Visualizza la versione completa : qual'è la differenza?
mi sorge un dubbio ma di siuro voi me lo chiarite!!!
qual'è la differenza tra il multicontroller tunze 7094 ed il 7095???
sto per acquistare un 7094 a 100 euro e quindi prima di fare la ******* vorrei chiarimenti!!! :-))
billykid591
12-08-2008, 18:00
baghyyy, Mi risulta che il 7095 abbia sostituito il modello 7094...con maggiori funzioni....se tieni conto che il "nuovo modello" lo trovi nuovo a circa 170#180 euro......100 euro per il vecchio modello mi sembrano eccessivi
infatti anche a me sembra un po tantino...ma sai che funzioni ha differenti?
baghyyy, programmi in piu sicuramente, interlval2, inoltre con interval 1 il 7094 pilota una pompa e l'altra sta spenta mentre nel 7095 una pompa lavora e l'altra va al minimo, se non mi sbaglio #12 #12 #12
agente25, mi sembra che sbagli......sono quasi convinto.... #24
tommyh, stavo giusto leggendo qualche articolo in giro, mi sembra che ci sia solo l'interval 2 in piu, e la pompe lavorano al minimo come per il 7095 , c'è una discussione di Ap di luglio....non sto a modificare il post #12 #12 #12
se posti il link della discussione la seguiamo... ;-)
Interval2 in piu di sicuro....
Le pompe dovrebbero lavorare nella medesima maniera....al minimo.... #24
baghyyy, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195276&highlight=&sid=b4cbc68b0b4ec10369191be4676ccd64
ho il 7094 e vi assicuro, come ho fatto più volte in altri post (ma nessuno ci crede mai...) che le pompe possono funzionare entrambe accese e che si alternano in potenza.
Poi il 7095 ha delle funzioni in più che non conosco, ma io col 7094 mi trovo bene. Puoi andare sul sito tunze e leggere le istruzioni del 7095 e vedere cosa fa...
Sì ma non esiste la calma notturna...
in che senso?
va solo la pompa 1 al minimo.. non so se col 7095 si può fare qualcosa in più... comunque a me non piace in questo modo e non la uso...
billykid591
13-08-2008, 17:27
Rimane il fatto che 100 euro per un modello di controller non più in catalogo e magari usato sono troppi secondo me...al di là delle sue indubbie funzionalità
ragazzi basta non litigate piu ora acquisto il 7095 :-D anche xke l'ho trovato nuovo a 165 euro con spedizione inclusa... #18
grazie mille...
Sì ma non esiste la calma notturna...
come non esiste e la fotocellula a che serve? (l'ho appena comprata nuove e non vi dico quanto l'ho pagata -04 -04 -04 -04 -04 negozianti ladri (non tutti certo ;-) ))
GROSTIK, parlando del 7094, esiste e come, ma se non mi sbaglio con le pompe alternate, di notte va solo la pompa 1 al minimo; funzionano tutte solo se metti il selettore modi al centro (tutti i canali attivi) ma con le pompe con variazione uguale (30-100 30-100 e non 30-100 100#30...), altrimenti, nel secondo modo restano fisse una al minimo e l'altra al massimo...
ahhh ok io ho un 7094 settato così:
mode al centro
pulse tutto a dx
channel 1 sotto 30% sopra 100%
channel 2 sotto 30% sopra 100%
così a luci accese vanno in modalità pulse tue e 2, di notte invece tutte e due vanno al 30% vero?
:-))
dodarocs
20-08-2008, 20:20
ve lo dico io che prima avevo il 7094 e ora il 7095.
Interval2, che i pratica mentre una pompa funziona al minimo l'altra puo' funzionare al massimo e in piu' ha le fasi lunari con il led che si accende imitando la luna in piu' o in meno per imitare la luna.
GROSTIK, pulse tutto a dx: se intendi dire che la rotella in alto a sinistra è ruotata al massimo in senso orario, dopo aver fatto lo scatto, hai disattivato il pulse. Se la ruoti in senso antiorario, rendi più frequente la variazione di potenza; più ruoti in senso orario (verso "off") si allunga il tempo tra una variazione e l'altra...
se metti channel1 sopra 100 e sotto 30 e channel2 sopra 30 e sotto 100, ottieni che quando una va al minimo, l'altra va al massimo, il problema è che di notte, la 1 va al minimo e la due va al massimo, fisse... quindi se le metti così per me non conviene usare la calma notturna. Se le lasci come hai messo tu (che tra l'altro è come ho io da un alcuni giorni), ha lo svantaggio che il movimento è sempre identico.
A me non dispiace nemmeno in sequenziale con le pompe messe nella porta 1 e 3, con intervallo di un minuto circa e col pulsa abbastanza largo. Non è nemmeno male con la calma notturna, va solo la pompa 1 al minimo, solo che poi entra la lumaca maledetta nella pompa ferma e la mattina inizia a fischiare il controller...
io ho le nanostream il problema non si pone sono piccole e le lumache non entrano
per sequenziale cosa intendi? mode tutto in basso (terzo scatto?)
:-)
esatto, la prima va sempre ed ogni tot tempo (= a quello dell'interval) si aggiunge la pompa successiva (2,3 e 4), poi riparte dalla 1 soltanto. Lo puoi usare anche col pulse. In questo modo (in teoria) a me sembra che il movimento sia sempre differente... Di notte va solo la 1 al minimo. Se la seconda pompa la metti sul 2, rimarrà attiva per più tempo, sul 3 meno e sul 4 meno ancora... Poi comunque puoi mettere un interval a tuo piacimento...
#24 interessante proverò a cambiare perchè il movimento che ho ora mi sembra un pò eccessivo .... 2 6055 in un acquario di molli e lps da 80x50x50
quindi magari potrei fare così
rondella pulse al centro (incrementerei la variazione di pulsazione delle pompe)
interruttore mode tutto in basso (3° scatto)
pompe: 1 sul 1° ingresso ed 1 sul 3° ingresso
e i channel li lascierei come adesso tutti e due uguali (sotto 30% sospra 100%)
la rotella intervall vediamo faarò delle prove ....
quindi in questo modo di giorno la pompa del 1° ingresso va in continuo in modalità pulse poi a seconda dell'intervallo impostato parte la seconda (anche questa in modalità pulse?)e di notte va solo la 1° al 30%
giusto o mi sono incasinato #17 #17
Giusto, ma io metterei le due pompe con potenza invertita: la 1 sopra 100 e sotto 30 (così di notte va a 30) e l'altra sopra 30 e sotto 100, cosi quando vanno tutte e due le pompe insieme, si alternano in potenza e non si sommano... poi puoi solo provare e trovare il movimento che più ti aggrada.
ok provo ;-)
ho provato come detto .. ma rimane acceso solo il led della prima pompa l'altra va ma solo pen un paio si sec #24 cmq adesso smanetto un pò sperando di non bruciare lepompe #13
provato a spostare la seconda pompa dal terzo ingresso al secondo se si è acceso il led interval (quello verde) adesso vediamo adesso :-) però così le pompe sono sullo stesso canale ..... che casino ......
ma si accendono sequenzialmente tutti led delle 4 porte? Se sì, ma molto velocemente, devi solo mettere un intervallo più lungo: ruoti in senso antiorario la rotella a destra; se vuoi più di 7 minuti di intervallo, devi anche tirare su la levetta in alto sul lato destro.
ho cambiato ancora :-))
1 pompa sulla prima presa e 1 sulla quarta così pae funzionare ;-) in questo modo le 2 pompe sonosu 2 canali diversi ..... speriamo sia giusto #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |