Visualizza la versione completa : Polverina in sospensione
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti, ho un problema, da circa 3 settimane ho avviato il mio acquario marino con l'acqua salata acquistata già pronta dal negoziante, sabbia corallina nel fondo, areatore a doppia uscita, filtro interno (lo juwel rio 240 lo ha già siliconato e lo ho lasciato) all'interno del quale mi han fatto mettere 2 calze , una con corallina e l'altra sempre con del granulato che non ricordo il nome , e un pezzo di lana. poi ho un filtro esterno pratiko 300 con cannolicchi, spugne e sfere e poi 2 neon uno bianco e uno blu per marino. aggiunte 5 fialette date dal negoziante per accellerare la preparazione della vasca e tutto ok per 2 settimane. dopodichè ho aggiunto 6 kg di rocce vive e tutto ok, e dopo 2 giorni ho aggiunto altri 10 kg di rocce vive + una pompa di movimento + uno schiumatoio dymax vs10 esterno appeso al lato sul vetro della vasca con la sua pompa interno vasca. da 2 giorni che ho aggiunto queste ultime cose da ieri ho un problema che sono pieno tipo di polverina che gira per la vasca e lo schiumatoio continua ad avere il bicchiere vuoto....(il venditore mi ha detto che può iniziare a schiumare dopo circa 7 gg. ma può anche essere che non schiumi perchè non c'è niente da schiumare).ho cominciato a far andare l'areatore solo la notte ma il problema persiste. fatto test del ph , no2 , no3 temperatura e tutto è ok. cosa posso fare? in settimane ho anche intenzione di aggiungere altri 20 kg di rocce vive. attendo vs aiuti grazie
aida, #24 allestimento un po' strano... cosa vuoi allevare?
kurtzisa
11-08-2008, 00:26
strano e direi, da quello che hai detto, problemi che insorgono a breve...
i testi li fai tu?
scusate ragazzi, ma mi sorge una domanda spontanea... perchè i negozianti fanno sempre allestire così gli acquari??? è possibile che tutti adottino lo stesso metodoto antiquato? #24
mi associo a sjoplin, per la domanda...
non voglio allevare niente di particolare, l'obbiettivo è un semplice acquario marino con sole rocce vive qualche invertebrato (pochi) e 4/5 pesci
aida, allora.. se era un solo pesci, forse, poteva pure andare così. se vuoi allevare pesci e invertebrati devi allestirlo secondo il metodo berlinese. in teoria bisognerebbe stravolgere completamente l'allestimento di quella vasca. mi sa che così non vada avanti per molto. occhio al negoziante che ti sta incaprettando
se desideri allevare anche qualche corallo allora io farei il passo e stravolgerei il tutto perchè con il biologico non va bene.
tutto sta a decidere bene cosa vuoi allevare... pensaci...
e quindi cosa dovrei fare??? ho già speso una fortuna e devo ricominciare da capo appena partito??? perchè dite che il negoziante mi sta fregando? solo perchè mi si è formata ora questa polvere in sospensione?
kurtzisa
11-08-2008, 15:14
e quindi cosa dovrei fare??? ho già speso una fortuna e devo ricominciare da capo appena partito??? perchè dite che il negoziante mi sta fregando? solo perchè mi si è formata ora questa polvere in sospensione?
perchè ci siamo passati tutti da quella fase, dove ti fidi del negoziante che spesso e volentieri sa meno di te come allestire un acquario e ti rifila cose inutili solo per venedere le sue scorte di magazzino. Dopo mesi che spendi solidi da lui che ti da questo e quel prodotto miricoloso, continua a venderti pesci che muoiono dopo poco diciendoti che l'acqua è perfetta, incappi disperato in ap, dove vedi che di tutti i soldi spesi fino ad allora quasi nulla ti serve veramente...
sono pochi i negozianti che vantano acquari stupendi...
shaun white
11-08-2008, 21:09
si in effetti do ragione a kurtzisa io all'inizio con il mio nano reef mi aveva fatto passare la voglia.. di tenere l'acquario.. adesso dopo anni domando ancora cosa defo fare di preciso agli esperti xche nn si finira mai di imparare..
e qui nn c'è propio nessuno che deve venderti niente x fare soldi...
cmq i primi giorni pure io avevo l'acqua torbida e sul pelo dell'acqua avevo tipo della polverina e poi un po alla volta è scomparsa..
aida, la polverina non è un problema..hai messo rocce nuove e avrai smosso del sedimento... andrà via da sola!
quando io sono approdata su acquaportal (oramai più di un anno fa) non ti immagini neppure cosa mi ha fatto comprare il mio negoziante... e quanti soldi ho buttato!
noi cerchiamo solo di darti dei consigli per "non farti buttare via soldi" oppure trovarti tra qualche tempo a smantellare tutto perchè ti muoino gli animali e non sai il perchè!
pensa che il mio negoziante mi diceva... "bhe...sarà morto perchè era la sua ora!", oppure quando gli chiedi cos'era quella specie di anemone (riferendomi alle aiptasie) mi disse... sono invertebrati te li posso vendere -04
credimi..ne ho sentite di tutti i colori!
quindi... non devi ricominciare buttando tutto... ma modificando un po' ciò che hai...
Ciao,
a me scoccia parlare male dei negozianti...quindi semplicemente ti mostro ciò che generalmente si fà o che la "teoria" vuole, cosa che puoi avvalorare tu e solamente tu leggendo in giro qui o altrove, e tu cerchi di capire anzi eventualmente di chiedere e parlare con il tuo negoziante. A te starà poi la scelta se è un buon negoziante o meno.
l'acqua salata acquistata già pronta dal negoziante
Questo in genere è sconsigliato; innanzitutto perchè a lungo andare spendi di più che fartela in casa e sei libera da ogni persecuzione :), in secondo luogo perchè non sempre c'è da fidarsi (inteso anche come eventuali dimenticanze di manutenzione) della bontà dell'acqua fatta da qualcun'altro e del tipo di sale che utilizza per darti l'acqua.
sabbia corallina nel fondo
Generlamente se leggi in giro è qualcosa che si sconsiglia; esistono inoltre di varie granulometrie ed anche a seconda di esse possono cambiare alcune cose. In generale lo si sconsiglia in quanto, come stai notando, in periodo di maturazione c'è un determinato rilascio di sedimenti che la sporcano e dunque la sabbia può accumularli e come puoi immaginare fungere da discarica :)
areatore a doppia uscita
Generalmente non lo si utilizza, anche in vasche di soli pesci. Tra schiumatoio e movimento si ha generlamente un ottima ossigenazione
filtro interno (lo juwel rio 240 lo ha già siliconato e lo ho lasciato) all'interno del quale mi han fatto mettere 2 calze , una con corallina e l'altra sempre con del granulato che non ricordo il nome , e un pezzo di lana
Dovresti chiedere il perchè di questa scelta :)
poi ho un filtro esterno pratiko 300 con cannolicchi, spugne e sfere
Generalmente leggerai che viene sconsigliato il filtro di questo tipo, chiamato "biologico"...con gli invertebrati va "poco" d'accordo...con i pesci va un "pò + d'accordo" anche se ci sono "soluzioni migliori"
e poi 2 neon uno bianco e uno blu per marino
se vorrai aggiungere qualche invertebrato un altro paio di neon sarebbero un pò più giusti :)
aggiunte 5 fialette date dal negoziante per accellerare la preparazione della vasca e tutto ok per 2 settimane
E' sempre cosa buona e giusta sapere i nomi di ciò che un venditore (in quaslasi campo) ti vende :)
dopodichè ho aggiunto 6 kg di rocce vive e tutto ok, e dopo 2 giorni ho aggiunto altri 10 kg di rocce vive
Non è molto consigliato fare ciò in quanto una roccia, che è il cuore pulsante di un acquario marino, tende a svolgere "una colonizzazione" dei batteri che servono a svolgere ciò che permette ad una vasca di "campare"...inserendone poche alla volta, spostandole...ogni volta crei una nuova "colonizzazione" con conseguente "scombussolo" della precedente...detto molto in soldoni :)
uno schiumatoio dymax vs10 esterno appeso al lato sul vetro della vasca con la sua pompa interno vasca
Nn conosco lo schiumatoio quindi non posso esprimermi. Generalmente come schiumatoi appesi si consigliano determinati schiumatoi che risultano essere "noti" ed "affidabili"...e tra tali nomi non si annovera quello che tu hai, ma questo non vuol dire nulla...sia chiaro :)
fatto test del ph , no2 , no3 temperatura e tutto è ok. cosa posso fare? in settimane ho anche intenzione di aggiungere altri 20 kg di rocce vive. attendo vs aiuti grazie
Idem con patate dovresti sapere con cosa il negoziante ti effettua queste misurazioni e sapere non tanto l' "ok" ma su carta i singoli valori :)
Anch'io ho il rio (180), la prima cosa che ho fatto passando al marino è stato eliminare il filtro interno (basta un coltello e un pò d'attenzione).
Detto questo non posso che quotare gli altri. Il fritto misto non ti serve. O punti ai pesci e basta, e in quel caso una buona filtrazione ti serve (ma lasci stare i coralli), oppure vai sul berlinese, e elimini le cose inutili come i filtri.
Che luci hai? Se ti limiti a quelle del Juwel, tarate per il dolce, non otterrai molto...
Federico Rosa
12-08-2008, 12:31
aida, scusa ma ci vado un po' più duro ok...il primo errore è sempre tuo...mai cominciare un hobby in cui si allevano animali viventi senza una buona documentazioe, nessuno nasce imparato, se tu fossi partito comprando un buon libro (o almeno con un bel giretto in rete) ora non ti troveresti ad aver buttato un po' di denaro, per carità per ora niente drammi son solo soldi buttati ed esperienza in più...detto questo io ti consiglio di leggerti bene i consigli già accennati sopra, compilare la scheda della tua vasca, decidere che cosa vuoi allevare e ripartire da capo con qualche piccola modifica in funzione delle scelte che farai. Saluti
allora ringrazio tutti per le risposte e vi do alcune indicazioni:
1. fin oggi avevo letto e mi ero dicumentato abbastanza, ma mi son comunque fidato dei consigli di uno dei più grandi centri acquariofili del veneto di cui non ho dubbi sulla professionalità.
2. non mi hanno obbligato ne fatto comprare un sacco di roba anzi mi han solo detto, visto che già li avevo dal dolce, se vuoi usali che male non fa considerando che volevo allevare solo pesci e un paio di invertebrati.
3. i test me li faccio io con i prodotti acquistati e non li faccio fare dal negoziante (uno lo ho fatto fare per controverifica ottenendo lo stesso risultato)
4. vi aggiorno sulla situazione: lavata la lana e aggiunto un altro piccolo pezzo di perlon ma il risultato è uguale.son andato dal negoziante per prendere i prodotti x i test, del calcium e magnesium iodio stronzio ecc...e con l'occasione ho provato a chiedere anche a loro. mi han detto che potreebbero essere bollicine d'aria causate da qualche pompa o lo scarico acqua dello schiumatoio che non essendo sommerso nella vasca fa brombole d'aria...che dite ? ah con l'occasione ho aggiunto altri 2 neon bianchi per un totale di 3 bianchi e uno blu ( 2 da 40 watt e 2 da 25 watt)
aggiornamento dell'ultimo minuto: ho spento lo schiumatoio e dopo 2 secondi l'acqua è ridiventata cristallina...quindi è come mi diceva la negoziante , è lo scarico acqua dello schiumatoio , ora ho provato a tagliare un pezzo di gomma dell'acqua da per irrigare il giardino aggiuntandola al pezzo dello scarico per far scaricare direttamente dentro l'acqua ...ma niente da fare...ed ora che faccio???
kurtzisa
13-08-2008, 20:35
ma allora, cosa vuoi allevare? pesci?
allora cosa ti servono i test del magnesio, stronzio e altro?
tornando a noi, lo sai tarare lo schiumatoio? ho visto il modello dello schiumatoio su internet, mai sentito... speriamo che faccia il suo lavoro... prova a far si che sia di meno l'acqua in uscita
mi domando come hai fatto a non accorgerti che erano bollicine di aria e non polverina, questo cambia tutto...
adesso dimmi i valori di:
temperatura
salinità (rifrattometro)
no2
no3
po4
che pompa di movimento hai?
ripeto, mi interessa fare un acquario con sole roccie vive e un max di 5 pesci e un paio di invertebreti. non mi interessa fare un mega acquario marino è la mia prima esperienza e per il momento voglio cercare di fare una cosa semplice.
per i test se non sbaglio è buona norma tenerli controllati e presumo che male non faccia.
non mi sono accorto che erano bollicine d'aria e non polverina per il semplice motivo che non era semplice individuarlo visto che son pieno anche nella parte opposta della vasca. scusami ma mi sembra che mi stai facendo il terzo grado solo perchè non sono un mega esperto e umilmente vi sto chiedendo anche consigli di base ed invece mi si spara da tutte le parti. so che tanti acquari marini vengon fatti con solo schiumatoio e rocce vive ma se il negoziante mi dice che male non fanno le cose che già avevo adattato perchè dovete anche sparare addosso a lui che non mi ha venduto niente di più ? i 2 filtri gli ho chiesto io se potevo usarli e non me li ha venduti ecc.... per i valori
temperatura 28 (so che deve essere almeno 27 ma con questo caldo penso che anche 28 sia tollerabile)
no2 assenti
no3 assenti
po4 non ancora misurati
ca 380 (aggiunto calcium e magnesium per portarlo al valore ottimale di 420)
pompa di movimento JVP 101 B (identica alla koralia) 3000 LT/H 6W
lo schiumatoio per ora non schiuma ancora (forse non c'è niente da schiumare...almeno spero), per la taratura ho fatto arrivare al livello del collo del bicchiere il livello d'acqua sul punto di contatto. se chiudo di più il rubinetto di scarico per far scendere meno acqua va su l'acqua dello skimmer fino al bicchiere e non fa neanche più bollicine. ho provato a soffiare io dentro la cannetta dove prende l'aria e lo schiumatoio sembrerebbe come schiumare ma tutto sempre trasparente non sporco ma ripeto forse non ha niente da schiumare (non c'è un modo per testarlo?). altra cosa che noto che dopo un pò che lo ho regolato che vada a livello del collo del bicchiere il livello cala al di sotto di un 3 cm circa...
mi sa che l'unica soluzione per togliere queste fastidiose bollicine tipo polverina nella vasca sarà quella di spegnere durante il giorno lo schiumatoio e farlo andare di notte... mah....
Federico Rosa
14-08-2008, 08:48
aida, ok allora cerchiamo di darti una mano...allora se non ho capito male vuoi allevare pesci e qualche invertebrato => devi fare una vasca per coralli poichè gli invertebrati sono più delicati dei pesci e quindi devi allestire per loro (sicuramente stai cercando di tenere tutti in ottima salute) se la vasca è ok per i coralli lo è anche per i pesci. Dunque in questa ottica bisogna preparare la vasca in un certo modo che è + o - il seguente:
- rocce vive 1kg ogni 5 litri circa
- schiumatoio efficente (il tuo non o conosco attendiamo esperti)
- niente sabbia sul fondo fino a maturazione completata e in ogni caso una spolverata di 1 cm
- parco luci adeguato alle esigenze degli invertebrati che vorrai mettere (la sceglierai meglio in seguito)
- niente filtro biologico (poi se vorrai ti spieghiamo il perchè)
- preparati l'acqua da solo (spesso quella dei negozi è fatta con sale scadente e acuqa ad osmosi non eccelsa)
- fatti i test da solo (cosa che già fai saggiamente) misurando densità, kh, ph, po4,no2.no3, ca, mg con buoni test (sul forum trovi consigli a riguardo)
- valori più stabili possibile compresa la temperatura (per ora magari ti basta qualche ventolina)
- buon movimento dell'acqua
se il tutto ti appassiona poi vedrai che ti verrà voglia di mettere animali più belli ma delicati e potrai aggiungere attrezzature più specifiche (reattore di calcio, refrigeratori). per ottenere questo risultato ci sono degli accorgimenti che ti semplificano la vita tipo sump e impianti di rabbocco automatico dell'acqua evaporata. Sei sempre attento ? con tutto sto scritto magari ti sei già stufato...
alternativa è una vasca di SOLI pesci allora le esigenze sono un po' minori, puoi tenere il biologico, non grandi luci, valori più ballerini dell'acqua sono tollerati ecc...però ricorda se metti anche un solo corallo è tuto dovere fare di tutto per dargli le condizioni di vita ottimali (è pur sempre un essere vivente) e quindi torni sopra.
Nessuno ce l'ha con il tuo negoziante solo se ci chiedi noi rispondiamo in tutta franchezza (spesso anche troppa)...ora che fare? semplice decidi cosa vuoi allevare, fai due conti in tasca (male comune credimi), metti foto dettagliate di questo schiumatoio che da problemi e sopratutto tieni duro...quando il gioco si fa duro ecc...saluti noi tanto siam qua
aida, nessuno ti attacca o ti fa il terzo grado... si dice tutto nel tuo interesse.
se tu parti male vai avanti male... ricordatelo.. te lo dice una che ha provato e si è trovata con una vaschetta ingestibile!
come ti dice Federico Rosa, se intendi mettere qualche corallo devi fare una vasca come si deve... i pesci si adattano quasi a tutto (io ho provato) i coralli no... poi c'è anche un discorso su come allevare... un conto è "far sopravvivere" gli animali, un conto e crescerli e cercare di farli stare bene... sono due cose diverse che portano a comprare cose diverse.
ci sono ben pochi qui sul forum che si possono definire "esperti".. quasi tutti noi siamo dilettanti che cercano di tirare su una bella vaschetta e avere soddisfazioni... ;-)
ciao federico e preve, guardate, se tutti rispondessero come avete risposto voi, con serenità, precisione e dando consigli in questo modo forse non avrei scritto il post sopra in quella maniera e comunque vi ringrazio molto. come vi dicevo il mio obbiettivo è tenere solo pesci con un anemone (anche piccolo) per un pagliaccio premnas (forse ho sbagliato a scrivere il nome) e un paio di invertebrati e un paio di coralli (per paio intendo proprio 2 di numero perchè so che altrimenti dovrei cambiare illuminazione con hqi ecc...). ora vi posto una foto dello schiumatoio che non so se non schiuma perchè mal tarato o perchè non c'è niente da schiumare o semplicemente perchè fa schifo!.... ho messo della spugna blu dentro lo scarico acqua dello schiumatoio e il problema è migliorato ma così non mi fa più nemmeno le bollicine lo schiumatoio nella parte di contattatto..........mamma mia sto sclerando.....vi metto le foto fatemi sapere e grazie per l'aiuto.
ma ora che ho messo 1 cm di sabbia corallina oramai posso lasciarla? mi sto prestando ad aggiungere altre rocce vive oltre alle 16 kg già presenti per arrivare ad un 45 kg totali tutto di vivo. l'areatore allora mi consigliate di rimuoverlo? idem per il filtro esterno?ma gli fa male o è solo un di più?perchè se è un di più che può far un minimo di bene posso anche lasciarlo pensate? il filtro interno invece lo tengo che può servire anche per resine carbone ecc.. ok?la pompa dello schiumatoio dentro la vasca la lascio al massimo o al minimo? poi noto che se soffio dentro la cannetta che pesca l'aria fa più bolle dentro...mah...
premettendo che non sono un'esperta, dall'immagine vedo che dentro lo skimmer non ci sono bollicine... nella camera di contatto, dove c'è l'acqua per intenderci, hai capito? li DEVONO esserci delle bollicine fittissime, ti faccio vedere il mio:
http://i307.photobucket.com/albums/nn283/preve84/007.jpg
così com'è ora non schiumerà mai, dovresti avere una valvolina per regolare l'aria, hai aperto tutta l'aria? ma prima di mettere la spugna avevi le bollicine li? se si, togli la spugna...
devo dire che sto skimmer mi convince poco, anche per via della pompa all'interno della avsca.. ti occupa spazio.. troppo... mettila al massimo, ma che pompa è?
l'areatore non ti serve, nel marino non si usa
se hai già il filtro interno (che userai per eventuale carbone e resine) quello esterno toglilo, non serve.
kurtzisa
14-08-2008, 21:23
sono stato brusco e lo so...
sei partita in uno dei modi peggiori possibili, dici che ti sei documentata poi hai messo sabbia e biologico, quindi NON ti sei documentata.
#07
kurtzisa, ma aida, è una ragazza? siamo così in poche.... :-)) :-))
kurtzisa
14-08-2008, 21:27
kurtzisa, ma aida, è una ragazza? siamo così in poche.... :-)) :-))
assolutamente boh! mi ha dato impressione di si ma non lo so...
sinceramente non mi interessa...
ma sei donnina pure te? mica lo sapevo...
sono un lui e il nick può confondere ma per me ha un significato. poi kurtzisa visto che come dici te sei così brusco e sembri anche un super esperto fammi il piacere ma almeno per quanto riguarda i miei post evita di darmi consigli o rispondermi che a me piace avere a che fare con gente umile e che può capire anche la situazione degli altri.
tornando invece agli altri che ringrazio ancora per le risposte ho appena finito di sistemare la vasca, la ho riempita di rocce vive (45/50 kg ca) e ho tolto via sia l'areatore sia il filtro esterno come da vostri consigli. ho poi cercato di tarare meglio lo schiumatoio che per ora non schiuma ma almeno le bollicine nell'area di contatto le fa nel caso domani vi posto una foto. aggiorno il mio profilo e potete vedere una foto della vasca come è ora.
ma sei donnina pure te? mica lo sapevo...
#36# #36#
aida lo skimmer deve funzionare bene, tra l'altro la marca è sospetta.. vediamo...
intanto come movimento sei scarso, da teoria dovrebbe essere di 20 volte il litraggio della vasca e possibilmente opposto, i coralli sopratutto se duri SPS hanno necessità di movimento... oltretutto un buon movimento è necessario per la buona circolazione dell'acqua in vasca.
io ti sconsiglio di mettere un anemone, è pericoloso perchè se muore rilascia ammoniaca e la vasca se ne va... al suo posto puoi mettere un'euphyllia che è invece un corallo e piace molto ai pagliacci! il mio clarcki addirittura andava in simbiosi con un rodactis!
i neon sono PL?
Federico Rosa
15-08-2008, 10:26
aida, andiamo non fare il permaloso vedrai che anche kurtzisa, ti darà una mano è solo il tipico benvenuto per i nuovi arrivi...tipo polizziotto buono polizziotto cattivo...il forum è di tutti e poi quello che ti ha scritto era pure giusto...finitela lì ok e amici come prima...
Veniamo alla vasca le rocce sono ok come quantità ed anche la roccitata è gradevole il mio consiglio è questo:
- togli la sabbia, la sifoni, sciacqui e riponi in un cassetto la rinserirai a maturazione completata
- togli il filtro esterno e svuota quello interno (solo la pompa ed il riscaldatore al limite un ciuffettino di lana da tenere però sempre bella pulita
- spengi le luci e ricomincia la maturazione dall'inizio. Sei ancora in tempo a ripartire come si deve e vedrai che non è un dramma
- aumenta il movimento in vasca con una pompa aggiuntiva come dice preve84,
- bisogna far partire bene lo schiumatoio (la marca non è una garanzia ma se hai quello ill modo di farlo funzionare ci deve essere) quindi vai da chi te lo ha venduto e controlla bene come li monta lui...in pratica nel tubo di miscelazione ci devano essere tante bollicine più piccole possibile (come mostrato nella foto da preve84, ) e si deve formare la schiuma nel bicchiere, se da una parte è vero che gli schiumatoi hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio dall'altra, con tutte queste nuove rocce, c'è sicuramente da schiumare.
- l'aereatore nel marino non serve molto diciamo che è un in più, ti potra servire in casi particolari quindi riponilo in un cassetto almeno per ora.
- comincia a comprarti un po' di test buoni per monitorare l'acqua e a leggere più possibile su sto sito c'è roba buona tipo qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
- l'anemone è una bomba ad orologeria, è molto delicata, va dove vuole (spesso nei filtri e nelle pompe), e se muore perdi la vasca
- il premnas te lo sconsiglio, è il pagliaccio più aggressivo e prepotente che c'è, spesso non va in simbiosi con niente ed aggredisce i piccoli pesci...guardati questa sull'argomento: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=82977
Che dire tieni duro, riparti con calma e mi raccomando tanta pazienza, per il resto noi siamo qui uomo o donna non c'è molta differenza. Saluti
i miei neon sono t8, ne ho 2 da 40 watt (1 blu e 1 bianco) e 2 da 25 watt bianchi. per la pompa di movimento ora vedrò di aggiungerne un'altra. per l'anemone ok evito e metterò quella consigliata.
aida, per allevare i coralli (anche 2) sarebbe opportuno passare ai T5...
grazie federico, per l'illuminazione ho già speso ora per questa e al momento terrò questa , più avanti vedremo forse cambierò anche vasca...si sa mai...
ecco una foto dello scarico dello skimmer (la spugnetta blu dentro l'uscita dello scarico messa come vs prova consigliata ora la ho tolta perchè messa quella non schiumava più e comunque non aveva risolto il problema). comunque non schiuma ancora ho notato però una cosa, se soffio dentro il tubicino dell'aria allora la schiuma arriva al collo del bicchiere...
Federico Rosa
15-08-2008, 12:08
aida, è proprio lì che dovrebbe arrivare #24 non è che quel tubo così arricciolato fa una piega che blocca l'accesso all'aria?
ho provato anche a togliere il cilindro che è quello dove si attacca il tubicino dell'aria per evitare il rumore e mettere il tubicino dritto senza curvature ma niente da fare.......la schiuma sale solo se soffio dentro.....
Federico Rosa
15-08-2008, 12:31
Non so proprio come aiutarti non conosco questa marca (Singapore) e non sono riuscito a trovare niente se non il sito (http://www.mydymax.com/) dove però non c'è il manuale di montaggio. O hai sbagliato qualche cosa nel montaggio o non funge l'apparecchio (ma mi pare strano magari schiuma poco e male ma funzionare un minimo dovrebbe in ogni caso). Ti riconsiglio di chiedere a chi te lo ha venduto o di richiedere le istruzioni di montaggio in pdf dal produttore. Mi dispiace non essere più utile :-(
grazie. sto già litigando con il venditore via mail perchè purtroppo lo ho preso su ebay nuovo da questo negozio on.line...lui insiste a dire che sono io che non so regolare il rubinetto ma non è così perchè ho provato 10000 regolazioni anche a distanza di un ora di funzionamento l'una dall'altra...
aida, l'unica cosa che puoi fare è aprire tutta la valvola dell'aria.. se c'è, altrimenti cambia skimmer e prendine uno serio, probabilmente la pompa non ha potenza necessaria per far schiumare.
non prendere ste cose su ebay.. fidati....
la pompa è un 1200 lt/h. dalla disperazione oggi lo ho smontato pulito tutto e rimontato, nell'area di contatto fa le bollicine ma nel bicchiere nulla.... :( per la specie di polverina sulla vasca la ho leggermente alleviata mettendo sotto lo scarico dello schiumatoio 2 pezzoni di spugna che esteticamente fa veramente schifo perchè si immergono e vedono dentro la vasca....ma un minimo di miglioramento lo ha dato. e se provassi a collegare un areatore alla cannetta che pesca l'aria?
aida, ciao quel dimax lo avuto anche io,lo tenuto mesi non schiuma quasi niente e al massimo fa poca acqua sporca .poi ho preso uno schiumatoio h&s e schiuma alla grande.continua a provare magari riesci a farlo andare,io non ci sono riuscito. ;-)
ho risolto il problema...ho comprato un'altro acquario della elos 210 lt. con la sump sotto ,schiumatoio lg da sump ecc.....e tutto va a meraviglia. ora penso che con tutta l'attrezzatura presa posso comunciare l'avventura marino con un passo diverso...illuminazione hqi 1x150w vasca elos 80x50x50 mobile con sumpa 5 scomparti compreso quello per l'acqua d'osmosi con il suo osmoregolatore ecc....2 pompe di movimento koralia 1 e 3 e quella che avevo io tipo koralia 4....che ne dite? ho cambiato radicalmente e mi pare combaci un pò con i vs principi! e dentro tutte rocce vive!ciao e grazie
aida, aida, ottime misure.. vai con un berlinese puro e tira su dei coralli!
cambiere solo le pompe di movimento, per esperienza con le koralia 2 ti posso dire che si rompono facilmente... io starei sulle tunze.....
aida, non ho seguito tutto il post, ma vedo che hai problemi con lo skimmer...e siccome è simile al mio, ti posso dare una mano (credo) :-))
primo passo:
cominciamo dalla pompa, il tubo trasparente che collega la pompa allo skimmer deve essere circa 5cm, se è più lungo (il mio era lungo 12cm) taglialo a 5cm
secondo passo:
regolare l'acqua in entrata, se non sbaglio vicino la pompa dovrebbe esserci una manopola (ma non sono sicuro) da cui è possibile regolare l'acqua in entrata, così facendo noterai lo schiumatoio schiumare o no, per farlo schiumare bene devi far finta di aver un orologio e mettere la manopola a alle ore 1:35 cioè così (/)
terzo passo:
regolare acqua in uscita: dalla manopola celeste che stà più in alto, metterla a mimino, cioè due tacchette
dello schiumatoio che ho dismesso la pompa non ha regolazioni e il tubicino dell'aria effettivamente lo avevo più lungo di 5 cm. cmq ho ho cambiato vasca con sump con schiumatoio lg ed ho risolto il problema.grazie
ciao
ho risolto il problema...ho comprato un'altro acquario della elos 210 lt. con la sump sotto ,schiumatoio lg da sump ecc.....e tutto va a meraviglia. ora penso che con tutta l'attrezzatura presa posso comunciare l'avventura marino con un passo diverso...illuminazione hqi 1x150w vasca elos 80x50x50 mobile con sumpa 5 scomparti compreso quello per l'acqua d'osmosi con il suo osmoregolatore ecc....2 pompe di movimento koralia 1 e 3 e quella che avevo io tipo koralia 4....che ne dite? ho cambiato radicalmente e mi pare combaci un pò con i vs principi! e dentro tutte rocce vive!ciao e grazie
_________________
ora si che si ragiona!! #25 #25
elos...non potevi scegliere di meglio ;-)
kurtzisa
21-08-2008, 01:01
ho risolto il problema...ho comprato un'altro acquario della elos 210 lt. con la sump sotto ,schiumatoio lg da sump ecc.....e tutto va a meraviglia. ora penso che con tutta l'attrezzatura presa posso comunciare l'avventura marino con un passo diverso...illuminazione hqi 1x150w vasca elos 80x50x50 mobile con sumpa 5 scomparti compreso quello per l'acqua d'osmosi con il suo osmoregolatore ecc....2 pompe di movimento koralia 1 e 3 e quella che avevo io tipo koralia 4....che ne dite? ho cambiato radicalmente e mi pare combaci un pò con i vs principi! e dentro tutte rocce vive!ciao e grazie
ghghgh e tanto ci voleva :-)) ;-) :-)) ;-)
costosa ma bella...
ora fai una bella maturazione e vedrai che ti esce fuori uno spettacolo!!!
hai una 150W, alcuni riescono a tirarci fuori dei colori stupendi, altri non ce la fanno, li è questione di fortuna e sperienza, in bocca al lupo
Federico Rosa
24-08-2008, 08:39
aida, torno dalle vacanze e trovo solo belle notizie...bene bene vedrai che ora ti funzionerà senza problemi- saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |