PDA

Visualizza la versione completa : attrezzatura acquario


pepa_90
10-08-2008, 20:22
per l'ennesima ED ULTIMA VOLTA ho cambiato le misure della mia futura vasca....stamattina mi sono alzato col pirlo del 60 x 60 x 50(h) (in realtà ero propenso a un 70 x 60 x 50(h), ma non so se la soletta regge, mi ero consultato con Danilo per una 55 x 55 x 55 e mi aveva detto che non c'erano problemi, per questa non so, voi che dite?). ora mi chiedevo se la tecnica andava bene uguale, e facendo qualche ritocco ho messo insieme queste cose:
-scarico xaqua in/out
-illuminazione giesemann nova 1 x 250w senza attinici
-movimento 2 tunze 6045
-skimmer H&S 110 f-2000
-mandata aqua-bee 2000 up
-riscaldatore 150w jager
- 30 kg di rocce vive
-osmoregolatore fai da te con galleggiante e pompa basso voltaggio
mobiletto in profilati d'alluminio con 4 ( o 6???) gambe.
voi che dite? :-)

IVANO
10-08-2008, 20:36
pepa_90, tutto bene secondo me, bastano 4 gambe di profilato da 25mm per quelle misure , io farei comunque un 60x70x55, con 50 cm di livello acqua, e logicamente 70 di profondità, nel marino la profondità è bellissima #36# #36# #36#

luker
10-08-2008, 20:51
pepa_90,
come dice Ivano 4 gambe bastano e avanzano :D
Cerca di (oltre a prendere un'idea e a non cambiarla più senno vai al manicomio !) scegliere la misura finale in base all'illuminazione...70x60 inizi ad andare verso la necessità quasi di un Lumenarc3, mentre se resti verso il 55x55 ti avvicini verso un mini o la Nova che hai citato (di cui però non conosco le performance o altro)
Le pompe di movimento io metterei le Koralia...risparmi un 10/15euro a pompa, e mi piacciono di + esteticamente :D

pepa_90
10-08-2008, 21:05
agente25, 70 di profondità?? -05 #24 con 50 cm di livello acqua -05 mi sa che poi mi trovo l'acquario in salotto, a parte gli scherzi, lo metterei in camera mia che è al secondo piano e ok che lo metto tra 2 muri portanti (in camera mia sono 3 su 4 portanti) ma non sono così convinto che regga (anche se conosco persone che tengono + di 500 kg al secondo piano...)

luker,
sul fatto di prendere un idea e tenerla stretta :-)) concordo perchè ormai sto dando fuori :-)), l'illuminazione resta quella, almeno per ora :-D , o quella o vado sui t5, riguardo alle pompe di movimento non so che fare, mi hanno infuso nel cervello che sono più affidabili delle koralia ( e consumano qualche watt in meno)...e almeno su quelle non cambio idea :-).

se avete suggerimenti sull'illuminazione dateli pure (possibilmente 1 x 250 e che non costi molto), ma il lumenarc in camera non lo voglio (motivo vi chiedete???? uno solo...........MAMMA :-)) )

IVANO
10-08-2008, 21:23
agente25, 70 di profondità?? :#O :-/ con 50 cm di livello acqua :#O mi sa che poi mi trovo l'acquario in salotto

Vicino ad un muro portante io ho sempre avuto tutti gli acquari, conta che ho un 300 lt malawi (110x55), la vasca marina 80x80 e , non per ultimo, quasi tutti gli utenti hanno messo l'acquario senza modificare la soletta, e comuque anche 70x70 non è un peso cosi proibitivo se vicino a 2 muri portanti

pepa_90
10-08-2008, 21:29
agente25, #24 quindi dici che un 60 x 70 x 55(h)(come spessore del vetro va bene 1 cm o di +??) (338 kg) ci starebbe tranquillamente....boh io ho una gran paura che finisca giù.....poi volevo chiederti/vi un altra cosa per il mobile, ci faccio la struttura in alluminio, e poi lo pannello e fin qui ok, ma come base sotto non ci metto nulla come consigliato da Danilo, ma sopra, cioè fra la vasca e la struttura in alluminio, posso metterci una base di legno spesso 2/3 cm con sopra un foglio di neoprene?

pepa_90
10-08-2008, 21:38
altra domanda........dite che è da pazzi integrare il calcio a mano in una vasca simile (210 litri senza rocce)??? c'è eventualmente in commercio un reattore di calcio piccolo ed economico ?

IVANO
10-08-2008, 21:54
agente25, fra la vasca e la struttura in alluminio, posso metterci una base di legno spesso 2/3 cm con sopra un foglio di neoprene?

Metti un pannello di multistrato marino da 2-3 cm ,io ho fatto cosi.


Per integrare, trova un piccolo reattore , ci sono anche per vasche cosi piccole, integrare con i liquidi è piu costoso e devi farlo a mano, con il reattore è tutto in automatico

pepa_90
10-08-2008, 22:01
eh ma per vasche così piccole i reattori costano un botto uguale........comunque, phmetro della wave può andare?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=63&products_id=1823

come elettrovalvola questa può andare?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=940

come riduttore di pressione questo?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=3006

come bombola va beh, ne prenderei una da 1 o 2 kg
poi manca il reattore in se.......voi cosa consigliate? economico ma che faccia il suo lavoro :-)) azie

IVANO
10-08-2008, 22:51
pepa_90, vanno bene, per il reattore guarda sul mercatino

IVANO
10-08-2008, 22:54
pepa_90, Luker vende una copia dell'LG1400, forse uno dei miglior reattori in circolazione eccoti il link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196138 , la spesa è ottima , 90 €

pepa_90
10-08-2008, 22:58
dici che se me lo faccio da me faccio una cazXata?

IVANO
10-08-2008, 23:02
pepa_90, direi che tra materiale e possibili errori spendi la stessa cifra, inoltre non è cosi facile lavorare il pvc

pepa_90
10-08-2008, 23:04
scusa agente25, ma credo di non aver ben capito come lavora un reattore di calcio...........ho visto alcune immagini e ho notato che la pompa è collegata a 2 tubazioni in pvc che però entrano entrambi nel reattore.....ma l'acqua come fa a uscire allora? c'è un post o un articolo che spiega queste cose?

IVANO
10-08-2008, 23:05
pepa_90, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp

pepa_90
10-08-2008, 23:15
domanda: il reattore sotto è aperto? io ho notato la grata per tenere su il materiale, ma se han messo la grata vuol dire che sotto è aperto, giusto?
altra cosa, ho letto che le bombole di co2 vanno tenute al fresco......io l'acquario lo metterei in mansarda (circa 32/34 gradi d'estate e temperature piacevoli di inverno), dici che mi esplode???

pepa_90
10-08-2008, 23:56
forse ho trovato il reattore giusto, questo

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=2239

cosa ne dite??? piccola domanda, con cosa andrebbe riempito? perchè li si legge Hydrocarbonate........e non so cosa sia......

luker
11-08-2008, 00:17
pepa_90,
a 32 gradi ti scoppierà l'acquario più che la bombola :D se non prevedi un refrigeratore o una ventola tangenziale se raggiungi quelle temperature :-))
Mi sembra di avertelo già detto...se hai pazienza puoi ottenere ottimi oggetti a prezzi vantaggiosi sul mercatino; per farti un reattore di calcio tra pvc ed altro spendi più di 100euro...quando per poco + lo trovi bello e pronto sicuramente sul mercatino, in particolar modo verso fine mese inizio settembre che le persone tornano dalle vacanze.
Il reattore sotto non è aperto, o per lo meno non capisco cosa intendi per aperto.
E' una mia opinione, ma il lumenark mini esteticamente lo trovo molto + carino della nova !

pepa_90
11-08-2008, 00:30
aridaje co sto lumenarc :-)) io lo prenderei a braccia aperte il lumenarc (anche se facendomi 2 conti ho notato che senza vasca mobile e sump, tutta l'attrezzatura più buffer test rifrattometro mi costa più di 1900 euro, e io non vado a rubare :-)) ) con aperto intendo che non ho ancora capito da dove pesca l'acqua e quindi ho pensato non avesse il coperchio inferiore, ma solo la grata per impedire il passaggio del materiale e quindi aspirasse da li, però boh. sul mercatino, sempre che faccia la vasca perchè co sto cifre mi è preso un colpo, prenderò le rocce e altre cose...però ti ripeto, sempre che la faccia, perchè questo numerino a 4 cifre mi ha scoraggiato molto....... #07

IVANO
11-08-2008, 00:37
forse ho trovato il reattore giusto, questo

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=2239

cosa ne dite??? piccola domanda, con cosa andrebbe riempito? perchè li si legge Hydrocarbonate........e non so cosa sia......

lascia perdere quel reattore

pepa_90
11-08-2008, 00:46
agente25, perchè?

pepa_90
11-08-2008, 00:49
luker hai mp :-)

pepa_90
11-08-2008, 08:59
allora, mi serve un reattore piccolo maneggevole e anche economico.........suggerimenti??? io avevo notato il kr400 della aquamedic, ma me lo hanno sconsigliato......altri?

pepa_90
11-08-2008, 13:01
tanto per informazione, se vado comprare le rocce vive in un negozio, mi devo far rilasciare il cites?

IVANO
11-08-2008, 13:14
pepa_90, no,per le rocce no

pepa_90
11-08-2008, 13:20
ma per pesci e coralli te lo dovrebbero dare, e se non te lo danno?

IVANO
11-08-2008, 13:39
pepa_90, neanche per i pesci e coralli ti danno il cites, devono averlo loro per importare e vendere, io non ho mai avuto un cites

pepa_90
11-08-2008, 16:20
ah.......ok........ho riferito al capo (mamma) della spesa che si aggirerebbe sui 2000 euri senza vasca mobile e sump, ma con tutte le attrezzature tecniche (luci skimmer etc) e comprese anche le rocce vive (che però prenderrò sul mercatino per limare un po la spesa). come reattore visto che quello dell'aquamedic me l'hanno sconsigliato, voi cosa mi consigliate? korallin c1501? altri fatti come il korallin? e mi servirebbe anche un impianto a osmosi (perchè come col calcio, alla lunga si risparmia a farsela in casa), qualcuno ha idee in merito? prenderei un semplice 3 stadi ma non so quale sia il migliore.......
grazie :-)

IVANO
11-08-2008, 16:24
pepa_90, per l'osmosi vai su www.forwater.it , ottimi prezzi e il proprietario è Decasei, supermoderatore del forum, puoi anche contattarlo in MP per consigli.

Per il reattore Korallin o Lgm , ottimi e con prezzi abbastanza alla portata di tutti.
Ma se aspetti un po vedrai che riesci a prendere tutto sul mercatino spendendo nettamente di meno

pepa_90
11-08-2008, 16:30
quando prendo la vasca (molto probabilmente un 60 x 70 x 55, oppure un 65 x 65 x 55, perchè essendo in un angolo preferirei un cubo "perfetto") mi guardo in giro sul mercatino, per l'osmosi adesso guardo, grazie mille per la pazienza :-))