Entra

Visualizza la versione completa : Quanti litri?


Brig
08-08-2008, 21:12
so che sarà una domanda banale... e di certo già fatta....
non cazziatemi :-)) :-)) :-))
tanto non lo farò di certo a breve... però... per farmi qualche idea....

quanti litri ci vorrebbero per:
centropyge loriculus
zebrasoma
2 ocellaris
2 kauderni
splendidus
salarias

(chelmon rostratus) ma non penso di provare mai a tenerlo...

un 100*50*50 potrebbe bastare???
e per tenere pochi sps e molti lps una plafoniera sunpower con 6*24t5 potrebbe bastare????

non cazziatemi grazie :-))

joker91
08-08-2008, 21:38
se vuoi anche uno zebrasoma la vasca dovrebbe essere di almeno 120cm se non di più.. #36#
di conseguenza però dovresti andare a prendere un modello di plafoniera con neon di 54 watt se vuoi coprire omogeneamente la vasca,6 per molli e lps facili(quindi andrebbe bene una sunpower),8 se vuoi permetterti anche gli sps(quindi una powermodule)..questo se vuoi restare con i t5...altrimenti ci sono anche le HQI....
al limite poi potresti rinunciare allo zebrasoma (e sicuramente anche al Chelmon rostratus) ma dovresti comunque avere neon da 39watt per una vasca di 100cm.....
#22
comunque aspetta anche i giudizi e i consigli di chi è più esperto di me....

***dani***
09-08-2008, 07:54
joker91 direi perfetto ;-)

Sulla luce comunque molto dipende da cosa vuoi allevare

Brig
09-08-2008, 10:38
cavolo... con 100 proprio non ci incastra????, sapevo che ci volevano una ventina di cm in più... ma pensavo data la scarsità di pesci ci poteva stare lo stesso... cavolo...
uffi... sennò quale altro pesce mangia le alghe?

cmq
pensavo una manciata di sps, da mettere proprio sotto la luce... molti più lps come eufile... qualche molle (discosomi e sinularia)...
però con 120 cm quella che ho ora non mi basta di certo... con 100.. pensavo di lasciare ai bordi i molli... sps al centro e lps fra molli e sps....
poi se ci incastrava (più come costi che per altro) una tridacna

GreenPeace
09-08-2008, 10:55
Brig, in una vasca di quelle misure un flavescens ci stà..
prendilo di misura medio\piccola e oltre a quello non aggiungerne tanti,come illuminazione non prendere una 6*24 è troppo corta nn riuscerebbe a coprire la lunghezza della vasca e ti assicuro che nn viene un bel lavoro,da optare invece su una 4*39 che in genere coprono una lunghezza di 90\100 cm,alla fine entrambi le plaf.hanno la stessa resa in termi di luce (144w\156 w)
questo cmq è solo in mio parere basato su esperienza personali,stà a te poi decidere come meglio agire :-)

***dani***
09-08-2008, 12:17
250 litri lordi con 100 cm di spazio massimo... per un pesce che vorrebbe diventare 20 cm... http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=6018&genusname=Zebrasoma&speciesname=flavescens

non sarebbe meglio prendere qualcosa che ci stia meglio piuttosto che uno preso solo per farlo soffrire? Non è un discorso di sovrapopolazione, ma di spazio primario.
Sempre il tutto per mia personale ed umile esperienza...

ad esempio questo:
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5457&genusname=Centropyge&speciesname=flavissima
http://www.fishbase.org/images/species/Cefla_u0.jpg

giusto per stare sul giallo, non andrebbe bene uguale?

GreenPeace
09-08-2008, 13:09
certo,difatti io tendo sempre a precisare che il consiglio su come allevare un pesce o corallo viene basato sempre su un "vissuto" con relativa positività sul benessere\crescita ...
io ho un flavescens da circa 1 anno,nella vasca da profilo stà bene,mangia di tutto ,nn mostra assolutamente segni di stress o Territorialismo,si muove con una certa naturalezza nei vari anfratti insomma...a vederlo nn sembra un pesce stressato o sofferente,giustissimo il discorso dei 120 cm,sarebbe meglio è vero,come sarebbe meglio tenerlo in una vasca da 500 litri,l'importante è nn eccedere nelle misure (es,2 ocellaris in 20 lt) ,a mio parere con un pò di accorgenza lo si tiene senza problemi,vabè poi ognuno fà come vuole :-)

Brig
10-08-2008, 01:54
non era preso per farlo soffrire...
e neanche tanto per il giallo... molto era per le alghe...

cmq.. so che 20 cm sono "relativamente" tanti...
però... pensavo che non essendo molto affollata non si stressava più di tanto....
rimane quindi impensabile in 100 cm no?

GreenPeace
10-08-2008, 11:31
Brig, se lo prendi piccolo in cattività nn raggiungerà mai i 20 cm..o almeno IO non ne ho mai visti crescere cosi,dalle mie parti c'è un negoziante che ha una vasca di circa 1.500 litri,ha un flavescens da 7 anni eppure la taglia è rimasta nella media ,riguardo il discorso inerente al loro benessere una cosa "sensata" sarebbe quella di nn comprarli,l'unico posto dove realmente nn soffrirebbero è il loro habitat naturale,per me 250 lt sono al limite ma ci stà poi stà a te decidere,al massimo prendilo se noti segni di stress lo peschi e lo dai a qualcuno che possiede una vasca di litraggio maggiore.
Un pesce alghivoro di piccole dimensioni è l'ecsenius bicolor,se hai degli SPS però evita.

***dani***
10-08-2008, 13:29
I pesci in cattività non crescono come in natura perché indotti al nanismo dalle condizioni al controno.

Per le alghe puoi prendere una salarias

Brig
11-08-2008, 01:26
per 20 cm rischio tanto nanismo????

mmm il salarias mangia anche sulle rocce alte o sta solo sul fondo? so che salta molto facilmente... dovrei coprire...

al max prendo un salarias ora come ora... peccato per la vasca... una così con quei pesci mi piaceva proprio..

Brig
12-08-2008, 00:54
sempre con quelle misure

centropyge loriculus
zebrasoma (se decido di ingrandire 10/20 cm???)
4 ocellaris
2 kauderni
splendidus
salarias
Pomacanthus semicirculatus
Labroides dimidiatus

***dani***
12-08-2008, 10:41
evita il pomachantus semicirculatus... veramente a rischio con tutto, ma se accetti il rischio... comunque 40 cm di pesce... http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5663&genusname=Pomacanthus&speciesname=semicirculatus

gli ocellaris solo 2, altrimenti si uccidono, lo splendidus solo dopo un anno dall'allestimento, il labroides evitalo perché stressa i pesci, molto meglio il gobiodon evelynae

Brig
12-08-2008, 22:19
gli ocellaris solo 2, altrimenti si uccidono


-05 -05 -05 -05
cosa??? quanto ci mettono a farlo?
dove posso trovare maggiori info???


evitati il poma e il labroides

***dani***
13-08-2008, 09:07
Gli ocellaris sono estremamente territoriali quando formano la coppia, e tendono ad isolare ed alla lunga ad uccidere gli altri.

Sono permesse più coppie in vasche molto grandi.

Informazioni... in qualsiasi libro serio di pesci io credo

Brig
13-08-2008, 09:33
beh... quindi non si uccidono subito no????

e con vasche molto grandi cosa intendi?

***dani***
13-08-2008, 09:51
Se sono di specie diverse molto probabilmente non si uccidono, ma cmq una coppia tenderà a prevalere sull'altra.

Attorno ai 2 metri

Brig
13-08-2008, 21:25
orca... quindi con quella 100*50*50 devo abbandonare l'idea?

***dani***
13-08-2008, 22:15
io in quella vaschina non metterei più di una coppia di pagliacci

Brig
13-08-2008, 23:45
ad esempio in 90*60*60 lo zebra ci andrebbe?

***dani***
14-08-2008, 00:25
no :-) secondo me

ecarfora
14-08-2008, 09:07
***dani***, senza polemica ,per me 90*60*60 e una vasca piu' che dignitosa per uno zebrasoma

***dani***
14-08-2008, 09:23
ecarfora, ci mancherebbe :-)
li ho visti in vasche molto più anguste...

ma io la penso diversamente...

Brig
14-08-2008, 09:41
li ho visti in vasche molto più anguste...


cioè?
come ci stavano?

***dani***
14-08-2008, 10:08
male

***dani***
14-08-2008, 10:09
Amplio il discorso...

entro un po' di tempo avresti uno zebrasoma nervoso, spesso ricoperto di puntini, e molto aggressivo...

Brig
14-08-2008, 21:44
ah...

succede nel 100*50*50... o nel 90*60*60? o in tutti e due?

***dani***
16-08-2008, 08:29
Brig

alla lunga in entrambe le vasche

in un 120x60x60 invece il rischio è molto minore

Brig
16-08-2008, 09:27
il fatto è che quella è troppo immensamente grossa... e avrebbe costi troppo grossi per le mie tasche...

poi quella è altina... e io preferivo le t5...costano meno #19

***dani***
16-08-2008, 09:40
Brig, ed allora evita lo zebrasoma no?

Brig
18-08-2008, 00:58
ok... vada per l'esclusione... ora appena posso mi leggo un paio di siti....
oltre alla salaris quale altro alghivoro?