Visualizza la versione completa : aggiornamento mia situazione
Da circa sette giorni e' in funzione la lampada uv e ho ripristinato i valori chimici della mia vasca facendo una serie di cambi con acqua pulita.
Sospetto che i batteri siano venuti dal serbatoio dell'acqua di osmosi che probabilmente ho pulito male la prima volta e le alte temperature estive hanno fatto proliferare a dismisura.
Ora l'ho disinfettato e riprodotto nuova acqua e sembra che vada tutto bene ,tra l'altro ieri sera ho inserito due nuovi discus presi dal negozio dove avevo comprato i ramirezi e con mia grande sorpresa stamattina gia' mangiano e nuotano con gli altri a pinne spiegate....
Invece il blu ancora non mangia domani so tre settimane ...forse ogni tano una palletta o due le assaggia ma non e' famelico come gli altri ... quanto potra' resistere?
Alla luce di questi avvenimenti sospetto che le morti che ho avuto non siano del tutto da imputare alle condizioni della vasca, piuttosto ai pesci ed a un inadeguato adattamento.
Stavolta l'ho fatto come mi avete detto voi con un secchio e un tubo goccia a goccia per circa due ore dopo li ho inseriti e ora stanno strabene.
perche ' non me lo avete detto prima di adattarli cosi'?? :-))
Perché non ti sei informato prima? :-D , il portale e i vari forum sono solo un aiuto ma la gran parte delle cose bisogna impararle leggendo, leggendo, leggendo.....
Speriamo ....fai una foto.....adesso quindi se ho capito ne hai di nuovo 4???
SI sono 4 stasera posto le foto!
Pero' credo che rimarranno in tre se non si decide a mangiare il blu.
Apposta ho messo gli altri due, senno' l'altro rimaneva da solo.
hermes.desy
09-08-2008, 11:15
Sospetto che i batteri siano venuti dal serbatoio dell'acqua di osmosi che probabilmente ho pulito male la prima volta e le alte temperature estive hanno fatto proliferare a dismisura.
Insomma, batteri fecali? E' possibile, però doveva proprio essere sporco...
Alla luce di questi avvenimenti sospetto che le morti che ho avuto non siano del tutto da imputare alle condizioni della vasca, piuttosto ai pesci ed a un inadeguato adattamento.
Che vuol dire? Il fatto che l'acqua fosse una coltura di batteri è sicuro, che venissero dal serbatoio dell'acqua di osmosi o meno è un altro discorso, ma non credo si possa dare la colpa ai pesci se sono morti in quell'ambiente. Piuttosto se il blu l'hai già dato per spacciato, invece che vederlo morire così, regalalo a qualcuno che ha la possibilità di curarlo in una vasca separata, e magari l'esperienza per farlo.
Piuttosto se il blu l'hai già dato per spacciato, invece che vederlo morire così, regalalo a qualcuno che ha la possibilità di curarlo in una vasca separata, e magari l'esperienza per farlo.
e secondo te di agosto dove lo trovo uno per regalarglielo???e poi te lo ho gia' detto che non se lo prenderebbe nessuno sapendo la mia situazione .
i batteri fecali cioe' gli e.coli stanno ovunque nelle feci di tutti gli animali , pesci compresi , io sospetto che il fusto esterno che ho possa essere rimasto aperto prima di vendermelo e che magari ci siano andate galline o uccelli ,o un gatto . purtroppo ho fatto la caxxata di non sterilizzarlo ,per quanto lo abbia sciaqqato comunque bene evidentemente non e' bastato.
sta di fatto che come tutti gli acquariofili sanno o dovrebbero sapere l'acqua dell'acquario e' sempre ricca di batteri di ogni tipo e i pesci non si ammalano se sono in salute, e come ha anche detto il signor Michele i batteri non uccidono in 48 ore .
Ergo i primi due discus sono morti perche malati o seriamenti compromessi , i secondi sono morti perche ' nati e cresciuti nell'acqua di rete e non si sono adattati alla mia vasca che in piu' ha anche la co2 che loro non avevano mai "visto"
ecco le foto di tutti e 4
hermes.desy
10-08-2008, 15:58
Va bene, se ti sei fatto questo 'quadretto' e sei tranquillo non posso far altro che augurarti il meglio per i tuoi discus
Certamente però dei discus non muoiono se allevati in acqua di rubinetto e poi messi in acqua con valori più vicini a quelli ideali per la loro specie.
hermes.desy
17-08-2008, 16:14
Certamente però dei discus non muoiono se allevati in acqua di rubinetto e poi messi in acqua con valori più vicini a quelli ideali per la loro specie.
Shock osmotico inverso? :-D :-D :-D :-D
hermes.desy
17-08-2008, 17:17
Perché inverso???
Per scherzare, mi pare che normalmente si usa la tecnica dello shock osmotico aumentando, piuttosto che diminuendo, la densità dell'acqua. Da qui l'attributo di 'inverso'.... :-)
Il blu ancora non mangia ,so piu' di quattro settimane , secondo voi e' possibile oppure si alimenta di nascosto da me? magari di notte?
Sì è possibile, una volta ho avuto un discus selvatico (un po' più grande) che non ha mangiato per quasi 3 mesi.
michele ma e' possibile anche che un pesce decida di lasciarsi morire di fame? se si perche'? cioe' per quale motivo decide che e' meglio non mangiare piuttosto che fare come tutti gli altri?...
magari non gradisce la compagnia? potrei provare a spostarlo nel 60 litri che e' senza co2 anche se il ph e' piu' vicino a 7 e l'acqua piu duretta?
apparentemente non mostra sintomi di malattie anche se si e' un po isolato...
Sharkfree
28-08-2008, 16:47
#24 #24 #24
flashg, non spostarlo...nel 60 litri gli daresti il colpo di grazia...
flashg, non spostarlo...nel 60 litri gli daresti il colpo di grazia...
infatti non lo ho spostato e' ancora con gli altri ma davanti a me non mangia, solo che neanche muore...
Domani riporto l'acqua l'acqua al laboratorio di analisi e vediamo la situazione ,cosi' una volta chiaro il quadro chimicofisico e biologico mi aiuterete a capire perche hanno ancora su le stress bar ...
per il resto tra vacanze varie non e' morto nessuno e l'acquario gode di ottima salute.
flashg, le stress bar non andranno mai via, compariranno in base all'umore del pesce. E la loro presenza non vuol dire che il pesce stia male... ;-)
compariranno in base all'umore del pesce
allora a tre dei miei gli rode sempre il chiccherone perche ce le hanno sempre... :-))
hermes.desy
03-09-2008, 19:41
compariranno in base all'umore del pesce
allora a tre dei miei gli rode sempre il chiccherone perche ce le hanno sempre... :-))
Le stress bar sempre evidenti sono sintomo di... stress :-))
hermes.desy, intendi stress come malessere? Perchè se è così io ho un'altra teoria...
Al mio capo branco vanno e vengono e ti posso assicurare che sta veramente bene e non c'è nessuno e niente che lo infastidisce. Le stress bar possono riguardare anche un bisogno di cibo...secondo me è un linguaggio del corpo..
hermes.desy
03-09-2008, 23:15
secondo me è un linguaggio del corpo..
Infatti lo è ed è naturale che compaiano e scompaiano. Infatti è quando sono sempre 'ON' che non è normale, ed è indizio di una condizione non ottimale
hermes.desy, ok...allora ci siamo. ;-)
Infatti è quando sono sempre 'ON' che non è normale, ed è indizio di una condizione non ottimale
e' per questo che rifaccio le analisi dell'acqua e poi ve le posto cosi' magari mi aiutate a capirci qualcosa!
Comunque stamattina ho visto il solito blu che presentava feci bianche e un po diciamo bitorsolute... e' un sintomo di qualcosa che va ma se cac.. almeno vuol dire che mangia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |