Visualizza la versione completa : Acquario per soli pesci -info x un amico-
Ragazzi, mi servono un pò di consigli per aiutare ad allestire un acquario marino di soli pesci.
E' per il ragazzo di mia sorella, che ieri sera mi ha portato la vasca da controllare e per vedere ciò che mancava... :-)) :-)) :-))
E' una vasca da 80 litri lordi, filtro biologico incollato su un lato corto, 2 neon da 20W da sostituire nel coperchio. -31
Dato che non ho mai considerato l'alletimento di una vasca marina che non sia di barriera, vorrei sapere come organizzarmi per strutturare bene il filtro biologico #80 coi materiali giusti e predisporre l'arredamento della vasca... -73
Io da profano del biologico, avevo pensato di mettere (partendo da dove entra l'acqua da filtrare):
spugna a grana abbastanza grossolana nel primo scomparto col riscaldatore, nel secondo scomparto riempirei tutto con dei cannolicchi molto porosi (i migliori che trovo), raccolti in un sacchetto, e alla fine metterei un pò di lana di perlon e lascerei il posto per il carbone attivo. -97-
Pensavo di usare, per avviare l'acquario, tutta acqua fatta dal mio imp. RO aggiungendo il sale, e magari mettere un 5 litri di acqua matura presa dalla mia vasca.
Oppure di ordinare lo Zeostart (o lo zeoback? ora non mi viene...) visto che tanto devo ordinare anche per me qualche boccettina dal signor Phol... -78
Come arredamento avevo pensato di fargli mettere una spolverata di sabbia (fine o grossa sceglierà lui quale gli piace...) e realizzare una strutturina con delle rocce vive, da inserire tra qualche giorno, tanto per dare un senso all'ambiente che altrimenti rimarrebbe vuoto e per creare qualche grotta e qualche riparo anche per i futuri pesci.... -98
Per la luce, non sò proprio cosa fargli mettere... ci sono 2 neon t8 da 20W, il posto per un terzo và quasi inventato, e per ora non vorrei complicargli la vita anche con modifiche strane... Che neon metto?
Un 10000°K e un 20000°? Ditemi voi. -d10
Altre cose? Consigli da dare? -e35
Non partite in quarta con sump/skimmer/lampade uv/ozono/hqi/zeolite/fondo jaubert/DSB/mineral mud perchè per ora si parte così e si và per gradi.... #19 #19 #19 se la cosa gli piace poi si pensa anche a dare fondo alla carta di credito, ma per ora faciamo una cosina tranquilla senza troppi casini... #36# l'essenziale và più che bene. ;-)
Dai, datemi una mano! ;-) -76
Intanto leggi il più possibile, il filtro biologico, tiralo nel Water, uno schiumatoio é obbligatorio, nel marino NON ESISTE la cosa " tranquilla" o lo fai bene o lasci perdere, sarebbe un sicuro fallimento!!!
Ragazzi, ma prima di dire c...ate, perchè non leggete tutto quello che c'è su questo ricchissimo forum??
Sono stanco di sentire sempre le solite domande, che includono anche la risposta!!
Volete consigli??? Lasciatevi consigliare!!
Volete consensi per i vostri errori a risparmio? Scordatevelo!
Ok Andreè, facciamo tutti un acquario da 500 litri con 100kg di rocce vive, 3 lampade da 1000W, il computer che ti invia i ph per sms ogni ora e uno skimmer da sistemare in cantina...
Uno come scrive in questa sezione viene subito cazziato, ma per piacere, io stò solo cercando di aiutare un amico che vuol cominciare con un acquario semplice, senza spendere un patrimonio perchè non è certo pronto per dire di prenderci la passione, e subito saltano fuori i soliti discorsi da fenomeni...
Guarda che se la gente si comporta così, i neofiti col Pazzo che si prendono la briga di avventurarsi in una cosa che non sanno ancora se gli piacerà o se gli porterà via solo una barca di soldi....
Mi vieni a dire a me di leggere? Ma impara tu, visto che non hai capito neanche che io già le mie vasche ce l'ho e non sò niente di acquari coi biologici proprio perchè non li ho mai considerati!!!
Eppure che tu voglia crederci o no, di vasche con quei filtracci che funzionano ci sono eccome, e per mettere dentro due pescetti van più che bene...
Non sarà l'ultimo grido come tecnica di gestione, ma la gente ci è andata avanti per decenni e non vedo perchè non iniziare così...
Ha detto che se gli piace, al massimo tra qualche mese compra la vasca nuova e tutti gli accesori, le luci adatte, lo skimmer e tutto il resto...
Questo forum è di sicuro un GRANDISSIMO aiuto, ma per certe cose meno male che ci sono ancora i negozianti... ne conosco di meno interessati a far comprare più roba possibile... e per fortuna sanno anche come funzionano i filtri biologici, meglio che chieda a loro.
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Guarda tutto dipende da che tipo di pesci vuoi allevare... se intendi un paio di crisiptere o di dascillus è un conto e diciamo che può andare... se hai altro per la testa non ci siamo proprio...
***dani***
24-03-2005, 15:28
Rama...
il discorso non è proprio quello che stai facendo tu...
cerco di spiegarmi...
data la vasca e l'illuminazione (meglio 2 neon da 10.000 secondo me), io lascerei perdere il biologico e prenderei uno schiumatoio... alla fine spendi come il materiale filtrante del biologico... che problemi ci sono?
Una pompa abbastanza potente ci vorrebbe... basta così :-)
ma fra biologico e schiumatoio... perché allestire il primo?
Certo MarcoM, mica gli faccio mettere un balistoides dentro...
Tutta roba di taglia micro, 3 o 4 pescetti al max, e qualche roccia per arredare... nel frattempo gli insegno a fare i test e a che cosa servono, come funziona il ciclo dell'azoto nell'acqua, come e quanto nutrire i pesci... e sono convinto che tempo un mese è a cercare la vasca con sump...
Per ora mi guarda strano quando mi vede raccogliere l'acqua goccia dopo goccia in un secchio, mentre lo scarico dell'osmosi butta fuori a getto... però se la gente si segue capisce... e magari sia appassiona anche....
A me se dicevano di spendere (poco poco..) mille euro per tenere tre pesci, andavo a prendermeli al banco pescheria e ci facevo la grigliata, altro che l'acquario!
Ora, ne avessi, ce ne spenderei volentieri anche qualche migliaio... ora però... ;-)
Rama...
il discorso non è proprio quello che stai facendo tu...
cerco di spiegarmi...
data la vasca e l'illuminazione (meglio 2 neon da 10.000 secondo me), io lascerei perdere il biologico e prenderei uno schiumatoio... alla fine spendi come il materiale filtrante del biologico... che problemi ci sono?
Una pompa abbastanza potente ci vorrebbe... basta così :-)
ma fra biologico e schiumatoio... perché allestire il primo?
Grazie Danilo, queste son le risposte che speravo di sentire...
Beh, per i materiali filtranti non credo di fargli spendere quanto per uno schiumatoio, neanche usato, però si può vedere... Gli mancano solo un chiletto di cannolicchi, il resto glielo dò io che li ho già anche nuovi (ho anche vasche dolci)
Eventualmente cosa mi consiglieresti di cercare? penso che per quel litraggio, messe rocce e sabbia, possa andare anche un seaclone usato se si trova, no?
Se vuoi spendere poco non vedo altre soluzioni, meglio un seaclone che nulla... e se il tuo amico compra un seaclone usato non credo che lo mandiamo sul lastrico.
Poi se da solo ce la fa a gestire la vasca non lo so... dovrebbe essere ben tarato sempre... magari ci abbinerei per non rischiare il biologico comunque.
Questo tenendo presente quello che hai detto: due/tre pescetti e via andare...
Occhio ai pesci comunque, anche se piccoli alcuni si ammalano alla velocità della luce o si debilitano, quindi belli robusti mi raccomando.
Se alla fine opti per biologico i materiali che hai descritto vanno bene, la spugna è un ottimo supporto biologico, cannolicchi potrebbero essere i biomax che sono molto porosi, mettili in una rete e non in una calza che si ottura subito...
Altro discorso potrebbe essere: invece di farli una schifezzina con tre pescetti banali... perchè non gli fai un gioiellino con anche qualche invertebrato? Così si che lo fai intrippare... non con due dascillus...
Allora però sarebbe da rivedere un po' tutto...
Altro discorso potrebbe essere: invece di farli una schifezzina con tre pescetti banali... perchè non gli fai un gioiellino con anche qualche invertebrato? Così si che lo fai intrippare... non con due dascillus...
Allora però sarebbe da rivedere un po' tutto...
Credi che non gliel'abbia proposto? :-)) :-)) :-))
Io ero partito per fargliela usare come sump quella vasca e dergli una 120 litri aperta che non stò usando... :-)) :-)) :-))
Però è titubante, ha paura di combinare arrosti e di ammazzare tutto... io gli ho spiegato che con un attrezzatura di livello i rischi li abbassi tanto, anche se l'inesperienza qualche scherzo lo gioca per forza... :-)
Non è un problema di soldi il suo (...semmai il mio :-)) ), forse l'ho spaventato io col nanoreef da 25 litri con sump che ormai è quasi un berlinese a tutti gli effetti... mi manca il rettore di calcio, c'è pure lo zeovit e tutte le sere mi vede in mano con boccette, test, reagenti, a scuotere la zeolite, preparare la kw, controllare il rabbocco, la densità, a pulire lo skimmer... io mi ci diverto, ma a lui chiaramente sembra un lavoro! :-D :-D :-D
Grazie comunque per i consigli sopra, almeno ho le idee un pò più chiare per la fabbrica di nitrati... ehm, il biologico... comunque ho dato un occhiata sul mercatino, e magari gli faccio prendere un tunze 3110.
Ah, eventualmente al filtro che pompa gli metto? La vasca è 70x32x35...
Hidor L25 da 1000 l/h?
Ok per i neon da 10000, ma non ci vorrebbe un bianco e un blu?
No, no, io comunque dicevo senza stravolgere tutto... paro paro com'è ma senza biologico e come dice danilo uno skimmerino. Decente però, che ti gestisca la vasca al 100%. Un tunze appunto, o un prizm? Allora, comunque con una spesa accettabilissima, potresti fare un acquarietto gioiellino... ed inoltre inizierebbe a imparare a gestire almeno i coralli molli, dei Lysmata e qualche pesciolino anche un po' più delicato... che so nemateleotris o pseudocromis, imparerebbe a somministrare integratori e via dicendo... un altro pianeta secondo me... ;-)
Comunque pompa hydor da 1000 per me è ok...
Luce a questo punto diventa solo un discorso estetico dato che non terrà invertebrati. Io metterei comunque due 10000
No, no, io comunque dicevo senza stravolgere tutto... paro paro com'è ma senza biologico e come dice danilo uno skimmerino. Decente però, che ti gestisca la vasca al 100%. Un tunze appunto, o un prizm? Allora, comunque con una spesa accettabilissima, potresti fare un acquarietto gioiellino... ed inoltre inizierebbe a imparare a gestire almeno i coralli molli, dei Lysmata e qualche pesciolino anche un po' più delicato... che so nemateleotris o pseudocromis, imparerebbe a somministrare integratori e via dicendo... un altro pianeta secondo me... ;-)
Beh, questo sarebbe fattibilissimo...
Dipende solo da una cosa: con 2 neon da 20W non gli muoiono anche i molli?
Altrimenti si può fare, eccome... ma mi sembra che la potenza sia molto scarsa... per non dire nulla!
Proviamo a seguire questa strada, anche a me sembra la migliore, e sicuramente lo posso convincere a fare una cosa del genere... ;-)
Dai un ultimo sforzo... il terzo neon che dicevi... con tre riflettori.
Rimane comunque scarsa ma la vasca è molto piccola e bassa. Invertebrati da mettere secondo me ce ne sono, dei discosoma ad esempio... o sinularia dura, spirografi, zoanthus, clavularia...
Poi chiaramente paguri, gamberetti, turbo...
***dani***
24-03-2005, 18:31
secondo me anche con 2 neon da 20w qualcosa si tiene... certo che cambiando reattore e mettendoci 2 t5 o 2 pll... :-)
Mhhh... stò girando sui siti di vendita on-line per vedere se gli rimedio una plafoniera con PL o T5 per togliere il coperchio e mettere dentro un pò di luce...
Il terzo neon Marco con un pò di buona volontà e qualche martellata glielo posso far mettere... ma per come è fatto, glieli posso montare tutti appiccicati solo nella prima metà! (tutti davanti al vetro frontale... la parte dietro rimarrebbe + buia... con tutti i problemi che ne conseguono...)
Comunque il discorso si evolve per il verso giusto, fortuna che tra mercatino e siti commerciali stò trovando qualcosa di interessante, altrimenti si và poco lontano... #23
WebMaster
24-03-2005, 21:00
ma com'e' che su nano-reef.it la maggior parte utilizza filtri con canolicchi,lana e spugne,nonche' carboni?
***dani***
24-03-2005, 21:05
non posso parlare di altri... ma una cosa è un acquario da 10 litri... dove non c'è spazio per una roccia viva...
una cosa un acquario che cmq un minimo di acqua la tiene...
cmq tutti i "nano" che conosco e che ho visto funzionare molto bene hanno uno schiumatoio... magari piccolo a porosa... ma uno schiumatoio
forse non mi sono spiegato........
NON si gioca con gli esseri viventi, e NON si prova a vedere se mi apassiono oppure se dopo 10 giorni mi rompo le palle.
Puoi fare un acquario marino anche in un bicchiere, non ho mai parlato di 500 litri con atrezzature stratosferiche, ho semplicemente detto che il metodo di conduzione che vuoi adottare è assurdo, e sicuramente se vuoi far passare la voglia di acquario al tuo amico, hai scelto il sistema migliore!
ho allestito a degli amici dei nano reef e hanno speso 80 euro in tutto, e ci tengono anche qualche montipora, basta usare i metodi appropriati, ma dal momento che parli di biologico e di canolicchi...........forse è il caso che ripassi un pò sulle tecniche di gestione, e cerca di avere meno la coda di paglia, la mia critica voleva essere costruttiva, e visto che ti sei preso l'onere di fare da mentore al tuo amico, quantomeno cerca di consigliarlo per il meglio.
I nano di acquaportal usano quasi tutti il metodo naturale, o al limite lo skimmer.
Di nano col biologico non ne ho mai visti, semmai qualcuno usa piccoli filtri interni o esterni con carbone, resine per fosfati, lana o spugna per trattenere il particolato (ma se c'è sicuramente viene lavata ogni giorno o due al massimo, quindi niente supporto biologico...)
Per la vasca del mio amico, allora proverò a fare così...
Lo skimmerino se Mirabello mi risponde al PM, 3 neon che mi faran sudare parecchio, e rocce vive. Via il biologico, tanto meglio... non avevo esperienza e non mi sono mai fidato... si guadagna spazio e si và ul sicuro.
Allora, ditemi quante e quali pompe mi consigliate di mettere, le gradazioni e il colore dei neon, e la quantità di rocce... 15#18kg dovrebbero bastare, giusto?
forse non mi sono spiegato........
NON si gioca con gli esseri viventi, e NON si prova a vedere se mi apassiono oppure se dopo 10 giorni mi rompo le palle.
Puoi fare un acquario marino anche in un bicchiere, non ho mai parlato di 500 litri con atrezzature stratosferiche, ho semplicemente detto che il metodo di conduzione che vuoi adottare è assurdo, e sicuramente se vuoi far passare la voglia di acquario al tuo amico, hai scelto il sistema migliore!
ho allestito a degli amici dei nano reef e hanno speso 80 euro in tutto, e ci tengono anche qualche montipora, basta usare i metodi appropriati, ma dal momento che parli di biologico e di canolicchi...........forse è il caso che ripassi un pò sulle tecniche di gestione, e cerca di avere meno la coda di paglia, la mia critica voleva essere costruttiva, e visto che ti sei preso l'onere di fare da mentore al tuo amico, quantomeno cerca di consigliarlo per il meglio.
Si, ok.
C'è modo e modo di rivolgersi alle persone con cui si parla, però...
Comunque grazie per i consigli, non c'è problema, e come vedi stò cercando di fare il possibile per trovare l'attrezzatura adtta senza fargli firmare cambiali....
Senza rancore Andreè, sono disguidi che possono capitare su un forum, spesso leggendo un messaggio su uno schermo ci si può fraintendere...
Ciao e grazie. :-)
vasca chiusa con tre neon appiccicati l'uno all'altro non rischia di creare un brodo primordiale ai primi caldi?
rob
vasca chiusa con tre neon appiccicati l'uno all'altro non rischia di creare un brodo primordiale ai primi caldi?
rob
Perchè, una vasca da 25 litri con una HQI a 5 centimetri dal pelo dell'acqua come il mio?
#18
E dopo tanto tempo......com'è andata a finire?????????????????????
Che mia sorella si è fortunatamente lasciata con questo tipo e la vasca non la vedo da un pezzo...
Dovrebbe aver reso i pesci al negozio a quanto ne sò, giravano voci anche su cozze e vongole messe in vasca...
Tutto smantellato...
Finchè gli son stato dietro tutto ok, comunque... che io sappia, non è mai morto nulla, alla fine è questo quello che conta.
fabiocalifo
12-12-2005, 02:18
andreè scrive
Ragazzi, ma prima di dire c...ate, perchè non leggete tutto quello che c'è su questo ricchissimo forum??
Andreè ma se leggiamo tutto in anticipo, e non dobbiamo fare più domande, per quale motivo dovrebbe ancora esistere il forum?
;-)
Ciao FabioCalifo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |