PDA

Visualizza la versione completa : Un saluto a tutti!


max9
07-08-2008, 11:18
Salve!
Sono Max, neofita di Udine.
Da 3 giorni ho un Cayman 50 pro (40 litri). Primo acquario in assoluto.
Son 3 mesi che leggo in giro per il web come allestire un piccolo acquario ed il presente forum è stato uno di quelli che mi hanno dato più dritte.
Ecco cosa ho fatto.
Al momento ho messo il fondo di terra concimata, con sopra 4 o 5 cm di sabbia bianca dopo averla ben lavata.
Ho portato l'acqua di rubinetto ad analizzare (ora non ricordo i valori) e mi hanno consigliato di metterne metà di osmosi, per cui 20 lt di rubinetto e 20 lt presa nel negozio di acquari.
Ho messo al centro un legnetto (che ho lasciato in acqua bollente per una mezz'ora) su cui ho legato con del filo bianco un po' di muschio di giava.
Altre piante che ho preso sono una Anubias nana, anch'essa legata al tronchetto, una Cryptocoryne Wendtii, una Hygropila Siamensis, 5 o 6 fusti di Elodea Densa. (Se non ricordo male, al momento sono in ufficio...)
Ho piazzato una pillola bianco/blu (presente nel corredo del Cayman) nel primo scomparto del filtro dove ci sono i cannolicchi e ho versato 2 tappini dell'attivatore del filtro.
Posizionando le piante, sono stato attento a non smuovere il fondo, ma comunque qualche residuo marroncino seppur piccolo gira per l'acquario.... Come farlo sparire?
A 2 giorni dal lavoro, l'acqua non è cristallina, è un po' torbida, annebbiata, ma spero che con l'andare del tempo migliori... Vero che migliora? O devo fare qualcosa?

Gli ospiti che intendo mettere sono Platy e Guppy. Poi magari qualche pesce da fondo non dovrebbe starci male (altra domanda) oppure qualche Barbus Tytteya. Magari se mi consigliate qualcosa voi...

Non ho mai scritto un post così lungo! Per cui mi fermo, al momento.

Altri hobby, il calcio (mi son ritirato quest'anno dall'attività agonistica) e il mio bel CBR giallo!

Saluti!

Mr. Hyde
07-08-2008, 11:30
ciao max! benvenuto!!

per i valori dell' acqua, magari fatteli dire (o fai i test) e postali, è probabile che se metti solo guppy non ti servirà mescolare con acqua di osmosi ;-)


Per l'acqua torbida... dovrebbe man mano andare via da se ma se vedi che non migliora, prima di comprare i prodotti chimici per rendere l' acqua cristallina (che comuqnue funzionano) fai qualche cambietto parxziale... :-) per il resto complimenti, hai iniziato con l'avvio con crterio ;-)

mario86
07-08-2008, 11:38
benvenuto, dato che vuoi restare sui platy e sui guppy ci leggiamo nella sezione poecilidi..

in ogni caso un mesetto prima di inserire animali in vasca
:-)

max9
07-08-2008, 11:58
Grazie!
si si
a settembre ci infilo i primi 4 guppy (1 maschio e 3 femmine)
poi dopo altri 15 gg ci piazzo 4 platy (quelli rossi sono splendidi), sempre che non sia successo niente ai primi ospito (tocco ferro)
Poi, uno dei tanti articoli letti, indicavano come ottimi 4 Barbus Tytteya.
Poi basta, direi. Almeno che non mi consigliate qualcosa voi, tipo uno dei pulitori da fondo o da vetro (grezzamente parlando).

max9
07-08-2008, 12:03
Questa è l'acqua di rubinetto (fornitore AMGA)
Ph: 8,1
Durezza: 15°F
Calcio: 35,8 mg/l
Nitriti: <0,06 mg/l

mario86
07-08-2008, 13:30
dei giusti abbinamenti ne possiamo parlare nelle specifiche sezione Max
ad esempio i Barbus c'entrano poco con il modo in cui hai deciso di impostare la vasca

:-)

max9
08-08-2008, 09:46
Ok, mario86, intanto metterò a tempo debito i guppy e i platy, poi chiedrò consiglio su cosa eventualmente aggiungere, tipo pulitori o altro (senza esagerare).

Ancora una cosetta..... L'acquario ha solo 3 giorni, la temperatura dell'acqua è 30 gradi... mi pare un po' troppo... ed il riscaldatore è impostato a 24 gradi (e non scalda, l'ho toccato ed è freddo). Devo raffreddare l'acqua con le ventoline da pc? Devo prendere le misure della porticina della mangiatoia automatica e vedere se trovo una ventolina che ci sta bene?

spina
08-08-2008, 11:25
max9, -d03 -d03

|GIAK|
08-08-2008, 18:15
benvenuto -e33 -e33

per i valori... ti conviene misurarli tu.... ti servono: ph, kh , gh , no2 ed no3 almeno... e magari con test a reagente liquido... ;-) ;-)

milly
08-08-2008, 19:36
max9, sposto il topic nella sezione più appropriata ;-)
PS benvenuto anche da parte mia :-))

ALEX007
10-08-2008, 22:43
....e benvenuto anche da parte mia #28
Per il caldo sarebbe utile una ventolina da pc riuscendoti ad abbassare la temperatura anche di 3/4 gradi. ;-)

miccoli
10-08-2008, 22:49
benvenuto
ti invidio il cbr giallo
#23

ALEX007
10-08-2008, 23:01
io l'avrei preferito nero però fa niente ;-)

max9
11-08-2008, 21:49
No no, giallo è fenomenale.
Ma passiamo a noi.
Non vorrei dire cacchiate, ma oggi, dopo neanche una settimana di vita del mio acquario (ancora senza pesci) noto delle probabili alghe (spero di no, neofita a manetta).
Le descrivo: tipo una muffa bianca, presente sul legno che ho messo nell'acquario e sta iniziando a intaccare le 2 piante che ho messo sul legno stesso, ossia il muschio di java e la Anubias nana.
Senza farmi prendere dal panico, cosa devo fare?
Ho letto di pulire il legno con acqua ossigenata... Cioè? Dovrei togliere il legno dall'acquario con tutte le piante e pulirlo senza toccare con l'acqua ossigenata le piante?
NIUBBO, per cui più chiaro mi spiegate, senza tralasciare anche le cose che vi sembrano più ovvie, più grato vi sono.

ps: il CBR giallo è questo http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBR600F/CBR600F1/CBR600F1_sY.JPG

Paolo Piccinelli
11-08-2008, 22:30
max9, non fare nulla, la muffa se ne andrà da sola come è venuta, oppure sarà pappata dai primi pesci che inserirai. :-)

Un unico appunto, poi ti hanno già detto tutto: l'elodea non viene troppo grande per un cayman 50?!? Io ci metterei piuttosto della sagittaria subulata (in effetti nel mio ce l'ho messa :-D )

ALEX007
11-08-2008, 23:17
segui i consigli di Paolo e miraccomando a non utilizzare l'acqua ossigenata sul muschio perchè si brucia e addio ;-)
P.S. davvero niente male la moto gialla.La CBR e la R6 yamaha sono le mie preferite ;-)

max9
12-08-2008, 08:01
I consigli di Paolo saranno seguiti eccome. #36#
Se la Elodea diventa troppo grande, magari la cambio o la tengo ben potata.
Ho preso questa pianta per puro valore estetico, mi piaceva.... come pianta alta da mettere sullo sfondo.
La Sagittaria resta piccolina, se non sbaglio.
Dunque per le presunte alghe/muffa non faccio niente.
Siccome io riprendo a lavorare il primo settembre, mi piacerebbe mettere i pesci l'ultima di agosto, così me ne sto a casa e me li guardo 24 su 24, è troppo presto o è meglio che aspetti ancora 1 settimana?
Come attivatore di filtro ho messo una pasticca bianco/blu nella zona dei cannolicchi il primo giorno e una volta al giorno sto mettendo un tappino di Askoll Cycle Superfast sempre nella zona del filtro dove ci sono i cannolicchi.

ps: senza di voi sarei perso....

max9
17-08-2008, 18:02
La Egeria soffre un pochino, alcune foglie sono trasparenti, ma comunque da un fusto che è piagato ad S stanno crescendo delle radici belle lunghe.

Tra una settimana (sarà la quarta di vita dell'acquario) vorrei mettere i primi 4 guppy.
Domani vado a comprare il mangime e ne metto un po' nell'acquario, come da consigli trovati sul forum.
Forse prendo un'altra Anubias...

miccoli
17-08-2008, 18:04
prenditi anche i test no2 senza basarti sulla semplice ''quarta settimana''
una volta che hai i nitriti a zero popola
:-))

max9
17-08-2008, 20:00
ok
le caridine, se le trovo, potrei metterle assieme ai primi pesci?

milly
17-08-2008, 21:22
max9, bastano due scaglie direttamente nel vano filtro.
Per l'abbinamento multidentata/platy/guppy non c'è problema, prendine 3-4 :-) ma non farti prendere la mano e non farti convincere ad acquistare troppi pesci. La vasca è piccola e con 4 platy e 4 guppy sei a posto, considerando le nascite future. Anzi io con questo litraggio introdurrei una sola specie.
Comunque se decidi di prendere lo stesso entrambe le specie, inseriscile a distanza di 5-6 giorni

max9
17-08-2008, 22:29
grazie dei consigli.
pensavo di mettere 4 guppy, poi aggiungere 4 platy (rossi o arancioni) e 4 cory
e se trovo qualche gamberetto. sarebbero troppi?

irendul
18-08-2008, 01:05
Anche io come milly, inserirei solo un gruppo anche perchè tieni presente che si moltiplicano a vista d'occhio, quindi attento. Compa i test NO2 a reagente liquido (no striscioline) se nella quarta settimana li vedi a 0 puoi andare. 4-4-4 sono veramente troppi, io escluderei almeno un gruppo se non addirittura 2 e inserirei delle caridine (conta però che per me meno pesci ci sono meglio è quindi non farci caso :-)) )

PS. Io ho una v-strom 650 nera, altro genere, ma complimenti per la cbr #25

max9
18-08-2008, 07:39
ok, pomeriggio vado a prendere il test ed un'altra anubias
prossima settimana i 4 guppy
poi vediamo come vanno le cose, mi piacerebbe avere l'acquario bello colorato, per quello pensavo di aggiungere anche i platy (quelli rossi ed arancioni sono troppo belli).

spero che i guppy mi sfornino qualche pesciolino coloratissimo!

ps: w le 2 ruote!

milly
18-08-2008, 09:33
se metti sia guppy che platy lascia perdere i corydoras, vanno in gruppo e quelli adatti a convivere con i poecilidi (aeneus e paleatus) diventano belli grossi :-)

max9
18-08-2008, 09:45
Ok. Vada per Platy e Guppy.
Grazie ancora.
Da qualche giorno ho 3 o 4 lumachine nell'acquario.
Ho tolto qualche foglia secca e alcuni pezzetti di Egeria sul giallo andante.
Il pelo dell'acqua non è che sia molto pulito, c'è un pochino di sporcizia (credo residui di terriccio (???) anche se è sotto 4 o 5 cm di sabbia), che faccio? Pulisco via tutto il possibile?

milly
18-08-2008, 10:40
i residui galleggianti toglili con un retino :-)

max9
19-08-2008, 18:02
Ma pensa te.
Avevo legato il muschio di java e la anubias al legnetto con del filo di cotone bianco...
Le lumachine mi hanno mangiato il filo!
Mi sa che qualcuna ne toglierò, iniziano ad essercene una decina e stanno ingrandendosi a vista d'occhio....

Un altro consiglio. Sulla superficie è come se ci fosse una patina oleosa (ma non credo proprio sia olio), come la tolgo?

miccoli
19-08-2008, 18:07
lasciala vivere
:-))
è un film batterico , niente di cattivo
se proprio ti importuna puoi abbassare un po il livello dell acqua in modo che il filtro formi una cascatella che movimenta l acqua in superficie
:-))

max9
19-08-2008, 18:11
Ok.
Non vedo l'ora di metterci i pesci.....

max9
20-08-2008, 10:51
Ho fatto il test dei nitriti. 0 nitriti!!!!

Evviva.
Ho preso anche il mangime in scaglie e ho messo nel filtro nella zona dei cannolicchi un paio di scagliette (mamma mia se puzzano!)

...posso mettere i pesci, vero?
se mi dite di si.... domani sera filo a prendere i 4 guppy.
ieri sono passato nel negozio dove ho comprato tutto fino ad ora. Hanno solo le caridine trasparenti (japoniche?)... io le volevo rosse, le red cherry....

ps: ancora grazie per l'aiuto che date!

milly
20-08-2008, 11:00
max9, dato che la vasca è partita solo il 4 di agosto, anche se i nitriti sono tornati a zero è meglio attendere ancora qualche giorno per introdurre i pesci :-) l'equilibrio è fragile e sarebbe un peccato rovinare tutto per la fretta.
Le japonica (ora si chiamano multidentata) sono più robuste delle neocaridine, confronta quelle del negozio con queste in modo da essere certi che non si tratti di qualche altra specie http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp

Poecilide
20-08-2008, 12:39
max9, dato che la vasca è partita solo il 4 di agosto, anche se i nitriti sono tornati a zero è meglio attendere ancora qualche giorno per introdurre i pesci :-) l'equilibrio è fragile e sarebbe un peccato rovinare tutto per la fretta.
Le japonica (ora si chiamano multidentata) sono più robuste delle neocaridine, confronta quelle del negozio con queste in modo da essere certi che non si tratti di qualche altra specie http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
Quoto in pieno milly.....continua ancora una settimana a tenere monitorati nitriti e nitrati, magari anche continuando a mettere qualche scaglietta per abituare il filtro al ciclo dell'azoto.........poi, se è ancora tutto OK con i valori, fai un piccolo cambio, (10 l al max) e inserisci i primi guppy............3 femmine e 1 maschio (vale anche per i Platy....e tutti Poecilidi in generale...;-))...................poi per i Platy ti regoli tu....io aspetterei altri 10-15 giorni, cosicchè il filtro si abitua gradualmente a maggiori quantità di residui organici...........tienici aggiornati...;-)...ciao
p.s.scusa la curiosità...sono appena tornato dalla seduta mattutina di preparazione pre-campionato.......in che ruolo giocavi?...categoria?....Ciao!

max9
20-08-2008, 13:58
allora aspetto la prox settimana per i primi pesci. Martedì 26 può essere sufficiente o meglio aspettare ancora un po'?
per il cambio d'acqua, vado con mezzo di rubinetto e mezzo d'osmosi?
é che la prox settimana sono ancora in ferie, poi riprendo a lavorare, mi piacerebbe godermi i primi "passi" dei pesci....
metto multidentate e guppy nello stesso istante?
Se non ricordo male, in negozio l'etichetta sulla vasca delle caridine riporta Japonica, spero non scrivano balle.

giocavo difensore (zona a 4, indifferente se centrale o laterale) in prima categoria, quest'anno passo dalla parte della dirigenza e vado a fare allenamento per tenermi nel gruppo e per tenermi un po' in forma

milly
20-08-2008, 14:06
se da oggi fino al 26 i nitriti restano fissi a zero va bene :-) metti pure 4 guppy + 3-4 caridine insieme.
Per il cambio dipende come hai effettuato il riempimento iniziale, ad esempio se hai usato 50% rubinetto + 50% osmosi fai la stessa cosa.
Però ricorda che i poecilidi vogliono acqua dura e PH alcalino, mi ricordi i valori di PH KH e GH?

max9
20-08-2008, 17:45
i dati a mia disposizione sono:
PH 8
durezza 15°F
nitriti 0

milly
20-08-2008, 20:45
il PH va bene, per durezza intendi il GH?

max9
21-08-2008, 07:31
si, il GH, durezza totale.

milly
21-08-2008, 08:59
allora va bene anche quella. Il KH non dovrebbe essere inferiore a 8 :-)

max9
21-08-2008, 10:01
cambiati 10 litri!
5 rubinetto, 5 osmosi (0,24 € al litro, da voi quanto costa?)
poi ho aggiunto 2 tappini di additivo biologico e un tappino di Acqua Amica della Askoll come da consiglio del negoziante.
Lunedì misuro i valori.

Poecilide
21-08-2008, 12:12
Da me (in attesa di comprare finalmente un piccolo impianto) 0,20 al litro........non ho capito una cosa.....15° F= francesi?..... #24 ....non vorrei spararla grossa, ma per quello che riesco a ricordare adesso su due piedi, la GH e la KH si misurano di solito in gradi tedeschi.....almeno nella stragrande maggioranza dei test che si trovano da noi in commercio.....non cambia molto, ma bisogna fare una conversione per avere il risultato preciso............. #24 #24 #24 #24

max9
21-08-2008, 13:03
non l'ho misurata io.... #24
riporto i dati che mi hanno indicato

max9
25-08-2008, 08:39
2 steli di Egeria sono diventati troppo lungi e stanno emergendo, si sono inclinati (tipo torre di pisa)
Che faccio in queste occasioni? Potatura? E se si, dove le devo potare? A metà stelo e ripianto il pezzo potato?

Federico Sibona
25-08-2008, 08:49
riporto i dati che mi hanno indicato
Chi? Non è che quelli sono i dati dell'acqua dell'acquedotto e non quelli dell'acqua della tua vasca ;-)

max9
25-08-2008, 09:32
dopodomani vado a prendere i pesci
inizio a diventare impaziente....

Federico Sibona
25-08-2008, 15:34
Calma! Rimanda un attimo gli abitanti e comprati i test a reagente, in modo che si possano conoscere con un minimo di precisione i valori dell'acqua che hai in vasca prima di introdurre i pinnuti.

max9
26-08-2008, 11:42
ho preso quello dei nitriti e la settimana scorsa era già a 0
ho cambiato acqua e stasera ricontrollo i nitriti

Federico Sibona
26-08-2008, 13:01
Chi? Non è che quelli sono i dati dell'acqua dell'acquedotto e non quelli dell'acqua della tua vasca ;-)
Però ti pregherei di rispondere a questa domanda perchè, in ambito acquaristico, più nessuno misura la durezza in gradi francesi da parecchio tempo ;-)

max9
26-08-2008, 16:52
acquedotto!

Federico Sibona
26-08-2008, 17:39
Non è detto che i valori dell'acqua in vasca corrispondano a quelli dell'acqua che hai usato per riempirla. Solo per fare un esempio, se hai, a tua insaputa, qualcosa di calcareo in vasca, il pH potrebbe essere salito a 9, il che non va' più bene.

Quando vai in negozio, portati un campione dell'acqua della tua vasca, la fai testare dal negoziante (e prendi nota dei valori trovati) prima di prendere i pesci....e speriamo che il negoziante sia onesto e competente.

L'alternativa, migliore, ma che cozza con la tua impazienza, sarebbe di farsi fare i test (pH, KH,GH, NO3), annotarseli, dirceli e noi ti diremo se sono corretti per la fauna che vuoi mettere in vasca ;-)

max9
26-08-2008, 17:57
non ho nulla di calcareo in vasca
ho solo messo la terra fertilizzata (della Sera) e la sabbia bianca con scritto in grande NON CALCAREA

max9
27-08-2008, 15:30
Ho preso anche il test del PH, è un 8.0 scarso (test della Askoll)
Il NO2 è 0
Poi ho portato l'acqua in negozio:
GH 15
KH 8
NO3 10
Pare che l'acqua sia pronta ad ospitare i primi guppy!

Federico Sibona
27-08-2008, 17:00
max9, VAI!!!
Non rimpiangere quel che ti ho fatto fare/comperare, perchè oltre a poter essere utile in futuro (test del pH), adesso puoi mettere i pescetti con cognizione di causa e con animo sereno ;-) :-))

max9
27-08-2008, 17:22
no problem, meglio un controllo in più che una delusione in futuro

mi sa che invece della tv mi guardo i pesci....
tra 20 min vado a prenderli!!!!!!!!!!!!!!!! #19

un'altra cosa, in un prossimo futuro vorrei prendere il Power Gravel Cleaner PGR 1000, è un buon oggetto? Perchè se devo sifonare quando cambio acqua, sifonando solo per una decina di litri non so se riesco a pulire decentemente il fondo....

max9
28-08-2008, 09:29
dunque.
ho preso 3 femmine di Guppy e 4 caridina.
Il maschio lo vado a prendere venerdì perchè ne aveva pochi e poco colorati.
Venerdì ne arrivano di nuovi e così completo il primo step di pesci.

Oooooh se son contento!!!

max9
02-09-2008, 08:06
Rieccomi!
Ho aggiunto anche un bel guppy maschio.

Ecco un "problemino": stavo guardando le foto dell'acquario appena allestito e quelle attuali.
L'acqua appena allestito è cristallina, ora è giallina/verdognola....
Che si può fare per farla tornare cristallina?

max9
09-09-2008, 18:09
EMOZIONE! Una caridina ha fatto la muta!

Però la Egeria Densa non è proprio bellissima nella parte vicino al fondo, non è proprio verde "salutare", mi sa che c'è poca luce. Anche se sta crescendo a vista d'occhio e l'ho già potata 3 o 4 volte (degli steli emergevano).
Quasi quasi la sostituisco con della ceratophillum....

max9
10-09-2008, 23:10
EMOZIONE! Ho 2 avannotti dietro il filtro....
Non mi ero neanche accorto che una pesciolina fosse in dolce attesa....

Ho controllato i valori dell'acqua e tutto è ok! Evviva!
Sabato vado a prendere 4 platy, ecco. E se trovo, prendo la ceratophillum per sostituire la egeria giallognola.
O se son felice!