PDA

Visualizza la versione completa : Vasca Senza Filtro, posso trattare?


valentyna
07-08-2008, 02:00
Ciao a tutti,
per motivi che non sto qui a raccontare di nuovo per evitare lungaggini, mi ritrovo a dover far sopravvivere i pesci di un amico (13 cardinali, 2 discus e diversi brochis splendens di 3 cm) che si trovano in una vasca "nuda", fornita solo di areatore e ceratophyllum.
Come se non bastasse, oggi 2 dei cardinali presentavano feci bianche e filamentose.
Vorrei trattare la vasca prima che si ammalino tutti, ma ho letto che la cura durerebbe 7 giorni ed ovviamente non dovrei fare cambi d'acqua nel mentre.. Anche non somministrando cibo, non avendo filtro, temo che avrei un innalzamento eccessivo di NO2. Cosa faccio? Posso trattare?
Ho lo spirohexol della JBL, può andar bene per la verminosi?
Grazie

polimarzio
07-08-2008, 02:09
13 cardinali, 2 discus e diversi brochis splendens di 3 cm) che si trovano in una vasca "nuda", fornita solo di areatore e ceratophyllum.

Ciao valentyna, certamente la tua situazione acquariofila non è delle migliori :-))
Ci riferisci di che capacità è questa vasca nuda?

valentyna
07-08-2008, 04:20
:-D
Lo so.. #21
200L, ma capacità complessiva sui 350L credo.. Non è riempita tutta perchè cambiando giornalmente l'acqua per un buon 70#80% sarebbe ingestibile..
Magari potrei riempirla completamente e far passare i 7 giorni evitando perdite..
Poli, che dici, sono un caso disperato? #13

P.S. Grazie mille e complimenti per la tempestività! #25

babaferu
07-08-2008, 11:18
aspetta conferme, parlo senza conoscere i tuoi pesci (....cioè senza aver mai avuto cardinali), ma se i pesci mangiano, magari la cosa migliore è una cura per bocca, a seconda se si sospettano flagellati o vermi: metrodinazolo -flagyl nel caso di flagellati, un antiparassitario per i vermi (cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433) mischiato al mangime, anzichè in vasca.

è anche vero che in una situazione come la tua magari le feci bianche e filamentose sono dovute a stress e debolezza e la malattia non si è ancora sviluppata.... proverei a somministrare per un paio di gg verdure sbollentate con aglio prima di provare un medicinale.
che ne dici, Polimarzio?

ciao, ba

valentyna
08-08-2008, 03:45
babaferu, grazie dell'aiuto, il problema è che ormai temo si siano contagiati anche tutti gli altri abitanti della vasca, infatti oggi erano + di uno con feci filamentose. Inoltre questi cardinali non mangiano o non + di tanto, risulta quasi impossibile controllare se proprio quelli infettati mangino (come faccio a distinguerli se non defecano, se non rarissimamente? Oggi ho perso quasi un pomeriggio per monitorare le feci!!) e verificare che ne ingeriscano le quantità corrette? Inoltre non so proprio come distinguere se sia una patologia da flagellati o da vermi.. Non esiste un prodotto ad ampio spettro per trattare entrambe le affezioni?
Dato che non c'è filtro mi sembrava più idoneo trattare l'intera vasca, anche per sicurezza, non vorrei che magari sugli "arredi" (riscaldatore, termometro e ceratophyllum) potessero rimanere parassiti di sorta.. Magari ho detto una stupidaggine, perdonate l'ignoranza #13
Anche io cmq ero propensa ad attendere per attendere eventuali miglioramenti ma utilizzo mangime arricchito all'aglio da prima ancora che si verificasse il problema. Aspettando temo di dar troppo tempo al parassita di prosperare, già oggi le feci dei discus erano molli anche se non ancora bianche..
Insomma, propenderei per un tratttamento ampio per le ragioni sopracitate, ma non so se possibile attuarlo senza filtraggio e quale presidio utilizzare.
Voi cosa dite? Confermate oppure meglio comunque quello orale? E se sì, quale farmaco andrà utilizzato? Mi rimetto al vostro giudizio. Siamo nelle vostre mani, help! :-(

babaferu
08-08-2008, 10:29
no, purtroppo (che io sappia) non esiste un prodotto ad ampio spettro per trattare entrambe le affezioni, nè sintomi specifici epr distinguerle. di solito si va per tentativi e in base all'incidenza maggiore dell'una o dell'altra sul pesce malato (ma purtroppo non ho esperienza coi tuoi pesci).
ciao, ba

valentyna
08-08-2008, 10:37
Ok, grazie babaferu!
Allora inizierò prima un trattamento per i flagellati. Poi se non sortirà effetto andrò con quelli specifici per le verminosi. Mi consigli cmq una terapia per via orale oppure in base gli ulteriori dati forniti concordi per un tratttamento "allargato"?
Grazie ancora!

demoneblu
08-08-2008, 17:25
Ancora le maledette feci bianche e filamentose, sbaglio o ultimamente non
c'è pesce che non si ammali e abbia questi sintomi.
Comunque vedo quasi impossibile gestire un acquario cosi' grande senza
un buon filtro.

babaferu
08-08-2008, 18:54
valentyna, il trattamento per via orale lo puoi a tutta la vasca se ritieni che siano malati tutti, lo si fa facendo un pastone di farmaco (flagyl o metrodinazolo, che è lo stesso) e mangime. io non saprei però dirti le dosi, prova a mandare un mp a lele, mi sembra di averlo letto proprio da lui, o polimarzio.
io resto dell'idea del trattamento per bocca perchè mi sembra azzardato mettere medicine in quella vasca, i flagellati non credo vivano a lungo fuori del pesce.
ciao, ba

polimarzio
08-08-2008, 22:42
valentyna, il trattamento per via orale lo puoi a tutta la vasca se ritieni che siano malati tutti, lo si fa facendo un pastone di farmaco (flagyl o metrodinazolo, che è lo stesso) e mangime. io non saprei però dirti le dosi,

In effetti, nell'acquario di valentyna attualmente sprovvisto di filtro è meglio non usare medicali dispersi in vasca. Come suggerito da babaferu, s ei pesci si alimentano senza particolori problemi, puoi addizionare una soluzione medicale al mangime. Io userei un prodotto specifico come lo spirocell. Potresti sciogliere una cpr in 1lt di acqua dell'acquario e in tale soluzione immergervi il mangime (meglio se scaglie o granuli) per alcuni secondi subito prima della somministrazione, per 2volte al dì.
Ciao e facci sapere.

valentyna
09-08-2008, 01:54
Polimarzio, Babaferu, GRAZIE!
Allora trattamento orale #36#
I pesci però mangiano solo congelato (pastone, artemie e chironomus), può andar bene ugualmente? I granuli li risputano ed a volte nemmeno li assaggiano.



userei un prodotto specifico come lo spirocell

Perfetto, domani vado ad acquistarlo! Ma lo Spirohexol della JBL? Potrebbe andare visto che è anch'esso specifico per i flagellati? Scusate se ve lo ripropongo, non è cocciutaggine, solo può esservi sfuggito il fatto che avevo questo medicinale. Se invece mi dite che spirocell o flagyl sono migliori userò quelli #36#
Ancora mille mille grazie!

P.S.

Comunque vedo quasi impossibile gestire un acquario cosi' grande senza
un buon filtro.

demoneblu, è un caso di emergenza, il filtro originario della vasca è "andato", ne sto facendo maturare un altro e nel frattempo mi sto distruggendo la schiena con cambi d'acqua giornalieri, sic.. Non sarei mai stata così folle da tenere una vasca senza filtraggio! #19 Inoltre non è mia ma di un mio amico.. In vacanza!! #09

demoneblu
09-08-2008, 10:07
valentyna,
Brutta situazione in effetti !

polimarzio
09-08-2008, 14:36
I pesci però mangiano solo congelato (pastone, artemie e chironomus), può andar bene ugualmente? I granuli li risputano ed a volte nemmeno li assaggiano

Se non accettano altro medica il congelato che però dovrai somministrare con parsimonia, visto che questo tipo di alimentazione in presenza di flagellati intestinali non è appropriata, molto meglio un menù completamente vegetale.


Ma lo Spirohexol della JBL? Potrebbe andare visto che è anch'esso specifico per i flagellati?

Non lo conosco, però se è specifico per flagellati credo vada bene ugualmente.
Ciao

valentyna
11-08-2008, 09:30
polimarzio, grazie!
Sto cercando di abituarli al granulato ma niente. Putroppo siamo costrettti con il surgelato, sto dando solo artemie che hanno + fibre, spero così di aver scelto il male minore.
Sì, è specifico sia per Hexamita che per Spironucleus, questo è il principio attivo: 2-amino-5-nitrothiazol 100 mg.
Sto polverizzando metà pasticca mescolandola con le artemie perchè quando l'ho sciolta in acqua il surgelato non assorbiva molto farmaco essendo già piuttosto umido di suo, anche se lo lasciavo ad "asciugare", ho sbagliato? Se mi dici che non va chiedo venia e torno al metodo originale #36#
Vi sono debitrice!!

polimarzio
11-08-2008, 22:50
Sto polverizzando metà pasticca mescolandola con le artemie perchè quando l'ho sciolta in acqua il surgelato non assorbiva molto farmaco essendo già piuttosto umido di suo, anche se lo lasciavo ad "asciugare"

OK, aspettiamo l'esito della cura. :-))

valentyna
16-08-2008, 11:54
Esiti poco positivi purtroppo, per 2 fattori:

1) Non tutti i pesci hanno accettato il surgelato con il medicamento, i cardinali non lo hanno degnato di uno sguardo come pure il discus, che ha digiunato per tutta la cura non avendo io somministrato nulla oltre le artemie "inzuppate" nello Spirohexol.
2) Mi sono dovuta assentare per 2 giorni (ieri e l'altro ieri) e quindi sono rimasti senza cure, non avendo altri a cui poter demandare. In pratica hanno avuto un trattamento di 5 giorni anzichè di 7.
Cmq sto continuando con la cura, oggi già effettuata la prima somministrazione e cambio acqua.
Visto che discus e cardinali continuano ad ignorare le artemie, e quindi continuano ad essere malati, direi di trattare l'intera vasca altrimenti anche quelli che stanno migliorando si rinfetteranno. Visto che sono senza filtro ed il trattamento dura 1 settimana, che ne direste di fare un cambio dopo 3 giorni cambiando però con acqua medicata ossia con concentrazione di farmaco pari a quella in vasca (cioè' quella prevista per la cura)?
Potrei lasciare i pesci a digiuno per non far salire gli NO2, tanto cmq non mangiano..

Attendo vostre istruzioni prima di procedere, GRAZIE!

valentyna
18-08-2008, 10:00
Ragazzi? Ci siete?
Qualcuno può gentilmente farmi sapere se il trattamento sopra descritto può andare? Ho già acquistato Flagyl da 20 cp (250 mg), attendo vostro ok o vostro diniego! Please, aiutatemi con i pesciotti!
P.S. Sembrerebbe che il filtro d'emergenza sia quasi pronto.. Fra 4-5 giorni potrei usarlo oppure la cura sterminerebbe i batteri del filtro appena maturo?
Grazie mille!

babaferu
18-08-2008, 11:00
Stai un po' pasticciando: non è stata una buona idea interrompere la cura in una situazione già incasinata.
credo avresti potuto fare a meno di acquistare il flagyl, dal momento che avevi l'altro prodotto.
ora francamente credo che i tuoi pesci siano sempre più stressati e non so se sia meglio trattarli o lasciarli stare fino all'inserimento in vasca. il digiuno prolungato non li aiuta certo a guarire e il fatto che non mangino indica che la malattia è avanzata.
generalmente come sai non si trattano pesci in vasche in condizioni non buone, non sono in grado di dirti se sia peggio aspettare che l'altra vasca col filtro sia matura e poi trattare i pesci (ma non vuol dire aspettare 4-5 gg bensì di più, ci vule il tempo di inserire i pesci pochi per volta e monitorare che tutto sia ok, secondo me almeno 15 gg), oppure trattarli e mettere il medicinale subito, anche nella vasca senza filtro. anche eprchè non conosco esattamente la resistenza di discus e cardinali a medicine e stress vari.
Mi spiace, ma se non risponde nessun altro, dovrai decidere tu.
ciao, ba

valentyna
18-08-2008, 11:11
So che non si sarebbe dovuta interrrompere la cura, ma non ho potuto fare altrimenti. Avessi potuto, sarei rimasta volentieri a curare i pesciotti.
Il fatto che non mangino credo sia per la scarsa appetibilità del cibo imbevuto nel medicinale, perchè oggi ho fato una prova: con lo stesso cibo senza medicamento mangiano.
Riguardo lo stress concordo, ma non saprei cosa altro fare, ce la sto mettendo tutta..
Cmq GRAZIE mille, Ba..

babaferu
18-08-2008, 12:01
...non è che volevo rimproverarti, è che proprio non me la sento di darti un consiglio.... mi verrebbe da dire: se mangiano il cibo senza medicamento, tienili tranquilli, nutrili, e poi quando li metti in vasca li curi. ma è solo quello che farei io istintivamente.
ciao, ba

valentyna
18-08-2008, 17:29
Ba, non preoccuparti, non l'avevo presa come un rimprovero, spero anzi di non esser stata troppo brusca nella risposta..
E' che sono un po' amareggiata..
Grazie mille per tutti i tuoi consigli.. Proverò così, l'unica perplessità riguarda appunto la "sopravvivenza" del filtro: se si "arrestasse" di nuovo non potrei sopravvivere ad un altro mese di cambi d'acqua giornalieri!! #06
Cmq abbiamo fatto 30.. Tenteremo di fare 31!
Grazie ancora davvero anche da parte dei pinnuti #36#

valentyna
03-09-2008, 15:14
Riprendo il post per domandarvi una cosa importante:

1) a fine cura le feci devono essere perfette per poter dire che i pesci siano guariti oppure se sono di colorito e consistenza perfetta ma abbiano un filino trasparente alla fine vuol dire che non sono perfettamente in forma e vada ripetuta la cura?

2) Esistono medicinali contro i flagellati che non danneggino i batteri del filtro?

Grazie a tutti!

valentyna
04-09-2008, 01:40
Qualcuno sa rispondere alla mia precedente domanda?
Inoltre ho necessità di chiedervi: un discus tenuto in cura per 2 cicli di flagyl (2 settimane quindi) a 32° ed al buio come consigliano gli articoli, ora ha un occhio opaco e non vede da quel lato. Da cosa potrebbe dipendere? Dalla cura, da una sovrainfezione batterica oppure dai flagellati? Questo è l'unico sintomo di malessere del pesce che per il resto si mostra attivo, ha un bel colore e mangia. Cosa posso fare per aiutarlo?