PDA

Visualizza la versione completa : mobile


pepa_90
05-08-2008, 14:34
ciao a tutti, vagando per un po di siti sono arrivato su fish&friends e ho trovato dei provilati in alluminio anodizzato satinato (resiste all'acqua marina giusto?) con base di 25 x 25 e spessore di 1.5 mm, secondo voi vanno bene per reggere il peso di un acquario di misure 55 x 55 x 55 oppure devo trovarne uno di maggior spessore?
altra cosa, per i giunti angolari ho visto quelli della ruwal in nylon con anima in acciaio zincato, vanno bene?
già che ci siamo, vanno bene 2 koralia 3 come movimento o devo buttarmi su 2 tunze 6045?
grazie
ciao ciao

pepa_90
05-08-2008, 17:35
nessuno??

Mauro68
05-08-2008, 22:16
Ciao.. da fish&friends hanno anche i giunti e puoi farti consigliare su come montare la struttura x sorreggere la tua vasca..
La tua vasca dovrebbe pesare tra i 220 e i 250 kg. completa di acqua e rocce.. se pensi che io ne ho una che pesa il doppio su un mobile in nobilitato (truciolato da 1,5 cm rivestito) con rinforzo in alluminio da 20x20x1,2..
Ti posso dire con certezza che il 25x25x1,5 tiene la tua vasca con te sopra a cavallo.. :-D :-D

pepa_90
05-08-2008, 22:30
:-)) grazie mille Mauro, adesso almeno non vivo con l'incubo di trovarmi il mare in camera :-D, la mia vasca come tu hai detto peserà circa 270 kg compreso mobile e sump, volevo chiederti però se la sump è meglio farla appoggiare in terra o devo farci una mensola nel mobile

luker
05-08-2008, 23:23
pepa_90,
come ti è + comodo, meglio avere piu centimetri o chiudere il tutto per una migliore insonorizzazione...
Quei profilati reggono mooooolto più di quanto pensi :D

pepa_90
05-08-2008, 23:33
già pensavo reggessero molto meno, tipo 4 gambe riuscissero a reggere "solo" 100 kg, invece mi hanno detto che reggono me e anche un cavallo :-D
così è a grandi linee come vorrei che venisse

Mauro68
06-08-2008, 09:52
:-)) volevo chiederti però se la sump è meglio farla appoggiare in terra o devo farci una mensola nel mobile

Io, sul fondo del mobile, ho incollato uno strato di quel linoleum antiscivolo a dischetti che si usa x i pavimenti, allo scopo di proteggere il legno dagli schizzi d'acqua.
La sump ce l'ho direttamente appoggiata nel mobile con in mezzo (tra vetro e fondo del mobile) un pezzo di neoprene (uno di quei tappetini che si usano x fare ginnastica).
Il calcolo del peso della tua vasca l'ho fatto così (tenedo conte che i vetri siano 10 mm.):
circa 60kg. la vasca + 150lt. di acqua + 30 kg. di rocce = 240 Kg.

pepa_90
06-08-2008, 13:54
bella la tua sump :-)) ora ti faccio vedere come vorrei la mia vasca il mobile e la sump

Mauro68
06-08-2008, 14:56
Bella.. Come mai la fai divisa? Se fai la vasca di rabbocco ok, altrimenti ti conviene farla a vano unico (come la mia) così hai più spazio x la tecnica..
La mia, attualmente, è un semplice acquarietto commerciale da 50x30x35H (30 lt.).. quando rientro dalle vacanze mi faccio fare (sempre da fish&friends dove ho già preso la vasca) una sump più grande da 60x40x40 (70 lt.)..
Adesso che fa caldo, essendo piccolina, la sto rabbocando 2 volte al giorno.. con una sump più grande dovrebbe andare meglio! :-))

pepa_90
06-08-2008, 20:25
quella in parte è la vasca di rabbocco, che riesce a contenere 30 litri e qualcosa, meglio che niente :-))

GROSTIK
08-08-2008, 12:06
per i profilati prova da www.algoalluminio.it :-)

pepa_90
08-08-2008, 12:43
GROSTIK, ho già adocchiato quelli di fish&friends marcati ruwal 25 x 25 x 1.5 :-)) grazie comunque

Mauro68
10-08-2008, 15:50
quella in parte è la vasca di rabbocco, che riesce a contenere 30 litri e qualcosa, meglio che niente :-))

Si con 30 litri copri già qualche giorno... #36#
Io pensavo invece di aumentare la dimensione della sump e di mettere un contenitore esterno con pompa e interruttore di livello..

pepa_90
10-08-2008, 16:02
anche io avevo pensato a una tanica, ma esterna sta male esteticamente, bisognerebbe trovare un modo per nasconderla......boh