PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente il mio Malawetna!!


Cian
05-08-2008, 03:02
Finalmente dopo quasi 3 mesi spesi ad indagare, scegliere e montare il mio nuovo acquario con biotopo malawi,a distanza di un mese dall'avvio, ho potuto fare i primi scatti...ecco a voi delle anteprime...mi raccomando, ogni suggerimento è ben accetto :-)) :-)) ah dimenticavo..la scheda tecnica la trovate nel mio profilo.

http://img108.imageshack.us/img108/4828/dscn0388yf9.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=dscn0388yf9.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/5569/dscn0357yf2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dscn0357yf2.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/2015/dscn0361br9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn0361br9.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/2774/dscn0351hc1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscn0351hc1.jpg)

moonman85
05-08-2008, 03:16
ciao caro, il tuo tangaetna è davvero carino, ovviamente da buon catanese non potevi che far risaltare la roccia lavica... certo il nome fa pensare a roba intima ma possiamo passare oltre! a me piace!

ciao!!!

kaka22
05-08-2008, 09:25
Io lo chiamerei Malawetna... dalle immagini e dal profilo non mi risulta di vedere ciclidi del Tanganica... o sbaglio? #19

manu85
05-08-2008, 14:10
Io lo chiamerei malawiamericatanganykafrittomistochipiùnehanemetta #07 #07

Forse l'unico tanganyka che mi pare di vedere è un enantiopus... gli altri sono ciclidi del malawi (quello giallo con pinne bordate di nero è un labidochromis caeruleus, quello con le barre orizzontali oro e nero è un melanochromis auratus (molto aggressivo), quello con le bande verticali blu e nere uno pseudotropheus... poi ci sono altri mbuna che non mi ricordo il nome ma sono belli tosti e se non mi sbaglio ci sono anche ciclidi del sudamerica.

Per me dovresti rivedere la popolazione il più in fretta possibile (o fai un acquario con ciclidi del malawi o del sudamerica o del tanganyka). Il fritto misto oltre a non essere naturale è sconsigliato per il diverso carattere dei pesci (vedi mbuna soprattutto il melanochromis auratus che ti può uccidere tutti gli altri nel giro di poco tempo) sia per le diverse abitudini alimentare. Gli mbuna sono vegetariani e se li alimenti con proteico rischi il bloat :-( .
O li riporti tutti al negozio e ti informi bene sui ciclidi in generale e sulle loro compatibilità e solo dopo esserti documentato bene compri i pesci e decidi quali ciclidi tenere (malawi, tanganyka o sud america) o, visto che hai più mbuna e molte roccie in acquario, partirei da questi e rivedendo un po' la popolazione, farei un acquario malawi.
Occhio, non ti dico questo per cattiveria, ma per farti partire con il piede giusto senza il rischio di inutili stragi ;-) . Comunque è meglio che ti sposti nella sezione malawi che ti sapranno consigliare meglio!

Che dimensioni ha la vasca è quanti litri è?

Emanuele

Cian
05-08-2008, 14:49
Ciao kaka22..beh effettivamente a distanza di tempo non mi è ancora molto chiara la differenza tra ciclidi del malawi e ciclidi del tanganika dato che spesso molti li mettono insieme alludendo a una somiglianza di habitat fra i due..però effettivamente ora che ci penso la maggior parte di loro provengono dal malawi...grazie kaka22 ;-)

Ciao manu85...ti rigrazio per l'intervento e solo ora che me l'hai fatto notare ho visto che hanno tutti provenienza Malawi ad eccezione dei gyrino che purtroppo non so come sostituire dato che non conosco pulitori africani...e dei Cichlasoma Nigrofasciatum che sono di origine americana...sui gyrino era stata una scelta mia...ma i Cichlasoma quando li andai a comprare chiesi al negoziante se erano africani e io (fidandomi) li presi...per quanto riguarda l'aggressività ben o male a parte le due coppie citate sopra (gyrino e cichla) ho visto che sono tosti tutti quanti..e studiando attentamente il loro comportamento in acquario non vanno in conflitto, anche perchè avranno già stabilito ognuno il proprio territorio...Ad ogni modo ora chiedo se mi spostano il post in malawi mentre per quanto riguarda i pesci cercherò di levare principalmente i Cichlasoma che sono quelli che più non c'entrano nulla..mentre per i gyrino se conoscete pulitori africani che ben vengano...lo scopo a questo punto diventa, rendere l'acquario solo del malawi data la presenza di + di 3/4 di pesci del malawi. Nel mio profilo cmq trovi tutte le info sui pesci che vi sono all'interno dell'acquario...la vasca è 200l netti e all'interno vi sono 10 ciclidi + 2 pulitori
:-))

MarcoM
05-08-2008, 17:40
Sposto in Malawi su richiesta di Cian... ;-)

manu85
05-08-2008, 18:55
Il pesce in alto a sinistra nella seconda foto mi sai dire cos'è di preciso? A me pare un enantiopus del lago tanganyka.

Comunque dei ciclidi del malawi toglierei i melanochromis auratus e gli pseudotropheus lombardoi perchè necessitano di acquari più capienti di 200 litri. Lascierei i labidochromis caeruleus e le aulonocara hueseri, integrando le coppie che già hai con qualche altro esemplare ;-) .
Sei sicuro che poi sia i labido che le aulono siano in rapporto 1m e 1f? Se sei certo di avere una coppia certa, potresti mettere altre femmine di aulonocara hueseri e altri 3-4 labidochromis caeruleus. Di questi ultimi, in 200 litri puoi tenere anche due maschi e più femmine. Poi puoi inserire una terza specie di non-mbuna come gli otopharinx lithobates oppure i placidochromis electra o dei copadichromis azureus sempre meglio in rapporto 1m e 2 o più femmine. Comunque l'arredamento dovrai modificarlo in funzione degli ospiti che tieni o che deciderai di mettere. Per ora informati bene su cosa vuoi fare e che specie ti piacciono di più sempre tenendo conto delle loro esigenze e del litraggio necessario per ospitarli. Poi fai un elenco in questo topic aperto e i consigli non tarderanno ad arrivare :-))

Emanuele

Cian
05-08-2008, 19:56
No no quello è un gyrinocheilus che purtroppo dovevo mettere in quanto stavano in un altro acquario ma era troppo piccolino per loro..ho deciso di metterli li anche sotto consiglio del negoziante che mi diceva che si adattavano facilmente anche a questo biotopo...per il resto spero di poter fare come mi hai suggerito, ma non so fino a che punto il negoziante sarà propenso a farmi dei cambi...forse era meglio che facevo come avevo pensato inizialmente, cioè creare una vasca specifica così non si correvano rischi di compatibilità..a limite se dovessi riuscire nell'impresa che tipo di pesci mi consigli da tenere in questo arredamento..ovviamente per fare l'acquario specifico... -28d# -28d# e soprattutto quanti??

Per i Labido e gli Aulonocara credo di si anche perchè 1 me li ha scelti il negoziante su una mia richiesta esplicita di un m e una f e poi, documentandomi su internet ho seguito l'elenco delle differenze tra m e f e mi corrispondono..

axototale
05-08-2008, 20:05
Ciao Cian, la vasca è molto apparisciente e veramente bella all'occhio!
Anche io razionalizzerei un pò gli abitanti, togliendo ad esempio Cichlasoma e lombardoi e auratus, specie a dir poco ostiche, il gyrino ci può stare (in molti lo hanno in vsca senza problemi).
Lasciando il layout e inserendo qualcosa di più pacifico, orientandomi verso gli mbuna visto che hai messo rocce bellissime, riusciresti ad avere una bella vasca con un equilibrio interno ottimale.
Il punto è cosa te riesca arecuperare dalle tue parti #24 #24
Ale

Cian
05-08-2008, 20:17
Beh partendo magari da qualke esemplare che ho in vasca potrei o continuare gli Aulonocara o con i Labidocromis dato che a quanto ho capito sono le uniche due specie che posso tenere in un 200l..oppure boh se qualkuno ha la voglia e il tempo di scrivermi magari un paio di nomi di pesci che possono stare nella vasca così com'è accetto ben volentieri le proposte e poi vedo tra quelli che mi citerete quelli che riesco a reperire... #13

axototale
05-08-2008, 20:42
Pseudotropheus saulosi ed elogantus mpanga non sono difficili da reperire e sono belissimi!
Ale

Cian
05-08-2008, 20:45
Boh vediamo ci provo..l'unica cosa che mi rende perplesso è il fatto che il negoziante sia disposto a sostituirmi 6 pesci...il problema si pone se mi dice di no..a quel punto come mi dovrei comportare??Non ti nascondo che sono alquanto confuso...

zietto
06-08-2008, 10:42
Cian, la Co2 non serve in un malawi, tra l'altro le piante che hai non ne hanno bisogno, basta la luce e se le vedi un pò in sofferenza, qualche goccia/pasticca di fertilizzante ;-)

Cian
06-08-2008, 13:27
Grazie Zietto, era un dubbio che avevo sin dall'inizio e ora finalmente qualkuno me l'ha chiarito #36# :-)

hermes.desy
06-08-2008, 13:43
Beh partendo magari da qualke esemplare che ho in vasca potrei o continuare gli Aulonocara o con i Labidocromis dato che a quanto ho capito sono le uniche due specie che posso tenere in un 200l..oppure boh se qualkuno ha la voglia e il tempo di scrivermi magari un paio di nomi di pesci che possono stare nella vasca così com'è accetto ben volentieri le proposte e poi vedo tra quelli che mi citerete quelli che riesco a reperire... #13

Aulo e Labido sono la scelta migliore per la tua vasca, se il tuo negoziante non ti riprende indietro i pesci vai sul mercatino, vendi o scambia con qualcuno vicino a te, è anche una bellissima occasione per conoscere altri appassionati della tua zona!

moonman85
27-08-2008, 18:29
cian, come procede?? :-)