Visualizza la versione completa : Addio bombola ricaricabile???
blackfish
04-08-2008, 20:09
Parlando con diversi negozianti sono venuto a sapere che è uscita una nuova legge secondo cui tutte le vecchie bombole ricaricabili dovranno essere obbligatoriamente modificate per ovviare alla rottura del collo della bombola e del conseguente effetto missile terra-aria.Quindi si parla di altre 30-50 euro per la modifica,in pratica oltre al costo esorbitante delle bombole bisognerà tenere in considerazione anche questo.Se prima mi consigliavano l'acquisto delle bombole ricaricabili adesso le sconsigliavano per i troppi problemi legati a questa nuova legge e la manutenzione.Dopo le ferie andrò ad informarmi nei negozi specializzati.
Aspetto ancora conferma,qualcuno ne sà di più???
Stefano s
05-08-2008, 00:01
io ne ho acquistata una appena revisionata da 2kg a 40 euro.. e carica.... ma nessuna modifica del collo !!! eppure e' revisionata.. quindi se ci fosse stata la legge non me l'avrebbero venduta... comunque mo vado a vedere se la legge esiste o no !!!
poteri del web !! ;-) ;-)
blackfish
05-08-2008, 09:50
Si lo sò anche a me è sembrato strano però l'ho saputo da più di una persona,figurati che ad un negoziante non le caricavano neanche più e gliene hanno sequestrato un paio proprio perchè non in regola con la nuova legge.Purtroppo il negozio che si occupa di queste cose nella mia città è in ferie appena riaprirà saprò dirvi di più al riguardo... :-))
Stefano s
05-08-2008, 12:23
la cosa che mi sembra strana e' che dove l'ho comprara io ... fanno le revisioni.... boh !! strano.... -05
e le caricano pure....
Marco Conti
05-08-2008, 14:29
Ci sono negozi in cui la bombola te la caricano loro, ovviamente senza nessun tipo di revisione.
Il mio negozio di fiducia, non le carica, ma le fa caricare alla SAPIO, ditta specializzata, che oltre a caricarle fa anche la revisione. Non ho idea in che cosa consista la revisione, però almeno dovrebbero controllarla.
Ma intendi dire che d'ora in poi ci saranno solo bombole usa e getta?
Stefano s
05-08-2008, 14:47
la revisione.. che per la co2 se non erro va fatta ogni 10 anni.. consiste nello smontaggio della rubinetteria... e la prova sotto pressione della bombola stessa... in pratica devono controllare che non scoppia ...
ovvio che controllano anche lo stato generale.. se e' arrugginita... o altro.. insomma se puo' durarare fino la prossima revisione.....
comunque il posto dove l'ho comprata e' una ditta specializzata che si occupa di questo.. quindi se (in teoria) la legge imponeva di non essere venduta.. non me l'avrebbero data !!!
in definitiva sarebbero passibili di denucia penale.. e non credo che x vendere una manciata di bombole.. visto che loro i soldi li fanno proprio sulle revisioni e ricariche glie ne freghi qualcosa !!! bah .....
blackfish
05-08-2008, 16:16
no no..le bombole ricaricabili resteranno ancora in vendita...solo che da quello che ho capito ci sarà più controllo a causa di questa nuova legge e quindi più restrizioni...però mi sembra pure di aver capito che riguarda solo le bombole vecchie ancora in vendita mentre non sò se ne usciranno altre nuove già modificate...la manutenzione come dice bene Stefano la fanno ogni 10 anni e consiste appunto nello smontaggio della stessa e in alcune prove pratiche che in "teoria" sono obbligati a fare...nel caso in cui non le passi dovrebbero segarla in due e gettarla via...ci sono alcuni negozi che fanno la ricarica soltanto e basta altri invece nel frattempo fanno una constatazione rapida dello stato generale della bombola...quindi i negozi potrebbero ancora venderle ma sta poi all'utenza farsi fare la modifica di sicurezza nei centri specializzati pena la non ricarica e quindi l'impossibilità ad usufruirne...
Parlando con diversi negozianti sono venuto a sapere che è uscita una nuova legge secondo cui tutte le vecchie bombole ricaricabili dovranno essere obbligatoriamente modificate per ovviare alla rottura del collo della bombola e del conseguente effetto missile terra-aria.Quindi si parla di altre 30-50 euro per la modifica,in pratica oltre al costo esorbitante delle bombole bisognerà tenere in considerazione anche questo.Se prima mi consigliavano l'acquisto delle bombole ricaricabili adesso le sconsigliavano per i troppi problemi legati a questa nuova legge e la manutenzione.Dopo le ferie andrò ad informarmi nei negozi specializzati.
Aspetto ancora conferma,qualcuno ne sà di più???
Premetto che non ho info a riguardo,ma se non erro tutte le bombole hanno una specie di collo(dove viene avvitato il rubinetto).
Non che per caso il negoziante aveva già quelle nuove che guarda caso era pronto a venderti??
Cmq ho finito la bombola da 4 kg e dovrò ricaricarla a breve,chiderò info in tal senso.
blackfish
05-08-2008, 16:47
Non era un discorso dovuto ad un acquisto ma in generale infatti aveva una sfilza di bombole che oltre alla vendita usava per le vasche del negozio e mi diceva che purtroppo non poteva più usarle.Cmq non è stato l'unico a dirmelo anche un altro mi diceva che da poco non teneva più bombole ricaricabili perchè a breve ci sarebbero state restrizioni sul loro impiego.
Cmq si tutte hanno il collo dove poi viene montato il rubinetto.Questa modifica dovrebbe consistere in un pezzo aggiuntivo da montare proprio sul collo onde prevenire la sua rottura.
Cmq anch'io ne sò poco al riguardo....aspetto lumi...
Stefano s
05-08-2008, 16:51
a me puzza la cosa !!
blackfish
05-08-2008, 17:10
A chi lo dici!!!! #06
Stefano s
06-08-2008, 01:02
troppo strano.... -e49
scriptors
06-08-2008, 09:13
ma parlate delle bombole classid apposite per acquario (tipo quelle da 500gr) o delle ricaricabili in genere (compreso anche gli estintori) ?
chiederò anche io #24
comunque guardando alcune bombole per la sola acquariofilia le dimensioni del collo di tenuta del rubinetto sono veramente misere ... almeno rispetto al classico estintore -28d#
Stefano s
06-08-2008, 09:51
in teoria una bombola e' una bombola... qualsiasi uso uno ne fa...
infatti ci sono apposite bombole x co2 .. praticamente sono fatte apposta... e poi gli estintori.....
in teoria non ti mettono co2 in una bombola di un estintore fatto apposta .. magari x la schiuma.. o la polvere (sempre se non conosci) l'anno scorso conoscevo uno che caricava gli estintori.. e mi caricava un estintore che era x la polvere a co2 (lo tenevo in macchina) !!
comunque una bombola e' omologata.. sia che sia x uso acquariofilo che non !! ;-) ;-) ;-)
comunque su questo fatto della nuova legge mi voglio informare anche io.. sul web non ho trovato nulla.. chiedero'a settembre !!
blackfish
06-08-2008, 10:20
Si infatti credo riguardi tutte le bombole,anche se purtroppo molti negozianti anche quelli specializzati si sono fatti furbi e quindi appena gli chiedi una bombola di co2 già sanno che è per acquario e quindi alzano i prezzi.Diciamo poi che in generale le bombole sono tutte uguali cambiano poi gli attacchi ed i riduttori in base alla uso apposito che se ne fà.Un negoziante mi ha fatto intendere che le più colpite sarebbero state quelle da 500 gr.Uno addirittura è arrivato a dirmi che non le avrebbero più utilizzate per uso acquariofilo.
Appena riapriranno dalle ferie saprò dirvi di più.
Andrò in due posti,uno che si occupa di bombole di qualsiasi genere e delle ricariche e nell'altro che tratta anche estintori,vediamo che mi dicono e vi farò sapere... :-(
Stefano s
06-08-2008, 12:48
ragazzi.. e' come con le luci.... la luce e' luce.. almeno x le gradazioni che possono arrivare quelle commerciali.. poi certo se servono gradazioni piu' alte allora.... si ...
ma senno' secondo me farsi ladrare mi sembra da scemi !!
le bombole sono bombole a prescindere l'uso che se ne fa !!
la mia mi ha detto quello che me l'ha venduta.. ( che si occupa di ricariche.. aria x bombole sub, estintori, co2 x le spine dei bar... ecc) che era degli impianti dei bar !! e che non va bene nelmio acquario ?? mica ho fatto dell'acqua dell'acquario acqua tonica !! :-D :-D
blackfish
06-08-2008, 14:03
infatti non dico mica che bisogna acquistare per forza nei negozi d'acquariofilia perchè come dici bene tu ad esempio con le luci e molte altre cose è sempre meglio comprare altrove per risparmiare un pò.
però sono contrario ad esempio all'uso degli estintori al posto delle bombole apposite per co2 o altri sistemi analoghi,non me ne vogliano le persone che li usano ognuno fà ciò che vuole,però secondo me quando si parla di gas e bombole in genere è meglio non scherzarci sù anche perchè la sicurezza vale più di qualche euro....ben speso...
scriptors
06-08-2008, 14:19
appunto ... voglio polemizzare dato che utilizzo un comune estintore #18 ... hai idea di quanti anni di studio ed utilizzo ecc. hanno i comuni estintori che oltretutto si usano nei luoghi di lavoro e che sono soggetti a normative molto più restrittive rispetto a le apparecchiature per acquariologia
per la 'polemica' ovviamente scherzo :-D
Io a caso ho una bombola da 5kg che un ex- estintore a cui ho fatto cambiare la valvola con il classico rubinetto,in più ho una bombola da 4kg.Il collo è identico,cambia solo l'altezza della bombola.
O.T stefano mi faresti una cortesia?'dove ti rechi a ricaricare la bombola(visto che ricaricano bombole da sub) gli chiedi se possono ricaricare anche fucili ad aria compresa a 250 bar ????
blackfish
06-08-2008, 14:45
eccalla là la polemica :-D :-D
azz che focolaio prendete l'estintore #19
la mia non era una critica nei confronti di chi li usa ma un'opinione al riguardo dicendo che personalmente non sarei incline ad usarli...tutto qui...poi lungi da me mettere alla gogna chi ne fà uso...
io non mi riferivo ai prodotti per acquariologia perchè come scrivevo prima dicevo proprio che spesso è meglio acquistare altrove le stesse cose pagando molto meno...
poi ognuno di voi ha le sue esperienze al riguardo...c'è chi usa estintori da anni e non è mai successo nulla..chi invece purtroppo ha avuto incidenti...certo che questi possono capitare anche con le bombole specifiche ma con un incidenza minore rispetto ad un altro oggetto che è stato costruito non appositamente per lo scopo...
spero di aver gettato ACQUA sul fuoco....... :-D
Stefano s
06-08-2008, 14:50
come dicevo.. una bombola e' una bombola... potresti utilizzate anche una bombola da sub !! la pressione la tiene..... e molta piu' .. come gli estintori daltronde...
come diceva TuKo.. basta cambiare la rubinetteria e metterne una appropriata... magari senza pescaggio di fondo !! ;-) ;-)
l'unica differenza e' nel materiale della bombola rispetto il gas che ci si mette dentro !! es. se metti ossigeno non e' come co2 !! quello ossida.. quindi in quel caso bisogna vedere anche i rivestimenti interni.. o i materiali !!! ;-) ;-)
bell'idea ho avuto.. potrei utilizzare la mia bombola da sub !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scriptors
06-08-2008, 15:27
spero di aver gettato ACQUA sul fuoco....... :-D
naturalmente ... NO !!! .... :-D :-D :-D
certo mi fido più di un estintore nuovo (dopo almeno due mesi di utilizzo ... ci sono sempre i difetti di fabbrica #23 ) piuttosto che un estintore usato vecchio di 15 anni e che non so come è stato trattato ... potrebbero anche averci giocato a bowling
certo guardare una foto di una bombola da 500gr di 6cm di diametro #24
-b09
fine OT -e92
blackfish
06-08-2008, 15:57
certo guardare una foto di una bombola da 500gr di 6cm di diametro #24
-b09
fine OT -e92
ti riferivi alla questione della sicurezza o alla differenza di grandezza?
scriptors
06-08-2008, 16:29
sicurezza ... ma se ne ammettono la vendita sicuramente hanno la loro sicurezza ... poi non ne ho mai vista una dal vivo e quindi ... potrei prendere cantonate ...
diciamo che avendo quasi 20 anni di 'convivenza' con gli estintori ... mi sento più tranquillo con un bombolone (estintore) di questi in casa piuttosto che con altri tipi (anche se decisamente più piccoli e comodi) ;-)
blackfish
06-08-2008, 17:00
beh sicuramente l'annosa questione delle bombole&company continuerà...tanto per voler togliere acqua dal fuoco... :-D ma il punto della questione è che mi sentirei più tranquillo con una bombola ricaricabile costruita appositamente per quella funzione che con altra attrezzatura..il che non significa per forza spendere chissà quali capitali...poi c'è chi invece si sente lo stesso tranquillo usando un estintore o altro quindi direi che alla fine essendo consapevoli vadano bene entrambi...non dico che l'uno è meglio dell'altro..poi scegliere quale impianto mettersi a casa è una cosa soggettiva... :-)
cmq aspetto ancora lumi per la grande "domandona"..... #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |