Visualizza la versione completa : L'amico dei discus, il gibbiceps
Pigeon76
02-08-2008, 22:36
vi presento il mio gibbi è veramente molto bravo ogni tanto fa da balia ai piccoli che gli stressano la vita tutto il giorno, ottimo come pulitore ma anche come cacatore :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1616_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1615_126.jpg
bellissimo -05ma non è tra quelli che potrebbero dar fastidio ai discus??
botticella
03-08-2008, 01:01
il mio è un trattore sposta di tutto e ogni tanto ciuccia i dischi
bello davvero bello, e bello grosso, ma ce lo hai da quando era piccolo e è sempre stato con discus?
Pigeon76
04-08-2008, 10:17
Puffo, non so dirti se da fastidio o no, alcune volte vedo che rincore un discus altre è lo stesso disus che lo importuna, e da un anno che l'ho preso ed era molto piccolo,
quando metto il pastone in vasca si stacca dal vetro e ci plana sopra, mentre gli altri pesci intorno aspettano il loro turno appena si muove si buttano sul pastone, questo mi fa pensare che domina lui la vasca, forse anche perchè è l'unico pesce che è li da quando è piccolo è un po' come se fosse il padrone dell'albergo. :-D
a me piacerebbe un sacco ospitarlo ..mi è stato sconsigliato...forse mettendolo prima?? #24 non crea disordini...
hermes.desy
04-08-2008, 14:49
quando metto il pastone in vasca si stacca dal vetro e ci plana sopra, mentre gli altri pesci intorno aspettano il loro turno appena si muove si buttano sul pastone,
Anche i miei ancistrus fanno così... Secondo me è che proprio hanno 'linguaggi' diversi coi discus e non si fanno intimidire dalle minacce, quindi arrivano al compromesso che mangiano prima loro e poi tutti gli altri :-))
hermes.desy
04-08-2008, 14:53
a me piacerebbe un sacco ospitarlo ..mi è stato sconsigliato...forse mettendolo prima?? #24 non crea disordini...
Fino a 3 giorni fa pensavo che quella del 'pulitore' che si attacca al discus fosse una leggenda metropolitana. Poi ho visto uno degli snake con tre 'succhiotti' in fila su un fianco proprio esattamente dellla dimensione della ventosa del gyrinochelius. Il gyrino ha fatto un volo a planare immediatamente nella vasca degli scalari, che sono un po' più vispi e sicuramente non si fanno succhiottare, e ora i discus mi sembrano più tranquilli :-D :-D :-D
Anche nella mia vasca ho visto un oto che cercava di attaccarsi, ma il discus preso di mira si è ribellato, una cosa che non avevo mai visto, l'oto era attaccato al vetro, il discus ha preso la mira e gli è andato addosso dandogli una musata e lo ha mezzo tramortito , ma non ucciso, da quell' episodio non ho più visto un oto avvicinarsi a un discus, anzi se un discus si avvicina scappano tra le piante....
hermes.desy
04-08-2008, 17:28
Anche nella mia vasca ho visto un oto che cercava di attaccarsi, ma il discus preso di mira si è ribellato, una cosa che non avevo mai visto, l'oto era attaccato al vetro, il discus ha preso la mira e gli è andato addosso dandogli una musata e lo ha mezzo tramortito , ma non ucciso, da quell' episodio non ho più visto un oto avvicinarsi a un discus, anzi se un discus si avvicina scappano tra le piante....
Allora ti mando i miei per un corso accelerato di autodifesa :-D :-D :-D :-D
hermes.desy
04-08-2008, 17:47
Ecco le prove.... -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img0004a_120.jpg
botticella
05-08-2008, 13:13
in dischi vengono ciucciati spesso perchè il loro muco è appetitoso e il più hanno poca sensibilità laterale 99% vengono attaccati la sera ma ho visto ancistrus attaccare anche di gg
La realtà è che vengono "attaccati" perché fessi... anche se a me non è mai capitato di vedere un discus "succhiato", ho visto invece discus di oltre 20 cm essere "vampirizzati" da razze d'acqua dolce. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |