Visualizza la versione completa : Metodo del filtro a sabbia.
ciao a tutti.. ho da 3 settimane avviato il mio primo acquario marino. (ho già un dolce da 180l da un'anno)
Ho una vasca di 40x30x50h allestita col il metodo del filtro a sabbia.. Sono ricaduto su questa scelta principalmente per 2 motivi.. L'alto costo dell'attrezzatura e l'acquario sta in camera mia e la notte vorrei dormire..
Ho riempito il fondo con sabbia per uno spessor di 10cm e aggiunto per ora 7kg di rocce vive di prima qualità già spurgate e molto ricche di vita.
Le rocce non sono appoggiate direttamente sulla sabbia ma sopra tubi in pvc che ne evitano il contatto.
Il movimento è affidato a una pompa da 3000l/h e l'illuminazione da un neon PL da 30W ( la temp non la so ma ad'occhio direi 10000°k).
Per ora l'attrezzatura finisce quì..
Il mantenimento fino a ora è semplicemente stato con un cambio d'acqua.
l'unica analisi chimica che ho potuto fare sono i nitriti che stanno a 0.
Vorrei avere consigli e opinioni su questo metodo anche per la mancanza di notizie in rete..
Simo..
atomico, parli di filtraggio a letto fluido o di filtro sottosabbia?
atomico, booooooooooooo dalla descrizione sembra un DSB.....e di consigli ce ne sono parecchi...anche i questa sezione.
oppure non ho capito una cippa -28d#
allora spiego meglio.. sotto la sabbia non c'è niente.. solo sabbia ed è quella ad effettuare il filtraggio.. si penso si tratti di DSB. volevo sapere quali sono gli accorgimenti principali da seguire per evitare danni.. e quanto è il tempo di maturazione..
grazie per le risposte..
atomico, un buon movimento superficiale alla sabbia .....e una maturazione di almeno 5 mesi prima di inserire animali ;-)
quindi per altri 4 mesi non posso metterci nemmeno un corrallino?
per il mantenimento bastano cambi d'acqua?
atomico, se vuoi fare una maturazione buona sì non inserire nulla....neanche i cambi di acqua...lascia girare tutto con un buon movimento...mi raccomando è essenziale...e osserva la vita che cresce ;-)
ok grazie per i consigli.. per ora di vita ce n'è.. ho vermetti rossi fini.. stelle marine cicciottelle e fini bianche e nere.. piccoli gamberettie e altra robetta piccola attaccata alle rocce..
senza cambi i sali vann reintegrati o non importa?
ALGRANATI
02-08-2008, 18:42
atomico, va aggiunta solo l'acqua dolce che evapora ;-)
ok.. una curiosità.. in alcuni articoli ho letto che serve lo schiumatoio e in altri no.. va messo o si può andare anche senza?
atomico, se ho fatto bene i conti...dovresti avere 48l....quindi potresti mettere solo un pesciolino....se la tua intenzione è questa...uno skimmerino lo metterei.....se vuoi solo invertebrati direi che non è obbligatorio.
capito.. con le rocce e la sabbia saranno anche meno i litri.. si la mia idea era di mettere un solo pesciolino.. apparte che ho ancora 4 mesi per decicermi :-))
per gli invertebrati posso metterci tutti i tipi o è consigliabile qualcosa?
ALGRANATI
03-08-2008, 12:12
atomico, io eviterei i molli a crescita veloce che in pochissimi mesi ti invadono tutto
atomico, uno eh....e che non abbia bisogno di nuotare ;-)
per gli invertebrati.....dipende dalla luce che metterai....con un solo pesciolino e il DSB avrai un carico basso per cui i valori li riesci a tenere buoni...conta solo la luce e quello che ti piace.
che pompe hai montato....riesci a fare una foto così....ti aiutiamo meglio ;-)
di pesciolini mi piaceva un pagliaccio piccolino.
allego la foto così vedi.. calcola che c'ho sempre da sistemarlo e tagliare i tubi di pvc per sistemare le rocce.. cosa che farò in settimana..
la luce è 30W e di pompe ne ho una da 3000l/h.
a me piacevano gli invertebrati duri.. i molli li eviterei..
cmq ecco la foto.. a voi i consigli..
atomico, allora.....pagliacci niente vasca troppo piccola.....s vuoi allevare sps bisogna che almeno una 150w tù la metta...con 30w non vai da nessuna parte con gli sps.
però se fai così...dopo devi procurarti...ventole per rafreddare la vasca....un sistema di rabbocco....sennò diventa complicata la gestione.
senti anche cosa ti dicono nella seione nano ;-) ti daranno un aiuto migliore.
io ti posso dire nel mio limite...come si comporta un dsb.
ah la rocciata è molto bella tienila così e abbassa solo i tubi :-)
peccato per il pagliaccio..
allora con la mia lampada cosa posso allevare?
grazie per i complimenti :-)
atomico, con 30w ????direi pochissimo...qualche discosoma...zoantidi..e altri animali che necessitano di una luce non ecessiva.
al massimo potresti aggiungere altri 30w....però sps scordateli lo stesso.
capito.. allora vedrò.. perchè avere una lampada che consuma 150w l'ora per 8 ore il giorno senza contare l'apparecchiatura in + per la vasca mi sembra eccessivo..
ALGRANATI
03-08-2008, 16:50
Abracadabra, cri.....tubastreee e gorgonie ;-) #19
Abracadabra, cri.....tubastreee e gorgonie
Teo...certo poi in una vaschina così senza skimmer...sai che gioia i valori :-))
guarda che arrivo eh a farla ;-)
ALGRANATI
03-08-2008, 17:20
Abracadabra, io a settembre....butto nel cesso le caridine e....... #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |