MonstruM
01-08-2008, 15:27
Oggi purtroppo è morto il mio ancy. Apro questo topic per capirne le cause visto che non mi riesco a spiegare il perchè e se ci sono stati dei miei sbagli nella conduzione della vasca.
Premettiamo che la sua dimora era un 60lt, quello che ho nel profilo, ed era l'unico ancystrus presente in vasca. Suppongo fosse un maschio poichè aveva un abbozzo di barbigli che stavano crescendo. Lunghezza circa 4 cm.
I valori presenti in vasca sono quelli scritti nel profilo, ho misurato subito dopo il ritrovamento nitriti e nitrati e i valori erano 0 e 25mg/lt.
Il corpo non presentava tracce di malformazione, rigonfiamenti, ferite o arrossamenti, era invece diventato bianco dalla coda al ventre. Credo fosse morto da poco poichè le caridine non l'avevano ancora assaltato.
Non ho notato nei giorni precedenti particolari comportamenti che presaggissero la morte, mangiava regolarmente (nutrimento a base di pellet da fondo di due tipi, più somministrazione di vegetali bolliti).
Nella vasca gli unici cambiamenti di recente sono stati un naturale innalzamento della temperatura, che però non è mai salita sopra i 29° stazionando intorno ai 27° - 28°, e un maggiore sviluppo algale dovuto alla minore competizione vegetale in vasca dopo l'eliminazione delle piante galleggianti e per la carenza di cambi d'acqua (non cambio da due settimane, ho pronto il cambio per domani).
Detto ciò vorrei sapere da voi le vostre ipotesi. Inutile dire la tristezza che ho, chi mi conosce sa com'ero affezionato a quel tontolone di un pesce e ai suoi comportamenti.
Grazie a tutti.
Premettiamo che la sua dimora era un 60lt, quello che ho nel profilo, ed era l'unico ancystrus presente in vasca. Suppongo fosse un maschio poichè aveva un abbozzo di barbigli che stavano crescendo. Lunghezza circa 4 cm.
I valori presenti in vasca sono quelli scritti nel profilo, ho misurato subito dopo il ritrovamento nitriti e nitrati e i valori erano 0 e 25mg/lt.
Il corpo non presentava tracce di malformazione, rigonfiamenti, ferite o arrossamenti, era invece diventato bianco dalla coda al ventre. Credo fosse morto da poco poichè le caridine non l'avevano ancora assaltato.
Non ho notato nei giorni precedenti particolari comportamenti che presaggissero la morte, mangiava regolarmente (nutrimento a base di pellet da fondo di due tipi, più somministrazione di vegetali bolliti).
Nella vasca gli unici cambiamenti di recente sono stati un naturale innalzamento della temperatura, che però non è mai salita sopra i 29° stazionando intorno ai 27° - 28°, e un maggiore sviluppo algale dovuto alla minore competizione vegetale in vasca dopo l'eliminazione delle piante galleggianti e per la carenza di cambi d'acqua (non cambio da due settimane, ho pronto il cambio per domani).
Detto ciò vorrei sapere da voi le vostre ipotesi. Inutile dire la tristezza che ho, chi mi conosce sa com'ero affezionato a quel tontolone di un pesce e ai suoi comportamenti.
Grazie a tutti.