Visualizza la versione completa : Problema galleggiante!!!
giacomo73
31-07-2008, 21:10
Aiuto!! Sono disperato!!!!!
Il galleggiante dell'impianto di rabbocco continua a bloccarsi su acceso. -04 -04 !!!!!!
Ne ho cambiati 3! Ma niente, ogni tanto si bloccano su acceso! L'ultimo l'ho comprato 3 giorni fa e oggi si è bloccato #07.
Per interderci il galleggiante è un normalissimo galleggiante identico a quello che montano l'impianto di rabbocco dell'xaqua e della elos, li ho confrontati ed è lo stesso!
Perchè mi succede questa cosa? Come faccio a partire tranquillo per le ferie sapendo che mi si potrebbero versare in acquario 100l di acqua dolce nel giro di pochi minuti?
Ho provato di tutto, a cambiargli posizione, a cambiare la pompa, a rifare il cablaggio con la pompa, ma niente, prima o poi rimane acceso e soprattutto continua a restare acceso anche muovendolo con la mano!!!! #19 #19 #19 Perche?????
Potrebbe essere dovuto al fatto che il rabbocco è collegato al miscelatore di acqua calcarea? Tutta l'acqua da rabboccare deve passare attraverso il gocciolatoio del miscelatore e quindi impiega parecchio tempo ad essere versata in acquario, forse il galleggiante si surriscalda...... o che altro succede non so......non ne capisco niente di elettricità.
Per favore aiutatemi, voglio partire tranquillo per le ferie, altrimenti non parto proprio! -20
giacomo73
31-07-2008, 21:42
Nessuno ha avuto problemi del genere?
Devo comprare un'altro osmoregolatore?
Quel'è quello più sicuro? Il tunze va bene?
Aiuto!!!!!
giacomo73, prendi un osmoregolatore classico...tipo tunze o ruwal ecc e lo lasci libero...fai delle prove e parti tranquillo ;-)
ma ci attacchi direttamente la pompa a 220? portandolo all'orecchio muovendolo dovresti sentire un clack se lo senti dovrebbe essere ancora funzionante
Aiuto!! Sono disperato!!!!!
Il galleggiante dell'impianto di rabbocco continua a bloccarsi su acceso. -04 -04 !!!!!!
Ne ho cambiati 3! Ma niente, ogni tanto si bloccano su acceso! L'ultimo l'ho comprato 3 giorni fa e oggi si è bloccato #07.
Per interderci il galleggiante è un normalissimo galleggiante identico a quello che montano l'impianto di rabbocco dell'xaqua e della elos, li ho confrontati ed è lo stesso!
Perchè mi succede questa cosa? Come faccio a partire tranquillo per le ferie sapendo che mi si potrebbero versare in acquario 100l di acqua dolce nel giro di pochi minuti?
Ho provato di tutto, a cambiargli posizione, a cambiare la pompa, a rifare il cablaggio con la pompa, ma niente, prima o poi rimane acceso e soprattutto continua a restare acceso anche muovendolo con la mano!!!! #19 #19 #19 Perche?????
Potrebbe essere dovuto al fatto che il rabbocco è collegato al miscelatore di acqua calcarea? Tutta l'acqua da rabboccare deve passare attraverso il gocciolatoio del miscelatore e quindi impiega parecchio tempo ad essere versata in acquario, forse il galleggiante si surriscalda...... o che altro succede non so......non ne capisco niente di elettricità.
Per favore aiutatemi, voglio partire tranquillo per le ferie, altrimenti non parto proprio! -20
Ci sono alcuni osmoregolatori che hanno il galleggiante montato su un tubicino di plexy. All'interno del tubicino c'è una giunzione dei fili coperta da termoretraibile. Se è quel tipo di sistema basta sostituire il galleggiante con uno che abbia il filo intero, non giuntato (di solito è questo il problema).
Però potrebbe essere anche la tua ipotesi sul miscelatore di KW ma la verifica è semplice: basta scollegare il mixer e vedere come va il rabbocco.
geppy
giacomo73
31-07-2008, 22:46
Aiuto!! Sono disperato!!!!!
Il galleggiante dell'impianto di rabbocco continua a bloccarsi su acceso. -04 -04 !!!!!!
Ne ho cambiati 3! Ma niente, ogni tanto si bloccano su acceso! L'ultimo l'ho comprato 3 giorni fa e oggi si è bloccato #07.
Per interderci il galleggiante è un normalissimo galleggiante identico a quello che montano l'impianto di rabbocco dell'xaqua e della elos, li ho confrontati ed è lo stesso!
Perchè mi succede questa cosa? Come faccio a partire tranquillo per le ferie sapendo che mi si potrebbero versare in acquario 100l di acqua dolce nel giro di pochi minuti?
Ho provato di tutto, a cambiargli posizione, a cambiare la pompa, a rifare il cablaggio con la pompa, ma niente, prima o poi rimane acceso e soprattutto continua a restare acceso anche muovendolo con la mano!!!! #19 #19 #19 Perche?????
Potrebbe essere dovuto al fatto che il rabbocco è collegato al miscelatore di acqua calcarea? Tutta l'acqua da rabboccare deve passare attraverso il gocciolatoio del miscelatore e quindi impiega parecchio tempo ad essere versata in acquario, forse il galleggiante si surriscalda...... o che altro succede non so......non ne capisco niente di elettricità.
Per favore aiutatemi, voglio partire tranquillo per le ferie, altrimenti non parto proprio! -20
Ci sono alcuni osmoregolatori che hanno il galleggiante montato su un tubicino di plexy. All'interno del tubicino c'è una giunzione dei fili coperta da termoretraibile. Se è quel tipo di sistema basta sostituire il galleggiante con uno che abbia il filo intero, non giuntato (di solito è questo il problema).
Però potrebbe essere anche la tua ipotesi sul miscelatore di KW ma la verifica è semplice: basta scollegare il mixer e vedere come va il rabbocco.
geppy
Il galleggiante è questo.
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0331017
L'ho collegato ad un pompa a 220 v (ehim compact 600).
La cosa assurda è che quando si blocca, rimane acceso anche se porto il barilotto tutto in alto! Veramente non so dove sbattere la testa!
Proverò a separare il miscelatore dal rabbocco.......però quelli che hanno il miscelatore collegato al rabbocco come fanno??
giacomo73
31-07-2008, 22:54
ma ci attacchi direttamente la pompa a 220? portandolo all'orecchio muovendolo dovresti sentire un clack se lo senti dovrebbe essere ancora funzionante
Il gallegggiante funziona. Ne ho cambiati 3, credo che sia impossibile averne presi 3 difettosi (tra l'altro in tempi e posti diversi)!
Per qualche strano fattore il contatto del gallegiante ogni tanto si blocca su acceso, indipendentemente dalla posizione del galleggiante stesso! Vai a capire qual'è questo fattore (sarà la sfiga???). Ho fatto un giro di ricerche, e non ho trovato niente!!! Magari le incrostazioni dopo diversi mesi........ ma dopo due giorni che l'ho comprato..........succede solo a me!
giacomo73
31-07-2008, 23:03
giacomo73, prendi un osmoregolatore classico...tipo tunze o ruwal ecc e lo lasci libero...fai delle prove e parti tranquillo ;-)
Avrei pensato a questo.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=863
L'unico dubbio è che mi pare ha i galleggianti montati su supporti che si attaccano con le ventose! Quindi credo che prenderò il tunze.
Però spendere altri 140 euro.... #07, vorrei evitare.
giacomo73, guarda uso lo stesso galleggiante....collegato alla dosometrica...che butta acqua nel reattore di kalk.....nessun problema e sono 2 anni...mai cambiato.
la dosometrica consuma 3w...secondo mè la pompa lavorando sotto sforzo e consumando di più ti fà attaccare i contatti.
giacomo73
31-07-2008, 23:17
giacomo73, guarda uso lo stesso galleggiante....collegato alla dosometrica...che butta acqua nel reattore di kalk.....nessun problema e sono 2 anni...mai cambiato.
la dosometrica consuma 3w...secondo mè la pompa lavorando sotto sforzo e consumando di più ti fà attaccare i contatti.
Sai, credo che hai ragione! Infatti prima avevo un micro pompa da 300 l/h e succedeva molto di rado, quando ho messo la compact 600 la prima volta è successo dopo due giorni. Evidentemnte, dato che l'acqua proveniente dal rabbocco gocciola molto lentamente dal miscelatore, allora il contatto del galleggiante riamane aperto molto a lungo e forse si surriscalda.
Quindi farei meglio a comprare una dosometrica? Ma come hai fatto a collegarla al galleggiante?
Io ho semplicemnte tagliato i fili della pompa, poi li ho uniti a quelli proveninti dal galleggiante e ricoperti con del con nastro isolante #12
io ho collegato il galeggiante ad una scatolina dove ho sistemato una presa....così ci attacchi quello che vuoi ;-) io metteri la dosometrica se dai la kw molto piano.
se ti serve ti faccio lo schemino :-)
ti ho fatto lo schemino ;-) è molto semplice.....quando attacchi i fili....il galleggiante mettilo sul filo in qui non hai tensione.....con il cercafase provi il nero o il blù quello che si illumina lo porti alla presa e quello che non si illumina lo colleghi al galeggiante.
Ti si è incollato il galleggiante :)
Su pompe non quelle piccine devi utilizzare un relè...con un carico resistivo su quei watt sei al limite...
Vic Mackey
01-08-2008, 07:40
Abracadabra, arte moderna? :-D
giacomo73
01-08-2008, 10:02
Ti si è incollato il galleggiante :)
Su pompe non quelle piccine devi utilizzare un relè...con un carico resistivo su quei watt sei al limite...
Mi spiegheresti come fare a collegare un relè?
Sapresti inoltre com'è fare per collegare due galleggianti in serie uno che accende la pompa quando il livello scende e uno che la spegne quando il livello raggiunge un certo limite come negli impianti tunze, ruwal, ecc.
giacomo73
01-08-2008, 10:10
ti ho fatto lo schemino ;-) è molto semplice.....quando attacchi i fili....il galleggiante mettilo sul filo in qui non hai tensione.....con il cercafase provi il nero o il blù quello che si illumina lo porti alla presa e quello che non si illumina lo colleghi al galeggiante.
Grazie per lo schemino. Ma tu non usi relè?
giacomo73
01-08-2008, 10:46
Ragazzi quà la situazione si complica, ho fatto una ricerca più approfondita e ho saputo che a molte persone il galleggiante collegato direttamente alla pompa a 220 v si è spesso bloccato su acceso. Quindi da quel che ho capito le soluzioni con il fai da te sono due:
1) Collegare un relè e un trasformatore a 12v al galleggiante. Ma come? Se mi fate lo schemo vi ringrazio tanto.
2) Mettere un galleggiante di troppo pieno che blocca il galleggiante di rabbocco (idem come sopra :-))) .
Parliamone, cerchiamo di evitare l'ennesimo disastro estivo!
giacomo73, io non ho il relè perchè ho un assorbimento di corrente bassissimo....per qui mi ritiro non saprei dova và montato ;-)
vedrai che ti aiutano gli altri che ne sanno di più.
giacomo73
01-08-2008, 12:11
Anche io mi arrendo, oggi pomeriggio vado a prendere l'osmoregolatore della tunze.
E' troppo importante il rabbocco, non voglio rischiare di perdere tutto durante le ferie per non aver speso 140 euro (che non sono pochi! #07 ).
capita anche a me spesso la stessa cosa... con l'osmoregolatore di aquamedic.
ho risolto mettendo un secondo galleggiante di sicurezza che toglie corrente alla dosimetrica. non voglio rischiare di sparare 20 o piu' litri d'acqua dolce in poche ore in vasca.
giacomo73
01-08-2008, 21:34
Comprato l'osmoregolatore tunze. Adesso posso dormire tranquillo! -31
giacomo73,
scusa il ritardo...potevi anche mandarmi un mp...mi dispiace, scusami !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |