Entra

Visualizza la versione completa : Quale metallo in acqua marina?


Brig
31-07-2008, 08:59
mi spego meglio...
il mio regolatore di livello per sump è fai da te, composto da tre stecche di acciaio inox (forse di bassa qualità), le quali danno il consenso al rabbocco...

solo che in un paio di mesi le aste si ricoprono di una patina, che ne impedisce il corretto funzionamento, andrebbero poi smerigliate e rimesse....
tutto ciò nell'acqua dolce non funziona....
quindi il problema è il materiale delle stecche...

quale materiale non fa la patina e ruggine?

***dani***
31-07-2008, 09:04
pvc ad uso alimentare

gerry
31-07-2008, 09:30
opprue compra un galleggiante della Rs (circa 20 euro) e non ci pensi più


ciao Gerry

IVANO
31-07-2008, 09:47
Brig, o galleggiante RS come dice Gerry oppure pcv , anche l'acciaio inox dovrebbe tenere, ma se di ottima qualità

DECASEI
31-07-2008, 11:40
Titanio .. :-)

Brig
31-07-2008, 21:17
decasei, #24 dici???
posso provare....

cmq... pvc no... deve essere un conduttore... insomma... non so bene come funziona...
ma si pensava ottone, cromo ecc... quindi il pvc lo escluderei...

invece questo galleggiante?

gerry
31-07-2008, 23:23
Brig, ecco i galleggianti.

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0331017

gli fai un sostegno (ho prendi un porta sonda tipo aquatronica) e lo appendi alla sump, con i cavi li colleghi ad una pompa, non mi chiedere come a me l'ha fatto un amico (ci sono voluti circa 5 minuti di lavoro) e hai un osmoregolatore

ciao Gerry

gerry
31-07-2008, 23:29
dimenticavo con alcune pompe succede questo (sembra molto di rado) , ma se leggi il post c'è un disegno che ti spiega come evitare qualsiasi problema

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197027


ciao Gerry

SJoplin
01-08-2008, 00:24
Titanio .. :-)

Oro :-))

Brig
01-08-2008, 09:06
sjoplin, -04 -04 -04 -04 -04 -04 me lo regali te?

DECASEI
01-08-2008, 09:29
Brig, se trovi le barrette si... :-)

SJoplin
01-08-2008, 12:44
sjoplin, -04 -04 -04 -04 -04 -04 me lo regali te?

brutto pilorcio #19 #19
prendi un galleggiante serio, no?
mica morirai per 20 sacchi #23

marcogig79
01-08-2008, 14:07
se vuoi io mi stavo costruendo un refrigeratore a celle di peltier e mi sono fatto uno studio pazzesco sui metalli e le leghe utilizzabili, ti posso passare dati e tabelle. Ma il mio consiglio è prendi il galleggiante indicato! :-)

Brig
03-08-2008, 09:54
marcogiglione, perchè no passa :-)) ti mando la mail in pvt



cmq... per il galleggiante... è che mi è stato fatto e mi spiace dire lo cambio...

Mauro68
04-08-2008, 08:46
L'acciaio INOX che resiste alla corrosione marina è l'AISI 316.. #36#

Brig
04-08-2008, 10:31
AISI 316

me lo segnerò ;-)
perchè quello di sicuro non è.... dopo pochi giorni mi si è già sballato... uffi...

DECASEI
04-08-2008, 12:42
Avevo una struttura per la vasca realizzata in AISI 316.... anche quello si arruginisce con il tempo .

Mauro68
04-08-2008, 21:44
AISI 316

me lo segnerò ;-)
perchè quello di sicuro non è.... dopo pochi giorni mi si è già sballato... uffi...

E si vede che ti hanno bidonato! #19 Non era quello che ti hanno venduto!
Io con AISI316L ho realizzato un supporto x la custodia della macchina fotografica, portato in mare x più di 150 immersioni, lasciato bagnato in barca, in spiaggia, al sole.. insomma maltrattato e non si è mai arruginito!

Brig
05-08-2008, 21:45
non è che si era arrugginito...
si è ricoperto tipo di melma...

balabam
05-08-2008, 21:49
Brig, ma come è fatto questo regolatore di livello? #13

Brig
06-08-2008, 09:34
è composto da tre "stecche":

la più corta (di un cm rispetto a quella media) dovrebbe bloccare il flusso

la media, quando l'acqua arriva sotto il suo livello da il consenso

la più lunga dovrebbe sempre stare nell'acqua



a me si è sballato di nuovo e attacca quando l'acqua è sotto alla più lunga e si blocca quando è a quella centrale...

balabam
06-08-2008, 10:59
Brig, ma tecnicamente come funziona? com'è che viene "bloccato il flusso" e "dato il consenso"? #13

Brig
06-08-2008, 22:16
c'è una specie di....
boh... qualcosa di bianco... fa tutto lui...

balabam
06-08-2008, 22:30
ma è un congegno meccanico o elettronico? almeno questo? #23

alfiosca
07-08-2008, 00:39
barrette in argento.

l'argento si ossida ma migliora la conducibilità.

alfiosca
07-08-2008, 00:45
penso che l'apparecchio si basi sulla conducibilità dell'acqua e quindi apra i contatti in modalità OR-OR

spero di non aver detto troppe cavolate

Brig
07-08-2008, 23:06
balabam, va a corrente #06 #06 #06 #06 poi... boh

alfiosca, esattamente non so... secondo te argento?

SJoplin
07-08-2008, 23:12
Brig, ma chi t'ha fatto quel coso? #24

DECASEI
07-08-2008, 23:47
penso che l'apparecchio si basi sulla conducibilità dell'acqua e quindi apra i contatti in modalità OR-OR

spero di non aver detto troppe cavolate

Piu o meno funziona cosi... ;-)

balabam
08-08-2008, 00:54
Mah... se così è mi sa che giocoforza avviene un processo di idrolisi e gli elementi disciolti in acqua si depositano sulle barre che agiscono da anodo e catodo... indipendentemente dal materiale di cui sono fatte...
Inoltre un apparecchio del genere potrebbe scombinare tutto l'equilibrio ionico della vasca e portare anche alla formazione di sostanze tossiche...

Tanti anni fa con una batteria, dei cavetti di rame e qualche altra cosa ottenni dall'acqua salata una sostanza color blu cupo... e si trattava di un processo simile a quallo delle barrette nel tuo acquario se ho ben capito...

Se è come mi pare di aver capito non mi sembra una buona soluzione come sensore di livello... -28d#

decasei, ma tu ne sai qualcosa in più su questo "misterioso" congegno? E' una cosa commerciale o fai da te? #13

Brig
08-08-2008, 21:07
Inoltre un apparecchio del genere potrebbe scombinare tutto l'equilibrio ionico della vasca e portare anche alla formazione di sostanze tossiche...

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

cosa??????
me lo ha fatto mio nonno... si usa tranquillamente nei pozzi... lo usava in acqua dolce e non ha mai avuto problemi...

balabam
08-08-2008, 21:34
Brig, magari ho capito male il funzionamento, ma se funziona utilizzando l'acqua come conduttore non va affatto bene, secondo me...

Brig
09-08-2008, 00:05
balabam, mi informerò...
ma non sono sicuro che usi l'acqua come conduttore...
spero....uffi...