PDA

Visualizza la versione completa : domande sul boro


ale_nars
30-07-2008, 11:41
1_ quali colori aumenta il boro? mi sembra di aver sentito che aumenti pallidamente i rosa...ha altre funzioni?
2_ andando in farmacia per una congiuntivite ho preso come disinfettante acido borico al 3%,potrebbe essere usato come integratore? ed in che dosi andrebbe utilizzato?(meno di 3 euro una bottiglia da mezzo litro)
3_ usare il boro puo incrementare notevolmente il kh,così che io abbia una lettura falsata dai borati quando misuro carbonati e bicarbonati (KH)?
4_ ci sono controindicazioni nel sovradosaggio? (tranne eventualmente quella sopra)
scusate la valanga e la numerazione delle domande stile test...è solo per mettere un po di ordine... :-))

fappio
30-07-2008, 12:54
ale_nars, i prodotti per la congiuntivite possono contenere anche altre sostanze , puoi utilizzarlo , ma non ha nessun effetto biologico ... solo chimico ,

ale_nars
30-07-2008, 12:56
mi sembra ci sia solo acqua e boro,in ragione del 3%

non ha nessun effetto biologico ... solo chimico ,

che significa?

SJoplin
30-07-2008, 13:15
ale_nars, prendi quel che scrivo con le pinze. è tutto un sentito dire ;-)

1- quelli che hanno l'indaco come base. quindi teoricamente blu e viola. c'è chi dice pure il rosso.
2- mi sembra che si preferisca il tetraborato all'acido borico. forse perchè il secondo è acido? boh??
3- i borati rientrano nella lettura del KH per cui, se lo integri, potresti trovarti un kh alto composto principalmente da borati. in quel caso mi sa che i coralli non godano
4- mi sembra che qualcuno lamentasse problemi con tessuti troppo sottili

l'unica cosa che ho constatato di persona è che quando vai a misurare il boro la prima volta è basso (ed è quello che è capitato pure a molti altri), lo reintegri e dopo un grosso consumo non c'è più (anche se dipenderà dagli animali, suppongo). non ne ho la certezza matematica, ma mi pare che il rosa della histryx ne abbia giovato.

ale_nars
30-07-2008, 13:23
sjoplin, molto utile, ;-)

i borati rientrano nella lettura del KH per cui, se lo integri, potresti trovarti un kh alto composto principalmente da borati. in quel caso mi sa che i coralli non godano

il problema sarebbe capire in che misura influiscono

l'unica cosa che ho constatato di persona è che quando vai a misurare il boro la prima volta è basso (ed è quello che è capitato pure a molti altri), lo reintegri e dopo un grosso consumo non c'è più (anche se dipenderà dagli animali, suppongo).

beh,se lo ciucciano significa che gradiscono no?

SJoplin
30-07-2008, 13:42
il problema sarebbe capire in che misura influiscono

se ricordo bene tempo fa thereefer aveva un test che ti dava la misura singola dei borati,carbonati e bicarbonati. solo che costava 50 eurozzi...
io resto nel dubbio ;-)

fappio
30-07-2008, 13:59
ale_nars, il boro , non ha nessuna funzione biologica , praticamente le cellule viventi non ne fanno uso , non rientra tra i 18 elementi dei composti organici , per farla breve ...
mi sembra che si preferisca il tetraborato all'acido borico. forse perchè il secondo è acido? boh??

è un acido debole , che non influisce in modo determinante sul ph ...molti elementi influiscono sul ph , generalmente tutti quelli che si scindono , esempio , una piccolissima quantità di cl- legandosi all'acqua forma acido cloridrico ...non esiste l'acido senza una base ...