PDA

Visualizza la versione completa : Metodo Fauna Marin


simone1968
29-07-2008, 20:11
ora è uscito il metodo della FAUNA MARIN......

Rama
29-07-2008, 23:27
simone1968, ho editato il titolo del topic, così è più comprensibile.

Zeolite, batteri, food....... mhh... #24 ... ho come la sensazione di un Dejavù, qualcosa di già visto, non sò se mi spiego...

Qualcuno lo stà usando?

ALGRANATI
30-07-2008, 08:12
io stò provando solo i l cibo e rimarrò a provare solo il cibo......il resto è un deja vù

giangi1970
30-07-2008, 09:00
Mica ho capito..........ma Vassili usa il copia incolla per tirar fuori prodotti "nuovi"??????????

Abra
30-07-2008, 09:52
giangi1970, guarda che vassilli centra poco o nulla ;-) è un dipendente......i prodotti esistono da molto tempo....e ora si è buttata anche sù questo sistema,non vedo niente di male anzi :-)

ecarfora
30-07-2008, 10:33
non vedo niente di male anzi

Daccordo ,concordi che e' molto simile -28d#

e poi

......i prodotti esistono da molto tempo

Solo i cibi vari o anche i prodotti tipo batteri e zeolite etc etc #24 #24 #24

giangi1970
30-07-2008, 10:41
Abracadabra, Ti diro'.....da come parlava lui a norimberga tutte le novita' erano "spinte" da lui e sembrava che tutto dipendesse da cosa consigliava lui.......... #24 #24 #24
Ma si sa' che e' famoso per dar fiato alle trombe!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi quoto ecarfora, ......non mi risulta che avessero anche prima "metodi" nella loro linea......
Che ne escano altre male non fa'.....me se devono essere la copia di altri........allora non so' che senso abbia........

ecarfora
30-07-2008, 10:45
io stò provando solo i l cibo

Matto tienici aggiornati perche' ti considero un buo metro di misura, soprattuto per la cura che ci metti nell'allevare animali con esisgenze particolari ;-)

Abra
30-07-2008, 11:13
Abracadabra, Ti diro'.....da come parlava lui a norimberga tutte le novita' erano "spinte" da lui e sembrava che tutto dipendesse da cosa consigliava lui..........
Ma si sa' che e' famoso per dar fiato alle trombe!!!!!!!!!!!!!!!!


giangi1970, questo non c'entra nulla.....che sembri lui il padrone è una cosa.....ma associare vassilli o come si è comportato quì......a una ditta che lo ha come dipendente ne passa eh ;-)


Poi quoto ecarfora, ......non mi risulta che avessero anche prima "metodi" nella loro linea......
Che ne escano altre male non fa'.....me se devono essere la copia di altri........allora non so' che senso abbia........

io invece non quoto......perchè copia incolla????? lo sapete che tipo di zeoliti usa???che attivatore batterico usa???? xaqua è simile a zeovit nel pensiero ma sono uguali????.....davvero alle volte non vi capisco....provate prima e poi dite quello che pensate.
io stò usando ULTRA ORGANIC e presto proverò altro.....soo allora mi esprimerò nel giudizio.
Tanto si dovrebbe fare.....con il metodo completo.

giangi1970
30-07-2008, 11:32
Abracadabra, Scusami....partendo dal concetto che il tuo ragionamento e' giustissimo e che ogni prodotto adrebbe provato prima di giudicare..........

Riporto le istruzioni pari pari:


ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.

Non e' uguale alla zeolite della Kz????

ULTRA BAK: cibo per batteri
Uguale a Zeobak......

ULTRA BIO: miscela di 4 tipi di batteri, 2 nitrificanti e 2 eterotrofi,per una rapida riduzione dei nutrienti.
Uguale a Zeofood7..........
Cambia il nome....ma il risultato non cambia............e a me,sbagliando,basta questo......ripeto SBAGLIANDO!!!!!!

giangi1970
30-07-2008, 11:39
Scusa ho invertito il bak col food7

Abra
30-07-2008, 11:45
ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.

questo lo trovo anche in altri tipi di zeolite.....il consumo della zeolite è quello...la durata idem.....non è che perchè usi un altro metodo la zolite dura di più....come non è che se usi un altro metodo la zeolite con un flusso troppo veloce ti pela gli animali.


Citazione:
ULTRA BAK: cibo per batteri

Uguale a Zeobak......

non potrebbe essere che il Bak significhi qualcosa :-)) cosa c'è dentro lo sai???sono uguali???? azz e poi hanno copiato anche dalla oceanlife.....visto che produce l'ULTRA life


Uguale a Zeobak......

Citazione:
ULTRA BIO: miscela di 4 tipi di batteri, 2 nitrificanti e 2 eterotrofi,per una rapida riduzione dei nutrienti.

Uguale a Zeofood7..........
Cambia il nome....ma il risultato non cambia............e a me,sbagliando,basta questo......ripeto SBAGLIANDO!!!!!!

e scusa.....cosa deve mettere dentro alle boccette????? delle paperelle di gomma???se attivatori batterici devono essere ci metteranno quelli eh :-)

ecarfora
30-07-2008, 11:48
Abracadabra, nelle mie parole non c'era' nessuna certezza ma solo una stupida considerazione di somiglianza di sistema

E l'altra era una domanda se i prodotti Che tu dici che esistono da molto tempo era riferito solo agli alimenti o anche alle zeolite e batteri

Abra
30-07-2008, 11:53
somiglianza di sistema

quì ti quoto ;-) ma somiglianza non vuole dire copia incolla.

Che tu dici che esistono

io ho detto che è una ditta che è molto tempo sul mercato.....i prodotti dovrebbero essere nuovi o quasi.

ik2vov
30-07-2008, 12:44
ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.

questo lo trovo anche in altri tipi di zeolite.....il consumo della zeolite è quello...la durata idem.....non è che perchè usi un altro metodo la zolite dura di più....come non è che se usi un altro metodo la zeolite con un flusso troppo veloce ti pela gli animali.


In questo Abra permettimi di dissentire, di tipologie di zeoliti ve ne sono svarate centinaia, e tutte lavorano in metodi differenti.... anche i tempi dovrebbero essere diversi.... riguardo tutto il resto preferisco non esprimermi dato che non conosco i prodotti, un certo scetticismo comunque e' innegabile io lo abbia........

Ciao

Abra
30-07-2008, 12:56
In questo Abra permettimi di dissentire, di tipologie di zeoliti ve ne sono svarate centinaia, e tutte lavorano in metodi differenti

tù puoi fare tutto :-)) io penso nel mio piccolo...che se devi usare una zeolite che adsorba ammoniaca e serva per un buon supporto batterico....non ce ne siano a centinaia di tipi....per quanto riguarda la durata....nelle varie marche di tipi differenti che ho letto...più o meno la durata indicata sule confezioni è sempre quella.

un certo scetticismo comunque e' innegabile io lo abbia........

e nche quì ti quoto....però da averlo e dire non mi esprimo a partire in quarta dicendo è una copia ne passa eh.

esempio stupido.......come sai ho dosato vodka....acetico....zeostart...ora questi mi fanno immediatamente chiudere la cata.....mentre l' ultra life mi abbassa i nutrimenti ma non me la fà chiudere......eppure gira e rigira è sempre un prodotto per abbassare i nutrimenti a base di carbonio....però ci sarà qualcosina in + o in -
che non dà fastidio all'animale.

ik2vov
30-07-2008, 12:59
esempio stupido.......come sai ho dosato vodka....acetico....zeostart...ora questi mi fanno immediatamente chiudere la cata.....mentre l' ultra life mi abbassa i nutrimenti ma non me la fà chiudere......eppure gira e rigira è sempre un prodotto per abbassare i nutrimenti a base di carbonio....però ci sarà qualcosina in + o in -
che non dà fastidio all'animale.

Hai mai provato con lo zucchero? :-))

#28 #28 #28 #28 -28

Abra
30-07-2008, 13:10
ik2vov, #36# #36# ;-)

BiAndrea
30-07-2008, 14:28
ora è uscito il metodo della FAUNA MARIN......

è + corretto scrivere: anche in Italia è arrivata Fauna Marin

che è cosa ben diversa perchè i prodotti di questa ditta esistono da molti anni, sono stati perfezionati man mano.
Non è comunque da associare i comportamenti e i personali giudizi di quel tanto famigerato Diego ai prodotti Faunamarin, lui è solo un dipendente (Responsabile serra coralli FaunaMarin) e partecipa a forum italiani per il sol fatto che essendo italiano , lo parla e lo capisce....

In tanti fan confusione e si usa impropriamente la parola "metodo" .... mi spiego meglio:
Fauna Marin produce una linea di mangimi per coralli e pesci che è totalmente indipendente dal discorso zeolite (è anche nata molto ma molto prima .....)
Recentemente Fauna Marin ha inserito a catalogo (anche lei ...) una zeolite, coi relativi prodottini collegati, il cui uso prende il nome di metodo "Ultra-Lith"
Logicamente è facile vedere somiglianze con ZEOvit anche se sicuramente non sarà la stessa miscela di zeoliti, ma questo poco conta.....

I mangimi per coralli (ed è l'unica che li fa specifici per sps, lps , tridacne, molli ..........) si usano senza alcun vincolo per la zeolite; quindi vanno bene sia per chi segue un berlinese classico sia per chi segue un metodo Xaqua....

Una nota:
A me personalmente non piacciono le zeoliti quindi non adotto ne ZEOvit ne Ultra-Lith ........... uso i soli mangimi Fauna Marin (sto superando pure io l'iniziale logica diffidenza) perchè sto vedendo che sono gli unici che riescono a nutrire i coralli senza alzarmi i nutrienti ........... e nel mio caso, con la serra, vuol dire ad esempio risparmiare tantissimo in resine!

QUESTO MESSAGGIO E' STATO EDITATO IN ALCUNI PUNTI

giangi1970
30-07-2008, 14:59
BiAndrea, Scusami....ma e' prorpio il loro sito che parla di "metodo"........
Sulla bonta' o meno dei prodotti non posso dire niente ma tutti gli alimenti di tutte le marche si possono usare anche su altri sistemi......mica c'e' scritto che il Pcv non si puo' usare su Xaqua.

Ripeto sulla bonta' o sulla selettivita' degli alimenti non so' niente.....ma per il resto.......

BiAndrea
30-07-2008, 16:22
Ti stai confondendo giangi, guarda bene
sul sito di FaunaMarin ci son varie sezioni e una è dedicata al metodo ultraLITH ma è una cosa scollegata dai mangimi (che trovi invece da soli nelle sezioni superiori) .

Trovi, tra i 4 prodotti del metodo UltraLITH, solo il prodotto Ultra-Min S che fa parte anche del "gruppo mangimi" ma è un discorso a parte e viene messo dentro fondamentalmente per evitare di impoverire troppo l'acqua, a causa dell'attività delle zeoliti

Qua non concordo : sul fatto che dici che "tutti gli alimenti di tutte le marche si possono usare anche su altri sistemi" c'è da andarci cauti ..... secondo la mia esperienza chi segue un metodo, indipendentemente da quale sia, non deve fare miscelazioni di prodotti, il rischio potrebbe essere alto!

Puoi seguire un metodo berlinese classico e nutrire coi prodotti FaunaMarin .... va benissimo!

Ma se segui l'UltraLITH System non si possono far mischietti con Xaqua, ZEOvit o altri...

giangi1970
30-07-2008, 16:30
BiAndrea, Io parlo solo di alimenti....non di zeobak o zeofood7......non credo che se doso l'Xtra' su una vasca Xqua o Fauna marine succeda niente..... #24 #24 #24

BiAndrea
30-07-2008, 16:43
sinceramente ho tribolato un po' a capire la tua risposta :-D
Ok spero di risponderti chiarendo i dubbi, se mai chiedimi nuovamente ;-)

I mangimi (cioè i prodotti per nutrire coralli e pesci) certamente li puoi dare con ogni gestione di vasca (anche se qualche limitazione è evidente che sussiste) ma io intendevo chiarire che quando si parla di "UltraLITH System" si parla di una cosa diversa dalla linea mangimi
Sono 2 cose indipendenti

giangi1970
30-07-2008, 17:17
BiAndrea, Si SI quello lo avevo capito!!!!!!!!

Mouser
30-07-2008, 17:49
La caratteristcha che li contraddistinqua dal piu' conosciuto (qui da noi) Zeovit
e' la mancanza di rame nei loro prodotti e quindi di un equivalente di ZeoSpur..

TuKo
30-07-2008, 19:22
Non è comunque da associare i comportamenti e i personali giudizi di quel tanto famigerato Diego ai prodotti Faunamarin, lui è solo un dipendente (Responsabile serra coralli FaunaMarin) e partecipa a forum italiani per il sol fatto che essendo italiano , lo parla e lo capisce....


Non entro nel merito della discussione,anche perche non ne ho le dovute conoscenze,ma soprattutto ho una preparazione del marino che rasenta il nulla.Detto ciò, vorrei commentare il pensiero evidenziato.Vedi quello che scrivi è parzialmente vero,ma se la bontà/validità del prodotto, viene garantita anche dall'esperienza del soggetto in questione(sentito con le mie orecchie in quel di Norimberga,e letto,se non ricordo male, sull'altro lido), che ovviamente è assente,o quanto meno si riduce a poco più di 2 anni(di cui il primo passato ad uccidere pesci nell'ambiente dolce) non mi sembra un atteggiamento da annoverare tra quelli corretti.

Quello che ho scritto non sono invenzioni,fortunatamente AP ha il suo storico,quindi info,esperienze,consigli e caxxate restano ben impresse.

Chiedo scusa per questa mia irruzione.

BiAndrea
30-07-2008, 20:45
capisco il tuo pensiero e i tuoi dubbi ......... sono stato molto diffidente anch'io all'inizio...
C'è da precisare ( x questo ho scritto quello che correttamente hai riportato) che lui è arrivato abbastanza recentemente in Fauna Marin ed i prodotti in questione erano praticamente già a questo livello .........
Per questo non è da associarsi il personaggio in questione, coi prodotti di Fauna Marin; non si può giudicare un prodotto che sta avendo successo in tutto il mondo con "lo storico" di un dipendene della ditta del produttore..... ;-)

keronea
31-07-2008, 00:33
Chi più ne ha, più ne metta. :-D

Perry
31-07-2008, 08:23
C'è da precisare ( x questo ho scritto quello che correttamente hai riportato) che lui è arrivato abbastanza recentemente in Fauna Marin ed i prodotti in questione erano praticamente già a questo livello .........


infatti spara parecchie str******..;-) IMHO..o meglio..molte corrette..ma è come se prendesse un pentolone con cose giustissime e str*****e e mischiasse bene il tutto..RIIMHO

Riguardo ai prodotti, a settembre li provo..ne sento parlare molto bene..a nche io però come alimenti e non come metodo

fabio.pa
31-07-2008, 12:40
ragazzi io personalmente li utilizzo da 1 sett. ma solo il cibo e le tracce, e vi posso dire che in effetti i coralli sia lps, sps e molli reagiscono in maniera diversa dai soliti cibi, ho fermato la disastrosa situazioe che avevo in vasca ( rtn o simile ) grazie a questi prodotti, sono molto tentato di provare il " sistema " x intero quindi zeo e batteri, ma x precauzione preferisco iniziare a settembre quando sarò + presente cosi da poterla seguire meglio...

è a mio giudizio uno dei metodi meno traumatici x poter allevare i coralli senza incorrere a fastidiosi scompensi di nutrienti,

credo che sia giusto provarli x capire la differenza con altri sistemi simili....

giangi1970
31-07-2008, 12:46
fabio.pa, Pero' si ritorna sempre allo stesso punto....qui non si sta' parlando degli alimenti.....ma del sistema che,cosi a occhi,sembra essere molto,forse troppo,simile a Zeo.....
A sto' punto mi sa' che ingrassero' le tasche di vassili e a Settembre li provero' assieme al sistema(o metodo)..........ma niente zeolite.......ancora mi brucia il sedere per quella del crucco.....

Abra
31-07-2008, 12:56
#23 3e ti torni a incasinare la vita?????prova gli alimenti...sembra essere buoni davvero e stop :-))

giangi1970
31-07-2008, 12:58
Abracadabra, E senno ad avere una vasca che gusto c'e'!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19

ALGRANATI
31-07-2008, 14:54
fate attenzione....gli alimenti non sono buoni xche si vedono belli gonfi.
bisogna aspettare e vedere su animali difficili tipo tubastree o gorgonie, se questo cibo cambia rispetto ai cibi normali

ecarfora
31-07-2008, 15:34
bisogna aspettare e vedere su animali difficili tipo tubastree o gorgonie

Io perche ti ho detto di tenerci aggiornati :-))

Perry
31-07-2008, 15:51
prova gli alimenti...sembra essere buoni davvero e stop


io farò questo..mai usato "metodi" se non berlinese..e così continuerò a fare..

CILIARIS
31-07-2008, 22:33
ragazzi io li stò utilizzando da 15gg è sinceramente se gli sps si stanno riprendendo
penso sia merito degli alimenti fauna marin perchè sono dei prodotti che alimentano direttamente il corallo ha differenza di molti altri che alimentano il sistema,stò dosando i 5 alimenti per sps e lps è sono molto soddisfatto specialmente dopo il disastro che ho subito però niente zeoliti e batteri mi è bastato una volta #36# #36#

BiAndrea
01-08-2008, 13:39
Paolo, posso confermare la tua impressione, io li uso ora in serra e sto vedendo gran benefici. Considera che spesso i coralli arrivano in brutte condizioni (specialmente con questo caldo) e noto pure io una rapida ripresa, quindi se il corallo apprezza....... la mia posizione non può che esser positiva. credo sia proprio perchè , come dici, il corallo viene nutrito direttamente

Alla lunga comunque vedremo....

fabio.pa
01-08-2008, 21:26
giangi1970,
utilizzare la zeolite a mio parere non significa "copiare " un sistema o una ditta, ma semplicemente si ci è resi conto che come l'utilizzo del carbone serva ad aiutare la purezza dell'acqua, appunto una certa tipologia di zeolite (bendefinita!!!!!!) serva ad aiutare la vasca ad eliminare il troppo ......

sui batteri ed il cibo non mi posso pronunciare xchè non ho avuto modo di averli in mano, ma... con simone andolina un paio di mesi fa abbiamo messo sia i batteri di zeovit e i biodigest sotto lente di ingrandimento con un buon microscopio e..... non abbiamo notato nessuna differenza sia in quantità che in tipologia di batteri utilizzati ..
di contro la fauna marin DICHIARA ( ancora da verificare) di utilizzare ben 4 ceppi di batteri di cui 2 nitrificanti e 2 eterotrofi, che in effetti se cosi fosse la differenza sarebbe non poca ....

ALGRANATI, ti posso garantire che ho una gorgonia da qualche mese che ovviamente si è molto deteriorata e da quando doso l'alimento x gorgonie della fauna marin la situazione e migliorata di molto, estrolette i polipi in maniera spettacolare .....

ovviamente ci vuole tempo x collaudare il tutto....

Rama
01-08-2008, 21:33
con simone andolina un paio di mesi fa abbiamo messo sia i batteri di zeovit e i biodigest sotto lente di ingrandimento con un buon microscopio e..... non abbiamo notato nessuna differenza sia in quantità che in tipologia di batteri utilizzati ..


fabio.pa, queste sono, a mio avviso, le cose che andrebbero condivise sul forum.........
Un dato NUOVO e davvero interessante su cui parlare, che tratta un argomento di cui ancora si sà pochissimo....
Poter capire e conoscere quali sono i ceppi presenti in vasca, o nei kit per lo sviluppo batterico, potrebbe aprire tante strade e argomenti di discussione...

Penso sarebbe molto più interessante di tante minchiate scritte e riscritte decine di volte.... che ne dite? (e di a Simone che magari si faccia rivedere sul forum...)

;-)

SJoplin
01-08-2008, 21:38
di contro la fauna marin DICHIARA ( ancora da verificare) di utilizzare ben 4 ceppi di batteri di cui 2 nitrificanti e 2 eterotrofi, che in effetti se cosi fosse la differenza sarebbe non poca ....
non so cosa dichiari esattamente fauna marin, ma mi sembra che anche prodibio la racconti così, se ho capito bene il tuo discorso.

http://www.prodibio.fr/italien/biodigest.htm

ALGRANATI
02-08-2008, 08:44
fabio.pa,
ALGRANATI, ti posso garantire che ho una gorgonia da qualche mese che ovviamente si è molto deteriorata e da quando doso l'alimento x gorgonie della fauna marin la situazione e migliorata di molto, estrolette i polipi in maniera spettacolare .....


e infatti li sto provando .......solo gli alimenti.....ma mi sembra presto per dire che sono dei miracoli ;-)

janco1979
02-08-2008, 13:49
ALGRANATI, tienimi aggiornato per piacere su questi prodotti..a settembre partiro' anch'io con le gorgonie(acalycigorgia) e mi interessa molto il discorso alimentazione..quindi erano questi i famosi prodotti che mi raccontavi facessero "miracoli"?
Grazie..
;-)

janco1979
02-08-2008, 13:51
io stò provando solo i l cibo e rimarrò a provare solo il cibo......il resto è un deja vù
Dove si trova?

Rama
02-08-2008, 15:22
io stò provando solo i l cibo e rimarrò a provare solo il cibo......il resto è un deja vù
Dove si trova?

Chiedi in Saper Comprare per cortesia. ;-)

Abra
02-08-2008, 15:29
Rama, scusa l'OT dai un occhio nella sezione invertebrati ;-) grazie

comunque tornando in tema...come già detto sia la zeolite...che i batteri...che servono per i nostri scopi...non penso ce ne siano molti tipi.
gira e rigira si và sempre lì a parare.....magari qualcuno aggiunge o toglie qualcosina negli alimenti per batteri....ma nutrendosi di quelle fonti non puoi mettere prosciutto.
e quì si arriva che se si esagera con tutti i metodi schiatta la vascozza :-))

alfiosca
09-08-2008, 02:30
Io ho 2 gorgonie: 1 Acalycigorgia/Anthogorgia/Blue Sea Fan e 1 Menella.

Da 5gg. do il fito ( lo starter mi è stato regalato da Abra, grazie! ) mattina e sera e solo la sera i 3 prodotti Elos skimmer, omega e svc ( ottimi! ).

Da subito si sono aperte al massimo e sono sempre spolipate.

Comunque, si può sempre migliorare, ed ho ordinato e già ricevuto gli alimenti della Fauna Marin perchè voglio vedere se sono ancora più efficaci per lo sviluppo di questi graziosi e decorativi animali.

ALGRANATI
09-08-2008, 07:09
alfiosca, da quanto tempo le hai le gorgonie??

tieni conto che se le hai da poco.....non fanno testo.
le gorgonie all´`inizio hanno la forza di aprirsi....poi se non trovano cibo adatto....piano piano si aprono sempre meno fino a perdere il tessuto e morire.

con questo non ti voglio dire che le tue moriranno....,.....ma di fare attenzione a tutte le variazioni.....e tienici aggiornati :-)) ;-)

alfiosca
09-08-2008, 23:47
la Menella l'ho messa il 2luglio e la Acalycigorgia il 19luglio.

38gg. e 21gg.

le sto monitorando e controllo che non gli rimanga impigliato alcun corpo estraneo.

tom03
22-08-2008, 10:46
Volendo utilizzare la sola linea di alimenti per SPS quali prodotti devo prendere?
Grazie

CILIARIS
22-08-2008, 13:03
Volendo utilizzare la sola linea di alimenti per SPS quali prodotti devo prendere?
Grazie
tom03 devi prendere 3 prodotti che sono AMIN,MIN S, ORGANIC #36# #36#

giangi1970
22-08-2008, 13:46
CILIARIS, MA sono da alternare.....da dare giornalemente tutti alle dosi consigliate.....insomma come vanno dosati????
Vanno in frigo o posso metterle su dosomentrica????
Ma tutti sti amminoacidi(da quello che ho letto sono alla base di tutti e tre i prodotti) non saranno troppi???

CILIARIS
22-08-2008, 16:57
CILIARIS, MA sono da alternare.....da dare giornalemente tutti alle dosi consigliate.....insomma come vanno dosati????
Vanno in frigo o posso metterle su dosomentrica????
Ma tutti sti amminoacidi(da quello che ho letto sono alla base di tutti e tre i prodotti) non saranno troppi???
giangi si dosano tutti e 3 insieme certo si parte sempre sottodosando[di organic che è molto potente io ne doso metà dose] non cè bisogno che vadano in frigo, io li stò trovando buoni anche perchè alimenta direttamente il corallo è non il sistema[sono riuscito ha recuperare la vasca] su 1300lt io stò dosando 10ml di amin,7 di min s, e 5ml di organic
5 volte la settimana

ALGRANATI
22-08-2008, 17:00
CILIARIS, ma i prodotti in polvere come li dosi??

giangi1970
22-08-2008, 17:15
CILIARIS, Quindi potrei metterli sotto dosometrica senza problemi.......sta' cosa mi attira sempre piu'......

CILIARIS
22-08-2008, 19:13
CILIARIS, ma i prodotti in polvere come li dosi??
matteo l"alimento per lps e gorgonie si ottiene mischiando min s [liqiudo] seafan e min f [entranbi polvere] si fà un miscuglio denso-liquido è si lascia per almeno 3-4 ore poi si aggiunge un altro pò di min s per farlo diventare più liquido e poi si dosa 1 ml per 100lt, se ti rimane preparato lo puoi conservare tranquillamente per una settimana senza tenerlo in frigo

CILIARIS
22-08-2008, 19:14
CILIARIS, Quindi potrei metterli sotto dosometrica senza problemi.......sta' cosa mi attira sempre piu'......

giangi #36# #36#

ale_nars
22-08-2008, 20:02
CILIARIS, e a livello di spesa,quanto ti costa questo sistema? più che altro non mi rendo conto di quanto possano durare gli alimenti in polvere.

CILIARIS
22-08-2008, 21:16
CILIARIS, e a livello di spesa,quanto ti costa questo sistema? più che altro non mi rendo conto di quanto possano durare gli alimenti in polvere.
ale nars gli alimenti in polvere sono quelli che costano meno e servono esclusivamente per lps e gorgonie, tieni presente che quando si fà un miscuglio che dura una settimana si mette metà cucchiaino da caffè per ingrediente,di tutti i prodotti quello che si consuma maggiormente è il min s che viene usato sia per gli sps che per gli lps comunque sono prodotti
che stanno nella fascia alta sia come qualità che come costi #36# #36#

morganwind
27-08-2008, 13:25
Sarebbe interessante continuare a postare le impressioni di diversi utenti
giusto per avere commenti provenienti da vasche con esigenze diverse...

matius
27-08-2008, 15:10
ora è uscito il metodo della FAUNA MARIN......

mamma mia cos'hai combinato.... 5 pagine di accesa discussione!!! :-))

tom03
27-08-2008, 17:14
Certo che i prodotti non sono proprio economici, alla faccia!!!!

ALGRANATI
27-08-2008, 17:18
tom03, quali lo sono??

giangi1970
27-08-2008, 17:30
tom03, Ho fatto due conti alla buona considerando una vasca da 300 litri a dosaggio pieno di Ultra amin amin s e Organic e vengono circa 18-20 euro mensili......
Pero' credo sia meno perche' ho fatto conto del dosaggio pieno su 300 litri ma non credo che si arrivi a cosi tanto.......
Tutto sommato pensavo peggio......
Certo se uno da solo H&S e PVC spendi meno.....bisogna vedere a che risultati pero'........

CILIARIS
27-08-2008, 20:42
quoto giangi ha meno chè uno abbia la vasca strapiena di sps per dare dose piena
come detto in precedenza non sono proprio economici ma siamo nella norma però
con vasche normalmente popolate si può quasi dimezzare il dosaggio quindi alla fine non sono molto cari anzi unica pecca è che non cè molta differenza di costo tra confezioni grandi e piccole è quindi chi ha vasche da 1000lt in sù come me sono c.....i amari nel gestire la vasca con questi prodotti #36# #36#

morganwind
28-08-2008, 08:34
In che cosa hai notato differenze?
ho visto che tutti i prodotti contengono aminoacidi...non si rischia un sovradosaggio e quindi anche inscurimenti indesiderati?

giangi1970
28-08-2008, 09:11
morganwind, E' quello che mi chiedevo anch'io......

ALGRANATI
28-08-2008, 11:58
io stavo pensando di interromperli e provare i brigthwel....gli 8 prodotti organici #24

giangi1970
28-08-2008, 12:28
ALGRANATI, Se hai mai provato i Kent e' come se avessi provato i Brigthwell.....

ALGRANATI
28-08-2008, 12:32
giangi1970, i kent li usavo all'inizio della mia carriera.
quello che mi intriga dei Brigth è la differenza di dimensioni sia x il phito che x lo zoo

ALGRANATI
28-08-2008, 12:33
quello che mi devo togliere dalla testa è che ci siano prodotti miracolosi come vogliono far credere.

morganwind
28-08-2008, 12:53
Algranati, non sei tu che devi togliertelo dalla testa #07 #07
Siamo NOI che dobbiamo togliercelo dalla testa #36# #36#

giangi1970
28-08-2008, 13:08
ALGRANATI, Ma come mai sto' abbandono dei Fauna???
Non ti trovi o non hai notato differenze apprezzabili???

GROSTIK
28-08-2008, 15:26
ALGRANATI, Se hai mai provato i Kent e' come se avessi provato i Brigthwell.....
dici che sono uguali io uso kent ed ero tentato di passare a brighwell -28d#

CILIARIS
28-08-2008, 15:45
In che cosa hai notato differenze?
ho visto che tutti i prodotti contengono aminoacidi...non si rischia un sovradosaggio e quindi anche inscurimenti indesiderati?
sicuramente inquinano molto meno di altri prodotti,per quanto riguarda i colori sinceramente non posso esprimermi anche perchè primo e poco tempo che li uso secondo io dovevo recuperare tutti gli animali dal disastro
che ho avuto e devo dire che ci sono riuscito certo non ho guardato al colore per quello cè tempo ma alla salute degli sps giustamente come dice matteo prodotti miracolosi non esistono ci vuole sempre il manico nel trovare il giusto dosaggio #36# #36#

giangi1970
28-08-2008, 15:48
GROSTIK, Bhe....tebuto conto che il Titolare della Brigthwell era il chimico della Kent....tu che dici?????

morganwind
28-08-2008, 15:52
capisco...(mi spiace, anzi per il tuo problema alla vasca)
Facevo questa osservazione perchè l'uso di aminoacidi (a meno che non dati in dose da cavalli) impatta soprattuto sulla colarazione e meno sui nutrienti (difficile vedere un eccessivo ed evidente rialzo di po4 dosando solo amm, molto + probabile vedere un inscurimento)
Non vorrei fossero quasi ed esclusivamente aminoacidi...

GROSTIK
28-08-2008, 16:34
az giangi informatissimo :-))

ALGRANATI
28-08-2008, 17:01
il problema che vengono pubblicizzati come dei miracoli su coralli LPS, tubastree e gorgonie ( quelli x gli sps non li conosco e non mi interessano ), e ormai dopo 2 mesi di utilizzo , le tubastree, gli LPS e le gorgonie non hanno avuto miglioramenti sperati e quindi voglio provare qualche cosa di diverso.
ùnon dico che non sono buoni ma non sono quello che dicono

giangi1970
28-08-2008, 17:16
GROSTIK, Diciamo che il discorso e' un po' complicato........
Quando la Kent e' stata ceduta a una multinazionale ha deciso che non aveva piu' interesse a spendere soldi nello svilutppo dei suoi prodotti......
A quel punto brigthwell (che e' un biologo marino VERO) ha deciso di mettersi in proprio e creare la sua linea.....
Quindi le basi sono le stesse della Kent......presumo con le modifiche che voleva fare......
Almeno questo e' quello che so'........

ALGRANATI
28-08-2008, 17:24
giangi1970, #24 bella sta storia...non le sapevo #13

giangi1970
28-08-2008, 17:28
ALGRANATI, Perche' non sei una pettegola come me........ :-D :-D :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
28-08-2008, 18:27
GROSTIK, Diciamo che il discorso e' un po' complicato........
Quando la Kent e' stata ceduta a una multinazionale ha deciso che non aveva piu' interesse a spendere soldi nello svilutppo dei suoi prodotti......
A quel punto brigthwell (che e' un biologo marino VERO) ha deciso di mettersi in proprio e creare la sua linea.....
Quindi le basi sono le stesse della Kent......presumo con le modifiche che voleva fare......
Almeno questo e' quello che so'........

Confermo: questo e' sempre quello che ho saputo anche io!!!

alfiosca
28-08-2008, 22:32
GROSTIK, Diciamo che il discorso e' un po' complicato........
Quando la Kent e' stata ceduta a una multinazionale ha deciso che non aveva piu' interesse a spendere soldi nello svilutppo dei suoi prodotti......
A quel punto brigthwell (che e' un biologo marino VERO) ha deciso di mettersi in proprio e creare la sua linea.....
Quindi le basi sono le stesse della Kent......presumo con le modifiche che voleva fare......
Almeno questo e' quello che so'........

Ma tutto questo susseguirsi di fatti, quando è accaduto?

GROSTIK
28-08-2008, 22:39
quindi in teoria se le cose stanno così i prodotti brigtwell dovrebbero essere migliore (più avanzato diaciamo) dei prodotti Kent :-))

ALGRANATI
28-08-2008, 22:43
GROSTIK, lo stavo x scrivere io :-D :-D

morganwind
28-08-2008, 23:08
Io ho ancora un po' di food vari a casa.
Terminati quelli li provo di sicuro

GROSTIK
29-08-2008, 10:11
#24 a questo punto finite le boccette Kent (coral accellerator in particolare) mi sa che passo alla versione + avanzata :-))

morganwind
29-08-2008, 10:24
Ma il 3ad non era Fauna Marin? :-D :-D

gthunder69
29-08-2008, 10:48
torniamo in topic, ALGRANATI, mi interessa molto la tua ultima osservazione sugli alimenti per tubastree e gorgonie; in che senso dici che non hanno avuto i risultati sperati, o meglio quali erano questi risultati( maggiore apertura dei polipi, rateo di crescita, ricostruzione dei tessuti... )? per quanto tempo li hai provati?

Stavo valutando la prova dei prodotti proprio per questi animali e vorrei capire se ne vale la pena o meno.

ALGRANATI
29-08-2008, 11:39
gthunder69,
"FAUNA MARIN è l’unico produttore al mondo ad aver creato un prodotto specifico per le Gorgonie e le Dendronephtheen,in modo da poter tenere in acquario questi delicati ed affascinanti animali......."

"un pò di ULTRAMIN S e si mescolerà con forza.
Prelevare con una siringa circa 1ml di miscuglio per ogni 100 litri di acqua ogni giorno e spruzzare lentamente in vasca in un punto di forte corrente; poi basterà sedersi davanti alla vasca e aspettare lo spettacolo che si presenterà davanti ai vostri occhi.......i coralli LPS e GORGONIE, spalancheranno i polipi come mai potreste immaginare e nel giro di pochi minuti potrete ammirare ogni singolo polipo proteso all’infuori alla ricerca del cibo....!! "

"In breve tempo vedrete che i coralli LPS inizieranno a crescere molto piu velocemente,e i polipi dei coralli saranno sempre gonfi e fluorescenti."




Ti ho riportato quello che scrivono e sicuramente vedi espansione dei polipi degli Lps e delle gorgonie, ma purtroppo l'espansione non vuol dire nulla......anche se smuovi il fondo i polipi si espandono.

io lo utilizzo in una vaschetta da 120 lt e metto il doppio della dose consigliata interrompendo il collegamento con la vasca principale x 3 ore.

risultati:

-gorgonie zooxantellate crescita non cambiata
-Dendronephitie nessunissimo cambiamento....non si aprivano prima e non si gonfiano adesso.

- Tubatstree belle aperte durante la pappa ma nessun miglioramento nel tessuto e nella crescita.

tieni conto che questa vaschetta l'ho sempre alimentata con Ciclope ezee da sempre e a parte l'espansione dei polipi + marcata ( secondo me dovuta a + sospensione ) , non ho visto miglioramenti e tieni conto che ormai stò dosando questi prodotti da circa 2 mesi scarsi.
tieni conto che ho quasi finito le boccette da 100 ml mi sembra.

in conclusione i mangimi sono sicuramente validi ma non da permettere il mantenimento e la crescita di questi animali difficili...IMHO sempre

gthunder69
29-08-2008, 14:20
perfetto, grazie Al ;-) era esattamente quello che intendevo sapere, il messaggio "promozionale" lo avevo letto, ma una cosa è quello che si scrive altra è la prova sul campo; sulla base di quello che dici allora proseguirò la ricerca in altra direzione.

Un consiglio per quanto riguarda le tubastree, abbiamo visto che il cycloop eeze da solo non basta, o meglio è sufficiente per farle sopravvivere, ma hanno bisogno di qualcosa di più nutriente per poter crescere( già il caro vecchio pappone è forse meglio ), il cycloop va bene ma come integrazione; quello che ti ho detto vale per gli astroides che sono le tubastree nostrane, per cui penso che possa essere esteso anche al tuo caso.; so che siamo OT, ma tu che regime di alimentazione tieni? giornaliero, bisettimanale... solo con il cycloop che risultati hai avuto? ah... hai un mp ;-)

Abra
29-08-2008, 14:42
Un consiglio per quanto riguarda le tubastree,

anche io lo dò.....provate il coral V power ;-) vedete come nascono i piccoli :-))

morganwind
29-08-2008, 14:48
Abracadabra, è azzeccato solo per le tubastree o anche per gli lps?

Abra
29-08-2008, 14:49
anche lps e sps......occhio perchè è molto pesante ;-)

morganwind
29-08-2008, 14:53
Un caro amico...mi ha dato gli stessi consigli e detto le stesse cose :-D :-D (il discorso era riferito, in quel caso, agli SPS)

grasssie ;-)

tom03
29-08-2008, 15:59
Quindi, siccome uso i Kent max (Phyto, Zoo, Chroma) e sono soddisfatto, siccome non è detto che il sig. ex-Kent abbia effettivamente fatto di meglio (è da provare), siccome già uso il Coral V Power della Preis e anche questo mi soddisfa, penso proprio che risparmierò i soldi dei Fauna Marin :-)

tom03
29-08-2008, 16:02
Anzi ... proverò ad aggiungere una volta a settimana il pappone vecchia maniera che non l'ho mai fatto :-D

ALGRANATI
29-08-2008, 18:05
ragazzi....attenzione...io stò parlando esclusivamente x quello che riguarda Tubastree, gorgonie non zooxantellate e dendronephitye.....x il resto sicuramente funziona bene

tom03
29-08-2008, 18:36
Ok, ma la differenza annunciata dovrebbe essere che sono prodotti che alimentano gli animali (lps e sps) e non il sistema.
Se così fosse i risultati avrebbero dovuto essere altri, o sbaglio?

Abra
29-08-2008, 18:49
Ok, ma la differenza annunciata dovrebbe essere che sono prodotti che alimentano gli animali (lps e sps) e non il sistema.

cioè che vuole dire???? gli animali mangiano ciccia.....se io butto il pappone un pò verrà un pò mangiato e un pò alimenta il sistema......come penso qualsiasi cosa buttiamo in vasca.

tom03
29-08-2008, 19:26
Anch'io credevo così ma da tempo leggo il contrario quindi penso sia vero!

Comunque se davvero questi prodotti venissero assorbiti direttamente dagli animali (o in misura maggiore) la cosa dovrebbe avere ripercussioni positive in tempi abbastanza brevi.

Questo almeno è quello che penso; con ciò non voglio assolutamente dire che non siano validi, ma quella prerogativa mi sembrava importante.

GROSTIK
02-09-2008, 12:29
allora novità sul metodo da chi lo usa :-))
sono tentato a provare l'alimentazione per LPS :-))

zucchen
02-09-2008, 16:48
-b09

GROSTIK
02-09-2008, 16:51
-b09
non funziona?

zucchen
02-09-2008, 16:55
leggendo il topic sembra sia finita male....io non li conosco ..mai sentiti ...i produttori non sono piu intervenuti...poi bo...

CILIARIS
02-09-2008, 17:19
leggendo il topic sembra sia finita male....io non li conosco ..mai sentiti ...i produttori non sono piu intervenuti...poi bo...
sanzucht2 guarda che i fauna marin sono degli ottimi prodotti[per sentito dire sono quelli che forniscono le zeoliti alla KZ] hanno una linea di prodotti per una gestione ha moltiplicazione batterica uguale alla KZ[METODO ULTRALITH]e sono distribuiti nel mondo da molti anni[solo adesso in italia]il problema che chi li rappresenta in italia era stato bannato su AP[vassilli]ecco perchè non interviene[in verità è un pò stronzo],comunque grostik l"alimento per gli lps è un buon alimento[il prodotto in polvere assomiglia alle golden pierles]provalo è vedrai

zucchen
02-09-2008, 17:22
non li conosco ,non posso giudicare.....ho conosciuto vassilli su un forum....

zucchen
02-09-2008, 17:24
perche è stato bannato?

morganwind
02-09-2008, 17:31
:-D :-D
Simpatica l'emoticon...non funziona?

geronte
02-09-2008, 18:14
per sentito dire sono quelli che forniscono le zeoliti alla KZ

Visto il pessimo rapporto tra i due Titolari escludo pienamente questa affermazione, non so chi si metta ad inventare stupidaggini del genere :-D

sono distribuiti nel mondo da molti anni[solo adesso in italia]

4 anni fa li importava Reef International........

GROSTIK
02-09-2008, 19:08
proverò allora sto seguendo un'altro forum dove si parla in maniera oggettiva (c'è anche il personaggio citato) IHMO di questo metodo :-))

ecarfora
02-09-2008, 21:16
parla in maniera oggettiva (c'è anche il personaggio citato) IHMO di questo metodo


Oste come' il vino ???? e che risposta ti aspetti ???? ,

certo che per parlarne bisogna provarli #24 #24 #24

CILIARIS
02-09-2008, 21:24
parla in maniera oggettiva (c'è anche il personaggio citato) IHMO di questo metodo


Oste come' il vino ???? e che risposta ti aspetti ???? ,

certo che per parlarne bisogna provarli #24 #24 #24
quoto #36# #36#

CILIARIS
02-09-2008, 21:29
per sentito dire sono quelli che forniscono le zeoliti alla KZ

Visto il pessimo rapporto tra i due Titolari escludo pienamente questa affermazione, non so chi si metta ad inventare stupidaggini del genere :-D
comunque diciamo che sono le stesse zeoliti
sono distribuiti nel mondo da molti anni[solo adesso in italia]

4 anni fa li importava Reef International........
questo dimostra che non sono prodotti appena nati.......

CILIARIS
02-09-2008, 21:32
geronte per quanto riguarda le zeoliti diciamo allora che sono uguali ;-)

ALGRANATI
02-09-2008, 21:54
GROSTIK,
oggettiva



#24 #24 a me non pareva proprio oggettiva...IMHO

CILIARIS, ma tra le decine e decine di zeoliti che esistono.....come si fa a dire che sono uguali o che uno vende a un'altro??? #24 #24

GROSTIK
02-09-2008, 22:16
GROSTIK, [quote]
oggettiva



#24 #24 a me non pareva proprio oggettiva...IMHO

siamo tutti e due sul IHMO ;-)

ALGRANATI
02-09-2008, 22:17
GROSTIK, :-D :-D vero :-D

GROSTIK
02-09-2008, 22:19
parla in maniera oggettiva (c'è anche il personaggio citato) IHMO di questo metodo


Oste come' il vino ???? e che risposta ti aspetti ???? ,

certo che per parlarne bisogna provarli #24 #24 #24

scusa che vuoi dire -28d# certo che bisogna provare per esprimere giudizi e per questo che ho chiesto ;-)

CILIARIS
02-09-2008, 22:31
CILIARIS, ma tra le decine e decine di zeoliti che esistono.....come si fa a dire che sono uguali o che uno vende a un'altro??? #24 #24[/quote]
algranati così mi è stato detto,poi cosa possiamo sapere noi degli intrecci commerciali tra varie aziende?

ALGRANATI
02-09-2008, 22:46
CILIARIS, Bravo, è esattamente quello che intendevo io.....non possiamo saperlo e le voci spesso sono per screditare o elogiare il tal prodotto

ecarfora
03-09-2008, 08:04
No quella frase era riferita' a me

a te era riferita questa :-))

Oste come' il vino ???? e che risposta ti aspetti ???? ,

GROSTIK
03-09-2008, 08:46
na schifezza :-D :-D

vonjack
05-09-2008, 16:27
Ciao, anche io sto provando Ultra Organic e Ultra Min-S, ho notato che quando doso quest'ultimo due acropore simili, penso siano due nobilis, cominciano a filare e ritraggono gran parte dei polipi, gli altri animali invece tutto ok...
A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?

tom03
05-09-2008, 16:53
Si vede che lo gradiscono :-D :-D

vonjack
05-09-2008, 21:11
già... #24

CILIARIS
05-09-2008, 21:22
Ciao, anche io sto provando Ultra Organic e Ultra Min-S, ho notato che quando doso quest'ultimo due acropore simili, penso siano due nobilis, cominciano a filare e ritraggono gran parte dei polipi, gli altri animali invece tutto ok...
A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?
si, all"inizio succede ha tutti poi non più

tom03
05-09-2008, 23:24
Comunque è abbastanza strano che un alimento risulti aggressivo nei confronti dell'animale, o no?

bibarassa
24-09-2008, 13:15
tom03,
Comunque è abbastanza strano che un alimento risulti aggressivo nei confronti dell'animale, o no?

forse la reazione degli animali è dovuta al fatto che, forse, ha sovradosato

vonjack
26-09-2008, 17:11
ho usato la metà delle dosi consigliate.... #24

GROSTIK
02-10-2008, 21:30
novità? :-))

alfiosca
03-10-2008, 00:04
novità? :-))

Io sto usando la linea degli alimenti da circa un mese.

Mi piace molto il sistema di preparazione del 'pappone'.

Fai un miscuglio personalizzato in funzione di quello che hai nella vasca.

E' molto empirico, ma propio per questo, ti permette di cercare il tuo mix ideale.

Inoltre è dichiarato il contenuto di ogni singolo flacone.

geometra
03-10-2008, 01:36
GROSTIK,

io ho da poco superato il mese (vasca nuova) e sto utilizzando la linea completa, vale a dire, sistema di moltiplicazione batterica alimenti per SPS, LPS e Pesci.

Devo dire che i primi risultati sono più che buoni, valori della vasca ottimi, animali in salute ed ogni giorno che passa denoto un miglioramento della colorazione.

L'unica cosa che ho notato e che bisogna stare attenti con i dosaggi, bisogna partire con dosi molto ridotte rispetto a quelli proposti dalla casa e poi aumemtare le stesse lentamente per poi arrivare alle dosi giuste. ;-)

Cmq, è ancora presto per dare un un giudizio onesto pernso che almeno altri tre mesi dovrò provare i prodotti per poter capire il più possibile i pregi e difetti di questo sistema.

Ciò non toglie che le prime impressioni sono più che positive...

GROSTIK
03-10-2008, 12:33
#24 ..... mi avete convinto :-D proverò per adesso la linea per alimentare i coralli poi quando finisco la linea kent prenderò i 4 elementi traccia :-))