Entra

Visualizza la versione completa : Elos rea 120


giacomo73
27-07-2008, 11:23
Buongiorno a tutti ;-)
Ieri ho comprato usato un reattore rea 120 vecchio modello (quello con le 4 viti sul coperchio) e non avendo le istruzioni ho parecchi dubbi su come farlo funzionare.

1) Come si fa a riempire la camera esterna con il materiale? Quando la camere interna è montata, non è possibile accedere in alcun modo a quella interna! Va lasciata vuota?

2) Nel reattore c'ra del capur usato per qualche mese. Posso riutilizzarlo?

3) Per il momento l'ho ripempito di corallina grossa lavata in acido e l'ho messo a girare in una bacinella con acqua dolce di rubinetto. Ho regolato una goccia di co2 al secondo e una goccia d'acqua in uscita. Il ph in uscita è 6,5. Può andar bene?

4) Mi inviate il manuale, per piacere? ;-)

lorenzomontecatini
27-07-2008, 11:33
Se mi dai la tua mail, te lo invio immediatamente. #22

giacomo73
27-07-2008, 11:38
Se mi dai la tua mail, te lo invio immediatamente. #22

Ti ringrazio, l'ho dimenticata!

giacomocucci@libero.it

lorenzomontecatini
27-07-2008, 11:40
1) la camera esterna deve rimanere vuota

2) Il CA-PUR usato io non lo riutilizzerei, o ce lo metti NUOVO o va bene anche la corallina ben lavata con acqua d'osmosi (ACIDO???? #23 #07 )

3) Per il momento la regolazione puo' andare bene, poi fra una decina di giorni misuri i valori del kh e del ca in uscita e in vasca e di conseguenza ti regoli

4) appena ricevo la tua mail ti invio le istruzione del vecchio modello

lorenzomontecatini
27-07-2008, 11:42
Inviate #22

giacomo73
27-07-2008, 11:54
1) la camera esterna deve rimanere vuota

2) Il CA-PUR usato io non lo riutilizzerei, o ce lo metti NUOVO o va bene anche la corallina ben lavata con acqua d'osmosi (ACIDO???? #23 #07 )

3) Per il momento la regolazione puo' andare bene, poi fra una decina di giorni misuri i valori del kh e del ca in uscita e in vasca e di conseguenza ti regoli

4) appena ricevo la tua mail ti invio le istruzione del vecchio modello

L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio! :-D
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto :-)) .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto???? #19

giacomo73
27-07-2008, 11:57
Inviate #22


Grazie!!! :-))

lorenzomontecatini
27-07-2008, 12:01
L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio! :-D
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto :-)) .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto???? #19

E' una cosa che non ho mai fatto............ e che non farei mai.......

Ripeto: la camera esterna deve rimanere vuota, la corallina la devi mettere solo nella camera interna.

giacomo73
27-07-2008, 12:14
L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio! :-D
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto :-)) .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto???? #19

E' una cosa che non ho mai fatto............ e che non farei mai.......

Ripeto: la camera esterna deve rimanere vuota, la corallina la devi mettere solo nella camera interna.

Cosa può succedere lavando la corallina in quel modo?

Dani, se mi puoi spiegare un'altra cosa :-)) ....il mio reattore monta una new jet da 1700 l/h e quindi manca il raccordo per lo scarico dell'acqua sulla pompa heim 1250. Per l'uscita dell'acqua trattata io quindi utilizzo lo sfiato dell'aria in alto sul tappo del reattore!
Potrebbe succedere che esca acqua troppo acida, poichè ogni tanto escono anche le bolle di co2 che si raccolgono sotto il tappo??

***dani***
27-07-2008, 23:51
dalla eheim l'acqua entra nel reattore e basta... non ci sono uscite, l'uscita avviene solo tramite un tubicino in alto.

Se, se esce anche la co2 ti si abbassa il pH in vasca, ovviamente il quanto dipende da quanta co2 esce... ma non tanto gassosa quanto invece l'acqua con pH basso di per se

giacomo73
28-07-2008, 09:45
dalla eheim l'acqua entra nel reattore e basta... non ci sono uscite, l'uscita avviene solo tramite un tubicino in alto.

Se, se esce anche la co2 ti si abbassa il pH in vasca, ovviamente il quanto dipende da quanta co2 esce... ma non tanto gassosa quanto invece l'acqua con pH basso di per se

Nel manuale che mi ha inviato lorenzo l'uscita dell'acqua dal reattore è sullo snodo che si trova sull'uscita della pompa! Il tubicino in alto è lo sfiato dell'aria.
Per piacere dani, hai detto in un'altro post di avere due manuali diversi del rea 120 vecchio modello, me li invii tutti e due così li confronto con quello che mi ha inviato Lorenzo?

giacomocucci@libero.it

***dani***
28-07-2008, 14:52
mmm... in tutti i manuali che ho l'acqua entra sempre dall'eheim, e ci sono 2 tubi che da questa vanno al reattore, in tutti i casi l'uscita è sopra al reattore.
ti mando i manuali

giacomo73
28-07-2008, 15:19
mmm... in tutti i manuali che ho l'acqua entra sempre dall'eheim, e ci sono 2 tubi che da questa vanno al reattore, in tutti i casi l'uscita è sopra al reattore.
ti mando i manuali

Grazie! ;-)

giacomo73
29-08-2008, 19:57
Volevo esprimere tutta la mia soddisfazione nei confronti di questo reattore. ;-)
Ho regolato l'uscita su circa 2 litri l'ora e la co2 su 40 bolle al minuto.
Nel giro di venti giorni il kh in vasca è passato da 6 a 12 (in aumento) il calcio si è stabilizzato su 480 mg/l il mg a 1500mg/l. Se contunia così dovrò diminuire la co2!
Gli sps cominciano a sviluppare punte di crescita su tutti i rami!
Prima non riuscivo assolutamente ad avere valori così alti neanche usando dosi doppie dei prodotti kent per mg e ca.

***dani***
30-08-2008, 08:37
Felice di leggerlo :-)) e grazie del feedback