Visualizza la versione completa : Posso aggiungere questi pesci?
Buongiorno. Sto allestendo un acquario da 330 litri lordi, all'interno del quale inserirò 2 scalari, un ancistrus e un farlowella, che devo spostare causa trasloco da un acquario avviato da due anni. Vorrei un consiglio sul numero di specie ed esemplari che potrei mettere insieme a questi pesci. In particolare, le specie che mi piacerebbe aggiungere sono: nannostomus trifasciatus, hyphessobrycon bentosi rosaceus, corydoras, carnigella strigata, otocinclus e pimelodus pictus. Avevo pensato a 8 carnigella, 8 nannostomus, 8 hyphessobrycon e 4 pimelodus pictus. Pensate siano troppi? Forse è meglio mettere un branco in meno e aumentare di numero gli altri? Oppure togliere un branco e basta? Grazie per la gentilezza.
Ciao
Marco
Dviniost
26-07-2008, 13:43
Sposto in pesci tropicali. :-)
Saosindarker
26-07-2008, 18:50
Secondo me dovresti scegliere due specie di caracidi e metterne branchi di 15, inoltre aggiungerei un ancistrus.
_Sandro_
30-07-2008, 01:44
aggiungi cory(i panda sono carini e fanno abbastanza movimento)e aumento il numero dei scalari,come minimo della grandezza di quelli attuali... ;-)
Dviniost scusa per il lavoro che ti ho fatto fare, se devo dirla tutta non sapevo che avessi spostato il topic in questa sezione, e non mi ero accorto di averlo inserito due volte. Scusa -69
Nel frattempo il progetto aveva subito una variazione, si pensava a 10 carnigella e 20 hyphessobrycon, che piacciono alla mia ragazza. Mi consigliate i caracidi per un motivo particolare?
Saosindarker aggiungeresti un altro ancistrus? Quello che ho è già bello grandino (sarà 20 cm, forse anche qualcosa in più...)
Sandro, metteresti altri scalari? Secondo te posso arrivare a tenerne 4 senza affollare troppo l'acquario? Non vorei che diventasse un campo di concentramento...
Saosindarker
31-07-2008, 16:30
Io sono un po di parte per i pesci gatto :-)) però se è così grande no....magari mangiatori di alghe più piccoli tipo gli otociclus
Mad84, se l'anci è sui 20cm allora è probabile che sia un pleco in realtà. io non aggiungerei scalari, ok per le carnigella e per i cory
Come faccio a riconoscere l'anci dal pleco? Per me sono quasi uguali... Per gli scalari in effetti avevo pensato alla coppia e non al poker, però mi è stato detto che posso aggiungerne... Pimelodus pictus niente? Meglio i cory? Per la zona centrale una ventina di hyphessobrycon possono starci o ci sono controindicazioni?
Forse ho risolto il dilemma anci-pleco... Tutti gli anci hanno i peli sul muso o ci sono alcune specie che ne sono sprovviste? Perchè il mio è senza. Vedendo qualche foto in internet effettivamente ci sono più riscontri con i plecostumus che non con gli ancistrus, anche se alla mamma della mia ragazza è stato venduto come tale... E per queste piccole cose che ho smesso di fidarmi dei negozianti. Non sanno neanche loro cosa ti vendono -04
Saosindarker, avevo pensato anche io agli oto, e mi sono informato un po'. So che sono pesci abbastanza delicati che esigono parametri dell'acqua costanti, per cui ho preferito ripiegare su altre specie, trattandosi di un allestimento nuovo. Non è escluso però che in futuro questi pesci possano entrare a far parte del mio biotopo.
_Sandro_
31-07-2008, 19:09
quindi 2scalari da fargli fare la parte dei "protagonisti"potrebbero pure andare...la vasca è molto grande..
per quanto riguarda il resto..io metterei i cory..e posta magari una foto di questo ancy..per svelare il mistero... ;-)
ok, appena riesco posto la foto così mi date 1 mano x capire che pesce ho. La coppia di scalari in effetti era "studiata" proprio come attrazione principale, poi avevo pensato a 1 piccolo branco nella parte alta (10 carnigella) 1 branco centrale (20 hyphessonbrycon) e qualcuno sul fondo (cory o pimelodus)
_Sandro_
31-07-2008, 22:08
sul fondo meglio cory...
1 branco centrale (20 hyphessonbrycon)
che tipo di hyphessobrycon?
Hiphessobrycon bentosi rosaceus. Allora vada x i cory sul fondo
Mr. Hyde
02-08-2008, 19:07
Mad84, iop ti consigli di rinunciare ai pimelodus... gli ancy non hanno peli sul muso, se intendi i barbigli, nel caso fossero femmine, comqunue è escluso che una femmina di ancy raggiunga i 20 cm. :-)
Ok, niente pimelodus... Se è escluso che una femmina di ancy posso essere 20 cm, e considerando che non ha barbigli (scusa il linguaggio poco tecnico :-)) ) allora direi proprio che è un plecostomus. Grazie dei consigli
Perfetto. Adesso non mi rimane che scegliere le piante... AIUTO!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |