Gianlu
26-07-2008, 01:53
Ciao a tutti.E' da un pò che giro e rigiro nei meandri di questo splendido portale (complimenti) e finalmente eccomi qui. Allora partendo dal fatto che sono autodidatta e mi sto facendo una cultura tramite internet, ho la presunzione di dire che sono "ignorante in materia" #12 ma che ha tanta passione e voglia di apprendere, considerate che ho messo il mio minireef a fianco al mio letto cosi la sera basta girarmi e mi rilasso perdendomi tra un'onda e l'altra (che poeta).
Dicevo...ho un minireef (30 lt) avviato da 3 mesi circa,nel primo mese solo 1cm di sabbia corallina e 7 kg di rocce vive,dal secondo mese sarcophyton, dopo 2 sett.ancora ocellaris clarky e lysmata grabhami. Successivamente clavularia ed un altro pesce di cui ora mi sfugge il nome, è blu elettrico di taglia piccola. Avrei bisogno di diverse dritte...
la clavularia è da circa un mese che non fiorisce più, anzi iniziano addirittura a staccarsi i pezzi dalla roccia, ma la cosa che non capisco è che mantiene il suo colore viola bello vivo e poi non ha quell'odore sgradevole di marcio, cosa può avere? --> tutti gli altri abitanti stanno ok pesci ed invertebrati, è l'unico a "preoccuparmi"; e poi ho la sabbia corallina che ha una patina marroncina in alcune zone è normale?; su una roccia in vari punti ho diverse diciamo "sacche" bianche, tipo bulbi, che stanno crescendo, tipo appena le ho viste erano 2 mm ora saranno tipo 4mm ma non capisco cosa siano; ed infine sulla superficie dell'acqua ho una patina lievemente marroncina/oleosa, e in 2 angoli dell'acquario si è fatta della schiumetta marrone, ma per il resto l'acqua è molto limpida e poi leggendo un altro post ho seguito il vostro consiglio di alzare più a pelo d'acqua da pompa di movimento, ma non è cambiato nulla,come fare? Mi hanno detto che per un 30 lt lo schiumatoio si può anche evitare.
Grazie :-)) e scusate il romanzo è che ho voglia di imparare e paura di sbagliare. ;-)
PS:non chiedetemi valori chimici perche oltre alla densità (1023) non so altro; non ho aggiunto altre caratteristiche tecniche sul minireef perchè penso di essere stato esauriente nella descrizione fatta nel mio profilo,ma se serve basta chiedere.
Dicevo...ho un minireef (30 lt) avviato da 3 mesi circa,nel primo mese solo 1cm di sabbia corallina e 7 kg di rocce vive,dal secondo mese sarcophyton, dopo 2 sett.ancora ocellaris clarky e lysmata grabhami. Successivamente clavularia ed un altro pesce di cui ora mi sfugge il nome, è blu elettrico di taglia piccola. Avrei bisogno di diverse dritte...
la clavularia è da circa un mese che non fiorisce più, anzi iniziano addirittura a staccarsi i pezzi dalla roccia, ma la cosa che non capisco è che mantiene il suo colore viola bello vivo e poi non ha quell'odore sgradevole di marcio, cosa può avere? --> tutti gli altri abitanti stanno ok pesci ed invertebrati, è l'unico a "preoccuparmi"; e poi ho la sabbia corallina che ha una patina marroncina in alcune zone è normale?; su una roccia in vari punti ho diverse diciamo "sacche" bianche, tipo bulbi, che stanno crescendo, tipo appena le ho viste erano 2 mm ora saranno tipo 4mm ma non capisco cosa siano; ed infine sulla superficie dell'acqua ho una patina lievemente marroncina/oleosa, e in 2 angoli dell'acquario si è fatta della schiumetta marrone, ma per il resto l'acqua è molto limpida e poi leggendo un altro post ho seguito il vostro consiglio di alzare più a pelo d'acqua da pompa di movimento, ma non è cambiato nulla,come fare? Mi hanno detto che per un 30 lt lo schiumatoio si può anche evitare.
Grazie :-)) e scusate il romanzo è che ho voglia di imparare e paura di sbagliare. ;-)
PS:non chiedetemi valori chimici perche oltre alla densità (1023) non so altro; non ho aggiunto altre caratteristiche tecniche sul minireef perchè penso di essere stato esauriente nella descrizione fatta nel mio profilo,ma se serve basta chiedere.