Visualizza la versione completa : 300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2)
uno dei motivi in più per scegliere il centro-sudamerica :-D :-D
uno dei motivi in più per scegliere il centro-sudamerica :-D :-D
metti qualche altra foto!!!
uno scatto fugace..
per i particolari aspetto babo natale che mi porti una nuova fotocamera(spero, altrimenti lo sequestro) :-D
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/18dic001.jpg
si notano le echinodorus DEVASTATE? #23
metti qualche altra foto!!!
uno scatto fugace..
per i particolari aspetto babo natale che mi porti una nuova fotocamera(spero, altrimenti lo sequestro) :-D
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/18dic001.jpg
si notano le echinodorus DEVASTATE? #23
si..specialmente sulla destra :-D
si..specialmente sulla destra :-D
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 08:56
si notano le echinodorus DEVASTATE?
Ci vuole l'occhio allenato, ma dal vivo ti si deve spezzare il cuore... :-(
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 08:56
si notano le echinodorus DEVASTATE?
Ci vuole l'occhio allenato, ma dal vivo ti si deve spezzare il cuore... :-(
anche perche secondo me vanno incontro a inevitabile deperimento,dato che le foglie smangiucchiate sono sempre quelle nuove che la pianta emette(saranno piu tenere e appetitose , suppongo) #23
anche perche secondo me vanno incontro a inevitabile deperimento,dato che le foglie smangiucchiate sono sempre quelle nuove che la pianta emette(saranno piu tenere e appetitose , suppongo) #23
Peccato proprio per le Echino "smozzicate" -20 , anche perchè la vasca sta cominciando a riprendersi di nuovo il layout e le forme di qualche tempo fa.......... #36#
Peccato proprio per le Echino "smozzicate" -20 , anche perchè la vasca sta cominciando a riprendersi di nuovo il layout e le forme di qualche tempo fa.......... #36#
rimpinzali la sera prima...cosi la notte evitano di fare gli spuntini :-))
rimpinzali la sera prima...cosi la notte evitano di fare gli spuntini :-))
ma io li rimpinzo.. -28d#
solo che se constinuassi a nitrirli, potrei andare avanti ad oltranza , per quanto sono voraci
mangerebbero sempre e a tutte le ore #23
ma io li rimpinzo.. -28d#
solo che se constinuassi a nitrirli, potrei andare avanti ad oltranza , per quanto sono voraci
mangerebbero sempre e a tutte le ore #23
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:31
i pesci sono come i cani... più gliene dai e più mangiano -11
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:31
i pesci sono come i cani... più gliene dai e più mangiano -11
si ma questi sono ingordi
dopo un secondo che hanno preso il mangime tornano su sul vertice sinistro frontale e reclamare cibo..
#23
se li nutrissi ogni volta che lo fanno sarebbe il primo caso di pesci obesi della storia
:-D
si ma questi sono ingordi
dopo un secondo che hanno preso il mangime tornano su sul vertice sinistro frontale e reclamare cibo..
#23
se li nutrissi ogni volta che lo fanno sarebbe il primo caso di pesci obesi della storia
:-D
-28d#
oggi mancano due cardinali all appello...
-28d#
non oso pensare che fine abiano fatto...
#23
-28d#
oggi mancano due cardinali all appello...
-28d#
non oso pensare che fine abiano fatto...
#23
Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:02
...io lo so!!!!
...io lo so!!!!
Pesca gli altri e spostali... sono stati promossi da "piccoli amici" a "gustosi snacks" #23
Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:02
...io lo so!!!!
...io lo so!!!!
Pesca gli altri e spostali... sono stati promossi da "piccoli amici" a "gustosi snacks" #23
Misato88
26-12-2008, 22:11
Osserva bene gli australo, secondo me hanno il bavaglio e coltello e forchetta nelle pinne, se poi ti concentri e osservi il labiale potrai leggere la parola "ancora" :-D
Misato88
26-12-2008, 22:11
Osserva bene gli australo, secondo me hanno il bavaglio e coltello e forchetta nelle pinne, se poi ti concentri e osservi il labiale potrai leggere la parola "ancora" :-D
impossiile pescarli senza creare devastazione in vasca....
#23
forse la natura deve fare il suo corso..
-28d#
che triste..
#07
impossiile pescarli senza creare devastazione in vasca....
#23
forse la natura deve fare il suo corso..
-28d#
che triste..
#07
Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:45
che triste..
C'est la vie... a parti invertite i piccoli caracidi si sarebbero pappati ben volentieri le uova degli australo... #13
Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:45
che triste..
C'est la vie... a parti invertite i piccoli caracidi si sarebbero pappati ben volentieri le uova degli australo... #13
anche questo è vero #36#
aspettero' che si accendano le luci per effettuare il conteggio...
-28d#
anche questo è vero #36#
aspettero' che si accendano le luci per effettuare il conteggio...
-28d#
miccoli, ciao Maurì, a me è successa una cosa simile con uno scalare... le cose sono due, o allontani i cardinali o gli australo... purtroppo! -28d#
Io ho scelto di tenere i cardinali... -20
miccoli, ciao Maurì, a me è successa una cosa simile con uno scalare... le cose sono due, o allontani i cardinali o gli australo... purtroppo! -28d#
Io ho scelto di tenere i cardinali... -20
ad oggi il conteggio dei cardinali è immutato..
forse hanno un cattivo sapore :-D
scherzi a parte non posso togliere ne gli uni ne tantomeno gli altri poiche dovrei devastare la vasca per poterli catturare..
sono costretto ad attendere gli sviluppi
speriamo che i superstiti siano piu furbi e svelti degli altri
:-))
ad oggi il conteggio dei cardinali è immutato..
forse hanno un cattivo sapore :-D
scherzi a parte non posso togliere ne gli uni ne tantomeno gli altri poiche dovrei devastare la vasca per poterli catturare..
sono costretto ad attendere gli sviluppi
speriamo che i superstiti siano piu furbi e svelti degli altri
:-))
miccoli, incrociamo i ditini! :-D
miccoli, incrociamo i ditini! :-D
ot(prima che mi chiudano il post) :-D
prima , guardando in vasca ho notato che galleggiavano i semini delle pignette di ontano e , udite udite,avevano tutti una radichetta bianca :-D
ora ne ho presi un po e messi delicatamente in un bicchiere con terriccio
se nascono li trapiantero' a primavera in un terreno di mia proprieta'
forse tra qualche anno avro' un boschetto di ontano nero
:-D :-D :-D
ot(prima che mi chiudano il post) :-D
prima , guardando in vasca ho notato che galleggiavano i semini delle pignette di ontano e , udite udite,avevano tutti una radichetta bianca :-D
ora ne ho presi un po e messi delicatamente in un bicchiere con terriccio
se nascono li trapiantero' a primavera in un terreno di mia proprieta'
forse tra qualche anno avro' un boschetto di ontano nero
:-D :-D :-D
continuo da qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214633&start=120
segnalo che ad oggi sono rimasti 6 cardinali #07
gli australo sembra stiano formando la coppia:il piu grande(che misura attorno ai 10 cm) attacca tutti tranne il secondo in misura(piu piccolo di un paio di centimetri) che pero' ha sempre la livrea colorata,mentre l altro no
anche il secondo(quello colorato) attaccca gli altri,ma non sono veri e propri attacchi sanguinari,soltanto che li fa scappare
queste scaramucce non esistono nel momento in cui do loro da mangiare
non ne ho ancora la certezza, ma credo che stiano diventando una coppia
ora è da vedere come sara' il loro comportamento nei confronti degli altri tre che fanno i gregari in vasca,dato che per ora non posso spostarli e che,comunque non temo per la loro incolumita(si procurano solo qualche escoriazione per scappare urtando contro legni e arredi)
non ultimo un problema sara'....catturarli -28d#
continuo da qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214633&start=120
segnalo che ad oggi sono rimasti 6 cardinali #07
gli australo sembra stiano formando la coppia:il piu grande(che misura attorno ai 10 cm) attacca tutti tranne il secondo in misura(piu piccolo di un paio di centimetri) che pero' ha sempre la livrea colorata,mentre l altro no
anche il secondo(quello colorato) attaccca gli altri,ma non sono veri e propri attacchi sanguinari,soltanto che li fa scappare
queste scaramucce non esistono nel momento in cui do loro da mangiare
non ne ho ancora la certezza, ma credo che stiano diventando una coppia
ora è da vedere come sara' il loro comportamento nei confronti degli altri tre che fanno i gregari in vasca,dato che per ora non posso spostarli e che,comunque non temo per la loro incolumita(si procurano solo qualche escoriazione per scappare urtando contro legni e arredi)
non ultimo un problema sara'....catturarli -28d#
elmagico82
02-01-2009, 11:14
speriamo che sia una coppia...secondo me il probl piu grande è il fatto ke è una vasca aperta...se scappano verso l'alto assisterai ad una scena tipo free willy
x catturarli usa il mio metodo riduci il volume dell acqua al limite e sara tt piu semplice...
elmagico82
02-01-2009, 11:14
speriamo che sia una coppia...secondo me il probl piu grande è il fatto ke è una vasca aperta...se scappano verso l'alto assisterai ad una scena tipo free willy
x catturarli usa il mio metodo riduci il volume dell acqua al limite e sara tt piu semplice...
per ora ho avuto solo una fuga di un cory nanus un paio di mesi fa' subito ripescato e reintrodotto in vasca
per fare come dici tu dovrei togliere 250 lt d acqua -28d#
per ora ho avuto solo una fuga di un cory nanus un paio di mesi fa' subito ripescato e reintrodotto in vasca
per fare come dici tu dovrei togliere 250 lt d acqua -28d#
riaggiorno con foto e valori
l aspetto della vasca ora è questo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/02gen007.jpg
molto piu selvaggia di qualche tempo fa' :-))
sto gradatamente eliminando le foglie di echino che gli australo mi avevano rovinato
credo di essere riuscito ad arginare il problema usando,oltre alle integrazioni solite(zucchine piselli mais etc etc) unmangime a base vegetale in fiocchi della sera
tale SERA''FLORA'' oltre che un altro paio di tipi di granulare e altrettanti di mangime in fiocchi
ho provato ad aumentare un po la fertilizzazione in colonna con il risultato di aumentare la frequenza della pulizia dei vetri,cosi' ho ridotto di mezz ora il fotoperiodo e dimezzato le dosi di fertilizzante liquido -28d#
la temperatura è stata abbassata a 25° il ph è stato portato a 5,7 nella fase diurna e oscilla di un solo decimale tra giorno e notte(5,6)
la conducibilita è di 136 us/cm e gli no3 sono sempre a 5
uno scatto rubato della giovane(sii spera )coppia formatasi con la (presunta femmina) in ''livrea nuziale perenne''
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/02gen006.jpg
il presunto maschio misura ora piu di 10 cm e la presunta femmina è piu piccola di un cm ma mostra colorazione molto piu accesa(anche nel rosso degli occhi)
commenti?
:-))
riaggiorno con foto e valori
l aspetto della vasca ora è questo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/02gen007.jpg
molto piu selvaggia di qualche tempo fa' :-))
sto gradatamente eliminando le foglie di echino che gli australo mi avevano rovinato
credo di essere riuscito ad arginare il problema usando,oltre alle integrazioni solite(zucchine piselli mais etc etc) unmangime a base vegetale in fiocchi della sera
tale SERA''FLORA'' oltre che un altro paio di tipi di granulare e altrettanti di mangime in fiocchi
ho provato ad aumentare un po la fertilizzazione in colonna con il risultato di aumentare la frequenza della pulizia dei vetri,cosi' ho ridotto di mezz ora il fotoperiodo e dimezzato le dosi di fertilizzante liquido -28d#
la temperatura è stata abbassata a 25° il ph è stato portato a 5,7 nella fase diurna e oscilla di un solo decimale tra giorno e notte(5,6)
la conducibilita è di 136 us/cm e gli no3 sono sempre a 5
uno scatto rubato della giovane(sii spera )coppia formatasi con la (presunta femmina) in ''livrea nuziale perenne''
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/02gen006.jpg
il presunto maschio misura ora piu di 10 cm e la presunta femmina è piu piccola di un cm ma mostra colorazione molto piu accesa(anche nel rosso degli occhi)
commenti?
:-))
se si tollerano è coppia quasi sicuramente.
ormai la taglia è gia da riproduzione,anche se sono ancora obiettivamente giovani (penso abbiano si e no 6-7 mesi).
cardinali gnam gnam.
se si tollerano è coppia quasi sicuramente.
ormai la taglia è gia da riproduzione,anche se sono ancora obiettivamente giovani (penso abbiano si e no 6-7 mesi).
cardinali gnam gnam.
cardinali gnam gnam.
l avevo dato pressoche per scontato #23
è la legge della natura!
visto che carucci che sono?
adesso devo monitorare se si creano problemi di intolleranza pesanti con i restanti tre elementi..non posso ancora metterli nel laghetto perche la temperatura è troppo bassa e devono ancora covivere assieme almeno un paio di mesi
speriamo bene!
;-)
grazie del tuo intervento,sempre prezioso!
:-))
cardinali gnam gnam.
l avevo dato pressoche per scontato #23
è la legge della natura!
visto che carucci che sono?
adesso devo monitorare se si creano problemi di intolleranza pesanti con i restanti tre elementi..non posso ancora metterli nel laghetto perche la temperatura è troppo bassa e devono ancora covivere assieme almeno un paio di mesi
speriamo bene!
;-)
grazie del tuo intervento,sempre prezioso!
:-))
ti ho risposto anche di là.
lascia che la natura faccia il suo corso e stai attento a come possono essere aggressivi verso gli altri.
non è detto che siano così letali verso i compagni.
ti ho risposto anche di là.
lascia che la natura faccia il suo corso e stai attento a come possono essere aggressivi verso gli altri.
non è detto che siano così letali verso i compagni.
bellini :-) in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum :-D prova a vedere se riesci a levare qualche cardinale, altrimenti, vanno in contro a mort...pranzo certo :-))
bellini :-) in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum :-D prova a vedere se riesci a levare qualche cardinale, altrimenti, vanno in contro a mort...pranzo certo :-))
in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum
arghhh.
vade retro satana.
in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum
arghhh.
vade retro satana.
:-D
questi sono veramente belli ,specialmente quando sfoggiano le loro livree
#36#
:-D
questi sono veramente belli ,specialmente quando sfoggiano le loro livree
#36#
paura è una vasca di the... -05 fai un primo piano alle iene...e complimenti per la ripresa ;-)
paura è una vasca di the... -05 fai un primo piano alle iene...e complimenti per la ripresa ;-)
fai un primo piano alle iene
sembrasse facile #23
fai un primo piano alle iene
sembrasse facile #23
mi è preso il pallino di modificare la disposizione delle piante, in particolare della ceratopteris che cosi', centrale non rende come dovrebbe
forse la spostero' sulla destra dietro al legno in modo da dare piu spazio per il nuoto alle iene,e a dare un punto di fuga allo sguardo,oltre che a rendere piu facile la periodica ripiantumazione delle talee(poiche ora dove si trova adesso è meno accessibile da parte mia) e non ultimo crea qualche problema nella periodica pulitura della spugnetta che ho messo all aspirazione del pratiko
vedremo se la malsana idea prendera' corpo
:-))
mi è preso il pallino di modificare la disposizione delle piante, in particolare della ceratopteris che cosi', centrale non rende come dovrebbe
forse la spostero' sulla destra dietro al legno in modo da dare piu spazio per il nuoto alle iene,e a dare un punto di fuga allo sguardo,oltre che a rendere piu facile la periodica ripiantumazione delle talee(poiche ora dove si trova adesso è meno accessibile da parte mia) e non ultimo crea qualche problema nella periodica pulitura della spugnetta che ho messo all aspirazione del pratiko
vedremo se la malsana idea prendera' corpo
:-))
oggi , col consueto cambio d acqua (10 lt ogni 2, 3 giorni) sono andato a modificare leggermente la disposizione della ceratopteris e effettuato una forte potatura
questa pianta , pero'ha la brutta caratteristica di tendere a non ancorarsi al substrato in maniera ferrea e quindi ogni tanto me la trovo a galleggiare ad un palmo dal fondo conle radici completamente fuori dal ghiaino
forse in futuro la togliero
comunque ho preso delle talee e sono state ripiantate nella zona dietro al legno vedremo come evolvera'
intanto con enorme mia gioia sembra che l hydrocotyle, dopo 4 mesi si sia decisa a partire e vegetare come si deve
p.s. ho scoperto(nell altra vasca ) che la ceratopteris puo vivere anche come galleggiante e emette delle radici molto fitte, simili a quelle del limnobium laevigatum che possono offrire un buon riparo per eventuali avannotti
:-))
oggi , col consueto cambio d acqua (10 lt ogni 2, 3 giorni) sono andato a modificare leggermente la disposizione della ceratopteris e effettuato una forte potatura
questa pianta , pero'ha la brutta caratteristica di tendere a non ancorarsi al substrato in maniera ferrea e quindi ogni tanto me la trovo a galleggiare ad un palmo dal fondo conle radici completamente fuori dal ghiaino
forse in futuro la togliero
comunque ho preso delle talee e sono state ripiantate nella zona dietro al legno vedremo come evolvera'
intanto con enorme mia gioia sembra che l hydrocotyle, dopo 4 mesi si sia decisa a partire e vegetare come si deve
p.s. ho scoperto(nell altra vasca ) che la ceratopteris puo vivere anche come galleggiante e emette delle radici molto fitte, simili a quelle del limnobium laevigatum che possono offrire un buon riparo per eventuali avannotti
:-))
foto del cambiament sono curioso...e anche alle iene :-D e ancora complimenti per la vasca mi piace un sacco e non fare il timido in giro nel forum :-))
foto del cambiament sono curioso...e anche alle iene :-D e ancora complimenti per la vasca mi piace un sacco e non fare il timido in giro nel forum :-))
timido?
#24
comunque per le foto forse stasera
le iene hanno deciso che odiano le macchinette fotografiche -28d#
timido?
#24
comunque per le foto forse stasera
le iene hanno deciso che odiano le macchinette fotografiche -28d#
timido nel senso che secondo me sei ben preparato..anche se non lo dici apertamente#12
timido nel senso che secondo me sei ben preparato..anche se non lo dici apertamente#12
ma non scherziamo :-D
iscritti a questo portale ci sono dei veri Mostri Sacri( con la maiuscola davanti...cito uno a caso ...Bacarospo o altri che purtroppo non scrivono piu #07 ) se hai occasione cerca dei vecchi post e vedrai quanto il tasso tecnico di certi utenti sia veramente superiore
io cerco solo di applicarmi e spero , un giorno di arrivare a tali traguardi,anche se non sara' facile..
tornando sulla terra, ho notato oggi che la''prresunta femmina'' che ha vestito per en 6 giorni la livrea gialla accesa(stupenda) oggi è tornata del solito banale colore, con le zebrature poco evidenti -28d#
ho anche notato che no gira piu in coppia con il presunto maschio, ma sono tornati a girare in gruppo come facevano tempo fa'...
divorzio?
-28d#
ma non scherziamo :-D
iscritti a questo portale ci sono dei veri Mostri Sacri( con la maiuscola davanti...cito uno a caso ...Bacarospo o altri che purtroppo non scrivono piu #07 ) se hai occasione cerca dei vecchi post e vedrai quanto il tasso tecnico di certi utenti sia veramente superiore
io cerco solo di applicarmi e spero , un giorno di arrivare a tali traguardi,anche se non sara' facile..
tornando sulla terra, ho notato oggi che la''prresunta femmina'' che ha vestito per en 6 giorni la livrea gialla accesa(stupenda) oggi è tornata del solito banale colore, con le zebrature poco evidenti -28d#
ho anche notato che no gira piu in coppia con il presunto maschio, ma sono tornati a girare in gruppo come facevano tempo fa'...
divorzio?
-28d#
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 11:36
...mazza che bella vasca Maurì!!! #25 #25 #25
Non fare il modesto, stai venendo su che è una bellezza!!! :-D :-D :-D
La coppia ogni tanto si separa, succede anche fra gli umani... ma quando si sceglieranno sarà per sempre ;-)
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 11:36
...mazza che bella vasca Maurì!!! #25 #25 #25
Non fare il modesto, stai venendo su che è una bellezza!!! :-D :-D :-D
La coppia ogni tanto si separa, succede anche fra gli umani... ma quando si sceglieranno sarà per sempre ;-)
ma quando si sceglieranno sarà per sempre
allora , non come gli umani
:-D
sto facendo degli spostamenti in vasca..in serata forse qualche foto
ps oggi è il piu grande ad avere la livrea.. #24
cambio al vertice , forse
:-))
ma quando si sceglieranno sarà per sempre
allora , non come gli umani
:-D
sto facendo degli spostamenti in vasca..in serata forse qualche foto
ps oggi è il piu grande ad avere la livrea.. #24
cambio al vertice , forse
:-))
elmagico82
07-01-2009, 13:58
ma sempre con le mani in vasca stai?
come fa a diventare wild se giochi a fare edward mani di forbici...?
fatti un 60 litri aquascaper per sfogare la tua insaziabile voglia
o una vasca da 2000litri e fai un corso di sub...
la vasca è davvero stupenda ma sai cosa manca?qualche radice che entra in acqua ...la vasca diventerebbe perfetta
elmagico82
07-01-2009, 13:58
ma sempre con le mani in vasca stai?
come fa a diventare wild se giochi a fare edward mani di forbici...?
fatti un 60 litri aquascaper per sfogare la tua insaziabile voglia
o una vasca da 2000litri e fai un corso di sub...
la vasca è davvero stupenda ma sai cosa manca?qualche radice che entra in acqua ...la vasca diventerebbe perfetta
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 14:37
allora , non come gli umani
No, nei pesci comanda il maschio... e noi insistiamo a definirci una specie intelligente!!! :-D
Io in vasca ci infilerei un rametto di filodendro, appoggiato al vetro tipo manico di ombrello... a rendere wild la vasca ci pensa lui!!!
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 14:37
allora , non come gli umani
No, nei pesci comanda il maschio... e noi insistiamo a definirci una specie intelligente!!! :-D
Io in vasca ci infilerei un rametto di filodendro, appoggiato al vetro tipo manico di ombrello... a rendere wild la vasca ci pensa lui!!!
salve gente!
oggi complice la febbre,sono a casa dal lavoro,e ne ho approfittato per dare una rinfrescata ai vetri e per i cambi d acqua
ho inserito ancora foglie in vasca,poiche ho come obiettivo ph 5,5(ho notato che piu abbasso il ph e piu le iene prendono colori sgargianti,mentre credevo che cio' potesse dipendere dalla conducibilita in vasca)
l e.c ora è a 122us/cm mentre il ph è stabile a 5.7
sto osservando che il comportamento dei pesci ora è definito:c'è un maschio dominante il piu grande,che si accanisce contro un altro pesce ,presumibilmente maschio anche lui, di stazza di poco minore,mentre gli altri tre(compresa la presunta femmina) vengono si scacciati, ma con minore accanimento in compenso in occasione dei pasti offrono dei colori veramente belli #36#
non credevo che questi pesciozzi grigi avessero sotto al mantello dei vestiti cosi' sgargianti! :-D
ora mi metto di punta con la mia caccacam -28d# a cercare di rubare qualche scatto,poiche oggi è giorno di chironomus ;-)
ma sono diventati talmente schivi che appena compio un movimento brusco davanti alla vasca spariscono letteralmente dietro alle echinodorus diventando invisibili
#36#
salve gente!
oggi complice la febbre,sono a casa dal lavoro,e ne ho approfittato per dare una rinfrescata ai vetri e per i cambi d acqua
ho inserito ancora foglie in vasca,poiche ho come obiettivo ph 5,5(ho notato che piu abbasso il ph e piu le iene prendono colori sgargianti,mentre credevo che cio' potesse dipendere dalla conducibilita in vasca)
l e.c ora è a 122us/cm mentre il ph è stabile a 5.7
sto osservando che il comportamento dei pesci ora è definito:c'è un maschio dominante il piu grande,che si accanisce contro un altro pesce ,presumibilmente maschio anche lui, di stazza di poco minore,mentre gli altri tre(compresa la presunta femmina) vengono si scacciati, ma con minore accanimento in compenso in occasione dei pasti offrono dei colori veramente belli #36#
non credevo che questi pesciozzi grigi avessero sotto al mantello dei vestiti cosi' sgargianti! :-D
ora mi metto di punta con la mia caccacam -28d# a cercare di rubare qualche scatto,poiche oggi è giorno di chironomus ;-)
ma sono diventati talmente schivi che appena compio un movimento brusco davanti alla vasca spariscono letteralmente dietro alle echinodorus diventando invisibili
#36#
se hai un telecomando per la macchina fai che piazzare la macchina, punti l'obbiettivo dove più o meno vanno a mangiare, e vai a dar la pappa, di modo da non fotografare il culo eh -05 poi quando loro ignari dei paparazzi s'avventano sul cibo scatti col telecomando.. se invece non ce l'hai.. boh, trova un modo che siamo tutti curiosi!! #22 #22
se hai un telecomando per la macchina fai che piazzare la macchina, punti l'obbiettivo dove più o meno vanno a mangiare, e vai a dar la pappa, di modo da non fotografare il culo eh -05 poi quando loro ignari dei paparazzi s'avventano sul cibo scatti col telecomando.. se invece non ce l'hai.. boh, trova un modo che siamo tutti curiosi!! #22 #22
ho gia fallito un paio di appostamenti #23
ma non demordo #18
non ho altro da fare , oggi,tranne foto e stare davanti al caminetto acceso :-D
ahm, dimenticavo il cambio d acqua alle crystal #23 ma lo faro' piu tardi
:-))
ho gia fallito un paio di appostamenti #23
ma non demordo #18
non ho altro da fare , oggi,tranne foto e stare davanti al caminetto acceso :-D
ahm, dimenticavo il cambio d acqua alle crystal #23 ma lo faro' piu tardi
:-))
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 16:52
miccoli, se hai la febbre non stare tutto il giorno con le mani in acqua!!! #23
Pensa che io per cercare di fotografare decentemente i panaque mi sono messo la casacca mimetica sulla testa... sdraiato sul divano con la EOS puntata tipo reporter del National Geographic... che deficiente!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 16:52
miccoli, se hai la febbre non stare tutto il giorno con le mani in acqua!!! #23
Pensa che io per cercare di fotografare decentemente i panaque mi sono messo la casacca mimetica sulla testa... sdraiato sul divano con la EOS puntata tipo reporter del National Geographic... che deficiente!!! :-D :-D :-D
il problema è la mia macchinetta.... #23
quando l ho comprata era...buona,adesso è superatissima
per natale , niente cubetto dennerle e niente macchinetta nuova,ma un altro monitor lcd per il pc #23
comunque sono riuscito a fare qualcosa..
vasca dopo alcune potature e spostamenti
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genvasca.jpg
iena di profilo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo1.jpg
iena frontale
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo2.jpg
iena di traverso
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo.jpg
;-)
il problema è la mia macchinetta.... #23
quando l ho comprata era...buona,adesso è superatissima
per natale , niente cubetto dennerle e niente macchinetta nuova,ma un altro monitor lcd per il pc #23
comunque sono riuscito a fare qualcosa..
vasca dopo alcune potature e spostamenti
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genvasca.jpg
iena di profilo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo1.jpg
iena frontale
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo2.jpg
iena di traverso
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08genaustralo.jpg
;-)
come si vede dall ultima foto, agli altri, non è permesso indossare la ''mimetica'' e nemmeno mangiare finche la iena non è sazia..
:-))
come si vede dall ultima foto, agli altri, non è permesso indossare la ''mimetica'' e nemmeno mangiare finche la iena non è sazia..
:-))
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 17:40
...Mazza che bel manto zebrato, sono più belli dei genitori!! ;-)
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 17:40
...Mazza che bel manto zebrato, sono più belli dei genitori!! ;-)
e ancora dovranno crescere almeno 8 cm
#36#
e ancora dovranno crescere almeno 8 cm
#36#
grande..ancora più bella #25
grande..ancora più bella #25
elmagico82
08-01-2009, 21:20
mau una domanda nell ultima foto la pianta è tenellum? solo il mio era finissimo?
elmagico82
08-01-2009, 21:20
mau una domanda nell ultima foto la pianta è tenellum? solo il mio era finissimo?
#36#
echinodorus tenelluS
#36#
echinodorus tenelluS
elmagico82
08-01-2009, 22:28
ssssssssSSSSSSSscusa tenellus il mio è molto piu sottile e rossiccio...forse perche fertilizzo a palla ed ho 1,20 w/l #24
elmagico82
08-01-2009, 22:28
ssssssssSSSSSSSscusa tenellus il mio è molto piu sottile e rossiccio...forse perche fertilizzo a palla ed ho 1,20 w/l #24
aggiornamento
la vasca sta diventando ''selvatica'' sempre piu
gli australo delle bistecche :-D il piu grande misura ormai circa 11 cm da bocca a pinna caudale, ma rispetto alla lunghezza è molto tozzo e spesso
le scaramucce sono all ordine del giorno , ma senza feriti gravi
i danni piu grossi se li procurano scappando e urtando rocce e il legno
di coppia ancora neanche a parlarne
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/24gen.jpg
la convivenza tra i 5 , pero' non sembra essere cosi' pesante,a parte i soliti inseguimenti e , a parte il fatto che i piu grandi mangiano prima, i due piu piccoli, cio che resta sembrano poter vivere assieme senza grandi problemi
ovviamente sto cercando di nutrire a parte i due meno cresciuti , ma non è cosi' semplice
:-))
aggiornamento
la vasca sta diventando ''selvatica'' sempre piu
gli australo delle bistecche :-D il piu grande misura ormai circa 11 cm da bocca a pinna caudale, ma rispetto alla lunghezza è molto tozzo e spesso
le scaramucce sono all ordine del giorno , ma senza feriti gravi
i danni piu grossi se li procurano scappando e urtando rocce e il legno
di coppia ancora neanche a parlarne
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/24gen.jpg
la convivenza tra i 5 , pero' non sembra essere cosi' pesante,a parte i soliti inseguimenti e , a parte il fatto che i piu grandi mangiano prima, i due piu piccoli, cio che resta sembrano poter vivere assieme senza grandi problemi
ovviamente sto cercando di nutrire a parte i due meno cresciuti , ma non è cosi' semplice
:-))
aggiornamento di fine mese
oggi ho fatto 20 lt di cambio con RO+ pigne d ontano e foglie di quercia a ec 130 e ph 5.0
la vasca è sempre piu selvatica
le due echino sulla destra pero' soffrono : le foglie vecchie vanno perdersi mentre le giovani sono voracemente disintegrate dai soliti australo #23
mentre le altre due red flame e la leopard(piccola , centrale ) sono graziate dalle smanie voraci dei pesciozzi
sto meditando di sostituire cio che restera delle echino smangiucchiate con altrettante red flame
la vasca si presenta cosi'
prima foto con meta illuminazione accesa
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/31genamazon002.jpg
la seconda con l intera illuminazione
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/31genamazon003.jpg
nel frattempo uno degli australo(il secondo in dimensione presumibilmente maschio) è stato violentemente attaccato dal maschio secondo me dominante, il quale ha spezzato la pinna dorsale dello sventurato in due pezzi e analogamente la pinna caudale
per fortuna ,(magie dell otrac) in un paio di giorni entrambe le appendici erano completamente guarite e rinsaldate
ancora sto aspettando che si formi la coppia!
sono stupendi e incazzosi questi ciclidi #18
aggiornamento di fine mese
oggi ho fatto 20 lt di cambio con RO+ pigne d ontano e foglie di quercia a ec 130 e ph 5.0
la vasca è sempre piu selvatica
le due echino sulla destra pero' soffrono : le foglie vecchie vanno perdersi mentre le giovani sono voracemente disintegrate dai soliti australo #23
mentre le altre due red flame e la leopard(piccola , centrale ) sono graziate dalle smanie voraci dei pesciozzi
sto meditando di sostituire cio che restera delle echino smangiucchiate con altrettante red flame
la vasca si presenta cosi'
prima foto con meta illuminazione accesa
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/31genamazon002.jpg
la seconda con l intera illuminazione
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/31genamazon003.jpg
nel frattempo uno degli australo(il secondo in dimensione presumibilmente maschio) è stato violentemente attaccato dal maschio secondo me dominante, il quale ha spezzato la pinna dorsale dello sventurato in due pezzi e analogamente la pinna caudale
per fortuna ,(magie dell otrac) in un paio di giorni entrambe le appendici erano completamente guarite e rinsaldate
ancora sto aspettando che si formi la coppia!
sono stupendi e incazzosi questi ciclidi #18
oltre ai ciclidi è stupenda anche la vascamiccoli. complimentoni!
se le echino soffrono troppo sostituisci!
ma credo che sia ora di mettere una montagna di foto degli ospiti che hai in vasca :-D :-D
oltre ai ciclidi è stupenda anche la vascamiccoli. complimentoni!
se le echino soffrono troppo sostituisci!
ma credo che sia ora di mettere una montagna di foto degli ospiti che hai in vasca :-D :-D
sostituirle si rendera necessario se continueranno ad assaggiare le nuove crescite -28d#
per le foto...beh è piu difficile fotografarli che mantenere una vasca del genere #36#
a volte con appostamenti mirati riesco a fare qualche scatto, ma di solito vengono mosse -28d#
sostituirle si rendera necessario se continueranno ad assaggiare le nuove crescite -28d#
per le foto...beh è piu difficile fotografarli che mantenere una vasca del genere #36#
a volte con appostamenti mirati riesco a fare qualche scatto, ma di solito vengono mosse -28d#
kingdjin
01-02-2009, 12:09
Bella!!!Grande Miccoli...ogni quanto metti le foglie di quercia nuove?
kingdjin
01-02-2009, 12:09
Bella!!!Grande Miccoli...ogni quanto metti le foglie di quercia nuove?
direi una volta al mese?
#24 ma non ne ho mai tolte fin ora
:-))
direi una volta al mese?
#24 ma non ne ho mai tolte fin ora
:-))
aggiornamento :-))
oggi in concomitanza con il cambio d acqua,ho deciso di sfoltire un po il layout
le due echino a destra sono ridotte ai minimi termini,l hydrocotyle stenta,in compenso pero' le galleggianti si moltiplicano a dismisura
ormai le foglie di quercia formano un tappeto abbastanza spesso e si è reso necessario rimuovere le foglie piu vecchie delle echinodorus di sinistra che erano rovinate e vecchie
ecco la vasca come si presenta oggi
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/11feb.jpg
gli australo sono sempre piu grandi #36# ,ma ancora , niente coppia #23
aggiornamento :-))
oggi in concomitanza con il cambio d acqua,ho deciso di sfoltire un po il layout
le due echino a destra sono ridotte ai minimi termini,l hydrocotyle stenta,in compenso pero' le galleggianti si moltiplicano a dismisura
ormai le foglie di quercia formano un tappeto abbastanza spesso e si è reso necessario rimuovere le foglie piu vecchie delle echinodorus di sinistra che erano rovinate e vecchie
ecco la vasca come si presenta oggi
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/11feb.jpg
gli australo sono sempre piu grandi #36# ,ma ancora , niente coppia #23
kingdjin
11-02-2009, 21:53
Grande miccoli..tra questa e qeulla dei nijsseni , non saprei chi scegliere...ora faremo a gara a chi ha il letto di foglie di quercia più alto! :-D
kingdjin
11-02-2009, 21:53
Grande miccoli..tra questa e qeulla dei nijsseni , non saprei chi scegliere...ora faremo a gara a chi ha il letto di foglie di quercia più alto! :-D
kingdjin
11-02-2009, 21:57
Grande miccoli..tra questa e qeulla dei nijsseni , non saprei chi scegliere...ora faremo a gara a chi ha il letto di foglie di quercia più alto! :-D
kingdjin
11-02-2009, 21:57
Grande miccoli..tra questa e qeulla dei nijsseni , non saprei chi scegliere...ora faremo a gara a chi ha il letto di foglie di quercia più alto! :-D
io resto basito...la vasca è spettacolare....naturale e ordinata allo stesso tempo...a me piace un sacco....complimenti...
ma hai un contratto aziendale con l'enel per l'illuminazione della vasca ?! :-D :-D
certo che una vasca cosi richiede un bel po di manutenzione vero?pero ne vale la pena...
certo che i bistecconi nonostante siano grossi ormai piu di 10 cm non si vedono affatto in foto... #24 strano...
sono wild o sono timidi di loro?
io resto basito...la vasca è spettacolare....naturale e ordinata allo stesso tempo...a me piace un sacco....complimenti...
ma hai un contratto aziendale con l'enel per l'illuminazione della vasca ?! :-D :-D
certo che una vasca cosi richiede un bel po di manutenzione vero?pero ne vale la pena...
certo che i bistecconi nonostante siano grossi ormai piu di 10 cm non si vedono affatto in foto... #24 strano...
sono wild o sono timidi di loro?
Scusa Maurizio, ma c'hai una quercia dentro casa con i rami sopra la vasca?!? Non è una lettiera di foglie, è un materasso, con tanto di piumone...... :-D
La crescita un pò "stirata" delle tue piante credo sia una conseguenza del pH molto acido (ma è 5?!?). Quelle galleggianti ne risentono meno (per i maggiori scambi gassosi con l'atmosfera).
Ma come stai a concentrazioni di macronutrienti e ferro?
Scusa Maurizio, ma c'hai una quercia dentro casa con i rami sopra la vasca?!? Non è una lettiera di foglie, è un materasso, con tanto di piumone...... :-D
La crescita un pò "stirata" delle tue piante credo sia una conseguenza del pH molto acido (ma è 5?!?). Quelle galleggianti ne risentono meno (per i maggiori scambi gassosi con l'atmosfera).
Ma come stai a concentrazioni di macronutrienti e ferro?
A proposito, ma con le piante galleggianti sulla superficie dell'acqua, arriva abbastanza luce all'Hydrocotyle e alle Echinodorus?
A proposito, ma con le piante galleggianti sulla superficie dell'acqua, arriva abbastanza luce all'Hydrocotyle e alle Echinodorus?
Ma come stai a concentrazioni di macronutrienti e ferro?
per il ferro e i nutrienti mi attengo al protocollo dennerle, anche se preferisco stare un po scarso come dosi
il problema dell hydro è comparso subito , appena inserita,quando ancora non avevo galleggianti,ho anche provato a farla crescere galleggiante, ma non ne vuole sapere -28d#
il problema delle echinodorus invece sono gli australo che mangiano tutte le foglie giovani #23 (soltanto la ozelot e le red si salvano ,avranno un cattivo sapore)
il ph è 5.6
:-))
Ma come stai a concentrazioni di macronutrienti e ferro?
per il ferro e i nutrienti mi attengo al protocollo dennerle, anche se preferisco stare un po scarso come dosi
il problema dell hydro è comparso subito , appena inserita,quando ancora non avevo galleggianti,ho anche provato a farla crescere galleggiante, ma non ne vuole sapere -28d#
il problema delle echinodorus invece sono gli australo che mangiano tutte le foglie giovani #23 (soltanto la ozelot e le red si salvano ,avranno un cattivo sapore)
il ph è 5.6
:-))
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 08:44
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta (o con le foglie di quercia)? #24
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 08:44
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta (o con le foglie di quercia)? #24
Valeriuccio
12-02-2009, 11:20
stesso problema....
acque scure, ph 6.0, e l'hydrocotyle vicino a echino e cerato non cresce come le altre..... #24
Valeriuccio
12-02-2009, 11:20
stesso problema....
acque scure, ph 6.0, e l'hydrocotyle vicino a echino e cerato non cresce come le altre..... #24
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi' #23
ne ho messi un paio di steli nel cubo dennerle 4 o 5 giorni fa' e gia si nota la crescita. -28d#
poco male, se non vuole crescere , la elimino ;-)
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi' #23
ne ho messi un paio di steli nel cubo dennerle 4 o 5 giorni fa' e gia si nota la crescita. -28d#
poco male, se non vuole crescere , la elimino ;-)
ma paolo ce l'ha in vasca con delle echino e a quanto vedo cresce a meraviglia....
che sia la combinazione echinodorus - foglie di quercia ad agire? #24
ma paolo ce l'ha in vasca con delle echino e a quanto vedo cresce a meraviglia....
che sia la combinazione echinodorus - foglie di quercia ad agire? #24
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi' #23
Non credo, ragazzi. Il discorso specifico dell'allelopatia ha un senso se posto nell'ambito dell'interazioni tra apparati radicali in un substrato (dove vengono specificamente prodotti e modificati metaboliti primari e secondari). In acqua, secondo me, non è rilevante.
Ritengo invece che il nodo della questione siano i parametri dell'acqua e le sostanze in essa presenti (o non presenti....), a prescindere dalle piante in vasca.
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi' #23
Non credo, ragazzi. Il discorso specifico dell'allelopatia ha un senso se posto nell'ambito dell'interazioni tra apparati radicali in un substrato (dove vengono specificamente prodotti e modificati metaboliti primari e secondari). In acqua, secondo me, non è rilevante.
Ritengo invece che il nodo della questione siano i parametri dell'acqua e le sostanze in essa presenti (o non presenti....), a prescindere dalle piante in vasca.
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema #24
provero' a ripiantare un po di potature e vediamo se questa volta riesce ad attecchire perbene
#36#
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema #24
provero' a ripiantare un po di potature e vediamo se questa volta riesce ad attecchire perbene
#36#
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 14:54
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema
aspè... quando io avevo tanta pistia, l'hydro non cresceva nemmeno a pestarla... ho controllato sul libro della Walstad (scaricato da emule) e la pistia sembra interagire fortemente.
Se ci fate caso hanno entrambe radici aeree... #24
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
Per me puoi provare a lasciare un paio di foglie emese, tipo appendendo un rametto al bordo vasca e vedere che succede...magari potendo attingere alla co2 atmosferica parte meglio
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 14:54
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema
aspè... quando io avevo tanta pistia, l'hydro non cresceva nemmeno a pestarla... ho controllato sul libro della Walstad (scaricato da emule) e la pistia sembra interagire fortemente.
Se ci fate caso hanno entrambe radici aeree... #24
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
Per me puoi provare a lasciare un paio di foglie emese, tipo appendendo un rametto al bordo vasca e vedere che succede...magari potendo attingere alla co2 atmosferica parte meglio
Valeriuccio
12-02-2009, 15:13
nell'altra vasca che ho sembra crescere, io pistia non ne ho, in questa è rimasta praticamente la stessa da quando l'ho presa....invece la ceratopteris è diventata ingovernabile... #24
non potrebbe essere il PH troppo basso? #13
quasi quasi provo a dividerla un pò e metterla in zone diverse della vasca.... #24
Valeriuccio
12-02-2009, 15:13
nell'altra vasca che ho sembra crescere, io pistia non ne ho, in questa è rimasta praticamente la stessa da quando l'ho presa....invece la ceratopteris è diventata ingovernabile... #24
non potrebbe essere il PH troppo basso? #13
quasi quasi provo a dividerla un pò e metterla in zone diverse della vasca.... #24
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
E questo mi fa pensare, più che ad un'allelopatia (che ripeto, è un meccanismo fisiologico ben preciso, inerente all'interazione degli apparati radicali NEL SUBSTRATO) ad una maggiore velocità di assorbimento della Pistia (rispetto all'Hydrocotyle) delle sostanze nutritive presenti in acqua. Ossia: la Pistia è più efficiente nel sequestrare il nutrimento, e lascia le briciole all'Hydro.
E ricordiamoci inoltre, che stiamo parlando di vasche a basso carico organico........e se poi a questo ci aggiungiamo un pH molto acido.......... #30
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
E questo mi fa pensare, più che ad un'allelopatia (che ripeto, è un meccanismo fisiologico ben preciso, inerente all'interazione degli apparati radicali NEL SUBSTRATO) ad una maggiore velocità di assorbimento della Pistia (rispetto all'Hydrocotyle) delle sostanze nutritive presenti in acqua. Ossia: la Pistia è più efficiente nel sequestrare il nutrimento, e lascia le briciole all'Hydro.
E ricordiamoci inoltre, che stiamo parlando di vasche a basso carico organico........e se poi a questo ci aggiungiamo un pH molto acido.......... #30
il problema è che l hydro è in vasca da molto prima delle galleggianti, e il problema è quindi precedente #23
staseraprovo a mettere nuove potature
p.s. anche nell altra vasca otrac dove dilaga la ceratopteris c'è un rametto di hydro, di 5 cm da un paio di mesi...ed è sempre di 5 cm.
pero' anche la cera ha radici aeree.. #24
il problema è che l hydro è in vasca da molto prima delle galleggianti, e il problema è quindi precedente #23
staseraprovo a mettere nuove potature
p.s. anche nell altra vasca otrac dove dilaga la ceratopteris c'è un rametto di hydro, di 5 cm da un paio di mesi...ed è sempre di 5 cm.
pero' anche la cera ha radici aeree.. #24
in effetti anche io/noi (parliamo della stessa vasca di valeriuccio)..abbiamo sia la ceratopteris (radici aeree) che l'alternanthera (anch'essa con qualche radice aerea)...che entri in competizione con queste 2?!?
in effetti anche io/noi (parliamo della stessa vasca di valeriuccio)..abbiamo sia la ceratopteris (radici aeree) che l'alternanthera (anch'essa con qualche radice aerea)...che entri in competizione con queste 2?!?
potrebbe essere la cera! #36#
emette molte radici aeree pur nutrendosi prevalentemente dal substrato..
#36#
potrebbe essere la cera! #36#
emette molte radici aeree pur nutrendosi prevalentemente dal substrato..
#36#
oggi manca al conteggio un altro cardinale -28d#
siamo arrivati a 5 dai 17 di partenza #23
oggi manca al conteggio un altro cardinale -28d#
siamo arrivati a 5 dai 17 di partenza #23
oggi giorno di cambio d acqua :-))
dato che devo mettere le mani in vasca penso di ripiantare alcune talee di hydrocotyle e togliere alcune foglie sciupate
le due echinodorus sulla destra stanno praticamente morendo, poiche ogni foglia nuova viene ridotta a solo stelo dagli insaziabili australoheros #23
dovranno essere sostituite con altre(ozelot e red flame) che non vengono mangiate:forse sono amare
in compenso il ph è finalmente arrivato ai livelli che volevo ottenere,oggi il milwaukee segna 5,4
il letto di foglie molto spesso che ho inserito è riuscito ad acidificare l acquain maniera decisa
pulizia dei vetri, della spugnetta che ho sull aspirazione del pratiko e cambio di 15 lt
in serata se riesco postero' alcune foto dello stato attuale della vasca, che ora ha l acqua color cocacola :-D
oggi giorno di cambio d acqua :-))
dato che devo mettere le mani in vasca penso di ripiantare alcune talee di hydrocotyle e togliere alcune foglie sciupate
le due echinodorus sulla destra stanno praticamente morendo, poiche ogni foglia nuova viene ridotta a solo stelo dagli insaziabili australoheros #23
dovranno essere sostituite con altre(ozelot e red flame) che non vengono mangiate:forse sono amare
in compenso il ph è finalmente arrivato ai livelli che volevo ottenere,oggi il milwaukee segna 5,4
il letto di foglie molto spesso che ho inserito è riuscito ad acidificare l acquain maniera decisa
pulizia dei vetri, della spugnetta che ho sull aspirazione del pratiko e cambio di 15 lt
in serata se riesco postero' alcune foto dello stato attuale della vasca, che ora ha l acqua color cocacola :-D
elmagico82
22-02-2009, 11:59
mitico mau...aspettero con ansia le foto...
ma i diavoletti ancora non hanno fatto coppia'?
elmagico82
22-02-2009, 11:59
mitico mau...aspettero con ansia le foto...
ma i diavoletti ancora non hanno fatto coppia'?
in realta' no, comunque sono cessate le scaramucce,sembra strano ,ma convivono assieme,ovviamente con le gerarchie dettate dalle dimensioni..
c'è da dire che ancora sono giovani, hanno poco piu di 7, 8 mesi di vita, anche se sono gia bestie di 13,14 cm(un paio , gli altri saranno una decina)
#36#
in realta' no, comunque sono cessate le scaramucce,sembra strano ,ma convivono assieme,ovviamente con le gerarchie dettate dalle dimensioni..
c'è da dire che ancora sono giovani, hanno poco piu di 7, 8 mesi di vita, anche se sono gia bestie di 13,14 cm(un paio , gli altri saranno una decina)
#36#
ecco la vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22feb007.jpg
sono aumentate le galleggianti e diminuite leechino sula destra,ma in fondo ,la vasca è loro,decidano loro che fare del proprio arredamento :-D
ecco la vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22feb007.jpg
sono aumentate le galleggianti e diminuite leechino sula destra,ma in fondo ,la vasca è loro,decidano loro che fare del proprio arredamento :-D
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:54
bella
bella
bella
Vedo che alcuni cardinali highlander resistono!!! ;-)
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:54
bella
bella
bella
Vedo che alcuni cardinali highlander resistono!!! ;-)
si gli ultimi 5 #23
erano 17 in partenza,ma....lasciamo che la natura faccia il suo corso
:-D
si gli ultimi 5 #23
erano 17 in partenza,ma....lasciamo che la natura faccia il suo corso
:-D
-11 -11 -11 -11
number one
maurizio una domanda:l'uscita e la pesca del filtro sono poste allo stesso angolo?come mai?l'acqua non circolerebbe meglio se fossero posizionate piu lontane?
mi chiedevo nello stesso litraggio ci sono altri tipi di pesci magari piu appariscenti che raggiungono le stesse dimensioni e che si possono allevare nelle stesso numero?
ps che pianta è la galleggiante?marsilea?
-11 -11 -11 -11
number one
maurizio una domanda:l'uscita e la pesca del filtro sono poste allo stesso angolo?come mai?l'acqua non circolerebbe meglio se fossero posizionate piu lontane?
mi chiedevo nello stesso litraggio ci sono altri tipi di pesci magari piu appariscenti che raggiungono le stesse dimensioni e che si possono allevare nelle stesso numero?
ps che pianta è la galleggiante?marsilea?
sono posizionati vicini..non credo che cambierebbe moltissimo la situazione avendoli ai lati opposti
mi chiedevo nello stesso litraggio ci sono altri tipi di pesci magari piu appariscenti che raggiungono le stesse dimensioni e che si possono allevare nelle stesso numero?
per ora sono in attesa della coppia,non crdo di poterli allevare tutti e 5 in vasca(anche se alla luce della tolleranza da poco raggiunta potrei osare)
grandi ciclidi ce ne sono molti e anche di appariscenti, ma in linea di massima vale la regola di formare la coppia e poi separarla dagli altri
per ora li lascio crescere
:-D
sono posizionati vicini..non credo che cambierebbe moltissimo la situazione avendoli ai lati opposti
mi chiedevo nello stesso litraggio ci sono altri tipi di pesci magari piu appariscenti che raggiungono le stesse dimensioni e che si possono allevare nelle stesso numero?
per ora sono in attesa della coppia,non crdo di poterli allevare tutti e 5 in vasca(anche se alla luce della tolleranza da poco raggiunta potrei osare)
grandi ciclidi ce ne sono molti e anche di appariscenti, ma in linea di massima vale la regola di formare la coppia e poi separarla dagli altri
per ora li lascio crescere
:-D
ps
la pianta galleggiante è pistia stratiotes datami dal buon Piccinelli ;-)
ps
la pianta galleggiante è pistia stratiotes datami dal buon Piccinelli ;-)
bellissima vasca mi piace molto la gallegiante -11 ...ma dove le trovate voi quella caterva di foglie??io sto impazzendo per trovarle...
bellissima vasca mi piace molto la gallegiante -11 ...ma dove le trovate voi quella caterva di foglie??io sto impazzendo per trovarle...
Valeriuccio
22-02-2009, 23:12
vai al percheggio della banca d'italia (tra tor vergata e frascati) :-D :-D :-D
Valeriuccio
22-02-2009, 23:12
vai al percheggio della banca d'italia (tra tor vergata e frascati) :-D :-D :-D
novita in casa ''rio ceibal''
due australo credo stiano formando coppia #22
uno è il piu grande e possente, presumibilmente maschio, che non indossa nessuna livrea, ne tantomeno si premura di scacciare gli altri
l altra , la presunta femmina, (quello che credevo io essere il terzo maschio) indossa la livrea eccitata , per meta' #36#
in pratica dalla testa alle pinne pettorali è grigia,mentre dietro questo punto sfoggia una bellissima livrea tigrata, e scaccia chiunque si avvicini a lei e al maschio
non riesco a notare ovodepositori estroflessi, mail comportamento dei due lascia ben poco all immaginazione
girano sempre e solo assieme, lei si pone spesso frontale al maschio, e col pancino sfiora le pinne pettorali del maschio(sempre poco partecipe a queste danze rituali)
in compenso, l altro maschio certo, oggi ha delle escoriazioni da combattimento(forse avvenuto in nottata)
per quanto riguarda l alimentazione, mangiano tutti e 5 assieme, ma una volta esaurita la foia di mangiare , i tre se ne stanno in disparte, mentre i due piccioncini stanno dall altra parte della vasca e se loro si spostano, gli altri di conseguenza se ne vanno altrove
non sono ancora certo che la coppia sia definita,ma certi comportamenti lasciano veramente poco spazio all immaginazione,specialmente il fatto che la presunta femmina indossa la mezza livrea da ben un giorno senza mutare colore
cio' mi lascia benpensare
nei prossimi giorni continuero' a monitorare lo stato della coppia e le relative incongruenze con gli altri ospiti della vasca e prima o poi tentero' di fotografare sia la coppia che le loro effusioni
#22
novita in casa ''rio ceibal''
due australo credo stiano formando coppia #22
uno è il piu grande e possente, presumibilmente maschio, che non indossa nessuna livrea, ne tantomeno si premura di scacciare gli altri
l altra , la presunta femmina, (quello che credevo io essere il terzo maschio) indossa la livrea eccitata , per meta' #36#
in pratica dalla testa alle pinne pettorali è grigia,mentre dietro questo punto sfoggia una bellissima livrea tigrata, e scaccia chiunque si avvicini a lei e al maschio
non riesco a notare ovodepositori estroflessi, mail comportamento dei due lascia ben poco all immaginazione
girano sempre e solo assieme, lei si pone spesso frontale al maschio, e col pancino sfiora le pinne pettorali del maschio(sempre poco partecipe a queste danze rituali)
in compenso, l altro maschio certo, oggi ha delle escoriazioni da combattimento(forse avvenuto in nottata)
per quanto riguarda l alimentazione, mangiano tutti e 5 assieme, ma una volta esaurita la foia di mangiare , i tre se ne stanno in disparte, mentre i due piccioncini stanno dall altra parte della vasca e se loro si spostano, gli altri di conseguenza se ne vanno altrove
non sono ancora certo che la coppia sia definita,ma certi comportamenti lasciano veramente poco spazio all immaginazione,specialmente il fatto che la presunta femmina indossa la mezza livrea da ben un giorno senza mutare colore
cio' mi lascia benpensare
nei prossimi giorni continuero' a monitorare lo stato della coppia e le relative incongruenze con gli altri ospiti della vasca e prima o poi tentero' di fotografare sia la coppia che le loro effusioni
#22
bene!!buon per te.
fortuna ke hai un 300litri che permette agli esemplari di ritagliarsi i giusti spazi altrimenti erano guai
bene!!buon per te.
fortuna ke hai un 300litri che permette agli esemplari di ritagliarsi i giusti spazi altrimenti erano guai
stasera dopo il chironomus sembrano piu tranquilli(e sazi),altrimenti , con certi bestioni nemmeno 300 lt sono mai tanti
se le gerarchie sono rispettate ,penso di potercela fare ad allevarli tutti, ma se qualcosa va storto sono costretto a separarli..
p.s. stasera sembrano molto interessati ai 5 cardinali rimasti ----
#23
stasera dopo il chironomus sembrano piu tranquilli(e sazi),altrimenti , con certi bestioni nemmeno 300 lt sono mai tanti
se le gerarchie sono rispettate ,penso di potercela fare ad allevarli tutti, ma se qualcosa va storto sono costretto a separarli..
p.s. stasera sembrano molto interessati ai 5 cardinali rimasti ----
#23
postaci qualche foto ,siamo sempre affamati di multimedialita' !!
:-))
speriamo che sbocci l'amore !!!
postaci qualche foto ,siamo sempre affamati di multimedialita' !!
:-))
speriamo che sbocci l'amore !!!
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 09:04
Se vedi pinne sfrangiate o bocche segnate, temo dovrai separarli... se sei in emergenza li puoi cacciare nel malawi che è vuoto (con il corretto ambientamento per qualche giorno ci stanno ;-) )
Un altro metodo per calmare i bollenti spiriti è abbassare di u paio di gradi la temperatura...
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 09:04
Se vedi pinne sfrangiate o bocche segnate, temo dovrai separarli... se sei in emergenza li puoi cacciare nel malawi che è vuoto (con il corretto ambientamento per qualche giorno ci stanno ;-) )
Un altro metodo per calmare i bollenti spiriti è abbassare di u paio di gradi la temperatura...
soltanto uno, il piu piccino ha la caudale divisa a meta',ma è gia successo in precedenza,e di solito in uno o due giorni cicatrizza e torna come prima
non si prendono per la bocca, basta un solo accenno dei due spacconi e gli altri fuggono, infatti temo che le escoriazioni che ogni tanto portano , se le creino scappando e urtando gli arredi,portandosi via qualche scaglia,ma ,come ripeto è gia successo anche in precedenza e nell arco di poco tempo tornano come nuovi
ora si sono divisi la vasca:i due accoppiati stanno nella parte sinistra gli altri tre nella destra, anche se a volte la coppia decide di fare una passeggiata nell altra parte di vasca e i tre si spostano dall altra
non ho ancora notato liti feroci ,in pratica ai due basta un occhiata per far scappare gli altri
inutile dire che sto monitorando continuamente gli umori dei miei ospiti
;-)
ps
la femmina , con mezza livrea grigia e mezza gialla a strisce è bellissima!
#36#
soltanto uno, il piu piccino ha la caudale divisa a meta',ma è gia successo in precedenza,e di solito in uno o due giorni cicatrizza e torna come prima
non si prendono per la bocca, basta un solo accenno dei due spacconi e gli altri fuggono, infatti temo che le escoriazioni che ogni tanto portano , se le creino scappando e urtando gli arredi,portandosi via qualche scaglia,ma ,come ripeto è gia successo anche in precedenza e nell arco di poco tempo tornano come nuovi
ora si sono divisi la vasca:i due accoppiati stanno nella parte sinistra gli altri tre nella destra, anche se a volte la coppia decide di fare una passeggiata nell altra parte di vasca e i tre si spostano dall altra
non ho ancora notato liti feroci ,in pratica ai due basta un occhiata per far scappare gli altri
inutile dire che sto monitorando continuamente gli umori dei miei ospiti
;-)
ps
la femmina , con mezza livrea grigia e mezza gialla a strisce è bellissima!
#36#
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:19
OT Gianni oggi mi ha dato buca... passa lunedì ;-)
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:19
OT Gianni oggi mi ha dato buca... passa lunedì ;-)
e che aspetti a fare una foto di milady?
e che aspetti a fare una foto di milady?
OT Gianni oggi mi ha dato buca... passa lunedì ;-)
gia so', gia' so' ;-) no problem
per le foto aspetto che faccia buio e poi qualcosa provero' a fare
:-))
OT Gianni oggi mi ha dato buca... passa lunedì ;-)
gia so', gia' so' ;-) no problem
per le foto aspetto che faccia buio e poi qualcosa provero' a fare
:-))
due scatti rubati
il primo è del maschio che gironzola in cerca di cibo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27feb004.jpg
il secondo è della femmina che difficilmente si allontana dalla zona dietro la ceratopteris..forse ha scelto quella come zona per la deposizione e da la allontana tutti,con piu veemenza di quanto non faccia il maschio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27feb007.jpg
purtroppo la zona d ombra e la mia sheetcam non rendono onore alla stupenda livrea che sfoggia la femmina
#36#
due scatti rubati
il primo è del maschio che gironzola in cerca di cibo
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27feb004.jpg
il secondo è della femmina che difficilmente si allontana dalla zona dietro la ceratopteris..forse ha scelto quella come zona per la deposizione e da la allontana tutti,con piu veemenza di quanto non faccia il maschio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27feb007.jpg
purtroppo la zona d ombra e la mia sheetcam non rendono onore alla stupenda livrea che sfoggia la femmina
#36#
Oscar_bart
27-02-2009, 19:44
scusa la domanda da profano.. cos'è quella roba sopra le piante ed il fondo? #24
Oscar_bart
27-02-2009, 19:44
scusa la domanda da profano.. cos'è quella roba sopra le piante ed il fondo? #24
la ''roba ''sopra le foglie sono alghette, poiche quelle sono le uniche foglie di echinodorus che sono rimaste e sono vecchie di mesi, ma se tagliassi le priverei dell unica fonte di fotosintesi
le nuove sono sempre mangiate dai famelici australo..
se tolgo anche quelle le echino moriranno,ma prima o poi dovro' decidermi a sostituirle
ora mi è impossibile mettere le mani in vasca senza turbare il delicato equilibrio che si è instaurato e senza pregiudicare corteggiamenti e magari deposizione
quelle che vedi sul fondo sono foglie di quercia
;-)
la ''roba ''sopra le foglie sono alghette, poiche quelle sono le uniche foglie di echinodorus che sono rimaste e sono vecchie di mesi, ma se tagliassi le priverei dell unica fonte di fotosintesi
le nuove sono sempre mangiate dai famelici australo..
se tolgo anche quelle le echino moriranno,ma prima o poi dovro' decidermi a sostituirle
ora mi è impossibile mettere le mani in vasca senza turbare il delicato equilibrio che si è instaurato e senza pregiudicare corteggiamenti e magari deposizione
quelle che vedi sul fondo sono foglie di quercia
;-)
Oscar_bart
27-02-2009, 20:10
ah, ok.. mi riferivo proprio alle alghette.. non creano problemi, giusto?
fai bene a lasciare così, incrociamo le dita per la deposizione :-)
Oscar_bart
27-02-2009, 20:10
ah, ok.. mi riferivo proprio alle alghette.. non creano problemi, giusto?
fai bene a lasciare così, incrociamo le dita per la deposizione :-)
non mi creano alcun problema, anche perche è un fenomeno circoscritto alle vecchie foglie di echinodorus,e io non sono uno che si scandalizza facilmente in presenza di alghe :-D
per ora non intendo intervenire in nessun modo in vasca per lasciare tranquillamente gli australo copulare copiosamente
:-D
non mi creano alcun problema, anche perche è un fenomeno circoscritto alle vecchie foglie di echinodorus,e io non sono uno che si scandalizza facilmente in presenza di alghe :-D
per ora non intendo intervenire in nessun modo in vasca per lasciare tranquillamente gli australo copulare copiosamente
:-D
RAGAZZI LA FEMMINA HA DEPOSTO
:-D
sono piccole uova bianche (saranno una 50ina) di 1,5mm che la femmina ha rilasciato su una pietra vulcanica #22
me ne sono accorto oggi soltanto, dopo che ieri avevo tolto(per forza di cose) le due echino centrali piu malmesse, con l intento di sostituirle
non so da quanto abbia deposto,poiche con le piante davanti erano pressoche invisibili
ora la femmina ha un giallo canarino spaventoso e staziona sempre sopra la pietra allontanando tutti da quella zona, tranne il maschio
SPETTACOLO! :-D
RAGAZZI LA FEMMINA HA DEPOSTO
:-D
sono piccole uova bianche (saranno una 50ina) di 1,5mm che la femmina ha rilasciato su una pietra vulcanica #22
me ne sono accorto oggi soltanto, dopo che ieri avevo tolto(per forza di cose) le due echino centrali piu malmesse, con l intento di sostituirle
non so da quanto abbia deposto,poiche con le piante davanti erano pressoche invisibili
ora la femmina ha un giallo canarino spaventoso e staziona sempre sopra la pietra allontanando tutti da quella zona, tranne il maschio
SPETTACOLO! :-D
elmagico82
20-03-2009, 13:42
bravooooooooooooooooooooooooo
auguroni....
foto foto foto
elmagico82
20-03-2009, 13:42
bravooooooooooooooooooooooooo
auguroni....
foto foto foto
sisisi vogliamo propio vedere i colori della femmina oraaa -11 -11
sisisi vogliamo propio vedere i colori della femmina oraaa -11 -11
ci provero' in serata,ora con la luce del giorno e l acqua color caffè non si riesce #23
è uno spettacolo vedere maschio e femmina che danzano in circolo attorno alla pietra
#22
ci provero' in serata,ora con la luce del giorno e l acqua color caffè non si riesce #23
è uno spettacolo vedere maschio e femmina che danzano in circolo attorno alla pietra
#22
RAGAZZI LA FEMMINA HA DEPOSTO
MITICA!!! #22
Bravo Mauri'!
Ora calma e sangue freddo.... :-D
E cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile..... :-))
RAGAZZI LA FEMMINA HA DEPOSTO
MITICA!!! #22
Bravo Mauri'!
Ora calma e sangue freddo.... :-D
E cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile..... :-))
e pensare che ce le ho messe proprio ieri...per togliere due echinodorus che stavano morendo..
ti lascio immaginare ....
:-D
e pensare che ce le ho messe proprio ieri...per togliere due echinodorus che stavano morendo..
ti lascio immaginare ....
:-D
mitico mauri.
sono veramente veramente felice per te.
se metti le dita in vasca ti si appigliano ai peli tanto sono nervosetti.
:-D
mitico mauri.
sono veramente veramente felice per te.
se metti le dita in vasca ti si appigliano ai peli tanto sono nervosetti.
:-D
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 14:39
miccoli, congratulazioni!!! ...hanno deposto giusto giusto per la festa del papà!!! #25 #25 #25
Lssah, Ale, avevi detto di aspettare la primavera... hai sbagliato di due giorni scarsi!! ;-)
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 14:39
miccoli, congratulazioni!!! ...hanno deposto giusto giusto per la festa del papà!!! #25 #25 #25
Lssah, Ale, avevi detto di aspettare la primavera... hai sbagliato di due giorni scarsi!! ;-)
grande #25 era già un po che non ti si leggeva ...foto #19
grande #25 era già un po che non ti si leggeva ...foto #19
Lssah, Ale, avevi detto di aspettare la primavera... hai sbagliato di due giorni scarsi!!
_________________
è la primavera che ha sbagliato.
non io . :-))
Lssah, Ale, avevi detto di aspettare la primavera... hai sbagliato di due giorni scarsi!!
_________________
è la primavera che ha sbagliato.
non io . :-))
bravo maurizio!!!
sarà sicuramente una grandissima soddisfazione!!
bravo maurizio!!!
sarà sicuramente una grandissima soddisfazione!!
-28d#
le uova non ci sono piu :-(
probabilmente se le sono pappate gli stessi genitori #07
speriamo che ci riprovino a breve
-28d#
-28d#
le uova non ci sono piu :-(
probabilmente se le sono pappate gli stessi genitori #07
speriamo che ci riprovino a breve
-28d#
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 19:02
se le sono pappate gli stessi genitori
è Ale che ha gufato...
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 19:02
se le sono pappate gli stessi genitori
è Ale che ha gufato...
#36#
non demordo
i valori sono ok e ltretutto hoconseguito la prima deposizione(stranamente)dopo aver abbassato la temperatura da 27 a 25 °
sono convinto che a breve ci riproveranno
la pazienza è la vitru' dei forti
ho conseguito la prima deposizione a 136us/cm di EC
ph 5.3
temp 25°
ph 5.3
spero che a breve ci riproveranno
:-))
#36#
non demordo
i valori sono ok e ltretutto hoconseguito la prima deposizione(stranamente)dopo aver abbassato la temperatura da 27 a 25 °
sono convinto che a breve ci riproveranno
la pazienza è la vitru' dei forti
ho conseguito la prima deposizione a 136us/cm di EC
ph 5.3
temp 25°
ph 5.3
spero che a breve ci riproveranno
:-))
pensi che l'abbassamento di temperatura abbia influito?
si è abbassata in seguito ad un cambio?
che valori aveva l'acqua del cambio?
pensi che l'abbassamento di temperatura abbia influito?
si è abbassata in seguito ad un cambio?
che valori aveva l'acqua del cambio?
nessun cambio poiche era programmato per domani
l abbassamento di temperatura era stato programmato solo per far sbollentire i ferventi ardori agli australo,niente di piu'
#36#
nessun cambio poiche era programmato per domani
l abbassamento di temperatura era stato programmato solo per far sbollentire i ferventi ardori agli australo,niente di piu'
#36#
dato che la prima deposizione è andata a donnine di facili costumi, oggi inserisco in vasca altre 5 o 6 echino che un mio amico mi portera per cena
contraccambiero donando lui una decina di anubias, micrososium narrow e pteropus, pogostemon , tenellus e una decina di piante grandi di crypto che ho tolto nel riallestire l altra vasca per astatotilapia
vedremo se i mostri mangeranno anche queste..
-28d#
dato che la prima deposizione è andata a donnine di facili costumi, oggi inserisco in vasca altre 5 o 6 echino che un mio amico mi portera per cena
contraccambiero donando lui una decina di anubias, micrososium narrow e pteropus, pogostemon , tenellus e una decina di piante grandi di crypto che ho tolto nel riallestire l altra vasca per astatotilapia
vedremo se i mostri mangeranno anche queste..
-28d#
gianfranco costa
22-03-2009, 17:56
mi sono perso un po di pagine del topic!!!!non posso far altro che farti i complimenti per la vasca!!!davvero bella!!!proprio di quelle che piacciono a me!!!!!.....aspettiamo la nuova deposizione!!!dai che andra meglio!!!!
gianfranco costa
22-03-2009, 17:56
mi sono perso un po di pagine del topic!!!!non posso far altro che farti i complimenti per la vasca!!!davvero bella!!!proprio di quelle che piacciono a me!!!!!.....aspettiamo la nuova deposizione!!!dai che andra meglio!!!!
sicuramente, spero :-D
stasera introdurro' 5 nuove echino con il compito di fare da''schermo'' alla parte retrostante, inmodo da dare totale autonomia e sicurezza alla coppia riproduttrice
speriamo bene!
;-)
sicuramente, spero :-D
stasera introdurro' 5 nuove echino con il compito di fare da''schermo'' alla parte retrostante, inmodo da dare totale autonomia e sicurezza alla coppia riproduttrice
speriamo bene!
;-)
gli australo hanno iniziato a scavare crateri di 15 cm di diametro per 6,7 di profondita #23
oggi hanno dissotterrato una ceratopteris e tutta l hydrocotyle -28d#
ne hanno scavati almeno 6 di queste dimensioni piu un paio piu piccoli
di questo passo dovro' togliere le piante(quelle che non tolgono loro) e inserire delle radici per creare degli ostacoli visivi
nonostante il''disboscamento''non riesco ad arrabbiarmi con questi pesci:sono unici!
:-))
gli australo hanno iniziato a scavare crateri di 15 cm di diametro per 6,7 di profondita #23
oggi hanno dissotterrato una ceratopteris e tutta l hydrocotyle -28d#
ne hanno scavati almeno 6 di queste dimensioni piu un paio piu piccoli
di questo passo dovro' togliere le piante(quelle che non tolgono loro) e inserire delle radici per creare degli ostacoli visivi
nonostante il''disboscamento''non riesco ad arrabbiarmi con questi pesci:sono unici!
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |