PDA

Visualizza la versione completa : 300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Lssah
09-10-2008, 14:03
peggio.
ha gli stessi soldi di Phil Collins ma gli manca lo charme.

il concetto è che cmq un duplicareus che costa 12,dodici,fiorini.... lo tiene chi è capace di tenerlo.
Paolo spenderà pure il triplo rispetto a un normale cory, ma alla fine avrà dentro un plotoncino di sgorbietti che meritano. #36#

e se lo dico io che di corydoras e pescigattini vari non ne vado certo matto........

Lssah
09-10-2008, 14:03
peggio.
ha gli stessi soldi di Phil Collins ma gli manca lo charme.

il concetto è che cmq un duplicareus che costa 12,dodici,fiorini.... lo tiene chi è capace di tenerlo.
Paolo spenderà pure il triplo rispetto a un normale cory, ma alla fine avrà dentro un plotoncino di sgorbietti che meritano. #36#

e se lo dico io che di corydoras e pescigattini vari non ne vado certo matto........

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 14:09
ha gli stessi soldi di Phil Collins ma gli manca lo charme


ha parlato il bambino ricco radical-chic!!! #23


il concetto è che cmq un duplicareus che costa 12,dodici,fiorini.... lo tiene chi è capace di tenerlo.
Paolo spenderà pure il triplo rispetto a un normale cory, ma alla fine avrà dentro un plotoncino di sgorbietti che meritano.


VERO!!!
Mi piacerebbe poteste vederli in vasca... da soli 7 sgorbietti di 4 cm riempiono un 300 litri!!! #21

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 14:09
ha gli stessi soldi di Phil Collins ma gli manca lo charme


ha parlato il bambino ricco radical-chic!!! #23


il concetto è che cmq un duplicareus che costa 12,dodici,fiorini.... lo tiene chi è capace di tenerlo.
Paolo spenderà pure il triplo rispetto a un normale cory, ma alla fine avrà dentro un plotoncino di sgorbietti che meritano.


VERO!!!
Mi piacerebbe poteste vederli in vasca... da soli 7 sgorbietti di 4 cm riempiono un 300 litri!!! #21

Lssah
09-10-2008, 14:13
ha parlato il bambino ricco radical-chic!!!


:-D :-D :-D :-D

seeee magari.
vado in giro con i jeans rotti spacciandomi per un amante del grunge ma solo perchè non posso prendermeli nuovi.

Lssah
09-10-2008, 14:13
ha parlato il bambino ricco radical-chic!!!


:-D :-D :-D :-D

seeee magari.
vado in giro con i jeans rotti spacciandomi per un amante del grunge ma solo perchè non posso prendermeli nuovi.

ale90
09-10-2008, 14:33
grazie ragazzi, mi avete chiarito un pò di cose. ma quando parlate di wild intendete proprio che non sono nati in cattività oppure che sono "discendenti" diretti, parlo di un paio di generazioni, di pesci nati in natura

ale90
09-10-2008, 14:33
grazie ragazzi, mi avete chiarito un pò di cose. ma quando parlate di wild intendete proprio che non sono nati in cattività oppure che sono "discendenti" diretti, parlo di un paio di generazioni, di pesci nati in natura

Lssah
09-10-2008, 14:53
wild= selvatici

se sono figli di selvatici sono F1
nipoti F2

dopo l' F2 non si conta piu generalmente.

alcune specie sono importate in gran numero dal sud america (neon, otocinclus, corydoras) per la "difficoltà" nel riprodurli.

Lssah
09-10-2008, 14:53
wild= selvatici

se sono figli di selvatici sono F1
nipoti F2

dopo l' F2 non si conta piu generalmente.

alcune specie sono importate in gran numero dal sud america (neon, otocinclus, corydoras) per la "difficoltà" nel riprodurli.

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 15:06
per la "difficoltà" nel riprodurli.


più che altro perchè ce ne sono talmente tanti di cattura e a prezzo talmente basso che conviene di più che riprodurli... eccezion fatta per i pesciacci che vengono dall'este europa e da hong kong (generazioni e generazioni di incroci tra consanguinei li rendono meno belli e più soggetti a malanni) ;-)

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 15:06
per la "difficoltà" nel riprodurli.


più che altro perchè ce ne sono talmente tanti di cattura e a prezzo talmente basso che conviene di più che riprodurli... eccezion fatta per i pesciacci che vengono dall'este europa e da hong kong (generazioni e generazioni di incroci tra consanguinei li rendono meno belli e più soggetti a malanni) ;-)

Lssah
09-10-2008, 15:11
il mio tra virgolette era per rendere appunto quell idea.
gli otocicci con una retinata ne tirano su un centinaio.
volendo riproducono anche ma ...campa cavallo.....

Lssah
09-10-2008, 15:11
il mio tra virgolette era per rendere appunto quell idea.
gli otocicci con una retinata ne tirano su un centinaio.
volendo riproducono anche ma ...campa cavallo.....

ale90
09-10-2008, 16:45
ah ho capito, io pensavo fossero pesci di veloce riproduzione invece. anche a me piacciono i pesci belli sani, però qui dove abito io i negozi che li tengono hanno poca scelta (per intenderci è già tanto se hanno 2 specie di cory) e poi non ti ordinano un cavolo se non è almeno da 3 o 4 anni che gli riempi le tasche di soldi

ale90
09-10-2008, 16:45
ah ho capito, io pensavo fossero pesci di veloce riproduzione invece. anche a me piacciono i pesci belli sani, però qui dove abito io i negozi che li tengono hanno poca scelta (per intenderci è già tanto se hanno 2 specie di cory) e poi non ti ordinano un cavolo se non è almeno da 3 o 4 anni che gli riempi le tasche di soldi

miccoli
09-10-2008, 17:24
Lssah penso ke micco intendesse come metodo di gestione...non x aspetto

#36#


PS OT il signore del male DARTH PICCI assomiglia davvero a phil collins?

#36#


da soli 7 sgorbietti di 4 cm riempiono un 300 litri!!!

i cory sono stupendi perche sono iperattivi :-D

miccoli
09-10-2008, 17:24
Lssah penso ke micco intendesse come metodo di gestione...non x aspetto

#36#


PS OT il signore del male DARTH PICCI assomiglia davvero a phil collins?

#36#


da soli 7 sgorbietti di 4 cm riempiono un 300 litri!!!

i cory sono stupendi perche sono iperattivi :-D

miccoli
09-10-2008, 17:26
il mio tra virgolette era per rendere appunto quell idea.
gli otocicci con una retinata ne tirano su un centinaio.
volendo riproducono anche ma ...campa cavallo.....

ho visto su youtube un video dove due sciagurati stavano sopra un tronco e con una guadinata hanno riempito un secchio di pesciozzi
-11

miccoli
09-10-2008, 17:26
il mio tra virgolette era per rendere appunto quell idea.
gli otocicci con una retinata ne tirano su un centinaio.
volendo riproducono anche ma ...campa cavallo.....

ho visto su youtube un video dove due sciagurati stavano sopra un tronco e con una guadinata hanno riempito un secchio di pesciozzi
-11

fasix
09-10-2008, 18:54
metti il link!!

fasix
09-10-2008, 18:54
metti il link!!

miccoli
09-10-2008, 19:04
dovrebbe essere questo..
http://it.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk

;-)

miccoli
09-10-2008, 19:04
dovrebbe essere questo..
http://it.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk

;-)

miccoli
09-10-2008, 19:09
un altro link interessante dello stesso autore è questo

http://it.youtube.com/watch?v=F4DaP8HQyBU&feature=related

#36#

miccoli
09-10-2008, 19:09
un altro link interessante dello stesso autore è questo

http://it.youtube.com/watch?v=F4DaP8HQyBU&feature=related

#36#

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 10:02
-05 -05 -05

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 10:02
-05 -05 -05

Entropy
10-10-2008, 11:46
Il video sugli affinis è letteralmente da togliere il fiato. E fa capire bene perchè gli individui di questa specie siano presenti sul mercato come wild......

Entropy
10-10-2008, 11:46
Il video sugli affinis è letteralmente da togliere il fiato. E fa capire bene perchè gli individui di questa specie siano presenti sul mercato come wild......

miccoli
10-10-2008, 12:49
se digitate sul search engine di youtube ''amazon'' o ''amazon fish'' ci sono taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti collegamenti a video su rio negro o affini(s) ;-)

#23 sto ottando sul mio topic che è quasi agli sgoccioli :-D

miccoli
10-10-2008, 12:49
se digitate sul search engine di youtube ''amazon'' o ''amazon fish'' ci sono taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti collegamenti a video su rio negro o affini(s) ;-)

#23 sto ottando sul mio topic che è quasi agli sgoccioli :-D

elmagico82
10-10-2008, 17:56
tranquillo morto un topic se ne fa un altro...
ottimi video complimenti

elmagico82
10-10-2008, 17:56
tranquillo morto un topic se ne fa un altro...
ottimi video complimenti

miccoli
10-10-2008, 20:13
intanto poco fa' ho preso due corydoras TRILINEATUS
#19
mentre gli oto sono ancora in viaggio..DALL OLANDA..possibile?
non avevo aggiornato(ma Paolo lo sapeva gia da ieri) che il maschio di apistogramma nijssenii è perito -28d#
i valori sono tutti ok,propendiamo per la tesi di occlusione intestinale
avevo intenzione di rimpiazzarlo, ma non aveva nijssenii il mio pesciaiolo, quindi nulla di fatto
solo i trilineatus che sto acclimatando
:-))
per gli oto posso aspettare,meglio una vasca piu matura !
vado inserisco e ammiro #18

miccoli
10-10-2008, 20:13
intanto poco fa' ho preso due corydoras TRILINEATUS
#19
mentre gli oto sono ancora in viaggio..DALL OLANDA..possibile?
non avevo aggiornato(ma Paolo lo sapeva gia da ieri) che il maschio di apistogramma nijssenii è perito -28d#
i valori sono tutti ok,propendiamo per la tesi di occlusione intestinale
avevo intenzione di rimpiazzarlo, ma non aveva nijssenii il mio pesciaiolo, quindi nulla di fatto
solo i trilineatus che sto acclimatando
:-))
per gli oto posso aspettare,meglio una vasca piu matura !
vado inserisco e ammiro #18

miccoli
10-10-2008, 20:40
ahm
sono confuso
i miei presunti trilineatus sembrano assomigliare ai Corydoras Schwartzi...
un ibrido è possibile?
comunque sono stupendi!
:-))

miccoli
10-10-2008, 20:40
ahm
sono confuso
i miei presunti trilineatus sembrano assomigliare ai Corydoras Schwartzi...
un ibrido è possibile?
comunque sono stupendi!
:-))

miccoli
10-10-2008, 20:51
trovato!!
dopo breve ricerca ho svelato la specie dei miei cory
trattasi di cory NANUS

:-))

miccoli
10-10-2008, 20:51
trovato!!
dopo breve ricerca ho svelato la specie dei miei cory
trattasi di cory NANUS

:-))

miccoli
10-10-2008, 20:52
http://www.animalsholding.cz/zvirata/corydoras_nanus.jpg


:-))

miccoli
10-10-2008, 20:52
http://www.animalsholding.cz/zvirata/corydoras_nanus.jpg


:-))

Entropy
10-10-2008, 21:01
Molto molto belli #36# #36#

Entropy
10-10-2008, 21:01
Molto molto belli #36# #36#

Puffo
10-10-2008, 21:08
Paura veramente belli....mai visti dal vivo #13

Puffo
10-10-2008, 21:08
Paura veramente belli....mai visti dal vivo #13

miccoli
10-10-2008, 22:06
l unica cosa è che rimangono di dimensioni ridotte rispetto ai paleatus
sono vivacissimi
:-))

miccoli
10-10-2008, 22:06
l unica cosa è che rimangono di dimensioni ridotte rispetto ai paleatus
sono vivacissimi
:-))

miccoli
10-10-2008, 22:18
salve ragazzi
continuo il topic del mio 300 lt acque scure http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2262386#2262386

i dati della vasca sono
300 lt netti
valori acqua
ph 6,7
kh 2
gh 2,5
temp 23°
NO2 assenti
NO3 5

popolazione
5 cory paleatus albini
2 cory paleatus
2 cory nanus
14 cardinali
un femmina di apistogramma nijssenii


sono in arrivo:
una decina di otocinclus vittatus(se li trovo)
una coppia di apistogramma nijsseni
una decina di cardinali
e 5 o 6 scalari(a tempo debito)WILD , o di colorazione WILD (magari F1),ma ci pensero' a tempo debito
la situazione della vasca è questa

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6ottobre.jpg

domani cambio parziale del 20% e cambio dela torba nel filtro dato che l acqua è meno ambrata di quanto ritengo opportuno #18

:-))

miccoli
10-10-2008, 22:18
salve ragazzi
continuo il topic del mio 300 lt acque scure http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2262386#2262386

i dati della vasca sono
300 lt netti
valori acqua
ph 6,7
kh 2
gh 2,5
temp 23°
NO2 assenti
NO3 5

popolazione
5 cory paleatus albini
2 cory paleatus
2 cory nanus
14 cardinali
un femmina di apistogramma nijssenii


sono in arrivo:
una decina di otocinclus vittatus(se li trovo)
una coppia di apistogramma nijsseni
una decina di cardinali
e 5 o 6 scalari(a tempo debito)WILD , o di colorazione WILD (magari F1),ma ci pensero' a tempo debito
la situazione della vasca è questa

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6ottobre.jpg

domani cambio parziale del 20% e cambio dela torba nel filtro dato che l acqua è meno ambrata di quanto ritengo opportuno #18

:-))

Puffo
10-10-2008, 22:20
Ok grazie della info..

Puffo
10-10-2008, 22:20
Ok grazie della info..

miccoli
11-10-2008, 11:18
-28d#
niente otocinclus in tutta Perugia
dovrebbero arrivare al mio pesciaiolo in settimana prossima
#23

miccoli
11-10-2008, 11:18
-28d#
niente otocinclus in tutta Perugia
dovrebbero arrivare al mio pesciaiolo in settimana prossima
#23

miccoli
11-10-2008, 19:34
niente oto , ma in compenso sono arrivati altri 2 cory nanus e 6 cardinali
:-))

miccoli
11-10-2008, 19:34
niente oto , ma in compenso sono arrivati altri 2 cory nanus e 6 cardinali
:-))

[ Daniel ]
11-10-2008, 20:22
stupenda!! -05 #17 posso chiederti quanti litri è?? sono foglie di quercia quelle sul fondo??

[ Daniel ]
11-10-2008, 20:22
stupenda!! -05 #17 posso chiederti quanti litri è?? sono foglie di quercia quelle sul fondo??

miccoli
11-10-2008, 22:18
sono 300 netti dato che l riempo fino all orlo
:-D
sono foglie di quercia, ma tagliate...a mano
foglie alle quali ho dato forma di foglie di mangrovia :-))
inuovi arrivati si sono ambientati benissimo
ora aspetto gli oto.
;-)

miccoli
11-10-2008, 22:18
sono 300 netti dato che l riempo fino all orlo
:-D
sono foglie di quercia, ma tagliate...a mano
foglie alle quali ho dato forma di foglie di mangrovia :-))
inuovi arrivati si sono ambientati benissimo
ora aspetto gli oto.
;-)

Stefano Ram
12-10-2008, 00:59
sempre più bella Miccoli #22 ..

Stefano Ram
12-10-2008, 00:59
sempre più bella Miccoli #22 ..

miccoli
12-10-2008, 10:36
oggi , a due mesi esatti dall allestimento ho raddoppiato la torba nel filtro #18

miccoli
12-10-2008, 10:36
oggi , a due mesi esatti dall allestimento ho raddoppiato la torba nel filtro #18

Entropy
12-10-2008, 11:00
Sta venendo sù bella armoniosa #36#
Ma l'Hydrocotyle ti sta crescendo poco o lo stai potando spesso?

oggi , a due mesi esatti dall allestimento ho raddoppiato la torba nel filtro >:-<


Occhio al KH........

Entropy
12-10-2008, 11:00
Sta venendo sù bella armoniosa #36#
Ma l'Hydrocotyle ti sta crescendo poco o lo stai potando spesso?

oggi , a due mesi esatti dall allestimento ho raddoppiato la torba nel filtro >:-<


Occhio al KH........

Paolo Piccinelli
12-10-2008, 11:07
comunque sono stupendi!


Davvero belli!!! ;-)

io gli oto li metterei da subito... tanto 300 litri d'acqua garantiscono da sè la stabilità dei valori ;-)

Paolo Piccinelli
12-10-2008, 11:07
comunque sono stupendi!


Davvero belli!!! ;-)

io gli oto li metterei da subito... tanto 300 litri d'acqua garantiscono da sè la stabilità dei valori ;-)

Paolo Piccinelli
12-10-2008, 11:30
...maaaa..... qualche bella galleggiante tipo la salvinia?!? #24

Non l'avevo mai considerata e invece, ora che ce l'ho, mi piace davvero un sacco!!! #36#

Paolo Piccinelli
12-10-2008, 11:30
...maaaa..... qualche bella galleggiante tipo la salvinia?!? #24

Non l'avevo mai considerata e invece, ora che ce l'ho, mi piace davvero un sacco!!! #36#

fedede
12-10-2008, 11:44
bello...davvero bello!!!!!

il biotopo sud americano mi fa impazzire #12

fedede
12-10-2008, 11:44
bello...davvero bello!!!!!

il biotopo sud americano mi fa impazzire #12

miccoli
12-10-2008, 13:22
>Paolo ..ho qualche foglietta di salvinia, un po di limnobium laevigatum che con le sue radici di oltre 10 cm offre riparo ad eventuali avannotti,pero' si intreccia tra la ceratopteris #23
non è unproblema
l hydrocotyle è partita! non inmaniera esplosiva , ma cresce e fa nuove crescite
ogni tanto la poto e la ripianto(oggi ne ho piantata due talee in primo piano centrale)
il kh? è sempre a 2 ma il ph non accenna a scendere oltre 6,8 e io non vorrei mettere co2
magari solo temporaneamente ,per favorire la riproduzione degli scalari prossimi venturi(ma questo è un altro capitolo)
:-))

miccoli
12-10-2008, 13:22
>Paolo ..ho qualche foglietta di salvinia, un po di limnobium laevigatum che con le sue radici di oltre 10 cm offre riparo ad eventuali avannotti,pero' si intreccia tra la ceratopteris #23
non è unproblema
l hydrocotyle è partita! non inmaniera esplosiva , ma cresce e fa nuove crescite
ogni tanto la poto e la ripianto(oggi ne ho piantata due talee in primo piano centrale)
il kh? è sempre a 2 ma il ph non accenna a scendere oltre 6,8 e io non vorrei mettere co2
magari solo temporaneamente ,per favorire la riproduzione degli scalari prossimi venturi(ma questo è un altro capitolo)
:-))

fedede
12-10-2008, 13:30
ma è possibile che io a roma non ho mai visto l'hydrocotyle?!? #23

fedede
12-10-2008, 13:30
ma è possibile che io a roma non ho mai visto l'hydrocotyle?!? #23

miccoli
12-10-2008, 13:32
mercatino?
io la l ho presa
:-))

miccoli
12-10-2008, 13:32
mercatino?
io la l ho presa
:-))

miccoli
14-10-2008, 18:37
piccola fotina d aggiornamento del primo piano
il tenellus inizia a stolonare bene
i miei cardinalini sono alla ricerca del granulare


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/14ottobre.jpg

:-))

miccoli
14-10-2008, 18:37
piccola fotina d aggiornamento del primo piano
il tenellus inizia a stolonare bene
i miei cardinalini sono alla ricerca del granulare


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/14ottobre.jpg

:-))

Rargoth
14-10-2008, 23:43
questa vista è davvero stupenda, ancora complimentoni -05

Rargoth
14-10-2008, 23:43
questa vista è davvero stupenda, ancora complimentoni -05

miccoli
16-10-2008, 13:08
NIENTE OTO FINO ALL INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA!
-28d# anzi .. -04
di questo passo mettero' gli scalari a dicembre..sempre se non cambio ciclide #18
vorra dire che intanto mi consolero con un altra decina di cardinali :-))
e nel frattempo il tenellus inizia a stolonare sul serio!! #22

miccoli
16-10-2008, 13:08
NIENTE OTO FINO ALL INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA!
-28d# anzi .. -04
di questo passo mettero' gli scalari a dicembre..sempre se non cambio ciclide #18
vorra dire che intanto mi consolero con un altra decina di cardinali :-))
e nel frattempo il tenellus inizia a stolonare sul serio!! #22

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 13:48
Lancio la bomba!!!

...ieri sera ho visto in un oscuro negozio di Brescia dei pterophyllum altum tank raised a 28 euro cadauno, taglia 6-8 cm... provenienza Glaser. -05 -05 -05

(c'erano anche i cory trilineatus, adolfoi, duplicareus e una fila di vasche piene di oto e di L nonmiricordopiù...)


...lo scrivo solo per farti inca##are!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 13:48
Lancio la bomba!!!

...ieri sera ho visto in un oscuro negozio di Brescia dei pterophyllum altum tank raised a 28 euro cadauno, taglia 6-8 cm... provenienza Glaser. -05 -05 -05

(c'erano anche i cory trilineatus, adolfoi, duplicareus e una fila di vasche piene di oto e di L nonmiricordopiù...)


...lo scrivo solo per farti inca##are!!! :-D :-D :-D

elmagico82
16-10-2008, 14:02
io li ho visti stamattina a SR a 14€ ma nn sono cosi esperto x dire che erano loro, ma accanto a dei normali peruviani simil wild avevano pinne stupende

elmagico82
16-10-2008, 14:02
io li ho visti stamattina a SR a 14€ ma nn sono cosi esperto x dire che erano loro, ma accanto a dei normali peruviani simil wild avevano pinne stupende

Lssah
16-10-2008, 14:07
pterophyllum altum



scartati all' origine su consiglio dei responsabili in quanto a detta loro stavano veramente di merda.

Lssah
16-10-2008, 14:07
pterophyllum altum



scartati all' origine su consiglio dei responsabili in quanto a detta loro stavano veramente di merda.

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 14:17
Quelli che ho visto io erano in condizioni dignitose... come possono essere degli angeli costretti in 60 litri, però sani e ben pasciuti di artemia e chironomus ;-)


...adesso non è che i pesci belli li hai solo tu!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 14:17
Quelli che ho visto io erano in condizioni dignitose... come possono essere degli angeli costretti in 60 litri, però sani e ben pasciuti di artemia e chironomus ;-)


...adesso non è che i pesci belli li hai solo tu!!! :-D :-D :-D

Lssah
16-10-2008, 14:26
no non dicevo quello Pablo.

quando volevamo prenderli da Glaser, ci hanno consigliati di lasciarli lì dov erano.
sempre se stiamo parlando degli Altum.

Lssah
16-10-2008, 14:26
no non dicevo quello Pablo.

quando volevamo prenderli da Glaser, ci hanno consigliati di lasciarli lì dov erano.
sempre se stiamo parlando degli Altum.

elmagico82
16-10-2008, 14:29
Micco ma proprio gli scalari?
non puoi mettere un ciclidozzo allegro ?

Lssah ma non e ke in mp ptresti darmi un indirizzo dove vedere le tue meraviglie?

elmagico82
16-10-2008, 14:29
Micco ma proprio gli scalari?
non puoi mettere un ciclidozzo allegro ?

Lssah ma non e ke in mp ptresti darmi un indirizzo dove vedere le tue meraviglie?

Lssah
16-10-2008, 14:29
non è che i pesci belli li hai solo tu!!!


io purtroppo non ho un bel niente,se non le mie ingestibili Hypselecara. :-))

Lssah
16-10-2008, 14:29
non è che i pesci belli li hai solo tu!!!


io purtroppo non ho un bel niente,se non le mie ingestibili Hypselecara. :-))

Lssah
16-10-2008, 14:32
Lssah ma non e ke in mp ptresti darmi un indirizzo dove vedere le tue meraviglie?


non sono le mie meraviglie ,ma sono i pesci che prende Gianni.
il sito è www.leonde.eu però per ora foto nisba...
è Paolo il menestrello che racconta...

Lssah
16-10-2008, 14:32
Lssah ma non e ke in mp ptresti darmi un indirizzo dove vedere le tue meraviglie?


non sono le mie meraviglie ,ma sono i pesci che prende Gianni.
il sito è www.leonde.eu però per ora foto nisba...
è Paolo il menestrello che racconta...

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 15:36
è Paolo il menestrello che racconta...



...sabato VOI racontate, io fotografo e, se i raga qui fanno i bravi, due fotine in ciclidi rari gliele facciamo vedere ;-)

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 15:36
è Paolo il menestrello che racconta...



...sabato VOI racontate, io fotografo e, se i raga qui fanno i bravi, due fotine in ciclidi rari gliele facciamo vedere ;-)

elmagico82
16-10-2008, 15:41
denghiu

elmagico82
16-10-2008, 15:41
denghiu

miccoli
16-10-2008, 17:11
Micco ma proprio gli scalari?
non puoi mettere un ciclidozzo allegro ?




chi lo sa'...
intanto finisco di popolare il fondo ;-)

miccoli
16-10-2008, 17:11
Micco ma proprio gli scalari?
non puoi mettere un ciclidozzo allegro ?




chi lo sa'...
intanto finisco di popolare il fondo ;-)

miccoli
16-10-2008, 19:28
:-))
oggi ho potato :-))
alcuni tagli di hydrocotyle sono stati piazzati qua e la a rimpolpare le zone vuote
un altro paio di tagli , invece ,di ceratopteris sono stati cestinati , poiche avevano finito il proprio ciclo vitale(in pratica ogni ramo della cera nasce dalla base e cresce fino al pelo dell acqua poi piano piano ingiallisce e lascia il posto ai nuovi virgulti che crescono veloci)
allego fotina d aggiornamento :-))

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/16ottobre003.jpg

piano piano sta prendendo la forma che immaginavo
WILD ;-)
P.S.
apro un sondaggio tra voi ciclidofili(visto che questo post è molto ben frequentato)
come alternativa agli scalari , e compatibili con la popolazione che ho gia!
VOI cosa mettereste?
aspetto pareri luminari #36#

miccoli
16-10-2008, 19:28
:-))
oggi ho potato :-))
alcuni tagli di hydrocotyle sono stati piazzati qua e la a rimpolpare le zone vuote
un altro paio di tagli , invece ,di ceratopteris sono stati cestinati , poiche avevano finito il proprio ciclo vitale(in pratica ogni ramo della cera nasce dalla base e cresce fino al pelo dell acqua poi piano piano ingiallisce e lascia il posto ai nuovi virgulti che crescono veloci)
allego fotina d aggiornamento :-))

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/16ottobre003.jpg

piano piano sta prendendo la forma che immaginavo
WILD ;-)
P.S.
apro un sondaggio tra voi ciclidofili(visto che questo post è molto ben frequentato)
come alternativa agli scalari , e compatibili con la popolazione che ho gia!
VOI cosa mettereste?
aspetto pareri luminari #36#

Lssah
16-10-2008, 19:32
hai i gamberetti in vasca come popolazione?

Lssah
16-10-2008, 19:32
hai i gamberetti in vasca come popolazione?

elmagico82
16-10-2008, 19:44
bella vasca davvero...(cambia la foto della firma...)
sai che ci vederei bene un gruppettino di carnegiella strigata... e qualche pistia

elmagico82
16-10-2008, 19:44
bella vasca davvero...(cambia la foto della firma...)
sai che ci vederei bene un gruppettino di carnegiella strigata... e qualche pistia

miccoli
16-10-2008, 20:33
hai i gamberetti in vasca come popolazione?


:-)) no , non in questa vasca(nelle altre tre si , pero' :-D )
la popolazione è composta da 5 cory paleatus albini
4 cory nanus
2 cory paleatus(normali)
20 cardinali e una femmina di apistogramma nijssenii (il maschio ha esalato le ultime pinnate in mia presenza..è stato terribile, conPaolo abbiamop dedotto che potrebbe essersi trattato di occlusione intestinale, non avendo altre cause apparenti) -28d#
intanto premetto che sono indeciso tra il ''riprendere '' un altro maschio di nijssenii , o riportare la femmina a negozio e prendere un trio di agassizi...
per il resto, cosa vedreste bene in vasca...al posto degli scalari?
:-))

miccoli
16-10-2008, 20:33
hai i gamberetti in vasca come popolazione?


:-)) no , non in questa vasca(nelle altre tre si , pero' :-D )
la popolazione è composta da 5 cory paleatus albini
4 cory nanus
2 cory paleatus(normali)
20 cardinali e una femmina di apistogramma nijssenii (il maschio ha esalato le ultime pinnate in mia presenza..è stato terribile, conPaolo abbiamop dedotto che potrebbe essersi trattato di occlusione intestinale, non avendo altre cause apparenti) -28d#
intanto premetto che sono indeciso tra il ''riprendere '' un altro maschio di nijssenii , o riportare la femmina a negozio e prendere un trio di agassizi...
per il resto, cosa vedreste bene in vasca...al posto degli scalari?
:-))

Lssah
16-10-2008, 20:59
Mesonauta.
orsù riporta in auge qualcosa che è andato perso nei meandri delle mode.

Lssah
16-10-2008, 20:59
Mesonauta.
orsù riporta in auge qualcosa che è andato perso nei meandri delle mode.

miccoli
16-10-2008, 21:06
li avevo gia preventivati, ma non mi piace troppo il corpo geometrico.. #24
oltretutto so di comportamento bellicoso e territoriale,correggetemi se sbaglio.
di solito se ne consiglia l allevamento in vasca dedicata,mentre invece io vorrei un fritto misto amazzonia agua preta :-))

miccoli
16-10-2008, 21:06
li avevo gia preventivati, ma non mi piace troppo il corpo geometrico.. #24
oltretutto so di comportamento bellicoso e territoriale,correggetemi se sbaglio.
di solito se ne consiglia l allevamento in vasca dedicata,mentre invece io vorrei un fritto misto amazzonia agua preta :-))

elmagico82
16-10-2008, 21:08
forse xke mi piacciono troppo
una coppia di mesonauta mirificus
o una di heros
tanto lsaah è un ottimo spacciatore... ti trova anche il pesce originale del commissario lassar di scuola di polizia

elmagico82
16-10-2008, 21:08
forse xke mi piacciono troppo
una coppia di mesonauta mirificus
o una di heros
tanto lsaah è un ottimo spacciatore... ti trova anche il pesce originale del commissario lassar di scuola di polizia

miccoli
16-10-2008, 21:22
:-D
ero piu orientato per una coppia di cilcidi ''rilassati''(ammesso che ne esistano),gli scalari erano in preventivo perche piacciono alla mia ragazza(e la vasca me l ha regalata lei,ho ceduto al ricatto)pero' se riesco a farle piacere un altra varieta..
non mi imporano molto le dimensioni,fio a 15 cm penso possano vivere bene qua dentro..
-d07

miccoli
16-10-2008, 21:22
:-D
ero piu orientato per una coppia di cilcidi ''rilassati''(ammesso che ne esistano),gli scalari erano in preventivo perche piacciono alla mia ragazza(e la vasca me l ha regalata lei,ho ceduto al ricatto)pero' se riesco a farle piacere un altra varieta..
non mi imporano molto le dimensioni,fio a 15 cm penso possano vivere bene qua dentro..
-d07

miccoli
16-10-2008, 21:25
AHM.SCUSATE LA DISLESSIA ..è la ceres di prima
:-D

miccoli
16-10-2008, 21:25
AHM.SCUSATE LA DISLESSIA ..è la ceres di prima
:-D

Lssah
16-10-2008, 21:28
in 300 lt netti una coppia di Heros la vedo bene. non scavano ,se non in riproduzione...

Lssah
16-10-2008, 21:28
in 300 lt netti una coppia di Heros la vedo bene. non scavano ,se non in riproduzione...

Lssah
16-10-2008, 21:30
gli scalari erano in preventivo perche piacciono alla mia ragazza(e la vasca me l ha regalata lei,ho ceduto al ricatto)pero' se riesco a farle piacere un altra varieta..



Peru Altum, Scalare Manacapuru?

Lssah
16-10-2008, 21:30
gli scalari erano in preventivo perche piacciono alla mia ragazza(e la vasca me l ha regalata lei,ho ceduto al ricatto)pero' se riesco a farle piacere un altra varieta..



Peru Altum, Scalare Manacapuru?

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 21:55
4-5 manacapuru red cap!!! ;-)


...se invece sei fissato con i nani, laetacara dorsigera oppure nannacara anomala ;-)

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 21:55
4-5 manacapuru red cap!!! ;-)


...se invece sei fissato con i nani, laetacara dorsigera oppure nannacara anomala ;-)

Lssah
16-10-2008, 21:59
laetacara dorsigera oppure nannacara anomala


entusiasmo per un mese poi...puff.

Lssah
16-10-2008, 21:59
laetacara dorsigera oppure nannacara anomala


entusiasmo per un mese poi...puff.

miccoli
16-10-2008, 22:00
Scalare Manacapuru

BELLI!
#36#
COSI' ADESSO SONO ANCORA PIU CONFUSO
:-D

miccoli
16-10-2008, 22:00
Scalare Manacapuru

BELLI!
#36#
COSI' ADESSO SONO ANCORA PIU CONFUSO
:-D

miccoli
16-10-2008, 22:02
http://images.dhd24.com/24463580.jpg


trattasi di colui?
:-)

miccoli
16-10-2008, 22:02
http://images.dhd24.com/24463580.jpg


trattasi di colui?
:-)

ale90
16-10-2008, 22:17
bellissimo questo scalare, si trova da qualcuno dei vostri spacciatori?

ale90
16-10-2008, 22:17
bellissimo questo scalare, si trova da qualcuno dei vostri spacciatori?

Lssah
16-10-2008, 23:05
trattasi di colui.
io preferisco il Manacapuru al Peru Altum.

si trova, si trova... #36#

Lssah
16-10-2008, 23:05
trattasi di colui.
io preferisco il Manacapuru al Peru Altum.

si trova, si trova... #36#

miccoli
17-10-2008, 06:37
niente male direi, magari coppie gia sessate?
-11

miccoli
17-10-2008, 06:37
niente male direi, magari coppie gia sessate?
-11

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:54
magari coppie gia sessate


...si, milite esente e automuniti!!! :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:54
magari coppie gia sessate


...si, milite esente e automuniti!!! :-D :-D

Lssah
17-10-2008, 09:27
parere mio in una vasca come quella stanno bene 4-5 esemplari, lo spazio è a sufficienza perchè si formi una coppia che si divida dal gruppo per deporre.

Lssah
17-10-2008, 09:27
parere mio in una vasca come quella stanno bene 4-5 esemplari, lo spazio è a sufficienza perchè si formi una coppia che si divida dal gruppo per deporre.

AcquareLLo
17-10-2008, 12:02
http://images.dhd24.com/24463580.jpg


trattasi di colui?
:-)

Mai visto uno così, dove di grazia??

AcquareLLo
17-10-2008, 12:02
http://images.dhd24.com/24463580.jpg


trattasi di colui?
:-)

Mai visto uno così, dove di grazia??

miccoli
17-10-2008, 12:12
magari coppie gia sessate


...si, milite esente e automuniti!!! :-D :-D


:-D :-D :-D


richiesta bella presenza
:-))

miccoli
17-10-2008, 12:12
magari coppie gia sessate


...si, milite esente e automuniti!!! :-D :-D


:-D :-D :-D


richiesta bella presenza
:-))

fedede
17-10-2008, 12:17
sotto i 25 anni?!?! :-))

fedede
17-10-2008, 12:17
sotto i 25 anni?!?! :-))

elmagico82
17-10-2008, 13:05
che spettacolo....anche se forse i manacapuru normali sono piu affascinanti...
ma gli heros...mi stanno piacendo sempre di piu...oltre le satanoperche
dai un occhiatina qui
http://www.janaqua.de/648l-Becken.html
oppure a questo anche se nn so la denominazione precisa
http://www.cichlids.com/uploads/tx_usercichlids/01_DSCN4121.JPG

elmagico82
17-10-2008, 13:05
che spettacolo....anche se forse i manacapuru normali sono piu affascinanti...
ma gli heros...mi stanno piacendo sempre di piu...oltre le satanoperche
dai un occhiatina qui
http://www.janaqua.de/648l-Becken.html
oppure a questo anche se nn so la denominazione precisa
http://www.cichlids.com/uploads/tx_usercichlids/01_DSCN4121.JPG

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:24
heros e satanoperca sai cosa ci fanno col fondo bicolor?!? il policromo!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:24
heros e satanoperca sai cosa ci fanno col fondo bicolor?!? il policromo!!! :-D :-D :-D

elmagico82
17-10-2008, 14:30
appunto #18 #18 #18 #18 #18 #18

elmagico82
17-10-2008, 14:30
appunto #18 #18 #18 #18 #18 #18

Lssah
17-10-2008, 20:05
i primi sono gli heros efasciatus rotkeil ( o red shoulder), provenienza Peru.

il secondo è un Heros Severus Gold.

ti straconsiglio i primi.

Lssah
17-10-2008, 20:05
i primi sono gli heros efasciatus rotkeil ( o red shoulder), provenienza Peru.

il secondo è un Heros Severus Gold.

ti straconsiglio i primi.

miccoli
17-10-2008, 21:51
ho capito
domattina parto
verso le 11 , mezzogiorno saro' da voi(Piccinelli permettendo)
arrivo!
:-))

miccoli
17-10-2008, 21:51
ho capito
domattina parto
verso le 11 , mezzogiorno saro' da voi(Piccinelli permettendo)
arrivo!
:-))

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 22:31
rendez-vous ore 11.30 - Manerbio ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 22:31
rendez-vous ore 11.30 - Manerbio ;-)

Lssah
18-10-2008, 09:59
sì pazz........ -05

Lssah
18-10-2008, 09:59
sì pazz........ -05

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 17:46
...qualcuno stamattina ha avverato una mia predizione...


Ho visto tale Maurizio, alias miccoli, uscire da una porta con gli occhi iniettati di sangue, il sorriso a 456 denti, dei bei sacchettini pieni di pesci e le tasche leggere!!! :-D :-D :-D


...lunedì mattina vi racconterà che cosa ha messo in vasca... #21 #21 #21

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 17:46
...qualcuno stamattina ha avverato una mia predizione...


Ho visto tale Maurizio, alias miccoli, uscire da una porta con gli occhi iniettati di sangue, il sorriso a 456 denti, dei bei sacchettini pieni di pesci e le tasche leggere!!! :-D :-D :-D


...lunedì mattina vi racconterà che cosa ha messo in vasca... #21 #21 #21

fasix
18-10-2008, 18:39
fino a lunedi'.... è impossibile :-))

fasix
18-10-2008, 18:39
fino a lunedi'.... è impossibile :-))

emanuele323
18-10-2008, 21:26
bene se l'han fatto da perugia, quando sarà il momento di "ciclidare" la vasca appena avviata, so dove andare :-)) ......intanto vediamo se i pesci di miccoli m ispireranno qualcosa :-)

emanuele323
18-10-2008, 21:26
bene se l'han fatto da perugia, quando sarà il momento di "ciclidare" la vasca appena avviata, so dove andare :-)) ......intanto vediamo se i pesci di miccoli m ispireranno qualcosa :-)

miccoli
19-10-2008, 12:56
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

sono gia a casa! :-D
pesci acclimatati e inseriti,appena terminato le operazioni di inserimento dell impianto co2(d obbligo, ormai) e ora stanco ma soddisfatto posso godermi i miei pesciolini!
tra l altro
UN GRAZIE A CARATTERI CUBITALI AD ALESSANDRO,GIANNI E PAOLO gente preparatissima e cordiale
non avete idea di cosa ci sia in quel posto -05 #17 #19
io sono ritornato da la con nel carniere:
COPPIA DI APISTOGRAMMA NIJSSENII che non avevo mai visto di quel colore e vigore
trio di otocinclus affinis(ancora devono riprendersi un po di colore)
e udite udite,5 AUSTRALOHEROS RED CEJBAL F1 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
APPENA LI HO VISTI è STATO AMORE A PRIMA VISTA #36#
ho subito abbandonato l idea dei PERU ALTUM per prendere loro
adesso aspetto che si riprendano il colore che avevano ieri in vasca
credo che li viziero' con un po di chironomus in giornata
CHE DIRE:SPETTACOLO!!!!
1000KM ,MA NE è VALSA LA PENA!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Per le foto dovrete aspettare che mi compro una digitale migliore..
poicche non ci sono nemmeno su internet
a detta di Paolo and company dovrei essere il secondo o al max il terzo che li ha....IN ITALIA :-D

miccoli
19-10-2008, 12:56
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

sono gia a casa! :-D
pesci acclimatati e inseriti,appena terminato le operazioni di inserimento dell impianto co2(d obbligo, ormai) e ora stanco ma soddisfatto posso godermi i miei pesciolini!
tra l altro
UN GRAZIE A CARATTERI CUBITALI AD ALESSANDRO,GIANNI E PAOLO gente preparatissima e cordiale
non avete idea di cosa ci sia in quel posto -05 #17 #19
io sono ritornato da la con nel carniere:
COPPIA DI APISTOGRAMMA NIJSSENII che non avevo mai visto di quel colore e vigore
trio di otocinclus affinis(ancora devono riprendersi un po di colore)
e udite udite,5 AUSTRALOHEROS RED CEJBAL F1 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
APPENA LI HO VISTI è STATO AMORE A PRIMA VISTA #36#
ho subito abbandonato l idea dei PERU ALTUM per prendere loro
adesso aspetto che si riprendano il colore che avevano ieri in vasca
credo che li viziero' con un po di chironomus in giornata
CHE DIRE:SPETTACOLO!!!!
1000KM ,MA NE è VALSA LA PENA!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Per le foto dovrete aspettare che mi compro una digitale migliore..
poicche non ci sono nemmeno su internet
a detta di Paolo and company dovrei essere il secondo o al max il terzo che li ha....IN ITALIA :-D

kingdjin
19-10-2008, 15:44
Mamma mia quanto sono belli gli australoheros...sono rossi vero?io alcune foto le ho viste e sojno uno spettacolo solo che ho letto che diventano grandicelli e un pò cazzutelli anche con le piante...ora non so..potrei aver detto una boiata!

kingdjin
19-10-2008, 15:44
Mamma mia quanto sono belli gli australoheros...sono rossi vero?io alcune foto le ho viste e sojno uno spettacolo solo che ho letto che diventano grandicelli e un pò cazzutelli anche con le piante...ora non so..potrei aver detto una boiata!

Lssah
19-10-2008, 16:01
un importantissimo appassionato olandese che ha una fish room da 30 e passa vasche dove alleva solo uruguay e centro america mi diceva come le pochissime vasche in cui può tenere le piante sono quelle popolate dagli Australoheros.

Lssah
19-10-2008, 16:01
un importantissimo appassionato olandese che ha una fish room da 30 e passa vasche dove alleva solo uruguay e centro america mi diceva come le pochissime vasche in cui può tenere le piante sono quelle popolate dagli Australoheros.

elmagico82
19-10-2008, 16:28
belliiiiiiiiiiiiiiiiii lo sapevo ... un ciclidozzo colorato.... hihihi
non mi fare pensare cosa ci sia li...
non è che avete bisogno di un rappresentante x la sicilia? sono in cerca di lavoro...

elmagico82
19-10-2008, 16:28
belliiiiiiiiiiiiiiiiii lo sapevo ... un ciclidozzo colorato.... hihihi
non mi fare pensare cosa ci sia li...
non è che avete bisogno di un rappresentante x la sicilia? sono in cerca di lavoro...

Lssah
19-10-2008, 16:48
sono in cerca di lavoro...



anchio :-D :-D :-D

Lssah
19-10-2008, 16:48
sono in cerca di lavoro...



anchio :-D :-D :-D

miccoli
19-10-2008, 17:48
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

un importantissimo appassionato olandese che ha una fish room da 30 e passa vasche dove alleva solo uruguay e centro america mi diceva come le pochissime vasche in cui può tenere le piante sono quelle popolate dagli Australoheros.

diciamo che me lo auguro
:-))

miccoli
19-10-2008, 17:48
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

un importantissimo appassionato olandese che ha una fish room da 30 e passa vasche dove alleva solo uruguay e centro america mi diceva come le pochissime vasche in cui può tenere le piante sono quelle popolate dagli Australoheros.

diciamo che me lo auguro
:-))

ale90
19-10-2008, 18:32
c'erano manacapuru alle onde?

ale90
19-10-2008, 18:32
c'erano manacapuru alle onde?

miccoli
19-10-2008, 19:11
mi pare di si, ma quello è il meno
ho visto i 'puffer'' i pesci ape i perioftalmi le razze e pirana di 30 cm plecostomus di 30 e tanti altri stupendi ciclidi ,non ne avevo mai visti cosi' tanti assieme e in cosi buona salute!
#36#

miccoli
19-10-2008, 19:11
mi pare di si, ma quello è il meno
ho visto i 'puffer'' i pesci ape i perioftalmi le razze e pirana di 30 cm plecostomus di 30 e tanti altri stupendi ciclidi ,non ne avevo mai visti cosi' tanti assieme e in cosi buona salute!
#36#

fonch85
19-10-2008, 19:46
miccoli, quanto ti invidio!!! :-D
Appena sarà pronto il 300 litri ci farò un saltino... #18 #18 #18

fonch85
19-10-2008, 19:46
miccoli, quanto ti invidio!!! :-D
Appena sarà pronto il 300 litri ci farò un saltino... #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
19-10-2008, 19:54
http://cichlaholic.com/images/uruguay_list/ceibal_centurion4.jpg

http://cichlaholic.com/images/uruguay_list/ceibal_centurion2.jpg

...qui c'è l'aspetto dei pesciozzi, che però non rende l'idea delle sfumature (dal giallo, al rosso, al verde brillante) che questi pesci possono assumere... comunque anche qui sono MAGNIFICI

Come vedi dalla seconda foto, il rio Ceibàl ha un fondo sassoso, ma le echinodorus crescono rigogliose anche emerse, a riprova che la vasca per i piccini deve essere piantumata ;-)

Paolo Piccinelli
19-10-2008, 19:54
http://cichlaholic.com/images/uruguay_list/ceibal_centurion4.jpg

http://cichlaholic.com/images/uruguay_list/ceibal_centurion2.jpg

...qui c'è l'aspetto dei pesciozzi, che però non rende l'idea delle sfumature (dal giallo, al rosso, al verde brillante) che questi pesci possono assumere... comunque anche qui sono MAGNIFICI

Come vedi dalla seconda foto, il rio Ceibàl ha un fondo sassoso, ma le echinodorus crescono rigogliose anche emerse, a riprova che la vasca per i piccini deve essere piantumata ;-)

miccoli
19-10-2008, 22:00
sono stupendi
unico appunto , i miei hanno uno o due spot neri rotondi
uno al centro e uno appena prima della pinna caudale(quelli che lo hanno)
sono soddisfattissimo
adesso devo accrescerli nel migliore dei modi!
:-))

miccoli
19-10-2008, 22:00
sono stupendi
unico appunto , i miei hanno uno o due spot neri rotondi
uno al centro e uno appena prima della pinna caudale(quelli che lo hanno)
sono soddisfattissimo
adesso devo accrescerli nel migliore dei modi!
:-))

miccoli
20-10-2008, 12:53
rieccomi! :-))
a 24 ore dall inserimento in vasca i pesci hanno ripreso totalmente i colori
gli apistogramma sono veramente stupendi,la femmina è di un giallo molto forte e ha la bordatura della coda arancio acceso
sono vispi e dimostrano un certo appetito(per il chironomus,un po meno per il granulare , ma impareranno)
li sto viziando un po'
non avevo mai visto un pesce ''masticare '' il chironomus
i pesci di piccola taglia , di solito se trovano una larva troppo grande la risputano.
gli australo NO! la prendono in bocca, e masticando se la ingoiano -05
sono stupendi questi animali,non vedo l ora che crescendo inizino a mostrare la livrea
#22

miccoli
20-10-2008, 12:53
rieccomi! :-))
a 24 ore dall inserimento in vasca i pesci hanno ripreso totalmente i colori
gli apistogramma sono veramente stupendi,la femmina è di un giallo molto forte e ha la bordatura della coda arancio acceso
sono vispi e dimostrano un certo appetito(per il chironomus,un po meno per il granulare , ma impareranno)
li sto viziando un po'
non avevo mai visto un pesce ''masticare '' il chironomus
i pesci di piccola taglia , di solito se trovano una larva troppo grande la risputano.
gli australo NO! la prendono in bocca, e masticando se la ingoiano -05
sono stupendi questi animali,non vedo l ora che crescendo inizino a mostrare la livrea
#22

Lssah
20-10-2008, 13:13
maurizio se vai avanti così..ci vorranno ben pochi mesi temo :-D

Lssah
20-10-2008, 13:13
maurizio se vai avanti così..ci vorranno ben pochi mesi temo :-D

luca2772
20-10-2008, 13:41
Sono stupendi quei pesci, ma quello di destra ha gli occhi un po'...
... Come dire...

E' la varietà giamaicana? :-D


nonsonoinvidiosononsonoinvidiosononsonoinvidiosono nsonoinvidiosononsonoinvidiosononsonoinvidiosonons onoinvidiosononsonoinvidioso

luca2772
20-10-2008, 13:41
Sono stupendi quei pesci, ma quello di destra ha gli occhi un po'...
... Come dire...

E' la varietà giamaicana? :-D


nonsonoinvidiosononsonoinvidiosononsonoinvidiosono nsonoinvidiosononsonoinvidiosononsonoinvidiosonons onoinvidiosononsonoinvidioso

kingdjin
20-10-2008, 14:22
Mamma che belli....ti invido!!!!!!

kingdjin
20-10-2008, 14:22
Mamma che belli....ti invido!!!!!!

miccoli
20-10-2008, 17:31
eh si,sono veramente belli
adesso pero' abuso volentieri della cortesia di alessandro:
non trovo info in proposito ai valori ottimali di temperatura ph e quant altro..
e nemmeno riguardo a come si forma la coppia e quando raggiungono la maturita' sessuale.
sicuramente tu puoi aiutarmi!
;-)

miccoli
20-10-2008, 17:31
eh si,sono veramente belli
adesso pero' abuso volentieri della cortesia di alessandro:
non trovo info in proposito ai valori ottimali di temperatura ph e quant altro..
e nemmeno riguardo a come si forma la coppia e quando raggiungono la maturita' sessuale.
sicuramente tu puoi aiutarmi!
;-)

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 17:59
Maurizio, i valori sono pressochè identici a questi (au. facetus) che ti linko:

http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?id=4679

La coppia si formerà entro la fine dell'inverno e per la ripro secondo me a fine aprile non dovresti essere lontano... ;-)

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 17:59
Maurizio, i valori sono pressochè identici a questi (au. facetus) che ti linko:

http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?id=4679

La coppia si formerà entro la fine dell'inverno e per la ripro secondo me a fine aprile non dovresti essere lontano... ;-)

elmagico82
20-10-2008, 18:06
mau quindi mi sa che ti devi armare di bombolone di co2....e reattorino...
cmq ottima scelta...


PS picci ma dopo i consigli della settimana farai il calendario con le ricette? :-D :-D :-D :-D

elmagico82
20-10-2008, 18:06
mau quindi mi sa che ti devi armare di bombolone di co2....e reattorino...
cmq ottima scelta...


PS picci ma dopo i consigli della settimana farai il calendario con le ricette? :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:09
PS picci ma dopo i consigli della settimana farai il calendario con le ricette?


Preparatevi ad un autunno caldo... c'è parecchia roba che bolle in pentola :-))

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:09
PS picci ma dopo i consigli della settimana farai il calendario con le ricette?


Preparatevi ad un autunno caldo... c'è parecchia roba che bolle in pentola :-))

miccoli
20-10-2008, 18:10
grande Paolo!
ora me lo studio subito
elmagico82, il bombolone l ho gia comprato,ma col diffusore askoll, mi sa che difficilmente riusciro ad abbassare il ph a 6,2 come vorrei.
-28d#

miccoli
20-10-2008, 18:10
grande Paolo!
ora me lo studio subito
elmagico82, il bombolone l ho gia comprato,ma col diffusore askoll, mi sa che difficilmente riusciro ad abbassare il ph a 6,2 come vorrei.
-28d#

Lssah
20-10-2008, 18:16
è una specie in pratica non ancora descritta con precisione.
allora come ph il ceibal è stato trovato sia in corsi d'acqua con ph leggermente acido, sia in corsi con acqua dura e basica.
a noi si è riprodotto in acqua di rubinetto quindi non temere.

ora che sono in crescita tieni pure la temperatura alta in quanto il metabolismo viene tenuto su giri alti..così mangiano di più e crescono piu alla svelta.
quando avranno raggiunto le dimensioni per riprodurre (e qui la letteratura specifica non dice nulla ma deduco che si parli di 8 cm piu o meno) allora la specie necessita in teoria di "svernare".
noi durante l inverno li abbiamo tenuti in una vasca bassa con la acqua sui 20 gradi (anche se possono stare agevolmente anche a 12#13 gradi) e a inizio estate li abbiamo spostati una "vasca" dove arrivava anche a 30 gradi la temperatura.

se in natura non superano i 13-14 cm,se vengono tenuti sempre a metabolismo alto (a causa della temperatura alta anche d inverno) in vasca possono anche arrivare ai 18 cm perchè sovraalimentati.

quindi il mio consiglio è quest anno di farli crescere come tutti gli altri ma l anno prossimo di pensare seriamente di staccare il riscaldatore (sempre che le altre specie all inetrno della vasca te lo permettano)

Lssah
20-10-2008, 18:16
è una specie in pratica non ancora descritta con precisione.
allora come ph il ceibal è stato trovato sia in corsi d'acqua con ph leggermente acido, sia in corsi con acqua dura e basica.
a noi si è riprodotto in acqua di rubinetto quindi non temere.

ora che sono in crescita tieni pure la temperatura alta in quanto il metabolismo viene tenuto su giri alti..così mangiano di più e crescono piu alla svelta.
quando avranno raggiunto le dimensioni per riprodurre (e qui la letteratura specifica non dice nulla ma deduco che si parli di 8 cm piu o meno) allora la specie necessita in teoria di "svernare".
noi durante l inverno li abbiamo tenuti in una vasca bassa con la acqua sui 20 gradi (anche se possono stare agevolmente anche a 12#13 gradi) e a inizio estate li abbiamo spostati una "vasca" dove arrivava anche a 30 gradi la temperatura.

se in natura non superano i 13-14 cm,se vengono tenuti sempre a metabolismo alto (a causa della temperatura alta anche d inverno) in vasca possono anche arrivare ai 18 cm perchè sovraalimentati.

quindi il mio consiglio è quest anno di farli crescere come tutti gli altri ma l anno prossimo di pensare seriamente di staccare il riscaldatore (sempre che le altre specie all inetrno della vasca te lo permettano)

miccoli
20-10-2008, 18:19
pH range: 6.5 – 7.0; dH range: 5 - 12
Climate: subtropical; 25 – 30°C
significa che devo alzare la durezza totale dell acqua...
ora ho 2,5 di kh e 3-3,5 di gh..
gia ora ho problemi ad abbassare il ph di mezzo punto,se alzo il kh l effetto tampone sara' ancora piu rilevante..
-28d#

miccoli
20-10-2008, 18:19
pH range: 6.5 – 7.0; dH range: 5 - 12
Climate: subtropical; 25 – 30°C
significa che devo alzare la durezza totale dell acqua...
ora ho 2,5 di kh e 3-3,5 di gh..
gia ora ho problemi ad abbassare il ph di mezzo punto,se alzo il kh l effetto tampone sara' ancora piu rilevante..
-28d#

miccoli
20-10-2008, 18:21
oltretutto devo trovare un compromesso tra i valori loro, e quelli dei nijssenii(che per ora sono i protagonisti della vasca)
:-))

miccoli
20-10-2008, 18:21
oltretutto devo trovare un compromesso tra i valori loro, e quelli dei nijssenii(che per ora sono i protagonisti della vasca)
:-))

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:27
#24 alla fine in vasca non hai solo cory e loro?

Io terrei il ph tra 6,5 e 6,8 e il kh attorno a 4, gh 5 o giù di lì... con la co2 aperta solo nelle ore di luce per me sei a cavallo con 70-90 bolle per minuto all'incirca e le piante staranno da re... temperatura come scritto da Ale #36#

I nijssenii (erano panduro, ma tanto è lo stesso) li avevo nel cayman con questi parametri e stavano benone finchè non li ho dati via... i cory idem, anzi qualche mese con acqua più fredda gli giova pure per le ripro. :-))


...che dite?!? :-))

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:27
#24 alla fine in vasca non hai solo cory e loro?

Io terrei il ph tra 6,5 e 6,8 e il kh attorno a 4, gh 5 o giù di lì... con la co2 aperta solo nelle ore di luce per me sei a cavallo con 70-90 bolle per minuto all'incirca e le piante staranno da re... temperatura come scritto da Ale #36#

I nijssenii (erano panduro, ma tanto è lo stesso) li avevo nel cayman con questi parametri e stavano benone finchè non li ho dati via... i cory idem, anzi qualche mese con acqua più fredda gli giova pure per le ripro. :-))


...che dite?!? :-))

Lssah
20-10-2008, 18:31
concordo con Paolo.

inoltre aggiungo che gli Australoheros si son rivelati essere estremamente adattabili da noi.
l acqua è durissima e il ph è fortemente basico.
nonostante questo hanno sfornato più di una volta. :-))

Lssah
20-10-2008, 18:31
concordo con Paolo.

inoltre aggiungo che gli Australoheros si son rivelati essere estremamente adattabili da noi.
l acqua è durissima e il ph è fortemente basico.
nonostante questo hanno sfornato più di una volta. :-))

elmagico82
20-10-2008, 18:50
sti aus so proprio belli... non credo che avrai difficolta a scendere a 6,5-6,8...le piante sarano piu che contente tranne la valli(sempre se è valli quella a dx ) perche vuole acqua dura e alcalina....poi perche proprio 6,2 ...cosi tutto girerebbe a meraviglia...
per la temperatura ....quoto il PICCINELLI
e x l elettrovalvola fai in modo che l'emissine della co2 finisca un'ora dopo lo spegnimento...xke le piante continuano un altro po la fotosintesi...

elmagico82
20-10-2008, 18:50
sti aus so proprio belli... non credo che avrai difficolta a scendere a 6,5-6,8...le piante sarano piu che contente tranne la valli(sempre se è valli quella a dx ) perche vuole acqua dura e alcalina....poi perche proprio 6,2 ...cosi tutto girerebbe a meraviglia...
per la temperatura ....quoto il PICCINELLI
e x l elettrovalvola fai in modo che l'emissine della co2 finisca un'ora dopo lo spegnimento...xke le piante continuano un altro po la fotosintesi...

miccoli
20-10-2008, 18:58
capperi
allora dovro' perforza di cose alzare un po la durezza totale..
nessun problema, domani cambio del 10% :-))
sono riuscito a fare alcune fotine(non gidicate la qualita' , per carita, giudicate l intento) :-))

questo è un giovane australo(forse quello con le strisce nere meno evidenti, ma l unico che si è degnato divenire a posare) :-D

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/australoherosredceibal002.jpg

:-))

questa è una foto sfocata di quello che è la femmina di apistogramma(guardate i colori e la definizione delle macchie)

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii001.jpg

questo è il maschio(sfocato anche lui)
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijsseniimale.jpg

un altro scatto della femmina

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii003.jpg

infine maschio e femimna njissenii con in mezzo un cory nanus in evoluzione acqutica
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii005.jpg

purtroppo la qualita' delle foto è direttamente proporzionale alla qualita della digitale -28d#
spero che almeno i colori e le condizioni dei piccoli si vedano
:-))

miccoli
20-10-2008, 18:58
capperi
allora dovro' perforza di cose alzare un po la durezza totale..
nessun problema, domani cambio del 10% :-))
sono riuscito a fare alcune fotine(non gidicate la qualita' , per carita, giudicate l intento) :-))

questo è un giovane australo(forse quello con le strisce nere meno evidenti, ma l unico che si è degnato divenire a posare) :-D

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/australoherosredceibal002.jpg

:-))

questa è una foto sfocata di quello che è la femmina di apistogramma(guardate i colori e la definizione delle macchie)

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii001.jpg

questo è il maschio(sfocato anche lui)
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijsseniimale.jpg

un altro scatto della femmina

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii003.jpg

infine maschio e femimna njissenii con in mezzo un cory nanus in evoluzione acqutica
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aapistogrammanijssenii005.jpg

purtroppo la qualita' delle foto è direttamente proporzionale alla qualita della digitale -28d#
spero che almeno i colori e le condizioni dei piccoli si vedano
:-))

miccoli
20-10-2008, 19:04
ora che sono in crescita tieni pure la temperatura alta in quanto il metabolismo viene tenuto su giri alti..così mangiano di più e crescono piu alla svelta.
quando avranno raggiunto le dimensioni per riprodurre (e qui la letteratura specifica non dice nulla ma deduco che si parli di 8 cm piu o meno) allora la specie necessita in teoria di "svernare".
noi durante l inverno li abbiamo tenuti in una vasca bassa con la acqua sui 20 gradi (anche se possono stare agevolmente anche a 12#13 gradi) e a inizio estate li abbiamo spostati una "vasca" dove arrivava anche a 30 gradi la temperatura.

se in natura non superano i 13-14 cm,se vengono tenuti sempre a metabolismo alto (a causa della temperatura alta anche d inverno) in vasca possono anche arrivare ai 18 cm perchè sovraalimentati.

quindi il mio consiglio è quest anno di farli crescere come tutti gli altri ma l anno prossimo di pensare seriamente di staccare il riscaldatore (sempre che le altre specie all inetrno della vasca te lo permettano)

ciao ale
non avevo letto il tuo intervento.
beh sbalzi feroci di temperatura non credo di poterne fare, ma piccoli interventi rinfrescanti si
in fondo in vasca ho soltanto cory paleatus albini e non , cardinali circa venti,gli oto(tra l altro sono gioviali e nuotano assieme ai cory nanus che hanno livrea simile :-D )
i suddetti nanus e gli apistogramma
credo che la vasca sia al completo, al max potrei inserire un altro trio di oto.
credi che sia possibile operare in quel senso?
#24

miccoli
20-10-2008, 19:04
ora che sono in crescita tieni pure la temperatura alta in quanto il metabolismo viene tenuto su giri alti..così mangiano di più e crescono piu alla svelta.
quando avranno raggiunto le dimensioni per riprodurre (e qui la letteratura specifica non dice nulla ma deduco che si parli di 8 cm piu o meno) allora la specie necessita in teoria di "svernare".
noi durante l inverno li abbiamo tenuti in una vasca bassa con la acqua sui 20 gradi (anche se possono stare agevolmente anche a 12#13 gradi) e a inizio estate li abbiamo spostati una "vasca" dove arrivava anche a 30 gradi la temperatura.

se in natura non superano i 13-14 cm,se vengono tenuti sempre a metabolismo alto (a causa della temperatura alta anche d inverno) in vasca possono anche arrivare ai 18 cm perchè sovraalimentati.

quindi il mio consiglio è quest anno di farli crescere come tutti gli altri ma l anno prossimo di pensare seriamente di staccare il riscaldatore (sempre che le altre specie all inetrno della vasca te lo permettano)

ciao ale
non avevo letto il tuo intervento.
beh sbalzi feroci di temperatura non credo di poterne fare, ma piccoli interventi rinfrescanti si
in fondo in vasca ho soltanto cory paleatus albini e non , cardinali circa venti,gli oto(tra l altro sono gioviali e nuotano assieme ai cory nanus che hanno livrea simile :-D )
i suddetti nanus e gli apistogramma
credo che la vasca sia al completo, al max potrei inserire un altro trio di oto.
credi che sia possibile operare in quel senso?
#24

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 22:09
un altro trio di oto.



anche una decina!!! ;-)

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 22:09
un altro trio di oto.



anche una decina!!! ;-)

emanuele323
20-10-2008, 22:47
complimenti, proprio dei bei pesciotti :-) ......ma non c'è il rischio che piu in là possano esserci scontri con gli apisto?

emanuele323
20-10-2008, 22:47
complimenti, proprio dei bei pesciotti :-) ......ma non c'è il rischio che piu in là possano esserci scontri con gli apisto?

miccoli
21-10-2008, 06:38
mi auguro che crescendo assieme a non essendo in competizione per il cibo si ignorino a vicenda #36#

miccoli
21-10-2008, 06:38
mi auguro che crescendo assieme a non essendo in competizione per il cibo si ignorino a vicenda #36#

Lssah
21-10-2008, 10:30
di otocinclus ne puoi aggiungere ancora se vuoi.
quando però gli australoheros saranno cresciuti di cardinali te ne rimarranno pochi temo. :-))

Lssah
21-10-2008, 10:30
di otocinclus ne puoi aggiungere ancora se vuoi.
quando però gli australoheros saranno cresciuti di cardinali te ne rimarranno pochi temo. :-))

miccoli
21-10-2008, 12:15
lo avevo preventivato :-D
pensi che siano a rischio anche oto e cory?
e i nijsseni??
#24

miccoli
21-10-2008, 12:15
lo avevo preventivato :-D
pensi che siano a rischio anche oto e cory?
e i nijsseni??
#24

Lssah
21-10-2008, 15:24
no no.
al massimo solo i cardinali possono essere visti come cibo.
gli oto vengono ignorati e i cory idem.

con gli apistogramma non penso che ci saranno problemi di sorta,sono due generi totalmente differenti se non per il fatto che depongono sul substrato.

adesso lascia tranquillo che crescano, poi al momento opportuno studiando i comportamenti degli individui vedrai il da farsi.

Lssah
21-10-2008, 15:24
no no.
al massimo solo i cardinali possono essere visti come cibo.
gli oto vengono ignorati e i cory idem.

con gli apistogramma non penso che ci saranno problemi di sorta,sono due generi totalmente differenti se non per il fatto che depongono sul substrato.

adesso lascia tranquillo che crescano, poi al momento opportuno studiando i comportamenti degli individui vedrai il da farsi.

miccoli
21-10-2008, 17:10
#36#
ricevuto!
allora do il via alla manovra''INGRASSO''
:-D

miccoli
21-10-2008, 17:10
#36#
ricevuto!
allora do il via alla manovra''INGRASSO''
:-D

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 17:17
miccoli, che ti credevi... che ti rifilavano dei killer?!?

La scelta degli australo è stata ben ponderata... così ti possono ciulare meglio la prima volta che torni!!! :-D :-D :-D


...scherzi a parte, le caratteristiche della tua vasca le abbiamo prese bene in considerazione prima di consigliarti... c'erano altre opzioni, ma quando hai visto LORO ti sono apparse le stelline negli occhi ed è stato subito chiaro che cosa volevi!!! ;-)

OT vai a vedere la fotina che ho postato nella mia IV puntata... :-))

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 17:17
miccoli, che ti credevi... che ti rifilavano dei killer?!?

La scelta degli australo è stata ben ponderata... così ti possono ciulare meglio la prima volta che torni!!! :-D :-D :-D


...scherzi a parte, le caratteristiche della tua vasca le abbiamo prese bene in considerazione prima di consigliarti... c'erano altre opzioni, ma quando hai visto LORO ti sono apparse le stelline negli occhi ed è stato subito chiaro che cosa volevi!!! ;-)

OT vai a vedere la fotina che ho postato nella mia IV puntata... :-))

miccoli
21-10-2008, 18:41
vado subito Paolo..
:-))

miccoli
21-10-2008, 18:41
vado subito Paolo..
:-))

miccoli
21-10-2008, 18:42
vado subito Paolo..
:-))

miccoli
21-10-2008, 18:42
vado subito Paolo..
:-))

miccoli
21-10-2008, 19:05
l avevo vista prima :-D
ora volevo fare una domanda riguardo l alimentazione dei loricaridi(di cui stavamo parlando su alle onde,Paolo,ricordi?)
per ora gli oto sono infaticabilissimi ripulitori delle alghette d avvio(filamentose) oltre che dei vetri.
la loro alimentazione aggiuntiva è veramente cosi' ..''difficoltosa''?
ti spiego
se io volessi introdurre un altra decina di oto,non credo che riuscirebbero a sfamarsi tutti con le alghette,dato che gia in tre hanno ripulito due foglie di echinodorus e porzione del vetro frontale :-D
se è cosi' difficile farli adattare ,magari alla zucchina o simili,penso sia megli rimanere con pochi mangiaalghe ,ma con una riserva di cibo costante per i fortunati
:-))
o ho detto una minchiata? #24

miccoli
21-10-2008, 19:05
l avevo vista prima :-D
ora volevo fare una domanda riguardo l alimentazione dei loricaridi(di cui stavamo parlando su alle onde,Paolo,ricordi?)
per ora gli oto sono infaticabilissimi ripulitori delle alghette d avvio(filamentose) oltre che dei vetri.
la loro alimentazione aggiuntiva è veramente cosi' ..''difficoltosa''?
ti spiego
se io volessi introdurre un altra decina di oto,non credo che riuscirebbero a sfamarsi tutti con le alghette,dato che gia in tre hanno ripulito due foglie di echinodorus e porzione del vetro frontale :-D
se è cosi' difficile farli adattare ,magari alla zucchina o simili,penso sia megli rimanere con pochi mangiaalghe ,ma con una riserva di cibo costante per i fortunati
:-))
o ho detto una minchiata? #24