Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto UPS urgente.


PICARI
23-07-2008, 10:49
Salve,

dopo molto troppo pensare ancora non mi sono deciso su quale UPS puntare in vista delle imminenti vacanze.

Ho visto lo zeus ma a perte il costo non indifferente mi sembra troppo ingombrante e non credo che la moglie mi faccia mettere in salone una centrale elettrica.

A questo punto ho visto gli APC. Ci sono vari modelli tra cui APC Back-UPS ES 700VA. Non copre lunghe interruzioni ma protegge contro i picchi.
Abito in una zona dove l'enel si diverte a fare continui switch di con la fornitura specialmente di notte. Brevi interruzioni di 30 secondi per passare da una linea all'altra.

Avete altri consigli?

aug
23-07-2008, 11:45
Io ho acquistato usato un Apc Rs 800Va, ho sostituito le due batterie standard con due più potenti ( quelle per intenderci ermetiche al piombo): in questo modo riesco ad ottenere una autonomia delle pompe di movimento di circa 9 ore ( due nanokoralia, una koralia 1 e una eheim 200) e ( se lo collego allo schiumatoio) di circa 6 ore.

billykid591
23-07-2008, 12:32
PICARI, Potresti fare come aug......cambiare le batterie con altre di maggiore capacità.....l'unico problema sono i tempi di ricarica che si allungano di molto

PICARI
23-07-2008, 13:21
come soluzione quella di aug mi sembra buona. copre le normali emergenze.

per le emergenze eccezzionali come interruzioni lunghe e ravvicinate bisogna orientarsi su sitemi tipo il zeus.

per ora sono orientato sulla soluzione aug poi in futuro vedrò se passare ad altro. Magari valutando pure cosa si perde in vasca in caso di catastrofe. Per ora ho solo una decina di coralli.

maomig
23-07-2008, 13:44
Sì ma, fatemi capire meglio: compro un UPS della APC e lo attacco a 2 batterie per auto?

PICARI
23-07-2008, 13:49
maomig, quelle per auto secondo me sono poco indicate per tenerle in casa perchè non sono sigillate ed in caso di sovraccarica sfiatano. A meno che non ne esistano di sigillate.

Quelle che montano questi UPS dovrebbero essere, vedendo pure le foto, le stesse che vengono messe ad esempio sulle centraline di antifurto. Questo può confermarcelo aug.

***dani***
23-07-2008, 14:13
Io non cambierei le batterie, non è detto che si carichino come si deve... io l lascerei così com'è per brevi interruzioni non ha problemi.

Vi consiglio comunque di collegarci la sola risalita.

aug
23-07-2008, 14:55
Io le ho cambiate poichè le vecchie erano arrivate al limite. Per quel che riguarda i tempi di ricarica non sono eccessivamente lunghi. Le batterie le ho comprate in un negozio di articoli elettrici, sono di colore nero, sigillate ( simili se vigliamo a quelle che montano alcuni scooter). Vi allego foto, le mie sono tali e quali . Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/b12a12v_512.jpg

maomig
23-07-2008, 14:55
maomig, quelle per auto secondo me sono poco indicate per tenerle in casa perchè non sono sigillate ed in caso di sovraccarica sfiatano. A meno che non ne esistano di sigillate.

Quelle che montano questi UPS dovrebbero essere, vedendo pure le foto, le stesse che vengono messe ad esempio sulle centraline di antifurto. Questo può confermarcelo aug.

Mah, da quello che so io tutte le batterie per auto moderne sono sigillate. Per caricarle, basta comrpare un caricabatterie per auto da pochi euro e finchè c'è la corrente queste vengono ricaricate dal caricabatterie e non dall'UPS. Magari si può anche pensare di farlo.....

maomig
23-07-2008, 14:56
Io non cambierei le batterie, non è detto che si carichino come si deve... io l lascerei così com'è per brevi interruzioni non ha problemi.

Vi consiglio comunque di collegarci la sola risalita.

Scusa ma, se ci colleghi un normalissimo aeratore, non è meglio? Consuma anche meno......

billykid591
23-07-2008, 15:04
maomig, Le batterie per auto non vanno bene per due motivi...primo non sono sigillate e sopratutto durante la carica emanano esalazioni non salutari, secondo non sono fatte per essere usate in cicli di carica/scarica...dopo 2/3 cicli sono da buttare...vanno usate le batterie sigillate VRLA...che purtroppo costano.....***dani***, Se l'UPS è dotato di un caricabatteria a corrente costante...non ci dovrebbero essere problemi di ricarica anche di grosse batterie.....il problema è il tempo...che dipende dalla corrente di carica e ovviamente da quanto si è scaricata la batteria (una batteria di 7 Ah la si può caricare approssimativamente a 0,7-1 A...una da 40 Ah almeno con 3-4 A)..comunque stò provando ad usare una batteria da 42 Ah su un APC da 500VA...vi farò sapere come funziona

PICARI
23-07-2008, 15:06
PICARI ha scritto:
maomig, quelle per auto secondo me sono poco indicate per tenerle in casa perchè non sono sigillate ed in caso di sovraccarica sfiatano. A meno che non ne esistano di sigillate.

Quelle che montano questi UPS dovrebbero essere, vedendo pure le foto, le stesse che vengono messe ad esempio sulle centraline di antifurto. Questo può confermarcelo aug.


Mah, da quello che so io tutte le batterie per auto moderne sono sigillate. Per caricarle, basta comrpare un caricabatterie per auto da pochi euro e finchè c'è la corrente queste vengono ricaricate dal caricabatterie e non dall'UPS. Magari si può anche pensare di farlo.....



Io nella mia macchina ne monto una che è ispezionabile, cioè si possono svitare i tappi per controllare il livello, e quindi secondo me non adatta. Usare un caricabatterie per auto va bene sempre se non hai la vasca in salone.

maomig
23-07-2008, 15:57
maomig, Le batterie per auto non vanno bene per due motivi...primo non sono sigillate e sopratutto durante la carica emanano esalazioni non salutari, secondo non sono fatte per essere usate in cicli di carica/scarica...dopo 2/3 cicli sono da buttare...vanno usate le batterie sigillate VRLA...che purtroppo costano.....***dani***, Se l'UPS è dotato di un caricabatteria a corrente costante...non ci dovrebbero essere problemi di ricarica anche di grosse batterie.....il problema è il tempo...che dipende dalla corrente di carica e ovviamente da quanto si è scaricata la batteria (una batteria di 7 Ah la si può caricare approssimativamente a 0,7-1 A...una da 40 Ah almeno con 3-4 A)..comunque stò provando ad usare una batteria da 42 Ah su un APC da 500VA...vi farò sapere come funziona

Scusa, fammi capire, ma tu sei aggiornato in merito? Io ho recentemente cambiato batterie sia alla moto che alla macchina e ti assicuro che sono sigillate e NON emanano nessuna esalazione, altrimenti non potresti parcheggiare neanche l'auto in box chiusi o parcheggi condominiali. Inoltre, le batterie al piombo (quelle, appunto, comunemente usate sui veicoli a motore) sono usate anche per la propulsione delle biciclette elettriche di fascia medio-bassa e non è che le butti dopo 2-3 cicli di carica-scarica, anzi. Certo, non vanno scaricate completamente, questo sì, ma per il resto, secondo me si può fare benissimo. E' ovvio però che batterie appositamente studiate vanno meglio, qui si sta cercando di trovare delle soluzioni valide senza spendere una fortuna.

***dani***
23-07-2008, 16:30
Mah, da quello che so io tutte le batterie per auto moderne sono sigillate. Per caricarle, basta comrpare un caricabatterie per auto da pochi euro e finchè c'è la corrente queste vengono ricaricate dal caricabatterie e non dall'UPS. Magari si può anche pensare di farlo.....

se usi quelle da auto, non VRLA, con una scarica completi le butti

***dani***
23-07-2008, 16:31
Scusa ma, se ci colleghi un normalissimo aeratore, non è meglio? Consuma anche meno......

La differenza è che ci vuole un areatore ogni 60 cm ed uno in sump, per evitare ristagni ed altri problemi. E poi vanno manutenuti, puliti etc.

Preferisco avere continuità con la vasca e non calare, inoltre, di qualche cm in vasca, visto che in quell'ultimo cm ci sono tantissime acropore

maomig
23-07-2008, 16:52
Sì, il problema delle batterie per auto è che con una scarica completa le butti. QUindi per blackout di lunga durata non vanno bene. Sugli areatori vs UPS sulla mandata, ognuno ha le sue filosofie in merito. Secondo me, se uno non si può permettere un UPS sufficentemente efficiente, un areatore è una buona soluzione.

billykid591
23-07-2008, 21:28
maomig, Le normali batterie per auto/moto, quelle ad acqua distillata per capirci, durante la carica possono sviluppare vapori di acidi...non propriamente salutari in un ambiente circoscritto come quello domestico....quelle specifiche come le VRLA sono fatte in maniera di ricombinare gli elementi senza produrre vapori all'esterno e sono totalmente sigillate all'esterno a parte la valvola di regolazione (da cui la V della sigla) che comunque è all'interno della batteria stessa...quelle delle auto sembrano sigillate ma in effetti si possono "aprire" per eventuali rabbocchi di acqua distillata

lifeguard_fabio
24-07-2008, 08:59
ma chi ha detto che le batterie per auto dopo una scaricata sono da buttare???allora se dimenticate le luci accese dell'auto e la batteria va giu che fate cambiate batteria????inoltre tutte le batterie per auto si possono aprire se si vuole....cambiate elettrauti ragazzi....

maomig
24-07-2008, 09:18
ma chi ha detto che le batterie per auto dopo una scaricata sono da buttare???allora se dimenticate le luci accese dell'auto e la batteria va giu che fate cambiate batteria????inoltre tutte le batterie per auto si possono aprire se si vuole....cambiate elettrauti ragazzi....

Io ho cambiato 1 batteria per auto e 2 da moto nell'ultimo anno proprio per questo motivo: quando vanno giù del tutto, a meno che non siano al gel e a meno che non te ne accorgi subito (ma devono comunque avere un pò di carica residua) le devi buttare perchè non si ricarica più in quanto "solforata".

lifeguard_fabio
24-07-2008, 10:26
be se la batteria rimane scarica per piu di 3-4 settimane è normale che non prende piu la carica ma se viene scaricata e ricaricata non presenta nessun problema

billykid591
24-07-2008, 10:56
lifeguard_fabio, Prova a farlo per due e tre volte poi mi sai dire di quanto si ricarica.......le batterie VRLA...tengono, di norma, qualche centinaio di ricariche

PICARI
24-07-2008, 11:05
io seguirei comunque il consiglio di ***dani*** di non modificare la configurazione dell'unità per evitare problemi di ricarica trpppo lenta o incompleta.

Ogni gruppo sarà configurato per la gestione delle batterie con cui viene venduto.

lifeguard_fabio
24-07-2008, 12:29
billykid591 non solo ho provato a farlo ma ormai sono 16 anni che vivo dentro l'officina di mio padre...a 11 anni ho usato una batteria per auto per creare un impianto stereo con casse e strereo raccimolati in officina e ho usato la stessa batteria per tre anni circa(ed era usata) ricaricandola ogni volta che si esauriva...pero se dite che non è cosi, sarà vero...

billykid591
24-07-2008, 12:37
lifeguard_fabio, Dipende anche dalla capacità della batteria e dall'assorbimento a cui la sottoponi....se hai una batteria di auto da 50/60Ah e la carichi con poche decine di watt.....anche se non è carica al 100% l'apparato funziona ugualmente...e per molto tempo..ciò non toglie che la capacità totale dopo ogni ricarica a seguito della scarica completa nelle batterie da auto scende velocemente nelle VRLA no...oltre alle possibili esalazioni delle prime

lifeguard_fabio
24-07-2008, 13:21
capito... :-)