Entra

Visualizza la versione completa : Scelta acquario e allestimento aiuto


Pupi
17-07-2008, 12:24
Ciao io sono un neofita e cn mio fratello avevamo intenzione di fare un acquario marino con qualke invertebrato e qualke pesce. ci siamo documentati molto su internet ed eravamo orientati su un ferplast cayman 110 da 240 lt lordi. qualcuno me ne sa parlare? inoltre volevo sapere se il filtro incorporato bluewave07 da 900 l/h va bene o se dovremmo prendere la versione extreme con il filtro Bluextreme 1100. per l'illuminazione monta 2 t5 da 39w con riflettore anke se volendo se ne possono aggiungere visto la larghezza del coperchio voi ke ne pensate?. un ultima domanda è se è possibile montare uno schiumatoio e se si quale. grazie in anticipo per le risposte

nestle
17-07-2008, 14:16
ti consiglio di studiare bene prima.

per un acquario marino è consigliabile e preferibile un acquario aperto.

il filtro non va messo e devi usare solo buone rocce vive e schiumatoio.

hai poi bisogno di pompe di movimento.

inoltre dovresti già avere un idea di che invertebrati vuoi allevare visto che da questi dipenderanno le luci e il movimento.

le luci sono cmq poche, e se vuoi allevare coralli esigneti avrai bisogno di molti molti più watt.

orientati su un acquario con sump, altrimenti tutto sarà molto più complicato.


ciao

Pupi
17-07-2008, 14:32
si io mi sono già informato e so ke converrebbe farlo aperto ma causa due gatti e perke dovrebbe essere messo nella stanza da letto avrei problemi di umidità, per quanto riguarda gli invertebrati mi ero già informato e pensavo di mettere qualcosa di facile come sarcophyton e molli semplici che nn richiedessero trp illuminazione. per le pompe nn ho problemi già mi sono informato. per motivi pratici nn posso mettere la sump potrebbe essere rimpiazzata dal filtro in dotazione piu schiumatoio o il filtro va levato comunque?
comunque ripeto la domanda qualcuno sa come e se ci sono problemi a causa del coperchio nel montare uno schiumatoio esterno nel cayman 110?

nestle
17-07-2008, 14:37
il filtro andrebbe proprio levato, a lungo andare porta ad uno sballamento di valori.

le uniche cose che servono sono lo schiumatoio e tante rocce vive.

secondo me quell'illuminazione è poca anche per i molli...

inoltre un acquario marino chiuso è un po' un problema, d'estate non riesci a mantenere una buona temperatura, oltre ad avere problemi di ossigenazione etc...

prima di partire valuta bene questi problemi e cerca di informarti il più possibile.

Pupi
17-07-2008, 15:42
ho capito ma mi kiedevo, siccome ho letto ke la parte ke può dare problemi del filtro è la componente biologica, non potrebbe essere utile (se possibile) rimuovere la parte biologica del filtro e utilizzare la parte meccanica???considerando il fatto ke nn posso mettere sump, cosi avrei un filtraggio parziale oltre all'azione dello schiumatoio. sul riscaldamento hai perfettamente ragione infatti dovrò provvedere cn un refrigeratore o in qualke altro modo.

nestle
17-07-2008, 15:52
il filtro puoi lasciarlo mettendoci del carbone o all'occorrenza delle resine...

ovviamente togliendo cannolicchi e spugne.

se non puoi mettere sump occhio che la vedo dura a mettere un refrigeratore; ha bisogno di una pompa che manda acqua al refrigeratore e mettere una pompa in acquario è veramente brutto...

Riccio79
17-07-2008, 16:23
Pupi, quoto i suggerimenti dati da nestle,
Non è che la sump sia il filtro dell'acquario eh? La sump è una vasca dove inserire la parte tecnica..... L'unico filtro, e quindi il cuore della vasca, sono le rocce vive... con l'aggiunta di uno skimmer visto che vuoi tenere anche pesci...
Io e mio fratello in camera abbiamo due vasche aperte, e non abbiamo nessun tipo di problema di umidità...

Pupi
17-07-2008, 16:40
ho capito ma siccome in molte sump c'è una parte meccanica quetsa potrebbe essere parzialmente sostituita dalla parte meccanica del filtro interno?
so ke cmq verrebbe piu difficile senza sump però io proprio nn la posso mettere.
le rocce vive ovviamente le metterei anke io e la vasca aperta comunque nn la potrei fare perke ho due gatte e ho paura ke dopo aver speso 50 euro per un pesce finisca in pasto ad un felino #24

Riccio79
17-07-2008, 16:49
Pupi, per il discorso gatti ti posso dire che in tanti qui hanno l'acquario ed il gatto.... però non so.....
Per il discorso sump l'acquario lo puoi fare tranquillamente anche senza sump....la filtrazione meccanica non è necessaria.... avrai un po' di roba in vasca in mezzo alle scatole...tutto qui.....
Ti consiglio di leggere molto comunque qui nel forum, soprattutto le guide in evidenza e i topic vecchi, prima di iniziare con la nuova avventura...

nestle
17-07-2008, 16:52
i pesci sono molto veloci... penso sia più probabile che il tuo gatto finisca in acqua... :D

cmq veramente, non è che l'acquario aperto generi tutta questa umidità... io ora col refrigeratotre rabbocco un 15 lt a settimana...

Justin
17-07-2008, 16:54
pupo ascolta gli anziani a che sei in tempo...altrimenti fai un acquario dolce che è meno esigente

Pupi
17-07-2008, 18:40
pupo te lo puoi risparmiare senz offesa ke secondo me è offensivo!!! e nn c'è alcun motivo. per rispondere a riccio che è stato educato e mi ha risposto: se lasciassi comunque la parte meccanica del filtro interno i residui nn diminuirebbero? anke se ce ne sarebbero di piu ke con la sump...cioè secondo me una volta ke compro l'acquario cn il filtro anke se fa poco meglio di niente...o no?

dany26
17-07-2008, 18:59
Pupi,


cn il filtro anke se fa poco meglio di niente...o no?


come ti ha già detto nestle, il filtro alla lunga crea solo danni, non ti serve la filtrazione meccanica (no spughe) e quella biologia è affidatata a skimmer e rocce (no cannolicchi), in poche parole non serve il filtro biologico come nel dolce..

Io ho il cayman 60 prof. e ho capito troppo tardi che ci sono vasche per dolce e vasche per marino..A parte il discorso aperto/chiuso che si risolve, ma hai visto le dimensioni della vasca? Sono queste: 110 x 45 x 59?
Se si troverai veramente difficile fare una rocciata non ripida..parlo per esperienza personale.. #23 :-)
ciaociao
-DANY-

lifeguard_fabio
17-07-2008, 20:22
il filtro non serve a nulla....al massimo ci puoi inserire all'occorrenza i carboni o le resine.
se posso consigliarti anch'io ho iniziato con un acquario chiuso ma poi a causa della facilità con cui la temperatura sale in questo periodo ho deciso di mettere una plafo e la differenza è abbastanza evidente, molto piu stabile la vasca e poi i scambi gassosi????valuta tu la cosa....ciao

kurtzisa
17-07-2008, 20:27
spendi meglio i tuoi soldi

vasca aperta

sump

dimmi il litraggio che pensi ti serva che vediamo come fare la vasca... minimo 50 in larghezza

Pupi
17-07-2008, 21:38
ok vi ringrazio per gli utilissimi consigli allora penso ke proverò cm avete detto senza filtro con schiumatoio e rocce vive
grazie a tutti appena avrò allestito la vasca posterò le foto
ciao :-))

Justin
18-07-2008, 00:04
Pupi, posso sbagliare o no, visto che la "o" si trova accanto la "i" nella tastiera ? :-))

ma in ogni caso non sarebbe stato neanche offensivo, se ti offendi per così poco #22

Pupi
18-07-2008, 00:20
allora mi devo scusare ma spesso in questi forum prendono in giro solo perke piu esperti scusa ankora spero di avere tuoi consigli in futuro

Justin
18-07-2008, 00:30
...i consigli quando vuoi, io ho cominciato l'esperienza da circa 3 mesi e posso dirti che è molto dura, se vuoi un consiglio leggi molto prima di acquistare e spendere soldi...segui i consigli dei saggi del forum e in bocca al lupo ;-)