Visualizza la versione completa : Parliamo un po' di basket..
zaza1984
15-07-2008, 11:41
Forza, vediamo se tra tutti gli utenti del forum si riesce a fare una chiaccherata sul basket!
Gli argomenti in questione possono essere molti!
------
Esordio di Gallinari in NBA(summer league), 14 punti, sempre per quanto concerne l'NBA qualcuno sa il destino di Bargnani e Belinelli?
Il primo ha certamente deluso le aspettative da scelta numero 1, il secondo, per chi lo ha visto giocare l'ultimo anno in italia.. poteva immaginare la fine che avrebbe fatto. A mio avviso ha fatto male ad andare in america con una stagione così disastrosa alle spalle.
-----
Si potrebbe parlare di basketCity(Bologna), che sta costruendo due squadre niente male, la Fortutudo dopo la conferma di Forte e l'acquisto di woods si appresta a costruire una squadra di alto livello.
La Virtus invece ha messo a segni molti più colpi di mercato, ha pedine di classe e un nuovo quintetto promettente.
Inoltre, il palamalaguti si sta rinnovando e a settembre sarà un palazzetto da 12 mila spettatori. I progetti in casa bianconera non mancano.
-----
Si potrebbe parlare dell'eterno limbo in cui sembra trovarsi da alcuni anni L'Olimpia Milano... visto che qui ci sono tanti milanesi..
Ogni anno sembra sempre quello buono, ma la squadra non riesce a sfondare.
-----
Lo sciopero dei giocatori della nazionale italiana.
------
Perchè non parlare di Siena, una corazzata che avrebbe potuto vincere l'Eurolega, ma per 10 minuti di buio totale, è stata mandata a casa dal peggior Maccabi degli ultimi anni.
------
E Treviso? Roma? Napoli? e di tanto altro.
Forza ragazzi..
Vediamo cosa viene fuori..
Ma, prima di tutto, espilicitare la squadra del cuore..
Nel mio caso: Virtus Bologna
zaza1984, detesto il basket #06
però se ci salta fuori un bel flame stile calcio, assisto volentieri :-D :-D :-D
8Gianlu5
15-07-2008, 14:31
zaza1984, Roseto dopo il fallimento di 2 anni fà -20 (ci siamo sempre salvati sul campo ;-) ) quest'anno ha comprato i diritti di Fabriano e farà la lega 2.
Detesto compravendite di titoli e caxxi vari, ma ci siamo ripresi ciò che ci era ingiustamente stato tolto. #36#
Tra max 2 anni saremo di nuovo in A1 e tornerò a girare i palazzi d'Italia!!! #18
zaza1984
15-07-2008, 14:34
sjoplin,
Questa mò è bella, uno che viene da basketCity... detesta il basket!!
Mi dispaice sapere che in italia esiste solo il dio del calcio...
Forza amanti del basket... venite allo scoperto!
Non siamo qui per prenderci in giro, ma solo per condividere la stessa passione!
zaza1984
15-07-2008, 14:39
8Gianlu5,
Sò cosa vuole dire stare nelle tue condizioni!
Noi dobbiamo ringraziare il Castelmaggiore, dopo il fallimento, la fortuna ha voluto che ci fosse una squadra di bologna lì, quell'anno... e anche noi siamo ripartiti dal basso!
Mi dispiace anche per Varese, che quest'anno è retrocessa..
ammetto che a palazzo ho insultato i varesini a pieni polmoni, data la rivalità, ma mi dispiace vedere un club con quella storia in A2.
Forza ragazzi, vi auguro di ritrovarci presto in curva nella massima serie!
Io il basket lo amo e la mia Avellino quest'anno sarà pure in Eurolega... #17
Parlare degli argomenti più recenti però... #12 diciamo che fino a due anni fa leggevo Sueprbasket dalla prima all'ultima riga, ma da quando sono all'università l'ho un po' perso di vista...
8Gianlu5, a Roseto ci venni in trasferta nel 2005 e mi ritrovai in una sassaiola, fortunatamente ero nel pullman e nessuno si fece male. #23 Non voglio fare nessuna accusa eh... :-))
zaza1984
15-07-2008, 15:46
Sesti,
Grandissima avellino!
Pensa che io vi ho visto vincere la coppa italia... c'ero anche io tra i delusi al palamalaguti! Però l'avete meriatata tutta!!
Noi della virtus abbiam la maledizione della coppa italia con i colori Bianco-Verde... date le due finali di fila perse con avellino e benetton..
Federico Rosa
15-07-2008, 16:29
zaza1984, sono anni che il basket italiano mi fa veramente schifo!!!! un nugolo di stranieri, oriundi, comunitari, con tagli di giocatori dopo tre partite, titoli sportivi comprati e venduti al miglior offerente ecc... insomma una porcheria!!
Da ste parti c'erano due squadre e due tifoserie mica da ridere e guarda ora cosa ci resta dopo la fusione, una squadra in A2 senza un soldo e senza un parco giocatori proprio...preferisco non parlare di basket mi fa troppo male vederlo ridotto così #09
***dani***
15-07-2008, 19:15
amo l'NBA :-) mi perdo poche partite fra tutte quelle trasmesse vediamo un po' di commentare qualcosina ;-)
Forza, vediamo se tra tutti gli utenti del forum si riesce a fare una chiaccherata sul basket!
Gli argomenti in questione possono essere molti!
presente!!!
Esordio di Gallinari in NBA(summer league), 14 punti, sempre per quanto concerne l'NBA qualcuno sa il destino di Bargnani e Belinelli?
Il primo ha certamente deluso le aspettative da scelta numero 1, il secondo, per chi lo ha visto giocare l'ultimo anno in italia.. poteva immaginare la fine che avrebbe fatto. A mio avviso ha fatto male ad andare in america con una stagione così disastrosa alle spalle.
L'anno da sophomor è forse più difficile di quello da rookie, direi di vedere quest'anno con Melo di fianco. Secondo me Bargnani si riscatterà alla grande, ricordiamoci anche i problemi al ginocchio.
Belinelli è partito forte in summer legue... secondo me può far bene, anche se il secondo anno sarà terribile. Per altro ha giocato poco dopo un ottimo inizio in SL... probabilmente a torto.
Gallinari invece fa una bella coppia con Dantoni che lo ha fortissimamente voluto, poi nei Nicks dovrebbe trovare subito molto spazio. Vista la squadra potrebbe veramente fare fuoco e fiamme. Speriamo.
il basket italiano non lo seguo, troppo noioso per me ;-)
zaza1984
16-07-2008, 11:51
He si... L'anno da rookie è sicuramente quello in cui ti danno più possibilità (se sei ilo numero 1), l'anno dopo iniziano a pretendere di più.. a mio avviso giustamente. L'NBA è piena di talenti alla bargnani, e se non ti differenzi fai presto ad essere tagliato fuori.
Il mago in un anno ha raddoppiato la muscolatura, e quello gli voleva, ma per come l'ho visto io, è molto molle quando attacca, gli manca quel briciolo di determinazione/rabbia per aggredire il canestro.
Belinelli... secondo me è fisicamente inadatto per l'NBA.. Marco è quel giocatore, a mio avviso, che in europa potrebbe diventare fortissimo e militare nei migliori club, in Ameica fa piu fatica, c'è molta più fisicità. Per quanto riguarda il tempo di gioco, è vero, meritava più minuti per crescere, provare, sbagliare... forse i Warrios non sono la sua squadra, da questo punto di vista molto meglio Danilo.
Gallinari ha trovato una squadra che può prmettersi di buttarlo nella mischia, di giocare, una squadra con poche speranze (obbiettivi di basso profilo) che magari può permettersi più e lì danilo potrebbe avere margini per migliorare grazie al fatto che potrebbe avere più minutaggio!
Dalla sua Gallinari ha sicuramente un buon sostenitore, Dantoni, il quale fu molto vicino anche a Bargnani.
Federico Rosa,
Per quanto riguarda il basket italiano, a me piace molto. Lo ritengo ancora qualcosa di sportivo, agonistico quanto basta e (a parte gli ultimi anni) anche di buon livello. Chiaro adesso non è di alto livello, complice il fatto che mancano investimenti, soldi.
La grande Kinder, è fallita, ha chiuso i battenti dopo aver vinto la stagione prima campionato, eurolega e coppa italia. Ora la domanda: se fosse stato il milan o la juve, pensi che avrebbe avuto lo stesso trattamento? Si sarebbe mosso anche Napolitano per evitare il fallimento. Nel basket chi non ce la fa, fallisce. Roma e Lazio FC... se fossero socieà di basket sarebbero estinte da un pezzo.
In Italia, il governo ha varato piu volte provvedimenti salvacalcio(penso 2).
Tornando sul basket...
Io mi sento un po' una pecora nera.. A me piace l'NBA, ma preferisco il basket europeo. In America c'è troppo spettacolo individuale a sfavore del bel gioco di squadra, della coralità di gruppo. Chiaro, in NBA ci sono numeri da paura.. però una cosa non sopporto. I PASSI!!!!!. I passi vanno fischiati. Non tollero i passi. Sono l'ABC del basket. E' ovvio che se tolleri il passo in partenza, 7 volte su 10 quando punti l'uomo (e sei bravo) lo scarti e voli in avanti. Nel 2006 ho visto al palalottomatica, ROMA-SUNS, quei poveri giocatori di roma, venivano saltati come birilli visibilmente ingannati da regole diverse di gioco.
Per quanto iguarda i giocatori, il basket italiano è assolutamente uniformato agli altri sport, tutti extracomunitari come nel calcio.
Per quanto riguarda i tagli, si.. ti do ragione, una schifezza. La facilità di tagliare, favorisce acquisti talvolta inutili o poco pensati, tanto che ci frega.. si taglia! Questa cosa sarebbe da regolamentare meglio.
Una cosa su cui voglio fissare l'attenzione.
La sportività
Derby di bologna, Palamalaguti pieno. Palazzo pieno di famiglie, coppie, bambini. Il palazzo è un luogo di festa, non un campo di battaglia.
(Ovvio che a volte ci son episodi un po' così.. ma sono rari)
Scusate se mi sono dilungato troppo...
#12 #12 #12
8Gianlu5
16-07-2008, 12:26
8Gianlu5, a Roseto ci venni in trasferta nel 2005 e mi ritrovai in una sassaiola, fortunatamente ero nel pullman e nessuno si fece male. #23 Non voglio fare nessuna accusa eh... :-))
Emmmmm io non c'ero mica a tirar le pietre #13
Anche io ad Avellino ci sono venuto 3 volte, la prima volta quando ci fù la carica della celere (emmmm ora che ci penso ad Av ci hanno sempre caricato i b.lù-28d# ), vabbè la prima volta quando faceste la coreografia del muro che si rompeva col terremoto "sopravvissuti al terremoto x rompervi il cxlo", una cosa del genere...poi l'anno dopo e l'anno dopo ancora.
Puntuale come un'orologio svizzero era il coro al nostro ingresso "Rusetà Pisciarò" cantato da tutto il palazzo... #19
8Gianlu5,
Sò cosa vuole dire stare nelle tue condizioni!
Noi dobbiamo ringraziare il Castelmaggiore, dopo il fallimento, la fortuna ha voluto che ci fosse una squadra di bologna lì, quell'anno... e anche noi siamo ripartiti dal basso!
Ah ma allora sei virtussino...noi siamo gemellato con i fortitudini :-)) :-))
zaza1984
16-07-2008, 13:18
Noi da bravi concittadini... odiamo i nostri cugini... :-D
allbasket
16-07-2008, 13:39
Ciao Zaza1984,
sei un guardatore o un giocatore?
Esordio di Gallinari in NBA(summer league), 14 punti, sempre per quanto concerne l'NBA qualcuno sa il destino di Bargnani e Belinelli?
Il primo ha certamente deluso le aspettative da scelta numero 1, il secondo, per chi lo ha visto giocare l'ultimo anno in italia.. poteva immaginare la fine che avrebbe fatto. A mio avviso ha fatto male ad andare in america con una stagione così disastrosa alle spalle.
Dico la mia sui tre italiani....
Parto dal primo in NBA: Bargnani........ 2,13mt. ruolo 4-5, purtroppo concordo con te sul fatto che sia molto molle, e per me incapace di difendere. Si troverà a "condividere" il minutaggio con tale Jermaine O'Neal, e questo secondo me peserà non poco sulla sua futura stagione. Ha dalla sua che il tiro dalla lunga non gli manca, ma non dovrà limitarsi a questo se vuole "far carriera".
Belinelli: Ottimo giocatore in europa. Nella NBA è uno del gruppo. Oltretutto nel gruppo ci sono moltissime guardie che hanno una fisicità spaventosa, oltre alle doti balistiche non indifferenti. Secondo me, o si specializza in qualcosa (tiro sugli scarichi, difesa, PLAYMAKER(come lo voleva Nelson quest'anno)) oppure finisce 12° o torna a casa.
Gallinari: Che dire, 2,08mt. fisico ottimo, veloce, può giocare 3, 4 e volendo pure 2, difende tranquillamente sui pari ruolo. Qualcosa di buono lo può fare. Staremo a vedere quando i duri iniziano a giocare (dopo il 6 Novembre) che cosa combina. Buono anche l'accoppiamento con D'antoni, che se crea una squadra come Phoenix (palla lunga e pedalare :-D ) può sfruttare la sua velocità.
Questo è il mio pensiero.
Ciao,
ALLBASKET.
P.S.: Il basket italiano è la B Eccellenza!!!! Spettacolare.
zaza1984
16-07-2008, 15:42
allbasket,
Direi che su quello che hai scritto sui tre italiani in NBA... concordo pienamente con te.
Io sono un guardatore.. e un giocatore da poco, mi piace giocare ma non sono capace da permettermi di poter giocare in una squadra!
Te invece? Sei un giocatore... per caso sei in B eccellenza?
allbasket
16-07-2008, 17:00
zaza1984,
magari!!!!!
Ho giocato fino a 4 anni fa, la mia massima serie è stata la serie D.
Ora alleno. L'anno scorso ho allenato a Cameri una squadra di promozione. Purtroppo lo faccio per passione e ho poco tempo. Mi piacerebbe allenare ad alti livelli ma soldi e tempo non lo permettono (ci metto anche la moglie, che nonostante tutto mi ha sempre seguito quando giocavo e lo fa tuttora che alleno. La tifosa n° 1).
Sei del 1984? un po vecchiotto per iniziare ma non è mai tardi.
Tornando al basket vero :-)) :-)) .
Quest'anno mi sono guardato su Sportitalia molte partite di B Ecc., e devo dire che è molto interessante. Non sarà spettacolare come l'NBA ma è molto più tecnica. E poi sono tutti italiani!!!!!!!
La serie A è diventata come il calcio, tutti stranieri e vince chi fa la squadra con più talenti. #07
L'NBA non la seguo tantissimo non avendo SKY. Però ogni tanto mi collego sul sito NBA e leggo qualcosina.
Io sono rimasto ancora alle sfide BIRD-JOHNSON-ERVING ecc.
Faccio una domanda a tutti quelli che intervengono sul topic:
Chi è/era il giocatore più completo della NBA ?
Via al Televoto............
Le mie piccole preferenze:
1 - ERVING "THE MAGIC" JOHNSON.
2 - Michael Jordan.
3 - LArry Bird.
Ciao,
ALLBASKET.
zaza1984
16-07-2008, 17:20
He... si.. un po' vecchiotto si... :-D
Prima dello scandalo di calciopoli, seguivo più il calcio del basket, poi frequentando l'università a bologna... è diventata una grande passione, l'interesse per il basket è stato totale e ho iniziato ad andare a palazzo..
sul fatto degli italiani non posso che darti ragione.. ormai è solo una caccia allo straniero più dotato..
Bè dai.. un ottima tifosa direi.. sopportare un giocatore/allenatore.. pure acquariofilo.. ce ne vuole!!!!
:-D :-D :-D
Io dei tre talenti che hai citato bene bene conosco solo jordan, degli altri so poco o comunque non molto per poter esprimermi!
Direi che di jordan mi è piaciuto nella sua fase piu matura. Quando macinava punti e giocava per se stesso e le statistiche.. #07
Poi ha iniziato a giocare piu per gli altri, ed è stato lì che secondo me ha dato il massimo.
Per quanto riguarda l'NBA che tuttora gioca sul parquet, mi piace molto steve nash. Visto dal vivo secondo me rende 10 volte quello che vedi in tv.
A Roma ha smistato degli assist che facevano impazzire.
Uno come nash a mio avviso è molto più completo di kobe. Kobe ti fa 40 punti ma ti monopolizza il gioco, la squadra deve giocare per lui. A me questo non piace, a me piace la squadra che insieme si muove e gioca. Nash(dal sito NBA) nell'ultima stagione abbia fatto 16 punti di media e 8 assist sempre di media. Quindi significa che uno come nash oltre a creare gioco segna e fa segnare per un totale di 32 punti, calcolando gli assist come canestri da due. Calcolandoli come da 3 siamo a 40.
zaza1984
16-07-2008, 17:43
Se non sbaglio questo dovrebbe essere larry bird..
Foto scattata dal pullman delle cheerleaders di phoenix... che razza di belle figliuole... tutte bionde e fighe come nei film americani... http://www.acquariofilia.biz/allegati/e__lui_126.jpg
allbasket
16-07-2008, 17:44
zaza1984,
vieni a giocare da me?
Come testa saresti il mio giocatore n° 1.
Mia moglie è più acquariofila di ME!!! #23 #23
E' per "colpa" sua che abbiamo iniziato.
Tornando On Topic......
Quest'anno L.A. ha perso le finali "grazie" all' MVP!!!! Lo aveva detto SHAQ!!
Tanti anni fa in italia c'era un brasiliano, tale Oscar Smith, che giocava....... non ricordo dove. La sua media punti a partita superava i 40 abbondanti, ma la squadra dove ha militato per svariati anni, non ha mai vinto nulla. Ci sarà un motivo per cui si gioca in 5!! :-D :-D
Comunque il basket è uno sport stupendo. Vai ad allenarti nei campetti che ci sono sulla riviera romagnola. Secondo me c'è da divertirsi!!!
Ciao,
ALLBASKET.
allbasket
16-07-2008, 17:48
zaza1984,
Ho visto adesso la foto.
Mi sembra Steve Kerr, ex Chicago ed ora G.M dei Suns.
Ciao,
ALLBASKET.
freeride1
16-07-2008, 18:12
ciao a tutti...mi intrufolo nel discorso...abitando a Biella,dove c'è una squadra giovane ma che ha saputo in poco tempo creare un movimento di pubblico non da poco.Forza Angelico!!
Il problema è il budget societario:tirare su soldini ogni anno è sempre più difficile anche vista la crisi economica nella città laniera...però i ragazzi ci mettono l'anima in campo,ed il tifo è sempre alle stelle.
Nel mio piccolo ho giocato in serie D mooolti anni fa e negli ultimi mesi mi sono unito ad un gruppo che il martedì sera si fa 2 orette di partita;abbiamo una palestra da ottobre a giugno,poi in estate playground.
Ora stiamo a vedere gli aquisti:il coach ed il G.M. sono in USA a spendere qualche $
amo l'NBA :-) mi perdo poche partite fra tutte quelle trasmesse vediamo un po' di commentare qualcosina ;-)
Forza, vediamo se tra tutti gli utenti del forum si riesce a fare una chiaccherata sul basket!
Gli argomenti in questione possono essere molti!
presente!!!
Esordio di Gallinari in NBA(summer league), 14 punti, sempre per quanto concerne l'NBA qualcuno sa il destino di Bargnani e Belinelli?
Il primo ha certamente deluso le aspettative da scelta numero 1, il secondo, per chi lo ha visto giocare l'ultimo anno in italia.. poteva immaginare la fine che avrebbe fatto. A mio avviso ha fatto male ad andare in america con una stagione così disastrosa alle spalle.
Gallinari invece fa una bella coppia con Dantoni che lo ha fortissimamente voluto, poi nei Nicks dovrebbe trovare subito molto spazio. Vista la squadra potrebbe veramente fare fuoco e fiamme. Speriamo.
il basket italiano non lo seguo, troppo noioso per me ;-)
CARISSIMO, ho seguito l'esordio di Gallinari, per puro caso ....
ho trovato orribile vedere una partita di summer L. #13 a parte il "ciccione" di 150 chili (the tractor?) una pena assoluta ... prendo, corro e tiro ...
Stento ormai anche a vedere una partita di regular season NBA ... dove il livello tecnico è ormai diventato mediocre ovunque. I play-off sono appena piu' interessanti, ci mancherebbe ma la "patina" coreografica che avvolge tutto il campionato non mi piace piu'.
Preferivo le gare di qualche annetto fa ... diciamo quando giocavano Lakers - Boston - .... l'arrivo di Jordan ... poi ... sempre meno ....
Dell'Italia seguo le "minors" (B1, B2 e C, ma anche campionati locali) molto da vicino ... fin troppo ... dellla Seria A ho visto qualcosa ma Siena con la squadretta che si ritrova ha praticamente tolto interessa per la lotta al vertice.
Interessante osservare le nuove realtà cestistiche (Avellino, Montegranaro Biella ecc.), che di fatto hanno mandato in seconda fascia le città storiche come Bologna, Milano forse troppo legate a presidenti facoltosi, che non hanno saputo spendere BENE i loro soldi (Bologna per tutti con Seragnoli) ed adesso navigano nei bassi fondi.
Io sono di Reggio ed adesso la società di punta (pall. Reggiana) naviga in modo dignitoso in lega-due, notevole è l'impulso al settore giovanile che questa società sta' dando con ottimi risultati, un vivaio eccellente e molti ragazzi giovani in prima squadra, tra i quali un "certo" MELLI .... da tenere d'occhio e non solo. (a 16 anni gioca alla grande in lega2)
Per la Nazionale e lo sciopero ... beh troppi stranieri direi, mi sembra evidente ... una limitazione si rende indispensabile.
mi fermo .... qua ... altrimenti è un disastro .... chi lavora ?
#13
zaza1984
17-07-2008, 13:56
allbasket,
He si... hai raione tu.. è Steve Kerr.
Peccato che la testa non basti ma ci voglia molto di piu'!!
freeride1,
Ciao! Madonna mia quante pene contro l'angelico..:-))
I playoff di due anni fa.. ce l'avete fatta sudare di brutto!!!!
MI piaceva molto quella squadra!
E' bello vedere dei giocatori che si impegnano, se vedi questo.. il tifo vien da sè!
zeper,
Mah.. l'NBA è sicuramente molto patinata, molta scena, tanto businnes.. voglio dire.. sono poi americani...
Il livello tecnico forse si è abbassato per far posto al businness, per allargare il giro, ma su queso non saprei, perchè l'NBA la seguo più adesso che anni fa.
Di che ti occupi nelle "minors" per dire che le segui fin troppo.
Le nuove realtà cestistiche sono notevoli, quest'anno hanno piazzato una serie di squadre in posizioni in classifica insperate. Talvolta però queste posizioni nascono più dal mercato azzeccato.. ovvero la cosa sta molto nell'azzeccare gli americani giusti, che si trovino bene e che faccian gruppo e che sian buoni..
Montegranaro, Avellino Pesaro secondo me hanno anche avuto buoni riscontri per questo..
La pallacanestro reggiana fa assolutamente bene a puntare sui giovani, da questo punto di vista anche la Virtus Bologna ha un vivaio molto attivo.. certo parliamo di vivaio e non i prima squadra...
Allora attendiamo questo Melli... nel 2012 al draft NBA.. no dai, basta NBA.. speriamo che qualche buon giovane rimanga anche in italia, o almeno in europa!! Ma la tentazione NBA.. è così forte..? Chissà... mi chiedo quanto conti il prestigio.. o/e lo stipendio..
A proposito.. news dalla summer league.. Gallinari torna a casa per problemi alla schiena. Ha bisogno di riposo dopo una stagione troppo lunga.
Mah.. se a 19 anni sei già fermo.. non promette bene. Sarebbe un peccato.
***dani***
17-07-2008, 15:47
già, povero Gallinari...
ps. RomagnaReef??? Come minimo devi venire al Magna Romagna di domenica... segnati!!!
zaza1984
18-07-2008, 11:26
***dani***,
Hehehe... romagnareef era un progetto di raccogliere in un blog le foto delle vasce della romagna... solo che ingegneria ha bloccato tutti i miei progetti e monopolizzato tutto me stesso.. perciò i progetti si son andati a far benedire..
Domenica devo fare il cameriere in una sagra paesana dello scalogno... che due.... -04 -04 -04
che bello un topic sul basket!! era qualche tempo che non riuscivo a fare un giretto sul reef cafè.. Beh, sono di Siena e che dire... ci godiamo il momento propizio sapendo che non durerà in eterno. La mia passione risale ai tempi della Sapori e alla conquista della serieA fine anni'70 con Bucci & co. da lì passione totale per questo sport che ancora riesce ad esprimere importanti valori.
Riguardo ai giocatori NBA il mio idolo è stato Dr.J al secolo Julius Erving, Chiaro, altri tempi, altri modi di giocare la pallacanestro..
Mi fermo altrimenti chissà dove vado...
al virtussino bolognese: spero che quest'anno riusciate ad esprimere una squadra migliore (presidente permettendo): non è divertente fare il campionato da soli!!! :-)
Luca
bacarospo
29-07-2008, 23:12
Ex-giocatore da un sacco di anni.
Mai seguito molto il basket italiano.
Ncaa e NBA sono, nell'ordine, le mie preferite. Ma non riesco a seguire un campionato intero dal 2000.
Giocatore in assoluto: Jordan.
Nessuno tra quelli citati difendeva come lui. Ed è per questo che Kobe e LeBron non gli allacciano nemmeno le scarpe.
Italiano: Esposito (prima di frantumarsi il crociato a Caserta).
Bargnani se non esplode deve ritagliarsi un ruolo alla Kukoc altrimenti li non ha spazio.
Belinelli, che mi piace molto, non è per quel campionato.
Gallinari, sperem.
Compliemti per il topic!
zaza1984
30-07-2008, 13:10
Lupinus,
He cavolo... che dire... grandissima montepaschi!!
Ho seguito sperando la final four di Eurolega, ti dirò che ci sono rimasto malissimo.. partita buttata via perchè credevan già di essere in finale. Speriamo per il prossimo! Io ci spero che qualche italiana faccia bene in eurolega!!Io da virtussino odio T mac!!! ci ha sempre fatto dannare, sia prima a reggio che ora a siena!!! #36# #36#
La Virtus Bologna sta facendo una buona squadra.. aspettiamo solo i play.. e speriamo bene!!
Comunque quest'anno è venuto fuori un gran bel mercato in europa! Grandissimi movimenti, tanti scambi, tanti colpi! Che sia forse la svalutazione del dollaro?
bacarospo,
L'Ncaa deve essere molto appassionante in effetti, ma dove le vedi le partite? dove le danno?
Per gallinari.. direi che siamo tutti in modalità "sperem"... tra i tre che sono oltreoceano per me è il migliore, il più completo!
zaza1984,
Chi è/era il giocatore più completo della NBA ?
Via al Televoto............
Le mie piccole preferenze:
1 - ERVING "THE MAGIC" JOHNSON.
2 - Michael Jordan.
3 - LArry Bird.
Ciao,
ALLBASKET.
La mia preferenza va sempre a questi 3 ma invertendo i primi 2, questo voto è forse un po' più da tifoso che non da competente, ma ho sempre considerato Michael Jordan il #1.
Per quanto riguarda il basket Italiano seguo solo le partite della squadra del mio paese, la Vanoli, che quest'anno ha forse deluso un poco le aspettative, ma in fondo io penso sia meglio che si faccia ancora un po' di ossa, prima del salto di categoria.
bacarospo
30-07-2008, 15:41
L'Ncaa deve essere molto appassionante in effetti, ma dove le vedi le partite? dove le danno?
Come ho detto è dal 2000 che non riesco a seguire molto.
Prima davano parecchio su tele+ (preistoria) anche su Sky credo che si possa vedere qualcosa, almeno buona parte del torneo a 64 squadre.
Se lo trovi prendi il libro di Federico Buffa "The black jesus". Se ti piace il basket americano lo amerai.
Per gallinari.. direi che siamo tutti in modalità "sperem"... tra i tre che sono oltreoceano per me è il migliore, il più completo
Lo dicono tutti. Io l'ho visto pochissimo.
Da romano sono gran tifoso del mago...anche perché abbiamo avuto lo stesso allenatore. Spero vada via presto da Toronto.
[quote="zaza1984"]Lupinus,
Ho seguito sperando la final four di Eurolega, ti dirò che ci sono rimasto malissimo.. partita buttata via perchè credevan già di essere in finale. Speriamo per il prossimo!
Eh sì, c'ero -04 in mezzo a migliaia di tifosi del maccabi perchè non avevo trovato biglietti...! Temo però che sia difficile ripetersi, troppo rinforzate le greche e il barcellona! Inoltre a Madrid si è toccato con mano la pochezza della Lega italiana: sia per il problema assegnazione posti, sia per il problema gestione tifoserie... purtroppo il business ha cominciato ad essere determinante anche nel nostro sport!
Riguardo agli italiani in america, non vedo grandi possibilità di arrivare ad un livello di vertice (tipo Ginobili, per intenderci); Bargnani e Belinelli possono ancora migliorare (più il primo del secondo, credo) e Gallinari, sotto la guida di D'Antoni ritagliarsi un 10-15 minuti (che nella NBA non è poco!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |