Entra

Visualizza la versione completa : quali tubi per un refrigeratore


BIROPG
14-07-2008, 14:05
Che tipo di tubi mi consigliate da utilizzare su un refrigeratore? il tubo è da 16.Cosa devo comprare dei tubi in gomma trasparenti normali, dei corrugati o cosa?grazie

Inoltre sul refrigeratore ci vanno dei tubi da 16 mentre sulla pompa da 18.Cosa posso fare esistono delle riduzioni?

Grazie

Alessandro Falco
14-07-2008, 14:41
io ho collegato tutto col 18 e il beccucci della pompa l ho coperto con un pezzetto di 14 e uno di 16 mi sembra..

Enrichetto
14-07-2008, 16:57
Ma i normali tubi di silicone vanno bene o alla lunga possono avere dei cedimenti vicino ai portagomma?

tommyh
14-07-2008, 18:59
Vanno benone i tubi in silicone... ;-)

IVANO
14-07-2008, 19:49
BIROPG, vai pure di tubi in silicone, nessuna controindicazione

Enrichetto
14-07-2008, 23:53
Vi ringrazio ma sapete, visto che il refri è l'unica cosa fuori dalla sump, non vorrei mai che con il tempo... una crepetta nel tubo.... (MI TOCCO!)

maomig
15-07-2008, 01:15
Vi ringrazio ma sapete, visto che il refri è l'unica cosa fuori dalla sump, non vorrei mai che con il tempo... una crepetta nel tubo.... (MI TOCCO!)

I tubi al silicone vanno bene così come vanno molto bene quelli verdi normali da giardinaggio che sono meno flessibili ma forse più resistenti. In ogni caso, una cosa che nessuno considera ma che a me è tornata molto utile è quella di rivestire questi tubi, in particolare quello in uscita (ossia quello dell'acqua fredda) con dei copritubi isolanti termici, quelli in spugna grigia o lanetta, per intenderci, che trovi nei negozi di idraulica.

Alessandro Falco
15-07-2008, 02:20
Non e' vero che non viene considerato.. vedo gente che lo fa..
pero' penso sia piu utile per chi lo tiene all'aperto o distante dalla vasca...
a me fa mezzo metro di tubo che si vuole raffreddare...

***dani***
15-07-2008, 09:54
Sui tubi verdi, per altro anche io uso, ci sono delle controindicazioni.

Ho letto spesso e volentieri, ma soprattutto nel vecchio forum, che alcuni tubi verdi, tendano ad inibire la schiumazione, se possibile sarebbe meglio usare tubi ad uso alimentare, quali appunto quelli in silicone bianchi.

Enrichetto
15-07-2008, 09:56
Io ho visto tubi in plastica trasparente di tipo alimentare con la calza interna in metallo per evitare strozzature.
Li usano nei caseifici, latterie, ecc
Mi sembrano un buon compromesso tra robustezza e versatilità... voi che ne dite?

maomig
15-07-2008, 10:37
Sui tubi verdi, per altro anche io uso, ci sono delle controindicazioni.

Ho letto spesso e volentieri, ma soprattutto nel vecchio forum, che alcuni tubi verdi, tendano ad inibire la schiumazione, se possibile sarebbe meglio usare tubi ad uso alimentare, quali appunto quelli in silicone bianchi.

Per me son tutte leggende.

***dani***
15-07-2008, 11:24
possibile, però con tubi ad uso alimentare mi sentirei più tranquillo... e come detto sopra io ho i tubi verdi... :-)

però magari se uno deve fare l'acquisto...

maomig
15-07-2008, 14:45
possibile, però con tubi ad uso alimentare mi sentirei più tranquillo... e come detto sopra io ho i tubi verdi... :-)

però magari se uno deve fare l'acquisto...

Indubbiamente, io non so quanto costino i tubi alimentari, ma di sicuro quelli in silicone fanno paura. Io ne ho un paio e mi sono svenato, poi, alla fin fine, magari si piegano e si tappano pure. Se però una vuol fare un acquisto fatto bene e vuole spendere un pelino di più, i tubi in silicone o alimentari sono i migliori #70

Enrichetto
15-07-2008, 15:44
Ripeto la mia timida richiesta di info in merito ai tubi in plastica trasparente di tipo alimentare con la calza interna in metallo per evitare strozzature... qualcuno li usa?
La calza metallica dovrebbe rimanere affogata nella plastica e perciò non creare nessun problema di rilascio nell'acqua.

Alessandro Falco
15-07-2008, 15:49
Enrichetto da come dici sembra il miglior compromesso!

Enrichetto
15-07-2008, 15:51
... e soprattutto non dovrebbe essere soggetta a indurimenti, strozzature o crepe...

VIC
15-07-2008, 18:15
infatti i tubi al silicone costano un botto, ma non si induriscono, non crepano, durano una vita.