Entra

Visualizza la versione completa : domende sul pleco!


piercingmatrix
13-07-2008, 20:35
ciao a tutti,volevo sapere quanto tempo ci vuole al pleco di crescere ora il mio è di 6cm !

mikuntu
13-07-2008, 22:11
Indipendentemente dal tempo di crescita, non va assolutamente tenuto in un acquario di 60 litri. DIfatti i pesci che da adulti raggiungono dimensioni ragguardevoli, hanno bisogno in età giovanile di un acquario adeguato alle dimensioni finali per far sì che possa crescere, altrimenti rischia delle malformazioni o la patologia denominata nanismo.

piercingmatrix
14-07-2008, 21:00
non sapevo che crescessero in base all'acquario,pensavo crescessero e basta!cosa mi consigliate allora?

mikuntu
14-07-2008, 21:04
Darlo via, ovviamente, a qualcuno che abbia un acquario di minimo 400 litri. Se non conosci nessuno con un acquario così, metti un'insersione sul mercatino. E se non dovessi trovare qualcuno neanche così, portalo ad un negoziante ( serio, così almeno venderà il Pleco a qualcno che abbia un acquario abbastanza grande ).

piercingmatrix
14-07-2008, 21:23
consiglio su qulche altro pesce da fondo?

mikuntu
14-07-2008, 21:41
9 neon 11 brakidaino 3 guppy maschi 3 guppy femmine 3 guppini 1Hypostomus Plecostomus

Mamma mia che fritto misto.

Neon e Guppy hanno bisogno di valori completamente diversi; hai preso un pesce che diventa mezzo metro di lunghezza per un acquario che sarà lungo 60 cm: secondo me devi fare un pò di chiarezza nel modo di gestire il tuo acquario.

Risistema la popolazione e l'acquario:

1) NEON -> toglili, sono grandi nuotatori e hanno bisogno di una vasca molto grande e soprattutto lunga.

2) ( secondo me ) o GUPPY o BRACHYDANIO ( non conosco qesti ultimi, quindi non so dirti se possono andare per 60 litri )

3) PLECOSTOMUS -> ovviamente toglilo

4) GUPPY -> se tieni loro, portali ad un rapporto 1 maschio/3 femmine

5) adegua i valori ai pesci che terrai ( le vie di mezzo tra acqua acida e basica o tenera e dura non vanno bene per nessuno )

6) per i pesci da fondo: credo che possano andare i Corydoras Pigmaeus.

Mr. Hyde
14-07-2008, 23:07
i danio sono grandi nuotatori come i neon, la vasca è piccola anche se li ho visti in condizioni ben peggiori. i cory puoi tenerne anche un gruppetto di più grandi, ma sui 4/5 non di più. se opti per i guppy allora punta sui riprodotti in cattività e resistenti come aeneus

mikuntu
14-07-2008, 23:12
Mr. Hyde, dici più grandi? Io ho gli Sterbai che corrono i 121 cm dalla mattina alla sera senza mai sosta, ce li vedrei stretti in 60 cm.. Sbaglio?

Mr. Hyde
14-07-2008, 23:17
mikuntu, quello lo fanno pure i miei cretini nel 300... dipende com'è gestita la vasca, secondo me in un piccolo gruppetto può andare... ricordo che il pleco usava il 60 lt come 'vasca dei cory' dove riprodceva gli sterbai (prima che tornando dalle vacanze li trovasse belli stecchiti #23 )

mikuntu
14-07-2008, 23:33
Mr. Hyde, uh beh allora ok. E' che mi sembrano degli scalmanati e sono solo 5 per ora, non credevo che riuscissero ad adattarsi anche a vasche più piccole..

Accidenti anche ai "boss" succedono casini avvolte eh? Però, vorrei avere anche io una vasca per ogni specie che mi piace..

Mr. Hyde
14-07-2008, 23:38
mikuntu, non sarà mai abbastanza... ora a quota 6 vasche non sono mai soddisfatta e vorrei mettere tutte le cose assieme #06

mikuntu
15-07-2008, 00:03
Mr. Hyde, già, me ne sto rendendo conto.. Ero partita dall'idea che un acquario solo sarebbe stato il fulcro della stanza ( declinazione professionale da architetto ), e che non avrei voluto specie diverse perchè sennò sarei stata costretta a prendere più vasche, nè ero interessata alla riproduzione sennò avrei dovuto avere le vasche di accrescimento etc etc.. Tutte parole andate in fumo: sono a quota cinque acquari ( il 240 Amazzonico con Scalari etc etc , due da 30 litri per Betta e consorte, quello fatto al mio 'more e quello fatto a mia madre ) in più una vaschetta di quarantena dove al momento c'è ancora un Cocama in osservazione, la vasca delle Dafnie ed il vaso per le Anguillole dell'aceto, poi se l'Hypa si decide a deporre avrò un 10 litri con i piccoli Hypancini e quadno potrò dividere i Betta per poi farli accoppiare ( sono ancora in vasca insieme ) avrò anche la vaschetta da 15 litri per gli avanotti ( non chiedermi come farò se dovrò dividere eventuali maschi di ogni deposizione ).. Come vedi son già partita per la tangente anche io!

Mr. Hyde
15-07-2008, 00:07
si infatti, se considero che delle mie vasche due sono interamente dedicate a riprodzioni specifiche (cory nani/caridine, solo perchè ho un cubetto da 10 lt) + uno zozzissimo 20 lt dove crescono un miliardo si ampu multicolor + una coppia di guppy ( #12 ebbene si, ma solo perchè ho trovato un mascho completamente blu/nero) vuol dire che il grosso dei miei pesci è concentrato in sole 3 vasche... -49

mikuntu
15-07-2008, 00:22
E' vero sono andata a vedere il tuo "mio acquario" e mi sono resa conto che dai tuoi racconti ho sempre pensato che avessi come minimo una decina di vasche, invece ora mi rendo conto che sei "solo" riuscita a far convivere prosperando tutti i pesci che hai... Complimenti!! Ed io che non riesco neanche ad avere per la vasca tante piccole Ampullariette Blu :-D

Mr. Hyde
15-07-2008, 00:32
si, dovrei anche aggiornarlo un pochino perchè è un po' indietro rispetto aolla realtà ;-)

Pleco4ever
15-07-2008, 23:10
Accidenti anche ai "boss" succedono casini avvolte eh?

iL FATTO è che mi sono sbagliato...ho messo due volte l' estratto di quercia nell' acqua....ero convinto di non averlo fatto e il ph è sceso a 3 #13 #13 #13
Comunque in 60 litri puoi tranquillamente metterci 5 o 6 corydoras di quelli che preferisci..comunque,per dovere di cronaca...
per "grandi nuotatori" nei cardinali si intende pesci che usualmente si spostano per 4/5 km regolarmente al giorno.....stare in 300 o 60 litri non cambia nulla a loro.

Mr. Hyde
16-07-2008, 02:16
per "grandi nuotatori" nei cardinali si intende pesci che usualmente si spostano per 4/5 km regolarmente al giorno.....stare in 300 o 60 litri non cambia nulla a loro.

non è vero, è una definizione che si usa per descrivere il sistema con cui il sangue irrora le branchie, hanno bisogno molto spazio per questo motivo. Se voleste una spiegazione più appropriata non ho che da farmi ridare il testo di zoologia sistematica

mikuntu
16-07-2008, 02:28
Beh non me ne intendo in modo scientifico ( come forse Mr.Hyde ), ma a logica avete ( secondo me ) in parte ragione entrambi:

1) Sicuramente Mr.Hyde ha ragione dal punto di vista del motivo per cui vengono così definiti ( non perchè io lo sappia, ma perchè lei ha dalla sua il fatto che ha studiato queste cose ). Comunque è molto interessante, quindi se puoi e hai voglia approfondisci il discorso!

2) D'altra parte ha ragione anche Pleco4ever, inquanto ( come disse qualcuno nel topic sull'etica in Sweet Bar ) per apprezzare veramente il comportamento di questi Caracidi non c'è altro da fare che andarli a trovare in Amazzonia, perchè nei nostri acquari non potremmo mai ricreare uno spazio tale per lasciare che un branco di 500 Neon o Cardinali nuotino come fanno in natura ( che appunto vivono in branchi molto, molto, molto numerosi ).. Però Pleco, c'è da dire che c'è comunque differenza tra 60 litri e 300, se 300 offrono un minimo di spazio ad un esiguo branchetto, 60 litri non offrono neanche la lunghezza giusta ad un solo Neon per sgranchirsi le pinne!

Mr. Hyde
16-07-2008, 10:31
mikuntu, lo farò appena possibile, sperando che il mio testo ((che oltrtutto adoro e tengo come una bibbia) torni a casa dalle grinfie della mia compagna ;-) il discorso dello spazio e della bellezza è innegabile ma da qui a dire che le piccole vasche sino appropriate per i neon è diverso. poi che i neon stiano per anni in piccole vasche è un altro discorso.. ;-)

Pleco4ever
16-07-2008, 10:44
Un gruppo di 7/8 cardinali può tranquillamente vivere e riprodursi in vasche da 60 litri.

piercingmatrix
17-07-2008, 12:37
purtroppo il mio pleco ieri ci ha lasciato,è sempre stato bene si muoveva si attaccava dappertutto.Fino all'altro ieri che si muoveva poco infine poi mi ha lasciato #24

mikuntu
17-07-2008, 12:53
piercingmatrix, e ti stupisci? Gli saranno scoppiati gli organi interni: infatti è questo l'effetto del nanismo causato dal mantenimento dei pesci in acquari troppo piccoli.

piercingmatrix
17-07-2008, 23:29
Sono dispiaciutissimo per la morte prematura del mio pleco,in primis perchè mi ci ero gia affezzionato;in secondo luogo la ritengo una sconfitta per non aver saputo fare meglio per ricreargli condizioni migliori.Vorreri però rivorgervi una domanda:se il mio pleco è morto perchè 60l sono pochi,perchè i negozianti ne tengono almeno 10 in una vaschetta che non supera i 30?Questo riguarda anke altri tipi di pesci come i neon,ne tengono almeno 100 in una vaschettina!!!!!!!

flashg
18-07-2008, 09:19
perchè i negozianti ne tengono almeno 10 in una vaschetta che non supera i 30?Questo riguarda anke altri tipi di pesci come i neon,ne tengono almeno 100 in una vaschettina!!!!!!!

e' una condizione momentanea ,giusto per la vendita ,e soprattutto i negozianti hanno una grande percentuale di morti proprio per quel motivo.