PDA

Visualizza la versione completa : CALDO ? .. NO PROBLEM .. LA MIA TURBOARIACONDIZIONATA !!!!!


Stefano s
12-07-2008, 01:43
ciao a tutti... come promesso vi presento la mia untima creazione .... :-)) :-)) la turboariacondizionata fatta in casa !!! e devo dire che (per chi conosce il mio coperchio fico) si sposa veramente bene !! gli da quel tocco un po future :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ... si si sto arrivato proprio.... comunque bando ale ciance ..... eccola....

per la realizzazione ho usato un lamierino di alluminio dentellato da 3mm lungo quanto tutto il lato lungo della vasca ....

l'ho forato .. con buchi diametro 80 mm .. stessa dimenzione delle ventole ...
ho applicato le ventole nella parte interna... in modo che non si veda il pacco ventola... (molto bpiu' bello ) ;-) ;-)
sulla parte bassa del lamierino ho applicao una guarnizione dei finestrini ( dei treni) mio padre lavorava li .. quindi uno squilo ad un amico e ..... ;-) ;-)

sula parte alta internamente ho attaccato con i rivetti un angolare sempre di alluminio dove poi andra' a posarsi il coperchio .. in modo tale che si forma un incastro tra angolare e lamierino !! e' proprio questo che rende a tutta la cosa la stabilita' che cercavo.. sia in flessione che contro lo sfilamento accidentale di tutto il paco refligerante !!!!


le ventole sono semplici ventole da computer da 12v che io ho sottoalimentato a 6v . cosi' nn fanno x niente rumore #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

e qui il bello ... il tutto e' collegato ad un termostato che mi sono costruito artigianalmente... anche lui come tutto il resto !!! senno' dov'e' il gusto ?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la sua precisione e' 0,2 °c .. cosi' posso lasciare tutto sempre ataccato.. ch alla gestione ci pensa lui !!!

Stefano s
12-07-2008, 01:44
VISTA LATERALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata-2_138.jpg

Stefano s
12-07-2008, 01:45
ALTRA VISTA LATERALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata-3_658.jpg

Stefano s
12-07-2008, 01:45
FRONTALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata-4_717.jpg

Stefano s
12-07-2008, 01:46
VISTA DA DIETRO CON IL PARTICOLARE DELL'ANGOLARE DI APPOGGIO

Stefano s
12-07-2008, 01:46
PARTICOLARE DELLA VENTOLA http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata-7_606.jpg

Stefano s
12-07-2008, 01:47
VISTA DAL LATERALE DELLA VASCA


notate l'inclinazione che hanno le ventole rispetto all'acqua !!! nessuna turbolenza superficiale ....

majinbu
12-07-2008, 01:52
Davvero un gran bel lavoro!!!! #25 #25

Stefano s
12-07-2008, 01:52
si accettano critiche ragazzi..... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
12-07-2008, 08:07
Ancora bene la vasca a terra, altrimenti ti decolla nel soggiorno!!! :-D :-D :-D

Bel lavoro :-))

Stefano s
12-07-2008, 09:09
Ancora bene la vasca a terra, altrimenti ti decolla nel soggiorno!!! :-D :-D :-D

Bel lavoro :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D non ci avevo pensato !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


mo mi devo inventare qualche altra cosa ... #28g #28g #28g #28g #22 #22

sto' proprio fuori di capoccia !!! #23 #23 #23 #23 #23 #23

ikaroweb
12-07-2008, 13:18
Che dire!!!
Sei un pazzoooooooooooooooooooooooo!!!!! :-D :-D :-D

SJoplin
12-07-2008, 15:12
si accettano critiche ragazzi..... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

beh, se proprio le cerchi :-D :-D :-D

io ci darei una bella mano di nero.
così mi sa troppo di "pedana di camion" ;-)

Davide93
12-07-2008, 15:41
Come ti vengono certe idee????'#19' Sei un vero maestro del fai da te.... complimenti -b03

Stefano s
13-07-2008, 01:32
si accettano critiche ragazzi..... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

beh, se proprio le cerchi :-D :-D :-D

io ci darei una bella mano di nero.
così mi sa troppo di "pedana di camion" ;-)

e' proprio questo il future che cercavo !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D allora ci sono riuscito !!!! troppo forte !!! :-D :-D :-D :-D

Stefano s
13-07-2008, 01:39
Come ti vengono certe idee????'#19' Sei un vero maestro del fai da te.... complimenti -b03

si e' capito .. il fai da te mi intrippa le meningi !!! quando sto' al lavoro.. tra un mess, e l'altro penso a quello che posso costruire.... dopo la vasca .... il coperchio.... ora l'aria condizionata effetto "camion" .... ma ora ??? #24 #24
misa' che dovro' pensare a qualche altra cosa !!! #36# #36# #36# #36# #36#

drogato del fai da te !! #36# #36# #36# #36#

per il vero maestro .. noooooooooooooooooooooooooooo #12 #12 #12 #12 #12 #12


ah PAOLO ti volevo precisare... no nel soggiorno .. ma in -ciuf ciuf- :-D :-D :-D :-D :-D :-D comunque ho provveduto con una bella ancora !!!!




P.S. vi volevo dare i risultati del progetto:

tutta la settimana scorsa con la temperatura della camera di 32°c avevo l'acqua a 30°

oggi con la turboariacondizionata #18 #18 attaccateviiiiiiiiiiiii 25°c #27 #27 #27 #27
e con il termostato.. quanto voglio io !!!!
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaa !! #18 #18 #18 #18

SJoplin
13-07-2008, 09:32
si accettano critiche ragazzi..... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

beh, se proprio le cerchi :-D :-D :-D

io ci darei una bella mano di nero.
così mi sa troppo di "pedana di camion" ;-)

e' proprio questo il future che cercavo !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D allora ci sono riuscito !!!! troppo forte !!! :-D :-D :-D :-D

però pensa se riuscissi a verniciare di nero solo la parte liscia, lasciando color alluminio quella in rilievo. sarebbe quasi naif #19

Federico Sibona
13-07-2008, 09:51
sjoplin, non dargli delle idee, ne ha già abbastanza :-D :-D :-D

SJoplin
13-07-2008, 10:01
sjoplin, non dargli delle idee, ne ha già abbastanza :-D :-D :-D

si può sempre migliorare, no? #18 #18 #18

Stefano s
13-07-2008, 11:12
#24 #24 mmmmmmmmmmmmm come idea non mi sembra male.... altro che naif.... lo chiamerei future !!!! mmmmmmmmmmmm ora mi attrezzo... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D potrei anche dargli di modding ... pensate a ventoline illuminate !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sto' fuori come un balcone !!!!

comunque la mezzza verniciatura mi attira.... vediamo un po quello che si puo' fare !! #17 #17

SJoplin
13-07-2008, 11:20
buona anche l'idea delle ventole moddate.. pensa un bel blu stile lunare, unisci l'utile al dilettevole :-D :-D

Stefano s
13-07-2008, 11:46
questo forum.. con i suoi partecipanti e' veramente un pozzo di idee !!!

le chiamero' ventole lunari !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
14-07-2008, 00:50
ah raga.... mi dimenticavo la kikka !!! -05

il tutto e' stato progettato x reggersi su da solo quando si apre il coperchio !!! le ventole sono state messe all'altezza giusta x servire da appoggio !!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 una ne penso 100 ne faccio !! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Stefano s
14-07-2008, 00:50
VISTA LATERALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata13_330.jpg

Stefano s
14-07-2008, 00:51
PARTICOLARE DELL'APPOGGIO

Stefano s
14-07-2008, 00:51
DA DENTRO LA VASCA http://www.acquariofilia.biz/allegati/turboariacondizionata11_150.jpg

Burner
14-07-2008, 08:29
Stefano s, ciao caro, per fare la foto DA DENTRO LA VASCA devi immergerti dentro la vasca...
Che ne pensi di montare nel tuo "coperchio fico" un supporto per fotocamera digitale subacquea ad altezza e direzione modulabile comandata tramite controllo remoto da pc?

:-D

Byez!

Paolo Piccinelli
14-07-2008, 08:34
...e con telecomando studiato per essere azionato dalle pinne dei pesci?!? :-D :-D

Burner
14-07-2008, 08:43
Paolo Piccinelli, bella idea!
Così anche i pesci potranno avere il loro Facebook autoritraendosi e connettendosi al pc di Stefano tramite la fotocamera digitale! #19

Byez!

Stefano s
14-07-2008, 09:00
ragazzi.. non giocate che sto' progettando di inserire in vasca una webcam !!! almeno possiamo vedere i pinnuti online !!! che ne pensate !! ;-) ;-) ;-) ;-)

sono o non sono matto ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Burner
14-07-2008, 09:03
Bellissima idea! #22

Confermo le tue parole, tu sei davvero matto!!!! :-D

Bravissimo!!!!!! #25 #25 #25

Byez!

Stefano s
14-07-2008, 09:04
cosi' vi faro' vedere i pesci in tv !!! che ficoooooooooooooooo !! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Federico Sibona
14-07-2008, 09:09
In tutta sta orgia elettrotecnico/elettronica vedi però di non dimenticarti che la vasca è per le piante ed i pesci :-D

Burner
14-07-2008, 09:14
Federico Sibona, non preoccuparti, anche quelli sono prodotti di bricolage! :-D :-D :-D

Byez!

Stefano s
14-07-2008, 09:19
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D si si le mie turbopietre !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e i miei superpesci !!! #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Burner
14-07-2008, 09:23
Hai dimenticato le fantapiante!!!! :-D :-D :-D

Byez!

Stefano s
14-07-2008, 09:27
si si vero.... e le cybercarydine !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Burner
14-07-2008, 09:32
Me ne costruisci una quarantina di cybercarydine, te le pago il prezzo che vuoi!!!

#17 #17 #17

:-D :-D :-D

Mi stai contagiando, da quando leggo i tuoi topic non faccio altro che tecnologizzare la vasca! Ventole con termostato, rabbocco automatico, luce lunare e reattori elettronici li ho già montati... adesso vado di webcam!!! #23


Byez!

Stefano s
14-07-2008, 09:38
la cybercarydina come la vuoi telecomandata oppure autosufficente ?? #18 #18 #18 #18 #18 si si sto' fuori di cucuzza !! ma mi diverto tanto !!!

gio_drummer
14-07-2008, 09:44
per il termostato come hai fatto? hai utilizzato un cicuito a microcontrollore o che cosa? :-)

Burner
14-07-2008, 09:45
Assolutamente autosufficiente!!!

Tra un paio di mesi parto con la nuova idea... Usando materiale di recupero voglio costruirmi un coperchio fico per la vasca in firma... Deve contenere comodamente 4 T5 da 54 W, le 5 ventole e tutta la parte elettronica...
Ogni volta che devo potare mi ci vuole 1 ora solo per aprire la vasca e lavorare comodamente... #23

Per fortuna con le manine qualcosa la so fare...

Stefano s
14-07-2008, 09:48
quoto l'idea di attaccare tutto ... io l'ho fatto e non sai quanto e' comodo !! #36# #36#

Stefano s
14-07-2008, 09:50
per il termostato come hai fatto? hai utilizzato un cicuito a microcontrollore o che cosa? :-)
sono andato in un negozio di nuova elettronica.. non so se lo conosci e mi sono comprato un kit di montaggio x un termostato digitale.. da montare e' vero.. ma l'ho pagato 16 euro !!! mica male no??

Burner
14-07-2008, 09:53
Io ho usato un Eliwell, e mi va semplicemente di lusso...
Temp sempre a 26!

Byez!

gio_drummer
14-07-2008, 09:57
si si...conosco il fornitore...ma che integrati ci sono?...perchè sto progettando una specie di pc che mi gestisca temperatura,pH e luci #17 e allora volevo sapere un po' più di informazioni...nel kit dovrebbero averti dato una schema elettrico...lo posteresti mica?

Paolo Piccinelli
14-07-2008, 10:00
Compratevi il biotopus di ELOS... fa tutto e di più e lo controllate anche da sotto l'ombrellone con il cellu...


...il costo però... #23

Stefano s
14-07-2008, 10:01
stasera appena torno a casa lo posto !! ;-)

gio_drummer
14-07-2008, 10:02
mmm...da perito elettronico nn dovrebbere essere difficile..quest'anno ci facevano progettare gli impianti di gestione ambientale...basta trovare le sonde giuste...

Stefano s
14-07-2008, 10:09
sono un perito anche io .. di qualche tempo fa ma perito elettronico !!!

la sonda che usa e' un transistor.. quello me lo ricordo.... il resto 2 integrati.. ma non ricordo il tipo !!

stasera ti posto lo schema elettrico !!! ;-) ;-)

gio_drummer
14-07-2008, 10:13
ok..al limite poi da quello vado a prendere la temperaura da visualizare sull'LCD...per il pH avete mai sentito seper caso esistono delle sonde o qualcosa di simile?..su internet si trovano solo sonde di ricambio per pHmetri... #23

Stefano s
14-07-2008, 10:18
devo dire che non ne ho mai viste !! #07

gio_drummer
14-07-2008, 10:24
infatti...il mio prof mi disse di cercare...e poi testuali parole (era un po' sborone) "il resto te lo sistemo tutto io in 5 minuti più il tempo di accendere il pc".. #19

Stefano s
14-07-2008, 10:27
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D capisco !!!

the_clown
25-07-2008, 15:49
Ciao..volevo chiederti come sei messo ad evaporazione? con le ventole hai notato se è aumentata di tanto?
ciao e grazie..the_clown

Stefano s
25-07-2008, 16:15
ciao ..

beh considera che con il solo coperchio aperto ad evaporazione stavo un paio di litri a settimana.... con le ventole sto a un paio di litri al giorno !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sempre un paio di litri sono !!!

ma alla fine chissenefrega !!! meglio un paio di litri e tenere la vasca a 25° c !!

comunque x la cronaca sono arrivato a sottoalimentare le ventole a 4,5 v !!

girano piano.. rumore praticamente assente... ma la funzione rimane esattamente inalterata

the_clown
26-07-2008, 13:34
era solo per capire che un rabbocco automatico è quasi d'obbligo..
ciao e grazie..

Stefano s
27-07-2008, 00:45
se non automatico almeno a mano !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dino68
31-07-2008, 13:02
Stefano s, tu stai fuori !!!!!! ma di brutto !!!

Te leggevo...matto....pensa dal vivo !!!!

Complimenti meritati.

Pensa, io non riesco a far funzionare il mio cronotermostato da impianto di riscaldamento adattato per le ventole...boooo...secondo me non regge il carico dell'alimentatore.

Stefano s
31-07-2008, 13:25
qualsiasi cosa ti serve.. tanto sei de roma ... siamo coocittadini !!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

grazie x i complimenti !! si si sono "PAZZO" #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 e' un gran bel complimento ........

Dino68
31-07-2008, 13:40
E vedi se riesci a capire cos'è che non va...

E' un cronotermostato da impianto di riscaldamento, la sonda è immersa nella vasca (opportunamente protetta), sui contatti nc / na è collegata la 220 che comanda l'alimentatore a 12 volts per le ventole.
Dopo un pò che funziona, sembra che il crono sfarfalli, il display comencia a dare segni di squilibrio.

#24 #24

Stefano s
31-07-2008, 15:55
nc e na non e' l'ingrasso dell'alimentatore !! sfarfalla si !!

quella e' l'uscita del rele' !!

nc normalmente chiuso
na normalmente aperto ...
li devi collegare il un polo del cavo di alimentazione delle ventole... come se fosse un interruttore !!
l'alimentazione deve essere altrove..
mi puoi postare il modello o una foto ??

Stefano s
31-07-2008, 16:06
la cosa funziona cosi':
se attacchi un polo del filo di alimentazione delle ventole su nc..
quando il rele' si eccitera' in funzione della sonda... il contatto passera' da da chiuso.. quindi interruttore acceso... a aperto.. quindi interrttore spento.....

nel tuo caso devi attaccare le ventole su na..
in modo che quando la temperatura e' ottimale. (quella da te impostata) .. il rele' e' aperto .. quindi interruttore spento... e le ventole sono ferme...
non appena la temperatura si alza.. il rele' si chiude e le ventole partono... fino a quando la temperatura non scendera' al valore da te predefinito... in quel momento il rele' si diseccitera' e le ventole si fermeranno !!!


ora dobbiamo solo capire l'ingresso dell'alimentazione dove sta... aspetto tuoi chiarimenti su marca e modello... o foto !!
;-)

Dino68
31-07-2008, 16:06
ovvero l'alimentatore sempre alimentato a 220 ed il contatto NA che apre e chiude tra alimentatore e ventola, quindi sulla 5 volts ?

oggi il contatto NA apre e chiude la 220 #23 #23

questo è il crono http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10715

Stefano s
31-07-2008, 16:15
oggi il contatto NA apre e chiude la 220 :-(* :-(*

pazzo scatenato !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ah e attenzione.. nessuno ha detto che l'alimentazione sia 220v !!
potrebbe anche essere 12v

dobbiamo controllare insieme...
dammi qualche specifica del termostato...

Dino68
31-07-2008, 16:16
Stefano s, sono perito elettronico di 20 anni fà, ma fino a li arrivo ci arrivo. ora ti posto come è collegato ora e come intendi tu.

premesso che come l'ho collegato io funziona, ma collegandoci la 220, probabilmente il crono ne risente.

Dino68
31-07-2008, 16:23
ah e attenzione.. nessuno ha detto che l'alimentazione sia 220v !!
potrebbe anche essere 12v


l'alimentazione dell'alimentatore è 220 !!!!!!!!!!!!!!!!! il crono è alimentato a batteria !!!!!

questo è il crono

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10715

Stefano s
31-07-2008, 16:35
allora siamo 2 periti di un po di anni fa !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

si lo schema e' giusto !!
ma mi chiedo: sicuro che la batteria alimenta tutto il crono.. e non solo la parte display e l'elettronica relativa??
di solito e' cosi' !! poi x alimentare il rele' o si applica la 12v o la 220.. opportunamente trasformata internamente a 12v !!

potrebbe essere quello il problema... il rele' non ce la fa ad aprirsi.. e allora sfarfalla !! che dici??

senno' se cosi' non e' mi viene da pensare che l'alimentazione della batteria non sia sufficente.. o la batteria scarica .... o il rele' sovraddimenzionato ..

comunque mi sembra strano che il tutto sia alimentato a batteria !! #24 #24

mi dai la marca ??

Dino68
31-07-2008, 16:40
il crono è questo http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10715

con il collegamento attuale funziona, si apre e si chiude al variare della temperatura, ma dopo qualche giorno comincia a dare segni di squilibrio il display, come se si scaricassero le batterie.

Quasi tutti i cronotermosati che ho visto in commercio si alimentano a batteria, anche quello che uso normalmente per la caldaia di casa.

Secondo me potrebbe essere la 220 che gli da fastidio, invece interrompendo la 12-5 volts, potrebbe migliorare la cosa....che dici?

Dino68
31-07-2008, 16:44
eppure guarda qui, parla di 1000 watt

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Cronotermostato_digitale/default.asp

Stefano s
31-07-2008, 16:51
considera che da manuale il rele risulta:

Interruttore relay: 5A a 250 V AC
Interruttore relay: 3A a 250 V AC

quindi in teoria se quello che scrivolo e' vero dovvrebbe andare bene .....
comunque puoi fare un esperimento... il trasformatore mettilo a monte del rele' !! in modo che dentro ci passerebbe l'alimentazione piu' bassa delle ventole.. e vedi che succede...

potrebbe essere cosi'.. magari l'elettronica non e' ottima.. e il rele' tira calci ...

prova e fammi sapere i risultati.... comunque il fatto che lo sfarfallio lo fa dopo un po di tempo mi sembra strano.. come se qualcosa non funzionasse correttamente !!!

Dino68
31-07-2008, 16:55
secondo me tendono a scaricarsi le batterie....

Stefano s
31-07-2008, 16:58
prova ad alimentarlo con alimentatore esterno a 3v !!

cosi' controlli se e' quello ;-) ;-)

Dino68
31-07-2008, 17:04
proverò prima ad interrompere la 12 anzichè la 220, ma tutto questo a settembre, domani ultimo giorno a roma...

Stefano s
31-07-2008, 17:07
vacanza ?? ;-) ;-)

Dino68
31-07-2008, 17:12
yessssssssssssssssssss fino al 1 settembre

Stefano s
31-07-2008, 17:24
allora buone vacanze !! ;-) ;-)
e

"messaggio promozionale"

OVUNQUE TU ANDRAI.. SE FARA' CALDO..... NON DIMENTICARE DI PORTARE CON TE LA ... TURBOARIACONDIZIONATA !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dino68
01-08-2008, 10:03
AHAHAHAH
ieri sera ho provato, al momento va bene....

#24

Stefano s
01-08-2008, 10:05
quale delle 2 cose hai provato ??

Dino68
01-08-2008, 10:15
interrompere la 12 volts

Stefano s
01-08-2008, 10:40
stiamo un po a vedere !!! #13

Dino68
01-08-2008, 10:41
eh si....

aengusilvagabondo
03-08-2008, 22:18
#07 #07 #07
Stefano s ho letto or ora tutto il post,prima di tutto complimenti per l "opera"
seconda cosa ...quella che piu mi aggrada....pensavo di essere io l anormale bricolaggista che che ho praticamente riempito le due sale di acquari ma ora.....mi rincuori veramente tanto perchè ho capito che di fuori di testa ce ne sono veramente tanti :-D :-D

complimenti ancora!!

ciao

Stefano s
04-08-2008, 01:18
innanzitutto grazie x i complimenti.... comunque sia .. vado pazzo . x la mia mania del fai da te !! che si era capito ?? #18 #18 #18 #18 mi da un sacco di soddisfazioni.... #36# #36# #36# #36# #36# ancoa grazie...

almeno so di no essere il solo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

p.s. -d04 sei andato a votare x il fai da te vs roba comerciale ??

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195188

sarebbe cosa buona e giusta !! -61 -61

SuperPippo's
08-08-2008, 02:16
heheheh bella stefano te si che ci sai fare col fai date e vedo con piacere che in vasca ce la rossa #25 #25 #25 #25 una bella foto di fronte

hahah la webcam #06 #06 #06 #06

Stefano s
08-08-2008, 09:23
x la rossa non e' ancora detto ..... non so se passera' l'estate.... sta' soffrendo molto.. e io con lei !! ste rosse !!..!! -04

x la web... ci sto' lavorando... sto'costruendo un involucro stagno.... e non ingobbrante x alloggiarci la webcam ... vediamo un pocosa ne viene fuori !!! #19 #19

SuperPippo's
08-08-2008, 22:32
ci sono micro camere anche ... vabbe tanto dovresti saperlo mehglio te di me visto che sei nel giro audio/video

p.s sto (non centra na mi**** )crecando una cam da motare sulla moto o sul casco qualche link utile

Stefano s
08-08-2008, 23:50
sisi .. infatti e' proprio una di quelle che devo montare.. molto piu' poket ... e la posso nascondere tra le piante !!! ;-) ;-)

Pesciu
09-08-2008, 11:41
Apparte i supermegacomplimenti per quella galleria del vento che hai creato....
Mi ha rubato l'idea della telecamera !!! :-)) :-)) :-))
Mentre ero in Puglia ho trovato in alcune bancarelline una telecamera wireless a 20 euro e da lì è partito tutto, pensavo a un compartimento stagno fatto con la plastica delle bottiglie sagomata a caldo, che ne dici ? Magari coperta da un po' di muschio messo a regola, diverrebbe una bella telecamera-spia delle cairidine ! O comunque per vedere tutto "da un'altra ottica".
Comunque anche io sono un superappassionato del fai da te, purtroppo non ho le tue conoscenze -20 Mi piace parecchio industriarmi però ! #22

SuperPippo's
10-08-2008, 16:24
x tronare allla acquacam :-)) sicuramete stefano la conosi la ATC-2k della oregonscentific non ha dimensioni molto ridotte ma resiste fino a 3m ^_^ #17

Pesciu
10-08-2008, 19:28
ATC-2k della oregonscentific

Il costo mi sembra un po' eccessivo però !

mechrekt
12-08-2008, 16:20
Ciao e complimenti... anche io prima o poi vorrei farmi un coperchio artigianale che integra i neon e le ventole: mi chiedevo però se non era meglio mettere le ventole nella parte superiore del coperchio in modo da poter mantenere il coperchio stesso più orizzontale e avere oltretutto la possibilità di montare ventole di diametro più grande, quindi più efficienti (meno giri, meno rumore, ma più portata d'aria).

Stefano s
17-08-2008, 17:48
x tronare allla acquacam :-)) sicuramete stefano la conosi la ATC-2k della oregonscentific non ha dimensioni molto ridotte ma resiste fino a 3m ^_^ #17

si si la conosco....
all'inizio infatti l'avevo puntata... poi pero' ho pensato di produrmi qualcosa da solo... ho pensavo di prendere una normale cam... con una buona risoluzione, e metterla dentro un cilindretto di vetro ( se ne trovano in commercio) chiuso da una parte con una lente di vetro... vediamo poi quale ..( magari qualcosa grandangolare... o che mi faccia da zoom.. ma x questo bisogna fare i test) e dall'altra parte un tondino di vetro opportunamente sagomato... il tutto sigillato con il silicone .....


e poi x mimetizzarla... pensavo di prendere una roccia... bucarla con il dremel .. e alloggiarci il tutto dentro .... cosi' non si vede nulla no ??

che ne dite ?? #13 tropo pazzo ???? #18 #18 #18 #18 #18 #18

Pesciu
17-08-2008, 17:56
Pazzo ? GENIO !!!
Secondo me è una cosa che dovremmo pagare per farti fare ! Sono troppo curioso di sapere se ti riesce e di come viene...
Appena ti metti a lavoro voglio le fotooooooo !!! #22 #22 #22

Stefano s
17-08-2008, 18:47
non avere dubbi.... vi terro' informati .. e vorrei vedere !!!!
comunque grazie .... secondo me.. e lo avranno capito pure i sassi ..... farsi le cose da solo da una soddisfazione unica !!! ;-) ;-)

Pesciu
17-08-2008, 18:53
secondo me.. e lo avranno capito pure i sassi ..... farsi le cose da solo da una soddisfazione unica !!!

...e non solo ! ti dà anche la possibilità di capire a cosa servono e come funzionano le cose che costruisci, al contrario del semplice acquisto che lascia ignoranti del funzionamento ( e quindi facilmente soggetti a imbrogli)

Stefano s
17-08-2008, 19:00
e' verissimo.... considera che mi sono avvicinato al mondo degli acquari proprio costruendo sia vasca ..... che all'inizio in filtro interno (sostituito quasi subito da quello esterno x motivi di praticita' e bellezza della vasca)

e non sai quante cose ho imparato solamente con questi 2 progetti.... praticamente il funzionamento e la gestione dell'acquario stesso !!!


x il resto delle mie invenzioni .. continuo l'opera di apprendimento.... considera che per inventare qualcosa prima bisogna conoscere la teoria.. senno' quello che costruisci funziona male.. .....sempre se funziona !!! :-D :-D :-D :-D

magiuma
09-09-2008, 14:27
Magari gira le ventole in modo che ASPIRINO aria dall'acquario: in questo modo butti fuori l'aria calda.
come le hai messe tu buttano l'aria sui neon caldi, l'aria si scalda e va a finire sull'acqua.
Invertendole, aspirerebbero l'aria dai lati dell'acquario, toglierebbero calore ai neon e non avresti increspature sull'acqua.

Stefano s
09-09-2008, 14:37
ora ti spiego il principio del raffreddamento !!

hai presente quando hai caldo.. e ti punti il ventilatore contro?? allora l'aaria dell'ambiente anche se calda ti da quella piacevole sensazione di freschezza.. perche' ??

presto detto...
l'aria levo la tenzione di vapore superficiale alla pelle, la quale non fa evaporare l'acqua del corpo... una volta tolto quel vapore la pelle puo' produrne altro... l'effetto secondario a questo e' appunto un abbassamento della temperatura....

x l'acqua dell'acquario vale lo stesso principio.. (ecco perche' poi evapora un sacco di acqua)

invece se vuoi raffreddare qualcosa che non puo' evaporare ha senzo aspirare aria.. come si fa neei cabinet dei computer... li non evaporando nulla l'effetto dell'abbassamento della temperatura x l'evaporazione non puo' avere luogo !!!


ecco spiegato il motivo percui le ventole buttano e non aspirano !! ;-) ;-)
spero di essere stato esauriente nella spiegazione .... #36# #36#

Burner
14-10-2008, 22:28
Stefano s, ma la turbocam!?!
Fila al lavoro!!! :-))

Burner
14-10-2008, 22:28
Stefano s, ma la turbocam!?!
Fila al lavoro!!! :-))

Stefano s
15-10-2008, 09:23
proprio l'altro giorno stavo cominciando a concretizzare.... ma la cosa piu' importante e' il materiale.... stavo cercando l'ottimale.... sai deve diventare una TURBOCAM... e non una cam normalissima.... ;-) ;-)

appena trovo tutti i materiali iniziero' la costruzione.... ;-)

Stefano s
15-10-2008, 09:23
proprio l'altro giorno stavo cominciando a concretizzare.... ma la cosa piu' importante e' il materiale.... stavo cercando l'ottimale.... sai deve diventare una TURBOCAM... e non una cam normalissima.... ;-) ;-)

appena trovo tutti i materiali iniziero' la costruzione.... ;-)

Burner
15-10-2008, 10:03
Stefano s, benissimo! #21

Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-))

Burner
15-10-2008, 10:03
Stefano s, benissimo! #21

Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-))

Stefano s
15-10-2008, 12:04
Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-]


puoi starne sicuro !!!

.......movi le mano de qua' e della' fammela vede e nun te ferma' .........

Stefano s
15-10-2008, 12:04
Caro il mio "mezza piotta", poi posta un bell'articolone!!! :-]


puoi starne sicuro !!!

.......movi le mano de qua' e della' fammela vede e nun te ferma' .........

Burner
15-10-2008, 13:08
Stefano s, :-D :-D :-D

Burner
15-10-2008, 13:08
Stefano s, :-D :-D :-D

Squaletto94
25-05-2009, 21:45
troppo grande.complimenti per il lavoro svolto.Davvero molto bravo #22 #22 #22 #22 #25 #25 #25 #25

Stefano s
26-05-2009, 23:16
grazie .. spero possa essere di pubblica utilita' ... il caldo comincia ad incombere... e le ventole sono la nostra salvezza ....

satian1975
27-05-2009, 16:23
Ciao stefano come hai fatto a fare i fori rotondi nel lamierino?

Stefano s
28-05-2009, 09:53
prima ho fatto i segni con il pennarello indelebile... e poi ho fatto i fori con il seghetto alternativo ... bisogna stare attenti ed usare l'apposita lama .. senno' si impasta con i trucioli di alluminio ...


con un po di pazienza i buchi vengono precisi ...

ti do un consiglio ... meglio farli 1 mm piu' piccoli .. e sistemare il tutto con la lima .. cosi' non c'e' il rischio di fare i buchi troppo grandi ....

|GIAK|
28-05-2009, 16:10
Stefano s, ohi ste, allora sei tornato a pieno regime! che fine avevi fatto!! #17

Gio tmac 93
14-06-2009, 23:20
posso dire solo una cosa.........sei il boss!!!! #19 #25

Stefano s
16-06-2009, 22:16
Stefano s, ohi ste, allora sei tornato a pieno regime! che fine avevi fatto!! #17

lavoro .... la donna .... poi .. faccio il dj e in estate locali a go go .. feste qui' e li ... pub, quindi corro dalla mattina alla sera ... ho 2000 impegni .. ma non abbandonerei x nulla al mondo il mio caro forum e tutti i miei amici !!! il tempo lo trovo ugualmente .. ;-) ;-)


sei il boss

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...

SO TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! :-D :-D :-D :-D

Lionel Hutz
18-06-2009, 12:39
prima ho fatto i segni con il pennarello indelebile... e poi ho fatto i fori con il seghetto alternativo ... bisogna stare attenti ed usare l'apposita lama .. senno' si impasta con i trucioli di alluminio ...


con un po di pazienza i buchi vengono precisi ...

ti do un consiglio ... meglio farli 1 mm piu' piccoli .. e sistemare il tutto con la lima .. cosi' non c'e' il rischio di fare i buchi troppo grandi ....
che diavolo è il seghetto "alternativo"? #24

Pesciu
18-06-2009, 13:00
che diavolo è il seghetto "alternativo"?

è un seghetto frikkettone con i rasta che parla sempre di pace e libertà e veste largo
:-D
Il seghetto alternativo è un seghetto strausato per molti materiali, legno, metallo, plastica e permette di fare tagli curvi, con varie angolature e anche diritti. Credo e dico CREDO si chiami alternativo perchè la lama alterna movimenti avanti e indietro, ma potrei dire una castroneria....

Lionel Hutz
18-06-2009, 13:03
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:EvHwVkavq6AOqM:http://www.faidate360.com/immagini/Seghetto_alternativo_fai_da_te.jpg benedetto google :-))
non sapevo si chiamasse così

Canister
15-10-2015, 20:06
Mancano totalmente immagini e foto, chi rimedia?

Gandalf82
16-10-2015, 23:59
vedo che nn sono il solo intreressato all'argomento.....come posso vedere le foto???