Visualizza la versione completa : Appena piantumato 3 cavie
Ciao,
ho avviato il mio acquario da 4 giorni, infatti ho aperto un post nel'apposita sezione per avere dei suggerimenti per iniziare.
Appena ieri ho comprato e piantumato 3 piantine, una Microsorium Pteropus e due delle quali non conosco il nome (una è a bulbo, l'altra ha radici aeree. Sullo scontrino c'era scritto "assortimento tropicale").
Considerata la mia grande inesperienza a riguardo, mi sorge un dubbio: come faccio a sapere se ho piantumato correttamente ? Ovvero, mentre inserivo le radici nella terra, avevo sempre l'impressione che le stesse non raggiungessero la terra, ma si fermassero alla ghiaia.
Potete consigliarmi delle altre piante, considerando che ho un 120 litri ed un neon da 30W, senza impianto di CO2 ?
Il filtro è in maturazione, ho deciso di mettere tre piantine per prova, partirò ad inizio Agosto e tornerò il 15, sempre Agosto, e la maturazione sarà completa. Nel frattempo tengo acceso il neon per 8 ore, in genere dalle 10 alle 18. Poi vedrò se le piante hanno resistito.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, altrimenti avrò sulla coscienza la vita delle 3 piantine ! Grazie !!
Guarda le ultime due colonne di sinistra di questa tabella. www.naturacquario.net/piante-luce.htm
In queste colonne ci sono indicate le piante che riescono a vivere con poca luce.La Microsorum non và interrata ma legata ad un sasso o ad un legno con del filo da pesca.
come faccio a sapere se ho piantumato correttamente ? Ovvero, mentre inserivo le radici nella terra, avevo sempre l'impressione che le stesse non raggiungessero la terra, ma si fermassero alla ghiaia.
Anche se le radici non toccano il fondo fertile con il tempo dovrebbero affondare se lo strato di ghiaietto che lo separa dal fondo fertile non è molto alto.
La pianta con il bulbo è un Aponogeton?
No, è diversa, ha foglie verde chiaro lunghe e sottili.
Non va interrata ? Quando l'ho comprata era in un vasetto, forse allora non c'era la terra. Proverò a legarla ad un legno con del filo di nylon. Speriamo di non distruggerla !
di solito nel vasetto è contenuta la lana di grodan che va rimossa prima dell'immissione della pianta nell'acquario.Non stringere la micro troppo forte!
Ok, capito.
Apena recupero il filo da pesca lo faccio.
Fino a maturazione avvenuta posso anche non fertilizzare/concimare ?
Scusami ma potresti postare una foto delle piante "sconosciute"?Se sono anch'essi a crescita lenta puoi evitare di usare il fertilizzante(almeno per ora)mentre se qualcuna è a crescita rapida devi cominciare a fertilizzare con dosi molto ma molto ridotte.
Domani posterò una foto.
Magari troverò la foto delle mie piante cercando qua e là !
Nel frattempo grazie !
Federico Sibona
11-07-2008, 23:58
Mizar, la pianta col bulbo, vedi se è un Crinum natans o thaianum ;-)
E' una thaianum, grande ! 'ho piantata con tutto il bulbo, la parte finale di esso esce fuori ma credo vada bene a vedere alcune immagini su internet.
Oggi ancoro la Microsorium al legno e magari compro qualche altra piantina, compatibilmente con la luce che ho.
Ecco una foto.
La piantina a sinistra presto sarà sopra il legno a destra. http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_082_144.jpg
alza il livello dell acqua fino al bordo nero
non dare tutta quella luce(8 ORE) appena avviato
parti con meno tipo 6 e aumenta di mezz ora a settimana
inserisci piu piante che puoi e prima possibile
:-))
Ho abbassato il fotoperiodo come da consiglio.
Oggi ho comprato altre 4 piantine e ho spostato la microsorium sul tronco.
Ecco un'altra foto, sono pronto ad essere giudicato !
L'acqua è di un colore giallognolo, dovuto al terriccio che si è levato mentre piantumavo.
Mi confermate che da qui alla fine del mese di maturazione non dovrò cambiare l'acqua ?
no non dovrai cambiarla fino a maturazione avvenuta , altrimenti ritarderai quest ultima
una volta arrivato a maturazione effettuerai dei test e aggiusti i valori(dopo un bel cambio del 15% per diluire i nitrati)
:-))
Alza ancora un poco il livello dell'acqua, se no gli eventuali depositi calcarei ti costringerebbero ad usare molto olio di gomito in futuro...
Byez!
inoltre non fertilizzare nella maniera piu assoluta per i primi 15 giorni dall inserimento delle piante
hanno bisogno di tempo per radicare ed ambientarsi , non utilizzerebbero da subito il concime , andando a favoire la crescita delle alghe
:-))
Si, le varie guide che ho letto in questo sito mi hanno avvertito di non fertilizzare all'inizio.
Nella confezione della terra (proflora) c'erano altre due boccette, il fertilizzante e quella del nutrimento delle piante, da applicare a gocce.
Per il fertilizzante, c'è scritto di inserirne 10 ml ogni 40 lt dopo il primo allestimento (attenderò 1 mese dopo aver messo le piante prima di farlo), e la stessa quantità in relazione però all'acqua cambiata. Per l'altro prodotto è indicato di usarne 1 goccia ogni 50 lt.
La mia domanda è: per sempre ? Oppure ci sono dei momenti o dei casi nei quali è bene non fertilizzare o nutrire le piante (a parte appena si avvia l'acquario).
Un'altra domanda che ho è questa: se dovessi aggiungere delle piante diciamo tra 2 mesi, come mi comporto con il fertilizzante ? Le nuove piante saranno fertilizzate da subito, dato che quelle vecchie andranno nutrite. Non aspetterò cioè le canoniche 2-3 settimane necessarie per l'ambiantazione delle nuove piante.
Grazie per la pazienza !
Ecco una foto.
Ho letto che le anubias nane prediligono le zone ombreggiate, quindi forse avrei dovuto ancorarle sotto al tronco.
Giornalmente aggiungerò delle piantine, la "versione definitiva" della flora non è questa.
Che ne pensate ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_084_319.jpg
Cacchio è la contrario ! Scusate !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |