Entra

Visualizza la versione completa : ALGHE FILAMENTOSE E COLONIE CHIUSE: smonto tutto?


asso76
07-07-2008, 14:46
Ciao,
dopo una brillante partenza ricca di soddisfazioni mi ritrovo con la tragica morte di una bellissima colonia di discosma turchesi. Le colonie che sono rimaste (Zooanthi e Rodacthis) non si aprono più. La turbo e il paguro si muovono di tanto in tanto. Solo la pakiclavularia sembra non accorgersi del cataclisma che c'è nel mio nano tanto ke vive indisturbata.
Dopo una prima analisi di leletosi e delle relative contromisure (vedete tutto nel topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186253) si scopre la causa in un ramo di corallo duro in decomposizione ke ho erroneamete inserito a seguito di regalo. Infatti su di esso c'erano due palitoe e un discosoma piccolino. Da questo momento è stata la catastrofe. Dopo le prime cure iniziali (rimozione del ramo morto, due consistenti cambi di acqua e tanto carbone attivo) le colonie sembravano reagire bene in quanto avevano iniziato a riaprirsi. Mi allontano una settimana per andare in Mar Rosso e quando torno la SORPRESA!!!
ALGHE FILAMENTOSE e colonie chiuse come prima. Insomma!!! Sono nel pieno sconforto.

I valori dell'acqua sono:
salinità 35
kh 6
PH 8.1
NO3 0
PO4 0
CA 420
MG 1200
temperatura varia tra 25.5 e 26.5 °C

Altri sintomi: presenza di molto residuo sul fondo e presenza di numerosi animaletti in giro per la vasca specie sul vetro (sono aumentati considerevolmente).

Interventi (sotto la supervisione di leletosi): riduzione del fotoperiodo da 8 ore a 5 ore, no cambi di acqua, integrazioni controllate di MG e KH, carbone attivo da cambiare ogni 5 giorni.

Secondo lele ci sono degli irritanti in vasca che disturbano le colonie tranne la pakiclavularia Stiamo intervenendo contro due problematiche: IRRITANTI E FILAMENTOSE. Sperso di ricevere aiuto da tutti. Sono in preda allo sconforto piu totale. Quasi sto per mollare. Vedere le colonie chiuse in questo stato, il paguro e la turbo immobili, mi fa piangere il cuore. Spero di avere un vostro consulto quanto prima...

GRAZIE MILLE!!!!

PS. Metto le foto!

asso76
07-07-2008, 15:05
Ecco qualche foto!!!
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_004_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_003_885.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_002_548.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_001_138.jpg

Dunkan
08-07-2008, 15:17
Tanto per cominciare non devi assolutamente mollare. Ho letto anche il precedente topic per farmi un'idea e devo dire che la situazione è complicata ma non drammatica. I valori (tranne il Kh) sono ok e questa è già una buona base di partenza. Tieni presente che sia gli zoanthus che i rodachtis hanno una capacità di recupero straordinaria e che, anche dopo traumi pesanti, il più delle volte "rifioriscono" senza problemi. Provo a dirti quello che farei io tenendo conto di quello che hai già fatto tu ad oggi (peraltro sotto la guida di una persona molto più preparata di me):

- Starei calmo
- Non mi preoccuperei particolarmente delle filamentose in questo momento
- Cercherei di "spurgare" l'acquario dai composti organici presenti nell'acqua utilizzando "Bio clean marino" della Prodibio (l'ho provato con ottimi risultati)
- Per il resto concordo con la procedura che stai attuando sotto la supervisione di Leletosi anche se non bloccherei i cambi d'acqua

asso76
08-07-2008, 15:36
BIO CLEAN MARINO???

ke roba è???

Dunkan
08-07-2008, 15:57
è un biocondizionatore della Prodibio, costo circa €12.
Contiene colture di batteri in grado di eliminare le sostanze di rifiuto in acqua molto velocemente.
Secondo me può esserti utile.

SJoplin
08-07-2008, 17:30
asso76, il bioclean non è altro che un'accoppiata del biodigest con degli elementi di traccia, alcuni dei quali non mi convincono neppure tanto, in una situazione di filamentose.
in poche parole non farei troppo affidamento su quel prodotto. penso che ti basti il solito biodigest, sempre per quel poco che può risolvere in condizioni critiche.
se ti sta seguendo lele, penso che non ti convenga cercare troppi pareri, altrimenti t'incasini. io non avrei fatto interventi sul fotoperiodo, come non sono del tutto convinto che sia partito tutto da quel mezzo cadavere che hai messo in vasca (non c'era solo quello, intendo). però come ti ho detto, segui uno solo altrimenti combini guai. e magari tieni pure a posto quel kh, che con gli sbalzi i molli accusano un bel po'.

asso76
09-07-2008, 15:04
OK SJOPLIN. Continuo con la supervisione di lele. Ho iniziato a somministrare KENT SUPERBUFFER KH. Vediamo come procede. Ieri i zooanti sembravano aver reagito. Si la bocca era leggermente piu aperta. Speriamo bene. Quando posso effettuare il cambio di acqua?
A proposito ho misurato la conducibilità dell'acqua del negozio. 6.5 microsiemens. Mi sa che devo comprare un impianto.
Anke io ero un po' titubante sull'uso del bioclean. Meglio lasciar fare alla natura.
-11

SJoplin
09-07-2008, 15:26
asso76, 6,5 per me è ancora accettabile. tieni conto che valori bassi di conducibilità li tiri fuori si e no col postfiltro delle resine. per il cambio d'acqua vale il discorso che t'ho fatto sopra. senti da lele. ;-)

asso76
09-07-2008, 15:35
asso76, 6,5 per me è ancora accettabile. tieni conto che valori bassi di conducibilità li tiri fuori si e no col postfiltro delle resine. per il cambio d'acqua vale il discorso che t'ho fatto sopra. senti da lele. ;-)
Grazie SJ. Sento lele... Stavo vedendo proprio un impianto con postfiltro... BAH! Se dici ke l'acqua va bene...allora nn lo compro...

Mi piacerebbe sentire altri pareri. Grazie ancora...

asso76
11-07-2008, 11:34
Raga, la colonia di zooanti sembra reagire. Sono un filo piu aperti del solito. Le alghe nn regrediscono ma neanche stanno aumentando. Il paguro ha ripreso la sua attività distruttiva.
Continuo a procedere con le bombe di calcio, kh e magnesio. Il rosa delle coralline sembra più vivo. La colonia di pachiclavularia risplende e sta crescendo a vista d'occhio.
Insomma sembra positivo però ancora nn mi sento tranquillo per niente.
#24 #24 #24

Ciao

leletosi
11-07-2008, 18:49
eh beh...il giorno che i coralli te li trovi sul comodino intenti a dirti grazie......beh....hai bevuto troppo :-D :-D

le reazioni in positivo sono sempre lente....quelle in negativo anche velocissime, pochi secondi....poi però per recuperare.....ci vogliono MESI E MESI

purtroppo......

;-)

asso76
12-07-2008, 11:53
Ciao lele,
a volte fai le tue comparizioni... A quando consigli il cambio di acqua? Ho cambiato i sali. Sono passato dall'ISTANT OCEAN all PRO REEF della Tropic. Quello che avevo prima aveva poco magnesio e basso kh. Credo ke abbia anch'esso contribuito al deteriorarsi del mio nano.
Cmq per la croncaca i zooanti vanno sempre meglio mentre i rodachtis purtroppo nn reagiscono molto...
Le alghe filamentose che sono di fronte nn sono regredite di molto, mentre quelle nella parte posteriore sono sensibilmente diminuite. CA, MG e KH sono rientrati nei valori standard. Continuo ad innalzare il magnesio.
Appena si accendono le luci vi posto una foto della colonia di zooanthi e una generale per fare il punto della situazione.
Il fotoperiodo è ancora a 5 ore.

CIAO!!! #06 #06

asso76
12-07-2008, 15:04
UNA DOMANDA. Ma ora che i 3 valori chiave sono ottimali, per mantenerli non è il caso di ricominciare a somministrare NANOREEF A+B? O per le filamentose è meglio evitare e reintegrare di tanto in tanto?

Grazie!

asso76
18-07-2008, 13:36
Scusate,
le alghe sembrano che siano leggermente aumentate. Sto ancora a 5 ore di luce. Oggi ho cambiato il moto delle pompe e ho invertito le correnti. Gli invertebrati sembrano soffrano di meno ma le alghe sono sempre li.

Sto pensando di inserire due lumache turbo per limitarne la crescita. CHE NE PENSATE?

Ho sostituito il normale carbone attivo con quello della xaqua misto a frammenti di zeolite. Me lo hanno consigliato. FATTO BENE?

CIAO!!! #24

asso76
22-07-2008, 11:21
OGGI CAMBIO TRE LITRI DI ACQUA!!!

Ieri ho preparato l'acqua salata e tutta stanotte l'ho fatta ossiggenare con l'areatore e una pompa per tenerla in movimento. Oggi la testo e faccio le correzioni. L'acqua di RO misurava 5.8 microsiemens. Suppongo di non introdurre silicati e fosfati.

Sto pensando anche di sifonare.

Vediamo che succede...
#07 #07 #07 #07 #07 #07

SJoplin
22-07-2008, 11:37
asso76, questo post è una specie di monologo :-D :-D

asso76
22-07-2008, 12:02
asso76, questo post è una specie di monologo :-D :-D

Già SJ... Mi hanno abbandonato al mio destino nefasto... TEMPO DI VACANZE.

Come la vedi la mia idea? #12

SJoplin
22-07-2008, 12:58
ok x le lumache.
il cambio d'acqua con delle alghe in giro non lo farei.
sulla riduzione del fotoperiodo in una vasca già avviata sono sempre molto perplesso, ma in linea teorica. se dal punto di vista pratico serve, dovresti averne il riscontro ;-))

asso76
22-07-2008, 15:35
Sono due settimane che nn cambio. Inoltre ho riportato la luce a 6 ore. Le alghe sembrano non risentire di nulla. Anzi mi sembra che aumentino un tantino...

BOH!!! #23

SqualoBruto
22-07-2008, 19:16
OK per altre turbo. Io invece non avrei aumentato il fotoperiodo. Ma non sarà troppo poco il movimento delle pompe? Hai 2 pompe da 200l/h?

asso76
23-07-2008, 07:52
OK per altre turbo. Io invece non avrei aumentato il fotoperiodo. Ma non sarà troppo poco il movimento delle pompe? Hai 2 pompe da 200l/h?
Si. Ho due 200 lt/h. Se metto una NANO CORALIA credo di esagerare un pokino. Il nano è piccolino. Ho paura di muovere troppo...

SqualoBruto
23-07-2008, 10:24
asso76,
Ho paura di muovere troppo

Muoveresti anche le filo

asso76
23-07-2008, 11:21
Stavo pensando di inserire una dolabella. Magari mi risolve il problema. Per quanto riguarda le pompe: tolgo le due e metto una nano coralia? Oppure lascio le due (magari dietro la rocciata) e aggiungo la nano coralia?

BOH!

SJoplin
23-07-2008, 13:06
asso76, io direi no a entrambe le ipotesi ;-)

asso76
23-07-2008, 13:51
ok... procedo solo con le turbo. purtroppo è difficile trovarle in questo periodo...

#19 #19

asso76
31-07-2008, 07:45
asso76, io direi no a entrambe le ipotesi ;-)

Come mai sconsigli la dolabella?

Cmq la scorsa settimana ho fatto un cambio di 3 litri d'acqua con relativo sifonamento del fondo. Ora le alghe sono visibilmente aumentate. Ho ridotto il foto periodo a 4 ore. Stavo pensando di riportare le colonie dal negoziante e fare una settimana di buio completo e riaccensione graduale delle luci.
Le colonie sono in condizioni stabili. Solo la pachiclavularia sembra non fregarsene e sta crescendo a vista d'okkio...

MALEDETTE ALGHE!!!

-04

SJoplin
31-07-2008, 11:36
perchè a momenti è più grande della tua vasca
perchè una volta finite le alghe ti muore
perchè quando si muove ti ribalta tutto
basta? :-))

asso76
01-08-2008, 15:11
perchè a momenti è più grande della tua vasca
perchè una volta finite le alghe ti muore
perchè quando si muove ti ribalta tutto
basta? :-))
Direi di si...
AHAH!! Ma quanto è grande?? -11

Cmq stavo pensando di portare le colonie in negozio e fare buio... Intanto tutto gira a 4 ore di luce....