Visualizza la versione completa : sale AQUARIUMCORALREEF
qualcuno di voi ha mai provato questo sale?
REEFSEA SALT.
con il sale viene fornito anche 1litro di calcio liquido nella confezzione da 20 kg.
giangi1970
07-07-2008, 17:53
zack78, Io l'ho usato per un paio di mesi,molto buono,molto "carico".........
Anche se' e' il segreto di pulcinella e' praticamente il Kz rimanchiato,pero',quasi dimezzato nel prezzo........ ;-)
L'unica pecca e' che e' un po' duro a sciogliere.
infatti sono stato molto attirato del prezzo.. ;-)
cosa intendi per carico?..eravamo di fianco a cena e avrai capito che in materia ne capisco ancora poco poco.. :-D :-D
l'integratore di calcio è fondamentale da usare poi?..visto che va aggiunto a parte non vorrei che poi fosse particolarmente difficile da prenderne le misure e non trovarmi il calcio a 1000..dato che comunque ho anche il reattore..
giangi1970, mi sa che il kz è il grotec rimarchiato ...
giangi1970
07-07-2008, 18:23
fappio, Oddio.....quasto non lo sapevo......
zack78, Per carico intendo di magnesio calcio e altro.....il calcio e' semplicissimo da usare 15Ml per 10 litri 5 minuti prima di fare il cambio.......niente di che!!!!
giangi1970, ma se ti danno il calcio a parte, non vai a squilibrare tutto l'ambaradàm? #24
ricordi la chiacchierata che abbiam fatto con simone sui cloruri, etc. etc.?
giangi1970, certo non posso metterci la mano sul fuoco ,
giangi1970
07-07-2008, 19:20
sjoplin, Se segui le indicazioni no!!!!
E comunque mettendolo in forma liquida,dopo,eviti che se ne vada via un po' ogni volta che apri il sacchetto,certo parlo di minime parti..........non mi chiedere quanto......non lo so!!!!!!!
E comunque mettendolo in forma liquida,dopo,eviti che se ne vada via un po' ogni volta che apri il sacchetto,certo parlo di minime parti..........non mi chiedere quanto......non lo so!!!!!!!
:-D :-D :-D giangi1970, hai messo le mani avanti :-D :-D
sjoplin, Se segui le indicazioni no!!!!
E comunque mettendolo in forma liquida,dopo,eviti che se ne vada via un po' ogni volta che apri il sacchetto,certo parlo di minime parti..........non mi chiedere quanto......non lo so!!!!!!!
#24 #24
vabbè, vabbè... smollo il colpo :-D :-D :-D
giangi1970
07-07-2008, 20:32
zack78, Con lo Zio si rischia parecchio.........In confronto num3ers (il telefilm della Rai) gli fa' una pippa!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
#13 #13 mi sa che non posso più dir nulla. ormai m'avete etichettato come scassaballe e non ce n'è più per nessuno :-D :-D
sjoplin, comunque il post l'ho aperto proprio perchè avevo le tue stesse perplessita ma visto chegiangi1970, l'ha provato e quasi convinto una prova la posso anche fare.
p.s.
il fatto che ho avuto il tuo stesso pensiero un pò mi preoccupa #13
:-D :-D :-D :-D
il fatto che ho avuto il tuo stesso pensiero un pò mi preoccupa
probabilmente ti avrò contagiato.. ti restano ancora poche ore di serenità, poi ti arrovellerai in mezzo ai numeri fino all'ultimo dei tuoi giorni :-D :-D
però a me la storia del calcio o magnesio a parte non ha mai convinto molto.
che gli costerebbe metterlo in mezzo al sale, come fan tutti gli altri?
una delle funzioni dei cambi d'acqua è anche riequilibrare i casini che combiniamo con i buffer. se facciamo un cambio squilibrato... boooooh????
giangi l'ha provato, ok, ma lo usa ancora?
perchè si o perche no #24
sjoplin, anch' io la penso come te, anche se , potendo regolare il reintegro di ca e mg si possono avere dei vantaggi, per chi ha voglia di sbattersi ovviamente...cosa ha detto simone , ? poi , simone chi ?
fappio, simone di oceanlife. parlavamo degli squilibri ionici causati dai buffer sui cloruri, etc. etc. stanno studiando un rimedio, ma è ancora molto in fase embrionale...
giangi1970
07-07-2008, 21:33
Caro Zio....ho messo per vari motivi...
1)Mi piace cambiare spesso cambiare sale(ora sto' provando il Tunze)per cambiare e perche' sono convinto,probabilmente a torto,che alla vasca faccia bene ricevere "miscele" diverse di minerali.....
2)Sto' provando i NightSun che,essendo degli integratori minerali,sono incompatibili con quel sale perche' mi avrebbe sovraccaricato la vasca........
3)Essendo un sale "umido" tendeva a depositare il magnesio sul fondo del secchio e,essendo di natura un pigro,non mi andava di rimescolarlo........
Non credo che seguendo le indicazioni della casa si squilibrino i valori in vasca.....semmai si peggiora una situazione gia' squilibrata,che comunque,di base non ci dovrebbe essere.....
fappio, Simone e Luca sono i due titolari progettisti e costruttori della OceanLife che stanno studiando un sistema(boccette) per compensare gli squilibri xxxx con xxxx( te lo dira' lo Zio perche' io a nomi sono una pippa)che inevitabilmente col tempo si creano in vasca.......
L'unico neo e' che loro garantiscono il funzionamento solo per chi "adotta" la loro linea di integratori.........a mio modestissimo avviso sara' applicabile anche ad altri integratori........pero' non saprei.........
giangi1970
07-07-2008, 21:35
CAcchio sno riuscito a mettere 3 volte "cambiare" i 10 parole...........sto' invecchiando......
.......a mio modestissimo avviso sara' applicabile anche ad altri integratori........pero' non saprei.........
eh no!!! #19 #19 #19
a parte che io gli ho contestato la variabile dei consumi ( e te pareva, eh? :-D :-D ) la boccettina dovrebbe essere calibrata per i loro buffer e ci gioco quel che ti pare, che anche se ora dovessero essere uguali agli altri, quando (e se) uscirà quel prodotto, si differenzieranno.
sjoplin, giangi1970,sono curioso poi mi fate sapere ? per capire meglio , in un nano si cambia mediamente in 40%d'acqua ogni mese, per cui diventa impossibile avere scompensi...in un acquario grande il reattore diventa la soluzione più comoda e meno costosa. per chi è destinato quasto nuovo prodotto?
fappio, se ho capito bene non si tratta di riequilibrare, ma di non squilibrare. per prenderla molto alla larga una cosa tipo l'a+b.
in poche parole, quando vai a mettere il buffer del calcio, metti pure il boccettino che ti pareggia il conto coi cloruri. l'idea non è malvagia, secondo me.
sjoplin, è così da sempre! il ca mg k ecc ecc nei composti sono legati al cloruro (probabilmente potrebbero essere legati a tutti gli elementi del settimo gruppo e non solo della tavola periodica ma non lo si fa per ovvie ragioni ) ....i carbonati i borati bicarbonati , tutte le sostanze alcaline sono legate al sodio, nei prodotti usati da noi. probabilmente se dosassimo il turbo calcium con il super buffer dkh della kent e mantenessimo i valori con quasti 2 componenti il risultato sarebbe simile a quello ottenuto dall'a+b. per ogni atomo legato al cloruro , si accumuleranno 2 di cloro , e per ogni legato al sodio , si accumulerà
uno di sodio , gli additivi , sono sempre legati a qualcosa di solubile in acqua , che tenderà ad accumularsi se non consumato , il calcio i potassio , li magnesio ecc ecc potrebbero essere legati allo iodio esempio , formando ioduri ,non si fa principalmente perchè lo iodio è tossico anche a concentrazioni bassissime .... spero di essermi spiegato -28d#
fappio, o non ti sei spiegato o non ho capito :-))
ricapitoliamo: se reintegri il calcio, per dirne uno, per ogni ione di calcio ne aggiungi 2 di cloro. anche se degli ultimi nell'acqua marina ce ne sono un bel po di più, alla lunga "si potrebbe" (e ho messo le virgolette perchè è la solita discussione teorica dalla quale non ne veniamo mai fuori) sbilanciare il rapporto. in parole povere, e senza sapere come, perchè è faccenda di oceanlife, con l'altra boccettina ti riequilibrano quell'integrazione che hai fatto col buffer. non so se mi son capito :-D :-D
SupeRGippO
08-07-2008, 10:00
KZ rimarchiato... ma non ditelo forte. ;-)
sjoplin, provo a spiegami meglio: non so cosa possono mettere in quei bocettini dunque posso fare solo un discorso teorico : il calcio , come quasi tutti i 105 elementi che conosciamo , sono instabili , praticamente hanno bisogno di legarsi ad altri elementi per ottenere stabilità e ridurre la propria energia (il discorso è molto lungo , magari un giorno si potrà approfondire) nel nostro acquario , sono presenti molti elementi, noi possiamo introdurre solo quel tipo di elementi presenti in esso. non potendo mettere il ca+ libero (acqua calcarea per esempio, ne servirebbero litri al giorno ) dobbiamo legarlo a qualcosa che lo rende stabile. il cloro, essendo l'elemento presente in maggior quantità nell'acqua di mare è l'elemnto più indicato ...
sjoplin, provo a spiegami meglio: non so cosa possono mettere in quei bocettini
il punto è proprio qua. stiamo parlando di un'idea senza saperne il contenuto. se riescono a realizzarla è buona. come farlo poi, è un problema loro ;-)
KZ rimarchiato... ma non ditelo forte. ;-)
quindi come sale è accettabile o scarso da non consigliare?
zack78, è un buon sale ...sjoplin,
il punto è proprio qua. stiamo parlando di un'idea senza saperne il contenuto. se riescono a realizzarla è buona. come farlo poi, è un problema loro
da quel poco che hai detto , sono elementi legati al cloro e la sodio , come i normali integratori , probabilemte , gli elementi integrati sono di vario tipo...per quanto possano essere bravi, gli elementi , possono solo essere legati ad altri elementi e se quest'ultimi , non vengono consumati ,inevitabilmente si accumuleranno, comunque appena sai qualcosa fammelo sapere per gentilezza ...
grazie dei chiarimenti a tutti quelli intervenuti..caro sjoplin, quando lo proverò saprò dirti in numeri come mi son trovato :-D :-D
adesso per un pò devi sopportare questa situazione #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |