Entra

Visualizza la versione completa : montipore con esseri indesiderati


leletosi
25-08-2005, 20:44
ciao....vi chiedo un aiuto.....

è da qualche giorno che ho notato su due talee di montipora dei piccolissimi esserini neri che si muovono anche abbastanza velocemente.

ce ne saranno 10-15 su ogni talea.

gli animali non sembrano soffrire anche se nel caso uno di questi cosini passi sopra un polipo questo chiaramente si chiude. c'è solo una zona di sbiancamento su una montipora ma credo sia dovuto ad altro...(temp troppo bassa mentre ero via o pompa che era cascata e sparava proprio lì sopra)...per il resto non sembrano assolutamente soffrire, son come prima ;-)

non hanno nulla a che vedere con i nudibranchi bianchi-trasparenti apparsi su un post di zeovit.com (per chi lo frequenta) e neanche con le planarie rosse ecc ecc....

fate conto che per vederli ci vuole la lente di ingrandimento.....

qualcuno sa cosa potrebbero essere??

aster73
28-08-2005, 02:03
Non so proprio cosa potrebbero essere, ma se gli animali non ne risentono, non mi preoccuperei.
Potrebberro essere anfipodi o copepodi.
Su quali montipore li hai visti?
Hai delle seriatopore in vasca ( ad esempio Hystrix) ?
Ciao

leletosi
28-08-2005, 10:50
no aster...nessuna seriatopora

li ho notati su due montipore digitate arancioni e su una montipora spongodes. nessun segno della loro presenza sulle acropore

ieri notavo che erano un po' meno vivaci e che alcuni sembrano appesi al tessuto del corallo come in un bozzolo che li sostiene.... #24 #24

ripeto, sono neri, infinitesimamente piccoli e se disturbati sono abbastanza veloci a spostarsi. alcuni vengono mangiati dai polipi al loro passaggio, altri fanno semplicemente ritirare il polipo per un paio di minuti e una volta spostato il polipo si riapre. #24

continuo a monitorare la situazione con attenzione ma non avendo mai avuto a che fare in modo diretto con planarie e turbellarie (sgrat sgrat #22 ) non mi ritengo una cima nell'individuare eventuali regressioni o danneggiamenti tipici di queste bestiacce......

vedremo....grazie tante intanto aster ;-)

pieme74
31-08-2005, 11:19
ho lo stesso identico problema...
esserini neri solo sulle montipore, in particolare su un pezzo di digitata verde.
sono minuscoli e credo che siano crostacei perchè si muovono velocemente all'occorrenza.
la montipora un pò ne soffre visto che non espande i polipi come prima
quando torno al pc di casa metto una foto (macro estremamente spinta :-D )così vediamo se si tratta degli stessi animaletti.
ma visto che si comportano precisamente come hai descritto tu ho pochi dubbi.

leletosi
31-08-2005, 12:48
ohh.....pietro.....meno male

grandissima notizia, aspetto ansioso la foto.....

non sai che piacere mi ha fatto questa risposta, anche se ovviamente mi spiace x te e per i tuoi animali....intendiamoci

ti ringrazio già in anticipo, sei un amico ;-)

pieme74
31-08-2005, 12:59
per pigrizia devo dire che non avevo messo ancora il topic, ne avevo parlato in msn con Gilberto e Donatello ma anche per loro si trattava di una cosa nuova.
strana coincidenza che ci è capitato a tutti e due con le stesse identiche modalità.
cioè solo sulle montipore, qualcuno c'è anche sulla foliosa arancio .

ecco la foto.

blureff
01-09-2005, 21:54
mi chiedo se possano essere le famose red bull che tanto si parla in amirica!!
ma sapevo che parasitavano le acropore!
tenetele d'occhio
ciao da blureff

leletosi
01-09-2005, 22:47
donatello....mi diresti i sintomi dei parassiti sui coralli??

grazie

ps la montipora che era sbiancata per motivi esterni a questi esseri, sta totalmente ricoprendo il tessuto e ne ha a decine sopra....quindi non credo siano dannosi.

io mi gratto ma ormai son 15 giorni che il tessuto ricresce e gli esserini son sempre lì....

mir70reef
02-09-2005, 10:53
Li ho avuti anche io ma esclusivamente sulle Hystrix. Ne ero pieno. Non sapendo cosa fossero ho inserito un Pseudocheilinus hexataenia che nel giro di poco ha fatto piazza pulita. Allego una foto dove spero si vedano sulla Hystrix rosa.
Ciao SIMO http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1775_rid_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pseudocheilinus_hexataenia_2_212.jpg

leletosi
02-09-2005, 11:20
eh, beato te che puoi mettere pesci.....magari....

grazie mille dell'info....

leletosi
09-09-2005, 15:03
trattamento con betadine su un paio di talee....

risultato: nessuno

-04 -04 -04

ps pietro vedi se riesci ad inventarti qualcosa (che non siano pesci) ;-)

leletosi
21-09-2005, 19:44
aggiornamento x pietro.....

messi a stecchetto 2 lysmata come piano di contenimento B

(piano A = pseudochelinus)

lysmata un poco affamati = riduzione parassiti montipore all'80% #19 #17 #18

ancora un po' di dieta e si spera di risolvere..... :-)) ;-) :-)

(piano A in dismissione) :-D

Findus
16-01-2006, 03:17
lele hai risolto ho lo stesso tuo problema su una hystrix solo che a me è anche sbiancata una parte!

prometeo
16-01-2006, 17:19
In che senso "messi a stecchetto 2 lysmata"? Voi gli date da mangiare???
Pensavo gli bastassero gli scarti della vasca e il cibo in eccesso dato ai pesci...

geronte
17-01-2006, 12:30
mi chiedo se possano essere le famose red bull che tanto si parla in amirica!!
ma sapevo che parasitavano le acropore!
tenetele d'occhio
ciao da blureff


RED BUGS!!!!!!!!!!!!!! mannaggia quante volte te l'ho detto!!!!! sembrano pulci d'acqua

Findus
17-01-2006, 12:36
e sono dannose??

geronte
17-01-2006, 15:47
e sono dannose??

effetto turbellaria sono praticamente dei copepodi rossi che si divertono con le acro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Andrecis
17-01-2006, 16:12
Dona le red bull son quelle che ti mettono le aliiiiiiiiiiiiiii!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Mazzz
18-01-2006, 16:14
Scusate, anche io ho un problema simile: mi ritrovo questi animaletti piccolissimi sembrano propio pulci si trovano in maggioranza sui vetri della mia vasca sono di colore marroncino e minuscoli si muovono velocemente ma sembrano leggermente diversi da quelli sulle vostre foto, quelli che ho io non mi sembra di vederli sopra le acro ma per ora solo sui vetri e non sono neri, ma marroncini. Per la prima volta mi trovo a che fare con cose di questo tipo. Potreste aiutarmi e darmi un consiglio su cosa fare? #12

Ink
19-09-2008, 23:09
Mi sono oggi ritrovato con le stesse "pulci" su montipore digitate e su seriatopore hystrix... Sulle acropore assolutamente non vanno...

Alla fine sono dannose o meno? Red bugs vanno solo su acropore?

mik87bg
02-11-2009, 21:46
Anche io ho gli stessi animaletti su una montipora fogliosa appena comprata :-( avete scoperto qlc?????

ALGRANATI
02-11-2009, 23:04
mik87bg, sono passati 4 anni dal l'apertura del topic ....e comunque quei parassiti neri....le montipore se le mangiano purtropppo -28d#