cassinet
04-07-2008, 10:39
Ho capito leggendo il forum che con un KH alto è molto difficile variare il valore del PH immettendo CO2 nell'acquario.
Questo perchè, più o meno, la co2 non riesce ad intaccare il potere tampone dei bicarbonati presenti in vasca.
Io ho un KH al 7 e un piccolo impianto di co2 artigianale ( tra l'altro con un diffusore non posizionato nel posto migliore )... e infatti ad abbassare il ph sotto il 7,5 incontro delle difficoltà.
Ho dei dubbi invece sui rapporti della CO2 con le piante e i pesci...
leggendo certi topic sembra che può succedere che con kh alto e erogando co2 , tu non vedi modifiche al PH ma intanto asfissi i pesci...
oppure al contrario che sempre nella stessa situazione... non varia il ph... ma le piante ne assorbono assai... e ringraziano.
queste frasi mi hanno un pò confuso.... MA SE io ho un PH 7,5 e KH 7 vuol dire che più o meno ho soltanto 7 mg/l di CO2... e punto.
questo è il dato di fatto.. giusto ? i pesci non asfissiano e le piante non ringraziano.
...mi dispiace per la spiegazione non molto comprensibile...
Questo perchè, più o meno, la co2 non riesce ad intaccare il potere tampone dei bicarbonati presenti in vasca.
Io ho un KH al 7 e un piccolo impianto di co2 artigianale ( tra l'altro con un diffusore non posizionato nel posto migliore )... e infatti ad abbassare il ph sotto il 7,5 incontro delle difficoltà.
Ho dei dubbi invece sui rapporti della CO2 con le piante e i pesci...
leggendo certi topic sembra che può succedere che con kh alto e erogando co2 , tu non vedi modifiche al PH ma intanto asfissi i pesci...
oppure al contrario che sempre nella stessa situazione... non varia il ph... ma le piante ne assorbono assai... e ringraziano.
queste frasi mi hanno un pò confuso.... MA SE io ho un PH 7,5 e KH 7 vuol dire che più o meno ho soltanto 7 mg/l di CO2... e punto.
questo è il dato di fatto.. giusto ? i pesci non asfissiano e le piante non ringraziano.
...mi dispiace per la spiegazione non molto comprensibile...