Visualizza la versione completa : ciaoo
novelli79
03-07-2008, 11:20
salve sono nuovo del sito ma vecchio amante degli animali, mi chiamo daniele ed ho 28 anni, ho un acquario ora, ma vorrei acquistare 3 tarterughine acquatiche mi hanno sconsigliato di tenerle assieme ai pesci, quindi vorrei metterle in una isoletta in plastica che mi viene venduta dal negoziante, voi dite che andrebbe bene?? poi volevo sapere un altra cosa, siccome ad agosto andrò via x una settimana come funziona?? grazie! #21
3 tarta? sai quanto diventano grosse? ci vuole una acquario enorme per tre trachemys se sono trachemys , se vuoi delle tarta prova a prendere delle kinosternon o delle sternotherus. per quanto rigaurda i pesci potrebbero essere attaccati dipende da che specie.
novelli79
03-07-2008, 11:46
bhe si ma mi hanno detto che ci vuole molto tempo affinche diventino grandi!! ma io non ho detto di volerle mettere con i pesci ma x conto loro in una tartarughiera che il negoziante voleva vendermi, certo me l'ha fatta vedere e sarà grande come un fogliao di a4..e queste kinosternon o le altre dove le trovo?? come le riconosco??
Italicus
03-07-2008, 12:58
3 tartarughe di quasi 30cm in un foglio a4???
cerca in rete, è il miglio consiglio per il momento
novelli79
03-07-2008, 16:13
bhe si piu o meno x farti capire l'ampiezza noo?! così vendono la tartarughiera, cosa devo cercare in rete?' tu dove mi consigli di metterle?
Italicus
03-07-2008, 16:58
inizia a cercare in rete quante più informazioni possibili sulle tartarughe
dove te le consiglio di mettere? in un laghetto o in una grooooooooossa vasca
novelli79
18-07-2008, 17:25
CIAO RAGAZZI, VOLEVO CHIEDERVI SE X CASO VI INTENDETE DI "SEMPLICI" ACQUARI X PESCI DI ACQUA DOLCE? NEL SENSO CHE IO HO QUELLA DA 60LITRI, QUANTI PESCI POSSO METTERCI DENTRO SECONDO VOI? GRAZIE!
dovresti chiederlo da qualche altra parte.la quantità dei pesci dipende da che pesci prendi:ci sono pesci molto territoriali,pesci gregari che ti limiteranno il numero di specie e pesci che sporcano più di altri
erik morkai
21-07-2008, 10:54
lascia perdere i negozianti, ti rifilerebbero pure la loro madre pur di vendere. le tartaghe che di norma trovi sono trachemys, graptemys o pseudemis, tutte tartarughe che diventano grandi. se non puoi dargli un acquario di almeno 150-200 litri, lascia perdere.
la tartarughiera, come la chiama il negoziante è un lagher per le tartarughe. hanno bisogno di acqua alta per nuotare bene e quelle non gli forniscono certo tanta acqua ;)
non è vero che ci mettono anni a crescere, in 6 mesi, se alimentate bene, triplicano la loro dimensione. quindi in una vaschetta formato f4 non ci staranno mai in 3.
di norma se sono piccole in ogni caso non puoi lasciarle sole ed andartene per una settimana, hanno bisogno di mangiare tutti i giorni. almeno che tu non abbia qualcuno che te le possa accudire per quel tempo o affidarle a negoziante di FIDUCIA, non ti consiglio di prenderle prima di partire ed in ogni caso l'hanno prossimo avresti lo stesso problema.
pensaci molto perchè dopo le terrai per almeno 30 anni ;)
cardisomacarnifex
21-07-2008, 15:59
Un triplicamento delle dimensioni in 6 mesi non è normale: in natura per triplicare impiegano almeno tre anni. Una crescita così rapida non fa bene alle tartarughe, e accorcia la loro aspettativa di vita.
A pagina 82 de "Il grande libro delle tartarughe acquatiche e terrestri" gli autori, a proposito delle terrestri (ma il ragionamento vale anche per le acquatiche) specificano:Se alimentate in modo eccessivo sia quantitativamente che qualitativamente mostrano un eccezionale tasso di crescita, e in una anno possono risultare da tre a cinque volte più grandi delle tartarughine cresciute allo stato naturale. Una così rapida crescita non è benefica per gli animali, in quanto comporta grossi problemi per il metabolismo e diminuisce la sopravvivenza a lungo termine".
Inoltre per raggiungere un tasso di crescita così eccezionale una acquatica deve mangiare moltissime proteine. Senti cosa si dice nello stesso libro, a pagina 99:"Un eccesso di proteine nella razione alimentare, sia di origine vegetale che di origine animale, può causare problemi di natura metabolica come la gotta, la MOM e deformazioni a carico della corazza."
erik morkai
21-07-2008, 16:15
bhè, in primis si parla di terrestri nella prima parte, cosa che cambia nelle acquatiche, per via del diverso tipo di cibo e di metabolismo. in secondo luogo alimento le mie piccole una volta al giorno con una rigorosa dieta e da 4 cm sono arrivate al doppio da marzo ad oggi. le alimento come ho sempre alimentato la più grande, che dal 1975 ad oggi è in ottima salute, non ha mai avuto malattie.
in ogni caso, tu ti affidi troppo ad un manuale, sui libri c'è scritto di tutto, ma la natura fa il suo corso per molte vie diverse..molti scenziati studiano i comportamenti animali, ma molti di questi possono riscontrare risultati diversi in stesse condizioni ambientali e alimentari. la natura non è una scienza esatta, si parla di animali e di evoluzione, ogni esemplare è assestante.
io mi son stupito che c'è gente a cui in 5 anni sono diventate di 20#23cm, quando le mie a 4-5 anni stanno ancora sui 15 circa.
in ogni caso, seguo consigli e forum, ma non prendo mai tutto per esatto, stessa cosa per i libri, per me li può aver scritti pure dio in persona, ma ti direbbe anche lui che sono approssimativi.
erik morkai
21-07-2008, 16:18
per i sei mesi scusa ma credevo di aver scritto 1 anno che è ben differente.
cardisomacarnifex
21-07-2008, 17:25
Non sono d'accordo. Il libro di cui parlo è stato scritto da due esperti veterinari della SIVAE (Società Italiana Veterinari Animali Esotici), gente che ogni anno vede diverse decine di animali e quindi ha a disposizione dati reali per poter formulare le proprie conclusioni. Inoltre la SIVAE è, in quanto associazione di veterinari, costantemente aggiornata anche su quello che accade altrove, all'estero; un altro indice di affidabilità.
Mi complimento con te se dal 1975 hai una tartaruga in ottima salute, ma come hai detto proprio qui si tratta di un caso a sé stante, mentre la scienza si basa sulla media di un grande numero di casi, per fornire indicazioni generali. Quindi puoi aver avuto semplicemente fortuna.
Se una persona che non ha mai avuto una tartaruga chiede informazioni sul corretto allevamento, sinceramente la prima cosa da dirle è quanto si è appreso dai libri, scritti sulla base di centinaia e centinaia di esperienze diverse.
Che c'entra, l'esperienza personale è importante, ma proprio perchè parziale non può essere portata come verità assoluta.
Saluti
erik morkai
21-07-2008, 17:43
infatti non ho mai detto che l'esperienza personale è assoluta.. ho soltanto detto che affidarsi troppo ai libri non è buono e dalle risposte pervenute, con frasi del libro da te detto, mi ha fatto capire che ti affidi fin troppo a quel libro...non ho detto che il libro di cui parli non sia attendibile o affidabile, sto dicendo solo che ti ci affidi troppo, tutto qui.
per poter curare bene un animale ci si basa sulle esperienze vissute sul campo e di quelle vissute da altri, comprese le nozioni trovate sui libri o altro, ma son sempre nozioni che non devono essere prese per bibbia, perchè proprio come hai ripetuto, si tratta sempre di casi a sè stanti, ogni esemplare è diverso.
in ogni caso ho detto la mia opinione, non è assoluta ed è mia, basata sui miei studi al riguardo, alle esperienze personali, ai forum e libri letti.
si, si tratta di un caso assestante, ma applicando quello che ho imparato con la prima e quello appreso nel tempo, ho avuto gli stessi risultati con 3 generazioni differenti..tranne per una che mi è stata data e l'ho dovuta curare dalla polmonite.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |