PDA

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di tanti consigli!


aqua1988
02-07-2008, 20:22
Ciao a tutti! :-))

Intanto mi presento...Federico 20 anni abito a Roma! :-)

Questo è un sogno che coltivo da molto tempo ormai e ho deciso di realizzarlo... :-))

Domenica dovrei andare a prendere tutto da un utente del forum.

Allora vi descrivo la parte tecnica e inizio a chiedervi subito qualche chiarimento.

Vasca 80x60x50h 240 lt = buona per iniziare?
Supporto con struttura in alluminio
Sump più o meno della grandezza della vasca con una 10ina di cm in meno per lato con vasca di rabocco incorporata.
Skimmer LG 400 = che vi sembra?
Plafoniera hqi 1x250W più 2 PL da 24W attiniche
Pompa di risalita eheim 1250
Rabocco automatico artigianale

Ora arrivano i dubbi (premettendo che ho letto molto ma ancora mi reputo un neofita in marino)...

A casa ora ho (avevo già in precedenza) un impianto di co2 ricaricabile, un ph controller sms 122 (Milwuakee). Potrò usarli per un futuro reattore di calcio giusto? il Milwuakee va bene per gestire un reattore?

Un pratiko 300 e un eheim 2229 asciutto/bagnato.
Ok ora arriva la domandona...
La sump non ha filtro meccanico (non è stata predisposta) così ho pensato di usare il pratiko 300 per il filtraggio escusivamente meccanico voi che ne pensate? può servire o è esagerato?

Ora con l'eheim 2229 asciutto bagnato cosa ci facio=?
Il mio negoziante un giorno mi disse che era un filtro poco adatto per il dolce perchè funzionando come un percolatore dilperdeva co2. Mi disse che era adatto per il marino.
Una ragazza alla elos mi ha detto di usarlo per le resine.
Voi cosa mi suggerite di farci.
è un filtro molto particolare perchè prolifera una marea di batteri con un sistema che prima riempie, poi svuota tutto e via dicendo...

Poi cos'altro mi servirebbe?
Allora 2 pompe di movimento io avevo pensato a una resun wave maker 15000 con controller e poi una koralia o tunze?
Non mi sono rimasti molti soldi purtroppo ma voglio partire bene e al massimo prefersco ritardare purchè partire e poi modificare...

Una 40ina di roce vive (vorrei aggiungere un 5/10 kg di morte per alzare la rocciata si può fare vero?).

Un valigetta con i test per marino della SERA.

Che sale comprare? e quanto?

Un ultima domanda per ora..

La vasca che andrò a prendere, presenta un solo foro laterale per lo scarico in sump mentre la mandata in vasca è un semplice tubo con collegata pompa. Volendo potrei farmi fare un foro da vetraio per la mandata? Mi hanno detto che praticare un foro su un vetro già forato e per di più montato non conviene perchè è rischioso.
Voi che ne dite?

Così ho pensato che potrei farlo sulla base e quindi avere il troppo piendo sulla latra laterale e la mandata come se avessi u pozzetto di tracimazione.
Risulterebbe anti estetico? datemi dei consigli al massimo lascio stare tutto così...

Per ora è tutto vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete!

ALGRANATI
02-07-2008, 21:16
aqua1988, non ti serve nessun libro esterno........solo rocce vive e schiumatoio.

sale quello che vuoi.
i test prendili seri......salifert x esempio.

x il foro ....trovando qualcuno in gamba potresti arrischiare.

redfox70
02-07-2008, 22:06
aqua1988, niente filtro meccanico... a meno che tu non lo pulisca tutti i giorni magari anche 2 volte al giorno diventa un biologico, più dannoso che utile.

Quanto sale? Tieni presente che te ne servono circa 38-40 grammi ogni litro d'acqua, quindi per incominciare ne avrai bisogno circa 7-7,5kg.

Per quale sale... hai l'imbarazzo della scelta. Trovi un sacco di post di discussione sul sale da usare. Dipende anche da cosa ci vuoi allevare, nella vasca.

Non posso che quotare ALGRANATI per i test ed il foro.

Non conosco la pompa Resun, la koralia secondo me non è eccezionale. Se opti per la koralia prendila piuttosto potente: avendo il getto molto largo si disperde (anche questo consiglio, però, è subordinato al tipo di animali che metterai).

Spero di esserti stato utile.

Buona serata

SJoplin
02-07-2008, 22:14
aqua1988, non ti serve nessun libro esterno....

#24 #24

mettiamo l'ABC in sump? :-D :-D :-D

ALGRANATI
02-07-2008, 22:17
sjoplin, Mizzega se sono fatto #06 #06 #06 :-D

redfox70
02-07-2008, 22:37
sjoplin, io ho fatto finta di nulla... ma tu non l'hai perdonato eh? :-D

aqua1988
02-07-2008, 23:37
ok nessun filtro esterno e via! :-)) !
Per quanto riguarda l'attrezzatura tecnica ci sono?
Le resine dove le metterei?

50 kg di rocce vive sono troppi secondo voi?

Grazie a tutti!

Datemi qualche dritta su una buona pompa (le tunze me le hanno super consigliate) la resun mi piace perchè molto potente e anche temporizabile se optassi per le koralia prenderei la 4 giusto?

Dai che voglio partire bene! :-))

SJoplin
03-07-2008, 00:03
sjoplin, io ho fatto finta di nulla... ma tu non l'hai perdonato eh? :-D

LOL :-D :-D

ma era perchè mi sapeva molto di lapsus freudiano. secondo me stava pensando "comprati un libro" mentre parlava del filtro, e ne è saltato fuori un mix

Federico ciao.
Hai controllato che con quelle luci (non specifichi il tipo di plafo, però) riesci a coprire 80 cm di lunghezza? #24

aqua1988
03-07-2008, 00:14
si la plafoniera palfoniera penso sia ok è leggermente più corta della vasca...
per il ph controller nessuno mi dice nulla?
quanto movimento in lt totale dovrei avere (almeno 20 volte il litraggio della vasca o abbondo ancora?)

Ciao!

SJoplin
03-07-2008, 00:22
aqua1988, devi guardare che non ti lasci bui i lati della vasca.
per il movimento dipende da cosa vuoi allevare, da com'è fatta la rocciata e dal tipo di pompe che vuoi mettere

aqua1988
03-07-2008, 00:27
per la plafo mi informo, cmq 80 cm non mi smbrano troppi da non essere coperti da un bulbo da 250W.

Le pompe io opterei per un 40 50 volte il litraggio, le pompe ancora non le ho scelte ma punterò su una (ottima magari elettronica e una o altre due buone cmq)

Per il ph controller? che utilizzo potrebbe avere in un acuquario di barriera (oltre al reattore di calcio) e se soprattutto il mio modello va bene? ;-)

SJoplin
03-07-2008, 00:33
aqua1988, secondo me sei a rischio di cacchiate (=butti via soldi).
ti conviene frenare un attimo e informarti bene su tutto quello che devi prendere.
chiedi qui sul forum (non a chi te la vende, ovvio... :-)) ) quanto ti lascia scoperto il cono di luce su 80 cm di lunghezza, ma tieni presente che se non indichi il modello della plafoniera sarà duro risponderti...
idem per le pompe. non dar litri a caso ;-)
il ph controller non so, penso che serva sapere se è in grado di gestire una valvola normalmente aperta, se lo vuoi usare per controllare la CO2 di un reattore di Ca.

oceanooo
03-07-2008, 01:39
Ciao a tutti! :-))
Ciao anche a te
Vasca 80x60x50h 240 lt = buona per iniziare?
perfetta
Skimmer LG 400 = che vi sembra?
E quello che sto usando io per la metà dei tuoi litri... e sottodimensionato per la tua vasca per me... e anche di molto....
Plafoniera hqi 1x250W più 2 PL da 24W attiniche le pl non fanno una granchè luce... e un solo punto su 80 cm è pochino
Pompa di risalita eheim 1250
OK
Un pratiko 300 e un eheim 2229 asciutto/bagnato.
Voi cosa mi suggerite di farci.
tenerlo in cantina/ripostiglio :-))
Un valigetta con i test per marino della SERA.
usa test migliori...

#28 da oceanooo

PS io ho dato i miei consigli un pò a naso e secondo il mio parere... ma se non ci dici cosa vuoi allevare e cose vuoi fare ... potrei aver detto solo caz##te :-))

aqua1988
03-07-2008, 01:55
lg 400 sottodimesionato? #30
ma sei sicuro??
è un 240 lt. l'acquario.

aqua1988
03-07-2008, 01:56
cmq vorrei arrivare ad allevare TUTTO con il tempo. quindi da molli a duri... :-)

oceanooo
03-07-2008, 02:17
lg 400 sottodimesionato? #30.
per me...
ma sei sicuro??
si
è un modello vecchio con pompa poco efficiente...(per me) e cmq per gli skimmer (sempre che tu voglia allevare coralli) io userei un modello che è dichiarato "almeno" per il doppio dei litri che uno possiede...
al massimo puoi anche vedere come và farti la maturazione e magari tra 2 o 3 mesi prima di iniziare a mettere animali più esigenti cambiarlo
-28

aqua1988
03-07-2008, 15:23
ciao!
io avevo letto che lo skimmer doveva essere sovra dimenzionato ma non troppo perchè avrebbe tolto anche i nutrimenti. e un 400 per un 240 lt mi hanno detto che andava bene..
Se inizio e con il tempo mi accorgo che non è sufficente posso tranquillamente sostituirlo giusto?

La palfoniera dovrebbe essere una acuqaconnect ufo classic plus ecco un link dove potete vederla www.aquaconnect.com

Un pratiko 300 lo potrei usare per le resine (carbone attivo etc etc)?
Altrimenti non capito come fare a mettere le resine (oltre alla zeolite ne suo reattore)

Il metodo che vorrei utilizzare è un berlinese puro...

CIAO!

ALGRANATI
03-07-2008, 16:52
aqua1988,
Altrimenti non capito come fare a mettere le resine (oltre alla zeolite ne suo reattore)


in un filtro a letto fluido tipo fbf 1000

aqua1988
03-07-2008, 16:59
ok si perfetto ci ero arrivato nel frattempo! :-))
grazie :-))
Ma il reattore di kalkwaser non lo potrei attacare al ph controller e mantenere il ph costante (invece di utilizzare il reattore che all'inizio non mi servirebbe perchè la vasca non sarà così popolata da richiedere un reattore) non ho visto nessuno farlo. probabilemnte starò dicendo una caga...ma meglio avere conferme da persone più esperte di me!


#19

ALGRANATI
03-07-2008, 17:11
aqua1988, all'inizio non avrai bisogno nemmeno del reattore di kalk.

tieni conto che il reattore di calcio ti mantiene stabili i valori di Ca, Kh e Mg se metti corallina.

il reattore di kalk solo il calcio e il ph che in genere con un buon movimento non è un problema

oceanooo
03-07-2008, 17:22
ok si perfetto ci ero arrivato nel frattempo! :-))
grazie :-))
Ma il reattore di kalkwaser non lo potrei attacare al ph controller e mantenere il ph costante (invece di utilizzare il reattore che all'inizio non mi servirebbe perchè la vasca non sarà così popolata da richiedere un reattore) non ho visto nessuno farlo. probabilemnte starò dicendo una caga...ma meglio avere conferme da persone più esperte di me!

#24
La confusione regna sovrana in te

oceanooo
03-07-2008, 18:11
ok si perfetto ci ero arrivato nel frattempo! :-))
grazie :-))
Ma il reattore di kalkwaser non lo potrei attacare al ph controller e mantenere il ph costante (invece di utilizzare il reattore che all'inizio non mi servirebbe perchè la vasca non sarà così popolata da richiedere un reattore) non ho visto nessuno farlo. probabilemnte starò dicendo una caga...ma meglio avere conferme da persone più esperte di me!

#24
La confusione regna sovrana in te
Ti dò un consiglio... leggi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/reattore_di_kalkwasser_pagina.asp
e sopratutto

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/metodo-berlinese.asp

vedrai che dopo ti sarà tutto più chiaro
#28 da oceanooo

aqua1988
03-07-2008, 18:42
grazie oceanooo, io sono qui per imparare è normale che qualcosa la devo ancora apprendere (alrtimenti non chiederei consigli a voi!)

leggerò (anche se credo di averle lette la maggiorparte).

Mi sapresti indicare un buon libro per marino (che non costi quanto un acquario però!! :-D

ALGRANATI
03-07-2008, 19:20
aqua1988, ABC DELL'ACQUARIO MARINO DI BARRIERA di Alessandro Rovero

aqua1988
03-07-2008, 19:38
Grazie si l'ho già visto in negozio mi è sembrato anche abb. aggiornato come libro lo comprerò!

:-))

Ok il ph controller e l'eheim 2227 l'ho venduto (mi servivano soldi per cominciare a comprare qualcosa per il marino) tanto per quanto avevo capito non mi serviva poi tanto.