Visualizza la versione completa : Alghe verdi ovunque
warden84
02-07-2008, 10:24
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sono un pò disperato...
Da circa 3 mesi il mio acquario è infestato da alghe verdi che ricoprono tutto, inizialmente pensavo fosse un problema di luci in quanto ero arrivato a 8 mesi con quelle vecchie, quindi da circa 2 mesi le ho cambiate ma non ho avuto miglioramenti. Pulisco quasi tutte le settimane i residui dalla sump e ogni 2-3 giorni lo schiumatoio anche se non è pieno. Questo è il mio reparto tecnico
Nella sump ho schiumatoio Ruwal RW130/500S + pompa di risalita. Inoltre c'e' FILTROPHOS 10 con resine antifosfati NOPHOS.
2 pompe di movimento Tunze Turbelle Stream 6060+Tunze Turbelle Stream 6080 dietro le rocce, quasi sempre accesa a parte qualche ora notturna.
Un riscaldatore da 50w in sump e due in vasca da 200w e 300w lontani uno dall'altro in modo da avere temp costante in tutta la vasca.
Illuminazione 2x54w(ATI aquabluspezial) +4x39w(2x ATI aquabluspezial+ 1 x ATI BluPlus)+2x24w(ATI aquabluspezial) T5.
Continuo a spazzolare le rocce, il vetro si sporca sempre e devo pulirlo + volte al giorno!!! (Una volta mi bastava fare questa operazione ogni 2-3 giorni).
I valori li ho controllati con test Aqualight e sono tutti a posto, 0 nitriti,nitrati e fosfati ed il resto è nella norma...
brancolo nel buio... Consigli?
Può essere la mia acqua d'osmosi? Me la produco io con impianto osmosi Ruwal 190tl/h... Non so proprio più cosa fare.. mi deprime vedere l'acquario in queste condizioni..
Non so se può aver senso aggiungere un post filtro anti silicati nell'impianto.. Il fatto è che non so nemmeno se il problema arriva da li...
Per darvi altre info vi dico che per circa un mese dopo il cambio luci il sarco ha fatto una muta ogni 7 giorni.. Ora è già 2 settimane che non ne fa ma non esteroflette più i polipi come faceva un tempo... escono molto molto poco.
Integro con Kent A+B 20ml ogni 3-4 gg..
victor76
02-07-2008, 11:21
Può essere la mia acqua d'osmosi? Me la produco io con impianto osmosi Ruwal 190tl/h... Non so proprio più cosa fare.. mi deprime vedere l'acquario in queste condizioni..
Non so se può aver senso aggiungere un post filtro anti silicati nell'impianto.. Il fatto è che non so nemmeno se il problema arriva da li...
fai i test direttamente all'acqua d'osmosi così ti togli il dubbio...
warden84
02-07-2008, 11:24
Può essere la mia acqua d'osmosi? Me la produco io con impianto osmosi Ruwal 190tl/h... Non so proprio più cosa fare.. mi deprime vedere l'acquario in queste condizioni..
Non so se può aver senso aggiungere un post filtro anti silicati nell'impianto.. Il fatto è che non so nemmeno se il problema arriva da li...
fai i test direttamente all'acqua d'osmosi così ti togli il dubbio...
Ma avendo l'acqua a posto in vasca tendevo ad escludere... comunque hai ragione ora vado a farli.
warden84
02-07-2008, 12:07
L'acqua è a posto secondo i miei test. Proverò cmq a comprare altri test per essere sicuro della bontà dei miei. Attendo comunque altri consigli...
victor76
02-07-2008, 13:07
io prenderei i test della Salifert...
quell'impianto per l'acqua l'avevo anch'io...a mio parere NON VALE NULLA!!!
l'ho cambiato con un FORWATER 4 stadi a bicchiere + resine antisilicati....
be' sarà stato quello...non so ma di sicuro ti dico che le alghe sono sparite....e ti assicuro che le avevo anch'io!!.
in più io metterei le resine "ROWAPHOS"....un'altra cosa rispetto alle ru-wall.
Io facevo come te...aperavo e spazzolavo...poi ho aggiustato le cose e sono sparite da sole!! :-))
warden84
02-07-2008, 18:43
quell'impianto per l'acqua l'avevo anch'io...a mio parere NON VALE NULLA!!!
l'ho cambiato con un FORWATER 4 stadi a bicchiere + resine antisilicati....
be' sarà stato quello...non so ma di sicuro ti dico che le alghe sono sparite....e ti assicuro che le avevo anch'io!!.
in più io metterei le resine "ROWAPHOS"....un'altra cosa rispetto alle ru-wall.
Io facevo come te...aperavo e spazzolavo...poi ho aggiustato le cose e sono sparite da sole!! :-))
Per l'impianto mi sono sempre trovato bene, fino a 3 mesi fa non avevo problemi, al massimo posso provare a cambiare i filtri ed aggiungerne un post filtro anti silicati.... tu ogni quanto li cambi i filtri?
per le resine invece, lo so che vanno meglio le altre ma comunque, se i test sono giusti, ho i fosfati a 0 quindi inutile cambiarle...
allora, io ti dico la mia esperienza, poi ogni vasca è un mondo a parte...
io ero pieno di filamentose verdi, un mix tra derbesia e briopsys...e i valori erano ok come i tuoi (salifert).
allora mi hanno consigliato di cambiare impianto anche perchè l'acqua della mia zona è pessima e quindi andava trattata meglio...quindi cambio fatto, ho cambiato anche il sale (christal sea marinemix) e le alghe in un mese =0!!!!
e poi diciamocelo con quell'attrezzatura hai un impianto a 2 stadi??
magari la membrana è esaurita, il carbone idem, mi hanno detto che l'acqua se presenta molte sostanze tipo cloro ed altro diminuisce la vita della membrana...
io fossi in te proverei!!
Mi sento di consigliarti un pesciolino che le alghe le divora: CTENOCHEATUS (spero si scriva così) è un alghivoro puro!!!anche carino di livrea (marroncino con righe e pois gialli).
io l'ho in vasca da 5 mesi e dopo i primi giorni di liti con lo zebrasoma, ora vivono d'amore e d'accordo e mangiano alghe a manetta!!!(lui di +)
warden84
02-07-2008, 19:46
Mi sento di consigliarti un pesciolino che le alghe le divora: CTENOCHEATUS (spero si scriva così) è un alghivoro puro!!!anche carino di livrea (marroncino con righe e pois gialli).
io l'ho in vasca da 5 mesi e dopo i primi giorni di liti con lo zebrasoma, ora vivono d'amore e d'accordo e mangiano alghe a manetta!!!(lui di +)
Credo sia questo quello che intendi Ctenochaetus strigosus.. almeno da quello che ho visto su internet. Molto molto carino! Vedo di cercarlo in giro!
Ti ringrazio tanto dei tuoi consigli! Per prima cosa effettuo una verifica dei test comprandone altri. Poi valuto se acquistare un nuovo impianto o cambiare filtri e membrana (anche per la spesa..).
Ho una domanda da porti però: il fatto di avere un filtro a 5 stadi aumenta si la qualità dell'acqua in quanto aggiunge un post filtro antinitrati+1 antisilicati. ma come durata della membrana e dei filtri dovrebbe rimanere uguale no?
E a proposito di questo ogni quanto cambi i filtri? anche nella mia zona credo che l'acqua non sia il massimo che si possa desiderare :-(
dibifrank
02-07-2008, 21:43
compra la capra di mare la dolabella ti ripulisce tutto a me ha fatto un miracolo #36#
warden84
03-07-2008, 10:45
compra la capra di mare la dolabella ti ripulisce tutto a me ha fatto un miracolo #36#
mamma mia se è brutta!!! muahahah guarda la prenderei anche, alla fine è particolare, ma vorrei prima risolvere il problema alla radice...
compra la capra di mare la dolabella ti ripulisce tutto a me ha fatto un miracolo #36#
ATTENTO!!!!.... se hai gamberetti come da profilo rischi che te la uccidono in brevissimo tempo!!!
a me è capitato e così anche ad altri del forum!!
è vero, mangia alghe a manetta ma se ti muore in vasca, magari dietro alla rocciata sono dolori!
io starei sui pesci, lumache turbo messicanum, e ricci mesphilla (occhio che sono dei carrarmati, dove passano fanno piazza pulita di alghe e coralline ma spostano le basette se non le hai incollate).
io insisto sul fatto che se riesci a trovare la causa della loro comparsa e la correggi, vedrai che in breve tempo spariscono.
in ogni caso un bell'esercito di alghivori fanno sicuramente un buon lavoro!
e per ultimo devi tener presente che le alghe hanno un ciclo vitale quindi se sei all'inizio devi pazientare, magari aumentendo i cambi d'acqua e se riesci aggiungi kalkwasser, così aumenti il KH che ne inibisci la crescita.
BUON LAVORO!
warden84
04-07-2008, 11:52
io insisto sul fatto che se riesci a trovare la causa della loro comparsa e la correggi, vedrai che in breve tempo spariscono.
in ogni caso un bell'esercito di alghivori fanno sicuramente un buon lavoro!
e per ultimo devi tener presente che le alghe hanno un ciclo vitale quindi se sei all'inizio devi pazientare, magari aumentendo i cambi d'acqua e se riesci aggiungi kalkwasser, così aumenti il KH che ne inibisci la crescita.
BUON LAVORO!
Ho sostituito filtri e membrana dell'impianto di osmosi. inoltre ho aggiunto postfiltro antisilicati... ora faccio un cambio d'acqua extra e vediamo un po' se con tempo migliora...
Concordo con matte75 e punterei sui mespilia globulus.
Se lo compravi nuovo a bicchiere spendevi uguale ed avevi un impianto nuovo, migliore e + performante (280lt/giorno)!!
comunque hai fatto bene, se l'acqua non è perfetta ti porta inevitabilmete problemi.
se hai spazio in vasca valuta il pesce che ti detto ed eventueli lumache...aiutano!!!
anch'io ho lo stesso problema e mi hanno consigliato di mettere una pastiglia di eritromicina per 200 litri di h2o.
chi ha fatto la prova non ha avuto nessun disturbo a pesci e invertebrati io non ho ancora fatto l'esperimento.
qualcuno sa qualcosa in più
pippo1971
09-07-2008, 10:22
anch'io ho lo stesso problema e mi hanno consigliato di mettere una pastiglia di eritromicina per 200 litri di h2o.
chi ha fatto la prova non ha avuto nessun disturbo a pesci e invertebrati io non ho ancora fatto l'esperimento.
qualcuno sa qualcosa in più
ciao, io ho sentito molte persone che mettendo antibiotici in vasca, hanno perso tutto, io valuterei prima di fare questo esperimento, inoltre attenderei consigni dai grandi del forum.
ciao
Scusate l'intromissione, ma volevo domandare chiarimenti a matte75 o a chiunque altro sul motivo di questa frase: così aumenti il KH che ne inibisci la crescita..
anch'io ho lo stesso problema e mi hanno consigliato di mettere una pastiglia di eritromicina per 200 litri di h2o.
chi ha fatto la prova non ha avuto nessun disturbo a pesci e invertebrati io non ho ancora fatto l'esperimento.
qualcuno sa qualcosa in più
Questa non l'ho mai sentita....epuure leggo molti forum sulle alghe ma questa è nuova...
Comunque io NON lo farei...mettere dei prodotti chimici è sempre un rischio!!!
punterei sul biologico, cercando di eliminare il problema con degli animali che se ne cibano!
in vasca di 200 litri ho già inserito
1 riccio gratinella
1 riccio diadema
1 naso
1 Ctenochaetus binotatus
6 turbo
6 lumache più piccole (non so il nime)
e nessono diquesti fa il suo dovere di mangiare le alghe.
comunque la prova è gia stata fatta con una vasca simile alla mia però con più invertebrati e nessuno di questi ha avuto conseguenze questo è quanto mi ha detto il mio negoziante di fiducia, bisogna dire che però anch'io sono un poco restio a fare questa prova ed è per questo che vorrei sentire se altri ha gia provato questo metodo
mio cugino a lo stesso problema di alghe, usa delle resine della REMOVAL della Aquili sono buone o se ne parla ,mille grazie.... #36#
Antidopyng
27-04-2010, 11:06
Ho avuto pure io una esplosione di Alghe ma i valori sono apposto .. credo comunque faccia parte anche del ciclo vitale dell'acquario .. in fondo il mare è fatto anceh di quelle .. diciamo che non sono la cosa che desideriamo in vasca .. ma esistono e hanno il loro ciclo vitale.. dopo la prima esplosione si dosano da sole consumanto il nutrimento e dopo qualche mese cominciano a diminuire alcune scompaiono altre restano latenti .. avere lumache turbo una capra di mare .. serve a eliminare le prime forme ... manterranno l'acquario pulito ... sembra che le causa delle alghe siano i silicati e fosfati .. si potrebbe inserire un'alga superiore nella sump con una piccola luce o se vi piace metterla in acquario, vi aiuterà ad assorbire i nutrienti così le alghe a ciclo vitale rapido avranno esplosioni meno frequenti e ''controllate''
CIOCIARO 100%
27-04-2010, 11:12
Antidopyng, è un post vecchio 2 anni!!! :-D
TheFisherman
16-06-2010, 20:05
beh direi che ora si è rinnovato :-D
Antidopyng
06-12-2010, 13:29
hiihihhihi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |