Visualizza la versione completa : togliere luce alle anubias
rosso&blu
01-07-2008, 15:21
Ciao a tutti. Ho un acquario da 60 lt. con 2 piccoli rossi e un pleco. Ho un grosso ramo centrale su cui ho legato due anubias (una nana e una barterii). Soprattutto la barterii che è molto grossa e finisce inevitabilmente sotto il neon, tende a ricoprirsi di alghe. Da quando ho introdotto il pleco la situazione è molto migliorata, ma vorrei trovare qualcosa che facesse ombra. L'acquario è chiuso quindi non posso mettere cose tipo hydrocotyle. Ho fatto un esperimento con la valli sul fondo ma è miseramente fallito, nonostante la fertilizzazione.
In generale direi che le anubias stanno benone e continuano a metter foglie. Un ciuffetto di crypto che ho sul davanti invece non riesce proprio a venir fuori come si deve, nonostante la fertilizzazione del fondo con pastiglie.
Insomma: che piante mi consigliate? Pensate che debba mettere un impianto di co2?
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 08:25
Potresti mettere della lemna galleggiante, della riccia o del ceratophyllum sempre galleggianti, ma penso che i tuoi pesci rossi le scambierebbero epr la merenda :-(
rosso&blu
02-07-2008, 12:24
in effetti... vedessi come mi hanno ridotto il microsorium :-(
cmq con 2 pesci rossi e un pleco in 60lt, io mi preoccuperei anche dell'incompatibilità dei pesci e del fatto che l'acquario è troppo piccolo per loro.... compili il profilo?? ;-) ;-)
rosso&blu
03-07-2008, 15:26
giak in effetti il problema avrei dovuto pormelo 3 anni fa quando ho preso i pesci rossi nella solita vaschetta... -04
Poi ho cominciato a informarmi e da 25 lt siamo passati a 60 (il massimo che mi posso permettere in ragione dello spazio).
Poi è anche subentrato il problema delle alghe, all'inizio ho provato con l'ampullaria ma mi è morta per ben due volte. Il negoziante poi mi ha consigliato il pleco, che secondo lui cresceva poco (ma mi sa che si è confuso con l'ancistrus! :-( ) Comunque i pesci hanno una dimensione testa-coda di circa 7-8 cm e non hanno un ritmo di crescita particolarmente elevato. Il pleco, che ho preso da 2 mesi circa è leggermente più piccolo e per ora sembra in ottima salute, anche perché ha molti anfratti in cui nascondersi durante il giorno e... molto cibo a disposizione! Prima di mettere un altro pesce in vasca le ho provate un po' tutte, ma senza successo. il pleco è l'unico che mi ha risolto il problema.
I valori dell'acqua sono sempre stati buoni, per questo non li misuro quasi mai. All'ultima misurazione fosfati = 0, nitrati < 25, nitriti = 0, Kh = 7, Ph 7-7,5. Semmai la co2 forse è un po' bassina, ma non ho ancora capito di quali tabelle fidarmi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |