PDA

Visualizza la versione completa : Controller pompe


losmilzo
29-06-2008, 22:37
Ciao,

volevo realizzarmi un sistema basato su microcontroller per:

- Osmoregolare
- Bloccare la pompa di mandata se l'overflow si blocca

Ecco la mia idea:
- Osmoregolatore
Quando il livello dell'acqua della sump scende piu' di una certa soglia, si attiva la pompa da una tanica di RO. Se dopo 30 secondi il ivello non si ripristina, non viene piu' usata la pompa per il rabbocco.

- Anti allagamento
Se il livello dell'acqua della vasca principale supera una soglia blocca la pompa nella sump. Se nell'arco di 5 minuti capita questo evento per piu' di 3 volte, la pompa viene spenta definitivamente.
Avevo pensato un controllo in sump, ma non sapevo che tipo di controllo servirebbe.

Aspetto consigli e commenti

Alessandro Falco
30-06-2008, 02:38
alex dovresti mettere due gallegianti...
uno per il livello basso e uno per livello troppo alto...
il primo lo colleghi alla pompa per il rabbocco ( 30 secondi non significa niente, dipende da che pompa usi... a me 30 secondi ce li mette di norma per rabbocca il semplice evaporato), il secondo a bordo sump e non so che livello devi calcolare pero'...
suppongo qualcosa prima del livello in sump con la risalita spenta...

billykid591
30-06-2008, 12:11
losmilzo, Intanto che tipo di microcontroller vorresti usare?...se opti per LOGO SIEMENS e similari devi conoscere un pò di algebra booleana (NOT, AND, OR.....) e poi sapere cablare il tutto....alla fine con 3 galleggianti come indica Falco riusciresti nell'intento

losmilzo
30-06-2008, 15:08
Veramente intendevo collegare tutto a un microcontroller e rendere tutto personalizzabile e controllabile.

Il come realizzarlo so già come farlo, a me interessava capire il come farlo.

Sono d'accordo con il numero degli interruttori e il posizionamento, ma vorrei controllarli da un controller in quanto base di un sistema per l'acquario che sto costruendo.