Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi


hermes.desy
26-06-2008, 08:33
Ho preso la settimana scorso uno splendido Santarem di circa 18 cm + qualche Scribbled piccolino da un appassionato vicino Pistoia. Tra una cosa e l'altra i discus hanno fatto un'oretta di viaggio, sarà lo stress del cambiamento o quello che deve essere, insomma ieri mattina mi rendo conto che i nuovi erano completamente ricoperti di puntini bianchi. Nessun problema per gli altri, i cardinali a posto, i pesci di fondo anche :-) Ho dato subito il Costawert nelle dosi consigliate ma non mi sembra, a distanza di 24 ore, che sia migliorata molto la situazione.... E' normale? Mi dicono che usualmente bastano poche ore per notare già un miglioramento. Comunque i discus, il grande e i piccoli, sono tranquilli e mangiano regolarmente, a parte l'effetto pois non sembrerebbero manifestare nessun tipo di fastidio :-)
Avete qualche suggerimento/considerazione su come procedere?

andrea81ac
26-06-2008, 09:53
dagli un p'o di succo d'aglio con il mangime nel marino funziona l'aglio e' un anti batterico

Pigeon76
26-06-2008, 10:18
hermes.desy, le hai spente le luci dell'acquario durante la cura?
tolto eventuale carbone, spento eventuale lampada uv?

Magari gli hai fatto fare un brusco sbalzo di temperatura? #24

hermes.desy
26-06-2008, 10:50
hermes.desy, le hai spente le luci dell'acquario durante la cura?
tolto eventuale carbone, spento eventuale lampada uv?

Magari gli hai fatto fare un brusco sbalzo di temperatura? #24

Certo, spento le luci, niente carbone attivo e niente lampada UV... Piuttosto ho l'ossigenatore a effetto Venturi che spara un bel po' di bollicine in giro, qualcuno dice che fa bene, io non vedo controindicazioni ma nel caso posso eliminarlo. Per i discus un po' di stress l'hanno avuto di certo, altrimenti non li prendevano i puntini e poi solo loro :-( D'altronde un'ottantina di chilometri li hanno dovuti fare e per quanto cerchi di sballottolarli il meno possibile non è proprio una passeggiata....

ZON
26-06-2008, 11:10
foto...

cmq nel 90% dei casi tanti puntini dappertutto sono ichtyo..

Pigeon76
26-06-2008, 11:11
se puoi fare una foto è meglio,
comunque sia lascerei passare qualche giorno e se non vedi miglioramenti lo sposti in una vasca a parte con una porosa e con la stessa acqua dell'acquario e metti il pesce e poi metti 1 grammo di sale non iodato per litro, lo lasci li per una ventina di minuti poi lo rimetti nella vasca attenzione solo il pesce e non l'acqua.

Anche se molti dicono che il sale si usa solo nella pasta, io personalmente lo uso e mi sono sempre trovato bene è meno invasivo di un medicinale. ;-)

dado82
26-06-2008, 12:50
con una foto si capirebbe sicuramente meglio, secondo me non è ichtyo, si è manifestata troppo velocemente su più esemplari, secondo me è dovuto allo stress e al cambio di acqua che sicuramente non poteva essere identica....sempre secondo me spariranno da soli...

Pigeon76
26-06-2008, 14:07
con una foto si capirebbe sicuramente meglio, secondo me non è ichtyo, si è manifestata troppo velocemente su più esemplari, secondo me è dovuto allo stress e al cambio di acqua che sicuramente non poteva essere identica....sempre secondo me spariranno da soli...

si, aspetta qualche giorno e poi ne riparliamo.

hermes.desy
26-06-2008, 14:36
se puoi fare una foto è meglio,
comunque sia lascerei passare qualche giorno e se non vedi miglioramenti lo sposti in una vasca a parte con una porosa e con la stessa acqua dell'acquario e metti il pesce e poi metti 1 grammo di sale non iodato per litro, lo lasci li per una ventina di minuti poi lo rimetti nella vasca attenzione solo il pesce e non l'acqua.

Anche se molti dicono che il sale si usa solo nella pasta, io personalmente lo uso e mi sono sempre trovato bene è meno invasivo di un medicinale. ;-)

1 grammo per litro è un trattamento che si fa nella vasca di comunità e il discus lo tieni lì stabilmente, spostarlo solo per 20 minuti a concentrazioni così basse è praticamente inutile... Invece conto sul fatto che il Costawert faccia il suo effetto, i piccoli sono quasi a posto, adesso vediamo il grande come 'risponde'....

Pigeon76
26-06-2008, 14:42
va bene :-)

Pigeon76
26-06-2008, 16:49
ti dico la mia poi ognuno fa quello che crede sia giusto, la quantità di 1 grammo per litro e la minore come hai già fatto notare tu per un acquario in comunità, per i bagni da 20 minuti la quantità varia da 10 a 15 grammi per litro sinceramente per me è tanto si rischia di friggere il pesce in pochissimo tempo, quindi per quello che ho letto sulla salute del pesce ho valutato che 1 grammo di sale può pulire senza creare danni, così, quasi come prevenzione, e non per curarlo dai puntini bianchi che anche io credo che spariscano nel giro di qualche giorno.

Comunque hermes, mi dispiace averti dato informazioni per te inutili. :-(

michele
26-06-2008, 18:48
Dovevi semplicemente alzare la temperatura e aspettare, il costawert non ci azzecca molto così come il sale nelle dosi di 1 gr litro. Se si tratta della malattia dei punti bianchi, se invece i puntini sono molto fitti, molto piccoli quasi effetto "infarinatura", probabilmente è un effetto del cambio di vasca ma non è nulla di preoccupante in qualche giorno senza far nulla si dovrebbero riprendere. Ad ogni modo una foto aiuterebbe.

botticella
26-06-2008, 22:48
sapete che anche la mia femmina ha tirato fuori dei puntini bianchi
io credo che sia colpa delle temperature che sbalzicchiano di gg si arriva a 29° la notte si rimette a 27,8 come al solito

ravnosalex
26-06-2008, 23:10
Ho curato i miei due piccoli RTScribbled presi da Hermes 2 giorni fa con:
Alzamento di temperatura a 32gradi
Metà dose di blu di metilene.
Dopo 48H dall'inizio della cura...
ZERO PUNTINI.
Ittio al 100% l'ho avuto anche nei malawi.

michele
27-06-2008, 08:32
Alla base comunque al 90% c'è una non perfetta condizione dei pesci, quando rendono i punti bianchi sì è vero che può essere colpa di uno sbalzo di temperatura ma è anche vero che un discus perfettamente sano e ben tenuto sopporta senza conseguenze sbalzi anche notevoli, mostrando anzi maggiore vitalità.

ravnosalex
27-06-2008, 09:15
Quoto... Adesso che ho ribassato la temperatura i dischetti sono attivissimi.... :-)

dado82
27-06-2008, 10:25
Ho curato i miei due piccoli RTScribbled presi da Hermes 2 giorni fa con:
Alzamento di temperatura a 32gradi
Metà dose di blu di metilene.
Dopo 48H dall'inizio della cura...
ZERO PUNTINI.
Ittio al 100% l'ho avuto anche nei malawi.


non credevo fosse ictio perchè si è manifestata troppo velocemente e su più esemplari, per questo credevo che fosse dovuto as uno sbalzo di valori, temperature e stress....

hermes.desy
30-06-2008, 14:12
Dopo tre giorni, passato tutto. Sia il discus grande (meraviglioso Santarem da 18 cm) che i piccoli scribbled sono in perfetta forma. Grazie comunque a tutti e in particolare a Pigeon76, nessuna informazione è inutile e quando ci si scambiano idee tra appassionati alla fine la maggior parte dei problemi si risolve. Ichthyo o no, è un dato di fatto che i pesci erano stressati dal viaggio e dal cambio vasca, sicuramente sarebbe passato tutto da solo ma un po' di disinfettante non gli ha fatto male, anche se io faccio parte della scuola di pensiero di 'lasciare stare' il più possibile i pesci, che nella maggior parte dei casi la cura può essere peggiore della malattia :-)

dado82
30-06-2008, 14:29
meglio cosi, ance io avrei lasciato fare, non credo fosse stata Ichthyo, ma come hai detto te un pò di disenfettante non gli ha dato certo noia....

ravnosalex
30-06-2008, 14:31
;-)

michele
30-06-2008, 17:10
...