andreravio
23-06-2008, 18:01
Ciao a tutti,
leggo il forum di questo portale da tempo ma non ho mai scritto molto, grazie alla vostra esperienza ho imparato tanto, ma molto ancora mi manca e per questo vi chiedo un aiutino dove possibile.
Ho iniziato questa passione da circa sei anni, partendo con un acquarietto da 50lt allestito e riallestito più volte per cercare di rimediare a grossolani errori commessi. Dopo un paio di anni ho deciso di ingrandirmi e sono passato ad una vasca da 120lt con l'intenzione di allestirla marina (di cui non conoscevo nulla) e per colpa in parte mia, che non mi sono mai informato al riguardo, ed in parte di un negoziante senza troppi scrupoli, ho buttato via tanti soldi e sei mesi di inutili tentativi.
Smantellata la vasca ho deciso di rimanere sul dolce e devo dire che con enorme soddisfazione (anche perché non mi sono più appoggiato a nessun negoziante) sono riuscito ad ottenere splendidi risultati con i tanto nominati Discus.
Da due mesi circa però mi è tornato quel vecchio desiderio, mai realizzato, del MARINO e un bel giorno ho venduto tutto e ho deciso di ripartire dall'inizio.
In questo periodo ho letto tanto e mi sono informato al riguardo, diciamo che sono al buono, anzi ho proprio comprato tutto,ma ho paura di commettere qualche errore e compromettere una buona riuscita, soprattutto in un momento così delicato come la partenza.
Dopo avervi tediati abbastanza descrivo finalmente ciò che ho già messo in piedi:
- Vasca aperta con vetri da 10 mm e frontale curvo 120x50x50 (CRISTAL).
- Mobile auto costruito in alluminio anodizzato con scatolato da 25mm e giunti in acciaio, rivestito in legno e con piano d’appoggio in marmo.
- Carico e troppo pieno sul fondo senza tra cimatore.
- Plafoniera Arcaria T5 4x54w sospesa.
- Luce lunare a 6 led ultraluminescenti auto costruita.
- Sump 70x40 con vaschetta ripristino livello incorporata da 25x40.
- Skimmer Hydor Performer 500.
- Pompa di risalita Hydor M30 II.
- Riscaldatore Hydor elettronico 300w.
- Reattore di Calcio auto costruito con minipercolatore per Magnesio incorporato.
- Ph-Metro Milwaukee con elettrovalvola.
- Bombola CO2 ricaricabile 5Kg con riduttore di pressione e manometro.
- Reattore per resine (per fosfati) auto costruito.
- Denitratore a Zolfo auto costruito.
- Pompa di alimentazione per Skimmer, Calcio, Denitratore e Resine Hydor L20.
- Osmoregolatore auto costruito con sensori antiallagamento e anti secco per sump.
- Pompe movimento Hydor Koralia 4 elettroniche 12v
- Controller maree Hydor WaveMaker II.
- Pompa movimento Hydor Koralia Nano 220v (per il retro della rocciata).
- Quadro elettrico 15 prese libere e 6 timerizzate auto costruito.
- Aereatore (non in vasca, solo per emergenze).
A questo punto sarebbe il momento di riempire ma prima volevo un vostro giudizio, o un vostro parere su eventuali errori (anche relativi alle marche) e eventuali carenze…
Andrea
leggo il forum di questo portale da tempo ma non ho mai scritto molto, grazie alla vostra esperienza ho imparato tanto, ma molto ancora mi manca e per questo vi chiedo un aiutino dove possibile.
Ho iniziato questa passione da circa sei anni, partendo con un acquarietto da 50lt allestito e riallestito più volte per cercare di rimediare a grossolani errori commessi. Dopo un paio di anni ho deciso di ingrandirmi e sono passato ad una vasca da 120lt con l'intenzione di allestirla marina (di cui non conoscevo nulla) e per colpa in parte mia, che non mi sono mai informato al riguardo, ed in parte di un negoziante senza troppi scrupoli, ho buttato via tanti soldi e sei mesi di inutili tentativi.
Smantellata la vasca ho deciso di rimanere sul dolce e devo dire che con enorme soddisfazione (anche perché non mi sono più appoggiato a nessun negoziante) sono riuscito ad ottenere splendidi risultati con i tanto nominati Discus.
Da due mesi circa però mi è tornato quel vecchio desiderio, mai realizzato, del MARINO e un bel giorno ho venduto tutto e ho deciso di ripartire dall'inizio.
In questo periodo ho letto tanto e mi sono informato al riguardo, diciamo che sono al buono, anzi ho proprio comprato tutto,ma ho paura di commettere qualche errore e compromettere una buona riuscita, soprattutto in un momento così delicato come la partenza.
Dopo avervi tediati abbastanza descrivo finalmente ciò che ho già messo in piedi:
- Vasca aperta con vetri da 10 mm e frontale curvo 120x50x50 (CRISTAL).
- Mobile auto costruito in alluminio anodizzato con scatolato da 25mm e giunti in acciaio, rivestito in legno e con piano d’appoggio in marmo.
- Carico e troppo pieno sul fondo senza tra cimatore.
- Plafoniera Arcaria T5 4x54w sospesa.
- Luce lunare a 6 led ultraluminescenti auto costruita.
- Sump 70x40 con vaschetta ripristino livello incorporata da 25x40.
- Skimmer Hydor Performer 500.
- Pompa di risalita Hydor M30 II.
- Riscaldatore Hydor elettronico 300w.
- Reattore di Calcio auto costruito con minipercolatore per Magnesio incorporato.
- Ph-Metro Milwaukee con elettrovalvola.
- Bombola CO2 ricaricabile 5Kg con riduttore di pressione e manometro.
- Reattore per resine (per fosfati) auto costruito.
- Denitratore a Zolfo auto costruito.
- Pompa di alimentazione per Skimmer, Calcio, Denitratore e Resine Hydor L20.
- Osmoregolatore auto costruito con sensori antiallagamento e anti secco per sump.
- Pompe movimento Hydor Koralia 4 elettroniche 12v
- Controller maree Hydor WaveMaker II.
- Pompa movimento Hydor Koralia Nano 220v (per il retro della rocciata).
- Quadro elettrico 15 prese libere e 6 timerizzate auto costruito.
- Aereatore (non in vasca, solo per emergenze).
A questo punto sarebbe il momento di riempire ma prima volevo un vostro giudizio, o un vostro parere su eventuali errori (anche relativi alle marche) e eventuali carenze…
Andrea