Entra

Visualizza la versione completa : aiuto!!!


lucaegis
23-06-2008, 12:54
Chiedo aiuto agli esperti per risolvere un problema enorme... Ho un acquario da 217 litri installato a inizio marzo con fondo fertilizzato della Anubias. Ho messo molte piante (pogostemon, eustralis stellata, ceratophillum, limnophila sessiflora, spiky moss, ninphea lotus red). Fino a una decina di giorni fa era una meraviglia, le piante crescevano a vista d'occhio (ho anche l'impianto co2 con 10 bolle al minuto). All'improvviso hanno iniziato ad ingiallire le pogostemon, il ceratophillum si è assottigliato, la limnophila è lunga e sottile, il muschio non cresce più. Che è successo? Come impianto luci ho quello installato nell'acquario, 2 t5 da 39w. La settimana scorsa ho messo anche delle pastiglie di ferro chelato, ma non è cambiato nulla. I parametri dell'acqua sono sempre gli stessi, non sono variati da quando si è stabilizzato dopo l'installazione. Sapete aiutarmi?

Perry Cox
23-06-2008, 13:17
mah, così su due piedi direi che 0.35W/L non è moltissimo per alcune piante che hai in vasca;
se hai inoltre piante galleggianti, il wattaggio reale sarà ancora più basso....
probabilmente le piante, fino a che erano piccole e non si "disturbavano" tra lori, avevano un certo equilibrio di luce, ora, crescendo, la luce non basta più per tutte.


ciao,
paolo

ALEX007
23-06-2008, 13:23
di solito le pogo ingialliscono quando nel fondo mancano i macro.Bisogna perciò reintegrare il fondo con delle tabs complete e non solo di ferro chelato.Come fertilizzi?Certamente anche poca luce influisce sulla crescita delle piante ma non su tutte.Quali sono i valori dell'acqua?

GEMMO
23-06-2008, 13:27
paolo brustia, sei un genio io ci stavo pensando ma non avevo visto la luce

ALEX007
23-06-2008, 13:41
secondo me,Gemmo,non è solo un fatto di luce a causare il blocco improvviso della crescita.

GEMMO
23-06-2008, 13:58
le cause possono essere 3: luce, co2 o fertilizzazione.
ora dobbiamo scoprire quale.
puo essere un problema sulla diffusione di co #24 #24 #24

lucaegis
23-06-2008, 14:46
Allora... rispondo a uno alla volta...
Al momento non ho ancora iniziato a fertilizzare, quando ho preso il fondo fertilizzato mi hanno detto di non farlo per almeno 6-8 mesi per evitare che "esplodessero" le alghe...
Per quanto riguarda le piante, che se alte potrebbero fare ombra, non credo si tratti di questo (potete vedere dalle foto del mio acquario nella presentazione "il mio primo acquario tropicale" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2032392#2032392 e tra quelle nel concorso, fortunatamente scattate prima del disastro)... Non sono alte per niente, le tenevo costantemente sotto controllo con abbondanti potature settimanali... E non ho piante galleggianti...
Per quanto riguarda la co2, ho l'impianto della Askoll a bombola, che ho tarato con 10 bolle al minuto...
I parametri non li ricordo a memoria, ph 7 di sicuro, il resto devo scrivermelo e riportarlo dopo che ho fatto le misurazioni...

ALEX007
23-06-2008, 20:56
ecco,una prima soluzione è quella di partire immediatamente a fertilizzare dimezzando inizialmente le dosi.Normalmente si inizia già dalla seconda settimana a fertilizzare la colonna d'acqua ;-)
Detto ciò dovresti aggiungere almeno un altro neon.

Dengeki
23-06-2008, 21:10
La maggiorparte delle piante comunque oltre che con le radici assorbe nutrienti anche dalle foglie, per questo la fertilizzazione deve essere anche liquida. In sostanza ti hanno raccontato una balla. :-))
Bello l'acquario, riesci a postre una foto anche della situazione odierna?

lucaegis
24-06-2008, 08:43
#18 Allora oggi mi procuro subito il fertilizzante ed inizio... Spero che basti... Stasera vedo se riesco a postare una foto del disastro attuale, così vi rendete subito conto di come si è trasformato...

Paolo Piccinelli
24-06-2008, 08:48
lucaegis, quasi sicuramente è carenza di fertilizzazione liquida... ma una terza lampada male non ci starebbe ;-)

Entropy
24-06-2008, 09:37
lucaegis,
hai notato cambiamenti di temperatura in questi dieci giorni? Qual'è la T attuale?

lucaegis
24-06-2008, 12:01
Nessuna differenza di temperatura, i soliti 26#27 gradi. Il mio acquario è un Tenerif Stylus. Qualcuno ha già esperienza di come faccio ad aggiungere una t5 alle 2 originali che sono installate nel pannello centrale del coperchio diviso in 3 ali?

lucaegis
24-06-2008, 22:34
I parametri dell'acqua, appena misurati: ph 7, gh 7, kh 5

lucaegis
24-06-2008, 22:48
Come sono ora le pogostemon... (giusto per fare un esempio) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_143b_920.jpg

lucaegis
24-06-2008, 22:50
E come erano fino a una decina di giorni fa...http://www.acquariofilia.info/AcquaPortal_Photocontest/Natura_dettaglio/pages/Conte_Gisella_05.htm

ALEX007
24-06-2008, 23:05
o mamma mia che deperimento -05 comunque per le pogo devi aggiungere i macro attraverso le pasticche fertilizzanti.Prova con quelle della seachem o della dennerle.

Paolo Piccinelli
25-06-2008, 10:21
Usa le echinodorus tabs di dennerle ;-)

Entropy
25-06-2008, 12:16
Dando per scontato che per alcune specie che possiedi la luce è poca e che la fertilizzazione liquida è necessaria (ma strano che in soli 4 mesi il fondo si sia esaurito....IMHO) a me non sembra solo un blocco della crescita, ma una brusca degenerazione dei tessuti. Ed un decadimento fisiologico così drammatico e repentino (in soli 10 giorni) delle piante non può essere attribuito solo alla luce o alla mancanza di nutrienti.
Deve essere accaduto un qualche cambiamento traumatico in uno o più valori della vasca.

P.S.: quei gusci di neritina che vedo, sono conseguenze di morte in questi ultimi 10-20 giorni?

classe A
03-07-2008, 00:46
Anche io ho appena preso uno stilus 100 40 50.il coperchio e copiato dai jw.dovro anche io modificare l'illuminazione agg. un neon da 30.aggiungo centralina est. con supporti t8 staghi, il neon lo fascettero con degli spessori di gomma ai neon originalie,gli spessori servono per non avere troppo calore visto che i neon sono vicini.la centralina la mettero nel mobile.appena lo modifico postero foto.

mcrotti
04-07-2008, 15:47
Anche io ho appena preso uno stilus 100 40 50.il coperchio e copiato dai jw.dovro anche io modificare l'illuminazione agg. un neon da 30.aggiungo centralina est. con supporti t8 staghi, il neon lo fascettero con degli spessori di gomma ai neon originalie,gli spessori servono per non avere troppo calore visto che i neon sono vicini.la centralina la mettero nel mobile.appena lo modifico postero foto.

Anch'io ho lo stesso acquario. Ho fascettato i due neon aggiunti a quelli originali con due normalissime fascette da elettricista (unendo tra di loro le cuffie). Il risultato è esteticamente buono. Diminuisce lo spazio di accesso alla vasca.... ma con un po di pazienza e considerando che ho portato l'illuminazione da 60 a 120w su 180 lt lordi..... il piccolo disagio è soppportabile... ;-)