Entra

Visualizza la versione completa : il ritorno....in grande .... aiutooooooooo


blicky
22-06-2008, 23:41
eccomi di nuovo, piena di nuova carica e voglia di riprendere in mano le mie vasche, purtroppo lasciate a se stesse negli ultimi anni.

Ora si ricomincia, e finalmente non sono più alle prese con vaschette da 20 litri, ma con una un po' più capiente recuperata da abbandono la cui prossima tappa sarebbe stata la discarica.

la storia della vasca con il precendente proprietario è un po' un disastro così per evitare di subire gli errori altrui ho buttato tutto il fondo e i cannolicchi e lavato moooooooolto bene le spugne del filtro.

Inizio con qualche dato.
Vasca askoll ambiente professional 80 x 35 x 43 h. cm, litri 112 dice la scheda che ho trovato.
Filtro esterno Fluvial con 4 spugne e tre cestelli cannolicchi i due più in basso li avevano più grossi, dite di riprenderli uguali?), manca la lana perlon ma c'è lo spazio per inserirla e la aggiungo.
Illuminazione due neon da 20 W.
Riscaldatore da 150 w.
Mi ha dato una bombola di CO2 con un tubicino e e altri aggeggi vari che non ci capisco un granchè.
Ovviamente niente spiegazioni sul funzionamento, il filtro l'ho capito, ma la CO2 non vorrei fare disastri.

Come dicevo il fondo l'ho buttato tutto e lavato bene la vasca e i vetri.
Per oggi è già molto.

Considerando che vorrei allestire una vasca per una popolazione principalmente asiatica cosa consigliate?

Fondo?
cavetto si o no?
Fondo fertile quanto?
Ghiaietta ne ho usata una finissima di color ocra scuro nelle altre vasche che mi piace molto e era molto amata dai pangio.

Al momento ho a disposizione un po' di piante di anubia, microsorium, echino ed egeria (mi sembra), più legni vari.
Non mi piacciono rocce e tanto meno anfore ecc.

Aspetto consigli, poi domani studio meglio gli aggeggi e vi dico

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 11:31
blicky, per le linee generali dell'allestimento, leggi il link nella mia firma... per le domande specifiche siamo qui ;-)

blicky
23-06-2008, 15:10
grazie bel riassunto ma qualche domanda mi è rimasta:

- il cavetto riscaldante sul fondo che ne dite? pro e contro

- mettendo sabbia finissima come quella che piace a me, di che granulometria dovrebbe essere lo strato più profondo del fondo?

ok ora mi riprendo dal caldo poi cerco di capire qualcosa della Co2 che mi ha dato e di sicuro avrò altre domande

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 16:52
se usi sabbia o fondo molto fine, il cavetto è meglio utilizzarlo... altrimenti non è indispensabile.

Se metti il cavetto, puoi fare anche solo sabbia... ma io ti consiglio di usare il ghiaietto, come scritto nell'articolo :-))

blicky
23-06-2008, 17:26
la sabbia che piace a me non è poi finissima tipo borotalco, il fatto è che proprio il ghiaietto non mi finisce di piacere questa invece l'adoro, dà molto l'effetto naturale.
Ho recuperato una foto (le ho perse quasi tutte) e anche se si vede male si capisce più o meno la dimensione della sabbia

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 17:30
è ghiaietto di quarzo color ambra come il mio... dovrebbe essere circa 2-3mm di granulometria... sbaglio?!? #24


Se è così, il cavetto non ti serve.
Metti 2 cm di fondo fertile e sopra 5-7 cm di questo qui e sei a posto.

blicky
23-06-2008, 18:28
mmm no non era quello, calcola che il betta nella foto è un giovane, cmq ho trovato il ghiaietto che dici te, ne avevo ancora mezzo sacchetto che l'avevo usato per i 15 litri dove dovrebbero in teoria starci i maschi.
Quelo mi piace, è arrotondato bene e da una bella idea di naturale.
- Pensavo metterne un po' di più di fertile, è inutile?
- Poi più o meno quanti chili di fondo mi serviranno?
- Avevo trovato e tenuto dei ciotoli levigati, se non reagiscono potrei usarli per farle delle specie di terrazze e dare profondità.
- Ho acceso i neon uno dà un colore bianco, l'altro è leggermente rosato(dietro)

Ho recuperato tutti i vari tronchi e legni che usavo, gli do una bella lavata e magari una passata di bollitura e poi inizio a pensare alla disposizione. tanto non ho assolutamente fretta sta volta. :-))

Come popolazione volevo orientarmi sui miei preferiti come al solito che ne dici?
- BETTA un maschio e le femmine coi giovani che tanto non mi illudo, presto ricomincerò ad alleverli
- COLISA mi piacciono i Chuna e pensavo anche qui un maschio con paio di femmine
- RASBORE e/o BRACHIDANIO due gruppetti oppure un gruppo più nutrito di Rasbore
- PANGIO non da solo che son stupendi quando giocano
- CARIDINE a go go
e penso sia già troppo sovraffollata.

Per le piante al momento mi devo accontentare di quel che ho in casa cioè varie anubia e microsorium, qualche echino ozelot, e un'altra che non mi ricordo, ma cmq pian piano mi sto studiando le schede, soprattutto per la provenineza e le necessità.

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 20:46
e penso sia già troppo sovraffollata.

lo penso anch'io ;-)


pian piano mi sto studiando le schede, soprattutto per la provenineza e le necessità

fai la stessa cosa anche per i pesci :-))

blicky
23-06-2008, 21:46
per i pesci già fatto, anche se già li conoscevo eanzi sta sera ho scoperto una novità in una vasca buttata lì che ha filtro e luci spente da un bel po': per caso ho visto passare un pangio, è enorme, un po' magro, ma enorme, lungo più di 10 cm, gli ho dato qualcosa da mangiare e ci si è fiondato, ora riposa tranquillo vicino agli avanzi e sorpresa, ne è arrivato un altro, anche lui grosso quasi quanto il primo.
Pensavo che ormai in quella vasca (un 30 litri) ci fossero solo piante e lumache.
domani mi muovo e vado a prendere il ghiaietto e mi metto ad allestire la nuova vasca

blicky
24-06-2008, 13:52
eccomi qui con un'altra sorpresa, in un 15 litri che vedevo vuoto da tempo sono rispuntati un Betta e una caridina, il gambero enorme anche lui, il Betta un po' provato ma vivo e affamato.

Oggi sono andata a prendere il fondo fertile e della ghiaia grossolana da mischiarci, e il ghiaietto da metterci sopra.
Le piante facevano abbastanza pena, nel pome vado a cercarle da altra parte.

Paolo Piccinelli
24-06-2008, 13:56
blicky, scusa, ma tu hai in casa delle vaschette "buttate lì" ?!?

Due pangio di 10 cm in un 30 litri, un betta e una caridina in un 15... ma come le tratti, queste bestiole?!? #24 #24

blicky
24-06-2008, 15:20
veramente dopo settimane che erano spariti avevo spento tutto e lasciato in attesa di riallestire, è stata una gran sorpresa scoprire che si erano solo nascosti.
I Betta masschi li tengo in vasche da 15 litri che io definisco bettiere, prima li allevavo.

Cmq ho messo il fondo feritle mescolato a un po' di ghiaia grossolana, ora lavo il ghiaietto fine e lo metto sopra,intanto ho iniziato a far bollire qualche legno che avevo in giro e ho lavato delle pietre piatte da usare per formare qualche terrazzina (le ho già testate e non reagisono).

La CO2 forse ho capito come funziona

Billino
24-06-2008, 17:44
per i pesci già fatto, anche se già li conoscevo eanzi sta sera ho scoperto una novità in una vasca buttata lì che ha filtro e luci spente da un bel po': per caso ho visto passare un pangio, è enorme, un po' magro, ma enorme, lungo più di 10 cm, gli ho dato qualcosa da mangiare e ci si è fiondato, ora riposa tranquillo vicino agli avanzi e sorpresa, ne è arrivato un altro, anche lui grosso quasi quanto il primo.
Pensavo che ormai in quella vasca (un 30 litri) ci fossero solo piante e lumache.
domani mi muovo e vado a prendere il ghiaietto e mi metto ad allestire la nuova vasca

Ciao,

io leggo e basta e non partecipato attivamente al forum... ma questa volta non ho resistito a non scrivere...
Leggere di una persona che si alza la mattina e "scopre" di avere 2 pesci di 10 cm in una vasca da 30 litri e dice "ah ma non è vuota"...(Si perchè in 30 litri è difficile individuare 2 pesci da 10 cm) mi fa parecchio pensare...
O si tratta di un troll o di un sadico.
Scusate ancora ma non ho resistito

P.S. Scappo che mi sono reso conto di avere un elefante in giardino (di 20 metri quadrati) e un nano nel cassetto

Billino
24-06-2008, 17:48
I Betta masschi li tengo in vasche da 15 litri che io definisco bettiere, prima li allevavo.



ok è un troll. Meno male ;)

Billino
24-06-2008, 17:49
La CO2 forse ho capito come funziona

respirane un po

blicky
24-06-2008, 19:16
che gentilezza, vabbè lo so che per voi son cose fuori dal mondo, però non basterebbe un intero forum a spiegarvi il motivo per cui quelle vasche erano lì al loro posto ma quasi del tutto abbandonate, che non potevano essere attaccate alla corrente o perchè non potevo mettermi a curarle.
I pesci li avevo dati via tutti, ma purtroppo quando una vasca sembra una giungla di piante non è facile vederli. Le piante eran l'unica cosa che avrei dovuto buttare ma non me la sono sentita, infatti molte anubia e microsorium son vive e belle floride che ci ho riempito mezza vasca nuova.

Il Betta sopravvissuto è un plakat giovane che stava sempre nascosto o quasi, ecco il motivo per cui è rimasto lì, probabilmente chi è venuto a prendere i pesci non l'ha visto proprio, e sfido chiunque a trovare una caridina se non sa della sua esistenza.

Cmq adesso i problemi sono passati e la nuova vasca non subirà mai quell che han passato le altre piccole che prima o poi, con calma tornerò a riallestire e collegare.

Sharkfree
03-07-2008, 17:39
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -RO -ROTFL- TFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
ROTFL- TFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
ROTFL- TFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Sharkfree
03-07-2008, 17:43
;-) ;-) ;-) Non te la prendere................ Ma effettivamente la storia è un pò strana per non sorriderci, comunque in Culo alla Balena per il nuovo avvio...... ;-) ;-) ;-)

Marcone
03-07-2008, 18:05
il betta inattivo e sempre nascosto la dice lunga anche sul suo stato di salute prima dellospegnimento delle luci...

Erius
03-07-2008, 18:28
ma con il filtro spento il tuo 30 litri era una pozzanghera!!! :-D :-D :-D