Visualizza la versione completa : pompe di movimento ???
Luca Venezia
22-06-2008, 22:57
ciao a tutti.. vorrei sapere che marca di pompe di movimento devo montare nella mia vasca angolare 200 litri..
le domande sarebbero queste :
che litri/ora devo prendere ?
quante ne devo montare per un ottima resa in vasca ?
quale sono quelle comandabili da aquatronica/limulus ?
se potete rispondere mi fate un piacere almeno sono quasi alla fine... grazie
Luca Venezia
23-06-2008, 00:01
misure vasca?angolare lati 70x70 frontale curvo...
nanostream elettroniche 6055 ??
Luca Venezia, abbiamo appena finito per lo skimmer e iniziamo con il movimento?? #12 :-D :-D :-D
Allora, io metterei il wavemaker2 della Hydor con 2 koralia 4 , oppure vai di Tunze elettroniche, già che fai la spesa metti le elettroniche, non le fisse.
Ok ,adesso vai con le domande #19 #19
Luca Venezia
23-06-2008, 09:18
hihihi ora mai mi conosci #19 :-D :-D :-D
150 eurini a pompa quelle tunze 6055 elettroniche #17 #17 #17 ma valgono il prezzo...
la hydor non mi piace tanto confronto a tunze correggimi se sbaglio...
vedevo anche VORTECH , che ne pensi ???
Luca Venezia, a me non piacciono molto le Vortech.......
Per Tunze, dipende, negli ultimi mesi ho visto qualche difetto ma le ultime che ho visto in Germania mi sembrano fatte meglio....
Hydor ha fatto dei miglioramenti , e poi come assistenza tecnica è sicuramente meglio
Luca Venezia
23-06-2008, 09:38
allora scarto le vortech anche percè non è direzionale e io ho un aquario ad angolo... quindi qui non si pongono nemmeno domande...
Sono un modello nuovo queste Tunze che hai visto in germania ? potrei vederle ?
eppure dal prezzo uno deduce che tutto quel costo #19 delle 6055 elettroniche sia motivato in un buonissimo oggetto...
La hydor ha dei problemi ad essere regola tramite limulus ? mi è stato riferito..
Luca Venezia, le Tunze ha cambiato modelli ma sostanzialmente sono sempre quelle, cambia sicuramente l'attacco al vetro.Se hai limulus allora vai di Tunze, con le Koralia è solo piu difficile regolarle, credo che farai circa 600 post per regolarle bene :-D :-D
Le 6055 comunque necessitano del controller (oppure inverter Tunze Limulus), perchè non compili il tuo profilo, adesso ci dici solo che vasca hai ma nient'altro
Luca Venezia
23-06-2008, 09:53
Luca Venezia, le Tunze ha cambiato modelli ma sostanzialmente sono sempre quelle, cambia sicuramente l'attacco al vetro.Se hai limulus allora vai di Tunze, con le Koralia è solo piu difficile regolarle, credo che farai circa 600 post per regolarle bene :-D :-D
Le 6055 comunque necessitano del controller (oppure inverter Tunze Limulus), perchè non compili il tuo profilo, adesso ci dici solo che vasca hai ma nient'altrosi infatti hai ragione adesso aggiorno cosi è piu semplice anche per chi deve darmi consigli...
quindi allora per me con limulus è necessario le tunze ?
vanno bene anche le koralia ma è complicato regolarle ? ho capito bene ?
Luca Venezia, infatti, è piu indaginoso trovare gli step giusti.
Con Limulus ci vuole il Kit Tunze
Luca Venezia
23-06-2008, 10:14
ok capito... si il kit tunze di limulus lo avevo visto... 2 nanostream 6055 mi bastano vero ?
ok capito... si il kit tunze di limulus lo avevo visto... 2 nanostream 6055 mi bastano vero ?
#36# #36# #36#
Con gli inverter limulus puoi mettere anche le meno costose 6045, vanno fino ad un 25#30% in più arrivando così a 5.500 l/h.
Luca Venezia
23-06-2008, 13:34
Con gli inverter limulus puoi mettere anche le meno costose 6045, vanno fino ad un 25#30% in più arrivando così a 5.500 l/h.non sono elettroniche.. cosa cambia ? -28d#
Luca Venezia, gli inverte limulus lavorano sulla frequenza, la tensione di lavoro della pompa rimane fissa ma cambiano gli Hz a cui lavora
Luca Venezia
23-06-2008, 21:23
Luca Venezia, gli inverte limulus lavorano sulla frequenza, la tensione di lavoro della pompa rimane fissa ma cambiano gli Hz a cui lavoraagente non ho capito una mazza... :-D :-D :-D
è arabo per me... sintetizza con parole povere... :-D :-D :-D
Luca Venezia, lascia stare, ti basta sapere che puoi mettere anche una pompa che va a 220V fissi, una Koralia ad esempio , una qualunque marca, poi trovando il settaggio giusto puoi farla lavorare come se fosse un elettronica, percio variando le velocità.Ho vercato di rendere il concetto semplice, ma lascia stare, vai avanti con il tuo sondaggio, quali pompe mettere...... :-)) :-)) :-)) :-))
Luca Venezia
25-06-2008, 00:53
no no adesso ti ho capito bene.. non serve per forza di cose una elettronica , sono tutte regolabili tramite limulus lavorando con la frequenza... resta piu semplice ovviamente regolare un elettronica giusto ?
Luca Venezia, con il kit tunze lavori già con le elettroniche, non usi il multicontroller Tunze
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |