Visualizza la versione completa : ragazzi mi arrendo,sospendo zeovit[per adesso]
CILIARIS
21-06-2008, 15:42
ragzzi oggi ho spento il reattore di zeolite purtroppo per il bene della vasca ho dovuto prendere questa decisione in quindici gg ho perso 14 sps
e il resto degli sps sono in crisi. questo è quello che mi è successo, come ben sapete la mia vasca è con il dsb partita ha settembre scorso dopo tre mesi di maturazione ho iniziato il metodo zeovit sottodosando i prodotti proprio per la presenza del dsb i primi di febbraio ho inserito tutti i miei coralli provenienti dalla vecchia vasca tutto andava ha gonfie vele con valori sempre bassissimi e mai problemi di ciano ho altre diavolerie, colori degli animali belli non i classici zeovit ma dei colori belli carichi, alimentavo tre volte ha settimana i vari pcv,sponge,xtra, ma anche pappone,reefboster, ciclopize ecc.ecc ero molto contento anzi stracontento
quando i primi di maggio ho deciso di usare per la prima volta lo zeospur,
dopo aver preso tutte le informazioni per il dosaggio ho dosato 9ml su 1300l netti di acqua il giorno seguente ho trovato come di norma le vari montipore,millepore, tenius,nobilis,formose ecc.ecc. schiarite come prassi
mi era stato detto che normalmente in 7-10gg gli animali sarebbero tornati al colore originale,io ho continuato ad alimentare tre volte la settimana e quello che facevo normalmente di solito sono passate due settimane ma i coralli restavano sempre schiariti alla terza settimana quacuno ha iniziato ha tirare da sotto e visto che ho 1500w di t5 come illuminazione ho pensato di aumentare un pò l"alimentazione è passata un"altra settimana
e la situazione non migliorava anzi peggiorava gli animali oltre ha tirare
da sotto hanno iniziato ha tirare dalle punte tutte le pocillopore le stillopore e seriatopore hanno iniziato ha schiarire sempre di più addirittura una pocillopora gialla e diventata bianca,la stillopora fuxia di un rosa chiaro però almeno quelle spolipano normalmente mentre tutti gli sps non lo fanno più poi man mano tutti gli sps debilitati sono passati ha miglior vita -04
poi consultandomi con qualche gurù del sistema[che ringrazio per i consigli che mi hanno dato] abbiamo costatato che la vasca è gli animali avevano fame molta fame quindi ho iniziato ha dosare ogni gg molto alimento cioè dosi raddoppiate ha volte triplicate però ogni gg che passava la situazione non migliorava anzi avevo animali che filavano per la fame e analisi dei fosfati con fotometro che diceva sempre 00,0 più alimentavo ogni giorno e meno fosfati avevo in vasca con tutto che avevo sospeso lo star2 dimezzato la zeolite con il flusso,il carbone insomma un dramma sabato scorso visto che la situazione non migliorava ho deciso di sbiccherare lo schimatoio è lasciarlo così giusto per ossidare ed ho iniziato ha quadruplicare le dosi di alimento sono arrivato in questa settimana ha dosare 4-5 cubetti di pappone al giorno, ho dare 4-5 cucchiaini da caffè di golden pearls ho ciclopeze, 5-6 fiale di reefboster con aggiunta sempre di 25#30 gocce di amminoacidi reefstar un ora prima di alimentare niente animali sempre morti di fame e FOSFATI in vasca 0,00 in poche parole
neanche ha pagarli li trovavo,quindi ieri dopo ennesima dosata di 5 cubetti di pappone sono saliti ha 0,02 ma animali che hanno fame quindi sono arrivato alla conclusione che il mio dsb lavora alla grande[e mangia alla grande] e che per il momento non è compatibile con zeovit perchè riducono entrambi i nutrienti in aggiunta al mostro [lo chiamo così] di bk300 che ho, l"unica soluzione per il bene degli animali è staccare zeovit
poi chissà un giorno tornerò ad usarlo magari con dosaggi più bassi
oceanooo
21-06-2008, 18:49
Mi dispiace molto per la tua vasca...
In realtà forse era la situazione iniziale che era un pò al limite .............
cioè che io sappia con zeovit bisogna non avere sabbia ... tu avevi il DSB...
Ma i tuo vari molli invece come hanno reagito?
Non centreranno anche loro qualcosa?
#28 da oceanooo
Mi spiace, è sempre triste sentire parlare di vasche che vanno a p......
Comunque, sembrerebbe proprio come dici tu, la vasca funzionava già fin troppo bene senza zeovit...
CILIARIS
21-06-2008, 19:07
oceanooo effettivamente i due sistemi si contrastano però sui vari forum zeovit
mi avevano detto che si poteva fare[lo credo ancora pure io] però bisogna dimezzare molto le dosi,il problema è che i miei sps finchè sono stati protetti dalle zooxantelle non hanno avuto problemi e io non mi sono accorto che la vasca si inpoveriva, una volta spurgato è successo il patatrac,per il resto sia i molli[ne ho pochi 3-4] che gli lps stanno benone
madmaxreef
21-06-2008, 23:22
posso comprendere benissimo quello che hai passato anche io ho notato che quando i batteri di zeovit prendono possesso della vasca è durissima controllarli perche si riproducono in maniera esponenziale e sono stato costretto a dosare il pappone e sbicchierare per dei giorni interi perche il tessuto di alcune acro si stava assotigliando troppo erano infastidite e filavano appena si metteva una mano in acqua ora sembra che si stia normalizzando
CILIARIS
22-06-2008, 08:10
esatto mirco è quello che è successo ha me,solo che io avendo il dsb che riduce
nutrienti pure lui una volta spurgato non sono riuscito ha controllare il tutto nonostante alimentassi con dosi quintuple e riducendo ulteriolmente i dosaggi zeovit che già avevo molto bassi da quelli consigliati
madmaxreef
22-06-2008, 11:50
a questo punto hai fatto benissimo a staccare tutto anzi forse l'avresti dovuto fare dai primi tiraggi pensa che faccio fatica io a regolarmi nel mio che ha solo 30kg di roccie non ha il dsb e non ho piu spurgato da 6 mesi
SupeRGippO
22-06-2008, 18:56
se ti puo' consolare io con zeovit
(sottodosato) ho perso circa 3/4 kili di acropore #24
ho tolto tutto ;-)
giangi1970
22-06-2008, 20:21
SupeRGippO, Ma la vasca almeno si e' stabilizzata???
CILIARIS
22-06-2008, 21:43
c....o supergippo pure tu,è adesso come và?ha me la cosa strana è che pure alimentando molto ogni gg i fosfati non si schiodano da 0,00 e quindi ho gli sps
in continuo che filano fino ha morire di fame
SupeRGippO
23-06-2008, 09:54
io invece li avevo di botto a 0.18 ....da un giorno all'altro....
e sicuramente l'attacco batterico si e' scatenato contro le acro.
#23 #23 #23
Via tutto !!! berlinese classico e rilassato #25
bibarassa
23-06-2008, 13:11
SupeRGippO, avevi per caso sospeso con lo start2 o con qualcos'altro? dosavi pure te xtra, se si, in che dosi?
Ciao
Tiziano
SupeRGippO
23-06-2008, 13:29
avevo diminuito lo start 2 essendo a zero-zero con colori ultrabrillanti,...
e poi... PUFF.... in una notte #24 m
madmaxreef
23-06-2008, 13:38
secondo me i batteri continuano a riprodursi per molto tempo anche dopo l'ultima somministrazione ed è molto difficile controllarli e se si esagera l' unica alternativa è staccare tutto sbicchierare e papone a volonta
avevo diminuito lo start 2 essendo a zero-zero con colori ultrabrillanti,...
e poi... PUFF.... in una notte m
ma non potrebbe essere che....togliendo loro nutrimento non se lo vadano a cerca altrove #24
bibarassa
23-06-2008, 14:18
SupeRGippO, anche Ciliaris se non sbaglio aveva sospeso lo Star2, e se invece fosse dovuto ad assenza o a dosi troppo ridotte di start2 questo crash dei coralli? #24 #24
SupeRGippO
23-06-2008, 14:25
non lo so... so solo che ho buttato piu' di 15 animali... e 10 talee pronte e colate -04
CILIARIS
23-06-2008, 18:05
SupeRGippO, anche Ciliaris se non sbaglio aveva sospeso lo Star2, e se invece fosse dovuto ad assenza o a dosi troppo ridotte di start2 questo crash dei coralli? #24 #24
no bibarassa lo star2 lo sospeso 10gg fà perchè ormai in vasca da tempo avevo fosfati non misurabili,purtroppo tuttora per poter avere fosfati ha 0,01-0,02 devo stare con lo schiumatoio sbiccherato e dare dosi almeno triple di alimento pensate che normalmente le golden pearles per una vasca da 300l piena di sps si dosa 2 cucchiaini di test salifert per non alzare i fosfati tanto sono cariche,bè io ne doso 3-4 cucchiaini da caffè
con schiumatoio sbiccherato è i fosfati non si schiodano da 0,00 purtroppo non sò più che fare stò vedendo morire tutti gli sps è sono impotente davanti ha tale fenomeno almeno ci fosse un rimedio #12 #12
CILIARIS
23-06-2008, 18:33
oltre alle acropore che sono morte questa è la situazione di poci-stilo e seriatopore.così erano prima
CILIARIS, ma gli lps come stanno?? soprattutto le cata #24
CILIARIS
23-06-2008, 18:42
così sono adesso #12 #12 #12
CILIARIS
23-06-2008, 18:44
CILIARIS, ma gli lps come stanno?? soprattutto le cata #24
abra tutti gli lps stanno bene, altrimenti veramente avrei buttato tutto
abra tutti gli lps stanno bene, altrimenti veramente avrei buttato tutto
ci credo e mi spiace per la situazione...era per avere un parametro in più sù cui pensare.
bibarassa
23-06-2008, 18:53
CILIARIS, dosi anche il b-balance?
madmaxreef
23-06-2008, 19:47
probabilmente lo spur è stato fatale in quel momento la vasca mi sembra molto tirata infatti ci sono anche dei bellissimi colori in quelle che sono rimaste
perchè non provi con gli alimenti xaqua? coral day e week?
dodarocs
23-06-2008, 20:39
Lo start2 non lo do un bel po di tempo, e non mi è successo niente, secondo me se si misurano 0,00 di fosfati per un bel po di tempo il pericolo incombe.
bibarassa
23-06-2008, 20:43
dodarocs, quindi si potrebbe usare lo start solo quando si vede che i fosfati stanno aumentando per poi sospenderli non appena sono prossimi allo 0,00?
dodarocs
23-06-2008, 20:49
bibarassa, sto facendo cosi' ora con la maggiore assidazione delle hqi non ne sto dosaneo piu' e misuro 0,00 a volte 0,01 e cerco di tenerli sempre in questi valori alimentanto di piu' o di meno.
bibarassa
23-06-2008, 20:52
dodarocs, non dosando + lo start hai visto colori + carichi?
dodarocs
23-06-2008, 21:09
bibarassa, non so dirti perche' anche la luce è diversa.
CILIARIS
23-06-2008, 21:29
CILIARIS, dosi anche il b-balance?
bibarassa si,uso b balance,k balance, 2 volte la settimana ne doso 5ml
di entrambi i prodotti e 8-10 gocce la settimana di fluoro e nientaltro oltre hai tre alimenti pcv,sponge,xtra
CILIARIS
23-06-2008, 21:44
perchè non provi con gli alimenti xaqua? coral day e week?
InK stò già usando tanti alimenti che ho [pappone,reefboster,golden pearles,ciclopez,fitomax,zoomax,microperle shg,oltre al pcv,sponge,xtra]
per alimentare e vedere di schiodare i fosfati da 0,00 ma niente, gli sps non assimilano niente sono in continuazione ha filare per la fame,adesso stò aspettando i nuovi alimenti fauna marin che dicono che sono mirati per alimentare i coralli e non il sistema vedremo purtroppo le stò provando tutte
dodarocs
23-06-2008, 21:48
CILIARIS, a questo punto io farei un bel cambio, usi acqua di mare quindi....
SupeRGippO
23-06-2008, 21:57
Ragazzi,
Vi posso garantire chela settimana prima del crash avevo dei colori FANTASCIENTIFICI e METALLIZZATI come non mai...
secondo me e' proprio Zeovit... che arrivato ad un certo punto collassa...
A questo punto farei la conta di quante vasche e quanti coralli abbiamo buttato... e di quante ne girano da un po senza danni con il metodo applicato alla lettera...
Io non lo uso piu'... per carita'... un doler di cuore aver buttato tanto lavoro... impotente davanti al vedere le acropore perdere il tessuto come se ci passassi con il lanciafiamme.... ho perso tre tricolor viola a polipo giallo... che mai piu' ritrovero... una valida spettacolare... e tanti altri pezzi...
qualche esempio in allegato... ovviamente poi hanno finito di morire...
Fanculo ste boccette del caxxo -04 -04 -04
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast15.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast3.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/DSC_0645.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/1.jpg
dodarocs
23-06-2008, 22:01
applicato alla lettera ti do ragione non ti rimangono neanche le pietre in acqua.
pagliaccio1
23-06-2008, 22:02
lo spur in una vasca cosi sterile va dimezzato di dose se si utilizza il b belance costantemente mi sembra di aver letto da qualche parte
poi c'e anche da dire che i coralli passando dalle hqi alle t5 in base alle mie esperienze schiariscano fortemente x i primi tempi.
tirando due somme cambio luce ,skimmer troppo efficente perche dici di dover alimentare abbondantemente e sbicchierare, dsb e efficentissimo perche lai lasciato maturare bene ecc ecc puo avere avuto un attimo di collasso la vasca #24
percaso hai avuto problemi di temperatura?
comunque mi dispiace tanto :-(
pagliaccio1
23-06-2008, 22:10
Ragazzi,
Vi posso garantire chela settimana prima del crash avevo dei colori FANTASCIENTIFICI e METALLIZZATI come non mai...
secondo me e' proprio Zeovit... che arrivato ad un certo punto collassa...
A questo punto farei la conta di quante vasche e quanti coralli abbiamo buttato... e di quante ne girano da un po senza danni con il metodo applicato alla lettera...
Io non lo uso piu'... per carita'... un doler di cuore aver buttato tanto lavoro... impotente davanti al vedere le acropore perdere il tessuto come se ci passassi con il lanciafiamme.... ho perso tre tricolor viola a polipo giallo... che mai piu' ritrovero... una valida spettacolare... e tanti altri pezzi...
qualche esempio in allegato... ovviamente poi hanno finito di morire...
Fanculo ste boccette del caxxo -04 -04 -04
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast15.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast3.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/DSC_0645.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/1.jpg
gippo ma quanto hai di kh e calcio?
mi dispiace anche per te -20
io zeovit pero lo uso da circa 4 anni in maniera piu o meno costante e posso dire di non aver mai buttato niente (x ore un giorno chi lo sa ?)
-28d# -28d#
SupeRGippO
23-06-2008, 22:21
pagliaccio1, non l'ho scritto perche' do per scontato che siano quelli corretti... KH 7 calcio 420 ....
il tutto e' successo in 24/48 ore... come se fosse passato un lanciafiamme...
Ieri sera ho regalato ad una amica professoressa di scuola l'ultima busta di scheletri per far lezione ai suoi alunni....
pensa che solo di digitata ce n'era almeno un kilo abbondante... e senza basette....
devo pero' dire che alcune specie non accusato nulla... come se niente fosse... e questo mi ha lasciato perplesso...
ora a strage passata hoi TOLTO TUTTO... e sto rivedendo le prime punte di crescita...
Quello che mi lascia oltremodo incaxxato e' che non so il motivo...
l'ultima cosa che ricordo e' il cambio della zeolite... che fosse stata lei, magari aveva sopra qualche sostanza velenosa per un assurdo caso ?
bo...
Questo e' il brutto... perdere animali e non sapere perche'.
P.S. a scanso di equivoci... NESSUN ANIMALE SOFFRIVA O SOFFRE di tiraggi dal basso... quindi la vasca era ed e' alimentata correttamente...ANZI forse anche troppo ;-)
CILIARIS, secondo me il problema manifestato non è da ricondurre a Zeovit , boccette o DSB , ma bensì allo skimmer.
Spegnilo subito , proprio spento senza far girare assolutamente la pompa, non serve sbicchierare.
Ciao
pagliaccio1
23-06-2008, 22:35
pagliaccio1, non l'ho scritto perche' do per scontato che siano quelli corretti... KH 7 calcio 420 ....
il tutto e' successo in 24/48 ore... come se fosse passato un lanciafiamme...
Ieri sera ho regalato ad una amica professoressa di scuola l'ultima busta di scheletri per far lezione ai suoi alunni....
pensa che solo di digitata ce n'era almeno un kilo abbondante... e senza basette....
devo pero' dire che alcune specie non accusato nulla... come se niente fosse... e questo mi ha lasciato perplesso...
ora a strage passata hoi TOLTO TUTTO... e sto rivedendo le prime punte di crescita...
Quello che mi lascia oltremodo incaxxato e' che non so il motivo...
l'ultima cosa che ricordo e' il cambio della zeolite... che fosse stata lei, magari aveva sopra qualche sostanza velenosa per un assurdo caso ?
bo...
Questo e' il brutto... perdere animali e non sapere perche'.
P.S. a scanso di equivoci... NESSUN ANIMALE SOFFRIVA O SOFFRE di tiraggi dal basso... quindi la vasca era ed e' alimentata correttamente...ANZI forse anche troppo ;-)
no gippo i valori sono ok io ho avuto un tuo stesso problema quando ho fatto il cambio vasca e ho perso diversi animali sfogliandosi i sps come un serpente -04 ma il motivo e stato che laquarietto dove avevo gli animali era a 27 gradi mentre l'acqua della vasca nuova era di 20 21 gradi e lo sbalzo di temperatura mi a fatto fare il botto su un po di animali
risolto tutto in un paio di giorni
CILIARIS
23-06-2008, 23:01
CILIARIS, a questo punto io farei un bel cambio, usi acqua di mare quindi....
franco infatti adesso stò provando ha fare qualche cambio più massiccio
CILIARIS
23-06-2008, 23:06
lo spur in una vasca cosi sterile va dimezzato di dose se si utilizza il b belance costantemente mi sembra di aver letto da qualche parte
poi c'e anche da dire che i coralli passando dalle hqi alle t5 in base alle mie esperienze schiariscano fortemente x i primi tempi.
tirando due somme cambio luce ,skimmer troppo efficente perche dici di dover alimentare abbondantemente e sbicchierare, dsb e efficentissimo perche lai lasciato maturare bene ecc ecc puo avere avuto un attimo di collasso la vasca #24
percaso hai avuto problemi di temperatura?
comunque mi dispiace tanto :-(
ti quoto perfettamente,per quanto riguarda la temperatura ho avuto solo un giorno un aumento ha 29 gradi poi ho montato il refrigeratore
SupeRGippO
23-06-2008, 23:09
CILIARIS, secondo me il problema manifestato non è da ricondurre a Zeovit , boccette o DSB , ma bensì allo skimmer.
Spegnilo subito , proprio spento senza far girare assolutamente la pompa, non serve sbicchierare.
Ciao
e perche' nando ?
-05
CILIARIS
23-06-2008, 23:10
CILIARIS, secondo me il problema manifestato non è da ricondurre a Zeovit , boccette o DSB , ma bensì allo skimmer.
Spegnilo subito , proprio spento senza far girare assolutamente la pompa, non serve sbicchierare.
Ciao
aster ma lo schiumatoio può rimanere spento anche la notte?io lo lascio sbiccherato per ossidare la vasca
SupeRGippO
23-06-2008, 23:12
CILIARIS, secondo me il problema manifestato non è da ricondurre a Zeovit , boccette o DSB , ma bensì allo skimmer.
Spegnilo subito , proprio spento senza far girare assolutamente la pompa, non serve sbicchierare.
Ciao
e perche' nando ?
-05
madmaxreef
23-06-2008, 23:19
gippo con un cambio di zeolite mi stavo per giocare la vasca anche io cosi da un giorno all'altro il tessuto su alcune acro se ne andava come dici tu quindi tolto reattore immediatamente e cibo a volonta, comincio a credere che forse arrivati ad un certo punto qualsiasi cambiamento scateni il casino e non si puo dare una regola precisa al metodo come 4 sett. per la zeolite o 2 volte a sett. per il bak ecc.ma regolarsi di volta in volta cercando di non restando per troppo tempo senza po4 come giustamente dice dodarocs
SupeRGippO
23-06-2008, 23:21
mirco buccarini, hai qualche foto dell'accaduto ?
e' simile al mio ?
madmaxreef
23-06-2008, 23:29
molto simile bruciature dalla punte comunque limitato a un paio di acropore mentre altre intatte però quello che dice nando potrebbe avere un senso infatti sulla mia vasca c'e molta ossidazione da stasera provo a sregnere lo skimmer #24
SupeRGippO, perchè è la pompa dello skimmer che secondo me scompone alcune sostanze anche a livello ionico , e togliere il bicchiere non riporta le sostanze in soluzione nella forma originaria.
Il problema lo ho già visto e accertato la causa nello skimmer.
E' un processo molto graduale , che verso la conclusione non lascia purtroppo molte alternative ai coralli. Sbiancano prima o poi tutti ad esclusione dei molli ed alcuni LPS, non tutti.
Ciao
CILIARIS
24-06-2008, 05:53
aster è cosa posso fare, devo cambiare schiumatoio ho spengnerlo un pò per un certo periodo? e poi spengnerlo del tutto non è pericoloso per la vasca di notte
per l"ossidazione che lo schiumatoio fà #24 #24
bibarassa
24-06-2008, 12:57
CILIARIS, prova con un ozonizzatore, in modo da aver sempre un ambiente ossidante in vasca, pur senza lo schiumatoio
bibarassa, l'ozono in questi casi può solo peggiorare le cose.
In ambiente fortemente ossidati è sicuramente controindicato.
Ciao
aster è cosa posso fare, devo cambiare schiumatoio ho spengnerlo un pò per un certo periodo? e poi spengnerlo del tutto non è pericoloso per la vasca di notte
per l"ossidazione che lo schiumatoio fà #24 #24
Spegni completamente lo skimmer per almeno 5/6 giorni, notte compresa.
Riduci nel frattempo anche le immisioni di cibo e integratori vari.
Dovresti vedere i cambiamenti negli animali già dopo 3/4 giorni.
Tienici informati, e se puoi, fai delle foto ripetute ad un corallo che possa fare da indicatore.
Grazie e ciao
hai controllato il potassio????????
CILIARIS
24-06-2008, 21:04
gil il potassio come il boro lo reintegro due volte la settimana però sinceramente pur facendo il test non riesco ha decifrarlo #07 #07
CILIARIS
24-06-2008, 21:07
aster73 ho spento lo schiumatoio è ho fatto qualche foto,speriamo bene è vediamo che succede
gil il potassio come il boro lo reintegro due volte la settimana però sinceramente pur facendo il test non riesco ha decifrarlo #07 #07
ti dico questo perchè purtroppo ho visto parecchie vasche zeovit (la mia compresa) che nel giro di pochi giorni hanno perso parecchi animali, non ho basi certe ma credo che la zeolite in qualche maniera sottragga dalle ns vasche potassio nel giro di una di una settimana se ne sono andati 4 pezzi decisamente cresciutelli i valori tutti ok e gli animali cominciavano a sbiancarsi dalle punte non sapendo che fare oltre a dei massicci cambi o rovesciato praticamente un boccettone di potassio in vasca visto che anche le montipore cominciavano a soffrire tempo 2 settimane tutto ok #36# , ah dimenticavo e riodotto il passaggio dell'acqua attraverso la zeolite
SupeRGippO
25-06-2008, 09:54
gil, si comincia a delineare qualcosa... quindi anche tu hai avuto punte bruciate.... dici potassio... ????
anche io nel giro di due settimane l'ho ripresa ma con un massiccio inserimento di Batteri prodibio e cambi d'acqua... #24 #24 #24
bibarassa
25-06-2008, 12:45
gil, cmq anche tu dosi (o dosavi) xtra, che per il momento sembra essere una cosa che tutti quelli che han subito dei tiraggi hanno avuto in comune
Ciao
SupeRGippO
25-06-2008, 12:49
bibarassa, TIZIANO, attenzione, non stiamo parlando di tiraggi.... ma di vere e proprie perdite di animali nell'arco di 24/48 ore...
hai visto le foto ?
non sono tiraggi... magari lo fossero #24
bibarassa
25-06-2008, 13:58
SupeRGippO, ok mi correggo: rtn
SupeRGippO, io ho perso qualche decina ti animali e talee allo stesso modo , identico..
Anche ora dopo 4 MESI (non settimane) ho problemi su alcune acropore , tirano da sotto e i tessuti si asciugano.. sto perdendo molti pezzi anche recenti... almeno ora molto lentamente.
Anche Ik2vov mi ha consigliato di spegnere lo skimmer per 4-5 giorni e di fregarmene dei colori , stasera lo farò .
CILIARIS, secondo me il problema manifestato non è da ricondurre a Zeovit , boccette o DSB , ma bensì allo skimmer.
Spegnilo subito , proprio spento senza far girare assolutamente la pompa, non serve sbicchierare
staquoto Aster73. aggiungerei che l'eliminazione delle zooxantelle tramite zeospur e il cambio della zeolite hanno reso ancora piu' critica la situazione.
sicuramente anche la questione del potassio sollevata da Gil ha una rilevanza nel caso di gestioni spinte al limite e di acqua troppo magra. non dimentichiamo che il potassio gioca un ruolo fondamentale nella regolazione dei meccanismi dell'alimentazione delle cellule .
e' inoltre uno degli elementi piu' facilmente sottratti all'acqua dalla zeolite.........1+1........
con un kh a 7 mi preoccuperei anche di sapere esattamente qual'e' la concentrazione di boro,non vorrei che ci fossero i carbonati bassissimi.
comunque il primo passo e' anche secondo me quello di lasciare in vasca un po' di organico,quindi spegnere lo schiumatoio. io alimenterei anche piu' abbondantemente i pesci,senza esagerare. controlla potassio e boro.
SupeRGippO
25-06-2008, 14:17
si ma vorrei capire la causa... spegnare lo skimmer abbassa notevolmente il tenore di ossigeno in vasca... siete daccordo ?
CILIARIS
25-06-2008, 15:12
pfft anche i miei hanno tirato poi sembra che il tessuto secchi e in fine vanno in rtn
comunque la cosa strana è che una millepora inserita dopo la spurgata stà bene
mentre tutti gli altri ha eccezione delle foliose che si sono riprese, sono ho morti
ho non spolipano più e si sono schiariti.carlo io ho solo spurgato non ho fatto il cambio di zeolite e comunque sia il potassio che il boro lo reintegro due volte la settimana certo che i test non aiutano molto nel decifrare la concentrazione in vasca
CILIARIS
25-06-2008, 15:14
[quote="SupeRGippO"]si ma vorrei capire la causa... spegnare lo skimmer abbassa notevolmente il tenore di ossigeno in vasca... siete daccordo ?[/quote
infatti è proprio questa la mia più grande paura specialmente io che ho il dsb #36# #36#
CILIARIS, parlandone parecchio con alcune persone probabilmente quello che sta succedendo a voi e che è successo a me è che gli animali in questi svarioni si indeboliscono e sono attaccati da eventuali batteriosi in vasca .
Io le ho provate tutto ti assicuro.. mi manca solo di staccare lo skimmer .. ma lo faccio stasera..
gippo io la vedo cosi',ma puo' essere che mi sbagli:
- la vasca e' stata gestita con un sistema che di per se' ha come base un'acqua poverissima di nutrienti.
- lo schiumatoio (un bk300,mica paglia) ha portato le condizioni dell'acqua ad una soglia di criticita'. quello che veniva buttato in acqua veniva levato con estrema velocita' ed efficenza dallo skimmer o trattenuto e pappato dal dsb,senza dare tempo ai coralli di cibarsene.
- lo zeospur ha fatto perdere ad alcuni coralli l'unica fonte energetica sicura,cioe' le zooxantelle.
-il cambio di zeolite ha sottratto all'acqua ulteriori sostanze (tra questi sicuramente anche il k).
somma tutto ed avrai un bel crash.
il cambio di zeolite ha sottratto all'acqua ulteriori sostanze (tra questi sicuramente anche il k).
ops, scusa non avevo letto sopra
SupeRGippO
25-06-2008, 15:43
analisi che torna al millimetro...
pero' nel mio caso di crash i fosfati erano a 0.2 ..... #24
ma forse derivanti dal tessuto delle acro in decomposizione ? #24
CILIARIS
25-06-2008, 15:45
gippo io la vedo cosi',ma puo' essere che mi sbagli:
- la vasca e' stata gestita con un sistema che di per se' ha come base un'acqua poverissima di nutrienti.
- lo schiumatoio (un bk300,mica paglia) ha portato le condizioni dell'acqua ad una soglia di criticita'. quello che veniva buttato in acqua veniva levato con estrema velocita' ed efficenza dallo skimmer o trattenuto e pappato dal dsb,senza dare tempo ai coralli di cibarsene.
- lo zeospur ha fatto perdere ad alcuni coralli l'unica fonte energetica sicura,cioe' le zooxantelle.
-il cambio di zeolite ha sottratto all'acqua ulteriori sostanze (tra questi sicuramente anche il k).
somma tutto ed avrai un bel crash.
carlo quello che dici è perfettamente la conclusione in cui ero arrivato unica eccezione non ho fatto cambio di zeolite,ma la cosa spaventosa
che con lo schiumatoio sbiccherato per una settimana ho buttato in vasca
fino ha cinque cubetti di pappone con 30 gocce di amminoacidi al gg, niente il giorno dopo fosfati ha 0,00 non facevo altro che alimentare il sistema è i coralli ha filare per la fame
SupeRGippO
25-06-2008, 15:48
CILIARIS, ha filare senza h ;-) :-))
CILIARIS
25-06-2008, 15:54
pfft ma adesso hai staccato il reattore di zeolite?io ho staccato tutto come dice awake ho già un sistema [dsb] che mi riduce i nutrienti quindi preferisco non rischiare più, e poi come dice supergippo è meglio avere meno colori ma coralli
in salute senza stare sempre su una lama di rasoio,alla fine di questa disavventura
non sò proprio quanti sps mi rimaranno quindi preferisco non avventurarmi più con questo metodo #36# #36#
CILIARIS
25-06-2008, 15:56
CILIARIS, ha filare senza h ;-) :-))
gippo che vuoi che sia una h in più ho in meno, non stiamo mica ha scuola :-D :-D :-D gippe ridiamo che è meglio altrimenti mi vien da piangere
SupeRGippO
25-06-2008, 16:09
CILIARIS, pero' e' anche vero che se non ricordo male ( non mi frustate se sbaglio ) con zeovit il DSB non e' indicato.... #24
ad ogni modo... non ritengo piu' corretto rischiare una vasca per avere dei colori migliori...
quindi ho tolto tutto... magari la zeolite si puo' usare un mese si ed uno no....
perche' sicuramente assorbe ammonio... e da una mano alla vasca...
ma continuativa credo che alla lunga come dice carlo awake... porta troppo assorbimento #23 #24
CILIARIS, io ho staccato tutto , zeolite compresa da 4 mesi ed ancora qualche animale ne risente parecchio..
SupeRGippO
25-06-2008, 16:18
CILIARIS, ha filare senza h ;-) :-))
gippo che vuoi che sia una h in più ho in meno, non stiamo mica ha scuola :-D :-D :-D gippe ridiamo che è meglio altrimenti mi vien da piangere
ovvio che giocavo.... :-))
capita ha tutti :-D
CILIARIS
25-06-2008, 17:24
CILIARIS, pero' e' anche vero che se non ricordo male ( non mi frustate se sbaglio ) con zeovit il DSB non e' indicato.... #24
ad ogni modo... non ritengo piu' corretto rischiare una vasca per avere dei colori migliori...
quindi ho tolto tutto... magari la zeolite si puo' usare un mese si ed uno no....
perche' sicuramente assorbe ammonio... e da una mano alla vasca...
ma continuativa credo che alla lunga come dice carlo awake... porta troppo assorbimento #23 #24
supergippo forse è vero che il dsb con zeovit non vanno molto d"accordo però io prima di iniziare avevo chiesto sui vari forum di zeovit se erano compatibili e mi era stato detto di si ha condizioni di dimezzare le dosi
cosa che io ho fatto,per quanto riguarda la zeolite senzaltro quando si stabilirà la vasca la userò in dosi più basse e senza batteri anche perchè
mi ritrovo una bella scorta in casa
Scusate se mi intrometto, ma leggendo i vostri ragionamenti mi viene in mente una cosa...
Di batteri in vasca a quanto pare ce ne sono finchè mai e lavarono alla stragrande... Gli elementi che usano sono sostanzialmente N, C e P; O e H lo prendono dall'acqua naturlamente...
I coralli necessitano degli stessi elementi come tutti gli esseri viventi, ma ci mettono moolto più tempo di un organismo unicellulare a utilizzarli. Dato che con zeovit, come con tutti i sistemi a moltiplicazione batterica si fornisce C, fornire poi P e N a quanto pare favorisce solo i batteri nel momento in cui la popolazione raggiunge dimensioni eccessive...
L'unica soluzione mi sembra sia ridurre i batteri, sfruttando la loro capacità replicativa, senza danneggiare gli organismi superiori, che invece ci mettono più tempo...
Quello che intendo dire... e ora scatta l'ERESIA... non si potrebbe provare con antibiotico in dose moolto ridotta, ma sufficiente a ridurre parzialmente la popolazione batterica, eliminandolo subito dopo con una buona filtrazione a carbone... Oppure con UV, che però non so che efficacia possa avere, dato che purifica la colonna d'acqua e, penso, il grosso dei batteri sia sulle superfici... Magari l'ozono, in precedenza scartato per altri motivi...
Vi prego non manganellatemi... è solo un'ipotesi che io stesso stenterei a provare, se non in casi disperati... Ma dato che nella storia della scienza a volte sono le idee più assurde ad acquistare poi valore....
franklin
25-06-2008, 18:04
non si potrebbe provare con antibiotico
mmmmmmmmm e ancora mmmmmmmmmmmmmmmm
nel caso di ciliaris io sono dell'idea che il tutto sia dovuto allo skimmer .
anch' io ho avuto un problema con sintomi simili:strani tiraggi,strane rtn(rami qua e e la),rtn classiche,appiattimento dei colori e della crescita..
nel mio caso(credo)era causato da un accumolo di qualche elemento:il problema si era presentato a seguito di un periodo in cui mi ero lasciato un pò prendere la mano con le integrazioni e nel quale ho fatto pochi cambi d'acqua...
risolto tutto con diversi cambi d'acqua(20#30% settimanali) e fermandomi con le varie integrazioni minerali.
CILIARIS
25-06-2008, 18:11
franklin sarà vero che li schiumatoio e molto potente però il problema è subentrato quando ho spurgato tu come ti spieghi che 2-3 coralli inseriti dopo stanno bene è tutto il resto degli sps sono in crisi #24 #24
franklin
25-06-2008, 18:15
per il fatto che gli animali si son ritrovati senza nessuna fonte di cibo(il glucosio delle zooxantelle) e quindi piu stessati e indeboliti,di conseguenza piu' suscettibili a tutto il resto.
io farei come dice aster,ovvero spenre lo skimmer:non credo che l'ossigenazione sia un gran problema:tra pompe di movimento,ossidazine delle lampade,caduta,risalita, e quant'altro penso che si scambi gassosi ce ne siano abbastanza...al massimo metti un aereatore con porosa in sump.
Occhio che ossidazione delle lampade non equivale a ossigenazione e scambi di gas, ma solo ossidazione, nel senso di scambio di elettroni... Ossigeno é elettronegativo, tende a togliere elettroni agli altri elementi... Riduzione è il contrario, fornire elettroni...
gil, cmq anche tu dosi (o dosavi) xtra, che per il momento sembra essere una cosa che tutti quelli che han subito dei tiraggi hanno avuto in comune
Ciao
si si doso ancora x-tra
madmaxreef
25-06-2008, 20:02
la cosa certa è che succede qualcosa nelle vasche che usano zeovite poi che sia una carenza di potassio o troppa ossidazione questo spero di scoprirlo in futuro so solo che nel mio caso dopo un cambio di zeolite e iniziato tutto, blocco della crescita nelle montipore alcuni tiraggi e alcune acropore che perdevano tessuto dalle punte mentre pocillopore seriatopore e altre acropore nulla, ho pensato anche io al potassio ma nella confusione del momento ho staccato il reattore di zeolite lo schiumatoio per un paio di giorni e ho alimentato tanto finche non si sono scuriti un pò anche i colori, per ora ho perso solo 2 pezzi e un pò di colore quindi mi ritengo fortunato però vorrei capire cosa succede ad un certo punto -28d# che non si puo seguire la guida questo l'ho capita però forse si è anche obbligati a staccare perennemente dopo qualche mese poco prima del crash #24
la cosa certa è che succede qualcosa nelle vasche che usano zeovite poi che sia una carenza di potassio o troppa ossidazione questo spero di scoprirlo in futuro so solo che nel mio caso dopo un cambio di zeolite e iniziato tutto, blocco della crescita nelle montipore alcuni tiraggi e alcune acropore che perdevano tessuto dalle punte mentre pocillopore seriatopore e altre acropore nulla, ho pensato anche io al potassio ma nella confusione del momento ho staccato il reattore di zeolite lo schiumatoio per un paio di giorni e ho alimentato tanto finche non si sono scuriti un pò anche i colori, per ora ho perso solo 2 pezzi e un pò di colore quindi mi ritengo fortunato però vorrei capire cosa succede ad un certo punto -28d# che non si puo seguire la guida questo l'ho capita però forse si è anche obbligati a staccare perennemente dopo qualche mese poco prima del crash #24
difficile da dirsi cosa possa essere la causa scatenante (sempre che ci sia un motivo che accomuna le vasche zeovit) però le soluzioni da quello che leggo sono grossomodo identiche aumento alimentazione riduzione o completo spegnimento dello schiumatoio e sicuramente (cosa forse più importante ) enormi cambi di acqua #09
giangi1970
25-06-2008, 21:00
Porca trota.... -04 -04 -04 -04
L'unico club in cui non speravo di entrare....a sto' punto tolgo anch'io Zeolite e stacco skimmer......
Quello che non capisco e' che io non avevo raggiunto affatto la colorazione "Zeovit" e non avevo ancora usato lo Spur...... #24 #24 #24 #24
Inoltre ho smesso praticamente tutto da circa un mese........
P.s. Non guardate il colore e la qualita'....lo fatta al volo......sembra sia circoscritta a questa e a una secale.....solo che questa e' sbiancata cosi in 36 ore(l'animale sara 12 CM di diamentro) mentre la secale ha qualche punta letteralmente brucita........
dodarocs
25-06-2008, 21:01
Per ora la mia è miracolata......ma meglio che sto zitto. #24 -49
madmaxreef
25-06-2008, 21:07
dodarocs comincio ad essere convinto che le acropore si debbano anche ambientare alle vasche zeovit oppure alcune lo geneticamente lo sopportano ed alcune no ad esmpio quelle che ho preso da te sono tra quelle che non ne hanno risentito minimamente anzi #36#
giangi1970
25-06-2008, 21:13
mirco buccarini, Non sono del tutto d'accordo.......un mesetto fa' ne ho persa una(stesso rtn in 48 ore)che veniva direttamente da Thomas..........
Sicuramente la sua vasca e' diversa dalla mia.......infondo io e' si e no 6 mesi che uso Zeovit......e neanche in modo molto metodico..........non saprei....... #24 #24 #24
CILIARIS
25-06-2008, 21:21
quoto giangi,io le talee di franco le ho perse per primo, comunque FRANCOOO non è che hai qualche scheletro nell"armadio da mettere fuori, su da bravo #18 #18 #18 scherzo naturalmente :-D :-D :-D
ALGRANATI
25-06-2008, 21:25
Interessante stò topic....l'avevo perso.
come molti di voi sanno.....anche io ho iniziato zeovit e dopo 3 mesi ho smesso in tutta fretta dopo aver visto animali sofferenti e punte bruciate.
io probabilmente sono stato + fortunato dato che ho smesso appena ho avuto la sensazione proriginosa sul buco del sedere e non ho perso nessun animale.
dopo una settimana dallo stop, gli animali hanno ripreso a spolipare e a crescere.
quello che mi chiedo, dato che zeovit non è un giorno che è in giro, e nonmi sembra che in questi 3 anni che frequento AP, ci siano stati tutti sti problemi con zeovit.
non è che stiamo sbagliando qualchecosa???
magari nei dosaggi.....
insomma non lo sò,......non ho abbastanza conoscenze x capirlo.....solo una cosa.......
meglio una conduzione + tranquilla sopratutto se gente che di vasche ne mastica parecchio, inizia ad avere di questi problemi.
io x non saper ne leggere ne scrivere....ho ri iniziato con l'ozono.......poco ma buono :-D :-D
ALGRANATI
25-06-2008, 21:29
dimenticavo.......dosare antibiotici con un DSB...si va incontro a un disastro di dimensioni storiche -28d# -28d#
altra cosa...Nando, dici che con l'ozono si peggiorano le cose.
io penso che se si vogliono eliminare batteri cattivi per poi sostituirli con batteri + tranquilli, l'uso dell'ozono, ovviamente in misura molto tranquilla, non sia una cosa sbagliata #24 #24
ovviamente se mi spieghi meglio mi fai un favore :-)) :-)) sono molto dubbioso sull'argomento.
non sò se poi veramente serva ammazzare batteri #24 #24
insomma spiega :-D :-D
madmaxreef
25-06-2008, 21:36
io ho un mezzo dubbio su una partita di zeolite diversa dal solito ..... #24 prima della zeolite tutto ok dopo avarla cambiata arrivano i problemi le volte scorse che l'ho sostituita tutto a posto questo però era un sacchetto comprato ultimamente
dodarocs
25-06-2008, 21:36
io sono convinto che si usano schiumatoi troppo potenti in vasche gestite con zeovit.
Un paio d'anni fa ho provato anche io con uno piu' potente, dopo circa un mese cominciarono i problemi, ma ai primi sintomi ho messo un turboflotor 1000 multi per un bel po di mesi.
CILIARIS
25-06-2008, 21:38
matteo si sei stato fortunato,infatti dopo che apristi il tuo post come smettere con zeovit iniziarono i miei problemi #12 #12 comunque voglio ricordare visto che ho aperto un"altro topic sullo xtra non è che per caso questo prodotto centri qualcosa? anche perchè ce una persona di un"altro forum che ha gli stessi identici problemi che ho io solo che lui non usa zeovit ma ha usato xtra #24 #24
madmaxreef
25-06-2008, 21:39
mai usato xtra
madmaxreef
25-06-2008, 21:51
quello che mi fà incaxxare è che si ho i colori abbastanza buoni però si vedono in giro anche acropore molto piu tirate e colorate delle mie mentre sembra che io già sia ad un punto critico e non possa spingermi di piu allora c'è qualcosa che non quadra -04
ALGRANATI, non ho ben capito se ti riferisci a me nel chiedere spiegazioni... sembra di sì visto che sono l'unico che ha parlato di ammazzare i batteri...
Ad ogni modo provo a riespiegare, mal che vada sono un po' di lettere buttate lì...
Mi sembra che il problema sia relativo all'eccessiva crescita batterica, portando al rapido consumo di qualunque sostanza si aggiunga in vasca con l'intento di nutrire i coralli. Essendo i batteri organismi più semplici, si replicano molto più velocemente, ma allo stesso modo possono anche morire più rapidamente e si potrebbe sfruttare questo meccanismo.
Partendo dal presupposto che non si riesce a fornire ai coralli alimento per vivere, perchè i batteri lo consumano più velocemente, la soluzione sembrerebbe ridurre e mantenere sotto controllo la popolazione batterica. Mi sembra poco praticabile ridurre un elemento dei cinque necessari alla vita (N, C, P, O, H), perchè tutti ne risentirebbero, dagli organismi più semplici a quelli più complessi... L'unico modo sarebbe togliere qualcosa per poco tempo, in modo che una parte dei batteri faccia in tempo a morire, senza che gli organismi complessi ne risentano... Da qui l'idea di fare una cura mirata ma breve sui batteri, tipo antibiotico, che sicuramente è rischioso è poco controllabile (col DSB poi è escluso...). L'ozono, magari a cicli, piuttosto che lampada UV, potrebbe essere una soluzione, ma non si può dire quanto efficace finchè non la si prova... Con zeovit viene sconsigliata naturalmente, perchè contraria al fondamento stesso del metodo: far replicare i batteri. Ma sembra che ci si sia spinti all'eccesso opposto: troppi batteri che funzionano come marines ben addestrati...
Tra l'altro, portando a morte una parte dei batteri, significherebbe N, P e C disponibili in acqua per tutti.
Sembra quasi uno slogan elettorale: meno tasse e più soldi per tutti! :-))
Bon vi saluto e vado a nanna. Per vostra fortuna non sentirete più caxxate per una settimana, in cui sarò in vacanza. :-))
franklin
26-06-2008, 00:11
non hai però considerato la formazione di ceppi antibiotico-resistenti...e si sa be che non ci sono solo batteri positivi in vasca ma anche ceppi di batteri patogeni....
ALGRANATI
26-06-2008, 08:18
Ink,
non ho ben capito se ti riferisci a me nel chiedere spiegazioni...
dicevo a Nando ma è sicuramente piacevole e utile sentire diverse campane ;-)
troppi batteri che funzionano come marines ben addestrati...
a me sinceramente mi sembrano + una banda di sbandati piuttosto che ben addestrati #24 #24
SupeRGippO
26-06-2008, 09:58
io ho un mezzo dubbio su una partita di zeolite diversa dal solito ..... #24 prima della zeolite tutto ok dopo avarla cambiata arrivano i problemi le volte scorse che l'ho sostituita tutto a posto questo però era un sacchetto comprato ultimamente
senti MIRCO.... io mi associo a te...
24 ore dopo il cambio iniziavano i problemi... anche la mia era comprata ultimamente...
MA perche' continuiamo a rischiare le nostre vasche per stare appresso al colore metallizzato ??? #07
bibarassa
26-06-2008, 10:02
Interessante sto discorso dell'eccesso di batteri, forse che sulle varie boccettine zeovit (xtra, sp e pcv) il tedesco ci mette un po di acido acetico di troppo e così va a finire che inconsapevolmente sovralimentiamo i batteri e alla lunga andiamo incontro ad un crash del sistema? forse a sto punto conviene ridurre fortemente anche bak che food e start
oceanooo
26-06-2008, 11:01
Scusate se dico anche io la mia :-D
Io "credo" che il fatto di una cosi rapida involuzione sia difficile da attribuirei ad una mancanza di un nutrimento una acropora anche se messa in acqua "sterile" non "credo" muoia di fame in 24 ore.. io "credo" che i sintomi siano più vicini ad un "avvelenamento" ma allora è da pensare che nella linea vi siano prodotti pericolosi? difficile ...ma non impossibile... e allora? che siano gli sviluppi batterici a creare qualche squilibrio in vasca?probabile...
e se fosse la rapida prolificazione batterica a ridurre drasticamente l ossigeno disciolto nell’ acqua e quindi a mandare in crisi i coralli???
ora che ho detto anche io la mia torno a leggere i vostri interessanti interventi
#28 da oceaooo
madmaxreef
26-06-2008, 13:13
oceanooo mancanza di ossigeno non credo proprio comunque vedo che si sta delineando qualcosa ci sono altri che hanno avuto problemi subito dopo la sostituzione della zeolite?
CILIARIS
26-06-2008, 15:05
mirco anche per la zeolite mi sembra strano,può essere che facendo il cambio di zeolite quindi assorbimento migliore la vasca già in crisi ne abbia risentito di più.comunque questa sera verificherò se l"ultimo cambio che ho fatto coincide con l"inizio della crisi della mia vasca
CILIARIS
26-06-2008, 22:15
mirco ho controllato effettivamente avevo fatto il cambio zeolite 4gg prima di spurgare però non sò dirti se è questo il vero motivo del crollo della vasca sinceramente non ci stò capendo più niente #24 #24
SupeRGippO
26-06-2008, 22:25
be, per lo meno abbiamo una cosa in comune... il cambio di zeolite.....
#24 #23
ALGRANATI
26-06-2008, 22:26
io l'avevo cambiata da 3 giorni quando ho deciso di smettere -28d#
madmaxreef
26-06-2008, 22:40
3 o 4 giorni dopo il cambio sembra proprio combaciare #24 ragazzi o il cambio di zeolite è la goccia che fa traboccare il vaso o veramente ci sta avvelenando le vasche perche ultimamente rilascia qualcosa -04 comunque questo sacchetto lo butto e se mi viene voglia di riprovarne compro quella della elos filtra p mi sembra si chiami...cosi per stare piu sicuro
SupeRGippO
26-06-2008, 22:54
a questo punto 3 casi di cambio zeolite... che dire, inutile chiedere al crucco se ne sa qualcosa tanto negherebbe tutto...
Pero' e' strano... cazzarola... in tre.... e piu' o meno nello stesso periodo #24
madmaxreef
26-06-2008, 23:09
gippo purtroppo i casi sono 4 ciliaris algranati tu ed io #36# che ne dici andiamo su dal crucco e gli buchimo tutte le gomme della porsce #18
SupeRGippO
27-06-2008, 07:58
questa e' quella della figlia...
http://www.hellokittymania.net/wp-content/uploads/hellokitty-porsche.jpg
-04
ALGRANATI
27-06-2008, 07:59
io non vorrei che non sia la zeolite, o meglio che la zeolite nuova, come ha detto prima qualcuno, accelleri un danno o un indebolimento già presente.
non c'è Giando in giro che magari ci da una mano???
Dai Giando Viè fuori :-D :-D
ALGRANATI
27-06-2008, 07:59
SupeRGippO, tu sei malato :-D :-D
SupeRGippO
27-06-2008, 08:12
Cerco delle teste di pesce ne avete ?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
SupeRGippO
27-06-2008, 08:12
Dai Giando Viè fuori :-D :-D
dopo le 14 casomai :-))
pagliaccio1
27-06-2008, 14:16
ieri ho cambiato la zeolite , nuova nuova fresca fresca vediamo un po b che succede
bhò io ho cambiato 2 Kg di zeolite 15 giorni fà e non mi ha creato nessun problema.
CILIARIS
27-06-2008, 21:14
comunque la penso come algranati anche per me non centra la zeolite,sicuramente avrà evidenziato un problema già esistente,intanto oggi altro sps con le punte bruciate fra un pò inizierà ad andare in rtn e addio altro animale
ragazzi non sò più che pesci prendere mi stò giocando tutta la vasca,ma la cosa strana è che tuttora con zeovit sospeso,schiumatoio spento,gli animali iniziano ha scharire per poi andare in rtn addirittura anche una scolimia sta schiarendo,ma secondo voi cosa fà perdere il colore hai coralli?avvelenamento,fame,intossicazione
e le punte bruciate da cosa derivano
ALGRANATI
27-06-2008, 21:34
CILIARIS, se ti può aiutare....e non sò nemmeno se mi abbia aiutato.
nelle prime 2 settimane dopo aver smesso, dosavo bioptim e biodigest ogni 4 giorni
ALGRANATI, io ho fatto uguale e gli animali li ho persi ugualmente.
CILIARIS, abbassa il metabolismo animale , cala Calcio e carbonati per un po' e tieni la T più controllata possibile.
madmaxreef
27-06-2008, 22:11
le punte bruciate dovrebbe anche derivare da un acqua troppo limpida e pulita hai sostituito ultimamente anche il carbone vero? #23 poi credo che nel tuo dsb si sia innescato una forte reazione batterica derivata anche da zeovit e che ti sta consumando tutto quello che butti in acqua è difficilmente riuscirai a controllarla per un pò
madmaxreef
27-06-2008, 22:20
forse stiamo spingendo troppo il metabolismo della vasca con la luce #24 non so se è un altro caso ma quasi tutti quelli che hanno avuto problemi montano delle belle plafo t5 piene di tubi e secondo me spingono come le hqi 400w e forse ossidano anche troppo #23 gippo non ha tutti i t5 ma comunque sempre 2x 250 + 4 tubi è credo siamo li piu o meno #24 io sto buttando li delle ipotesi .....
CILIARIS
27-06-2008, 22:29
[quote="ALGRANATI"]CILIARIS, se ti può aiutare....e non sò nemmeno se mi abbia aiutato.
nelle prime 2 settimane dopo aver smesso, dosavo bioptim e biodigest ogni 4 giorni[/quote
può essere una soluzione , magari tutti questi batteri entrano in competizione e si annullano tra loro.
pfft ho già spento il reattore di calcio anche perchè non avendo più crescita il kh era salito ha 10 e ho deciso di fermarlo,magari potrei spegnere metà neon e dare meno luce può essere una buona soluzione?
ALGRANATI
27-06-2008, 22:37
CILIARIS,
magari tutti questi batteri entrano in competizione e si annullano tra loro.
la mia speranza era che i batteri zeovit in mancanza del loro cibo giusto iniziassero a morire e volevo sostituirli con altri meno virulenti #13
oceanooo
27-06-2008, 22:55
CILIARIS,
magari tutti questi batteri entrano in competizione e si annullano tra loro.
la mia speranza era che i batteri zeovit in mancanza del loro cibo giusto iniziassero a morire e volevo sostituirli con altri meno virulenti #13
******* delle 22:55 .... lapada UV ?? #13
ALGRANATI
27-06-2008, 23:15
oceanooo, eliminare in modo così pesante i batteri si rischia un collasso totale della vasca e allora si che sò cazzi #13
dodarocs
27-06-2008, 23:19
CILIARIS, l'altra vasca l'avevi eliminata? atrimenti i coralli potevi parcheggiarli all' altra nel frattempo.
madmaxreef
27-06-2008, 23:33
algranati non so piu cosa dirvi ho visto con i miei occhi vasche veramente stupende usare gli uv per non fare ammalare i pesci (ad esempio vasca del mese)quindi a questo punto forse quando ci vuole una ripasasatina di uv non farebbe tutti questi danni
CILIARIS
27-06-2008, 23:37
CILIARIS, l'altra vasca l'avevi eliminata? atrimenti i coralli potevi parcheggiarli all' altra nel frattempo.
franco non lo eliminata però e vuota e senza rocce
comunque la penso come algranati anche per me non centra la zeolite,sicuramente avrà evidenziato un problema già esistente,intanto oggi altro sps con le punte bruciate fra un pò inizierà ad andare in rtn e addio altro animale
ragazzi non sò più che pesci prendere mi stò giocando tutta la vasca,ma la cosa strana è che tuttora con zeovit sospeso,schiumatoio spento,gli animali iniziano ha scharire per poi andare in rtn addirittura anche una scolimia sta schiarendo,ma secondo voi cosa fà perdere il colore hai coralli?avvelenamento,fame,intossicazione
e le punte bruciate da cosa derivano
CILIARIS, i problemi sono sequenziali, cioè uno diventa conseguenza dell'altro.
Quando perdono il colore è generalmente dovuto ad espulsione di zooxantelle.
Poi diventano chiari , quasi bianchi quando il tessuto va in necrosi , allora sbiancano velocissime ( RTN) con ancora i polipi vivi dentro il corallite senza il tessuto intorno.
Punte bruciate sono dovute quasi sempre ad irradiazioni UV non schermate oppure a repentini sbalzi di KH.
Nel tuo caso un repentino innalzamento a valori oltre i 10°K può provocare danni , soprattutto quando gli animali sono abituati a stabili condizioni di KH basso, tipico di sistemi Zeovit
Purtroppo la vedo dura , come dicevo addietro , c'è il fondato rischio di perdere molti animali compresi gli LPS.
Come consiglio , se vuoi banale , ma proverei a dosare surrogato di fitoplancton. Non Phito vivo , ma surrogato.
Favorisce l'insediamento delle alghe , anche le primarie così come le zooxantelle.
Rimango sempre convinto che la causa è lo skimmer BK , più precisamente la pompa , e nel dettaglio la girante a spazzola.
Ciao
sstella75
28-06-2008, 11:10
aster73,
Rimango sempre convinto che la causa è lo skimmer BK , più precisamente la pompa , e nel dettaglio la girante a spazzola.
Nando può essere che il crucco ci sia arrivato da tempo ed abbia tirato fuori il giocattolo a forma di caffettiera per questo motivo? #24 #07
i problemi sono sequenziali, cioè uno diventa conseguenza dell'altro.
...secondo me il tedesco dopo il passo indietro sul cibo...
...una linea completa di integratori...super skimmer...carbone...zeoliti...ecc...accortosi che toglieva troppo...
non trovando soluzioni:
"phytoplankton friendly" ...a me questa affermazione lascia molto perplesso!!! -05
...magari tra poco tempo lo schiumatoio sarà sottodimensionato...
in situazioni di "vacche magre" dirà che occorre usare la "caffettiera" mentre in tempi di "vacche grasse" un bel nuovo "bubble magus" brevettato a 2000 euro... :-))
sta brancolando nel buoi!!!
SupeRGippO, i problemi sono iniziati dopo il cambio del "birillo"?
luciafer
28-06-2008, 15:40
CILIARIS,
magari tutti questi batteri entrano in competizione e si annullano tra loro.
la mia speranza era che i batteri zeovit in mancanza del loro cibo giusto iniziassero a morire e volevo sostituirli con altri meno virulenti #13
******* delle 22:55 .... lapada UV ?? #13
caxxata + caxxata - , perchè non provate con un bel filtro a farina fossile? ;-)
Più efficiente e meno invasivo degli UV. :-))
ALGRANATI
28-06-2008, 17:31
luciafer, sei volgare oggi......stai arrivando agli ultimi???? :-D :-D
Fernà.....ma già funziona??
luciafer
28-06-2008, 17:47
luciafer, sei volgare oggi......stai arrivando agli ultimi???? :-D :-D
Fernà.....ma già funziona??
Mattè.... a me ha sempre funzionato. :-D :-D :-D
ALGRANATI
28-06-2008, 21:59
luciafer, solito pirla.....il filtro l'hai già messo in funzione??? #24
aster73,
Rimango sempre convinto che la causa è lo skimmer BK , più precisamente la pompa , e nel dettaglio la girante a spazzola.
Nando può essere che il crucco ci sia arrivato da tempo ed abbia tirato fuori il giocattolo a forma di caffettiera per questo motivo? #24 #07
i problemi sono sequenziali, cioè uno diventa conseguenza dell'altro.
...secondo me il tedesco dopo il passo indietro sul cibo...
...una linea completa di integratori...super skimmer...carbone...zeoliti...ecc...accortosi che toglieva troppo...
non trovando soluzioni:
"phytoplankton friendly" ...a me questa affermazione lascia molto perplesso!!! -05
...magari tra poco tempo lo schiumatoio sarà sottodimensionato...
in situazioni di "vacche magre" dirà che occorre usare la "caffettiera" mentre in tempi di "vacche grasse" un bel nuovo "bubble magus" brevettato a 2000 euro... :-))
sta brancolando nel buoi!!!
SupeRGippO, i problemi sono iniziati dopo il cambio del "birillo"?
io i problemi li ho avuti quando avevo il megafono della korallen e li giranti a spazzola non ce ne sono
luciafer
29-06-2008, 09:05
luciafer, solito pirla.....il filtro l'hai già messo in funzione??? #24
E che ti ho detto?
Ha sempre funzionato. Prima quello originale della Hobby e adesso quello che mi sono costruito, anzi, visto i risultati, ho contagiato già un'altro amico che lo ha copiato pari pari ed è attualmente in funzione anche a lui. ;-) :-))
ALGRANATI
29-06-2008, 09:07
luciafer, ogni tanto ti si può parlare o devo mandarti una convocazione ufficiale?? #24
luciafer
29-06-2008, 11:31
luciafer, ogni tanto ti si può parlare o devo mandarti una convocazione ufficiale?? #24
E' che parlare con te mi porta via un sacco di tempo. :-D :-D :-D
madmaxreef
29-06-2008, 12:41
comunque credo che siamo allo sbaraglio se andiamo a vedere nella guida zeovit addirittura il bk lo consigliano invece qui sta venendo fuori che brucia le vasche zeovit #23 io non ci sto capendo piu niente so solo che un'altra acropora ha le punte bruciate :-( se riesco a venirne fuori cestino tutte le boccette -04
luciafer
29-06-2008, 12:51
....... se riesco a venirne fuori cestino tutte le boccette -04
Io l'ho fatto da un pezzo. ;-)
sstella75
29-06-2008, 13:36
VIC,
bhò io ho cambiato 2 Kg di zeolite 15 giorni fà e non mi ha creato nessun problema.
comprata nuova o avevi già in casa? (magari negozi con forniture zeoliti nuove...)
...nel mio caso non credo sia da ricondurre allo skimmer (ho ancora il megafono kz...) usavo zeolite per non aver sbalzi di ammonio in vasca con uscita dal reattore 100L/h e 300g per 400 l vasca (no food, no back, no start, no extra, ecc.)...dopo il primo cambio di zeolite ho iniziato a vedere malessere su alcuni aminali, tiraggio millepora alla base, perdita tessuto suharsonoi e granulosa sbiancamenti...salvato dolo millepora...
io credo sia la zeolite, "partita fallata" o "residui di lavorazione", nel mio caso e forse anche nei vostri con aggiunta di uno skimmer superperformante...
cestinato tutto!!!
prima
http://i297.photobucket.com/albums/mm214/sstella75/1.jpg
dopo, purtroppo non ho foto migliori...
http://i297.photobucket.com/albums/mm214/sstella75/2.jpg
tessuto fermo così da 2 mesi dopo sospensione zeolite (non prende luce quindi non si rimarginerà mai più ma almeno ho fermato il tiraggio...)
http://i297.photobucket.com/albums/mm214/sstella75/3.jpg
madmaxreef
29-06-2008, 14:09
ho sempre notato che la zeolite aveva un forte impatto sui coralli specialmente se non abituati gradualmente come piccoli tiraggi all base però credevo questa fase di averla superata perche dopo un iniziale periodo di stallo i miei coralli sembravano essere in forma come non lo erano mai stati colori brillante e crescita come non avevo mai avuto prima di zeovit ma dopo il cambio di zeolite non riesco a capire cosa cavolo e successo, anche se la zeolite abbia rilasciato qualche sostanza per quanto durera a stressare i coralli?provero con dei cambi ravvicinati ogni 2 giorni poi mi vedro costretto a portare i pezzi piu disturbati da qualche amico per non perderli -28d#
ALGRANATI
29-06-2008, 16:31
ma provare una conduzione zeovit senza zeoliti??? #24
madmaxreef
29-06-2008, 17:07
di sicuro la zeolite nel mio acquario non la metto piu -04 almeno finche non mi è passata la rabbia :-))
CILIARIS
29-06-2008, 17:08
se non sbaglio dodarocs nel suo taleario lo fà #36# #36#
madmaxreef
29-06-2008, 17:40
e se mi venisse voglia di metere un pò di zeolite e farla girare in un bidone con acqua per misurare se rilascia qualcosa cosa si dovrebbe misurare secondo voi?qualche tipo di metallo presumo ma come fare la misurazione dell'alluminio o il piombo ad esempio?
CILIARIS
29-06-2008, 17:48
mirco lascia stare,non farti pippe mentali,stacca tutto il gioco non vale la candela
puoi ottenere buoni risultati anche con il berlinese classico #36# #36#
madmaxreef
29-06-2008, 22:53
era solo per capire se ho qualche sostanza in vasca che irrita i coralli
aster73,
Rimango sempre convinto che la causa è lo skimmer BK , più precisamente la pompa , e nel dettaglio la girante a spazzola.
Nando può essere che il crucco ci sia arrivato da tempo ed abbia tirato fuori il giocattolo a forma di caffettiera per questo motivo? #24 #07
i problemi sono sequenziali, cioè uno diventa conseguenza dell'altro.
...secondo me il tedesco dopo il passo indietro sul cibo...
...una linea completa di integratori...super skimmer...carbone...zeoliti...ecc...accortosi che toglieva troppo...
non trovando soluzioni:
"phytoplankton friendly" ...a me questa affermazione lascia molto perplesso!!! -05
...magari tra poco tempo lo schiumatoio sarà sottodimensionato...
in situazioni di "vacche magre" dirà che occorre usare la "caffettiera" mentre in tempi di "vacche grasse" un bel nuovo "bubble magus" brevettato a 2000 euro... :-))
sta brancolando nel buoi!!!
SupeRGippO, i problemi sono iniziati dopo il cambio del "birillo"?
sstella75, che il crucco arrivi prima di noi e fuor di dubbio, che però abbia inventato/prodotto la caffettiera per questo motivo mi lascia molto perplesso. Penso siano ben altri i motivi del "megafono".
Così come penso sia corretto usare skimmer diversi per vacche diverse!!!
Cosa vuol dire "phytoplankton friendly"?
Ritengo invece importante la concausa già riportata da altri sul cambio della zeolite. E' da approfondire anche perchè conosciamo poco il materiale ( almeno io non lo conosco affatto ).
Ciao
sstella75
30-06-2008, 16:58
aster73,
Cosa vuol dire "phytoplankton friendly"?
se vai sul loro forum lo skimmer lo chiamano così... ;-) sostenendo sia "amico del fitoplancton"... io penso sia una boiata, oltre ad aspetti commerciali, per dire che i BK tiravano via troppo insieme alla zeolite...
si la zeolite che ho cambiato l'avevo dal mese di gennaio, mah sarà mica per caso che tenere il kh altino comporti a tutto ciò?
CILIARIS
30-06-2008, 18:46
vic ha proposito sbaglio ma tu sulla precedente vasca usavi solo bac,food, e star2
ma usandoli senza zeolite un pò di effetto lo fà?
quando usavo sulla precedente vasca la base zeovit senza zeolite, l'effetto era evidente perchè oltre alle lampade e valori bassi, c'era anche il merito della luce dovuta al sole.............la vasca era messe fuori casa.........nell'attesa dei lavori.....quindi secondo me non fà testo.
tecnopuma
01-07-2008, 19:40
AZZARDO un ipotesi non è che qualcuno che gira per la casa stanco dell'acquario ti ha buttato un po di varecchina??? o aceto???
a parte gli scherzi mi spiace, anche io sto perdendo dei pezzi in seguito al trasloco e mi rendo conto che dopo che li hai visti crescere magari das pochi cm diventare delle colonie molto grandi è davvero triste vederli morire in pochi giorni.
Sigh sigh..................
madmaxreef
01-07-2008, 22:12
tecnopuma allora la varecchina l'hanno messa in tutte le vasche dove è stata sostituita la zeolite #23 mi sembra molto stano invece io approfondirei qualche analisi sull'acqua trattata con zeolite perche secondo me è li la chiave del problema #36#
fabio.pa
02-07-2008, 19:43
mmmm..... credo di far parte di questo topic, anch'io ho avuto gravi perdite dopo un cambio di zeolite e ovviamente ho subito tolto il filtro e la zeo..... mi sono ritrovato con coralli in rtn in pochi giorni e altri sofferenti in continuo emissione di muco ....... il fatto che + mi lascia demoralizzato è che nonostante siano trascorsi già 2 mesi da quando ho staccato il filtro la vasca nn sembra riprendersi .....
avendo valori a 0.00 di po4 nonostante 2 cubetti di pappone a sett. 5 g di pcv, e 2 fiale di reef booster a sett.e non vedendo miglioramenti mi sono deciso a mettere una sarda ed un gambero in una calza sopra una tunze nel fondo che nel giro di 8 giorni nn ho trovato niente, (ne anche le bucce !! vuota totalmente )
CILIARIS, credo che il super skimmer che montiamo lasci troppo l'acqua senza sostanze e che i coralli nn abbiano il tempo di cibarsi che subito viene tolto tutto...
ci tengo a precisare che mi sono letto tutto il topic e che seguirò il consigli di spegnere x qualche giorno lo skimmer e vedere che succede........ -sgraat-
ottimo topic complimenti #36#
madmaxreef
02-07-2008, 21:14
skimmer spento da alcuni giorni pure io, ma però quello che ho notato con certezza è che con tutti i t5 accesi i coralli sono sofferenti mentre se ne tengo solo metà va molto meglio almeno non filano dalle punte, provate anche voi e fatemi sapere #36#
ALGRANATI
02-07-2008, 21:36
sono sempre + convinto che io mi sono salvato iniziando subito con i prodibio ogni 4 giorni
#24
CILIARIS
02-07-2008, 21:40
dopo aver tenuto lo schiumatoio spento 2 settimane, ho tenuto la vasca su consiglio di un amico per 3 gg con soli neon blù per vedere se riesco ha far caricare gli animali di zooxantelle visto il modo di come si sono schiariti, ho sospeso l"utilizzo del pappone e degli alimenti in polvere in modo da non alimentare il dsb, stò dosando invece un pò di fitomax e zoomax della kent per vedere se riesco ha nutrire un pò gli sps,oggio ho acceso altri 3 neon bianchi giusto per dare un pò di luce, comunque la situazione è stabile non stà peggiorando niente è gli animali non filano più, però per riprendersi la vedo dura, sarà una battaglia lunga e faticosa, ha dimenticavo ho inserito 2 talee datemi da un amico giusto per vedere se il problema è l"acqua oppuyre sia stato la zeolite con la spurgata, ho anche spento da 4 gg il reattore di calcio per abbassare un pò i valori di kh e calcio che ultimamente con gli sps in quelle condizioni si erano alzati un pò. p.s fabio stò vedendo di fare quella modifica allo schiumatoio,poi ti farò sapere
CILIARIS
02-07-2008, 21:45
sono sempre + convinto che io mi sono salvato iniziando subito con i prodibio ogni 4 giorni
#24
matteo tu hai fatto in tempo ha staccare il tutto prima che la situazione peggiorasse, noi siamo in una fase molto avanzata, ache io come fabio pur staccando gli animali continuano nella sofferenza anche se adesso ha me la situazione è stabile, comunque anche io stò dosando i biodigest e stò facendo cambi di 120lt ogni 2gg
ALGRANATI
02-07-2008, 21:46
CILIARIS, Si hai ragione......io ho smesso appena mi sono accorto di cambiamenti strani #13
Un vero e proprio bollettino di guerra, un "The day after" dell'acquariofilia!!!!
Comunque se tutto ciò è imputabile alla zeolite, non credete che se fino ad ora non era accaduto nulla significa che quanto meno è stato messo in commercio un tipo diverso o inadatto o inquinato?
E la lista dei colpiti non è certamente finita qui (un altro lo conosco io!).
D'altra parte i prodotti che acquistiamo sono estremamente economici, il servizio post-vendita generalmente è ottimo quindi come consumatore mi sento veramente tutelato ... ma vaff...
CILIARIS
03-07-2008, 10:37
Un vero e proprio bollettino di guerra, un "The day after" dell'acquariofilia!!!!
Comunque se tutto ciò è imputabile alla zeolite, non credete che se fino ad ora non era accaduto nulla significa che quanto meno è stato messo in commercio un tipo diverso o inadatto o inquinato?
E la lista dei colpiti non è certamente finita qui (un altro lo conosco io!).
D'altra parte i prodotti che acquistiamo sono estremamente economici, il servizio post-vendita generalmente è ottimo quindi come consumatore mi sento veramente tutelato ... ma vaff...
tom03 hai perfettamente ragione -04 -04 ,e ieri sera ho saputo che un altro amico del forum intro82 si è giocata tutta la vasca -04 -04 certo che al crucco tedescone gli farà molto piacere
tecnopuma
03-07-2008, 10:53
ragazzi, ma mi sapete dire chi ha perso la vasca con zeovit, che zeolite aveva e dove l'aveva comperata??
CILIARIS
03-07-2008, 11:18
tecnopuma non penso che sia colpa di un negozio,io comunque l"avevo presa da due parti anche perchè avevo facevo sempre una scorta di zeoliti, e cioe da aquarium line, aquarium concept
fabio.pa
03-07-2008, 13:21
CILIARIS,
io ti consiglierei di fare cambi d'acqua solo 1 volta a settimana di 120 l, considera che anche gli stessi cambi troppo frequenti non giovano alla stabilità della vasca e quindi i coralli si stressano x altri motivi, fai sempre cambi con acqua di mare tagliata con osmosi ??? metti sale sintetico ??
CILIARIS
03-07-2008, 13:28
fabio in 10 anni non ho mai usato sale sintetico,esclusivamente acqua di mare un pò tagliata con osmosi[dalle mie parti la densità è 1027-1028] io la uso ha 1027
giangi1970
03-07-2008, 16:00
Penso che rivalersi dal crucco sia praticamente impossibile........se non e' altro perche' non e' dimostrabile,almeno credo,che sia colpa della zeolite o meno..........
Io l'avevo presa da Aquariumcoralreef,che pero',l'ho gia' interpellato non si ricorda se l'ha presa qui in Italia a dal crucco.........
Per fortuna le mie perdite sono state limitate a 3-4 animali.........che comunque fanno girare gli zebebei -04 -04
Quello che piu' mi colpisce e' che,trovata la possibile causa(vedi zeolite) e tolta,in teoria con cambi sostanziosi e batteri si dovrebbe ritornare alla "normalita'".......o perlomeno la perdita di animali dovrebbe cessare.......invece,da quello che ho capito,le varie vasche continuano a risentirne........piu' di un possibile avvelenamento sinceramente non saprei a cosa pensare......
Non mi torna tanto neanche il fatto dello skimmer sovraddimensionato......
Se cosi fosse,ma posso benissimo sbagliarmi,i primi ad andarsene dovrebbero essere gli Lps e molli che hanno bisogno di acque piu' grasse..........ma ripeto potrei benissimo sbagliarmi..... #24
mi pare così strano...........ma su altri forum, non si sà niente???
Anch'io mi sono domandato come mai una volta tolta la zeolite la vasca non si stabilizzi.
Non me lo spiego.
Sembrerebbe che inneschi una esplosione batterica che poi non si arresta più.
Difficile da credere!
Penso allora ad una sorta di avvelenamento che colpisce soprattutto i coralli indeboliti da acqua eccessivamente magra o peggio ancora dall'uso dello Zeospur.
Resta però da spiegare perché q.tà industriali di cibo non portino i nutrienti a salire.
Forse è proprio l'eccesso di cibo che continua ad alimentare i batteri e quindi lo si somministra ad uno scopo e si ottiene l'esatto contrario.
Boh, avrò scritto solo caxxate?
CILIARIS
03-07-2008, 18:09
mi pare così strano...........ma su altri forum, non si sà niente???
vincenzo io sò solo che ho perso oltre 20 sps e la maggior parte di quelli rimasti sono in sofferenza, #12 #12 e come dice tom3 con tutto che ho sospeso zeovit non ci sono miglioramenti,unica nota positiva che la situazione non sta peggiorando ma si è stabilizzata
ALGRANATI
03-07-2008, 18:11
molto probabilmente sti batteri germanici non sono così facili da sostituire con altri batteri e quidni continuano a fare il loro danno
CILIARIS, ma infatti, io usandolo da 7 mesi non ho riscontrato problemi, sarà perchè non stò usando il reattore, sarà perchè non ho mai usato zeospur, però uso sempre:
zeostart: 0,80 ml la mattina e 0.80 ml la sera.
pvc: 4/5 gocce tutte le sere
sponge: 8 gocce tutte le sere
B-balance alternato a K-balance 0.80 ml un giorno si e uno no
pocci: 8 gocce 10 gg al mese
Iodio: 8 gocce la sera due volte a settimana
Fluoro: 8 gocce la sera due volte la settimana
snow: 10 ml due/tre volte alla settimana mescolato al pcv
zeoback/zeofood: 8/8 gocce una/due volte la settimana.
cibo ai pesci: due volte al giorno solo secco
Diciamo che i colori non sono un gran chè, però gli animali sono in salute sia Lps che Sps e che spolipano anche di giorno.
Questo è un esempio dell'alimentazione della mia vasca.
CILIARIS
03-07-2008, 19:08
vincenzo io su 1300lt netti di acqua dosavo meno di te, e confermo che fino alla spurgata la vasca era stratosferica ero la persona più felice al mondo,poi è bastata una spurgata di merda unica effettuata in 6 mesi di gestione zeovit per distruggere un sogno che si era realizzato,quindi se con zeovit va tutto bene e per un piccolo errore che uno commette se errore si può chiamare ti giochi una vasca sinceramente il gioco non vale la candela e penso sia successo ha tutti di non aver sbagliato niente purtroppo è un metodo strano oggi ti và tutto bene domani inspiegabilmente ti crolla tutto
CILIARIS, lo zeospur l'hai usato a dose piena la prima volta?
fabio.pa
04-07-2008, 00:16
la mia era solo curiosità.... #13
cmq ti consiglio di non stressare la vasca con continui cambi d'acqua ....
e strano ma da un solo giorno che ho spento lo schiumatoio noto che alcuni coralli che fino a 2 giorni fà nn si aprivano oggi accenano un apertura timida ma di buon auspicio .....
speriamo bene
n.b: x essere corretti ieri pomerigio ho acceso lo schiumatoio x 5h prima di spegnere le luci e di somministrare un cubetto di pappone, oggi lo acceso solo x 2h, credo che sia giusto fare le cose con calma e nn essere drastici nelle decisioni
CILIARIS
04-07-2008, 08:32
CILIARIS, lo zeospur l'hai usato a dose piena la prima volta?
rama ho dosato 9ml di zeospur su 1300lt netti che ho tra vasca e sump,
sarà stato troppo? io personalmente mi stò convincendo che l"imputato n1
sia stato proprio lo spur, 1 perchè dopo qualche gg alla spurgata avevo inserito 3 sps che avevo comprato e stranamente stanno tutti è 3 bene certo non spolipano moltissimo ma stanno bene, poi secondo me la storia della vasca smagrita per l"accoppiata dsb-zeovit+BK300 non regge perchè se è vero che la vasca era troppo magra non dovrebbero essere gli lps e molli ha risentirne per primo? e invece stanno benone.ripeto finchè non ho spurgato la vasca girava benissimo.
p.s. fabio io lo schiumatoio lo acceso però mettendolo al minimo, ho svitato al massimo iniettore dell"aria per farne prendere il meno possibile,
e abbassato tutto lo scarico,sembra che lavori più tranquillo
fabio.pa
04-07-2008, 09:11
CILIARIS, ma a quale iniettore ti riferisci?? quello rosso nell'ingresso della pompa ? se sviti quello al massimo, lo schiumatoio lavora ai massimi reggimi e non di meno .....
se vuoi ho un file di come settare il bk300 ....
CILIARIS
04-07-2008, 09:41
fabio guarda che stai sbagliando anche io ho il file di nico per la regolazione, per avere il massimo dell"aria bisogna avvitare in senso orario tutto il venturi per poi far combaciare i 2 puntini neri, se invece lo si svita tutto come per toglierlo entra meno aria e quindi lavora meno,così almeno spiega nico ed è quello che ho notato io facendo le 2 operazioni. comunque se hai un file diverso mandamelo
pagliaccio1
04-07-2008, 10:54
CILIARIS, lo zeospur l'hai usato a dose piena la prima volta?
rama ho dosato 9ml di zeospur su 1300lt netti che ho tra vasca e sump,
sarà stato troppo? io personalmente mi stò convincendo che l"imputato n1
sia stato proprio lo spur, 1 perchè dopo qualche gg alla spurgata avevo inserito 3 sps che avevo comprato e stranamente stanno tutti è 3 bene certo non spolipano moltissimo ma stanno bene, poi secondo me la storia della vasca smagrita per l"accoppiata dsb-zeovit+BK300 non regge perchè se è vero che la vasca era troppo magra non dovrebbero essere gli lps e molli ha risentirne per primo? e invece stanno benone.ripeto finchè non ho spurgato la vasca girava benissimo.
p.s. fabio io lo schiumatoio lo acceso però mettendolo al minimo, ho svitato al massimo iniettore dell"aria per farne prendere il meno possibile,
e abbassato tutto lo scarico,sembra che lavori più tranquillo
cerealis con dsb e l'utilizzo di b belance , con skimmer efficente e valori prossimi allo zero dovevi partire con lo spur2 a mezza dose cioe 5 /6 ml x stare in sicurezza poi potevi aumentare graduatamente col 5% in piu ogni volta che lo dosavi x arrivare a trovare il dosaggio giusto #36#
x me lìindagato n 1 e lo spur2 e non la zeolite ;-)
CILIARIS
04-07-2008, 11:32
cerealis con dsb e l'utilizzo di b belance , con skimmer efficente e valori prossimi allo zero dovevi partire con lo spur2 a mezza dose cioe 5 /6 ml x stare in sicurezza poi potevi aumentare graduatamente col 5% in piu ogni volta che lo dosavi x arrivare a trovare il dosaggio giusto #36#
x me lìindagato n 1 e lo spur2 e non la zeolite ;-)[/quote]
ti quoto perfettamente, me ne stò convincendo sempre di più perchè in vasca si vedono i classici sintomi di avvelenamento[appunto spur]
pagliaccio1
04-07-2008, 11:42
cerealis con dsb e l'utilizzo di b belance , con skimmer efficente e valori prossimi allo zero dovevi partire con lo spur2 a mezza dose cioe 5 /6 ml x stare in sicurezza poi potevi aumentare graduatamente col 5% in piu ogni volta che lo dosavi x arrivare a trovare il dosaggio giusto #36#
x me lìindagato n 1 e lo spur2 e non la zeolite ;-)
ti quoto perfettamente, me ne stò convincendo sempre di più perchè in vasca si vedono i classici sintomi di avvelenamento[appunto spur][/quote]
appunto e le talee nuove messe che erano ( cariche di zeoxantelle )non anno avuto problemi MA SOLO LE VECCHIE ACRO GIA CON TESSUTO FINE ;-)
quindi a questo punto sarebbe lo zeospur...............quindi si ripresenta lo stesso problema di sempre................e quindi basterebbe non usarlo, per non incombere in catastrofi varie.
Mi spiace ma visto quanti disastri crea, penso che non userò mai zeospur, meno colori, ma per lo meno gli animali stanno bene.
L'avevo già detto alcune volte, ma mi sono saltati in testa... un'amico che lavora nel settore acquariofilia sostiene che lo zeospur contenga rame... Forse non è esattamente il rame, visto che non danneggia tutti gli animali... o forse sì, a concentrazioni basse danneggia solo gli animali più esigenti (acropore)....
Fatto sta, che a quanto pare proprio bene non fa...
Si sottolinea spesso di non utilizzare prodotti chimici "non naturali" in vasca e poi ci ritroviamo a mettere liquidi sconosciuti di cui ci viene propinato un effetto miracoloso, ma senza spiegarci coso sono e come agiscono...
CILIARIS
04-07-2008, 12:39
quindi a questo punto sarebbe lo zeospur...............quindi si ripresenta lo stesso problema di sempre................e quindi basterebbe non usarlo, per non incombere in catastrofi varie.
Mi spiace ma visto quanti disastri crea, penso che non userò mai zeospur, meno colori, ma per lo meno gli animali stanno bene.
VIC è fai più che bene #36# #36#
pagliaccio1
04-07-2008, 12:58
quindi a questo punto sarebbe lo zeospur...............quindi si ripresenta lo stesso problema di sempre................e quindi basterebbe non usarlo, per non incombere in catastrofi varie.
Mi spiace ma visto quanti disastri crea, penso che non userò mai zeospur, meno colori, ma per lo meno gli animali stanno bene.
sicuramente a non dosarlo si rischia meno #36#
ma con dosi giuste e mirate a mio avviso e un buon prodotto ;-)
io spurgo ogni 10giorni e noto un miglioramento generale della vasca cioe polipi ben estroflessi anche di giorno , colori belli e sopratutto ottima crescita nonostante alimento poco anche con kh a 7 e calcio a 410.
mia oppinione :-)
Scusate ma e chi il disastro l'ha avuto senza usare lo Zeospur?
Secondo me siete fuori strada.
Anche io spurgo una volta ogni 20gg e sottodosando..così facendo non vedo rischi..Certo và dosato attentamente.
CILIARIS
04-07-2008, 16:29
Scusate ma e chi il disastro l'ha avuto senza usare lo Zeospur?
Secondo me siete fuori strada.
tom3 io parlo per me,visto che i miei problemi sono iniziati dopo aver spurgato e gli sps inseriti dopo 3-4gg la spurgata stanno bene, quindi non sono fuori strada
CILIARIS
04-07-2008, 16:33
Anche io spurgo una volta ogni 20gg e sottodosando..così facendo non vedo rischi..Certo và dosato attentamente.
perry sicuramente come te lo usano in tanti senza problemi magari sottodosando però la tua gestione non fà testo tu non usi altri prodotti zeovit è non usi specialmente il b-balance che secondo me in abbinamento con lo spur se non sottodosati fanno danni ;-)
CILIARIS,
mah..io non ne sono del tutto convinto eh..le dosi che hai usato non mi sembrano eagerate, rapportando con i miei litri.
CILIARIS
04-07-2008, 16:39
giusto perry, però io uso il b balance che come dicono se si usa nel momento di spurgare bisogna dimezzare lo spur
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao
L'avevo già detto alcune volte, ma mi sono saltati in testa... un'amico che lavora nel settore acquariofilia sostiene che lo zeospur contenga rame... Forse non è esattamente il rame, visto che non danneggia tutti gli animali... o forse sì, a concentrazioni basse danneggia solo gli animali più esigenti (acropore)....
Fatto sta, che a quanto pare proprio bene non fa...
Si sottolinea spesso di non utilizzare prodotti chimici "non naturali" in vasca e poi ci ritroviamo a mettere liquidi sconosciuti di cui ci viene propinato un effetto miracoloso, ma senza spiegarci coso sono e come agiscono...
Lo Zeospur2 contiene rame , è noto e risaputo da molto tempo.
Se lo bevi probabilmente non fa bene, ma dosato con oculatezza fa bene ai coralli duri del genere Acropora e Montipora.
Mi sembra che non sia proprio un liquido sconosciuto visto che se ne parla da anni ed è in commercio da molto tempo. Sicuramente non è un liquido naturale, a meno chè il crucco non abbia una sorgente nascosta nella sua farm... ;-)
I suoi effetti non sono miracolosi , ma a differenza di moltissimi prodotti in commercio, dopo il dosaggio la sua azione si nota molto bene in brevissimo tempo così come la sua durata.
Ciao
simone1968
05-07-2008, 05:51
ollora.....tempo fà feci analizzare lo spur2(il primo per intendersi)......e venne fuori che rame neanche l'ombra..??????.....solo floruro di sodio.
adesso mi è ripreso il pallino di far analizzare quello nelle confezioni nuove.....a breve vi saprò dire....
p.s....aster73.....te non l'hai mai fatto analizzare????
CILIARIS
05-07-2008, 07:51
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao
aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 400-500lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione
pagliaccio1
05-07-2008, 09:46
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao
aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 400-500lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione
io riconfermo il mio dubbio che sia stato lo spur2 e nientaltro.
come dici tu :-)) #36# tutti gli animali stavano benone prima di spurgare #36#
madmaxreef
05-07-2008, 14:43
ragazzi io per quello che ci ho capito anche analizando l'acqua è che in una vasca con valori tirati di no3 e po4 cioè con una abbondante flora batterica autotrofa ed eterotrofa data dall'uso di zeovit e sopratutto della zeolite al momento della sostituzione di essa si va a squilibrare moltissimo la flora autotrofa cioè quella addetta alla disgregazione negli no3 perche credo che maggior parte di essa si trovi nella zeolite ed invece quella addetta alla disgregazione dei po4 si trovi nelle roccie quindi si spiegerebbe il crash dopo il rinnovo della zeolite che quindi non consuma piu bene no3 poi alimentando aumenta lo squilibrio cioè aumento no3 invece po4 che non si schiodano da zero con il risultato di avere la vasca in ossidazione con acropore che si bruciano le punte per la fame o probabilmente per l'attacco dei batteri eterotrofi che attaccano pure le acropore in mancanza di po4 che dopo un paio di giorni e finito quindi ritengo che si debba prima di tutto ristabilire l'equilibrio batterico ripristinando solamente i batteri autotrofi tolti con la zeolite,spero di non aver detto castronerie! #19 però nella mia ignoranza credo che la trada possa essere giusta anche perche le ho provate tutte #24
CILIARIS
05-07-2008, 16:48
mirco come è la situazione nella tua vasca?
madmaxreef
05-07-2008, 17:17
ho provato a spegnere lo schiumatoio, tenere le luci metà spente, alimentare il triplo di prima e mi ritrovo no3 quasi a 10 mg/l test salifert mentre po4 sempre trasparente cioè presumo a zero con le punte delle acropore che peggiorano quindi secondo me come dicevo sopra si deve essere creato qualche squilibrio della flora batterica che mi consuma tutti i po4 che metto in vasca #23 tu CILIARIS alimentando di piu hai notato per caso un aumento solo di no3 e non di po4?
CILIARIS
05-07-2008, 18:33
mirco io avendo il dsb non ho avuto nessun aumento di no3,ma tu stai sempre continuando con zeovit o hai sospeso?adesso ti posto una foto di una caliendrum
con le punte bruciate e dimmi se è uguale alle tue
CILIARIS
05-07-2008, 18:35
ecco la foto di una montipora e caliendrum con le punte bruciate
madmaxreef
05-07-2008, 21:16
secondo me molto simile
kurtzisa
06-07-2008, 13:56
HO letto con attenzione tutta la discussione...
anche se ne invidio motissimo i colori, il metodo zeovit non mi ha mai convinto... ma i coralli in natura sono così? vedendo varie foto sembra di no, sembra un ricerca dell' esagerazione dei colori.
da quello che state scrivendo è successo un impoverimento estremo dell' acqua, e i coralli per sostentarsi utilizzano le zooxantelle, fatte espellere quelle con lo zeospur ecco che tutto se ne va... Dimostrabile dal fatto di chi ha scritto che inserendo talee due giorni dopo il disastro questa non hanno problemi.
Il corallo ha in se talmente poca energia che non riesce nemmeno a mangiare (o ciò che viene dato viene consumato dalla vasca) morendo di conseguenza.
la ricerca di queste condizioni oligotrofiche dell' acqua è davvero così giusta? in natura un corallo è constantemente immerso nel cibo, che può essere dato dalla luce o dalle varie cose in sospensione/soluzione, mentre nelle nostre vasche no, conosco persone con il famoso BK che lo spengono e lo accendono per poche ore al giorno visto che impoverisce troppo l'acqua (a sto punto non spendere 1000€ e vai di turboflotor no?), aggiungiamoci anche i batteri zeovit che a quanto pare mangiano anche un vacca intera se la butti dentro, aggiungiamo lo spettro non completo delle lampade neon (sono convinto di questa cosa, preferisco che hqi come spettro) con le zooxantelle (indispensabili al corallo) che vengono in tutti i modi combattute... e ci ritroviamo con uno scheletro di corallo con un tessuto talmente striminzito che al primo starnuto vola via...
Spendere tempo, energie, soldi per poi arrivare ad una cosa del genere... ne vale la pena?
Altro punto, chi ha perso animali in vasca non mi sembra il novellino o uno sprovveduto, anzi, persone che se potessero si sterilizzerebbero prima di mettere le mani in vasca :-)), quindi se sono i prodotti che danno problemi spero che non sia una mancanza di controlli da parte della fonte e che prenda questi problemi che saltano fuori come spunto per migliorarsi.
madmaxreef
06-07-2008, 14:19
purtroppo non è solo un problema di zeospur io non lo usato e ho gli stessi problemi #36# credo piu in un a mono coltura di batteri derivati dall'aver tolto la zeolite oppure lo zeobak che non era piu fresco (al massimo dura 3 mesi) ed abbia perso qualche ceppo batterico, poi creatasi una monocoltura chissa quali sostanze tossiche si vanno a formare #06
kurtzisa
06-07-2008, 17:52
purtroppo non è solo un problema di zeospur io non lo usato e ho gli stessi problemi #36# credo piu in un a mono coltura di batteri derivati dall'aver tolto la zeolite oppure lo zeobak che non era piu fresco (al massimo dura 3 mesi) ed abbia perso qualche ceppo batterico, poi creatasi una monocoltura chissa quali sostanze tossiche si vanno a formare #06
non dico che sia stato lo zeospur e basta, quello è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, da quello che vedo è tutto il sistema che tira troppo la vasca e i suoi abitanti
madmaxreef
06-07-2008, 21:21
è troppo semplice dire che la vasca era troppo tirata e quindi muore tutto se fosse solo quello con tutto quello che abbiamo buttato dentro di cibo io e CILIARIS in un paio di settimane si sarebbero dovute riprendere almeno nel mio caso che non ho usato zeospur invece dopo quasi un paio di mesi ancora non va come dovrebbe e credo che ne sappia qualcosa anche pfft che ancora credo abbia dei problemi a distanza di non so quanti mesi #36# qui ci deve essere qualcosa di piu particolare e speravo che qui potesse venire fuori #24
kurtzisa
06-07-2008, 22:51
è troppo semplice dire che la vasca era troppo tirata e quindi muore tutto se fosse solo quello con tutto quello che abbiamo buttato dentro di cibo io e CILIARIS in un paio di settimane si sarebbero dovute riprendere almeno nel mio caso che non ho usato zeospur invece dopo quasi un paio di mesi ancora non va come dovrebbe e credo che ne sappia qualcosa anche pfft che ancora credo abbia dei problemi a distanza di non so quanti mesi #36# qui ci deve essere qualcosa di piu particolare e speravo che qui potesse venire fuori #24
un'organismo ha bisogno di energia per sopravvivere, energia che viene fornita dalla disestione, in carenza di cibo l'organismo inizia a ricavare proteine dai suoi stessi tessuti, finito quelli muore, anche la digestione richiede energia... questa un'ipotesi che mi sono fatto, praticamente i coralli non hanno energie nemmeno per nutrirsi, privi come sono poi di zooxantelle...
se questa ipotesi la si scarta rimandiamo al discorso prodotti... a questo punto l'ipotesi è che erano prodotti non selezionati/sicuri.
tutte le vasche utilizzavano lampade t5?
Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..
kurtzisa
06-07-2008, 23:27
Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..
scusa ma non so cosa ti è accaduto, ultimamente seguo poco il forum (penso che si veda che manca uno che spara ******* :P :P :P :-D ) quindi puoi dirmi cosa succede?
zeolite zeovit?
Se si allora lipotesi che, visto i soldi che sta facendo, stia tirando molto sulla qualità del prodotto (se va a fare le cose in cina giuro che vomito) e questi siano i risultati... Non siete novellini anzi...
kurtzisa, secondo me semplicemente c'è stata una partita di zeoliti con una composizione sballata (non ne usa solo un tipo , ma diversi di zeoliti) .
Se fosse tutta così chiunque avrebbe problemi , invece non è così.. c'est la vie..
SupeRGippO
07-07-2008, 10:21
ripeto... io tre giorni dopo il cambio zeolite... HO BUTTATO 15 ANIMALI !!! -04
CILIARIS
07-07-2008, 15:01
ragazzi io pure avevo fatto il cambio zeolite 4gg prima di spurgare,sinceramente
ha questo punto non sò più cosa sia potuto accadere,posso solo dire che la moria si è fermata gli animali li vedo un pò meglio certo tutti quelli schiariti penso ci vorrà
un bel pò di tempo per riprendere colore,mentre quelli che stavano un pò meglio hanno iniziato ha crescere però spolipano poco
andre reef
08-07-2008, 15:00
purtroppo ho scoperto solo ora questo topic,e dato che settimana scorsa mi è successa una cosa analoga....
settimana scorsa ho cambiato la zeolite nel reattore (un sacchetto intero,la mia vasca è 470 litri,tenendo un 10%della vecchia) e nel giro di due giorni mi sono morti dei coralli che avevo in vasca da molto tempo (colonie anche da 15-20 cm di diametro)...erano SPS sanissimi!!!!!...animali che avevano anche 2-3 anni provenoenti da vasche precedenti e in tempo zero alcuni hanno bruciato le punte e altri hanno iniziato inspiegabilmente a tirare dal sotto...
a questo punto non vorri azzardare una conclusione affrettata,ma penso che ci sia in giro una partita NON BUONA!!!!
kurtzisa
08-07-2008, 16:57
.
a questo punto non vorri azzardare una conclusione affrettata,ma penso che ci sia in giro una partita NON BUONA!!!!
io proverei a sentire la Zeovit, magari sul loro forum e bombardarla un po di e-mail...
a questo punto la cosa andrebbe approfondita, penso che chi conosca girz debba parlare con lui, semmai se qualcuno ha il nr di cell. di Donatello(blureef) debba chiamarlo per fargli presente questo grosso problema!!!!
andre reef
08-07-2008, 18:01
VIC, concordo perfettamente...
bibarassa
08-07-2008, 18:53
diventa un bel problema fare il cambio delle zeoliti se c'è in giro una partita fallata #24 #24 #24
Scusate l'intromissione, provvederemo noi direttamente a contattare Thomas, in quanto siamo i distributori per l'Italia.
La questione zeolite mi sembra alquanto bizzarra, ma se esistono dei dubbi è sempre meglio chiarirli.
Saluti
bibarassa
08-07-2008, 19:33
geronte, grazie, almeno così ci toglierai ogni dubbio
Ciao
SupeRGippO
08-07-2008, 20:48
geronte, siamo in 5 o 6 ad aver accusato lo stesso problema....
#23
ALGRANATI
08-07-2008, 22:26
geronte, Bravo Gianca #25 #25 direi che il teutonico dovrebbe x lo meno rassicurarti
CILIARIS
08-07-2008, 22:41
ma chi è quel pazzo che ci direbbe che c"era una partita di zeolite fallata -04 -04 #07 #07
ALGRANATI
08-07-2008, 22:45
CILIARIS, hai ragione, ma almeno ci si prova dato che non penso che ci siano molte altre strade da percorrere.
quello che si potrebbe fare, anche, sapendo l'inglese, è farsi un giro in zeovit.com e vedere se è un problema generalizzato o circoscritto
madmaxreef
08-07-2008, 23:06
credo che ormai i fatti parlino da soli comunque ci vorrebbe una spiegazione da piu chi produce questi prodotti o zeolite fallata o qualche altro problema nella gestione una spiegazione giusto per capire credo sia doverosa #36#
SupeRGippO
09-07-2008, 09:55
mirco buccarini, ti ricordi quando lo start due bruciava tutto ???
ci vollero mesi per capire che era lui... e tanti buttarono le vasche...
Ma non vi sembra ora di finirla di sperimentare la chimica del tedesco a nostre spese... ???
-04
SupeRGippO, bhe certamente chi legge questo topic, se decide di iniziare a usare zeovit, deve avere manie suicide...
certo porca miseria, questi problemi tornano come un fattore ciclico............sinceramente quì siamo davvero cavie a questo punto............dico io ma gli durerà la porsche????
Riporto la mail di Thomas
Hi Andrea,
when People misc our system with others like DSB it is most time a problem, because you cant controll that, so that customer with DSB will get more problems in future with DSB, you will see.
Zeovit is allways the same Quality and misc Quantity.
When People change to late the Zeovit it is not good, they must look for the best workingtime of 6-8 weeks in SPS Tanks because when you change in that timewindow you have allways good waterlevels and no problems, in softcoraltanks it is 10#12 weeks.
Most of the customer that have problems when they change Zeovit is the flowrate from the filter much to high, the customer must make a smaller flowrate and have no problems.
Best regards
Th. Pohl
Traduzione:
Ciao Andrea
quando le persone mischiano il nostro sistema con altri, tipo DSB, nel tempo ci saranno molti problemi perché non è possibile controllarlo, vedrai che la persona che sta usando il DSB, in futuro, avrà sempre più problemi.
La Zeolite è sempre della stessa qualità e miscelata nello stesso modo.
Quando le persone cambiano in ritardo la zeolite non va bene, loro dovrebbero stare attenti a non superare il periodo di 6-8 settimane in vasche di SPS perché se cambiate la zeolite in questa frazione di tempo avrete sempre una buona qualità dell'acqua e nessun problema, nelle vasche con coralli molli il periodo corretto per il cambio è 10#12 settimane.
Molti clienti che hanno dei problemi durante il cambio della Zeolite sono causati da un elevato flusso d'acqua nel reattore di zeolite, i clienti che hanno un flusso basso nel reattore non hanno problemi.
Non avevo dubbi!!!!!
Siete/siamo voi/noi a sbagliare...
Era forse il caso di chiedere all'oste se il vino é buono?
Vi invito a discutere di questi problemi nella sezione REEFLINE, come alcuni sanno non mi piace scrivere al di fuori della mia sezione
mirco buccarini, ti ricordi quando lo start due bruciava tutto ???
ci vollero mesi per capire che era lui... e tanti buttarono le vasche...
Ma non vi sembra ora di finirla di sperimentare la chimica del tedesco a nostre spese... ???
-04
Gippo come già a suo tempo ti ho spiegato, perché ho visto personalmente la tua vasca durante il disastro, i tuoi problemi sono stati un concatenarsi di eventi. Hai inserito uno skimmer estremamente performante e sovradimensionato, hai mischiato un pò di prodotti, i coralli hanno reagito con colorazioni sempre più brillanti fino ad arrivare al tracollo del sistema, molto probabilmente il cambio di zeolite ha dato il colpo di grazia eliminando quel poco che era rimasto di no3 e organico.
Come amico di chiedo di legarti le manine ogni tanto :-)) e non avere la smania di inserire prodotti!!!!!
P.S. per la cronaca, solo i beta tester di 4 anni fa hanno avuto problemi con lo start2
ma chi è quel pazzo che ci direbbe che c"era una partita di zeolite fallata -04 -04 #07 #07
Ciliaris, noi non ci conosciamo, ho visto il tuo setup ed è l'anti zeovit, fai i cambi dell'acqua con acqua di mare( penso che tu la inserisca direttamente in vasca senza trattarla con gli UV), utilizzi un DSB ma con che sabbia? presa in spiaggia? hai un BK 300 sulla tua vasca mentre dovresti usare un BK 200.... direi che ci sono parecchie cose da sistemare, sicuramente Zeovit nel tuo caso ha contribuito a avere un sistema completamente instabile....
Scusate ma è molto semplice addossare la colpa a qualcosa o a qualcuno, senza riflettere se abbiamo commesso noi gli errori.
Zeovit è un sistema che va seguito in maniera costante, bisogna essere metodici e costanti nell'integrare i prodotti e effettuare i cambi, questo è il vero segreto del metodo.
Vi invito a continuare questa discussione nella sezione REEFLINE
bibarassa
09-07-2008, 12:48
ALGRANATI, nel forum inglese di zeovit.com nessuno, fin'ora, ha mai rilevato problemi derivanti dall'uso della zeolite della KZ.
Ciao
Tiziano
madmaxreef
09-07-2008, 13:45
scusa perche dobbiamo cambiare sezione qui diamo fastidio a qualcuno #24 poi non possono cavarsela dando la colpa al flusso a un ritardo nella sostituzione della zeolite -04 anche perche io ho sempre usato un flusso bassissimo 100l/h e sempre sostituito la zeolite prima di 8 settimane #36# per quanto riguarda lo schiumatoio ho qui sottomano un opuscolo zeovit dove si richieda specificatamente una schiumazione forte ed efficace consigliando il bubble king o il grothec
dodarocs
09-07-2008, 13:50
stasera cambio la zeolite #22 #22 #22 vediamo se tra qualche giorno gongolo. :-D :-D
pagliaccio1
09-07-2008, 14:49
un opuscolo zeovit dove si richieda specificatamente una schiumazione forte ed efficace consigliando il bubble king o il grothec
_________________
e vero ma non intendono un bubble king 250 in 300litri
deve essere tutto proporzionato ;-)
pagliaccio1
09-07-2008, 15:01
Scusate l'intromissione, provvederemo noi direttamente a contattare Thomas, in quanto siamo i distributori per l'Italia.
La questione zeolite mi sembra alquanto bizzarra, ma se esistono dei dubbi è sempre meglio chiarirli.
Saluti
si mi sembra molto strano pure a me #24
CILIARIS
09-07-2008, 15:49
Traduzione:
Ciao Andrea
quando le persone mischiano il nostro sistema con altri, tipo DSB, nel tempo ci saranno molti problemi perché non è possibile controllarlo, vedrai che la persona che sta usando il DSB, in futuro, avrà sempre più problemi.
La Zeolite è sempre della stessa qualità e miscelata nello stesso modo.
Quando le persone cambiano in ritardo la zeolite non va bene, loro dovrebbero stare attenti a non superare il periodo di 6-8 settimane in vasche di SPS perché se cambiate la zeolite in questa frazione di tempo avrete sempre una buona qualità dell'acqua e nessun problema, nelle vasche con coralli molli il periodo corretto per il cambio è 10#12 settimane.
Molti clienti che hanno dei problemi durante il cambio della Zeolite sono causati da un elevato flusso d'acqua nel reattore di zeolite, i clienti che hanno un flusso basso nel reattore non hanno problemi.[/quote
geronte troppo facile scaricare le colpe:1 io prima di iniziare zeovit ho chiesto in primis ha donatello[blureff] è poi sui vari forum di zeovit se il metodo era compatibile con il dsb è mi era sta confermato che non vi erano problemi di nessun genere,ora il sig. phol dice che sono due sistemi inconpatibili -04 -04 e bravo il sig,phol,2 io uso acqua di mare da 10 anni
mio caro geronte è non ho mai avuto problemi di nessun genere in tutte le vasche che ho avuto sia io che tutti i miei amici che usano acqua di mare,3 troppo facile dire flusso veloce ,cambi di zeolite sbagliati, io sono peggio dei tedeschi ho tutto segnato su una agenda ho sempre sottodosato i prodotti e se avevo il mimino dubbio ho rotto le balle ha dodarocs blureff, e giando[che ringrazio] per non sbagliare niente ripetendo sempre le stesse domande,la zeolite la cambiavo ogni 6 settimane,figurati che per paura di finirla ho ancora in casa 6 sacchetti,il flusso misurato di 600lth su 2,5lt di zeolite sono stato un ora ha cronometrare il flusso pur di non sbagliare,star2 qusi dimezzato secondo la guida,unico sbaglio avrò uno schiumatoio molto performante su 1300lt netti di acqua , ma cone dici tu ci sono persone che hanno il 250 su 3-400lt
senza problemi non vedo perchè dovrei averne io, il fatto è che giustamente il sig. phol non poteva fare altro che scaricare la colpa su di noi[be alla fine vedo che siamo una quindicina di deficienti che non sappiamo dosare niente] ;-)
SupeRGippO
09-07-2008, 15:59
Giancarlo, io le mie perplessita' te le ho espresse anche per telefono.
sul mio caso ci puo' stare la tua diagnosi... pero' una vasca che soffre di sovraschiumazione e' MAGRA... ed io una vasca magra non l'ho mai avuta...
avevo si colori divenuti fantastici...
ma resta il fatto che due giorni dopo il cambio zeolite mi ero fumato mezza vasca...
ora sara' anche stata la sovraschiumazione ed un troppo rapido impoverimento dell'acqua... ma possibile che il giorno prima della strage tutto era perfetto ?
una sovraschiumazione dovrebbe cominciare a far notare i danni pian piano...
non in 24 ore...
quello che dobbiamo cercare di fare e' cercare di capire, non metterci uno contro l'altro...
Ma non dimentichiamoci mai che il signor Pohl non HA MAI AMMESSO nessun tipo di errore da parte sua...
a partire dallo skimmer che non funzionava manco a calci....
ed ho almeno 10 email nelle quali ogni volta mi cambia versione di funzionamento... il giorno X mi consiglia 15 centimentri... il giorno Y ne consiglia 26... il Giono Z mi dice di montare la chiavarda.... il giorno K dice di attaccarlo al vetro... ( il giorno R me lo sono venduto :-D )
figurati se dovesse ammettere che una partita di zeolite e' stata (che ne so faccio un esempio) contaminata dall'insetticida....
fatto sta che ho nell'armadio 7-8 pacchi di zeolite ed ho paura ad usarla....
sul mio album trovate anche altre foto della strage.... questa che vi mostro e' qualche giorno prima della bruciatura del 50 cento dei coralli -04
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/111.jpg
ALGRANATI
09-07-2008, 16:07
mirco buccarini,
scusa perche dobbiamo cambiare sezione qui diamo fastidio a qualcuno
non si da fastidio a nessuno.
visto che Giancarlo è proprietario di REEFLINE che è il rivenditore di Zeovit x l'italia, ha chiesto giustamente di continuare la discussione nella loro sezione x poter tranquillamente parlare dato che si parlerebbe di un loro prodotto e solo in quella sezione potrebbe intervenire........
direi assolutamente in linea con il regolamento....tanto di cappello a Giancarlo x questo gesto di correttezza verso i suoi colleghi negozianti o venditori
Certo Giancarlo è molto corretto, però se viene spostata il post, non sarà rivolto a tutti, ma solo a chi lo stà seguendo, secondo me è meglio lasciarlo quì, forse così potremmo avere altre testimonianze.
SupeRGippO
09-07-2008, 16:18
concordo...
ecco il disastro... ovviamente nel giro di tre giorni successivi animali completamente spellati... e buttati -04
insieme ad altr 8-9 animali simili
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/1.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast3.jpg
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/ast15.jpg
SupeRGippO
09-07-2008, 17:22
dipesa da ?
spiegaci gilbe' ;-)
Gilberto dai sbottonati...............
andre reef
09-07-2008, 20:17
ik2vov, straquoto...per favore spiegaci tu,perchè se anche non ho postato delle foto anche a me è successa una cosa analoga...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |