Visualizza la versione completa : ragazzi mi arrendo,sospendo zeovit[per adesso]
andre reef
09-07-2008, 20:21
per tutti quelli che subito hanno criticato il mio azzardo alla zeolite,volevo dire che l'unica cosa che ho cambiato da quando la vasca era perfetta al perdimento di alcuni animali è stto il cambio della zeolite e dato che altri utenti hanno riscontrato il mio stesso problema esattamente con la mia tempistica e con la sostituzione del minerale se permettete mi è venuto qualche dubbio che fosse stata lei!!!
MA FIGURIAMOCI SE VENGONO A DIRCI SCUSATE AMMETTIAMO LO SBAGLIO è COLPA NOSTRA!!!!!...MA PER FAVORE DAI!!!!
SupeRGippO
09-07-2008, 21:45
andre reef, questo e' palese che nessuno lo ammettera' mai...
io ho tolto il metodo perche' fortemente convinto che la zeolite c'entri qualcosa...
troppi casi... allora o siamo tutti impazziti... o qualche fondamento di verita' c'e'....
mi sembra di contare circa 9 persone che hanno avuto i coralli BRUCIATI !!!
CILIARIS
09-07-2008, 22:02
Evidente batteriosi.
questo potrebbe confermare perchè la mia vasca fa fatica ha riprendersi
con tutto ciò che ho sospeso zeovit,la cosa strana è che molti animali pur sbiancati sembrano crescere,e ancora più strano continuano ha bruciarsi le punte sulle caliendrum,ma da cosa può dipendere
madmaxreef
09-07-2008, 22:16
che sia un attacco batterico ne sono convinto anche io però da cosa sia scaturita questa agressivita nei confronti dei coralli non riesco a capirlo #24 posso solo fare delle ipotesi magari dopo il cambio della zeolite si rompe qualche equilibrio ed i batteri non trovando piu cibo attaccano il tessuto dei coralli -04 però probabilmente nessuno sà la causa certa visto che probabilmente non lo sà neanche chi produce i prodotti #23
cavoli che mi sono perso,chiedo scusa se non leggo dall'inizio
xro ho da dire una precisazione che va assolutamente tenuta in considerazione in una vasca che ha un dsb con zeovit
vero io dissi che andavano diminuite le dosi,pero e da considerare un piccolo particolare
il fondo del dsb e privo di ossgeno x via della attivita batterica,questa fa sciogliere legermente l'aragonite,che viene liberata in vasca,difatti di tanto in tanto andrebbe reintegrata
ora cosa accade!
i coralli trovando un ambiente moltoooo favorevole inizialmente giovano delle sistuazione mostrando colori e crescite sorprendenti,pur non rilevando valori di ca e kh elevati poi viene assimilatovelocemente
alla lunga questo comportamento in vasca provoca una variazione chimica dell'acqua diventando troppo anoressica ed ageressiva e di conseguenzai coralli reagiscono malissimo
in vasche che ho seguito ad amici appena si osservava quelle reazioni facevo spegnere il reattore di ca,facendo calare i valori di ca e kh
anche a 3#250 se necessario,si nota un miglioramento della vasca e dello stato di salute dei coralli
x me thomas si riferisce a questi problermi,pero non e inpossibile mantenere una vasca zeovit pur avendo un dsb,io lo fatto x anni con sucesso,e lo rifarei senza esitare se potessi
Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..
non farmi rileggere 17 pag se lai scritto che noie hai e di che portata?
magari posso dare una mano
SupeRGippO
10-07-2008, 10:16
hai visto le mie foto donatello ? ;-)
Da circa un anno gestisco un 400 lt con dsb e zeovit e mai avuto problemi,tra l'altro
su un mt di vasca ho un plafoniera con 2 hqi da 400 watt e un lg900 come schiumatoio
ed ho cambiato la zeolite da poco.Zeovit lo uso su tutta la linea ma con dosaggi del 30%
proprio perche' ho un dsb che gia' da solo riduce molto i nutrienti.La mia teoria e' basata anche su vecchi post dove il problema riscontrato era prorpio quello di una v eloce uscita dell'acqua dal reattore di zeolite che generava una rapida azione sbiancante sulle punte delle acropore.Per fare un esempio il mio reattore di zeolite montava una pompa da 1000 litri l'ora troppo spinta cosicche' montai subito una da 400
lt che ancora oggi non da problemi.mi dspiace per quanto accadutovi ma credo che unariduzione di flusso possa risolvere il problema ciao
CILIARIS
10-07-2008, 14:01
donatello tutto giusto quello che dici ma io non ho aragonite come fondo,il mio fondo non rilascia niente e i valori erano perfetti daltronde come tutti i coralli ma quello che mi rode di più e che tuttora dopo aver sospeso zeovit la vasca fatica ha riprendersi alle caliendrum continuano ha bruciarsi le punte,YZERT io i dosaggi li ho sempre sottodosati chioedere ha BLUREFF che gli ho sempre telefonato per qualsiasi dubbio e per quanto riguarda il flusso non centra una pompa da 1000 o 400lt importante regolare il flusso ha quanto si desidera e io lo avevo impostato ha
600lth su 2,5lt di zeolite
Infatti ho parlato di una riduzione di flusso. 600lt l'ora e' troppo sopratutto quando hai valori prossimi allo zero
ma a me pareche il problema lo abbia avuto gente che ha cambiato la zeolite, ma al tempo stesso ha sempre avuto il tal flusso Xl/h..se la causa fosse stato il flusso credo che il problema si sarebbe presentato se non da subito, quasi..
Guarda che vecchi post del 2005 evidenziano dei tiraggi dall'alto dovuti ad flusso troppo alto nel reattore al cambio zeolite comunque la mia rimane un ipotesi
infatti anch'io la penso come perry..........sarà mica per caso qualche cattiva gestione della cosa??? Nel senso, sono state fatte cose diverse dal solito?? Chiaro che con questo non voglio alludere assolutamente a niente, ma cercare di capire.........
SupeRGippO
10-07-2008, 16:52
guarda caso tutti bruciano nell'ultimo mese i coralli ?
#23 #24
simonilorenzo
10-07-2008, 17:27
Raga,
Io ho cambiato la zeolite Sabato con nuova appena acquistata su internet fino ad oggi non ho avuto sistomi e la vasca gira come prima.
yzert,
sì ok, anche nella guida è scritto che se si esagera col flusso capita quello che dici, mi pare strano che, ad esempio, io è 6 mesi che ho un flusso x senza problemi, e ad un tratto mi capitano i tiraggi. Capitano nel momento in cui lo aumento..o comunque cambio qualcosa..
Ho trovato un'altra persona che ha cambiato la zeolite e dopo 3 giorni ha perso 4-5 colonie..(non io perfortuna! ;-) )
SupeRGippO
10-07-2008, 17:34
Perry, ma infatti secondo me, a costo di essere ripetitivo, e' una partita non buona, contaminata, sporca, alterata... o che caxxo ne so...
fatto sta che siamo in diversi ad aver bruciato i coralli dopo il cambio...
TUTTI SCEMI, CHE NON SEGUIAMO LE REGOLE, CHE SIAMO INCOMPETENTI, CHE NE METTIAMO TROPPA O TROPPO POCA, CHE LA FACCIAMO GIRARE A 10.000 LITRI L'ORA ????
NON LO SO... io so che ho perso una marea di animali.... e le boccette le ho buttate al cesso. -04
andre reef
10-07-2008, 18:12
SupeRGippO, oggi sono stato un'ora al telefono con un mio amico che ha cambiato la zeolite 4 giorni fa...e oggi mi chiama dicendo cosa potrbbe essere successo alla sua vasca perchè nel giro di una giornata ha perso 7 animali!!!!!!
SAI COSA GLI HO RISPOSTO?????....BRAVO PIRLA!!!!...ANCHE TU SENZA ACCORGERTENE HAI AUMENTATO IL FLUSSO NEL REATTORE DI ZEOLITE E QUESTO è IL RISULTATO!!!!!
andre reef, ma non si può fare analizzare????se la ha ancora...cosa che forse l'ha già cestinata...si potrebbe fare o no #24 #24 a nessuno è rimasta zeolite dai sacchetti????
andre reef
10-07-2008, 18:33
abracadabra, purtroppo sia io che il mio amico in questione al cambio della zeolite ne dobbiamo mettere un sacchetto completo...
però magari qualcuno che non l'ha usata tutta c'è qui sul forum....
e per farla analizzare dove dovrei portarla???? #24
andre reef, ah boooooo.... era una domanda anche la mia eh :-))
Perry, ma infatti secondo me, a costo di essere ripetitivo, e' una partita non buona, contaminata, sporca, alterata... o che caxxo ne so...
fatto sta che siamo in diversi ad aver bruciato i coralli dopo il cambio...
TUTTI SCEMI, CHE NON SEGUIAMO LE REGOLE, CHE SIAMO INCOMPETENTI, CHE NE METTIAMO TROPPA O TROPPO POCA, CHE LA FACCIAMO GIRARE A 10.000 LITRI L'ORA ????
NON LO SO... io so che ho perso una marea di animali.... e le boccette le ho buttate al cesso. -04
Dai Gippo capisco cosa si prova, però cerchiamo di capire, come mai se fosse stata la zeolite nel sito tedesco non viene detto nulla??? Che sia una partita inviata solo in Italia??? Non ci capisco un cavolo, ho comprato due Kg. pochi giorni fà e il mese prossimo dovrei cambiarla, vedi così senza capire vengono solo dubbi e angoscie.
P.s. nessuno ti/vi ha dato dell'incompetente, siamo quì e credo tutti uniti per capire, stop, non per criticare.
D'accordo che alcuni di voi hanno perso animali ed immagino che siate neri pero'
io ho fatto un ipotesi non sono un guru dell'acquariofilia quindi cerchiamo di restare calmi ed analizzare la situazione.Ho cambiato oggi la zeolite appena comprata (l'avevo gia' cambiata giorni precedenti ) ora vediamo come va,io comunque rimango dell'idea che non tutti questi cataclismi dipendano dalla zeolite,perry cosi'ti e' capitato,ciao
giangi1970
10-07-2008, 20:02
Io,realmente,non so' cosa dovrebbe ancora capitare perche' ci convinciamo che qualcosa non va' al cambio di zeolite......
Io non so' ne se' e' un problema di zeolite ne sa sia dovuto al cambio in se'.........
So' solo che almeno una decina di vasche ,con caratteristiche diverse,hanno avuto seri problemi dopo il cambio..........se non e' la zeolite non vedo proprio cosa possa essere.......
Per quanto riguarda Zeovit.com...........i moderatori ci sono anche li......e basta un click per far sparire un posto....... ;-)
madmaxreef
10-07-2008, 21:25
yzert non per gufare ci mancherebbe #18 però se hai cambiato la zeolite oggi io ancora non canterei vittoria #36# comunque io ho ancora la zeolite incriminata anzi avevo proposto di farla girare in acqua appena fatta però non saprei cosa testare se ammoniaca o qualche metallo #24 voi cosa ne dite?
io propendo per un problema di zeolite più che di flusso..
VIC,
se fosse, figurati se viene detto.. -28d#
yzert,
a me, per fortuna, niente, ma la mia zeolite l'avevo qui da un po', non l'ho appena presa..ma dopo che 2 -3 -4 persone hanno notato questi problemi in concomitanza con il cambio della zeolite, inizio a non credere sia una coincidenza..
CILIARIS
10-07-2008, 21:34
sinceramente se sia stata la zeolite ho qualche prodotto altro non me frega niente
più di zeovit tanto la maggior parte degli sps li ho persi,il problema è cosa si scatena dopo visto che con schiumatoio spento da quasi un mese ho sempre nutrienti in vasca ha 0,00 e il resto degli sps faticano ha riprendersi e stillopore
e seriatopore rimangono chiuse e continuano ha bruciarsi le punte, non sò più cosa pensare si è formata qualche monocultura batterica, ho troppi batteri particolari in vasca ragazzi non sò, spero solo che non debba svuotare tutto per ricominciare di nuovo -04 -04 -04
CILIARIS,
però si cerca anche di capire...grazie a questo topic finisco la zeolite che ho avanzato e poi penserò se andare avanti..
Naturalmente mi spiace per quello che ti è successo.. :-(
madmaxreef
10-07-2008, 22:12
le cose certe sono queste che nell'ultimo mese alcune vasche zeovit dopo il cambio zeolite mostrano gli stessi problemi,probabilmente se non seguissi questo forum avrei perso la vasca pensando che la vasca era sull'orlo del tracollo e il cambio di zeolite ha dato la botta finale e prendendomela solo con me stesso ma per fortuna qui possiamo confrontarci è capire con certezza quasi matematica che il problema e qualcosa che ci accomuna tutti quindi ho abbimo fatto tutti gli stessi errori nello stesso momento che hanno poi anche portato gli stessi problemi ai coralli oppure rimane il cambio zeolite
la zeolite nuova la sto provando su una vasca su una vasca di 100 lt con il prism
come schiumatoio e dieci talee di acropore e seriatopore,vasca che ha circa 2 anni
senza fondo con 6 t5 da 39 watt senza reattore di calcio ma integrato a mano,risultato finora dopo 24 ore tutto apposto importante flusso regolato a 250 lt l'ora con circa 200 grammi di zeolite ed interuttore on-off ogni tre ore
simonilorenzo
11-07-2008, 10:00
ok puo essere un problema di zeolite difettosa o altro ma volevo anche capire quelli che hanno avuto il crash come usavano zeovit quanto e giovane la vasca?
lorenzo
SupeRGippO
11-07-2008, 10:51
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=12852&highlight=problem
#24 #24 #24
chi conosce l'inglese??? personalmente no, chi di voi traduce questo thread postato da Gippo????
blackman
11-07-2008, 18:37
traduzione:
Probabilmente mi fermerò con zeo
Quando questa notte sono tornato a casa , un'altro Arco (non so' che sia?!) è andato come altri 5 coralli che probabilmente perderò. Io penso di fermarmi con il sistema zeovit. I soldi che ho perso in coralli sono come il peso dei coralli persi. Non ho potuto mai vedere l'alk (che non so' che sia) stabile ieri era 7,8 oggi è sopra gli 8 . Sono molto arrabbiato. Ho avuto inoltre problemi di alghe per mesi e pensavo che zeo mi avrebbe aiutato. Adesso che ho fermato zeovit, io suppongo che mi sbarazzerò della Ha( Ha= non sò il significato)
Ragazzi per quanto riguarda i termini prima delle parentesi non sò proprio cosa vogliano dire.....
Alk suppongo sia l'alkalinità (Kh) e HA sta per Hairy Algae, ovvero alghe filamentose.
hai visto le mie foto donatello ? ;-)
non so nulla amico mio sono rimasto tagliato fuori x un po causa lavoro e macchinine :-))
scusate ma non è che insieme al cambio di zeolite avete aggiunto anche altri prodotti in contemporanea? Penso ad esempio al Zeobak che potrebbe, in alcune partite essere alterato , sono infatti batteri e potrebbero trovare con la nuova zeolite una superficie ottimale di sviluppo. Scusate se ho detto una cretinata.
mi sembra di leggere un vecchio libro....ma di cosa vi meravigliate ??
SupeRGippO
13-07-2008, 14:08
Benny, hai delle foto di quando la strage colpi' la tua vasca ?
vorrei capire se i sintomi erano gli stessi ;-)
CILIARIS
13-07-2008, 14:45
supergippo ma il resto degli sps si sono ripresi,in che condizioni sono? io sinceramente non riesco ha capire perchè i miei fanno fatica ha riprendersi,sembravano che si fossero stabilizzati invece niente, non spolipano è non migliorano nonostante i valori in vasca siano buoni, le caliendrum man mano continuano ha bruciarsi le punte, sinceramente se continua di questo passo svuoto tutto perchè secondo me si è creata qualche monocoltura di batteri che mi stà distruggendo la vasca
madmaxreef
13-07-2008, 14:49
CILIARIS stessa cosa da me sembravano riprendersi invece niente #23 credo proprio che i batteri zeovit stiano facendo a cazzotti con i coralli #36# con lo schiumatoio tu come sei messo lo tieni ancora spento? io un a settimana si poi però ho visto che forse peggiorava e adesso lo sto facendo schiumare il piu liquido possibile sperando di togliere un pò di batteri e forse qualcosa sembra migliorare , sto anche integrando dei batteri autotrofi per riequilibrare la flora batterica perche sono convinto che siamo in "limitazione da fosfati"
CILIARIS
13-07-2008, 15:39
mirco lo schiumatoio è stato acceso tutta questa settimana regolato proprio al minimo però ieri lo tolto definitivamente[lo cambio] e ho montato un mio vecchio schiumatoio monopompa giusto per ossidare la vasca i valori sono buoni con fosfati stabili ha 0,02[stò provando diversi alimenti] e settimanalmente stò dosando 2-3 fiale di biodigest, tu che batteri stai utilizzando?
madmaxreef
13-07-2008, 16:05
life a di xacqua sono solamente batteri autotrofi cioè in teoria cosumano no3 ;-) effettivamente in questo xaqua ha avuto la vista piu lunga dato che i vari ceppi di batteri si possono dosare separatamente a seconda del bisogno invece con zeovit si rischia di avere una monocoltura e non poterci far niente -04
che cavolate stai dicendo mirco???
uso zeovit ancora prima che cera un rivenditore italiano,ed assieme a me eravano anche altri miei carimmi amnici del forum,,io personalmente alla mia vasca glie ne ho fatte di tutti i colori,e si e sempre dimostrato un opottimo sistema,ma bisogna saper interpretare i segnali che la vasca ti da,e di conseguenza reagire
molti credono al miracolo,se 2 va cosi doso 4 e va meglio e faccio prima,poi il danno,e si dice e ma e colpa di.....
finitela di scaricare colpe,e solamente di chi conduce la vasca e succedono casini
quella di benny e una storia aparte era allerginca allo zeostart2 (il primo)
SupeRGippO
15-07-2008, 07:18
ma bisogna saper interpretare i segnali che la vasca ti da,e di conseguenza reagire
Be 15 animali BRUCIATI in una notte aivoglia a reagire ed interpretare...
TUTTO SOTTODOSATO... che vuoi interpretare ?
Donate' facciamo meglio a dire che allora non e' un sistema per tutte le vasche... alcune lo tollerano... altre no...
poi scusami, che vuol dire ...allergica allo zeostart ?
;-)
p.s. ti chiedo una cortesia... mi dai la tua mail che ti mando le foto del disastro cosi' le fai vedere pure a qualche SANTONE amico tuo ?
grazie bello ;-)
p.p.s. t'ho chiamato pure bello :-D
madmaxreef
15-07-2008, 13:00
daccordo blureef dato che sei un esperto ed io ho molta voglia di imparare spigami con zeovit cosa faresti tu se per qualche sconosciuto motivo la flora batterica si sposta piu da una parte che sia piu autotrofa o vicevarsa eterotrofa :-) comunque non venirmi a dire che dosavo troppo perche se vai rivedere i miei interventi ho sempre sottodosato anzi lo consigliavo anche agli altri, pero che il giorno prima ho la vasca stupenda e il giorno dopo cominciano a perdere tessuto questo non mi va giù poi io sarò anche cieco però anche chi non vuol ammettere che in questo sistema c'è qualcosa che non va ha il paraocchi come i cavalli :-D comunque oggi sono di buon umore perche vedo che dosando da una settimana i batteri autotrofi la vasca sta riprendendo molto bene e credo toccandomi di aver superato la crisi, fino a qualche giorno fà pensavo di non farcela me la sono vista brutta #36#
SupeRGippO
15-07-2008, 13:12
mirco buccarini, senti, saro' DEFICENTE anche io... ma mi ritrovo nelle TUE STESSE IDENTICHE SITUAZIONI....
del resto la guida dice "PER ACQUARIOFILI ESPERTI"... allora mi domando... il 95 per cento delle persone che comprano zeovit ...perche' lo comprano ????
:-D :-D :-D
madmaxreef
15-07-2008, 13:21
ragazzi non voglio assolutamente fare polemica proprio adesso che la vasca mi sta riprendendo però sò di un noto rivenditore di coralli che con una battuta ringrazia zeovit dicendo per fortuna che ci sono loro nel darci una mano a vendere i coralli :-D naturalmente io aggiungo che siamo noi incapaci a gestirlo non ci accontentiamo mai e ci sta bene #23
bibarassa
15-07-2008, 13:26
SupeRGippO, mirco buccarini, che salinità, Kh e Ca tenete nelle vostre vasche?
Ciao
madmaxreef
15-07-2008, 13:32
dens.35x1000 kh7 ca410
SupeRGippO
15-07-2008, 13:33
bibarassa, quelle raccomandate, dai, credo che le basi del mestiere le abbiamo... era TUTTO IN REGOLA.... FIDATI TIZIA' ....FIDATI ;-)
CILIARIS
15-07-2008, 13:33
donatello qui abbiamo tutti sottodosato,io ho sempre seguito i tuoi consigli vuol dire che mi hai male consigliato? #24 #24
CILIARIS
15-07-2008, 13:42
tiziano cone dice supergippo puoi stare tranquillo i valori in vasca erano perfetti
figurati io non ho mai avuto il minimo problema che normalmente hanno in tanti tipo ciano, alghe indesiderate tutto nella norma poi ogni minimo dubbio ho sempre chiamato sia donatello[blureff] che franco[dodarocs] che reputo abbastanza bravi
nel gestire zeovit,giusto per non sbagliare quindi finiamola di dire 2+2 o 4+4 è dire sempre avete sbagliato ecc. ecc. se leggete bene il post sembra che abbiano sbagliato tante persone che conducono le vasche zeovit e non sono persone al primo pelo ;-) #36#
madmaxreef
15-07-2008, 13:43
se benny ha la vasca allergica allo start forse le nostre lo sono alla zeolite #23 donatello qui nessuno ti vuole incolpare ci mancherebbe sei l'unico nostro riferimento :-) solo che non ci va di sentirci sempre dire e colpa vostra e lavarsene le mani,ci piacerebbe almeno capire cosa può essere successo ;-)
SupeRGippO
15-07-2008, 13:51
proviamo a contare le vasche zeovit che vengono gestite con successo e quelle che si sono DILANIATE ?
A mio parere un metodo che distrugge 8 vasche su 10 non e' un metodo da usare... non ci credevo... c'ho sbattuto la testa. #23
CILIARIS
15-07-2008, 14:44
proviamo a contare le vasche zeovit che vengono gestite con successo e quelle che si sono DILANIATE ?
A mio parere un metodo che distrugge 8 vasche su 10 non e' un metodo da usare... non ci credevo... c'ho sbattuto la testa. #23
gippo io credo 9 su 10,anche perchè chi ha avuto successo lo ha sempre personalizzato eliminando ha volte questo ho altro prodotto, nessuno ha mai seguito alla lettera tutti i dosaggi ho i prodotti, infatti se si và sui forum zeovit tutti hanno problemi di vario tipo, io spero soltanto che la mia vasca si riprenda poi come dici tu è meglio animali in salute con meno colori che rischiare il tracollo per una vasca supercolorata ma animali su una lama di un rasoio
SupeRGippO
15-07-2008, 14:46
se solo ripenso a quelle tricolor... avevano 3 anni
mah, sono scettico anche io ultimamente... questa vasca attuale l'ho avviata zeovit per "provare" però adesso che la traslocherò penso di riportarla a berlinese tradizionale.. zeovit mi da l'impressione di essere sull'orlo del collasso da un momento all'altro...
bibarassa
15-07-2008, 20:57
SupeRGippO, forse ne ho io un pezzo.......dall'ultimo congresso ;-)
Gippo dopo aver smesso con zeovit, usi berlinese puro o ti aiuti con resine, ozono?
mirco buccarini, CILIARIS, anche a voi rivolgo la stessa domanda: usate berlinese puro, o lo integrate con qualcos'altro?
Salutoni
Tiziano
CILIARIS
15-07-2008, 21:26
biba per il momento mi basta il dsb che già di per se non mi fà salire i nutrienti
che sono stabili 0,01 0,02[però stò alimentando molto, e ho montato uno schiumatoio momopompa] non stò usando ne resine ne ozono[pericoloso con dsb]
la vasca sopratutto con i nuovi alimenti fauna marin sembra reagire bene,speriamo ;-) #36#
madmaxreef
15-07-2008, 21:30
normale berlinese dopo zeovit sono stato molto tentato di usare gli uv ma poi ho desistito,dai se sai qualcosa sbottonati #22
SupeRGippO
15-07-2008, 21:30
SupeRGippO, forse ne ho io un pezzo.......dall'ultimo congresso ;-)
Gippo dopo aver smesso con zeovit, usi berlinese puro o ti aiuti con resine, ozono?
Mi ricordo Tizia'... mi ricordo... ;-)
magari al prossimo ce la riscambiamo -11
per ora, dopo il crash ho molti ciano batteri in giro per la vasca che non riesco a debellare...
Non sto dosando assolutamente nulla... se non un po di Food Salifert che sembra ottimo...
Gli animali sono in netta ripresa.
p.s. ho messo ieri un po di zeolite (non zeovit) per assorbire un po di ammonio-amoniaca e schiarire l'acqua in modo da dare massima luce agli animali...
e poi sto dosando un pelo di elementi della OCEAN LIFE... almeno so con certezza quello che metto in vasca. ;-)
ho ancora un po di fosfati (0.045) ma l'esplosione di ciano mi da un fastidio incredibile...
Sono sempre piu' convinto che una vasca debba trovare la sua stabilita'... ma finche questa stabilita' e' dettata dall'utilizzo cronometrico di boccette e boccettine... e' destinata a fallire.
Si tratta solo di tempo...
e con questo non voglio assolutamente tirarla... ma e' un mio modesto parere.
p.s. Vi ricordo che di acquariofilia non ci capisco nulla...
ma questa ERA la mia vasca... e brutta brutta non mi sembra...
http://i224.photobucket.com/albums/dd103/supergippo/111.jpg
madmaxreef
15-07-2008, 22:13
idem esplosione di ciano sembra che le vasche si siamo sincronizzate :-) probabilmente il crash batterico ne favorisce la crescita però l'importante per me ora sono i coralli #36# gippo con le lacrime agli occhi metto questa :-(
bibarassa
15-07-2008, 23:11
mirco buccarini, no, no, niente di particolare, solo che mi interessa sapere se dopo aver smesso di punto in bianco con zeovit, usate qualche altro sistema per tenere i nutrienti prossimi allo zero,in quanto penso che un berlinese non ce la faccia, da solo, nel tempo (mia PERSONALISSIMA opinione), a mantenere valori di nutrienti bassissimi, e quindi son convinto che bisogna integrare il berlinese con qualcosa, e cioè: usare le resine (permanentemente o per brevi periodi) , l'ozono (stabilmente o per determinati periodi) il dsb, ecc, ecc,...
Salutoni
Tiziano
franklin
15-07-2008, 23:12
Sono sempre piu' convinto che una vasca debba trovare la sua stabilita'... ma finche questa stabilita' e' dettata dall'utilizzo cronometrico di boccette e boccettine... e' destinata a fallire.
Si tratta solo di tempo...
e con questo non voglio assolutamente tirarla... ma e' un mio modesto parere.
sgrat sgrat sgrat e ancora sgrat :-D
una vasca "zeovit" è stabile anche senza l'utilizzo cronometrico di boccettine:sia io che altri zeovittiani in caso di assenza(i classici 15 gg delle ferie)smettiamo di dosare QUALSIASI prodotto del sistema senza problemi.
io per adesso non ho mai avuto problemi imputabili a zeovit.
daccordo blureef dato che sei un esperto ed io ho molta voglia di imparare spigami con zeovit cosa faresti tu se per qualche sconosciuto motivo la flora batterica si sposta piu da una parte che sia piu autotrofa o vicevarsa eterotrofa :-) comunque non venirmi a dire che dosavo troppo perche se vai rivedere i miei interventi ho sempre sottodosato anzi lo consigliavo anche agli altri, pero che il giorno prima ho la vasca stupenda e il giorno dopo cominciano a perdere tessuto questo non mi va giù poi io sarò anche cieco però anche chi non vuol ammettere che in questo sistema c'è qualcosa che non va ha il paraocchi come i cavalli :-D comunque oggi sono di buon umore perche vedo che dosando da una settimana i batteri autotrofi la vasca sta riprendendo molto bene e credo toccandomi di aver superato la crisi, fino a qualche giorno fà pensavo di non farcela me la sono vista brutta #36#
dimmi una piccolo particolare come cavoli puo avvenire che una abbia il sopravento dell'all'altra con i dosaggi insignificanti che diamo?
hai una idea?
se ti dico che iuna volta x sbaglio me cascato 250ml di zeostart2 e ZERO danni che so bravo io miracolato!!
no e che so come muovermi in base a cio che vedo
tu sei sicuro che i batteri che dai siano vivi?
hai analizato al microscopio le fiale?sei sicuro che sia la sflora batterica che serve?
gippo
vieniamo al tuo problema invece,non ti sei chiesto del perche la vasca ha avuto un cambiamento troppo troppo veloce?
vabbe so bravo ma cavoli x riprendere dei colori ci metto mesi avolte!
tu invece li hai avuti quasi velocemente certi risultati e poi il colasso del sistema!
ti chiedo una cosina e che schiumatoio montavi?
perche in passato ricordo che usavi se non bsaglio quello della korallen e ti lamentavi della sua instabilita,ma poi cosai messo?
di sicuro sara sottodimensionato al sistema da gestire,vedi non si guarda lo skimmer x la capacita in litri,ma x quanto riesce a togliere, in brevissimo tempo piopio x evitare colassi
ricordi che io ho sempre montato skimmer esagerati x capacita,e perche non mi ci sta fisicamente altrimenti cambierei il mio attuale con uno ancora piu grosso,spesso noto che la vasca ne giova,e sta cosa la vedi nel tempo
SupeRGippO
16-07-2008, 00:04
se ti dico che iuna volta x sbaglio me cascato 250ml di zeostart2 e ZERO danni che so bravo io miracolato!!
no e che so come muovermi in base a cio che vedo
no, e' che dici qualche bugia ;-) :-))
Per lo skimmer usavo un reverso 200... forse TROPPO potente...
toglievo bicchierate di roba nera ogni due giorni...
quello e' l'unico dubbio che mi assale e che e' sostenuto anche da Giancarlo Geronte... troppa schiumazione e troppo rapido il cambiamento...
ci puo' stare... ci puo' stare... pero' nessun tiraggio dal basso ?
mirco buccarini a vedere le foto, non mi sembri tanto inesperto... eppure... -28d# -28d# -28d# le tue foto sono la conferma che C'E' qualcosa che non va... non mi sembri sprovveduto... e siamo in due ;-)
SupeRGippO
16-07-2008, 10:17
se ti dico che iuna volta x sbaglio me cascato 250ml di zeostart2 e ZERO danni che so bravo io miracolato!!
PIUTTOSTO... NON FACCIAM PASSARE STA COSA...
RAGAZZI... 250 ML DI START DUE (che si usa a gocce)
UCCIDEREBBERO TUTTO NELL'ARCO DI POCHE ORE...
NON DATE RETTA. #07 #07 #07
Donate'... certe volte ne dici di caxxate :-D
se ti dico che iuna volta x sbaglio me cascato 250ml di zeostart2 e ZERO danni che so bravo io miracolato!!
PIUTTOSTO... NON FACCIAM PASSARE STA COSA...
RAGAZZI... 250 ML DI START DUE (che si usa a gocce)
UCCIDEREBBERO TUTTO NELL'ARCO DI POCHE ORE...
NON DATE RETTA. #07 #07 #07
Donate'... certe volte ne dici di caxxate :-D
Supergippo,
che non sia da fare e' palese anche ad un bimbo, ma che donatello lo abbia fatto e' un dato di fatto..... non lo ha fatto volontariamente, la dosometrica Grotech era settata, Donatello si e' scordato che aveva cambiato l'impostazione e..... Zeostart2 in vasca..... tutto il boccetto nuovo nuovo.... se conosci un po' Donatello sai bene che questo con lui non e' che sia possibile, questa e' la normalita' :-D
Ciao
kurtzisa
16-07-2008, 11:12
ora mi viene da domandare, zero nutrienti in vasca, è davvero così importante?
le varie boccettine (qualsiasi marca e tipo) vanno tenute in frigo al riparo della luce del sole oppure è lo stesso? (ho visto folto di alcuni che tengono prodotti su scaffali o altro) questa mi sembra una cosa interessante da chiedere
da tenre in frigo sono solo gli alimenti vari,ed il zeobak
il resto e sufficiente in un posto dovre siano al riparo dalla portata dei bambini
ciao da blureff
gippo,non e lo schiumatoio che ti ha creato il danno,poiche anche lui ti indicava che cera qualcosa che non andava,mostrando un super lavoro,cosa al quanto anomala x il litraggio della tua vasca,ti diro
se ne avevi su uno ancora piu potende "probabilmente" non avresti avuto problemi
tipo un lg2000 ho un buble king 250
avevi una massiccia attivita batterica,magari anche usando un pochino di azono potevi risolvere,ma cosai senza vedere e fare delle prove personalmente e difficile giudicare
a quanto avevi il kh e ca?
ciao
bibarassa
16-07-2008, 15:04
blureff, una domanda OT: secondo te conviene avere una schiumazione secca o bagnata, e perchè?
Ciao
madmaxreef
16-07-2008, 18:46
blureef io non sono sicuro piu di niente ne se i batteri che sto usando siano vivi o morti come non lo sò di quelli zeovit, ho solo notato che con tutto quello che ho alimentato la vasca i fosfati non si schiodano da zero mentre i nitrati mi avevano superato 10 mg/l quindi mi viene il sospetto che i batteri autotrofi non facevano piu il loro dovere e gli ho aggiunti poi il perche questi batteri si siano inpigriti non lo sò e spero me lo possa spiegare qualcuno l'unica cosa certa che ora la vasca va molto meglio
madmaxreef
16-07-2008, 19:18
comunque non sarei tanto cosi sicuro che sia cosi difficile avere la flora betterica un pò sbilanciata sopratutto verso quella eterotrofa dato che per quello che ho capito i batteri autotrofi e nello specifico i ceppi nitrosomas e nitrobacter necessitano di fonti di carbonio per svilupparsi e lo fanno anche molto piu lentamente degli eterotrofi quindi di conseguenza si possono accumulare troppi composti azotati venendo poi a mancare l'ottimale rapporto tra carbonio azoto e fosforo che mi sembra debba essere 106:C 16:N 1:P e si chiama "rapporto redfield" ed è con il giusto equilibrio di questo rapporto che si evita di andare in "limitazione" poi che uno sia cosi abile o fortunato che ha sempre il giusto rapporto questo e un'altro paio di maniche
blureff, una domanda OT: secondo te conviene avere una schiumazione secca o bagnata, e perchè?
Ciao
io la faccio secca,ma perche son pigro nel svuotare il bicchiere,bagnata se mi ocorre schiumare di piu x alleggerire la vasca da qualche carico ecessivo,insomma quando a noie meglio bagnata toglie di piu,ma va seguita,da rabocchi d'acqua e continui controlli di salinita
nel tuo caso ti darebbe una manina se la fai un po bagnata,ma segui la salinita verificala spesso,poiche il rabocco inmete solo acqua dolce
comunque non sarei tanto cosi sicuro che sia cosi difficile avere la flora betterica un pò sbilanciata sopratutto verso quella eterotrofa dato che per quello che ho capito i batteri autotrofi e nello specifico i ceppi nitrosomas e nitrobacter necessitano di fonti di carbonio per svilupparsi e lo fanno anche molto piu lentamente degli eterotrofi quindi di conseguenza si possono accumulare troppi composti azotati venendo poi a mancare l'ottimale rapporto tra carbonio azoto e fosforo che mi sembra debba essere 106:C 16:N 1:P e si chiama "rapporto redfield" ed è con il giusto equilibrio di questo rapporto che si evita di andare in "limitazione" poi che uno sia cosi abile o fortunato che ha sempre il giusto rapporto questo e un'altro paio di maniche
io non non idea di ste fonti limitazioni,me guardo la vasca e decido sul dafarsi se aumentare quello,stoppare l'altro cambiare
non ho una regola fissa standard
oggi doso cosi domani cosa,e mi baso sullo stato dei coralli
Blureef, allora se tu vai bene solo grazie al tuo occhio (o manico), è evidente che trattasi di un sistema assolutamente non adatto a tutti (per non dire nessuno).
Vedendo le foto delle vasche di chi ha avuto problemi (Ciliaris, Gippo, Mirco e chissà quanti altri) non direi che siano principianti alle prime armi, tuttaltro. Allora mi chiedo, ma quanti dei partecipanti a questo forum sono realmente in grado di gestire Zeovit?
Non mi sembra questa la chiave di lettura.
Piuttosto negando che alla base di questi "disastri" ci possa essere qualche cosa di comune, a mio avviso significa dimostrare proprio il contrario.
Per questo mi stupisce questo silenzio di KZ o di chi ne fa le veci. Penso sia anche loro interesse fare chiarezza (e senza dover spostare di sezione la discussione)!
Per finire la questione schiumatoio. Il BK è troppo per uno ma avrebbe evitato problemi all'altro ...
madmaxreef
16-07-2008, 21:01
io invece da adesso in poi terrò molto in considerazione il fattore limitante e cercare di dare un occhiata per quello che posso al rapporto de due elementi dato che la mancanza di uno di essi puo limitare l'assunzione dell'altro sia da parte dei batteri come del plancton o dei coralli stessi visto che mi sono ritrovato con la vasca piena di cibo e i coralli che morivano di fame non riuscendo a capire, e consiglio a tutti quelli che usa no sistemi a proliferazione batterica di tenerlo d'occhio per quello che è possibile con i nostri test molto spartani
madmaxreef
16-07-2008, 21:11
ma poi scusa donatello tu dici che guardando la vasca secondo il necessario stoppi una cosa o l'altra #24 ma cosa stoppi che con zeovit ai un solo cibo e dei soli batteri poi c'è lo start che è un riduttore di nitrati e fosfati contemporaneamente queste cose o le dai oppure no, altrimente vuol dire che fai come molti che hanno apportato delle modifiche a tutto il metodo dosando qualche altra fonte di carbonio o acido acetico o altri batteri però stanno zitti e dicono che zeovit è perfetto #23
non fraintendere io doso di piu ,di neno e stoppo un dosaggio in base al mio giudizio,se i coralli mostrano segni di malessere,le cause sono il troppo zeostart2,pasaggio d'acqua atraverso la zeolite(specie quando e nuova) e cosi via,fin dai primi dosaggi si notano questi malesseri ma bisogna saper osservare molto attentamente
se invece scuriscono i motivi possono essere il troppo cibo,aminoacidi,ed alimenti vari nonche lo skimmer non ce la fa ad asportare tutto il bacterioplacton che si forma in vasca e cosi via....
io non ho mai nascosto cosa faccio come fanno alcuni che fanno miscugli anomali
bibarassa
20-07-2008, 23:27
CILIARIS, come sta andando ora con la vasca, hai buone nuove?
Saluti
Tiziano
SupeRGippO
20-07-2008, 23:48
bibarassa, la mia molto meglio... berlinese puro, tre dosometriche grotech con i tre prodotti grotech... un po di Ocean life Coral Grow per dare una spintarella ai coralli... e finalmente rivedo belle punte di crescita...
oceanooo
21-07-2008, 00:20
tre dosometriche grotech con i tre prodotti grotech... /quote]
a+b+c ?
quanto dosi?
[quote=SupeRGippO]un po di Ocean life Coral Grow per dare una spintarella ai coralli... part1 e part2 ? anche qui... quanto dosi??
dai nulla piu??
grazie gippe'
SupeRGippO
21-07-2008, 09:30
un ML ogni 100 litri al giorno.... per tutti e tre i prodotti...
Part 1 e part due sono i nuovi di ocean life.... ;-)
oceanooo
21-07-2008, 09:44
Part 1 e part due sono i nuovi di ocean life.... ;-)
ma non hai reattore di calcio? leggevo che quelli di oceanl life sono in pratica come kent a+b... calcio kh e magnesio mi sbaglio?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2057
#28 -28
SupeRGippO
21-07-2008, 09:53
si, il reattore c'e' ma se ricordi ho avuto una strage in vasca...
e con part 1 e part 2 si aiutano meglio i coralli a riprendersi... poiche' la fonte e' subito disponibile... nel frattempo va anche il reattore.
Fra 15 giorni sospendo i liquidi avendo raggiunto la ripresa piu' o meno di tutto... ;-)
bibarassa
21-07-2008, 12:38
SupeRGippO, in quanto tempo sei riuscito a riprendere la vasca?
SupeRGippO
21-07-2008, 13:03
poco piu di un mese....
ma ho tanti pezzi ancora sofferenti... #06
bibarassa
21-07-2008, 13:25
SupeRGippO, penso ci voglia solo pazienza ed aspettare, purtroppo, che i coralli riescano a riprendersi da soli garantendo loro da parte nostra, solo, la massima qualità dell'acqua (cioè, cambi frequentissimi, e parametri di Kh, Ca e salinità corretti come la NSW...Donatello docet) e quelli che ce la faranno bene e per gli altri.... -04 -04 -04 -04 -04
Saluti
Tiziano
SupeRGippO
21-07-2008, 13:30
come la NSW...Donatello docet)
che vuol dire Tizia' ?
SupeRGippO
21-07-2008, 13:30
come la NSW...Donatello docet)
che vuol dire Tizia' ?
SupeRGippO, mi sa di americanata ;-)
Natural Sea Water
SupeRGippO
21-07-2008, 13:40
oppercarita' :-D
bibarassa
21-07-2008, 14:04
sjoplin, OK #70 :-D :-D
giangi1970
21-07-2008, 14:18
Scusate.......ma non e' una contraddizione in termini avere i valori piu' possibilmente naturale e usare assieme Zeovit?!?!?!?!?!
giangi1970
21-07-2008, 14:20
SupeRGippO, quando sarai pronto a ripopolare sai dove trovare degli animali bruttissimi!!!!!!!!!!!!!!
Pero' la prossima volta ti porti via anche il gatto!!!!!!!! :-D :-D :-D
SupeRGippO
21-07-2008, 14:36
er gatto ar forno con le patate... ;-)
CILIARIS
21-07-2008, 15:40
CILIARIS, come sta andando ora con la vasca, hai buone nuove?
Saluti
Tiziano
tiziano sinceramente non ci stò capendo un tubo, nel senso che i vecchi sps qualcuno si è ripreso anche se si sono scuriti un pò altri mi sà tanto che non cè la fanno il problema è che pur avendo valori ottimi è stabili
secondo me cè qualcosa che non và purtroppo vedo che tutti gli lps iniziano giorno dopo giorno lentamente molto lentamente ha peggiorare
stanno pian piano perdendo brillantezza nei colori e anche in salute, ora ho inserito 4 tale di sps nuove per capire se è un problema di vasca che ne sò batteri ho qualcosaltro oppure se è un problema di animali che ormai
avuto la botta non si stanno riprendendo più, ormai ho deciso che se perdo le nuove talee svuoto la vasca anche perchè lottare contro un qualcosa che non si conosce è una lotta impari,ultima cosa eventualmente da provare sarebbe l"ozono per vedere se riesce ha sterminare un qualcosa che neanche sò tanto ormai mi è rimasto ben poco #12 #12
io non rifarei tutto da capo, Paolo secondo me sbagli,capisco lo sconforto ma io farei diversamente.
caso mai vai di cambi e carbone se pensi che sia un'intossicazione .
intanto comincia a postare le foto degli animali sofferenti che puo' esser utile per tutti.
pagliaccio1
21-07-2008, 18:30
io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme....... #12
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato ;-)
CILIARIS
21-07-2008, 18:35
carlo purtroppo stò entrando nello sconforto più totale quando vado ha vedere la vasca la sera[ancora non mi sono trasferito dove stà la vasca,lo farò i primi di settembre menomale] sembra tutto perfetto acqua limpida,non ho un filo di alghe,
valori nella norma, poi vedo gli animali è noto quel qualcosa che non và,gli lps anche se aperti li vedo giorno dopo giorno perdere brillantezza e un deperimento lento come se cè un qualcosa che se li stà succhiando pian piano,vedi non avrò molta esperienza sui sps ma gli lps sono 10 anni che li ho è certe sfumature le capisco subito,per i cambi ne ho fatti tanti addirittura ho cambiato per una settimana 120lt al gg, ogni domenica cambio 120lt di acqua il carbone io cè lò sempre fisso in sump è lo cambio mensilmente, il bubble king lo tolto quindi non può essere lui ha me sembra più una questione batterica anche perchè sinceramente altre cose non mi vengono in mente, potrei provare con ozono? #24
CILIARIS
21-07-2008, 18:45
io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme....... #12
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato ;-)
riki comunque io ho fatto solo un cambio luci è cioe sono passato da hqi+t5
[750w di hqi+ 558w di t5] ha 1302w di soli t5, illuminazione che ho tuttora
ho intenzione ha ottobre di ritornare come stavo prima, quindi tu dici che
può essere un problema di ossidazione è quindi adesso che ho tolto il bubble king sia peggio visto la mole di aria che sviluppava?
CILIARIS, senza andare a parare nella solita vecchia discussione ;-) hai provato a fare dei cambi con dell'acqua sintetica? magari non cambia nulla, però se le hai già provate tutte, un tentativo magari ci può anche stare.
madmaxreef
21-07-2008, 20:47
non credo assolutamente che le t5 non riescano ad ossidare la vasca anzi mi era sembrato il contrario e che le nostre vasche siano adirittura in troppa ossidazione infatti come aveva consigliato al'inizio aster si sarebbe dovuto spegnere lo schiumatoio per la troppa ossidazione, il massimo sarebbe misure il valore redox se lo avete per vedere se è nella norma
Ma nessuno di quelli coinvolti ha sotto controllo il valore redox?
Potrebbe essere un indicatore interessante.
Quanto ai T5, con 6x54 e un H&S 150 monopompa su 300 litri avevo di norma un redox di 360-380.
Ora con 8x54 e uno Schuran 150 tengo agevolmente 450 ma uso l'ozono e quindi non fa testo il paragone con prima.
pagliaccio1
21-07-2008, 22:11
Ma nessuno di quelli coinvolti ha sotto controllo il valore redox?
Potrebbe essere un indicatore interessante.
Quanto ai T5, con 6x54 e un H&S 150 monopompa su 300 litri avevo di norma un redox di 360-380.
Ora con 8x54 e uno Schuran 150 tengo agevolmente 450 ma uso l'ozono e quindi non fa testo il paragone con prima.
appunto usi l'ozono e ossidi molto di piu la vasca ;-)
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
bibarassa
21-07-2008, 22:21
abracadabra, cioè i coralli con i t5 si intossicherebbero d'ossigeno?
CILIARIS
21-07-2008, 22:23
CILIARIS, senza andare a parare nella solita vecchia discussione ;-) hai provato a fare dei cambi con dell'acqua sintetica? magari non cambia nulla, però se le hai già provate tutte, un tentativo magari ci può anche stare.
sjoplin l"acqua che uso è sicura al 100% perchè quando la prendo gestisco
4 vasche quindi se dovessi avere problemi per l"acqua sulla mia vasca dovrei riscontrarli anche sull"altre 3 che invece godono di ottima salute
bibarassa
21-07-2008, 22:25
CILIARIS, sulle altre vasche come illumini: t5 o hqi?
pagliaccio1
21-07-2008, 22:27
io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme....... #12
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato ;-)
riki comunque io ho fatto solo un cambio luci è cioe sono passato da hqi+t5
[750w di hqi+ 558w di t5] ha 1302w di soli t5, illuminazione che ho tuttora
ho intenzione ha ottobre di ritornare come stavo prima, quindi tu dici che
può essere un problema di ossidazione è quindi adesso che ho tolto il bubble king sia peggio visto la mole di aria che sviluppava?
guarda io ne ho provate di tutte cioe 2x400 piu 1 da250w poi le ho tolte e ho messo 3 da 250w poi ho messo una 8x80wt5 ati poi ho rimesso le 3 x 250w poi ho rimontato una kz 10x80w adesso sullavasca nuova avevo montato 12 t5 da 54w sostituite da 2 da 250w concio prove ne ho fatte parecchie :-))
con i t5 i coralli sembravano stare da dio in ternmini di colorazione ( molto chiare) crescita ma con poca estroflessione dei polipi e piu i neon si scaricavano cioe 3 4 mesi piu spolipavano poco.
mettevo le hqi e dopo poco la vasca rifioriva colorazione un po piu scura crescita invariata me gli animali si n riaprivano tutti molto bene ed e questo che mi fa venire da pensare a questo problema. #36#
io il kh l'ho sempre tenuto a 8 9 e non ho mai avuto problemi #13
io dico sento tanti che anno sto problema con zeovit e il 90% usa i t5 come fonte di illuminazione -28d# o sbaglio?
e poi xche tanti che conosco smettono con zeovit e cominciano ad usare l'ozono e gli sembra che rifiorisca la vasca ?
ripeto e solo una cosa che penso io in base alle mie esperienze fatte con l'illuminazione anche se magari avro torto :-))
CILIARIS
21-07-2008, 22:28
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
infatti abra è l"ultimo tentativo che stò per fare provare con l"ozono magari partendo piano per vedere come reagisce la vasca anche perchè non sò più cosa inventarmi
CILIARIS
21-07-2008, 22:31
biba unacon t5 e due con le hqi #36# #36#
pagliaccio1
21-07-2008, 22:31
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
;-) #36# #36# #36# #36# sul discorso io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
bibarassa
21-07-2008, 22:33
CILIARIS, quella con i t5 è una vasca di barriera?
CILIARIS, non è un discorso di mare o non mare, non ho termini di paragone e sul fatto che sia meglio o peggio non saprei proprio che dire. più che altro penso che hai una situazione chimica/batterica strana, a differenza delle altre 3 vasche. giusto per toglierti il dubbio, potrebbe valere la pena di provare un'alternativa. lo dico senza nessuna cognizione di causa, ovvio, però credo che nella peggiore delle ipotesi non sposti nulla.
CILIARIS
21-07-2008, 22:38
riki comunque può essere visto che il cambio luci lo fatto ad aprile una settimana prima che iniziassero i problemi e visto che avendoli tuttora montati sono anche l"unico che pur sospendendo zeovit i problemi persistono
CILIARIS
21-07-2008, 22:44
CILIARIS, quella con i t5 è una vasca di barriera?
#36# #36#
abracadabra, cioè i coralli con i t5 si intossicherebbero d'ossigeno?
nò forse mi sono spiegato male.....molta luce moto lavoro per il dsb...che per vivere consuma ossigeno...quindi con i t5 hai una uniformità sul dsb che riflettori hqi non danno.Aggiungi un sistema a plorificazione batterica e quel dsb è un consumatore di ossigeno esagerato.
Ciliaris....io ci spingerei con l'ozono se è ossigeno lo vedi in fretta...nella mia in una giornata ho notato la differenza.
bibarassa
21-07-2008, 23:19
abracadabra, in pratica confermi l'ipotesi di riki e cioè che in vasche illuminate con t5 i coralli soffrono di carenza d'ossigeno e alla lunga......................schiattano -04 -04
bibarassa, ni.....parlo di DSB ;-) sul resto non mi esprimo non ho esperienza diretta #13
Pagliaccio1, ho ben detto che prima di adoperare l'ozono avevo il redox a 360-380 e con 6x54 non mi sembra male, quindi i T5 fanno il loro dovere.
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
Io invece sono proprio convinto del contrario e lo dissi anch'io agli inizi della discussione.
Diventa molto interessante seguire gli sviluppi della situazione perchè è un'esperienza negativa in un senso, e mi dispiace per il conduttore, ma può essere molto utile nello scambio di informazioni che teniamo qui sul forum.
Ciao
pagliaccio1
22-07-2008, 17:38
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
Io invece sono proprio convinto del contrario e lo dissi anch'io agli inizi della discussione.
Diventa molto interessante seguire gli sviluppi della situazione perchè è un'esperienza negativa in un senso, e mi dispiace per il conduttore, ma può essere molto utile nello scambio di informazioni che teniamo qui sul forum.
Ciao
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:30 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme.......
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato
aster cosa ne pensi di quello che ho sritto piu indietro?
pagliaccio1
22-07-2008, 17:40
guarda io ne ho provate di tutte cioe 2x400 piu 1 da250w poi le ho tolte e ho messo 3 da 250w poi ho messo una 8x80wt5 ati poi ho rimesso le 3 x 250w poi ho rimontato una kz 10x80w adesso sullavasca nuova avevo montato 12 t5 da 54w sostituite da 2 da 250w concio prove ne ho fatte parecchie
con i t5 i coralli sembravano stare da dio in ternmini di colorazione ( molto chiare) crescita ma con poca estroflessione dei polipi e piu i neon si scaricavano cioe 3 4 mesi piu spolipavano poco.
mettevo le hqi e dopo poco la vasca rifioriva colorazione un po piu scura crescita invariata me gli animali si n riaprivano tutti molto bene ed e questo che mi fa venire da pensare a questo problema.
io il kh l'ho sempre tenuto a 8 9 e non ho mai avuto problemi
io dico sento tanti che anno sto problema con zeovit e il 90% usa i t5 come fonte di illuminazione o sbaglio?
e poi xche tanti che conosco smettono con zeovit e cominciano ad usare l'ozono e gli sembra che rifiorisca la vasca ?
ripeto e solo una cosa che penso io in base alle mie esperienze fatte con l'illuminazione anche se magari avro torto
e di questo?
grazie
pagliaccio1
22-07-2008, 17:51
chiedo scusa in anticipo x aver tagliato e incollato #12
dobbiamo risolvere ste problema all'amico cirialis #36# #36#
CILIARIS
22-07-2008, 18:37
chiedo scusa in anticipo x aver tagliato e incollato #12
dobbiamo risolvere ste problema all'amico cirialis #36# #36#
riki, ciliaris -92 -92 -92 :-D :-D è meglio scherzare che piangere ragazzi #12 #12 purtroppo ne stò soffrendo di questa situazione solo ha pensare cosa era la mia vasca tre mesi fà e quello che è adesso spero solo di uscirne senza dover smantellare tutto magari grazie all"aiuto di tutti voi #36# #36#
pagliaccio1
22-07-2008, 18:45
opsssssssss
madmaxreef
22-07-2008, 19:07
ma allora secondo voi qual'è il problema troppo ossigeno dovuto anche alla troppa schiumazione o poco ossigeno dovuto a detta vostra dalle t5 e dall'azione batterica? #24 perche io non c'ho capito nà mazza #17 chi ha modo misuri il redox altrimenti non ne veniamo a capo...
vuoi fare una prova ciliaris
e mi cidi se in 10-15 gg la situazione e migliorata ho perlomeno si e fermata
smuovi in modo masiccio il dsb nello stato superficiale,propio un bel polverone
NON SOTTO
e sufficiente i primi 3 cm
non sono stato li leggere 22 pagine
oserva dopo 3-4 ore se i coralli si aprono maggiormente ,meglio le lo fai con le sole luci blu accese,o buio completo
fai questa operazione 3 volte a settimana x 2 settimane
poi mi dici
dimenticavo spegni lo skimmer x tutta la notteho almeno x 6 ore
giangi1970
23-07-2008, 13:56
Senza nulla togliere alla grave e tristissima situazione di CILIARIS, .....
Ma alle altre 8(e sono solo quelle che bazzicano sul forum) vasche che non avevano Dsb o non avevano T5 o non erano arrivati ancora a Zeovit "pieno" e gli sono morti i coralli che dite????????
L'unica cosa in comune e' il cambio di Zeolite.............
Ora......o siamo una massa di sfigati che non sa' gestire un cambio di Zeolite e,fatalita',tutti nello stesso periodo.......o qualcosa di strano c'e'!!!!!!!!!
La cosa che mi fa' piu' schifo,perche' sinceramente non trovo altre parole,e che il signor Thomas Phol's non si e' minimamente degnato di intervenire,o chi "titolato" per lui,a darci una spiegazione sensata al problema........
Certo e' intervenuto Donatello...........ma in 26 pagine(a parte l'intervento di Geronte)non c'e' stato il minimo contatto con Phol's........
Mi spiace ma se questa e' la serieta' dimostrata.......me ne staro' molto alla larga.....e se qualcuno mi chiedera' se cominciare o no sapro' cosa rispondergli............comincia pure........ma se ti va' male(anche seguando la guida)sono solo caxxi tuoi!!!!!!!!!!!!!!!!
bibarassa
23-07-2008, 14:01
giangi1970, ma guarda che Geronte (Reefline) è l'importatore italiano di Zeovit e ci ha già comunicato cos'ha risposto Thomas al quesito postogli dalla Reefline riguardante questo problema
Ciao
SupeRGippO
23-07-2008, 14:02
giangi1970, non essere cattivo... del resto anche lo skimmer KZ funziona A MERAVIGLIA... sono io incompetente... :-D :-D :-D
BAFANGULO.... VA !!! ;-)
p.s. poi a Norimberga ricomparve la famosa chiavarda che nella mia versione non era prevista... chissa perche' !!! :-D :-D :-D
pagliaccio1
23-07-2008, 14:12
ricomparve la famosa chiavarda che nella mia versione non era prevista
su questo concordo in pieno ma daltronde si diceva che non serviva a niente sto chivarda #23 #23 #23
giangi1970
23-07-2008, 14:42
Riporto la mail di Thomas
Hi Andrea,
when People misc our system with others like DSB it is most time a problem, because you cant controll that, so that customer with DSB will get more problems in future with DSB, you will see.
Zeovit is allways the same Quality and misc Quantity.
When People change to late the Zeovit it is not good, they must look for the best workingtime of 6-8 weeks in SPS Tanks because when you change in that timewindow you have allways good waterlevels and no problems, in softcoraltanks it is 10#12 weeks.
Most of the customer that have problems when they change Zeovit is the flowrate from the filter much to high, the customer must make a smaller flowrate and have no problems.
Best regards
Th. Pohl
Traduzione:
Ciao Andrea
quando le persone mischiano il nostro sistema con altri, tipo DSB, nel tempo ci saranno molti problemi perché non è possibile controllarlo, vedrai che la persona che sta usando il DSB, in futuro, avrà sempre più problemi.
La Zeolite è sempre della stessa qualità e miscelata nello stesso modo.
Quando le persone cambiano in ritardo la zeolite non va bene, loro dovrebbero stare attenti a non superare il periodo di 6-8 settimane in vasche di SPS perché se cambiate la zeolite in questa frazione di tempo avrete sempre una buona qualità dell'acqua e nessun problema, nelle vasche con coralli molli il periodo corretto per il cambio è 10#12 settimane.
Molti clienti che hanno dei problemi durante il cambio della Zeolite sono causati da un elevato flusso d'acqua nel reattore di zeolite, i clienti che hanno un flusso basso nel reattore non hanno problemi.
Tiziano.....se secondo te sembra una risposta sensata per chi,ormai,non e' piu' un principiante.............
Praticamente ci ha detto che abbiamo un flusso troppo veloce....e non credo che nessuno di noi lo abbia.....o che ci dimentichiamo di cambiare la zeolite.......e ho buttato 3 sacchetti dalla rabbia.......pero' mi dimentico di cambiarla!?!?!?!?!?!?! #07 #07 #07
giangi1970
23-07-2008, 14:44
SupeRGippO, Tu sei un caso a parte!!!!!!!!!!!!
La vasca ti avra' visto col pigiamino da "trasferta" e ne ha risentito................. :-D :-D :-D :-D
Senza nulla togliere alla grave e tristissima situazione di CILIARIS, .....
Certo e' intervenuto Donatello...........ma in 26 pagine(a parte l'intervento di Geronte)non c'e' stato il minimo contatto con Phol's........
Mi spiace ma se questa e' la serieta' dimostrata.......me ne staro' molto alla larga.....e se qualcuno mi chiedera' se cominciare o no sapro' cosa rispondergli............comincia pure........ma se ti va' male(anche seguando la guida)sono solo caxxi tuoi!!!!!!!!!!!!!!!!
chiedo scusa se sono intervenuto troppo tardi,pero le indicazioni sul dafarsi sono scritte in moltiiii post vari,e molti di vuoi le sanno anche
poi se volete risposte dirette ce zeovit.com nella zezione tedesca risponde direttamente thomas phol naturalmente in inglese ho tedesco vanno poste le domande
sullo schiumatoio io personalmente non mi pronuncio non avendolo mai provato,ma onestamente parlando mi trovo da favola con il mio vecchio ed ottimo lg2000
comunque da quel che vedo spesso che molti non ci fanno caso a certe cose,anomalie migliorie animale e poi arriva il disastro,ma ripeto la colpa e solo del gestore della vasca,poi vero anche che ci stanno le sfighe,ma il varo aquariofilo in gamba si vede quando le riesce a superare senza troppi danni,ho limitando al massimo questi
a me ne sono sucesse di tutti i colori e non ne avete idea quante ne ho passate,assenza du luce,blak out,strem cadute a terra (avevo il dsb)
biciette rovesciate,eletrolisi,cambi frequenti tecnica e metodi .....
e facile puntare il il dito e dire e colpa di quello o di questo
io sono tra i piu anziani sul forum ad utilizare zeovit,o meglio aravamo in 3 io il gran maestro (gil) e thedarkmen (che saluto)
poi qualcuno a detto che e un sistema caro!!!!a me sembra il piu economico,vero tante bociettine azz pero ma quanto durano in vasca medio piccole fate 2 conti
ed ho una novita,ho la mezza idea di rifare il dsb, a vasca avviata,infatti sto aspettando i 2 anni di vasca che si compiono a gennaio
naturalmente sconsiglio ha chiunque di copiarmi :-))
pagliaccio1
23-07-2008, 21:13
dona tu sei di un altro pianeta :-D :-D
CILIARIS
23-07-2008, 21:38
guarda donatello io non voglio puntare il dito su zeovit anche perchè mi piace come metodo sinceramente non posso dire con certezza sè la colpa sia stata della zeolite ho dello spur oppure lo schiumatoio certezze non ne ho per dare la colpa precisa però fà male perdere tanti coralli così ecco perchè preferisco una gestione più semplice con meno colori ma con meno rischi
CILIARIS
23-07-2008, 21:42
riki domani forse ti darò una conferma di quello che hai detto, forse hai ragione #36# #36#
prova a fare cio che ti ho suggerito prima ciliaris,smuovi la superficie del fondo in modo energico 1-2 volte a settimana,mangari anche 3,ma credo che almeno 2 possa bastare
hai un dsb be sfruttalo,peter welkens lo faceva,da lui ho preso spnto era il suo metodo x alimentare i coralli,col il miglior cibo che ci sia
ciao da blureff
pagliaccio1
24-07-2008, 11:28
riki domani forse ti darò una conferma di quello che hai detto, forse hai ragione #36# #36#
ci conto ;-)
CILIARIS
25-07-2008, 22:15
allora ragazzi non sò se si può collegare ha quello che ha detto riki però dopo un mese ho ricollegato il BK300 e come per incanto tutti gli sps e lps si sono riaperti
alla grande,gli sps hanno iniziato ha spolipare tutti e gli lps si sono rigonfiati tutti però attenzione lo schiumatoio non ha schiumato quasi nulla penso sia dipeso
dalla molta ossigenazione che lo schiumatoio fà, in 3 gg che lo collegato gli animali stanno decisamente meglio
dodarocs
25-07-2008, 22:19
Paolo spiegati meglio, ho capito poco..... ma prima non lo avevi il BK30 e stavano male, per un mese sei stato senza schiumatoio? cosa ti ha detto Riki?
be una sovrasaturazione di ossigeno e molto inportante,fa piu lo schiumatoio che le pompe di movimento
figuriamoci in un sistema ove lo sviluppo di batteri e alto ce un grosso quantitativo di ossigeno consumato
si puo soperire alla cosa anche mettendo delle porose in sump,ripeto delle porose :-))
ciao da blureff
be una sovrasaturazione di ossigeno e molto inportante,fa piu lo schiumatoio che le pompe di movimento
figuriamoci in un sistema ove lo sviluppo di batteri e alto ce un grosso quantitativo di ossigeno consumato
si puo soperire alla cosa anche mettendo delle porose in sump,ripeto delle porose
#36# #36# per quello consigliavo l'uso dell'ozono
madmaxreef
26-07-2008, 10:14
effettivamente per una settimana ho tenuto spento lo skimmer anche io e ho notato che non migliorava niente anzi forse peggiorava, quindi si potrebbe dedurre che le nostre vsche abbiano anche sofferto di un pò di carenza di ossigeno?
bibarassa
26-07-2008, 12:12
mirco buccarini, bastava semplicemente sbicchierare così almeno ossigenavi la vasca
pagliaccio1
26-07-2008, 13:11
allora ragazzi non sò se si può collegare ha quello che ha detto riki però dopo un mese ho ricollegato il BK300 e come per incanto tutti gli sps e lps si sono riaperti
alla grande,gli sps hanno iniziato ha spolipare tutti e gli lps si sono rigonfiati tutti però attenzione lo schiumatoio non ha schiumato quasi nulla penso sia dipeso
dalla molta ossigenazione che lo schiumatoio fà, in 3 gg che lo collegato gli animali stanno decisamente meglio
cacchio allora non sono proprio cosi negatoooooooooo ;-) ;-)
sono contento x teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee speriamo che proceda cosi #36#
bibarassa
26-07-2008, 14:08
pagliaccio1, sicchè i t5 o la scarsa ossidazione in qualche modo c'entrano, forse che con zeovit ci voglia una spintarella con l'ozono ogni tanto, giusto per far prendere una boccata d'aria alla vasca......con quel sovraffolamento di batteri..... #24 #24 #24
pagliaccio1
26-07-2008, 14:16
pagliaccio1, sicchè i t5 o la scarsa ossidazione in qualche modo c'entrano, forse che con zeovit ci voglia una spintarella con l'ozono ogni tanto, giusto per far prendere una boccata d'aria alla vasca......con quel sovraffolamento di batteri..... #24 #24 #24
a saperlo usare male non farebbe anzi ;-)
madmaxreef
26-07-2008, 15:15
bibarassa lo sò anche io che basta sbicchierare soltanto che all'inizio della discussione sembrava che fosse colpa degli schiumatoi a spazzola e della troppa schiumazione o troppa ossidazione quindi era stato consigliato di spegnere proprio come credo abbia fatto anche CILIARIS per un pò, comunque con lo schiumatoio a puntino o notato miglioramenti anche io ed è sicuramente meglio tenerlo acceso quindi non è colpa degli schiumatoi troppo performanti anzi credo che in quando si nota qualche problema vanno fatti schiumare ancora piu liqiudo per togliere piu batteri possibili
effettivamente per una settimana ho tenuto spento lo skimmer anche io e ho notato che non migliorava niente anzi forse peggiorava, quindi si potrebbe dedurre che le nostre vsche abbiano anche sofferto di un pò di carenza di ossigeno?
ma come avete potuto pensare di spegnere lo skimmer??????????????
#07 #07 #07 #07 #07
ragazzi mi preoccupate #24
madmaxreef
26-07-2008, 16:44
Giando e facile criticare gli altri però quando sta perdendo la vasca e non c'è niente che sembra fermarla vai nel pallone e le provi tutte stando anche ai consigli,poi lo vedi che non centra ma finche non si prova... di consigli ne abbiamo chiesti parecchi ma sembra che a nessuno prima di questo ultimo periodo sia mai capitato una strage di coralli solo per un cambio di zeolite, poi uno dice e lo skimmer l'altro dice troppo flusso e cosi vai un pò a tentativi vedendo come reagisce la vasca , comunque di sicuro zeovit nella mia vasca non entra piu anzi sto gia progettando di affiancare un grosso refugium come unico metodo piu naturale possibile
CILIARIS
26-07-2008, 17:36
giando non sono stato senza schiumatoio, come ben sai nel periodo che alimentavo molto ero con lo schiumatoio sbiccherato[riusciva ha schiumare anche così] poi visto che mi dicevano che era grosso ho montato un monopompa da 15 che avevo però la situazione è andata ha peggiorare è hanno iniziato ha risentirne anche gli lps poi riky ha parlato della scarsa ossidazione dei t5 è ho pensato di riprovare ha accendere il BK visto la mole di aria che sviluppa e già dopo 2 ore ho visto dei miglioramenti sui coralli adesso sono passati 3 gg è tutti gli sps spolipano e gli lps stanno meglio però è meglio non cantare ancora vittoria
Giando e facile criticare gli altri
considerando che non si può fare un acquario marino senza schiumatoio....in effetti è troppo facile......è grave che nè a voi nè ad altri in 28 pagine di topic sia venuto in mente
però quando sta perdendo la vasca e non c'è niente che sembra fermarla vai nel pallone e le provi tutte stando anche ai consigli,poi lo vedi che non centra ma finche non si prova...
in questo hobby spesso non ci si rende conto che non abbiamo la bacchetta magica, e che servono MESI per guarire da malattie molto gravi e MESI per fare delle prove attendibili.
di consigli ne abbiamo chiesti parecchi ma sembra che a nessuno prima di questo ultimo periodo sia mai capitato una strage di coralli solo per un cambio di zeolite, poi uno dice e lo skimmer l'altro dice troppo flusso e cosi vai un pò a tentativi vedendo come reagisce la vasca
ancora le prove.....misurato il flusso di zeolite non c'è altro da fare che tenere a bada lo skimmer
comunque di sicuro zeovit nella mia vasca non entra piu anzi sto gia progettando di affiancare un grosso refugium come unico metodo piu naturale possibile
e qui cascano le braccia perchè sembra di parlare al vento......
qualche pagina indietro mirco buccarini, ha affrontato un concetto vitale per l'acquario di barriera, anche con molta competenza.....ci fosse stato qualcuno che ha approfondito l'argomento... #07
ripeto ancora una volta che in sostanza levate troppi nutrienti!!!!!
pagliaccio1
26-07-2008, 18:10
Giando e facile criticare gli altri però quando sta perdendo la vasca e non c'è niente che sembra fermarla vai nel pallone e le provi tutte stando anche ai consigli,poi lo vedi che non centra ma finche non si prova... di consigli ne abbiamo chiesti parecchi ma sembra che a nessuno prima di questo ultimo periodo sia mai capitato una strage di coralli solo per un cambio di zeolite, poi uno dice e lo skimmer l'altro dice troppo flusso e cosi vai un pò a tentativi vedendo come reagisce la vasca , comunque di sicuro zeovit nella mia vasca non entra piu anzi sto gia progettando di affiancare un grosso refugium come unico metodo piu naturale possibile
sei ancora convinto che sia stata la zeolite killer? #80
ho pensato di riprovare ha accendere il BK visto la mole di aria che sviluppa e già dopo 2 ore ho visto dei miglioramenti sui coralli adesso sono passati 3 gg è tutti gli sps spolipano e gli lps stanno meglio però è meglio non cantare ancora vittoria
con paolo ci siamo sentiti spesso all'inizio del problema, escludemmo qualsiasi forma di inquinamento poichè il problema non era generalizzato, e dosavamo il pappone a raddoppiare le dosi ogni giorno con il bk300 senza bicchiere......dopo oltre 10 cubetti di pappone in 3-4 giorni i PO4 erano inchiodati a zero con fotometro....è chiaro che la vasca era troppo smagrita.
quindi l'unica certezza è che la sovraschiumazione (meglio parlare però di eccessivo assorbimento da parte dello skimmer, o della sabbia, o dei batteri o a causa di troppa luce...) può esistere e può essere devastante...ma se volete far danni potrebbe bastare anche un bel refugium....
aggiungo per dovere di cronaca che ho seguito in prima persona anche le vicissitudini di supergippo, anche lui colpito dalla fantomatica zeolite-killer ma da lui i segnali erano diversi, poichè soffriva solo la metà inferiore dell'acquario.....ora aspetto appunto da supergippo due pacchi di zeolite comprati insieme a quello incriminato, per vedere quale delle casistiche si presenterà nella mia vasca:
situazione ciliaris o situazione supergippo? -28d#
CILIARIS
26-07-2008, 18:50
infatti giando ti ricordi quante tel. ti ho fatto per questo problema[ti ho rotto le xxxxx per un sacco di volte :-D :-D ]anche secondo me non è mai stato un problema di zeolite fallata magari il problema si è accentuato con il cambio[forse basterebbe che al cambio di zeolite si abbassasse un pò il flusso per qualche gg]ho la spurgata[per la mia vasca] comunque quello che mi lascia più stupito è che all"inizio di gestione zeovit ho chiesto ha molti sulla convivenza tra zeovit+dsb e mi era stato detto che non vi erano problemi[anche sui forum zeovit]ha patto di ridurre i dosaggi,ora dopo la catastrofe tutti ha dire che tale convivenza non è possibile[vedi le parole del crucco] ma questo sig. non me lo avrebbe potuto dire prima? #24 #24
quello che mi lascia più stupito è che all"inizio di gestione zeovit ho chiesto ha molti sulla convivenza tra zeovit+dsb e mi era stato detto che non vi erano problemi[anche sui forum zeovit]ha patto di ridurre i dosaggi,ora dopo la catastrofe tutti ha dire che tale convivenza non è possibile[vedi le parole del crucco] ma questo sig. non me lo avrebbe potuto dire prima?
non so chi ti abbia detto sul forum zeovit che dsb (a proposito mi ricordi dove hai preso la sabbia #18 ) e zeovit siano compatibili.....ma a parte esperienze personali dei singoli zeovittari, Pohl dice ufficialmente di non usarli insieme e quindi non c'è nulla da provare.....se non a proprio rischio e pericolo.
SupeRGippO
26-07-2008, 20:41
[quote]
, Pohl dice ufficialmente di non usarli insieme e .
....e se lo dice pohl...
bibarassa
26-07-2008, 20:51
SupeRGippO, sei peggio di San Tommaso, non ci credi finchè non ci metti il naso....e .. ;-)
CILIARIS
26-07-2008, 21:19
non so chi ti abbia detto sul forum zeovit che dsb (a proposito mi ricordi dove hai preso la sabbia #18 ) e zeovit siano compatibili.....ma a parte esperienze personali dei singoli zeovittari, Pohl dice ufficialmente di non usarli insieme e quindi non c'è nulla da provare.....se non a proprio rischio e pericolo.[/quote]
giando di questo puoi stare tranquillo è lo hanno chiesto anche altre persone che attualmente usano dsb+zeovit,poi per la sabbia sinceramente non la c ambierei con nessuna aragonite viva del cacchio che vendono,il mio dsb funziona più che bene anzi troppo bene ;-) ;-)
CILIARIS
26-07-2008, 21:21
[quote]
, Pohl dice ufficialmente di non usarli insieme e .
....e se lo dice pohl...
quoto supergippo,questo pohl dice un sacco di stronzate,come quello che scrive sulle boccettine #36# #36#
madmaxreef
26-07-2008, 21:33
pagliccio1 tu metteresti la mano sul fuoco che non sia la zeolite dopo che quasi una decine di persone lamentano problemi dopo averla cambiata #23 tengo a precisare che la vasca stava andando a puttana anche con lo skimmer acceso e spegnerlo e solo stata una prova che non ha dato nessuna svolta alla vasca ed e servito solo per capire qual'era la strada giusta
pagliaccio1
26-07-2008, 21:45
pagliccio1 tu metteresti la mano sul fuoco che non sia la zeolite dopo che quasi una decine di persone lamentano problemi dopo averla cambiata #23 tengo a precisare che la vasca stava andando a puttana anche con lo skimmer acceso e spegnerlo e solo stata una prova che non ha dato nessuna svolta alla vasca ed e servito solo per capire qual'era la strada giusta
no x l'amor di dio la mano non la metterei sicuramente xero quello che penso che se la partita di zeolite fosse fallata penso che i problemi molta piu gente ne avrebbe riscontrato .
il cruco non credo faccia 1sachetto alla volta -28d# ne fara a 100inaia alla volta o sbaglio?
ripeto io non sono un santone e non vogli esser davanti a nessuno magari un giorno potro avere gli stessi problemi vostri anche se spero di no vivamente .
io la zeo la cambio mensilmente e la compro ogni mese concio e sempre roba fresca e non di magazzino vecchia mesi su mesi.
adesso l'ho presa da un altra parte e al cambio vedro che succede.
aritocchiamoci #36#
il mio dsb funziona più che bene anzi troppo bene
di questo siamo tutti sicuri, e tanto ne sono certo che ti ho consigliato di prendere uno skimmer molto meno potente, però insisto che in un ambiente come il tuo con sabbia della spiaggia e acqua del nostro mare si possono scatenare variabili imprevedibili, aggiungere una gestione zeovit è davvero molto rischioso.....magari se fosse una metodologia già usata da altri, forse qualcuno sarebbe in grado di aiutarti, ma siccome è una situazione unica capirai che non puoi prendertela con zeovit.
tu metteresti la mano sul fuoco che non sia la zeolite dopo che quasi una decine di persone lamentano problemi dopo averla cambiata
se fosse la zeolite non dovrebbe dare problemi a tutti i coralli invece che solo ad alcuni?
ma vi rendete conto che in tutto il mondo si usa la zeolite di Pohl, e un casino del genere invece è capitato solo a voi?
state sostenendo che su milioni di sacchetti di zeolite distribuiti in tutto il mondo gli unici killer sono finiti tutti qua.... #17
....e se lo dice pohl...
se dice di non farlo bisogna adeguarsi, altrimenti poi si è costretti a prendere atto che Pohl aveva ragione e non bisognava fare inutili prove
CILIARIS
26-07-2008, 22:51
infatti giando io non me la stò prendendo con zeovit che reputo un ottimo metodo,
può essere che non mi sono accorto che lo schiumatoio mi stava smagrendo la vasca
giando io personalmente ho iniziato zeovit molti anno fa, ed avevo il dsb,MAI avuto noie di gestione,annzi migliorie
ora nella vasca nuova a breve penso che lo rifaccio adirittura
solo che stavolta le problematiche aumenteranno,poiche la vasca e avviata da quasi 2 anni
donatello anche io ho la sabbia in vasca da quasi 3 anni, e molti miei amici usano zeovit e sabbia.....io ho anche un bk250 e un refugium con dsb.....ma il tutto è gestito per non scendere sotto 0,03 di po4
SupeRGippO
27-07-2008, 00:24
infatti giando io non me la stò prendendo con zeovit che reputo un ottimo metodo,
può essere che non mi sono accorto che lo schiumatoio mi stava smagrendo la vasca
una vasca magra comincia con i tiraggi dal basso...
non ti brucia TUTTE le punte in una notte....
;-)
bibarassa
27-07-2008, 10:29
SupeRGippO, anche con coralli che non estroflettono adeguatamente. Cmq una cosa sembra emergere dopo tutte queste pagine di discussione: che zeovit non c'entra con le cause che hanno portato alla perdita o sofferenza dei coralli, ma piuttosto si sia trattato di un problema legato a una carenza di nutrienti
Ciao
donatello anche io ho la sabbia in vasca da quasi 3 anni, e molti miei amici usano zeovit e sabbia.....io ho anche un bk250 e un refugium con dsb.....ma il tutto è gestito per non scendere sotto 0,03 di po4
Perdonami,come dici sempre tu,ma una gestione di questo tipo a che serve,zeovit riduce i nutrienti e vuole un kh basso quindi poca crescita,il dsb tiene i nitrati bassi ma puo' avere dei picchi di fosfati,quindi il refugium per abbsare i fosfati e produre nutriemento per gli animali ma mettici dentro pure il bking dosarei chili di mangime per avere i fosfati a 0,03,non riesco a trovare il nesso di tutta sta giostra,ma forse non capisco una mazza io dall'altra parte io so tortore quello dell'acro marrone,aspetto notizie ciao domenico
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
Io invece sono proprio convinto del contrario e lo dissi anch'io agli inizi della discussione.
Diventa molto interessante seguire gli sviluppi della situazione perchè è un'esperienza negativa in un senso, e mi dispiace per il conduttore, ma può essere molto utile nello scambio di informazioni che teniamo qui sul forum.
Ciao
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:30 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme.......
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato
aster cosa ne pensi di quello che ho sritto piu indietro?
pagliaccio1, che con i T5 si ossida meno l'acqua rispetto alle HQI è un dato di fatto già noto ed è giusta la tua osservazione.
Non confondere però l'ossidazione della vasca con la concentrazione/consumo di ossigeno dagli organismi , compreso i batteri.
Un basso contenuto di ossigeno, prima di far soffrire i coralli fa soffrire e morire gli organismi superiori, quali pesci ed invertebrati non sessili.
I T5 come le Hqi svolgono la loro primaria funzione per consentire la fotosintesi delle alghe tra cui quelle simbionti le zooxantelle.
Le alghe simbionti , oltre a produrre ossigeno , producono zucchero e proteggono il tessuto del corallo dalle forti radiazioni delle lampade , soprattutto dalle HQI. Chiaramente con la maggior radiazione e potenza delle lampade HQI , la differenza con i T5 è palese.
Tutto questo per avvalorare la tua tesi della minor ossidazione dei T5 , ma non concordo sul fatto di addossare la responsabilità degli eventi riportati dagli amici all'illuminazione.
Ciao
dodarocs
27-07-2008, 11:40
Tutto questo per avvalorare la tua tesi della minor ossidazione dei T5 , ma non concordo sul fatto di addossare la responsabilità degli eventi riportati dagli amici all'illuminazione.
Ciao[/quote]
Che i T5 ossida di meno me ne sto accorgendo anche sulla mia vasca, ma far crollare la vasca e propio una vere caxxxta.
ollora.....tempo fà feci analizzare lo spur2(il primo per intendersi)......e venne fuori che rame neanche l'ombra..??????.....solo floruro di sodio.
adesso mi è ripreso il pallino di far analizzare quello nelle confezioni nuove.....a breve vi saprò dire....
p.s....aster73.....te non l'hai mai fatto analizzare????
Non l'ho mai fatto analizzare da un laboratorio , mi fido di quello che mi dice il produttore.
Comunque ho fatto un test di verifica per la concentrazione di rame.
Usato test Merck Aquaquant serie 14414 per basse concentrazioni di Cu:
test su Zeospur2 diluito 1:5 con acqua RO.
risultato = 1,40 mg/lt
Ciao
CILIARIS
27-07-2008, 12:50
aster come ti spieghi il miglioramento che ho avuto solo con l"accensione del BK,
migliore ossigenazione in vasca?
aster73, però non capisco.....punto primo CILIARIS ossigenando di più ha visto un miglioramento e questo fà bene sperare.....ma avvalora la tesi dello scarso ossigeno.
punto due chi ha montato le T5.... molti durante le ore di luce ha visto un abbassamento del redox..... superiore che con le HQI.
e anche questo mi fà pensare #24
madmaxreef
27-07-2008, 14:02
se vogliamo discutere di qualche tipo di crash batterico o che magari abbiamo smagrito troppo la vasca ben venga ma non datemi a bere che adesso abbiamo perso dei coralli per la poca ossidazione dei t5 prima dei coralli sarebbero dovute morire altre cose, non mi convince siamo fuori strada, il miglioramento con il bk potrebbe anche derivare dal fatto che toglie piu batteri con lo schiumato, poi rilancio che io ho visto migliramenti schiumando molto liquido facendo dei cambi abbondanti e somministrando dei batteri autotrofi quindi si potrebbe riassumere che non ho fatto altro che riequilibrare la massa batterica togliendo quelli in eccesso e integrando quelli carenti
oceanooo
27-07-2008, 14:19
se vogliamo discutere di qualche tipo di crash batterico o che magari abbiamo smagrito troppo la vasca ben venga ma non datemi a bere che adesso abbiamo perso dei coralli per la poca ossidazione dei t5 prima dei coralli sarebbero dovute morire altre cose, non mi convince siamo fuori strada, il miglioramento con il bk potrebbe anche derivare dal fatto che toglie piu batteri con lo schiumato, poi rilancio che io ho visto migliramenti schiumando molto liquido facendo dei cambi abbondanti e somministrando dei batteri autotrofi quindi si potrebbe riassumere che non ho fatto altro che riequilibrare la massa batterica togliendo quelli in eccesso e integrando quelli carenti
bravo secondo me ci sei. . . . potrebbe essere cosi #36# #36#
CILIARIS
27-07-2008, 14:20
mirco come ho detto in precedenza i miglioramenti li ho visti già dopo un paio di ore dall"accensione quindi non aveva ancora schiumato niente poi io non ho mai avuto problemi di nitrati,forse abbiamo problemi diversi con risultato finale uguale
pagliaccio1
27-07-2008, 15:17
Tutto questo per avvalorare la tua tesi della minor ossidazione dei T5 , ma non concordo sul fatto di addossare la responsabilità degli eventi riportati dagli amici all'illuminazione.
Ciao
Che i T5 ossida di meno me ne sto accorgendo anche sulla mia vasca, ma far crollare la vasca e propio una vere caxxxta.[/quote]
franco , l'ho detto un po piu indietro che non sono ne un guru ne un santone :-))
io ho detto la mia che sara sicuramente una ******* xero e anche vero che ciliaris a spento lo skimmer e a peggiorato le cose adesso la riacceso e le cose sembra migliorare.
non ho dato colpa solo ai t5 ho detto solo zeovit metodo spinto che assorbe molto ossigeno, scarsa ossidazione da parte dei t5 , dsb ecc ecc .........e si e arrivato ad un patatrak .
io a capire il capibile ci ho provato e ne son quasi convinto delle mie conclusioni ;-)
adesso aspetto e vedo come si evolve il tutto #36# #36# #36# #36#
dodarocs
27-07-2008, 16:09
pagliaccio1, anche non sono nè seperesperto e neanche un guru, ho solo detto come la penso. ;-) non è che ti sei offeso per la parola magica? :-D
Sul post delle volte si parla di skimmer spento delle altre si dice che Paolo lo aveva sostituito con un altro, se qe era spento oppure l'altro era come non ci fosse il discorso fila.
pagliaccio1
27-07-2008, 17:03
pagliaccio1, anche non sono nè seperesperto e neanche un guru, ho solo detto come la penso. ;-) non è che ti sei offeso per la parola magica? :-D
Sul post delle volte si parla di skimmer spento delle altre si dice che Paolo lo aveva sostituito con un altro, se qe era spento oppure l'altro era come non ci fosse il discorso fila.
franco , figurati se me la sono presa :-D :-D :-D ci vuole ben altro #36# io dico la mia , tu dici la tua , giando la sua ecc ecc ;-)
e questo che fa bene al forum #36# uno scambio di impressioni #25
CILIARIS
27-07-2008, 17:22
franco come ben sai quando ho avuto il problema dei nutrienti che non si schiodavano da 0,00 malgrado alimentassi ha vagonate ho tenuto il BK sbiccherato
per una settimana poi visto che questo mostro riusciva ha schiumare anche così[strano ma vero trovavo la sump piena di schifezze] decisi di spegnerlo per un pò
dopo solo una settimana è una vagonata di alimento i valori sono iniziati ha salire
un pò[stabili 0,02-0,03] così ho deciso di montare un mio vecchio schiumatoio monopompa da 15 con aquabee2001 ha spazzola nonostante per un mese i valori
sono stati fissi ha 0,03 gli animali hanno iniziato ha peggiorare sopratutto gli lps animali che non avevano subito nessun trauma fino ha quel momento così dopo le parole di rikì sull"illuminazione ho voluto riprovare il BK proprio per la mole di ossigeno che sviluppa[figurati che lo già venduto per montare un ATI250] è i fatti mi hanno dato ragione gli animali si sono ripresi nel giro di una giornata #36# #36#
dodarocs
27-07-2008, 18:13
CILIARIS, finalmente si stanno riprendendo. #23
figurati che lo già venduto per montare un ATI250
che è quasi come il BK300 ma molto + aggressivo........ #07
io terrei il BK300 ma deve essere tarato con molta meno aria rispetto a 1 mese fa.....puoi postare qualche foto del bk per vedere come lavora e/o lavorava?? in particolare vorrei vedere come si sporca il bicchiere.
guardando le foto che hai postato a maggio, vedo la plafo a 10-15 cm dall'acqua e dici che l'hai messa su da 15 giorni...
prima montavi 3x250 per un totale di 750w + neon blu il tutto credo acceso per 8-9 ore presumo a non meno di 20 cm dall'acqua; 6kw
poi hai messo su 1500w x 8 ore + 750w (metà illuminazione) x 2
se si fanno 4 conti prima avevi un fotoperiodo più breve per un totale di 6000w, poi sei passato ad un fotoperiodo più lungo con il doppio della potenza oraria per un totale di 13500watt.....secondo me già allungare il fotoperiodo stressa molto i coralli, senza un lento adeguamento ad un cambio di illuminazione del genere penso che la perdita di zooxantelle iniziale sia legata alla nuova plafo, oltretutto amplificata dallo zeospur
la sofferenza degli lps può essere legata al bk oppure a nitrati o nitriti fuori norma, oppure non alimenti a sufficenza....
CILIARIS
27-07-2008, 22:11
giando non credo proprio che siano uguali #07 #07 per quanto riguarda le luci ti stai sbagliando io avevo 3 hqi da 250w+16 neon t5 per un totale di 1494w per 10 ore comprese alba e tramonto per passare ha 1488w di tutti t5 sempre per 10 ore comprese alba e tramonto quindi non vedo differenza #24 #24 poi nitrati è nitriti mai avuti,per l"alimentazione forse all"inizio alimentavo poco [3 volte la settimana]
dopo come ben sai con il camion ha rimorchio, gli lps finchè ho avuto il BK sono stati sempre bene dopo con lo schiumatoio piccolo hanno iniziato ha soffrire
aster come ti spieghi il miglioramento che ho avuto solo con l"accensione del BK,
migliore ossigenazione in vasca?
Ciliaris, il miglioramento che hai notato potrebbe derivare dal fatto che tenendo spento il Bk per parecchio tempo, alla sua riaccensione il lavoro energico dello stesso skimmer in concomitanza con la maggior ossidazione ( non ossigenazione ) ha pulito in brevissimo tempo la colonna d'acqua di sostanza organica in sospensione, da qui la maggior estroflessione notata con molta velocità.
Mi piacerebbe sapere come procede la situazione, grazie
Ciao
CILIARIS
07-08-2008, 15:05
aster ha oggi posso dire con certezza che ho recuperato la vasca,tutti gli sps sbiancati che sono rimasti vivi[seriatopore,stillopore,montipore digitate] hanno ripreso il colore e spolipano tutti gli altri spolipano benissimo e ha ripreso un pò di crescita certo il colore non cè[ho fatto nà marronata] però l"importante era recuperare gli animali,per i colori cè tempo,quello che ho fatto è rimettere il bubble king[ #12 #12 mi dispiace solo che lo venduto]e usare gli alimenti fauna marin e nientaltro
CILIARIS, bene , son contento che la vasca ha ripreso.
Ma di acropore non ne sono rimaste ?
Grazie
CILIARIS,
ragzzi oggi ho spento il reattore di zeolite purtroppo per il bene della vasca ho dovuto prendere questa decisione in quindici gg ho perso 14 sps
e il resto degli sps sono in crisi. questo è quello che mi è successo, come ben sapete la mia vasca è con il dsb partita ha settembre scorso dopo tre mesi di maturazione ho iniziato il metodo zeovit sottodosando i prodotti proprio per la presenza del dsb i primi di febbraio ho inserito tutti i miei coralli provenienti dalla vecchia vasca tutto andava ha gonfie vele con valori sempre bassissimi e mai problemi di ciano ho altre diavolerie, colori degli animali belli non i classici zeovit ma dei colori belli carichi, alimentavo tre volte ha settimana i vari pcv,sponge,xtra, ma anche pappone,reefboster, ciclopize ecc.ecc ero molto contento anzi stracontento
quando i primi di maggio ho deciso di usare per la prima volta lo zeospur,
dopo aver preso tutte le informazioni per il dosaggio ho dosato 9ml su 1300l netti di acqua il giorno seguente ho trovato come di norma le vari montipore,millepore, tenius,nobilis,formose ecc.ecc. schiarite come prassi
mi era stato detto che normalmente in 7-10gg gli animali sarebbero tornati al colore originale,io ho continuato ad alimentare tre volte la settimana e quello che facevo normalmente di solito sono passate due settimane ma i coralli restavano sempre schiariti alla terza settimana quacuno ha iniziato ha tirare da sotto e visto che ho 1500w di t5 come illuminazione ho pensato di aumentare un pò l"alimentazione è passata un"altra settimana
e la situazione non migliorava anzi peggiorava gli animali oltre ha tirare
da sotto hanno iniziato ha tirare dalle punte tutte le pocillopore le stillopore e seriatopore hanno iniziato ha schiarire sempre di più addirittura una pocillopora gialla e diventata bianca,la stillopora fuxia di un rosa chiaro però almeno quelle spolipano normalmente mentre tutti gli sps non lo fanno più poi man mano tutti gli sps debilitati sono passati ha miglior vita >:-(
poi consultandomi con qualche gurù del sistema[che ringrazio per i consigli che mi hanno dato] abbiamo costatato che la vasca è gli animali avevano fame molta fame quindi ho iniziato ha dosare ogni gg molto alimento cioè dosi raddoppiate ha volte triplicate però ogni gg che passava la situazione non migliorava anzi avevo animali che filavano per la fame e analisi dei fosfati con fotometro che diceva sempre 00,0 più alimentavo ogni giorno e meno fosfati avevo in vasca con tutto che avevo sospeso lo star2 dimezzato la zeolite con il flusso,il carbone insomma un dramma sabato scorso visto che la situazione non migliorava ho deciso di sbiccherare lo schimatoio è lasciarlo così giusto per ossidare ed ho iniziato ha quadruplicare le dosi di alimento sono arrivato in questa settimana ha dosare 4-5 cubetti di pappone al giorno, ho dare 4-5 cucchiaini da caffè di golden pearls ho ciclopeze, 5-6 fiale di reefboster con aggiunta sempre di 25#30 gocce di amminoacidi reefstar un ora prima di alimentare niente animali sempre morti di fame e FOSFATI in vasca 0,00 in poche parole
neanche ha pagarli li trovavo,quindi ieri dopo ennesima dosata di 5 cubetti di pappone sono saliti ha 0,02 ma animali che hanno fame quindi sono arrivato alla conclusione che il mio dsb lavora alla grande[e mangia alla grande] e che per il momento non è compatibile con zeovit perchè riducono entrambi i nutrienti in aggiunta al mostro [lo chiamo così] di bk300 che ho, l"unica soluzione per il bene degli animali è staccare zeovit
poi chissà un giorno tornerò ad usarlo magari con dosaggi più bassi
un corallo in un momento di stress,tipo sbiancamento da zeospurgata,l ultima cosa che ha bisogno è di nutrirsi e ricevere luce forte...
io il primo giorno dello sbiancamento avrei sbicchierato lo schiumatoio e spento i neon bianchi...senza togliere la zeolite e poi il giorno dopo a seconda della reazione della vasca avrei deciso...non prima di aver fatto tutti i test ca-mg-kh -no2-no3-ammoniaca.....
continuando ad alimentare 1 bistecca al giorno nel tuo acquario e interrompere lo start2 io penso che tu abbia disintegrato un ceppo batterico...non mi sarei preoccupato di alzare i po4 ma dell equilibrio dei batteri nitrificanti e denitrificanti!e avrei fatto subito cambi d acqua con inserimento di batteri nuovi. gli animali essendo stressati non consumano ca-mg e carbonati...o almeno una piccola parte ...e quindi intervenire anche sul reattore... a quanto lo tenevi il flusso della zeolite?
quando i polipi si ritraggono il flusso bisogna dimezzarlo...
il dsb con zeovit è ancora presto per dire ...
CILIARIS
07-08-2008, 18:30
CILIARIS, bene , son contento che la vasca ha ripreso.
Ma di acropore non ne sono rimaste ?
Grazie
aster di sps non me ne sono rimasti molti tutti i più belli hanno cambiato vita[35 sps] però la cosa importante è che almeno la vasca è ripartita sicuramente e stata un esperienza veramente brutta che non auguro ha nessuno la cosa più brutta è quando vedi gli animali morire e non sai cosa fare ho cosa contro lottare alla fine non voglio dare la colpa ha zeovit ho ad altro magari avrò sbagliato qualcosa io però ho la testa dura è riparto più motivato di prima #36# #36#
CILIARIS
07-08-2008, 18:43
sanzucht2 lo star2 è stato sospeso molto dopo la spurgata quando ormai i valori erano inchiodati ha 0,00 la zeolite cè sempre stata finchè non ho smesso con zeovit con un flusso di 650lth su2,5- 3 litri di zeolite i cambi sono stati fatti è finchè non ho staccato zeovit i batteri sono stati integrati poi cosa intendi per zeovit con dsb è ancora presto per dire?
CILIARIS,
che bisognerebbe vedere vasche stabili da anni.....
anche se sono inchiodati a zero io continuo a dosarlo....il sistema lo da come alimento per batteri eterotrofi...
poi ognuno le boccettine la gestisce come vuole....
duccio89
08-08-2008, 20:47
santchuz ma ce vasca hai? 1300? non erano 650? che fai? inventi le vasche?
CILIARIS
08-08-2008, 20:57
duccio89 :-D :-D santchuz ha riportato il mio testo iniziale #36# #36#
SupeRGippO
08-08-2008, 21:11
per un attimo ho creduto ad un sosia :-D
non sono pratico di forum ho capito ora la funzione riporta
CILIARIS
08-08-2008, 22:08
gippo come và la vasca?stai usando qualcosa di nuovo?
SupeRGippO
08-08-2008, 22:49
no comment.... sto ancora a cercare di capirci qualcosa...
Sabato o domenica faccio LA PROVA !!!
OZONO !
;-)
io ho riletto il post + volte (molto spesso non avevo un cazz da fare) e come ti ho già detto Ciliaris per me il problema è stata l'acqua del mare.
madmaxreef
09-08-2008, 02:52
ma che acqua del mare io e gippo non l'abbiamo mai usata e forse siamo messi peggio di CILIARIS ci deve essere altro che non riusciamo a capire....
SupeRGippO
09-08-2008, 08:47
il bello e' che sono tutti professori... pero' nessuno sa cosa accade... fatto sta che non abbiamo nulla in comune... eppure i sintomi sono gli stessi...
ieri sera ho buttato altri due coralli #23
CILIARIS
09-08-2008, 09:22
mario come ti avevo già detto con la stessa acqua che prendo gestisco 4 vasche
è solo la mia è andata ha farsi benedire,adesso la vasca è ripartita ho animali in ottima salute anche se si sono scuriti molto però hanno iniziato ha ricrescere e spolipano da dio è sempre con quell"acqua[come ti ho detto per me non cè proprio confronto]
SUPERGIPPO anche io stò partendo con ozono ho già preso ozonizzatore aquamedic ozone300 e la silicagel unico dubbio è se farlo andare nell"ATI ho montare uno schiumatoio ha parte tu sai qualcosa se l"ozono lo posso fare andare
con l"ATI250 ho si rovina?
pagliaccio1
09-08-2008, 09:35
mario come ti avevo già detto con la stessa acqua che prendo gestisco 4 vasche
è solo la mia è andata ha farsi benedire,adesso la vasca è ripartita ho animali in ottima salute anche se si sono scuriti molto però hanno iniziato ha ricrescere e spolipano da dio è sempre con quell"acqua[come ti ho detto per me non cè proprio confronto]
SUPERGIPPO anche io stò partendo con ozono ho già preso ozonizzatore aquamedic ozone300 e la silicagel unico dubbio è se farlo andare nell"ATI ho montare uno schiumatoio ha parte tu sai qualcosa se l"ozono lo posso fare andare
con l"ATI250 ho si rovina?
mi sembra si sciolgano le fascette sulle giranti #36# punto e basta xero chiedi meglio a rama lui mi sembra l'abbia usato l'ozono con l'ati
bibarassa
09-08-2008, 13:09
SupeRGippO,
il bello e' che sono tutti professori... pero' nessuno sa cosa accade... fatto sta che non abbiamo nulla in comune... eppure i sintomi sono gli stessi...
ieri sera ho buttato altri due coralli
Chiedi a Giando è meglio ;-)
SupeRGippO
09-08-2008, 14:23
bibarassa, tizia'... l'hanno vista tutti la vasca.... #24
SupeRGippO, l'unico che non c'ha messo bocca ancora però sò io.....bibarassa, non ti sento +.....deduco che abbiamo risolto il tuo problema #24
mi sembra si sciolgano le fascette sulle giranti punto e basta xero chiedi meglio a rama lui mi sembra l'abbia usato l'ozono con l'ati
Ricordi bene Riccardo, si rompono le fascette con l'ozono. ;-)
morganwind
18-08-2008, 15:12
Ciliaris,
mi fa piacere che la vasca si stia riprendendo...davvero.
Purtroppo...anche dopo parecchio tempo, con diverse opinioni anche di gente competente, non ho ancora capito quale fosse la reale causa (che potebbe addirittura essere diversi nelle diverse vasche)
PS
Come si chiamano i prodotti linea food della fauna marine di cui parlavi?
CILIARIS
18-08-2008, 16:36
Ciliaris,
mi fa piacere che la vasca si stia riprendendo...davvero.
Purtroppo...anche dopo parecchio tempo, con diverse opinioni anche di gente competente, non ho ancora capito quale fosse la reale causa (che potebbe addirittura essere diversi nelle diverse vasche)
PS
Come si chiamano i prodotti linea food della fauna marine di cui parlavi?
hai proprio ragione dopo tanto tempo me lo chiedo ancora,gli alimenti fauna marin che stò utilizzando sono:per gli sps AMIN,AMIN S, E ORGANIC per gli lps SEAFAN,MIN F
morganwind
18-08-2008, 16:42
Grazie...peccato comunque...post interessanti ce ne sono davvero pochissimi e questo era uno dei pochi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |