PDA

Visualizza la versione completa : muschi di java


gix!
21-06-2008, 13:55
ciao avrei due domande da farvi:
1 il muschi di java che ho legato ad un legno si sta ingiallendo sapete dirmi a cosa è dovuto
2 rifacendo il layout ho inserito due nuovi legni e uno che era gia in acquario da ormai molti anni i 2 nuovi tutto ok ma quello vecchio si è ricoperto di una "peluria biancastra" sapete la causa?
grazie.

Tropius
21-06-2008, 15:01
1 - ma il muschio, quando l'hai legato, era di un bel verde scuro con le punte più chiare?

2 - la peuria bianca è normale, è una formazione batterica che mangeranno i pesci o le lumache, o sparirà naturalmente

gix!
21-06-2008, 18:36
si era verde scuro quello legato si è ingiallito il alcune zone quello lasciato libero nella vasca è ancora verde scuro
io ho pensato che possa essere la luce che colpisce direttamente i tronchi secondo voi è plausibile?

Tropius
21-06-2008, 19:38
no #24

i valori dell'acqua?

gix!
21-06-2008, 20:04
ph 7,5
kh 4
gh 15
no2 assenti
no3 25mg/l
T 25

ranchu
22-06-2008, 11:53
a me è successa la stessa cosa.Me la sono spiegata pensando che ho legato troppo stretto il muschio al legno.prova ad allentare il filo e vedi se il muschio si riprende.

gix!
22-06-2008, 13:04
ci proverò

FioreDomina
24-06-2008, 19:14
Scusate se mi intrometto ma è per non aprire altri topic...
Ho legato del muschio di Java su una pietra con del filo da pesca,dite che può andare??
Quanto ci metterà ad attaccarsi??

ranchu
24-06-2008, 20:02
benvenuto ;-) ,il filo da pesca va bene.Non si attacca del tutto ma quando trova le giuste condizioni si ramifica e si espande.E' una pianta epifita..cioè trae nutrimento dall'acqua,il legno o la pietra su cui la leghi funge solo da sostegno.

FioreDomina
24-06-2008, 20:48
benvenuto ;-) E' una pianta epifita..cioè trae nutrimento dall'acqua,il legno o la pietra su cui la leghi funge solo da sostegno.

Si che traesse nutrimento dall acqua lo sapevo...Però volevo sapere quanti giorni devo tenerla lagata...

Grazie

ranchu
24-06-2008, 20:54
Io nn l'ho mai slegato..mi limito a potarlo,togliendo la parte che marcisce

FioreDomina
24-06-2008, 20:57
Io nn l'ho mai slegato..mi limito a potarlo,togliendo la parte che marcisce

Capito...
Ma dici che slegandolo non starebbe ancorato???

ranchu
24-06-2008, 20:58
Dipende dalla corrente che c'è nel tuo acquario

FioreDomina
24-06-2008, 21:06
Sicuramente non è una corrente forte,ma visto che l ho legato oggi pomeriggio per almeno una settimana lo lascio li...

ranchu
24-06-2008, 21:07
;-)

gix!
25-06-2008, 22:36
ciao
il muschio semra essersi ripreso -28d# per meglio dire è diventato di un verde scuro con gli apici più chiari però le parti gialle sono diventate marroncine devo potarle? mi semra che stanno marciendo?

ranchu
25-06-2008, 22:39
le parti gialle sono diventate marroncine devo potarle?

sisi #22

gix!
25-06-2008, 22:46
grazie :-)

Baby89
26-06-2008, 10:17
anch'io vorrei mettere del muschio di java in vasca..attaccato a un sasso..cosa ne dite??
come lo devo legare??

ranchu
26-06-2008, 10:46
leggi questo articolo, per una roccia la tecnica è la stessa
http://www.aquamoss.net/Articles/MossLog.htm

FioreDomina
26-06-2008, 10:51
Io l ho legato con un filo da pesca!!! ;-)

Baby89
26-06-2008, 11:15
grazie mille..molto utile.. #25

REBECCA137
29-06-2008, 21:37
Io nn l'ho mai slegato..mi limito a potarlo,togliendo la parte che marcisce
Mi aggiungo ankio #13
Ho letto appunto che una parte sotto marcisce, ovviamente verrebbe da potar la parte nuova, ma è corretto? Per toglier la parte marcia legata poi bisognerà rilegar la parte nuova -28d#

ale90
30-06-2008, 16:15
mi intrometto ;-) ;-) ;-) io ho legato il muschio ad una mezza noce di cocco che costituisce una tana per i miei pesci, in breve tempo è cresciuto ricoprendola totalmente: straordinario!!! l'effetto è stupendo, magari più tardi posto delle foto