Entra

Visualizza la versione completa : help me for guppy!!!!!!!!!!!!!!!!!


miccel
20-06-2008, 19:32
aiuto raga oggi mi è morto il primo guppy maschio e ho notato che su 2 hanno la coda rovinata, tipo mangiata...nn capisco che hanno... e gli altri hanno qualcosa ma di molto lieve ma nn capisco...tipo il finale delle pinne biancastro... help me..

stefano big
20-06-2008, 19:44
Se ci dai qualche info solla vasca dove sono i guppy .
Parametri dell'acqua, dimensioni ,tempo di funzionamento,numero abitanti,
tipo di abitanti,vegetazione si/no.
stefano

miccel
20-06-2008, 20:22
allora si scusa nn c'ho pensato:

cayman 70 l
filtro eihm 224 da 700 l/h
avviato il 4/4/08
vegetazione abbondante (in foto)
abitanti:
2 botia (regalo)
8 neon (regalo)
15 guppy allevati fin da piccoli in pratica ho preso una cucciolata come primi abitanti
3 platy
1 portaspada
3 black molly molto piccoli
4 japonica
2 octocintus (regalo)
4 corydoras

i valori dell'acqua sn
no2-no3 praticament 0
gh 16
kh 10
ph 7.6

ieri ho messo un impianto di co2 artigianale in gel, con deflussore da flebo puntato sulle 10/15 goccie al minuto e conun test permanente sulla co2.. il test segnava ieri blu cioè carenza di co2, ma oggi pome segnava verde chiaro...almeno sembra, si fa farica a distinguere i colori con questo tes.. è un misto tra verde chiaro e celeste..boh cmq è il test della sera...

ke faccio??? ora lo ho chiuso e cambiato circa 5 litri di acqua x cercare di far diminuire la co2 disciolta.. e infatti sembra che cambi un po, ora è chiusa. usavo il sistema venturi x diffonderla, e si vede che la diffusione avveniva in maniera ottimale.

cmq tornando ai guppy, appunto li vedo con sta specie di pattina bianca alla fine delle pinne e non capisco.. che dite? nelle malattie conosciute c'è qualcosa che fa mangiare o tagliare le pinne dietro e quelle laterali???

help me!

miccel
20-06-2008, 20:24
ecco un foto.. è un po cambiato ,non ci sn le piante rosse, le ho sostituite... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf5878_381.jpg

miccel
20-06-2008, 20:38
ecco una nuova foto, ma nn penso cambi qualcosa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf6129_172.jpg

El Giova
20-06-2008, 22:01
é solo un'ipotesi, ma visto che la vasca è molto popolata(forse troppo) un'ulteriore aumento della CO2 ha portato alla morte di un'esemplare(probabilmente il + debole).
ma it's only an ipotesi...

sabryina
20-06-2008, 22:12
Troppo popolata..??? Naaaaaaaaaaaah.. DEPPIU'..

Giusto i botia e i neon andrebbero eliminati..

miccel
20-06-2008, 23:26
sabryina, si ma glielo dici tu alla mia mammina cara che me li ha fatti trovare in vasca e guardandomi con un sorrisone a 45 denti mi ha detto: "noti nulla di differente????" voi che avreste fatto le avreste sparato letame o sareste stati contenti? #07 ditemi voi...

cmq che devo fare???? -20

stefano big
21-06-2008, 09:07
Se sono gli unici ad essersi ammalati mi sa che ti sei beccato un
attacco di gyrodattili, e' una sottospecie specifica dei guppy.
Prendi fuori tutti i guppi li metti in una vasca di quarantena,
riempita con acqua dell'acquario ,aggiungi 5grammi di sale non iodato per ogni litro di acqua(cosi facciamo fuori eventuali costia ittio) e poi segui per 10 gg
una profilassi per i vermi cutanei gyrodattili in vasca non essendoci piu'
ospiti i vermi in vasca crepano di fame.
stefano

miccel
21-06-2008, 11:01
azzo ma io ho un 8 litri da poter usare, e anke senza filtro se nn mi ricordo male..
nn ci sn altri rimedi?

nn penso di riuscire a far vivere i guppy dentro quello...

babaferu
21-06-2008, 11:19
no2-no3 praticament 0

mi sembra proprio impossibile che con tutti quei pesci tu hai i nitrati (no3) a 0, rimisurali, perchè in genere sono loro la causa della corrosione delle pinne. io infatti ipotizzerei corrosione delle pinne piuttosto che gyrodactilus, che si manifesta anche in altri modi, e proverei prima a trattarli per questa malattia batterica, (un sintomo inequivocabile mi pare l'orlo delle pinne biancastro, che tu descrivi)
cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

descrivici la conduzione della vasca e icontrolla i nitrati, se sono a 0 qualcosa non va, o nel test o in vasca.

ciao, ba

miccel
21-06-2008, 11:40
in che senso descrivo la conduzione della vasca????

cmq oggi andrò ad informarmi dal pescivendolo... cmq ho notato il tutto da quando ho messo la co2... prima nn ho mai avuto mortalità da pèarte di poecelidi...

Aredhel
21-06-2008, 11:52
sabryina, si ma glielo dici tu alla mia mammina cara che me li ha fatti trovare in vasca e guardandomi con un sorrisone a 45 denti mi ha detto: "noti nulla di differente????" voi che avreste fatto le avreste sparato letame o sareste stati contenti? ditemi voi...

se vuoi glielo dico io! :-)

miccel
21-06-2008, 11:54
#18 #18 #18 #18

babaferu
21-06-2008, 12:10
miccel, no, la co2 non c'entra con lo sfilacciamento delle pinne, non tergiversare, hai letto la scheda malattie? io credo proprio che sia dovuto al sovrappopolamento, dal pescivendolo fatti misurare gli no3 e non farti convincere a prendere resine antinitrati o altro, al max un antibatterico generico è l'unica cosa che può servirti. un'alternativa potrebbero essere i botia che hanno morso le code (ma ripeto, l'orlo bianco mi fa assolutamente pensare a corrosione delle pinne).

tra l'altro, l'indicatore di co2 è una fregatura perchè in breve diventa non affidabile: la concentrazione di co2 in vasca si calcola in maniera più precisa incrociando ph e kh su questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

con kh a 10, difficilmente poi hai avuto sbalzi di ph, quindi sulla co2 puoi proprio stare tranquillo.

la conduzione della vasca significa: ogni quanto e di quanto fai i cambi, se sifoni il fondo, come e se pulisci il filtro, che acqua usi ai cambi, che prodotti etc.

ciao, ba

Aredhel
21-06-2008, 12:26
un'alternativa potrebbero essere i botia che hanno morso le code (ma ripeto, l'orlo bianco mi fa assolutamente pensare a corrosione delle pinne).

Quotissimo babaferu,
potrebbero essere entrambe le cose, prima i morsi, poi la corrosione batterica

miccel
21-06-2008, 12:42
allroa ora cambio 10 litri di acqua a settimana e uso quella del rubinetto, con acqua amica delle askoll, xkè ho avuro un piccolo problema di batteri che pulendo in filtro troppo spesso cioè un volta al mese, nn riuscivano a fermarsei sul fitro, ora con questi cambi d'acqua, sto risolvendo sto problema..

ogni cambio d'acqua sifono il fondo cioè ogni settimana! il filtro è un po che nn lo tocco,
sarà un mesetto... mi è stato detto di lasciarlo li a maturare visto che è sovradimensionato secondo l'acqauario...

nn sn morsi, sembra che si sfilacciano le code.. nn so descrivedere neanke io.. dopo mangiato cerco di fare un foto...ok? così vedete meglio..

babaferu
23-06-2008, 09:04
miccel, non è il caso che metti una foto perchè stai descrivendo una banalissima corrosione delle pinne, l'hai già descritta, non è il caso che stiamo a tergiversare.

quello che è NECESSARTIO è che misuri decentemente gli no3 e posti il risultato corretto e affidabile e lo stesso per gli no2.

poi decidiamo se passare all'antibatterico.

ciao, ba

miccel
23-06-2008, 19:10
non è il caso che metti una foto perchè stai descrivendo una banalissima corrosione delle pinne, l'hai già descritta, non è il caso che stiamo a tergiversare.



guarda, x te può essere qualsiasi cosa banale se la sai, ma x me ke è la prima volta che mi capita non lo è così intuitivo...

cmq il valore è:
NO3 10
NO2 0.5/1

sabryina
23-06-2008, 20:53
sabryina, si ma glielo dici tu alla mia mammina cara che me li ha fatti trovare in vasca e guardandomi con un sorrisone a 45 denti mi ha detto: "noti nulla di differente????" voi che avreste fatto le avreste sparato letame o sareste stati contenti? #07 ditemi voi...

cmq che devo fare???? -20A mammina cara gli fai vedere denti e pugni, e tieni tu la situazione. Come ho fatto io.. Alla fine sai che ho fatto???

Ho preso quasi TUTTI i pesci e li ho riportati al negoziante senza dir nulla ai miei.

Semplice.. no?

miccel
23-06-2008, 22:02
hehe
anke io lo sto facendo piano piano..
:P ma non dirlo a mia mamma... :-))

sabryina
24-06-2008, 01:32
E chi la conosce :-D

babaferu
24-06-2008, 08:27
miccel, non volevo dire che è una cosa banale, ma che la tua descrizione è stata sufficientemente accurata, e che mi sembrava ti stessi perdendo su altre cose anzichè provare a intervenire.
il problema non sono gli no3 come sospettavo, ma gli no2 (NO2 0.5/1 non è abbastanza vicino allo zero per essere ok!), che indicano una non buona maturazione del filtro.... sono a rischio tutti i pesci! hai una pericolosa concentrazione di nitriti, come mai? forse per via del sovrappopolamento: quanto tempo fa hai inserito i primi pesci? e quyanto tempo fa gli ultimi? io farei un cambio e ci metterei i batteri, ma intanto descrivici il fltro e se per caso l'hai pulito (cosa che andrebbe fatta con mlle cautele), dicci anche ogni quanto fai i cambi.

io a questo punto tratterei i guppy malati a parte, con un antibatterico di quelli elencati nella scheda, perchè se metti la medicina in acqua peggiori ulteriormente il funzionamento del filtro. puoi usare un prodotto come l'esha 2000, bactowert o genral tronic. metti metà acqua dell'acquario e metà pulita (decantata e con biocondizionatore) nella vaschettina che hai, ci metti i guppy malati e la medicina (io uso l'esha 2000 di solito, se lo trovi va bene anche perchè la cura dura solo 3 gg così non li tieni x troppo tempo rinchiusi lì), cambiagli un po' d'acqua al giorno.
nel frattempo, riporterei indietro i botia, che probabilmente hanno contribuito coi loro morsi a far partire l'infezione (tanto la vasca la devi un po' svuotare comunque). controlla giornalmente i valori, devono migliorare gli no2, altrimenti tra poco si ammaleranno pure gli altri pesci (poi devono essere ok per quando ci rimetti i guppy).

ciao e in bocca al lupo per i pesciotti, ba

miccel
24-06-2008, 18:06
babaferu, si ok farò come detto!
i primi pesci li ho messi dentro circa 40 giorni dopo e sn stati appunto sti guppy, ankora piccolini.. il filtro è un ehim 2224 e purtroppo essendo all'inizio ho cannato delle cose, tipo la pulizia del filtro... diciamo....fin troppo pulizia.. prendevo le spugne e le lavavo ogni mese.. :-(

poi mi sn informato.. e da li ho capito che sbagliavo.. ora sn circa 2 mesi che non lo apro e si sta sistemando anke il problema pulviscolo che avevo (batteri che non trovavano casa) ora stanno diminuendo anke le alghe, piano piano mi sto rimettendo in piedi... sn semplicemente partito male e con i consigli sbagliati da persone sbagliate!!!

ora procederò alla cura!

grazie!