Visualizza la versione completa : Test silicati fai da te ???
scriptors
20-06-2008, 11:12
esiste un sistema per verificare la presenza di 'troppi' silicati in vasca e solo successivamente acquistare un test idoneo ed eventuali resine ?
mi spiacerebbe spendere circa 25 euro per test e resine e poi magari accorgermi che non ho eccesso di silicati in vasca #12 #06
perche i silicati ?
al momento le uniche alghe presenti sono quelle verdine a puntino incollate ai vetri peggio delle cozze agli scogli :-D (oltre che su alcune foglie di anubias e cripto) e, se non ricordo male, la probabile cause di queste alghe potrebbe essere un eccesso di silicati (che peraltro non servono a nulla che io sappia)
forse la soluzione potrebbe essere farmi fare il test dal 'pescivendolo' di fiducia ma dubito fortemente che faccia test del genere #07
esiste qualche metodo casalingo che mi dica forse ci sono o forse stai tranquillo ?
scusate la domanda ma se non la faccio qui dove potrei farla ? :-D
ps. dimenticavo, uso praticamente solo aqua RO trattata successivamente con magnesio solfato, fertilizzante seachem, ferro, potassio solfato ed eventualmente bicarbonato
il dubbio è che l'impiantino RO lasci passare silicati
scriptors, elevate concentrazioni di silicati, portano ad una proliferazione di diatomee.....la loro presenza è visibile anche ad un occhio non esperto, infatti in presenza di diatomee tutti gli arredi prendono un colore marroncino scuro...........se non hai un velo marrone in vasca, non hai una proliferazione di diatomee............le alghe a puntini verdi sono un'altra cosa............. ;-)
scriptors, io ho controllato l'attendibilità del salifert con un tampone della nightsun, varie acque minerali, e... #07 #07 #07
non so se siano difficili da testare di loro o sia colpa del test, comunque, ti dovesse mai venire in mente di testarli, sai già una marca da non utilizzare ;-)
scriptors
20-06-2008, 12:02
sjoplin, LOL ... era proprio la marca che pensavo di acquistare #23
Mkel77, in effetti stavo rileggendo un po in giro proprio perchè non ero certissimo (la mia memoria è un po scarsuccia :-D )
stò pensando di acquistare il TetraTec pane cleaner dato che con il classico magnete il nipotino malefico mi ha già rigato il vetro e, per eliminare queste algaccie, consumo un sacco di olio di gomito -04 :-D
in teoria il 'raschietto a lametta' dovrebbe pulire bene i vetri e permettermi di arrivare fin quasi sul fondo senza sdradicarmi le piantine come con il magnete ed il suo centimetro di spessore #23
grazie per le informazioni e per gli euro risparmiati #36#
mi accingo alla sostituzione dei neon e non vorrei una esplosione di chiazze verdi sui vetri
scriptors
17-07-2008, 13:54
esplosione di chiazze verdi sulle foglie che aumenta visivamente appena aumento un po la concentrazione di ferro ... subito ridotta #23
dunque, non mi sono mica fermato nel frattempo ... :-D
esistono le diatomee di colore verde ...
l'impianto di osmosi lascia passare i silicati, non tutti ma in buona percentuale (non mi fate ricercare il topic #12 ) che continuano ad accumularsi e/o sono comunque presenti (senza accumuli) in vasca ...
diciamo la sensazione da 'mammo' che quelle poche e maledette siano diatomee (insomma dovute ai silicati) -04 e come già successo mi stanno inguaiando la althernanthera che cresce a rilento e che ho necessariamente dovuto mettere sotto il punto più luminoso della vasca
#13
ho scoperto anche che sembra che i test durino al massimo due mesi, poi c'è una degradazione dei reagenti (in effetti sono loro più che il test in se a degradarsi :-D )
che fare ?
la soluzione più semplice sarebbe comprare le resine e metterle o all'uscita dell'impiantino di osmosi (ma non so come) o mettere il classico sacchetto nel filtro interno e/o nel filtrino di movimento ... però resterebbe l'amaro in bocca di aver fatto una cosa senza senso ne riscontro ... l'unico riscontro sarebbe la sparizione dei puntini verdi #24 , attaccati e duri peggio delle cozze attaccate allo scoglio
#24 #24 #24 #24
provo a cercare se in zona c'è qualche laboratorio che possa misurarmeli a meno di 15 euro (costo del test seachem, dato che quello salifert sembra da escludere, e con la consapevolezza che anche questo potrebbe essere 'vecchio' e non veritiero)
bhoo ... nel caso vi aggiorno
diatomee verdi? #24
ma se con il ferro aumentano di numero, è più plausibile si tratti di alghe........... #24
scriptors
17-07-2008, 14:33
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14015&whichpage=2&SearchTerms=silicati
seconda pagina post di maurizio con link alle foto
...
in effetti, a guardare anche un po la colorazione, le mie sembrerebbero 'Chlorococcum' e quindi semplici alghe ... ma quando mi vengono i dubbi ... non ci dormo la notte #23 :-D
la cosa che non capisc è che quando si parla di diatomee sembra che siano facilmente rimovibili, mentre quelle su foglie, arredi e vetri (come scritto in precedenza) sembrano cozze attaccate allo scoglio -04
... quindi probabilmente sono io che mi stò fissando #13
io nel mio mirabello 30, allestito a tanganica, dove uso solo acqua di rubinetto, sono INVASO di diatomee.... infatti stò pensando di prendere i sali africani e fare i cambi di acqua con RO.
scriptors
17-07-2008, 15:51
io ormai da tempo uso solo acqua di RO a cui aggiungo sali 'fai da te' ed ogni tanto un paio di litri di rubinetto decantata qualche giorno (ho sempre una bottiglia di 'rubinetto' sollto il mobile della vasca pronta al bisogno)
il dubbio è quanti silicati ha l'acqua del rubinetto, se sono 'molti' comunque te li ritrovi all'uscita dell'impianto RO in percentuali non del tutto innocue #24
luca2772
17-07-2008, 16:02
Hai provato a chiedere in acquedotto?
Dopo un primo smarrimento, se trovi la persona giusta, ti dovrebbe fornire i dati.
scriptors
17-07-2008, 16:08
l'acquedotto pugliese ha tanti di quei buchi per cui è impossibile sapere .... fino a casa mia che acqua arriva #07
dovrei fare analizzare l'acqua del rubinetto ma ... a quel punto faccio prima ad analizzare quella della vasca ;-)
luca2772
17-07-2008, 16:51
-28d# ...
Capisco...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |