Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno


musky2211
19-06-2008, 21:37
Salve a tutti,
Ho un acquario da 220 Lt lordi con filtro interno, vorrei passare a quello esterno, sapreste indicarmene uno di buona qualità???

Grazie a tutti!

Stefano s
20-06-2008, 00:31
se veramente vuoi un bel filtro io mi butterei su un eheim .... sono i migliori... costicchiano un pochino.. ma li valgono tutti... io x la mia vasca 200l lordi 175 netti ho messo un askoll pratiko 4oo... e devo dire che non me ne sono pentito,,,, funziona benissimo.. risparmi anche qualche soldo... ma vedendo gli eheim ti posso dire che sono sicuramente superiori sia nei materiali che nella funzionalita' !!! #36# #36# #36# #36# il mio prossimo filtro sara' uno di quelli....

musky2211
20-06-2008, 07:43
Stefano ti ringrazio per il suggerimento...in questa magnifica passione che è l'acquariologia sto imparando che più spendi alll'inizio e meno spendi dopo...quindi mi metto subito alla ricerca di un eheim... #36# #36#


ps sai indicarmi un modello in particolare???

Stefano s
20-06-2008, 09:03
io ti proporrei un eheim 2026 ...
un po sovraddimenzionato ma secondo la mia teoria.. e non solo la mia un po di filtro biologico in piu' non guasta... ;-) ;-) a diminuire un po la portata dell'acqua si fa sempre intempo !!!! certo costa un pochino di piu' ma ..... #36# #36#

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 09:22
...in questa magnifica passione che è l'acquariologia sto imparando che più spendi alll'inizio e meno spendi dopo...


Frase da incidere nel bronzo!!!!!!!!!!!!! #36# #36# #36#


io ti proporrei un eheim 2026


Straquoto!! ;-)

Stefano s
20-06-2008, 09:32
ECCOLO.... lo sapevo che al richiamo di un eheim non potevi resistere !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

musky2211
21-06-2008, 10:05
Spulciando un pò su internet ho trovato l'Eheim 2227, che differenza c'è tra questo e l'Eheim 2026???

hopemanu
21-06-2008, 11:08
scusate si mi intrometto, ma ho una domanda da fare e la vedo un pochino attinente con la discussione,
io sono intenzionato a cambiare il mio filtro esterno e volevo comprare un eheim,
in particolare un 2327: asciutto bagnato(per come ne parlano loro dovrebbe essere fantastico), termoriscaldato, e con portata regolabile,
la mia domanda è
in un plantaquario l'asciutto bagnato non consuma co2?

Paolo Piccinelli
21-06-2008, 11:23
musky2211, prendi il 2026 ;-)

hopemanu, l'asciutto/bagnato è migliore per chi tiene molti pesci grossi e sporcaccioni... per un plantacquario meglio di no

hopemanu
21-06-2008, 11:53
te mi dici che è meglio di no perche il sistema wet/dry consuma molta co2?

Paolo Piccinelli
21-06-2008, 16:05
oltre a disperdere co2 è complesso e costosetto e in un plantacquario sarebbe sprecato ;-)

Dengeki
21-06-2008, 19:20
Anche io quoto per il 2026! :-))
Visto che hai 220 litri lordi probabilmente un 2028 sarebbe anche meglio, io il 2026 lo tengo a portata massima con 150 litri netti.

balabam
21-06-2008, 19:27
Onestamente ho un askoll pratiko 300 da 4 anni e non ha mai avuto alcun problema...

musky2211
21-06-2008, 22:26
Anche io quoto per il 2026!
Visto che hai 220 litri lordi probabilmente un 2028 sarebbe anche meglio, io il 2026 lo tengo a portata massima con 150 litri netti..

Mi che è la scelta che farò visto che i miei 5 carassius defecano a tutto spiano :-D :-D :-D :-D :-D :-D

musky2211
21-06-2008, 22:26
Anche io quoto per il 2026!
Visto che hai 220 litri lordi probabilmente un 2028 sarebbe anche meglio, io il 2026 lo tengo a portata massima con 150 litri netti..

Mi che è la scelta che farò visto che i miei 5 carassius defecano a tutto spiano :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
22-06-2008, 01:14
comunque c'e' anche un altro metodo.... un bel tappo ... -e55 :-D :-D :-D :-D

Dengeki
22-06-2008, 11:06
Bravo, non te ne pentirai...una volta che provi un Eheim gli altri filtri non vuoi più nemmeno sentirli nominare! :-D

musky2211
22-06-2008, 12:51
Ci sono particolari difficoltà nel montaggio del 2028?

Dengeki
22-06-2008, 13:16
E' molto semplice, sulle istruzioni spiega tutto. Se lo prendi assicurati che sia la versione contenente anche i materiali filtranti.

Stefano s
23-06-2008, 00:12
quoto quanto sopra scritto !!! -11 -11

Angelino84
23-06-2008, 10:53
Io ho avuto un hydor prime 20 e ho da circa sette mesi l'askoll pratico 300. Con il primo non tanto, ma con il secondo mi trovo bene, silenzioso ed efficiente, anche se per sentito dire mi sa che contro il supremo eheim non ci siano confronti... :-)

Stefano s
23-06-2008, 11:16
il mio pratiko 400 va alla grande ... ma il prossimo filtro ..... #19 #19 #19 #19

Dengeki
23-06-2008, 11:57
Anche io ho avuto un Pratiko 200 (modello nuovo), l'ho dovuto cambiare dalla disperazione poichè ogni volta che lo pulivo, subito dopo il riempimento e l'accensione iniziava a perdere acqua dalla maniglia destra, difetto che poi ho constatato essere frequente e dovuto molto probabilmente al fatto che la testata motore non combacia perfettamente con il contenitore sottostante, ed alle due maniglie anzichè quattro. Inoltre la guarnizione non è ad incastro.

Stefano s
23-06-2008, 12:05
Devo dire che il mio .... non ha mai avuto questi problemi... perde un po di acqua accumulatasi nella grondaietta che gira tutto intorno la guarnizione... ma solo se lo inclini dopo averlo aperto e richiuso.. ma l'acqua non e' quella interna al filtro.. e' quella fuoriuscita durante l'operazione di apertura e chiusura... devo dire pero' che non e' una cosa fastidiosa.. certo che se non lo facesse sarebbe meglio !!! #36# #36#

Dengeki
23-06-2008, 12:11
Eh invece a me usciva proprio l'acqua a fiumi, peccato perchè a vedere la concorrenza come filtro non è male, certo potevano progettarlo con la guarnizione ad incastro e soprattutto 4 maniglie ai 4 lati. Comunque all'inizio pensavo fosse dovuto alla guarnizione, poi dopo aver letto questa discussione ho ordinato di corsa un Eheim:

http://www.nntp.it/hobby-acquari/785724-altro-pratiko-kaputt.html

Stefano s
23-06-2008, 13:01
gli Eheim sono tutta un'altra cosa .. anche sui materiali... e sul prezzo !!! ;-) ;-) ma il prossimo filtro sara' quello !! #36# #36# chi ben comincia .......

balabam
23-06-2008, 13:19
Ho un askoll pratiko 300 da più di quattro anni e non mi ha mai dato il benchè minimo problema. Lo trovo comodissimo ed efficiente. Eheim per conto mio può starsene sul suo olimpo...

Stefano s
23-06-2008, 13:29
Ho un askoll pratiko 300 da più di quattro anni e non mi ha mai dato il benchè minimo problema. Lo trovo comodissimo ed efficiente. Eheim per conto mio può starsene sul suo olimpo...
lo hai modificato, oppure e' come esce dalla casa ??

io ho visto la modifica, ma non ho voluto farla... ho solamente interposto la lana di perlon tra le spugne originali !! il mio filtro (PRATIKO 400) ;-) ;-)

in questo modo mi sembra molto efficente !!

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 13:48
balabam, congratulazioni... sei super utente!!! :-))

irendul
23-06-2008, 14:48
Anche io avevo lo stesso problema tempo fa, ho sostituito il filtro interno con un eheim e ti assicuro è fantastico. Il numero 1 #70

artdale
23-06-2008, 15:11
Secondo me, come filtro esterno anche il tetratec ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

musky2211
24-06-2008, 22:19
Sto topic sembra uno spot dell'eheim :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
25-06-2008, 01:37
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e a pensare che ho un santo askoll !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dengeki
25-06-2008, 14:37
Eh, dovrebbero darci una percentuale sulle vendite. :-))

Comunque a parte gli scherzi la qualità si vede, la testata motore sembra un carro armato, è in plastica ma di qualità ottima, come anche quella del contenitore. La guarnizione è ad incastro il che è molto importante perchè in questo modo non si hanno "giochi", ecc.

Stefano s
25-06-2008, 15:46
quoto in pieno..., specialmente x la guarnizione.... :-)

musky2211
25-06-2008, 22:58
Mi sorge un dubbio...io attualmente ho un filtro interno (non s'era capito dite la verita! :-D ) ed il riscaldatore per l'acqua è naturalmente inserito all'interno del filtro.......ma nel filtro esterno?????

Stefano s
26-06-2008, 00:07
o metti il classico riscaldatore a siluretto in vasca... vicino all'uscita dell'acqua... oppure lo metti esterno anche lui... cosa che ti consiglio spassionatamente.. almeno ti levi dalle pa**e anche lui !!! guarda quello dell'hidor lo monto io nella mia vasca... una bomba !!!!!!!!!!!! #36# #36# #36# #36# #36#

musky2211
26-06-2008, 07:42
come si chiama il modello così do un occhiata ai prezzi....

Paolo Piccinelli
26-06-2008, 07:48
Hydor ETH 100 - 200 - 300 a seconda del wattaggio ;-)

musky2211
26-06-2008, 12:12
Grazie mille!

We appena compro il filtro offro da bere a tutti #22 #22 #22

Stefano s
26-06-2008, 13:01
non so quanto ti iconviene ..... potresti andare rovinato ... -97c ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D io accetto !!

tu che dici paole' ???

Paolo Piccinelli
26-06-2008, 14:01
Presente!!! #18 #18 #18

musky2211
01-07-2008, 22:06
Annuntio vobis, gaudim magnum habemus EHEIM 2028!!!!!

Mi è arrivato stamane, oggi pomeriggio l'ho montato ed ora gira in contemparanea col filtro esterno che tra qualche settimana finalmente eliminerò!

Grazie a tutti per i consigli!

Stefano s
02-07-2008, 00:36
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #27 #27 #25 #25 #25 #25

tudor77
27-07-2008, 13:41
Ciao a tutti faccio risorgere la discussione visto che si parla di filtri esterni. :-)
Il mio acquario e' un juwell rio 125 e vorrei levare l'antiestetico filtro interno.
Cosa mi copnsigliate?
In un negozio dalle mie parti ho trovato:
Un hydor prime 20 a 79 euro
un eheim 2234 a 110 euro
Pero' guardando su internet ho visto il modello eheim 2224 mi sembra a 107 euro
Voi cosa mi consigliate,lo vorrei anche bello silenzioso avendo l'acquario in camera #36#

Stefano s
27-07-2008, 14:01
sicuramente un un eheim 2234 ... molto silenzioso e ottimo filtro !!

io monto un pratiko 400 sulla mia vasca che sta in camera.. e e' molto silenzioso....
a te basterebbe un 300....

gli eheim comunque sono molto meglio... dai materiali ... alla filtrazione !! #36# #36#

tudor77
27-07-2008, 14:37
Ciao :-) Come andrebbe caricato con che tipo di materiali questo filtro?
Non sono pratico di filtri esterni non ne ho mai avuti. #13